Entra

View Full Version : "FRESCO AL NOTEBOOK/PORTATILE": come si fa?


Toolsman
07-07-2005, 13:25
Salve, mi domandavo se qualcuno di voi ha acquistato una "base dissipante" (...la tavolozza con ventoline o non :D che messa sotto al portatile permette di rinfrescarlo e tenerlo a temperature accetabili dopo ore di attività (e evitare scottature al tavolo o peggio blocchi del sistema :D ).
Ecco di seguito le alternative propostomi:
Antec Notebook Cooler a 33,98euro (2 ventoline alimentate da usb! :p )
Nexus TDD-3000 a 39,60 (tecnologia heatpipe = no ventoline! :eek: )

Che ne dite, fatemi sapere se c'è di meglio, anche senza spendere un euro!
Grazie! :) :) :)

Toolsman
07-07-2005, 13:34
......vi lascio di seguito le foto:
Antec ---> http://www.antec.com/productImageLarge.php?ProdID=75004
Nexus ---> http://www.nexustek.nl/tdd3000.htm

Grazie per le vostre risposte che spero non tardino ad arrivare :read:

Antares88
07-07-2005, 20:32
uppo, interessa anche a me per il mio Gericom Blockbuster 2 che si surriscalda e si spegne.

Perry
07-07-2005, 20:52
mi associo perchè l'argomento interessa anche me.

giusto per la cronoca, navigando qua è la ho visto che si può trovare qualcosa di simile a circa 20€ (la marca dovrebbe essere Evercool o qualcosa di simile, si trova on-line e in una recensione se ne parlava bene).
(ah, per la cronaca è uno di quei pad/supporti con le ventole)
;)

kellone
07-07-2005, 21:03
uppo, interessa anche a me per il mio Gericom Blockbuster 2 che si surriscalda e si spegne.
Secondo me dovresti pretendere che in assistenza ti risolvano il problema.

Toolsman
07-07-2005, 21:44
Ciao, potresti specificare un lik produttore/venditore del base dissipante a 20,00euro :eek: ? Grazie molto...

Mighty83
08-07-2005, 00:19
Un mio amico ha riutilizzato una vecchia ventola x processore e un vecchio muose ps/2. Ha tagliato il filo del mouse, con il tester ha visto quali erano i fili dell'alimentazione e ha alimentato la ventolina... Ora con la ventola appoggiata a case del note (un fujitsu con p4) la ventola interna parte mooolto meno... Anche facendo pesanti lavori di conversione di divx... certo un metodo un po' artigianale ma se non si vuole spendere troppo...

Antares88
08-07-2005, 07:07
Secondo me dovresti pretendere che in assistenza ti risolvano il problema.


hai ragione, ma intanto mi conviene cercare informazioni su eventuali raffreddamenti aggiuntivi... ho provato a rimuovere eventuale polvere-peli del cane con l'aspirapolvere e ho riscontrato che il problema scompare per 2-3 giorni e poi riappare, nonostante tenga il portatile il più pulito possibile.

a meno che non c'è qualche guasto alle ventole, credo che l'assistenza non potrà fare molto : /

!lorenzo!
10-07-2005, 13:54
oltre ad evitare l'eventuale blocco del notebook, che vantaggi porta un ulteriore raffreddamento?

Toolsman
10-07-2005, 16:43
Credo che meno calore circoli nella "ferraglia" e più si allunga la sua vita: immagina di stare in autostrada, ore 12:00am, sole che spacca le pietre (....& Company :D ), con il climatizzatore in auto vivresti sicuramente un tantino meglio dell'infelice che ne è sprovvisto proprio nell'auto accanto!

Pertanto a mio avviso, acquistare la "base" è in fondo assai utile a chi con il notebook fa le ore piccole e lo tiene spesso attaccato alla ac, al punto da farlo diventare rovente....

Ciao

CarloR1t
10-07-2005, 17:20
Quanto pesa il nexus?

Secodo me anche un comune vassoio di alluminio se si trova appena più grande da mettere sotto il portatile può andar bene invece di tenere il portatile su un tavolo di legno o pelle o peggio su un divano o un letto.

Perry
11-07-2005, 13:31
Ciao, potresti specificare un lik produttore/venditore del base dissipante a 20,00euro :eek: ? Grazie molto...


allora questo è il sito del produttore (è la pagina con la scheda tecnica del prodotto): qui (http://www.evercool.com.tw/products/np-201.htm)

qui (http://www.acortech.com/.sc/ms/cat/1032987946/9/nc/Cooling%20Products--FANS%20(DC,%20AC)) invece un negozio in america dove lo vendono a 13$ (o anche qui (http://dealmac.com/deals/Evercool-4-Fan-notebook-cooler-for-11/86715.html) , lo vendono a 11$)

X-Ciccio
27-07-2005, 10:25
Salve, mi domandavo se qualcuno di voi ha acquistato una "base dissipante" (...la tavolozza con ventoline o non :D che messa sotto al portatile permette di rinfrescarlo e tenerlo a temperature accetabili dopo ore di attività (e evitare scottature al tavolo o peggio blocchi del sistema :D ).
Ecco di seguito le alternative propostomi:
Antec Notebook Cooler a 33,98euro (2 ventoline alimentate da usb! :p )
Nexus TDD-3000 a 39,60 (tecnologia heatpipe = no ventoline! :eek: )

Che ne dite, fatemi sapere se c'è di meglio, anche senza spendere un euro!
Grazie! :) :) :)

Scusa, potresti dirmi dove hai trovato il nexus a quel prezzo? Poi lo hai piu' preso?

Toolsman
27-07-2005, 16:54
Ciao, alla fine ho acquistato l'antec solo perchè più adatto alle dimenzioni del mio notebook e dovrebbe arrivare solo agli inizi della prossima settimana. Poi faccio sapere....
Su www.cty.it il nexus il prezzo era quello da me postato circa 15gg fa :eek: (non usare il motore di ricerca perchè fa pietà!). Ciao

X-Ciccio
27-07-2005, 17:52
Si grazie l'ho trovato, anche se ci vogliono 10 euro, circa, per la spedizione. E dove lo hai comprato l'antec? :D
Io ho dato una occhiata un po' in giro e credo di acquistarne uno anche io. Cosa ne pensi di questo? http://www.spirecoolers.com/acc.asp?ProdID=85

http://www.spirecoolers.com/images/products/nbcool_black.jpg

Mi sono guardato bene le caratteristiche e credo che questo oltre a sollevare il note da dietro, butta l'aria sotto il notebook, mentre tutti gli altri mi sembra che l'aria la estraggono da sotto il notebook. In rete ho trovato un post dove un tipo afferma che con quell'aggeggio l'hard disk e' passato da 51° a 33-37°. Se fosse vero direi che e' una bella boccata di ossigeno per l'hardware. Per quanto riguarda il nexus, penso che, nonostante il vantaggio di non essere alimentato, non credo che possa ridurre di molto la temperatura rispetto ad una soluzione con ventilazione forzata. Inoltre il prezzo e' un po' altino.

keyhole
27-07-2005, 21:48
Un mio amico ha riutilizzato una vecchia ventola x processore e un vecchio muose ps/2. Ha tagliato il filo del mouse, con il tester ha visto quali erano i fili dell'alimentazione e ha alimentato la ventolina... Ora con la ventola appoggiata a case del note (un fujitsu con p4) la ventola interna parte mooolto meno... Anche facendo pesanti lavori di conversione di divx... certo un metodo un po' artigianale ma se non si vuole spendere troppo...

e che centra il mouse, bastano due fili normalissimi
non serve essere studiati per saperlo

:ciapet:

Toolsman
28-07-2005, 08:45
Ciao, allora l'antec l'ho acquistato a circa 34,00 euro + 8,50euro per le spedizioni da www.eprice.it. Oltre alla ventilazione ottimale, confido molto sul fattto che sia interamente di alluminio....
Per quanto riguarda l'elemento postato, sarà anche potente in termini di ventilazione, ma non mi rassicura in termini di stabilità (e confort per me :D ) del notebook..., e io passo 16ore davanti al pc.

Antec ---> recenzione: www.moddingplanet.it.

Ciao

Toolsman
28-07-2005, 08:54
Ciao, prima di procedere all'acquisto dell'oggetto segnalato su www.spirecoolers.com/acc.asp?ProdID=85
valuta la portata d'aria delle ventole:
19.2 CFM at 2,100 RPM or 23.8 CFM at 2,600 RPM, a me sembrano pochini!
E poi vuoi mettere la dissipazione passiva introdotta da una base interamente in alluminio.... Ciao

Perry
28-07-2005, 10:12
Toolsman, facci sapere le tue impressioni d'uso.....anche sono propenso all'acquisto di una base ventilante per il mio notebook.

attendo con ansia notizie (soprattuto se è una cosa che funziona bene)

:D

pil
28-07-2005, 10:36
nn mi ricordo bene ma avevo visto qualcosa di interessante sul sito della coolermaster

burchio
28-07-2005, 10:50
ho trovato questo test sul web a proposito dell antec

http://www.pcabusers.com/reviews/antec/notebookcooler/p1.htm

trvdario
28-07-2005, 11:09
Di questo che ne dite http://www.titan-cd.com/english/serina.asp

burchio
28-07-2005, 11:41
per ora l'antec è quello di dimensioni più grandi speriamo vada bene per i note con 15.4''

Lotharius
28-07-2005, 12:22
Io ne ho trovato uno molto pratico ed esteticamente gradevole sul sito della Thermaltake
http://www.thermaltake.com/coolers/cl-o0004coolpad/cl-o0004coolpad.htm

E' molto compatto ed è estensibile per adattarsi ai vari formati di notebook, è d'alluminio, è rialzabile, si può alimentare sia tramite USB che tramite corrente elettrica con l'alimentatore, ha 4 porte USB e la dissipazione mi sembra efficace e MOLTO silenziosa... meglio di così

Io mi sa che me lo vado a comprare, solo per il fatto che è così compatto viene favorita di moltissimo la portabilita ;)

X-Ciccio
28-07-2005, 12:25
Cmq le soluzioni con la base da sistemare sotto non mi piacciono molto:

1) non permettono di sollevare da dietro il notebook. Il nexus pare invece di si, infatti nell'immagine sotto si vedono dei rialzi;

2) scarso flusso di aria sotto il notebook.

Inoltre anche se la base e' di alluminio, il notebook non sara' a contatto e quindi avrai un vantaggio pari quasi a zero.

Invece la soluzione che ho indocato io, oltre a sollevare da dietro il note e quindi avere piu' spazio per il circolo di aria, c'e' anche un maggiore flusso in quanto sul note butto aria ed esce davanti e dai lati.

Per quanto riguarda il flusso delle ventole, direi che siamo nella norma considerndo anche le dimensioni delle stesse. Inoltre molti, come l'Antec, nemmeno dichiarano il flusso di aria. Inoltre l'Antec ha 25 dB di rumore che e' tanto, mentre quello da me indicato ha 20 dB a basso regime.

Lotharius
28-07-2005, 12:30
Invece la soluzione che ho indocato io, oltre a sollevare da dietro il note e quindi avere piu' spazio per il circolo di aria, c'e' anche un maggiore flusso in quanto sul note butto aria ed esce davanti e dai lati.

