View Full Version : R520: nuove informazioni, e debutto a Settembre?
Redazione di Hardware Upg
07-07-2005, 09:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14960.html
I problemi produttivi sembrano in via di risoluzione, ma restano incertezze sulla disponibilità in volumi sufficienti della prossima generazione di chip video ATI di fascia alta
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un pò come X800 e X850... bene vorrà dire che si aspetterà R580
Tanto la mia X800 XT Platinum Edition lavora ancora egreggiamente...
cagnaluia
07-07-2005, 09:32
Un pò come X800 e X850... bene vorrà dire che si aspetterà R580
Tanto la mia X800 XT Platinum Edition lavora ancora egreggiamente...
e ti lamenti? :D
io aspetterei l' R588 o l' R680 o l'R888 o l'R6 di yamaha... o la 998 di ducati.. :D
baffanan@#@[[34£"$$ LOL... meglio l'ultima
halduemilauno
07-07-2005, 09:42
"questo indirizzo" non è specificato e ne attivo. forse Digitimes?
"ATI sembra inoltre al lavoro anche per la successiva generazione di chip video, nota con il nome in codice di R580. Queto chip andrà a sostituire quello R520 all'inizio del 2006, rappresentandone presumibilmente un'evoluzione in termini di superiore frequenza di lavoro.
R580, quindi, non dovrebbe essere un'architettura "nuova" nel senso stretto del termine, ma un affinamento di quella R520 all'ottenimento di superiori prestazioni velocistiche complessive."
quindi pare vita cortissima per questo R520.
;)
ghibli2307
07-07-2005, 09:45
Fatemi capire un secondo... :mbe: Ancora non è uscito R520... non si sa cosa sia... non si sa come va... e gia mi parlano di R580 :eek: Ma è una gara a chi ruba + soldi agli Utonti!?!?! :confused: ma andiamo... su.... :Prrr:
Vince 15
07-07-2005, 10:02
Spero solo che dopo tutti questi problemi la ATI non faccia un piccolo flop... come era accaduto alle prime Geffo FX.
Cmq non ho fatto caso ad una cosa... di solito ATI usava un processo produttivo più basso (a meno micron) nelle versioni di fascia media... così da non avere sorprese nell'utilizzare lo stesso processo nella realizzazione delle future fascie alte.
Questa volta le X700 erano a 0.11... mentre le X800 a 0.13. Perchè ha voluto fare un salto doppio passando a 0.09?
Mi auguro ogni bene per ATI.
"A questo si aggiunga che NVIDIA si prepara a lanciare una nuova versione di scheda G70, capace di superiori prestazioni velocistiche rispetto all'attuale modello GeForce 7800 GTX."
E' una conferma della Ultra?
bartolino3200
07-07-2005, 10:34
Per quanto solo voce di corridoio, spero che stavolta le cose si aggiustino per ati.
Fatemi capire un secondo... :mbe: Ancora non è uscito R520... non si sa cosa sia... non si sa come va... e gia mi parlano di R580 :eek: Ma è una gara a chi ruba + soldi agli Utonti!?!?! :confused: ma andiamo... su.... :Prrr:
beh scusa stanno già facendo (credo) R500 per xbox 360 (che potrà essere paragonata, da come dicono, solo ad una futura R600 per pc)... è ovvio che pensano già a quello successivo.
Un pò come X800 e X850... bene vorrà dire che si aspetterà R580
Tanto la mia X800 XT Platinum Edition lavora ancora egreggiamente...
Puoi dirlo forte... :D
Quando mi separai dalla legendaria 9800 PRO, cercai una scheda che offrisse esattamente IL DOPPIO delle performance..
Sono un amante dell'estremo, ma anche dei salti generazionali..
Quando presi la X 800, passai a frequenze vertiginose, alle DDR3, ad una VGA col doppio della memoria video ecc...
Quello si che fu un salto di generazione..
Non so se le nuove top di gamma ATI e nVIDIA potranno offrire salti di qualità di questo tipo..
