View Full Version : 9800 Pro L.E. & temperatura
Joe Tony
07-07-2005, 11:46
Prima di tutto un saluto a tutti! :D
Il mio problema è questo: dopo la rottura della ventola originale del dissy della mia 9800, come credo capiti spesso ;) , ho montato questo dissipatore:
Zalman CNPS Ultra Quiet VGA-Cooler - VF700-CU
tutto contento, mentre aspetto lo Zalman, formatto il pc e scarico i nuovi driver dal sito Ati, i 5.6.
Dopo di che montato la mia 9800 con Zalman, testo la temperatura e mi risultano 60°...
La domanda è: è normale che la temeratura sia così alta? se effettivamente vado a toccare la mia scheda a mio parere non sono 60°
è possibile che il controller Ati per la temperatura non sia reale? credete forse sia un problema di questi specifici driver? se si che driver mi consigliate o che tool mi consigliate per vedere l'effettiva sua temperatura e magari controllare la velocità del mio Zalman?
Grazie mille ;)
nec-3500
07-07-2005, 13:15
Che la scheda arrivi a 60°, effettivamente è un po strano, figurati che io con lo stesso dissipatore montatato sulla mia x800xt pe arrivo a 60 solo sotto sforzo!!!! Sei sicuro di averlo montato bene? La pasta termoconduttiva l'hai messa bene, nelle giuste quantità, è una buona pasta? Comunque che toccando il dissi o la scheda a te non sembrino 60° è più che normale, dato che il sensore è posto proprio vicino al core e che tu tocchi un pezzo di rame enorme in cui il calore ha tutto il tempo e lo spazio di diffondersi. Se tu hai un pezzo di rame di 2cm*2 a 100° e ci posi il dito sopra ti bruci, ma se lo metti a contatto con un altro pezzo di rame di 2m*2 e tocchi quello, senti appena calore!!!!
Joe Tony
07-07-2005, 13:29
Che la scheda arrivi a 60°, effettivamente è un po strano, figurati che io con lo stesso dissipatore montatato sulla mia x800xt pe arrivo a 60 solo sotto sforzo!!!! Sei sicuro di averlo montato bene? La pasta termoconduttiva l'hai messa bene, nelle giuste quantità, è una buona pasta? Comunque che toccando il dissi o la scheda a te non sembrino 60° è più che normale, dato che il sensore è posto proprio vicino al core e che tu tocchi un pezzo di rame enorme in cui il calore ha tutto il tempo e lo spazio di diffondersi. Se tu hai un pezzo di rame di 2cm*2 a 100° e ci posi il dito sopra ti bruci, ma se lo metti a contatto con un altro pezzo di rame di 2m*2 e tocchi quello, senti appena calore!!!!
Allora per evitare imprevisti di questo genere, ho fatto montare lo Zalman da un amico che ha un negozio e monta giornalmente dissipatori su schede video e non ha mai avuto questi problemi visto che è anni che lavora in questo campo.
Quindi tendo a tralasciare questa opzione, almeno senza prima aver fatto qualche test software...
è possibile che siano i driver? sono 5.6 scaricati dal sito della Ati per le radeon.
Avete altri tool da consigliarmi per accertarmi che 60° sia la temperatura "reale"?
Ammetto la mia ignoranza riguardo al fatto del "sembrare meno di 60° al tocco" :rolleyes:
nec-3500
07-07-2005, 14:07
I driver non possono influenzare la temperatura di una vga, se non di 0,X° aumentando o diminuendo un po le prestazioni della scheda. Comunque ti consiglio di lasciare i 5.6 che al momento secondo me sono i migliori. Per controllare la temperatura, presuppongo che tu l'abbia monitorata attraverso il control panel dei driver, io ti consiglio di scaricare ati tool, ma non troverai differenze nella misurazione della temperatura, l'avrai solo più dettagliata (quella del core e quella dei componenti, facendo una media uscirà fuori esattamente quella che vedi adesso attraverso il control pannel).
Joe Tony
08-07-2005, 08:28
I driver non possono influenzare la temperatura di una vga, se non di 0,X° aumentando o diminuendo un po le prestazioni della scheda. Comunque ti consiglio di lasciare i 5.6 che al momento secondo me sono i migliori. Per controllare la temperatura, presuppongo che tu l'abbia monitorata attraverso il control panel dei driver, io ti consiglio di scaricare ati tool, ma non troverai differenze nella misurazione della temperatura, l'avrai solo più dettagliata (quella del core e quella dei componenti, facendo una media uscirà fuori esattamente quella che vedi adesso attraverso il control pannel).