X-Ciccio, c'è un fattore da considerare però: il mio notebook ad esempio ha la feritoia di uscita di aria bollente proprio dietro. Se uso quel dissipatore lì, l'aria calda appena esce dal notebook viene catturata dalla ventola e sparata di nuovo sotto al portatile... così si crea un circolo di aria rovente che non porta alcun beneficio. E' vero che non è un circuito chiuso, ma la cosa non mi piace più di tanto... :mbe:

X-Ciccio
28-07-2005, 12:34
Io ne ho trovato uno molto pratico ed esteticamente gradevole sul sito della Thermaltake
http://www.thermaltake.com/coolers/cl-o0004coolpad/cl-o0004coolpad.htm

E' molto compatto ed è estensibile per adattarsi ai vari formati di notebook, è d'alluminio, è rialzabile, si può alimentare sia tramite USB che tramite corrente elettrica con l'alimentatore, ha 4 porte USB e la dissipazione mi sembra efficace e MOLTO silenziosa... meglio di così

Io mi sa che me lo vado a comprare, solo per il fatto che è così compatto viene favorita di moltissimo la portabilita ;)

In effetti quello lo avevo individuato anche io ed e' uno dei pochi che si puo' alzare. Per la rumorosita' delle ventole siamo a 23 dB, insomma......
Io l'ho trovato qui http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_493&products_id=1433 , ma il prezzo mi sembra alto. Infatti, se consideriamo anche la spedizione vanno via ben 51 euro :doh: (pagamento non in contrassegno).

Lotharius
28-07-2005, 12:38
Uhm, io l'ho trovato da Overclockmania a 35 Euro IVA esclusa... però credo che ne valga la pena... inoltre me lo vado a prendere di persona, quindi niente spese di spedizione... alla fin fine lo preferisco ad alcuni altri modelli, almeno me lo posso portare in giro...
http://www.overclockmania.net/oc2/info.php?id=p739

X-Ciccio
28-07-2005, 12:43
X-Ciccio, c'è un fattore da considerare però: il mio notebook ad esempio ha la feritoia di uscita di aria bollente proprio dietro. Se uso quel dissipatore lì, l'aria calda appena esce dal notebook viene catturata dalla ventola e sparata di nuovo sotto al portatile... così si crea un circolo di aria rovente che non porta alcun beneficio. E' vero che non è un circuito chiuso, ma la cosa non mi piace più di tanto... :mbe:

No, allora in quel caso e' meglio di no. E' evidente che tutti i notebook non sono uguali. A me invece la feritoia e' ai lati e quindi non ho di questi problemi. La mia priorita' e' sollevare il notebook da dietro, perche' ora ho delle gomme da matita per sollevare la tastiera :-). Questo inoltre aumenta il flusso di aria spontaneo sotto al note. Inoltre se c'e' anche qualche ventola che mi dia un flusso di aria forzata, non mi guasterebbe, pero' le ventole devono essere silenziose. Considera che al mio portatile non ho grossi problemi di surriscaldamento ed inoltre la ventola e' silenziosissima. Considera che le ventole del cooler saranno vicine al nostro orecchio e non magari come ad un desktop che sono dentro al case e magari lontane da noi perche' il case e' dietro o sotto al porta pc.

X-Ciccio
28-07-2005, 12:51
35 euro + 7 euro IVA = 42 euro e siamo li', pero' se riesci a non pagare le spese di spedizione tanto di guadagnato. :D

burchio
28-07-2005, 17:11
che orecchio fine che avete...io ho preso l'antec e tutto sto frestuono non lo sento... ma dove lo dovete usare in chiesa :Prrr: :D :D :D

non l'ho ancora testato più di tanto...ma stamani senza l'antec in pochissimo tempo la temperatura è schizzata a 80 gradi quasi (giocando)

prima con le ventoline che rumorose nn mi sembrano poi +di tanto la temperatura si è matenuta a livelli decenti circa 60°

inoltre di solito toccando il note doce c'è l'hard disk ci lasciavo le impronte digitali da quanto era caldo... con l'antec il note era mooolto meno rovente e un po dicalore si avvertiva sulla parte in metallo.

Insomma a tutti succedono cose diverse ovviamente...spero che nn sia una bufala ma sicurmanete e meglio che niente

Alessoni
28-07-2005, 17:12
mi è arrivato poco fa il lapcool 3 della vantec, ovvero questo:
http://store1.yimg.com/I/yhst-15623121986395_1852_3963876

queste le specifiche:

Model:LPC-401
Fan:80x80x10mm
Air Flow:28cfm
Speed:1,500RPM
Noise Level:25dBA
Rated Voltage:DC5V
Power Consumption:< 0.9W
Rated Current:<180mA
Net Weight:15ounces
Dimension: 300x230x13.8mm

le prime impressioni sono piu' che positive, piccolo, leggero e resistente...e sopratutto silenzioso..credevo fosse rotto appena "pluggato"..non sentivo le ventole girare.ho dovuto alzare il notebook per controllare. :fagiano:

cmq piu' tardi lo testo bene e vi dirò come si comporta :)

io l'ho preso su ebay canadese, perchè in italia non sono stato in grado di trovare la versione nera..e lì l'avevano a 11$..

recoil
28-07-2005, 17:37
oltre ad evitare l'eventuale blocco del notebook, che vantaggi porta un ulteriore raffreddamento?

non mi si è mai bloccato per caldo quindi l'unico vantaggio credo sarebbe quello di avere un notebook fresco sul quale appoggiare i polsi per scrivere
inoltre eviti il rumore della ventola del portatile che in alcuni casi è veramente fastidiosa, a patto di non avere ventole rumorose nel basamento, altrimenti tanto vale...

X-Ciccio
28-07-2005, 18:08
Ok allora attendo recensioni piu' precise. :D

Cmq da entrambi vorrei la conferma che l'aria e' ad estrazione, che non e' possibile sollevare il cooler in altezza e se possibile sapere se l'aria poi dal cooler esce da dietro, d'avanti o dai lati.

Quello della Vantec cmq e' molto sottile e dissipa poca potenza, pero' so gia' che non e' regolabile in altezza.

@Alessoni ma poi quanto ti e' venuta a costare la spedizione? :eek:

Il discorso del rumore e' che se e' troppo rumoroso lo si pu' usare solo come soprammobile in quanto le ventole sono quelle sottili o quelle 60x60 o 70x70 e sono difficili da trovare, oltre che costare un botto, e quindi sostituirle non converrebbe, ma vale la pena comprare da subito un prodotto di qualita'.

@recoil notebook piu' freddo garantisce piu' durata dei componenti hardware.

Toolsman
28-07-2005, 20:13
...ecco qui la recenzione che mi ha fatto acquistare l'antec piuttosto che il nexus: http://www.moddingplanet.it/?m=show&id=221

Credo che sia più che attendibile e se quando arriva la "piastra" il note scalda ancora "...li possino fulminà" :D
Ciao

EMI_BOY78
29-07-2005, 19:02
SU EBAY IN GERMANIA I COOLERPAD LI TROVI CON 10-15 EURI E CON 3 VENTOLONI. :) :) :)

Toolsman
30-07-2005, 08:08
Si, in effetti ho dato un'occhiata su ebay e diciamo che in giro si "trovano" tavolozzi a prezzi comunicati, ma almeno quelle che ho visto erano in pura plastica e ventoline giocattolo oppure "alluminio composito" (== quasi plastica).
Allora mi domando: non è meglio la tavolozza di legno su cui attualemte giace il notebook? Almeno non ho pagato per far stare al caldo il notebook... :D . Ciao

X-Ciccio
30-07-2005, 08:44
Bah, la tavolozza di legno proprio no, in quanto il legno e' uno dei peggiori conduttori di calore e sotto al note l'aria stagna. Io dico che un cooler progettato bene, puo' portare notevoli vantaggi in termini di temperatura di esercizio del note.

Toolsman
30-07-2005, 08:59
...la tavolozza in legno era solo una battuta ---> scrivania !
X-ciccio ha ragione, meglio dissipare il notebook in modo efficace per allungargli la vita...! ciao

EMI_BOY78
01-08-2005, 19:37
MA TUTTI VENTOLONI SONO PER 15"?
NE ESISTE UNO TOSTO PER I 17"???????? :confused: :confused: :confused:

Toolsman
02-08-2005, 12:45
Ciao, forse la questione è che un 17" è assimilabile a un desktop replacement e di conseguenza il calore ha più vie di fuga..., di conseguenza difficile trovare una base dissipante.
Per curiosità quanto misura il tuo notebook?

trvdario
02-08-2005, 13:01
Io ho un vaio 15.4 che è 264.5x364 mm e mi sembra che le basi oltre 330 non vadano...che uso?

Toolsman
02-08-2005, 13:16
Ciao, un consiglio è quello di misurare la base del notebook, copovolgendolo (fai attenzione!)...ad esempio il mio guadagna circa -2cm in larghezza...! Ciao

carlo1326
04-08-2005, 15:09
...ecco qui la recenzione che mi ha fatto acquistare l'antec piuttosto che il nexus: http://www.moddingplanet.it/?m=show&id=221

Credo che sia più che attendibile e se quando arriva la "piastra" il note scalda ancora "...li possino fulminà" :D
Ciao
Ciao toolsman,
ancora non è arrivata la base antec?
siamo tutti in attesa della tua recensione :read:

Toolsman
04-08-2005, 15:44
Halò gente, proprio negli ultimi minuti è arrivato l'omino di sda a portarmi il pacco con dentro la base dissipante antec :D .
Per ora mi limito all'aspetto estetico, anche della confezione:
la basetta è in prossimità delle ventole interamente traforata, e nell'allontanarsi dal centro l'ho è ancora ma non per tutta la profondità della stessa (...non è un vezzo estetico, cmq aiuta nella dissipazione Speriamo :) !) è ottimamente rifinita in alluminio e con bordo cromato nero.
Al momento l’ho solo accesa tramite il tasto on/off, collegando il “cavo usb passante” (…consente di inserire un ulteriore dispositivo usb in coda, purchè non troppo desideroso di energia! All'occorenza va messo nel suo box munito di sportellino sotto la base :eek: ) e devo dire che le ventole non producono alcun rumore fastidioso (..ci si accorge che è accesa dal led verde! :eek: ) e hanno una portata di aspirazione adeguata allo scopo!
Nei prossimi giorni la metterò sotto sforzo lasciando il notebook sempre acceso (…ho da fare degli upagrate al mio pc desktop!), quindi potrò dirvi di più!
Magari posto qualche foto….
Ciao vagliù

ergon
04-08-2005, 16:07
allora tutte le basi dissipanti ho notato che sono larghe circa 300mm, i notebook 15" dovrebbero starci dentro, ma i 15,4" (quelli wide) sbordano e quindi???
ci stanno lo stesso sopra o rischiano di stare in equilibrio perchè i piedini del portatile non poggiano bene???
chiedo questo perchè ho un acer 5024wlmi e sarei interessato all'acquisto o di una antec o di una spire (le ventole che alzano il portatile) però tutte le soluzioni hanno dimensioni di 300 mentre il mio portatile è largo 360 (357 se lasciamo un piccolo margine)
qualcuno che ha un 15,4" e che usa sti benedetti dissipatori c'è che può dire come funziona il tutto???
la cosa che mi preme sapere è se il notebook in questi casi sta in equilibrio precario e rischia di scivolare (il mio uso è strambo dato che il portatile lo uso quasi esclusivamente per giocare, non dite di farmi il desktop che con due bimbi piccoli in casa non è immaginabile tenere tutti quei fili sparsi....)
a me serve per abbassare le temperature di hd e processore, ma soprattutto hd dato che proprio sopra di questo si inserisce anche la scheda gprs che uso per partite online a wow (con buoni risultati solo che dopo 90 minuti mi sbionto la mano!!!)
per il momento ho aumentato lo spazio sotto il portatile con una modifica fatta con dei rialzi in gomma e biadesivo, in questa maniera il notebook sta leggermente inclinato, quindi non mi interessa sapere quale delle due soluzioni da me proposte funziona meglio, ma quella più stabile e che non faccia scivolare il notebook facendomi magari irritare!!!
grazie mille dell'aiuto a tutti
ciao ciao

Toolsman
04-08-2005, 16:22
.......il mio è una asus a6775galh 15,4" e con la base dissipante antec lunga circa 33cm si va giusto giusto :D !
L'importante è che i "piedini" rientrino sulla base e non tutto il "cassone".
Ciao vagliò!