Per quanto visto fin'ora, con questa 7800 GTX, credo che un ennesimo RADDOPPIO delle prestazioni sia decisamente lontano, almeno su single VGA channel..
Del resto i prezzi parlano chiaro, e rispekkiano alla grande l'attuale situazione di mercato, non a caso la 850 PE, benchè meno performante della 7800 GTX, è venduta a prezzi non molto distanti da quelli praticati per l'ultima nate di casa nVIDIA..
Se questa 7800 GTX fornisce prestazioni mediamente superiori del 15-20% alle "vecchie" top di gamma, non credo che la versione ULTRA potrà far miracoli.. altrimenti SLI e CROSSFIRE che ca##o ci starebbero a fare?
Morale della favola?
Sfrutto al massimo la bomba che alloggia nel mio AGP.. aspettando le Direct X 10...
Saluti..
GiovanniGTS
07-07-2005, 11:02
7800 GTX fornisce prestazioni mediamente superiori del 15-20% alle "vecchie" top di gamma?
mediamente una 7800 GTX va un 10-15% in piu' di due 6800 in SLI!
il raddoppio gia' c'e' stato!
ErminioF
07-07-2005, 11:04
Se rimandano ancora un po' l'r520 c'è il rischio che esca successivamente all'r580 :asd:
7800 GTX fornisce prestazioni mediamente superiori del 15-20% alle "vecchie" top di gamma?
mediamente una 7800 GTX va un 10-15% in piu' di due 6800 in SLI!
il raddoppio gia' c'e' stato!
A me pare un 30% in piu' delle attuali top gamma, nei giochi ora disponibili, non considero i 3dmerd, e i test parlano chiaro, si hanno incrementi netti solo a 1600x1200 con tutti i filtri, altrimenti con tutti i giochi presenti sul mercato nn si va oltre un 30/40% massimo, le recensioni mi pare parlino chiaro. :) :)
Che poi in futuro, magari con l'unreal3 vadano il doppio e' un'altro discorso, anche perche' in quel periodo avremo una o due generazioni nuove di vga.... :D
Firedraw
07-07-2005, 11:16
si la 7800 GTX va il doppio di 2 6800, ma nn di certo di 2 6800 GT in sli.
inoltre, tutto questo scaldarsi per l'arrivo del periodo natazio con la scheda più potente mi pare di cavolata. Si forse sarà vantaggioso a livello pubblicitario, ma entrambe le case si tengo le carte migliori coperte fino alla fine, cioé le fasce medie. Vincerà chi avrà la fascia bassa e media più prestante. SOno quelle ch esi vendono a natale.
7800 GTX fornisce prestazioni mediamente superiori del 15-20% alle "vecchie" top di gamma?
mediamente una 7800 GTX va un 10-15% in piu' di due 6800 in SLI!
il raddoppio gia' c'e' stato!
Ma stai scherzando spero. La GeForce 7800 GTX non compete contro due GeForce 6800 Ultra in SLI.
beh scusa stanno già facendo (credo) R500 per xbox 360 (che potrà essere paragonata, da come dicono, solo ad una futura R600 per pc)... è ovvio che pensano già a quello successivo.
guarda che R500 ha la 10 parte dei transistor di R520 e quindi di sicuro come prestazioni è sotto ;) alla faccia di quelli che diceva le nuove console sono mostruose, lo sono ma sono sempre meno potenti dei PC :O
zanardi84
07-07-2005, 11:37
Dato il precedente illustre chiamato Geforce fx 5800 che ha fatto una strafigura di m@@@@ perchè era lenta e rumorosa, mi chiedo se ATI correrà il rischio di commercializzare un prodotto analogo della 5800 ( in questo caso r520) oppure se il vero gioiello sarà r580, chip figlio dell' a questo punto prototipo r520.