Allora c'è una cosa che non ho capito...
Perchè dovrei lasciare i 5.6 se li ritieni i migliori? :cry:
Ati Tool lo trovo sempre sul sito Ati? hai per caso un link preciso? :rolleyes:
Grazie mille :)
nec-3500
08-07-2005, 09:13
Lasciare i 5.6 nel senso che vanno bene quelli, e dato che tu hai detto che li hai già non li togliere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Per essere sicuri che tu non capisca nuovamente fave per ceci ti scrivo: Intalla i driver Catalyst 5.6 che è possibile scaricare dal sito ati, secondo me sono i migliori!!!!!!!!
Per quanto riguarda ati tool lo puoi scaricare da qui http://www.techpowerup.com/atitool/
Joe Tony
08-07-2005, 14:50
Lasciare i 5.6 nel senso che vanno bene quelli, e dato che tu hai detto che li hai già non li togliere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Per essere sicuri che tu non capisca nuovamente fave per ceci ti scrivo: Intalla i driver Catalyst 5.6 che è possibile scaricare dal sito ati, secondo me sono i migliori!!!!!!!!
Per quanto riguarda ati tool lo puoi scaricare da qui http://www.techpowerup.com/atitool/
lol sorry... sto lavorando troppo in questo periodo e sono fuso... Grazie mille per il consiglio ;)
EDIT Potresti illustrarmi in linee generali come funziona questo programma? per esempio, la parte del del fan monitoring e della temperatura è ok... Il problema resta Overclock.
Come si può facilmente capire dal dissy che ho montato volevo overclockare la mia 9800... per questo motivo un piccolo tutorial a questo programma è d'obbligo!
saresti il mio salvatore se mi dai una mano!
Grazie Mille ancora :ave:
Joe Tony
08-07-2005, 15:02
Allora... dopo alcuni controlli ho questi valori per la temperatura:
GPU (min/max/avg) |63°|64.3°|63.3°|
GPU enviroment (se puoi spiegarmi la differenza dal primo plz) (min/max/avg): |43°|46°|44.5°|
A questo punto dite che il problema è nelle modalità di montaggio? :(
nec-3500
08-07-2005, 15:32
Della 9800pro non conosco le temperature normali, perchè non ne ho mai avuta una, ma per logica se la mia x800xt (che si dice sia una delle schede più bollenti che esistono) con lo stesso dissi sta a 40 con 34 gradi di temperatura ambiente, mi suona un po strano che la tua stia a 60. Io ricontrollerei il montaggio, e lo rifarei da capo, pulento il dissi e il core, poi applicando un po di pasta nuova e rimontando tutto con cura, e poi utilizzando il collegamento dell'alimentazione del dissi zalman con il connettore nero (quello a 12v che fa andare la ventola più veloce, e non quello bianco che la fa andare più lentamente).
Joe Tony
08-07-2005, 17:08
Mmmm... proverò a rivedere.
C'è da dire che però la temperatura che mi faceva con il dissi originale era di 65/70°
sinceramente non so cosa pensare... solo che 60° guardando solamente questo post senza fare altro in background mi suona strano :(
P.S. Sai darmi qualche dritta su Ati Tool? :rolleyes:
nec-3500
09-07-2005, 12:05
Che dritta vuoi che ti dia, io proverei a rimontare il dissipatore meglio, per ati tool non so che dirti, prima risolvi il problema delle temerature e poi parliamo di overclock, adesso puoi utilizzarlo solo per monitorare le temperature.
Roberto151287
10-07-2005, 23:22
calcola che la 9800Pro è una delle scheda + calde mai create
red.hell
11-07-2005, 09:08
le 9800pro sono molto calde
in questo periodo con la scheda @default e il dissipatore stock sotto sforzo prendo gli 80°....
con lo zalman consigliano un case moolto ventilato
Joe Tony
12-07-2005, 20:58
Per quanto riguarda il case è decisamente ben aereato e silenzioso...
Ora con la mia 9800 fa i 60 default 65 sotto sforzo.
dite che devo evitare di usare la pasta che danno con lo zalman e usare la pasta argentata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.