Toolsman
05-08-2005, 15:41
:D Allora gente, ho tenuto il notebook acceso per 17ore di fila (...ovviamente attacato alla ac di casa! :D ), operando con grossi file per l'elaborazione delle immagini con PHOTOSHOP CS e TOOLS a corredo: verdetto con applicazioni grafiche?

A "tavolozza non presente" già dopo 5ore filate la temperatura era 65°/67°

A "tavolozza presente e spenta" il guadagno di temperatura è stato di -5

A "tavolozza presente e accesa" il guadagno di temperatura è stato di -9

Considerando l'afa e la caluria estiva credo nel soddisfacente risultato ottenuto (...considerato anche la silenziosità del sistema e il fatto che la ventola del notebook gira a 2200rpm piuttosto che 3000rpm!) e la giustificazione dei 34,00euro che hanno abbandonato il mio portafoglio.

Attualmente pecche riscontrate:
1) è la lunquezza solo sufficiente del cavo usb passante per 'alimentazione...: "che gli costava farla 5cm più lunga" :cry:
(Vabbè la colpa è anche un pò del mio notebook che ha le 4usb tutte in un "punto del c....")!

2) il box un pò scomodo per posare il suddetto cavo!

Vabbè comunque "sciocchezze soggettive" :O

Tuttavia voglio approfondire l'uso della "tavolozza dissipante" anche dopo ore di gioco :D e per questo ne parleremo nella PARTE II....

Ciao vagliù..

carlo1326
08-08-2005, 11:59
:D Allora gente, ho tenuto il notebook acceso per 17ore di fila (...ovviamente attacato alla ac di casa! :D ), operando con grossi file per l'elaborazione delle immagini con PHOTOSHOP CS e TOOLS a corredo: verdetto con applicazioni grafiche?

A "tavolozza non presente" già dopo 5ore filate la temperatura era 65°/67°

A "tavolozza presente e spenta" il guadagno di temperatura è stato di -5

A "tavolozza presente e accesa" il guadagno di temperatura è stato di -9

Considerando l'afa e la caluria estiva credo nel soddisfacente risultato ottenuto (...considerato anche la silenziosità del sistema e il fatto che la ventola del notebook gira a 2200rpm piuttosto che 3000rpm!) e la giustificazione dei 34,00euro che hanno abbandonato il mio portafoglio.

Attualmente pecche riscontrate:
1) è la lunquezza solo sufficiente del cavo usb passante per 'alimentazione...: "che gli costava farla 5cm più lunga" :cry:
(Vabbè la colpa è anche un pò del mio notebook che ha le 4usb tutte in un "punto del c....")!

2) il box un pò scomodo per posare il suddetto cavo!

Vabbè comunque "sciocchezze soggettive" :O

Tuttavia voglio approfondire l'uso della "tavolozza dissipante" anche dopo ore di gioco :D e per questo ne parleremo nella PARTE II....

Ciao vagliù..
1° tempo:
Antec 1 - Temperatura 0 :cincin:
:sperem: per il secondo tempo

Facci sapere presto :read:
Cià uagliò

ergon
08-08-2005, 13:55
ho ordinato ieri il thermaltake ma stamattina mi hanno detto che era esaurito ed ho optato per il revaltec che è solo leggermente più stretto, spero che lo spediscano oggi e che mi arrivi domani così lo testo bene domani sera al lan party dagli amici
per il momento le temperature che sto riscontrando sono:
dopo circa 2 ore di gioco intenso (world of warcraft) e quindi con gprs attaccato e collegato alla rete, ho:
cpu 70/75°
hd 58/60°
speriamo che col dissipatore calino un pochetto almeno mi sbionto di meno la mano che per il momento ho ovviato poggiandoci sopra il poggiapolsi, il retro di ferro di un vecchio hd 3,5"!!!
ciao ciao

Toolsman
08-08-2005, 14:33
:D Allora gente, ho tenuto il notebook acceso per 5 ore di fila (...ovviamente attacato alla ac di casa e l'alternarsi tra me e mio cugino! ), spassandomela con NEED FOR SPEED UNDERGRAND e UNREAL TOURNAMENT: verdetto rimanendo "incollati al proprio gioco"?

A "tavolozza non presente" già dopo 2ore filate la temperatura era 69°/73°

A "tavolozza presente e spenta" il guadagno è stato mediamente di -6

A "tavolozza presente e accesa" il guadagno è stato mediamente di -9

Perchè un pò meglio di quanto accaduto con le applicazioni grafiche?
Credo che il "fatto anomalo" sia dovuto oltre che dal clima più fresco a causa delle ultime piogge, e soprattutto dall'accensione più frequente del ventola del notebook, non a 2200rpm bensì a 3000rpm che dava netti abbassamenti delle roventi temperature :D (...grazie anche all'aria più fresca presente attorno al notebook!

Bene facciamo le conclusioni:
I risultati post acquisto della "tavolozza" sono stati più che positivi, tanto da farmi pensare al "...perchè non l'ho fatto prima!" :D
Se poi consideriamo che è leggerissima, efficiente, "fichetta" (...alluminio traforato e cromature! :cool: ) e compatta tanto da entrare comodamente nella borsa... :p : credo che non me ne separerò mai più :D !

ANTEC NOTEBOOK COOLER: TEST SUPERATO!

Ciao, vagliù!

ergon
08-08-2005, 14:44
:D Allora gente, ho tenuto il notebook acceso per 5 ore di fila (...ovviamente attacato alla ac di casa e l'alternarsi tra me e mio cugino! ), spassandomela con NEED FOR SPEED UNDERGRAND e UNREAL TOURNAMENT: verdetto rimanendo "incollati al proprio gioco"?

A "tavolozza non presente" già dopo 2ore filate la temperatura era 69°/73°

A "tavolozza presente e spenta" il guadagno è stato mediamente di -6

A "tavolozza presente e accesa" il guadagno è stato mediamente di -9

Perchè un pò meglio di quanto accaduto con le applicazioni grafiche?
Credo che il "fatto anomalo" sia dovuto oltre che dal clima più fresco a causa delle ultime piogge, e soprattutto dall'accensione più frequente del ventola del notebook, non a 2200rpm bensì a 3000rpm che dava netti abbassamenti delle roventi temperature :D (...grazie anche all'aria più fresca presente attorno al notebook!

Bene facciamo le conclusioni:
I risultati post acquisto della "tavolozza" sono stati più che positivi, tanto da farmi pensare al "...perchè non l'ho fatto prima!" :D
Se poi consideriamo che è leggerissima, efficiente, "fichetta" (...alluminio traforato e cromature! :cool: ) e compatta tanto da entrare comodamente nella borsa... :p : credo che non me ne separerò mai più :D !

ANTEC NOTEBOOK COOLER: TEST SUPERATO!

Ciao, vagliù!

secondo me il fatto non è che le temperature sono solo calate grazie alle piogge, bensì al fatto che giocando a titoli quali quelli che hai citato, hai sfruttato il pc al massimo mettendo sotto torchio anche la scheda video che durante le operazioni classiche di grafica o elaborazione, non viene sfruttata
quindi la cosa mi fa sperare e spero di essere felice anche io di questa cosa appena mi arriverà
ciao ciao

carlo1326
10-08-2005, 11:02
:D Allora gente, ho tenuto il notebook acceso per 5 ore di fila (...ovviamente attacato alla ac di casa e l'alternarsi tra me e mio cugino! ), spassandomela con NEED FOR SPEED UNDERGRAND e UNREAL TOURNAMENT: verdetto rimanendo "incollati al proprio gioco"?

A "tavolozza non presente" già dopo 2ore filate la temperatura era 69°/73°

A "tavolozza presente e spenta" il guadagno è stato mediamente di -6

A "tavolozza presente e accesa" il guadagno è stato mediamente di -9

Perchè un pò meglio di quanto accaduto con le applicazioni grafiche?
Credo che il "fatto anomalo" sia dovuto oltre che dal clima più fresco a causa delle ultime piogge, e soprattutto dall'accensione più frequente del ventola del notebook, non a 2200rpm bensì a 3000rpm che dava netti abbassamenti delle roventi temperature :D (...grazie anche all'aria più fresca presente attorno al notebook!

Bene facciamo le conclusioni:
I risultati post acquisto della "tavolozza" sono stati più che positivi, tanto da farmi pensare al "...perchè non l'ho fatto prima!" :D
Se poi consideriamo che è leggerissima, efficiente, "fichetta" (...alluminio traforato e cromature! :cool: ) e compatta tanto da entrare comodamente nella borsa... :p : credo che non me ne separerò mai più :D !

ANTEC NOTEBOOK COOLER: TEST SUPERATO!

Ciao, vagliù!
:winner: Antec 2 - Temperatura 0 :winner:

Appena sarà disponibile non me la lascerò sfuggire, mi sa però che dovrò aspettare settembre perchè continuano a posticipare la data di disponibilità :muro:
Grazie Toolsman per le info :cincin:

Toolsman
10-08-2005, 11:27
Grazie, ma a dirvi la verità "l'informatica HW e SW" la vivo con passione e se trovo una soluzione utile, perchè non renderla disponibile anche agli altri? :p

Paranorm
10-08-2005, 12:36
Salve, scusate, stavo leggendo questa discussione quando ho notato una cosa:
http://www.thermaltake.com/coolers/cl-o0004coolpad/cl-o0004coolpad.htm

Siccome ho un sony vaio 15.4'' cercavo un dissipatore adatto e ho notato che tra le caratteristiche di questo si parla di 9.44 CFM. Non è un po' pochino? almeno rispetto agli altri?

E poi mi è molto piaciuto il cooler Titan Serina TTC-G2TZ/A http://www.titan-cd.com/english/serina.asp ,tuttavia non sono riuscito a capire se dove acquistarne uno...

voi cosa ne pensate?