Spero che sia valida la seconda ipotesi
diabolik1981
07-07-2005, 11:42
guarda che R500 ha la 10 parte dei transistor di R520 e quindi di sicuro come prestazioni è sotto ;) alla faccia di quelli che diceva le nuove console sono mostruose, lo sono ma sono sempre meno potenti dei PC :O
aggiungamo anche che non ci vuole molto ad avere risultati eccellenti alle risoluzioni dei monitor televisivi (720*576).
guarda che R500 ha la 10 parte dei transistor di R520 e quindi di sicuro come prestazioni è sotto ;) alla faccia di quelli che diceva le nuove console sono mostruose, lo sono ma sono sempre meno potenti dei PC :O
A dire il vero credo che R500 sia più grosso di R520, se non altro per la storia delle 48 unità di shading generiche e per la memoria embedded. Oltretutto non capisco come si faccia a fare il confronto prestazioni solo basandosi sul numero di transistor (e infatti arrivi alla conclusione in modo errato). Credo cmq che R500 in quando alle pure prestazioni velocistiche sia circa come un R420, ma il confronto ha pochissimo senso.
JohnPetrucci
07-07-2005, 12:42
I problemi di disponibilità di Ati non li vedo proprio risolti.....
Spero che Ati si riprenda e ritorni ad essere un'azienda seria, visto che quello che propone in fascia media a quei prezzi fa solo scegliere Nvidia. ;)
Per non parlare della scelta a mio avviso sbagliatissima di aver perseverato fino ad ora con gli shader 2.0, e di R520 che adotterà i 3.0 ancora non si vede nemmeno l'ombra, anzi queste news fanno capire come il cielo non sia limpido per Ati. :mad:
Gongoli con queste notizie ne? ;)
yossarian
07-07-2005, 12:57
guarda che R500 ha la 10 parte dei transistor di R520 e quindi di sicuro come prestazioni è sotto ;) alla faccia di quelli che diceva le nuove console sono mostruose, lo sono ma sono sempre meno potenti dei PC :O
quindi, a occhio e croce, R520 ha circa 2 miliardi e mezzo di transistor? :eek:
:D
Io mi tengo la mia x800xt pe ben stretta.....aspetto direttamente il g90 oppure l'r700 :D
Ciauz!
nec-3500
07-07-2005, 13:02
Perfettamente d'accordo con firmus ;-) Anch'io farò la stessa cosa!
aggiungamo anche che non ci vuole molto ad avere risultati eccellenti alle risoluzioni dei monitor televisivi (720*576).
HDTV dice nulla ?
ormai il danno è fatto per Ati...anche se G70 non raddoppia le prestazioni,stacca l' X850 abbastanza per far parlare di se...(e far vendere)
è stata furba nVidia a sbrigarsi con l'uscita della 7800...anche se quando uscirà l' R520 non ce ne sarà x nessuno(IMHO)....finalmene i PS 3.0 su una scheda ati...a quel punto il vantaggio di nVidia verrebbe ulteriormente ridotto!(speriamo almeno...)
in bocca al lupo ad Ati (quanto meno per il mantenimento della concorrenza!!)
Sirus: ma come fai a dire certe cose, non avrai mica la palla di vetro (lasciamo anche stare il fatto del numero dei transistor :) !).
riguardo a un ragazzo che diceva che questi continui rinnovi di schede sono una presa per i fondelli verso noi utenti, per me fanno solo bene, finchè c'è gente che spende contiuamente soldi anche 2 volte all'anno per cambiare scheda video fanno bene a buttarne fuori nuove e tirare acqua al loro mulino e fare soldi! personalmente non spenderei mai tutti i soldi che spendono molti in un pc solo per giocare e per farci dei bench..e in più sono proprio quelli che appena vedono che la loro scheda è stata leggermente passata e che con il tal gioco fanno sotto i 100frame cambiano subito scheda video rimpilzando ancora un po' le tasche di ati e nvidia che intato se la ridono..e buttano fuori nuove schede in continuazione..
Alucard83
07-07-2005, 19:10
personalmente dubito che R580 sarà ancora AGP.
Possedendo ancora una scheda madre agp cerco di tenermelo il più possibile.