Toolsman
10-08-2005, 13:55
Allora di certo sono 2 sistemi "particolarmente completi" (...hanno appresso un corredo di usb o reader da far invidia!), e a dirla tutta:

- al thermaltake inizialmente avevo strizzato l'occhio anch'io, ma mi ha frenato al dil la della spesa non proprio economica, il fatto della "barretta mobile" (...il mio notebook ha dei piedini per garantirne stabilità!) per adattarlo al notebook (...per come sono prima o poi mi avrebbe salutato!) e della portata d'aria davvero minima rispetto ad altri sistemi equiparabil. In conclusione anche se lo pubblicizzano "per notebook" a me sembra più adatto "a laptop" (...anche per portata d'aria, davvero minima! :cry: ) :p

- al titan è veramente "strabbondante" di gadget a corredo che farebbero comodo a un notebook di vecchia generazione (...senza reader, poche usb!), è senza discutere la qualità (...anzì a confronto con il thermaltake è un uragano! :eek: ), non so dove possa entrarci un 15,4" a cui servono almeno 33cm in lunghezza per non vederlo dondolare :D ! E poi chi lo vende :mad: ?

Ciao vagliò!

lalone
10-08-2005, 14:32
che mi dite invece del Nexus senza ventole?..sembra interessante

cià

lalo

ergon
10-08-2005, 14:33
io ho misurato la distanza esterna ta i piedini e quelli più distanti sono di circa 29cm, quindi con 30cm dovresti starci bene (spero dato che il revoltec è 30cm....)
cmq appena mi arriverà il mio vi farò sapere se ci sta o dondola e che trucco si può usare, oltretutto il revoltec ha dei piedini anche sopra in modo che se è troppo piccolo dovrebbero far loro la parte del rialzo e non quelli del notebook stesso (o almeno credo e spero!!)
ciao ciao

Paranorm
10-08-2005, 14:46
Quindi, in parole povere il migliore sembrerebbe essere l'antec, giusto?
Anche se a me gli "optionals" del Titan farebbero comodo...

trvdario
10-08-2005, 15:05
Quindi, in parole povere il migliore sembrerebbe essere l'antec, giusto?
Anche se a me gli "optionals" del Titan farebbero comodo...

Anche a me anche a me :sbav: :sbav: :sbav:
Ho il tuo stesso portatile(maledetta sony) dove si trova????? :muro: :muro: :muro:

Toolsman
10-08-2005, 15:10
...credo che la "soluzione perfetta" non esista, ma personalmente con l'antec non ho da rimpiangere le altre. Ricorda che un cardreader o un hub usb si trovano a 5,00euro.

Per quanto riguarda il nexus, ci vorrebbe qualcuno che lo testi a fondo (...al momento dell'acquisto oltre alle dimensioni più contenute rispetto all'antec mi ha suscitato veri dubbi che senza ventole dissipasse...! :eek: ) e ci faccia sapare di più. Su chl qualcuno l'ha commentato con 25caratteri dicendo che va bene, ma niete di più...

Ciao vagliò!

ergon
10-08-2005, 15:54
il problema dell'antec è che in tutti i negozi online che ho cercato non è disponibile, e i pochi che lo hanno tengono prezzi da strozzini
quindi o si aspetta settembre con la riapertura dei magazzini o si spende un fottio o si provano soluzioni alternative quali vantec, revoltec e compagnia
pensate comunque che le temperature alte le avrete al massimo per ancora 15 giorni dopodichè si dovrebbero abbassare quelle del notebook di almeno 6° da sole dato che d'inverno le temperature sono più basse
quindi mi sembra abbastanza inutile prendere una base dissipante a settembre, a quel punto meglio aspettare e vedere se escono nuovi modelli o offerte speciali in modo da risparmiare!!!
ciao ciao

Paranorm
10-08-2005, 16:37
Anche a me anche a me :sbav: :sbav: :sbav:
Ho il tuo stesso portatile(maledetta sony) dove si trova????? :muro: :muro: :muro:

Perchè dici così... a me il mio sony piace...
L'unico inconveniente sono le USB un po' bislacche...

Hai proprio lo stesso portatile? come ti fa a riscaldamento?

trvdario
11-08-2005, 07:50
Perchè dici così... a me il mio sony piace...
L'unico inconveniente sono le USB un po' bislacche...

Hai proprio lo stesso portatile? come ti fa a riscaldamento?

Non ho visto bene quanti gradi fà però se lo tieni sulle gambe
d'inverno stai bene :D :D :D

Darky
15-08-2005, 00:58
Ergon ma alla fine l'hai presa ?
Io ho il tuostesso modello di portatile e sto valutando l'ipotesi di acquistare una base dissipante...sto 5024 scalda troppo a sinistra !!

Vagrant75
15-08-2005, 13:30
con la spedizione mi è venuto 50 euro , ma ho notato che non è poi così facilmente reperibile ... dovrebbe arrivarmi in settimana ( o nella prossima ... non sò se sono chiusi per ferie :confused: )
Appenna arriva dò le mie impressioni sul mio acer 5024 :p

carlo1326
15-08-2005, 16:11
con la spedizione mi è venuto 50 euro , ma ho notato che non è poi così facilmente reperibile ... dovrebbe arrivarmi in settimana ( o nella prossima ... non sò se sono chiusi per ferie :confused: )
Appenna arriva dò le mie impressioni sul mio acer 5024 :p
Ciao Vagrant,
dove l'hai presa (nera o perla), io sto aspettando che sia disponibile su pixmania ma continuano a posticipare la data :muro:

Vagrant75
15-08-2005, 17:20
:)
Sul sito la davano disponibile ^_^

http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=2552

49.99 euro spedizione corriere in contrassegno :)

Toolsman
16-08-2005, 09:03
Qua ne hanno 2: www.accessoricomputer.it
...ma io non vi ho mai fatto acquisto...
Ciao

carlo1326
16-08-2005, 09:38
Qua ne hanno 2: www.accessoricomputer.it
...ma io non vi ho mai fatto acquisto...
Ciao
Grazie toolsman, ma le consegne riprenderanno a settembre :muro:

Per Vagrant : postaci presto anche le tue impressioni :read: thanks :)

Vagrant75
16-08-2005, 09:46
Per Vagrant : postaci presto anche le tue impressioni :read: thanks :)

Contaci ^_^

Non vedo l'ora che arrivi :p

Vagrant75
16-08-2005, 10:04
:muro: :muro: :muro:

Ho telefonato perchè mi era venuto il dubbio che fossero in ferie .. visto che ancora non avevano processato l'ordine online ..... sul sito non lo dicono, ma al telefono sì :cry: sono chiusi dal 6 al 28 agosto ... ma che li possino :mad:
L'attesa è ancora lunga :cry:

^MaCrO^
17-08-2005, 23:59
ciao a tutti
ho un amilo m7425 che scalda proprio tanto nella parte destra (quando gioco lo sfogo è rovente)
grosso problema per me é l'eccessivo riscaldamento della tastiera
la ventola stà nella base (sulla destra) mentre lo sfogo stà sul lato(sempre a destra)
perciò mi chiedevo..se uso un sistema tipo il PacificBreeze miglioro la situazione?? riesco a fare in modo che la tastiera e cmq la parte superiore del NB rimanga "fresca"?

^MaCrO^
18-08-2005, 10:32
quello di cui parlo sopra è questo:
http://www.spirecoolers.com/acc.asp?ProdID=85

non ho scritto sopra che sotto ha una griglia da dove aspira l'aria.
fatemi sapere e grazie a tutti

Paranorm
18-08-2005, 20:05
Scusatemi, sapete dirmi se le ventole dell'antec spingono l'aria verso l'alto o verso il basso?
Lo chiedo perchè avevo intenzione di comprare sia l'antec che pacificBreeze, rispettivamente per il toshiba e per il sony. L'unica cosa è che il toshiba ha le ventole sotto (ben 2) e ho il timore che possano andare in contrasto.

ergon
18-08-2005, 23:59
allora dopo alcuni giorni di calduccio e un po' di sano spasso (sono in ferie ancora per poco) posso dirvi:
ho ordinato un thermaltake come base dissipante ma non era disponibile (anche se sul sito al momento dell'ordine lo era, vabbè pazienza), chiedo che mi venga sostituita con una revaltec (suggerita pure da loro) ed invece mi arriva una vantec.......
cmq la basetta è un "baldacchino" di plastica alto circa 1 cm più piedini vari, monta due ventole di discreta dimensione, ed è piccola!!
solamente 300x230, fortuna che sul 5024 si adagia abbastanza comodamente e il notebook non scivola via (io l'appoggio come meglio credo e poi la faccio strisciare fino ad incastrarla quasi!!!)
ora passiamo alle temperaure:
la tastiera si riscalda ma non mi cuoce più la mano sinistra nemmeno usando il gprs (scalda lo stesso molto col gprs ma almeno ho messo nel cassetto la basetta dell'hd!!!)
ho provato a farmi alcune sessioni di gioco e le temperature non hanno mai raggiunto livelli osceni, l'hd al massimo 58° e il processore 75° sotto stress, appena si esce in pochi attimi arriva a 70° e poi scende!!!!
naturalmente prima della basetta le temperature erano di sopra i 62° per l'hd e il processore arrivava anche sopra gli 80°
quindi per quello che costa sto pezzo di plastica mi va più che bene (ricordo che l'ho pagato 24€ + 9 di spedizione) un calo di 4° abbondanti dopo alcune ore di gioco va bene (prima le temperature le raggiungevo in neanche 1 ora!!)
l'unica pecca è che è un po' piccola e quindi bisogna adattarsi un pelo alle sue esigenze, per il resto fa la sua sporca figura
ciao ciao

Toolsman
19-08-2005, 08:19
L'antec ha 2 ventole che prelevano l'aria dall'interno verso l'esterno per favorire il ricambio d'aria sotto il notebook. Come ho già postato, per me è la soluzione che più si adaggia alle mie esigenze e il mio "note" lungo circa 33cm ha i piedini che si adagiano perfettamente sulla basetta da 30cm.
Ciao vagliò

^MaCrO^
19-08-2005, 10:09
quindi io l'antec probabilmente non lo potrei usare...
io ho una ventolina sotto che preleva da fuori e ributta dentro l'aria che poi (una volta bollente) andrà a finire al llato del nb

robb78
19-08-2005, 10:57
Compri l'Antec, lo smonti, giri le ventole così buttano aria invece che aspirarla ed il gioco è fatto. Prima però chiedi a chi l'ha già se c'è il modo per aprirlo.
Avevo visto anche un NBpadCooler nel sito della coolermaster (Coolpad PNC U51) tutto di alluminio!!!
:D :D :D :sperem: :sperem: :sperem:

Oppid
19-08-2005, 18:27
Vargrant 75, aspetto trepidante i tuoi risultati, mi raccomando appena arriva facci sapere! :)

CarloR1t
19-08-2005, 21:25
Qui (http://www.adnpc.net/dossiers/76/lire.php) c'è un test comparativo su 5 cooler, stranamente l'antec non risulta come il più efficiente. Se il test è corretto forse l'efficienza di ogni cooler è molto relativa al notebook usato, dipende molto dove si trovano i componenti caldi rispetto ai fori delle ventole o al problema dell'aspirazione della ventola del notebook di cui parla Macro.

Intanto vorrei smentire il suggerimento che ho dato al'inizio di tenere il notebook su una superice metallica come un vassoio, perchè ho avuto dei blocchi col mio portatile presumibilmente dovuti al calore che non ho più avuto da quando lo tengo sul tavolo. Mi chiedo se un metallo non possa riflettere il calore invece di assorbirlo se non c'è anche aerazione, può dipendere anche dal tipo di metallo, acciao o alluminio e alla sua conducibilità elettrica e capacità di riflettere o attenuare i disturbi elettromagnetici generati dal notebook.