Credo che l'R520 sarà l'ultimo addio a questo formato. Personalmente mi lancerò su di lui in modo da durare ancora 1 anno o se va bene 2 in modo da aspettare la stabilità di BTX, SATA 3gb, Dual Core, DDR2, PCI Express e cambiare tutto in blocco.
E' una bella notizia (voce di corridoio pardon) che ATI stia risolvendo i fastidiosissimi problemi di power leakage e raffinamento della resa dei chip.
Non mi stupisco che ATI inizi a dispensare "rumors" riguardanti R580, ed è naturale, se ci pensate bene, che R520 non sia un chip innovativo fine a se stesso, Ati dovrà lavorarci per parecchio tempo, una volta stabilizzato il prodotto, per trarne profitti.
Ciò significa che ogni revision sarà contraddistinta da un nuovo modello, il che permetterà di tenere alta l'attenzione dei media e del pubblico, permettendo di avere un rientro continuo dei propri investimenti fatti per produrre l'R520.
Poi non dimentichiamo che gli acquirenti di soluzioni così costose sono circa il 2-3% del mercato, Se il chip andrà in produzione e la casa reggerà alle spese per progettarlo/produrlo potremmo ragionevolmente pensare che il peggio sia passato , un flop di tale seluzione imho (data la fetta di mercato che rappresenta) non sarebbe un colpo durissimo finanziariamente, poi ci son da contare il problema d'immagine che avrebbe ATI, ma è un discorso secondario.
A dire il vero credo che R500 sia più grosso di R520, se non altro per la storia delle 48 unità di shading generiche e per la memoria embedded. Oltretutto non capisco come si faccia a fare il confronto prestazioni solo basandosi sul numero di transistor (e infatti arrivi alla conclusione in modo errato). Credo cmq che R500 in quando alle pure prestazioni velocistiche sia circa come un R420, ma il confronto ha pochissimo senso.
Non sottovalutare l'architettura di R500. Le due 48 unità generiche gli consentono di possedere un'efficienza sconosciuta agli attuali processori grafici. Considera che a seconda di ciò che sarà necessario le 48 ALU potranno essere dedicate completamente ai vertex shaders, completamente ai pixel shaders o una combinazione dinamica. Ritengo che le prestazioni di R500 siano molto superiori a quelle di R420: non dimentichiamo la memoria embedded e l'elevatissima banda passante che garantisce.
Sicuramente a parità di potenza di calcolo effettiva delle ALU, R500 è più veloce di qualsiasi processore grafico di oggi.
personalmente dubito che R580 sarà ancora AGP.
Possedendo ancora una scheda madre agp cerco di tenermelo il più possibile.
Credo che l'R520 sarà l'ultimo addio a questo formato. Personalmente mi lancerò su di lui in modo da durare ancora 1 anno o se va bene 2 in modo da aspettare la stabilità di BTX, SATA 3gb, Dual Core, DDR2, PCI Express e cambiare tutto in blocco.
Beh da come ne parli tu sembra che R520 sia AGP e invece R520 è sicuramente un processore grafico nativo PCI Express. Una versione AGP se arriverà sarà attraverso Rialto che non è detto che non possa essere usato per R580 e i successivi anche se personalmente sono molto poco fiducioso in merito.
Non sottovalutare l'architettura di R500. Le due 48 unità generiche gli consentono di possedere un'efficienza sconosciuta agli attuali processori grafici. Considera che a seconda di ciò che sarà necessario le 48 ALU potranno essere dedicate completamente ai vertex shaders, completamente ai pixel shaders o una combinazione dinamica. Ritengo che le prestazioni di R500 siano molto superiori a quelle di R420: non dimentichiamo la memoria embedded e l'elevatissima banda passante che garantisce.
Sicuramente a parità di potenza di calcolo effettiva delle ALU, R500 è più veloce di qualsiasi processore grafico di oggi.