CarloR1t
19-08-2005, 21:29
Non avevo notato che alcuni sono alimentati da un trasformatore, sfido io...

^MaCrO^
19-08-2005, 22:14
Scusate ma qualcuno allora mi sa dire se riuscendo a far arieggiare meglio il nb posso fare in modo che la tastiera rimanga fresca??
il mio portatile è un amilo m7425, quindi un centrino(1.6) e pertanto non dovrebbe scaldare tantissimo..il fatto è che il note è molto fine e il caldo interno finisce subito nelle mie mani..(sopra è caldo..tanto caldo..ma di lato diventa rovente)
posso risolvere o mi rassegno?

CarloR1t
19-08-2005, 22:25
Scusate ma qualcuno allora mi sa dire se riuscendo a far arieggiare meglio il nb posso fare in modo che la tastiera rimanga fresca??
il mio portatile è un amilo m7425, quindi un centrino(1.6) e pertanto non dovrebbe scaldare tantissimo..il fatto è che il note è molto fine e il caldo interno finisce subito nelle mie mani..(sopra è caldo..tanto caldo..ma di lato diventa rovente)
posso risolvere o mi rassegno?

Mi fai venire in mente che una soluzione per raffreddare la parte superiore del notebook ci sarebbe, non so quanto sia efficace, aspetta un attimo che la ripesco dai preferiti...

CarloR1t
19-08-2005, 22:32
eccola (http://cgi.ebay.it/Ventilatore-USB-con-cavo-flessibile-led-luminoso-e-int_W0QQitemZ5232090662QQcategoryZ31534QQrdZ1QQcmdZViewItem) girato verso il basso rinfresca le mani e la tastiera e la illumina pure, girato davanti rinfresca te, ne puoi anche usare 2... :D

CarloR1t
19-08-2005, 22:37
cmq scherzi a parte se raffreddi sotto scalda meno anche sopra nel tuo caso uno di questi cooler è sicuramente indicato, quale è da vedere, il portatile scalda tanto anche usandolo solo con la batteria o solo quando lo usi attaccanto alla corrente?

^MaCrO^
20-08-2005, 00:50
Mi sembra scaldi uguale in tutti e due i casi..comunque ho notato che la batteria in fase sia di carica che di utilizzo normale con portatile attaccato alla corrente non si riscalda...
si scalda sempre all'altezza del processore e scheda video :(
per farla meno lunga: non c'è grossa differenza se è o non è attaccato alla corrente.
Per uso office non è tanto calda ma penso che a lungo andare sia fastidioso, per uso di giochi penso che sia sempre sopportabile ma prende un pò alle :doh:
Mi è sembrata molto carina la soluzione del pacificBreeze ma è inutile che spendo quei soldi senza un miglioramento accettabile

carlo1326
22-08-2005, 11:31
allora dopo alcuni giorni di calduccio e un po' di sano spasso (sono in ferie ancora per poco) posso dirvi:
ho ordinato un thermaltake come base dissipante ma non era disponibile (anche se sul sito al momento dell'ordine lo era, vabbè pazienza), chiedo che mi venga sostituita con una revaltec (suggerita pure da loro) ed invece mi arriva una vantec.......

Ciao ergon, ti chiedo 3 cose spero utili anke x gli altri nello scegliere :
1) perkè la vantec ha sia il cavo usb che l'alimentatore elettrico?
2) le ventole aspirano o gettano aria?
3) la base su cui poggia il note è tutta in alluminio?
Grazie, a presto :mano:
ah dimenticavo : su quale sito l'hai presa?

mikalimero
22-08-2005, 19:55
Mi sembra di capire, correggetemi se sbaglio, che non sono cosi' facili da trovare dei dissipatori per note che montano schermi 15.4"...
Il mio poggera' su una superficie di legno, verra' danneggiata?

Darky
22-08-2005, 21:12
Boh dipende da quanto scalda. Il mio scalda talmente tanto che se poggio la man o sulla parte inferiore della scrivania ( spessa circa 3 cm ) sento che è caldo.
Vabbe si tratta di quei legni di cavolo, di scrivani giallognole di cavolo. Però non si fa nulla il legno.
Il problema del legno più che altro è che conduce e dissipa male il calore.

ergon
23-08-2005, 09:00
Ciao ergon, ti chiedo 3 cose spero utili anke x gli altri nello scegliere :
1) perkè la vantec ha sia il cavo usb che l'alimentatore elettrico?
2) le ventole aspirano o gettano aria?
3) la base su cui poggia il note è tutta in alluminio?
Grazie, a presto :mano:
ah dimenticavo : su quale sito l'hai presa?

preso da pc-power.info
ha solo il cavo usb ed è piccolissimo il dissipatore (300x230xnon ricordo ma basso)
il modello è il vantec lapcool3, il 2 ha anche l'alimentazione il 3 no, suppongo sia dovuto anche al fatto che il due abbia un hub usb mentre il 3 non ha nulla
è tutto di plastica
le ventole mi sembra aspirino aria e la buttano fuori da dietro, se il problema è che pensi che così facendo si porti via aria alla ventola del processore, ti garantisco che non è così dato che le ventole stanno occhio e croce sotto il dissipatore dell'hd (almeno io faccio in modo che stiano in quella posizione dato che è anche quella più stabile per il mio 15.4")
ciao ciao

carlo1326
23-08-2005, 16:01
preso da pc-power.info
ha solo il cavo usb ed è piccolissimo il dissipatore (300x230xnon ricordo ma basso)
il modello è il vantec lapcool3, il 2 ha anche l'alimentazione il 3 no, suppongo sia dovuto anche al fatto che il due abbia un hub usb mentre il 3 non ha nulla
è tutto di plastica
le ventole mi sembra aspirino aria e la buttano fuori da dietro, se il problema è che pensi che così facendo si porti via aria alla ventola del processore, ti garantisco che non è così dato che le ventole stanno occhio e croce sotto il dissipatore dell'hd (almeno io faccio in modo che stiano in quella posizione dato che è anche quella più stabile per il mio 15.4")
ciao ciao
Grazie x le info Ergon...esatto la mia paura è proprio quella; anke quella dell' antec adotta la stessa soluzione... chissà se c'è ne qlc che spinge aria fresca sotto il nb ma se le fanno così ci sarà un motivo!
Grazie ancora :cincin:

ergon
24-08-2005, 08:24
posso dirti che il gingillo (anche se di plastica) funziona bene (ti ricordo che ho il 5024 dell'acer e che la ventolina sotto aspira aria)
ieri sera lan party dagli amici e dopo 3 ore e 30 minuti tra starcraft ed age of mythology il notebook era fresco come una rosa, non scottava affatto nè sopra dove si poggia il polso, neppure sotto dove risiedono processore e soprattutto hd
l'aspirare l'aria serve per togliere il calore che produce sotto il portatile, il mio in particolare (il modello intendo), ha due feritoie poste sotto in vicinanza all'hd, quindi aspirare il calore serve a mantenera aria fresca (togliere non significa eliminare, bensì ad aspirare aria dall'esterno e quindi è un passaggio forzato che raffredda i dissipatori)
lo stesso dicasi dell'aspirazione sotto la ventola del processore gli arriva sempre aria fresca dall'esterno e lui soffre meno
se la soffiassero l'aria, ne risentirebbe secondo me dato che l'altezza dalla quale dovrebbero aspirare è ridotta, in questo caso le soluzioni migliori sono quelle delle ventole dietro il computer che spingono aria sotto
le basi mi sembra funzionino tutte così ma ti garantisco che se la ventola del processore è su un angolo (non proprio sull'angolo ma spostata verso l'angolo) e non al centro del notebook, questo si raffredda di parecchio, io direi attorno ai 5 gradi internamente e le plastiche esterne rimangono tiepide/calde
poi ti dico, anche io era dubbioso, poi mi è arrivato sto giocattolo di "plastica" (speravo fosse in alluminio per dissipare meglio) e sono rimasto stupito della semplicità con cui raffreddava il tutto
ieri è stato acceso quasi tutto il giorno e dopo 1 ora di loop di 3dmark2005 con tutte le funzioni attivate le temperature non sono mai salite troppo e si è raffreddato in meno di 5 minuti l'hd (il processore gli basta poco)

ora una domanda personale:
il mobmeter segna 3 sensori + quello dell'hd
il primo sensore è il processore ho appurato, gli altri due sono scheda madre e scheda video ma in quale ordine???
qualcuno sa come sapere qual è uno e quale l'altro??
grazie mille
ciao ciao

mikalimero
24-08-2005, 14:07
.. chi di voi non ha il coso con le ventole per raffreddare il notebookino, come se la cava? Che strategia ha adottato? Ho letto di qualcuno che ha messo due gomme da cancellare tipo piedino per tenere piu' sollevato il tutto :)
Carino... altre idee? Anche la ventolina usb non male..
ah, chissa' dove avra' le feritoie sputacchiose di calore il mio nuovo Acer 1692 wlmi... me lo dite? :)

CarloR1t
24-08-2005, 17:44
.. chi di voi non ha il coso con le ventole per raffreddare il notebookino, come se la cava? Che strategia ha adottato? Ho letto di qualcuno che ha messo due gomme da cancellare tipo piedino per tenere piu' sollevato il tutto :)
Carino... altre idee? Anche la ventolina usb non male..
ah, chissa' dove avra' le feritoie sputacchiose di calore il mio nuovo Acer 1692 wlmi... me lo dite? :)

mollette da panni dietro :D ma solo quando lo stresso un po' altrimenti va bene anche sul piano del tavolo. Anche il tuo dovrebbe aspirare aria fresca da sotto e soffiare aria calda di lato ma non so se a destra o sinistra.
Fra qualche giorno avrò questa base (http://www.tecnostyl.it/index.asp?inc=scheda&id=4&idscheda=272&nomesc=BASE+RIALZA+NOTE+BOOK+SM301&gruppo=ACCESSORI+PER+INFORMATICA&stgruppo=ACCESSORI+PER+PDA+E+NOTEBOOK&idst=23&lang=ITA) solleva notebook girevole e regolabile in altezza per 10 euro a cui pensavo di fare una piccola modifica...

mikalimero
24-08-2005, 18:08
mollette da panni dietro :D ma solo quando lo stresso un po' altrimenti va bene anche sul piano del tavolo. Anche il tuo dovrebbe aspirare aria fresca da sotto e soffiare aria calda di lato ma non so se a destra o sinistra.
Fra qualche giorno avrò questa base (http://www.tecnostyl.it/index.asp?inc=scheda&id=4&idscheda=272&nomesc=BASE+RIALZA+NOTE+BOOK+SM301&gruppo=ACCESSORI+PER+INFORMATICA&stgruppo=ACCESSORI+PER+PDA+E+NOTEBOOK&idst=23&lang=ITA) solleva notebook girevole e regolabile in altezza per 10 euro a cui pensavo di fare una piccola modifica...


Carina. L'avevo gia' notata da molto tempo su www.dmail.com ma non ci siamo come dimensioni per il mio note... credo che valutero' l'opzione "gomme da cancellare" :mbe:

CarloR1t
24-08-2005, 18:43
Carina. L'avevo gia' notata da molto tempo su www.dmail.com ma non ci siamo come dimensioni per il mio note... credo che valutero' l'opzione "gomme da cancellare" :mbe:

In realtà mi intressa proprio per le dimensioni, mi spiego, il mio portatile è un 15,4" come il tuo, di lato è simile a molti altri notebook 15", mentre sono più larghi per via dello schermo wide, circa 36cm. Ora quel rialzo tenuto in mezzo al note dovrebbe comunque reggere molto bene e lasciare areato il portatile sotto. Le maggiori dimensioni non dovrebbero impedire il meccanismo di sollevamento perchè non lo si terrà mai in posizione del tutto abbassata altirmenti tanto usare dei gommini o dei piedini autoadesivi appositi.
Inoltre la base davanti più stretta è funzionale ai nostri acer che hanno gli altoparlanti sul frontale, è bene che non vengano coperti dal bordo anteriore. Mi preoccupa solo che vengano ostruite le prese mic e cuffia ma in tal caso pensavo di mettere dei gommini di rialzo sulla base del supporto alti quanto basta per sollevare un po' il notebbook davanti e far emergere le prese oltre il bordo senza che il portatile scivoli via.

Avrei preferito comprarlo in un negozio per vedere di persona se tutto quanto sopra è vero o no ma mi hanno detto che non potevano procurarmelo e così per 10€ ho rischiato e l'ho preso da Misco assieme a qualche altro accessorio.
Vi farò sapre come va o se ho buttato via i soldi, spero di no.

carlo1326
24-08-2005, 21:39
ora una domanda personale:
il mobmeter segna 3 sensori + quello dell'hd
il primo sensore è il processore ho appurato, gli altri due sono scheda madre e scheda video ma in quale ordine???
qualcuno sa come sapere qual è uno e quale l'altro??
grazie mille
ciao ciao
grazie ergon, nn posso essert d'aiuto per il mobmeter, ti posso solo dire ke io uso Everest : è tt in italiano e ti indica per nome tutti i componenti.
Ciao :)

nacollo
24-08-2005, 23:04
Salve a tutti.
Mi sapete indicare da dove è possibile, e se lo è, misurare la temperatura del nb? Questo perchè sto utilizzando un nb sharp P3, il mio muletto, che scalda come una bestia e mi apiacerebbe capire prima che mandi tutto all'aria!!
Grazie e ciao

burchio
24-08-2005, 23:28
Salve a tutti.
Mi sapete indicare da dove è possibile, e se lo è, misurare la temperatura del nb? Questo perchè sto utilizzando un nb sharp P3, il mio muletto, che scalda come una bestia e mi apiacerebbe capire prima che mandi tutto all'aria!!
Grazie e ciao

scaricati mobmeter (mobile meter)
dalla sezione utility in evidenza nel forum...e nn preoccuparti se le temperature (giocando) arrivano ai 60 gradi e oltre

Oppid
25-08-2005, 23:07
Ciao Ergon ho appena acquistato il notebook cooler di cui parli, vorrei solamente sapere in termini di batteria quanto succhia il "gingillo" grazie...ciao ciao! :D

ergon
26-08-2005, 08:13
Ciao Ergon ho appena acquistato il notebook cooler di cui parli, vorrei solamente sapere in termini di batteria quanto succhia il "gingillo" grazie...ciao ciao! :D

non saprei quantificarti quanto ciuccia la batteria ma ti garantisco che con le mie impostazioni, riesco tranquillamente a guardarmi un dvd da 100m rimanendo con 20 minuti di autonomia a batteria carica
quindi direi circa un 10/20% dato che il consumo in watt è di circa 6/7 (non ricordo di preciso)
naturalmente io ho impostato il player dvd di avere sempre il massimo delle prestazioni (alcuni film col risparmio scattano delle scene......) e la scheda video senza alimentazione, è bilanciata fino al 50% dopodichè entra in risparmio così sono sicuro di riuscire sempre a finire quello che sto facendo usando molto la grafica per poco tempo (diciamo 45/60 minuti) dopodichè le prestazioni possono anche calare
il processore è settato in maniera automatica e fa più o meno forte in base all'utilizzo della cpu (e i giochi non ne risentono, in compenso spero che viva più a lungo il tutto)
per il resto se sei senza alimentatore, probabilmente non ci giocherai e quindi potresti anche evitare di attaccare il cooler, io lo tengo perchè così sono sicuro che la ventola del portatile non parte mai, nei giochi parte ugualmente perchè la grafica 3d lo fa scaldare anche se non arriva più a livelli stratosferici la temperatura (non posso più usare il portatile per cucinare per intenderci!!!)
ciao ciao

Oppid
26-08-2005, 10:43
Grazie mille ergon per i tuoi chiarimenti!
Qualcuno di voi che possiede acer aspire 5024 è riuscito a vedere la temperatura dell'hard disk? Io con everest non ci riesco! :mad:

ergon
26-08-2005, 10:44
Grazie mille ergon per i tuoi chiarimenti!
Qualcuno di voi che possiede acer aspire 5024 è riuscito a vedere la temperatura dell'hard disk? Io con everest non ci riesco! :mad:

io ho il tuo stesso portatile e la rilevo tranquillamente (tocca che aspetti qualche minuto con everest) oppure anche mobmeter la rileva assieme a quella del processore (il primo sensore) e scheda madre e video (gli altri due ma non ho capito l'ordine ancora)
ciao ciao

Oppid
26-08-2005, 10:50
Ah...si ecco funziona everest, ero abituato col desktop che ci meteva 2 secondi! :D . Ma come hai fatto a settare le impostazioni per il risparmio energetico (tipo dvd etc...). Sai è il mio primo notebook, non ho mai badato al risparmio energetico! :D . Grazie !

ergon
26-08-2005, 10:55
il processore è stato messo su dynamic switching e comunque con everest basta controllare che non vada sempre al massimo (se vedi che il processore va a 800 è tutto ok)
per quanto riguarda scheda video entri nel pannello di controllo della scheda, avanzate e poi power play, qui regoli la potenza della scheda in base alla carica residua della batteria, lo stesso è da fare nel pannello di controllo del dvd player
questi sono i due parametri che incidono non poco, un altro parametro è la luminosità del monitor, più è scuro e meno consuma, quindi usando il tasto "FN" e i tasti "freccie laterali" abbassi la luminosità finchè ti sembra accettabile così risparmi qualcosina!!!
il tempo di everest è maggiore non so perchè dato che l'altro portatile me lo apriva subito, questo ci pensa un po'!!!
ciao ciao

Oppid
26-08-2005, 11:23
Ergon sono riuscito a trovare tutto, tranne il pannello di controllo del dvd player!!! ma dove? Cmq se non lo hai fatto ancora scaricati acer ePowermanagment che trovi nei driver dell' acer 1692 (se non erro) funziona bene anche con il nostro portatile!

ergon
26-08-2005, 11:51
quel canchero che hai installato, mi è servito per fare delle prove (c'è anche sul 5024 si dovrebbe chiamare emanger o qualcosa di simile) e nello specifico, vedere se si può agire sul processore e nulla
unica cosa che si può fare di utile è:
cambiare l'ordine di boot dei dispositivi, utilizzo della ventola
per il resto è solo fuffa
se ti serve un programma per controllare nel dettaglio le velocità del processore, puoi usare speedswitchxp così lo setti come preferisci
per quanto riguarda nel player dvd, io uso power dvd e si trova nel pannello di controllo video sotto la voce risparmio energetico, qui io posso scegliere se in risparmio come utilizzare la scheda video
ciao ciao

carlo1326
31-08-2005, 14:59
up up
nessuno ha nient'altro da dire?
:read: please ;)

Vagrant75
31-08-2005, 16:25
Ed ho prestazioni nettamente migliori a prima come temperature .... sotto stress da doom 3 ed half life 2 con mobmeter mi segnala un HD mai sopra i 50° (ed ho il forno a 4200rpm),mentre quando navigo online oppure guardo dvd,divx etc.. non mi passa mai i 45° :)
Le altre 3 temperature non passano mai i 60° a pieno regime :)
C'è da dire che ho messo il voltaggio del turion ad 1.2v quando và a 1.8ghz e quindi già grazie a questo il processore ne ha guadagnato parecchio ^_^

In linea di massima guadagno circa 10 gradi in meno quando è acceso il cooler ^_^
Ottima la usb di collegamento dell'antec che mi permette di attaccarci sia il mouse che la chiavetta nell'eventualità abbia le altre USB occupate posso sfruttare anche questa senza problemi ^_^
E poi per fortuna ho le usb nel punto giusto :)
Il notebook appoggia perfettamente sull'antec ^_^ e la ventola che prima alle massime performance viaggiava sempre al massimo adesso si concede qualche riposo ^_^ ed inoltre ho overclokkato la scheda a 390/370 rispetto ai nativi 358/330 e le temperature non mi sono praticamente cambiate :p

carlo1326
31-08-2005, 19:34
Ed ho prestazioni nettamente migliori a prima come temperature .... sotto stress da doom 3 ed half life 2 con mobmeter mi segnala un HD mai sopra i 50° (ed ho il forno a 4200rpm),mentre quando navigo online oppure guardo dvd,divx etc.. non mi passa mai i 45° :)
Le altre 3 temperature non passano mai i 60° a pieno regime :)
C'è da dire che ho messo il voltaggio del turion ad 1.2v quando và a 1.8ghz e quindi già grazie a questo il processore ne ha guadagnato parecchio ^_^

In linea di massima guadagno circa 10 gradi in meno quando è acceso il cooler ^_^
Ottima la usb di collegamento dell'antec che mi permette di attaccarci sia il mouse che la chiavetta nell'eventualità abbia le altre USB occupate posso sfruttare anche questa senza problemi ^_^
E poi per fortuna ho le usb nel punto giusto :)
Il notebook appoggia perfettamente sull'antec ^_^ e la ventola che prima alle massime performance viaggiava sempre al massimo adesso si concede qualche riposo ^_^ ed inoltre ho overclokkato la scheda a 390/370 rispetto ai nativi 358/330 e le temperature non mi sono praticamente cambiate :p
Quindi anche tu pienamente soddisfatto da Antec notebook cooler!!!:cincin:
P.S. Scusa una curiosità : nera o perla? :read: :ave:

carlo1326
04-09-2005, 19:03
up up...ragazzi discussione finita nel dimenticatoio?!?!?!?

Toolsman
04-09-2005, 20:22
Ciao, sono ancora in giro, cmq il mio è con bordo nero cromato: che bello da vedersi! Ciao valgiò

malveboy
05-09-2005, 00:27
Io ho un ASUS A6Va (appena preso), siccome mi sembra di intuire che a seconda delle caratteristiche del note vada meglio un dissipatore piuttosto che un altro, calcolando che ho la griglia di aerazione dietro al note spostata sulla sinistra (dall'altra parte delle prese usb) ed e' un 15,4, su cosa mi potrei orientare ? Tra l'altro, se ci fosse la possibilita' di un acquisto in contrassegno sarebbe meglio perche' la carta di credito on line non mi fido ad usarla. Mille grazie.

Vagrant75
05-09-2005, 09:47
Quindi anche tu pienamente soddisfatto da Antec notebook cooler!!!:cincin:
P.S. Scusa una curiosità : nera o perla? :read: :ave:


Sì :p
Pienamente soddisfatto ^_^
Ho preso quello nero :)

trvdario
19-09-2005, 16:09
Altre esperienze?????

carlo1326
14-10-2005, 12:29
up up :rolleyes:

nicknet82
29-10-2005, 16:03
up...

forbiddenevil
18-12-2005, 11:32
Qualcuno ha avuto modo di utilizzare questi dissipatori con portatili ACER ASPIRE, perchè a me risulta che questi non hanno prese di aria nella parte inferiore del portatile.
In particolare qualcuno sa se funzionano sull'ACER ASPIRE 1600 e derivati ?

mr_hyde
18-12-2005, 19:00
Qualcuno ha avuto modo di utilizzare questi dissipatori con portatili ACER ASPIRE, perchè a me risulta che questi non hanno prese di aria nella parte inferiore del portatile.
In particolare qualcuno sa se funzionano sull'ACER ASPIRE 1600 e derivati ?

Non so il 1600 ma ti posso assicurare che il mio Acer Aspire 5024, come e' stato anche scritto in questo 3ad:
- aspira l'aria da SOTTO il portatile (lato sinistro, angolo verso il retro)
- butta fuori l'aria da una fessura posta sul LATO sinistro.

mr_hyde
24-12-2005, 18:24
Domanda per Ergon e chi ha il cooler e notebook in oggetto.

Ho visto che le specifiche di questo cooler riportano, per quanto riguarda le dimensioni:

300x239x13.8 (LxWxH)

Pero' ho appena preso il metro ed ho misurato il 5024 che mi risulta essere, almeno per le prime due dimensioni

363x273 (mm piu', mm meno)

Quindi chi ha questo coooler e il 5024 fa "debordare" il 5024 dalla base di appoggio del cooler?

Ho visto oggi questo cooler nella vetrina di un piccolo negozio sotto casa a poco meno di 20 euro e l'avrei anche comprato subito se non fosse per questo dubbio di dimensioni: io infatti uso spesso il portatile appoggiato sulle ginocchia (stando attento a non "tappare" con le gambe la presa d'aria che e' sotto il portatile). Immagino che sia impossibile appoggiare il cooler sulle ginocchia (causa le due ventolone del cooler) e tantomeno se in piu' il portatile deborda.

Comunque, considerando che il 5024 non mi ha mai dato particolari problemi di riscaldamento e che tu, Ergon, hai il cooler ormai da un po', consigli l'acquito oppure no? (ovviamente perche' si' e perche' no...)

Ciao,
Mr. Hyde

CarloR1t
24-12-2005, 19:56
.... io infatti uso spesso il portatile appoggiato sulle ginocchia (stando attento a non "tappare" con le gambe la presa d'aria che e' sotto il portatile). Immagino che sia impossibile appoggiare il cooler sulle ginocchia (causa le due ventolone del cooler) e tantomeno se in piu' il portatile deborda...
Ciao, Mr. Hyde
Date un'occhiata anche a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1033004), ci sono un po' di informazioni e link riguardanti vari supporti per notebook, anche da viaggio... ;)

EDIT

Per praticità copio dalla discussione che ho detto sopra questi 2 post:

Lapdesk:
http://www.expansys.it/product.asp?code=116229
http://www.expansys.it/i/b/b116229.jpg
Uno dei produttori del lap desk è questo:
http://www.xbrandproducts.com/sp-bin/spirit?PRODUCT=55&PRODUCT_LAYOUT=detail_4_5_sale&PAGE=33&CATALOG=5
Mentre il 'nostro' è questo
http://www.portdesigns.com/cfm/produit/gamme/prod_detail.cfm?pkproduit=56&pkgamme=17&gamme=17
ci sono altri prodotti ergonomici da viaggio e da tavolo:
http://www.xbrandproducts.com/sp-bin/spirit?PRODUCT=54&PRODUCT_LAYOUT=detail_4_4_sale&PAGE=34&CATALOG=5
http://www.portdesigns.com/cfm/produit/gamme/prod_detail.cfm?pkproduit=55&pkgamme=17
http://www.expansys.it/product.asp?code=COOLSTAND
Una breve recensione che dice che in posizione aperta il calore arriva più facilmente alle gambe:
http://www.the-gadgeteer.com/review/xbrand_laptop_lap_desk

basta cercare le immagini con 'lap desk' (http://images.google.it/images?svnum=100&hl=it&lr=&newwindow=1&safe=off&q=lapdesk), o laptop desk (http://images.google.it/images?svnum=100&hl=it&lr=&newwindow=1&safe=off&q=laptop+desk) o laptop stand (http://images.google.it/images?q=laptop+stand&hl=it) e ne trovi a bizzeffe da scrivania e da viaggio, treppiedi e anche delle recensioni.
Per es. il targus lapdesk, venduto anche in italia:
http://www.circuitcity.com/ssm/Targus-Notebook-LapDesk-PA243U-/sem/rpsm/oid/82223/rpem/ccd/productDetail.do
altri:
http://sympatico-msn-ca.com.com/LapWorks_Laptop_Desk_2_0/4505-8896_7-30632180.html?tag=also
http://www.the-gadgeteer.com/review/rain_design_ilap_laptop_stand_review
da tavolo:
http://www.tecnostyl.it/index.asp?inc=scheda&id=4&idscheda=272&nomesc=BASE+RIALZA+NOTE+BOOK+SM301&gruppo=ACCESSORI+PER+INFORMATICA&stgruppo=ACCESSORI+PER+PDA+E+NOTEBOOK&idst=23&lang=ITA
http://www.handstands.com/retail/computer/coollift.shtml
http://www.laoffice.co.uk/Computer-Accessories/Kensington-EasyRsr-362607.htm
ma soprattutto guardate questo sito, a parte i prezzi di alcuni modelli si direbbe che li contenga proprio tutti:
http://www.laptopstands.co.uk/
kensington e altri si trovano anche sul catalogo misco

rancylastrega
25-12-2005, 17:04
io lo ho ordinato da E-Price
qui: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=567262
appena mi arriva vi faccio sapere.
BUON NATALE

TOSHIBA M60-163 :) ;) :p

pizzoTS
26-12-2005, 15:15
Salve a tutti, mi unisco al topic "raffreddare il notebook".
Ho un Aspire 1356lci e la ventola della vga sempre accesa :muro: .
Non penso di prendere una basetta rinfrescante xkè pensavo a una soluzione integrata nel notebook, mi spiego.
Ho tolto il cassetto del floppy (era vuoto) e ora c'è rimasto un buco che va dritto dritto al dissi e ventola della vga.

Ho pensato :confused: : e se levassi la ventola piccola e rumorosissima della vga e mettessi al posto del floppy una ventola grossa, lenta e silenziosa che soffi aria dentro il pc ?

Che ne pensate ?
Che ventola potrei mettere ?

ciao !!!

LeX Luthor
26-12-2005, 19:08
Salve a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi se esiste una base dissipante anche per 17"?
Accetto anche segnalazioni di basi dissipanti senza ventoline.
Grazie.

rancylastrega
26-12-2005, 20:10
il mio e un 17"e ho preso comunque la base disipante postata piu su',ho misurato e un pochino piu piccola di larghezza,credo che vada bene comunque
o no? :confused:

kakaroth1977
26-12-2005, 22:43
Salve a tutti, mi unisco al topic "raffreddare il notebook".
Ho un Aspire 1356lci e la ventola della vga sempre accesa :muro: .
Non penso di prendere una basetta rinfrescante xkè pensavo a una soluzione integrata nel notebook, mi spiego.
Ho tolto il cassetto del floppy (era vuoto) e ora c'è rimasto un buco che va dritto dritto al dissi e ventola della vga.

Ho pensato :confused: : e se levassi la ventola piccola e rumorosissima della vga e mettessi al posto del floppy una ventola grossa, lenta e silenziosa che soffi aria dentro il pc ?

Che ne pensate ?
Che ventola potrei mettere ?

ciao !!!

il tubo dell'aspirapolvere avrebbe doppio effetto :D

forse ci sono delle ventoline apposite da inserire dentro ma non ne conosco

pizzoTS
27-12-2005, 13:11
ah si certo,
con l'aspirapolvere risolverei tutti i miei problemi, specie quelli legati alla rumorosità... :D

Basta prendere un bel aspirapolvere ZALMAN ! (famosissimi....)


Scherzi a parte:
ho misurato e mi servirebbe una ventola 80x80x10 che soffi aria da sinistra a destra e non dall'alto in basso tipo quella delle cpu.

Mi spiego con i due disegni "artigianali" (speriamo si vedano).

rancylastrega
29-12-2005, 21:47
;) ecco stamattina mi è arrivata la base dissipante dell'ANTEC,sotto al mio toshiba m60 17" va un po piccolo,ma riesco a metterlo lo stesso,raffredda benissimo,poi lo devo ancora testare bene,per un 15" pollici va benissimo di misura,per un 17" invece e un po piccolo di larghezza.
le misure 330 x 284 x 19 mm :D il sito: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=567262

LeX Luthor
30-12-2005, 00:53
;) ecco stamattina mi è arrivata la base dissipante dell'ANTEC,sotto al mio toshiba m60 17" va un po piccolo,ma riesco a metterlo lo stesso,raffredda benissimo,poi lo devo ancora testare bene,per un 15" pollici va benissimo di misura,per un 17" invece e un po piccolo di larghezza.
le misure 330 x 284 x 19 mm :D il sito: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=567262
Potresti postare delle foto per capire quanto sia piccola rispetto al note?
Hai notato se va a tappare le prese d'aria sotto?
In fine se potevi darci una valutazione sull'effettiva efficienza della base, di quanto la temperatura scende con la base accesa.
Grazie.

Glirhuin
30-12-2005, 01:08
Potresti postare delle foto per capire quanto sia piccola rispetto al note?
Hai notato se va a tappare le prese d'aria sotto?
In fine se potevi darci una valutazione sull'effettiva efficienza della base, di quanto la temperatura scende con la base accesa.
Grazie.
Fraté, ti posso dire che uno che ha il mio stesso notebook ha preso una base del genere per il suo e comunque l'ha dovuta adattare perchè risultava troppo piccola e il portatile stava un pò in bilico.
Comunque ha risolto semplicemente mettendoci una piastra di alluminio sopra, con le dovute prese per l'aria: penso che mio fratello possa fare tranquillamente un lavoro del genere, in caso.
Ah, ma il portatile ti è già ritornato a casa???

LeX Luthor
30-12-2005, 11:28
Fraté, ti posso dire che uno che ha il mio stesso notebook ha preso una base del genere per il suo e comunque l'ha dovuta adattare perchè risultava troppo piccola e il portatile stava un pò in bilico.
Comunque ha risolto semplicemente mettendoci una piastra di alluminio sopra, con le dovute prese per l'aria: penso che mio fratello possa fare tranquillamente un lavoro del genere, in caso.
Ah, ma il portatile ti è già ritornato a casa???

Si penso che se tuo fratello fa un buon lavoro potrebbe essere un'ottima soluzione.
Ad ogni modo devi provare ad effettuare dei test sulla temperatura. Uno con il tuo amilone pogiato normalmente sulla scrivania e l'altro distaccato di qualche centimetro.
Vedi di quanto varia la temperatura prima e dopo. Naturalmente aspetta un pò prima di prelevare le temperature (un'ora vedi tu).
Ho letto di basi dissipanti che anche con le ventole spente riescono a far scendere la temperatura del note tanto quanto basta.
Purtroppo chiedo a te di fare questo test perchè il mio è in viaggio di ritorno da ieri sera, quindi penso che lo rivedrò tra lunedì e martedi... :(

Glirhuin
30-12-2005, 12:32
Allora, ti posso subito dire che la temperatura normale è di circa 40°(non la scheda video, quella la devo vedere con rivatuner), ma sottosforzo arriva a anche a circa 50°(letture fatte con Centrino Hardware Controller).
Comunque devo provare facendogli fare dei bench, così vediamo sottosforzo quanto cambia la temperatura.
Oggi pomeriggio, se ho dieci minuti di tempo libero, provo a fare questi test e poi ti posto i risultati.

franc10
30-12-2005, 16:17
salve a tutti sono nuovo di questo forum e vi chiedo un parere tecnico:
il mio portatile asus serie L3000 ultimamente in seguito ad una formattazione
ed a un ripristino del bios di fabbrica ,mi ritrovo con la ventola sempre funzionante anche, il bello e che il portatile scalda pochissimo
cosa può essere ?
grazie a tutti voi

CarloR1t
30-12-2005, 16:39
salve a tutti sono nuovo di questo forum e vi chiedo un parere tecnico:
il mio portatile asus serie L3000 ultimamente in seguito ad una formattazione
ed a un ripristino del bios di fabbrica ,mi ritrovo con la ventola sempre funzionante anche, il bello e che il portatile scalda pochissimo
cosa può essere ?
grazie a tutti voi
benvenuto/a! :) non conosco il tuo note ma controlla qualche impostazione riguardante la ventola nel bios o eventuali utility d'avvio...

Glirhuin
30-12-2005, 18:10
Si penso che se tuo fratello fa un buon lavoro potrebbe essere un'ottima soluzione.
Ad ogni modo devi provare ad effettuare dei test sulla temperatura. Uno con il tuo amilone pogiato normalmente sulla scrivania e l'altro distaccato di qualche centimetro.
Vedi di quanto varia la temperatura prima e dopo. Naturalmente aspetta un pò prima di prelevare le temperature (un'ora vedi tu).
Ho letto di basi dissipanti che anche con le ventole spente riescono a far scendere la temperatura del note tanto quanto basta.
Purtroppo chiedo a te di fare questo test perchè il mio è in viaggio di ritorno da ieri sera, quindi penso che lo rivedrò tra lunedì e martedi... :(
Allora, ti posto le temperature che ho ottenuto oggi:
45° - Dopo circa mezz'ora di lavoro normale.
circa 50° - Dopo una scansione accurata(quindi con controllo anche dei file zippati) con Avast!
dai 50° ai 55° - Benchmark con 3dMark'03(a proposito: oggi ho ottenuto i miei primi 10000 pti!)
circa 65° - Punta massima raggiunta con processore e VGA sotto(notevole-Leggasi F.E.A.R.)sforzo...C'è da dire che ero dentro la stanza di mio fratello(sai quanto è piccola)con la stufa accesa.
Ne vuoi altre?Stasera vieni a trovarmi che ne faccio un paio assieme di rilevazioni.

LeX Luthor
30-12-2005, 18:56
Allora, ti posto le temperature che ho ottenuto oggi:
45° - Dopo circa mezz'ora di lavoro normale.
circa 50° - Dopo una scansione accurata(quindi con controllo anche dei file zippati) con Avast!
dai 50° ai 55° - Benchmark con 3dMark'03(a proposito: oggi ho ottenuto i miei primi 10000 pti!)
circa 65° - Punta massima raggiunta con processore e VGA sotto(notevole-Leggasi F.E.A.R.)sforzo...C'è da dire che ero dentro la stanza di mio fratello(sai quanto è piccola)con la stufa accesa.
Ne vuoi altre?Stasera vieni a trovarmi che ne faccio un paio assieme di rilevazioni.
Queste rilevazioni le hai fatte con il note distaccato dalla scrivania o no? Così adesso proverai il contrario e vedi che differenza c'è. Inoltre volevo sapere a quale temperature in particolare ti riferisci (interne, del solo procio, della scheda)... non vorrei fraintendere.

Per quanto riguarda questa sera siamo e/o guardare un film e/o giocare a carte. Dove non so. Se vuoi info chiamami più tardi.

Glirhuin
30-12-2005, 22:43
Sono arrivato tardi a leggere il tuo post...
Comunque le temperature sono del procio, mentre quelle della VGA si sono aggirate dai 45° fino ai quasi 70°(quando ho sparato F.E.A.R. al massimo).
Conta però che avevo il note attaccato alla scrivania e la stufa accesa...
Stasera ho studiato e, finalmente ho finito la matematica...Quindi mi sa che comunque non potevo venire lo stesso!.

mikalimero
08-01-2006, 15:30
;) ecco stamattina mi è arrivata la base dissipante dell'ANTEC,sotto al mio toshiba m60 17" va un po piccolo,ma riesco a metterlo lo stesso,raffredda benissimo,poi lo devo ancora testare bene,per un 15" pollici va benissimo di misura,per un 17" invece e un po piccolo di larghezza.
le misure 330 x 284 x 19 mm :D il sito: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=567262


Ciao a tutti !
C'e' il mio amico Carlo? :D
Vabbe': io pensavo di prendere questo dissipatore per il mio Acer 1692 wlmi ma quello che mi trattiene e' la questione dimensioni..
Il mio e' un 37 cm x 27 e questa base e' troppo piccina.. fa lo stesso? Ce la fa a star su senza che ballonzoli?

Saluti a tutti (e buon anno, anche se in ritardo ma fa sempre bene :P )

CarloR1t
08-01-2006, 22:38
Ciao a tutti !
C'e' il mio amico Carlo? :D
Vabbe': io pensavo di prendere questo dissipatore per il mio Acer 1692 wlmi ma quello che mi trattiene e' la questione dimensioni..
Il mio e' un 37 cm x 27 e questa base e' troppo piccina.. fa lo stesso? Ce la fa a star su senza che ballonzoli?

Saluti a tutti (e buon anno, anche se in ritardo ma fa sempre bene :P )
Ciao e buon anno anche a te! :D
La base non so se va bene, ma se come dice rancy si può usare sul suo 17" dovrebbe andare benissimo per tutti 15,4" come il tuo. ;)

CarloR1t
08-01-2006, 22:46
Ho aggiornato il post precedente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10668749&postcount=122
sui supporti per notebook da tavolo e da viaggio, visto che dalla mancanza assoluta di commenti presumo che nessuno abbia visto i link nella discussione...

kakaroth1977
08-01-2006, 23:11
ho ordinato il 04/01/06 il cooler Antec a 34 € circa ma ancora non mi hanno contattato per il ritiro . :muro:

Sono anzioso e non vedo l'ora di ritirarlo :sofico:

Grande Tifone

rancylastrega
09-01-2006, 00:35
Ciao e buon anno anche a te! :D
La base non so se va bene, ma se come dice rancy si può usare sul suo 17" dovrebbe andare benissimo per tutti 15,4" come il tuo. ;)
si io ho un toshiba M60 17",deborda un pochetto nei lati destra e sinistra ma avanti e indietro poggia bene,insomma lo metto in modo che non ho problemi,quindi si puo' fare,purtroppo io sono alla ricerca di una base proprio che calzi perfettamente per un 17" fino ad oggi non l'ho trovato ancora. :)

mikalimero
09-01-2006, 19:35
Siete grandi su questo Forum, io gia' lo sapevo ;)
Grazie per le info. Credo di acquistare l'antec entro breve. Vi faro' sapere come va .

SaludoSSSSSS

levhy
12-01-2006, 12:48
facci sapere di quanto ti fa scendre le temperature!

kakaroth1977
13-01-2006, 20:16
mi è arrivato l'Antec Notebook Cooler bellissimo

levhy
13-01-2006, 21:25
facci sapere anke tu!

alientek
15-01-2006, 15:03
anch'io sarei interessato all'acquisto dell'antec notebook cooler.
Avrei però bisogno di un'informazione dai già possessori di questo ottimo prodotto: poichè il note con cui dovrei utilizzarlo aspira l'aria dal fondo del notebook stesso, è possibile smontare l'antec e invertire la posizione delle ventole in modo da far si che aspiri aria fresca dall'esterno e la immetta direttamente sul fondo del note?? :confused:
ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi :)

AYAMY
15-01-2006, 17:13
ragà me ne consigliate 1 x il mio NB HP 17" con P4 3.4...che scalda un botto??

basta che ci sto con 30€!!

Sim

kakaroth1977
15-01-2006, 17:53
per 17" è difficile farcelo stare, già il 15,4 va così così
poi 30 € son pochi secondo me

planetgioia
15-03-2006, 22:38
up...

nessun altro con esperienze sui dissipatori???

il mio prende aria fresca da sotto e la spara sul lato sinistro caldissima, quindi il l'antec nn posso utilizzarlo giusto?
cosa mi consigliate?

robinhood1970
29-06-2006, 14:17
arriva l'estate forse è il caso di riesumare questa discussione

MICHELE78
07-07-2006, 16:37
Ciao ragazzi


io sono il possessore di un Toshiba M-70 141 con processore Intel Pentium M 750 da 1.86 giga;dato che utilizzo il mio laptop parecchie ore(e con la corrente elettrica :muro: :muro: :muro: )la macchina scalda parecchio e quindi vorrei acquistare una base per raffreddarlo.Dato che il mio portatile ha la ventola x il raffreddamento sul lato sinistro,quale base mi consigliate..??
Ho visto che ce ne sono di diversi tipi,e vorrei un consiglio da parte vostra..!!

mi indicate anche un programma x controllare la temperatura dell'hard disk..??

grazie

CarloR1t
07-07-2006, 22:53
non me ne intendo di cooler solo di stand (vedi il mio vecchio post sopra...) cmq come utility preferisco mobmeter perchè indica ben 5 valori con grafici: cpu, chipset, gpu, hd e i wh scarica/ricarica della batteria. :)

r0b0c0p
08-07-2006, 09:11
io ho l'asus a6jm-ap019h e vorrei comprare una base dissipante, tenendo conto che è un 15,4" e che le feritoie nella parte sottostante il nb sono al centro nella parte superiore cosa mi consigliate?
dai pochi modelli che ho visto tutti hanno 2 ventole nella parte esterna...

robinhood1970
10-07-2006, 11:17
non me ne intendo di cooler solo di stand (vedi il mio vecchio post sopra...) cmq come utility preferisco mobmeter perchè indica ben 5 valori con grafici: cpu, chipset, gpu, hd e i wh scarica/ricarica della batteria. :)

sarei interessato anch'io agli stand piuttosto che ai cooler.
in particolar modo il cool stand (sopratutto x' leggero e portatile)
http://www.xbrandproducts.com/sp-bin/spirit?PRODUCT=54&PRODUCT_LAYOUT=detail_across&PAGE=34&CATALOG=5
solo che acquistando su quel sito mi viene a costare un botto (con spedizione internazionale).
tu hai qualcosa del genere?
grazie

agara
29-08-2006, 22:14
beh, dai... ora il tempo è decisamente più fresco e probabilmente anche questa estate è passata, possiamo rimandare al prossimo anno il problema, eh eh :)