Hai ragione pure tu. Nessuna sottovalutazione di R500, solo che quelle unità di shading dinamiche sono tutte un incognita. In base teorica è come dici tu, ma in base pratica immagino che ci sia una situazione "standard" in cui x fanno una cosa e y ne fanno un'altra. Unito questo al fatto di essere sicuramente un pelo più lente di una unità dedicata e che gioco forza R500 dovrà avere frequenze conservative, mi porta a pensare (ma spero di sbagliarmi ovviamente) che una attuale scheda top di gamma riesca a fornire forza bruta paragonabile.
OverClocK79®
07-07-2005, 22:31
a me basta anke solo la presentazione a Sett
almeno sappiamo con cosa avremo a che fare e cosa ci aspetta.....
e finiremo di bere fiumi di parole e mangiare aria fritta....
BYEZZZZZZZZZZZ
cmq io sono dell'idea che non convenga prendersi una scheda da "botta" adesso con l'arrivo delle nuove console, perchè come a tutti i cambi generazionali di console queste ultime sono molto più performanti dei pc in quanto a videogiochi con relativo innalzamento dello standard grafico dei videogiochi e conseguente invecchiamento precoce della fascia di chip (della generazione della 7800, dell'r520 e quelle che ne deriveranno immediatamente..), così secondo me la generazione di schede video che uscira dopo l'uscita delle console di prossima generazione ristabilirà gli equilibri e sarà la più azzeccata per svuotarsi il portafogli...
secondo me sarà così...poi col tempo si vedrà....
guarda che R500 ha la 10 parte dei transistor di R520 e quindi di sicuro come prestazioni è sotto ;) alla faccia di quelli che diceva le nuove console sono mostruose, lo sono ma sono sempre meno potenti dei PC :O
Quando mi faranno vedere delle immagini che IPOTIZZINO anche lontanamente una cosa del genre su un PC..
http://www.playreview.it/public/coranto/ultimissime/all/previews-giochi-ps3-e32005.shtml
allora e solo allora, saro' d'accordo, il resto sono solo parole.
(scorretevi le immagini di formula uno, motorstorm e gundam..).
per il momento non c'è niente di simile....
(scorretevi le immagini di formula uno, motorstorm e gundam..).
Motorstorm e' un video fatto con una telecamera, corretto al computer e spacciato per real time.
a me basta anke solo la presentazione a Sett
almeno sappiamo con cosa avremo a che fare e cosa ci aspetta.....
e finiremo di bere fiumi di parole e mangiare aria fritta....
BYEZZZZZZZZZZZ
Quoto in pieno :)
Motorstorm e' un video fatto con una telecamera, corretto al computer e spacciato per real time.
Infatti ho detto "ipotizzino anche lontanamente", non sostengo sia un gioco bello e fatto con un HW che ancora non c'e'), pero' all'atto pratico, tutti gli annunci per tale console sono di simil livello, ci perderebbe la faccia non solo Sony, ma anche le SH.
a me basta anke solo la presentazione a Sett
almeno sappiamo con cosa avremo a che fare e cosa ci aspetta.....
e finiremo di bere fiumi di parole e mangiare aria fritta....
BYEZZZZZZZZZZZ
;)
Fateci caso, ad ogni news su una GPU c'è la frase standard:"nota con il nome in codice di"
:D :sofico:
cmq io sono dell'idea che non convenga prendersi una scheda da "botta" adesso con l'arrivo delle nuove console, perchè come a tutti i cambi generazionali di console queste ultime sono molto più performanti dei pc in quanto a videogiochi con relativo innalzamento dello standard grafico dei videogiochi e conseguente invecchiamento precoce della fascia di chip (della generazione della 7800, dell'r520 e quelle che ne deriveranno immediatamente..), così secondo me la generazione di schede video che uscira dopo l'uscita delle console di prossima generazione ristabilirà gli equilibri e sarà la più azzeccata per svuotarsi il portafogli...
secondo me sarà così...poi col tempo si vedrà....
Ma che c'entrano le console con questa news? Io non dico che non ci dev'essere la gente che al posto di comprare una scheda grafica per PC compra una console che ha stabilito "un cambio generazionale" ... Solo che ... Bhò... :stordita:
7800 GTX fornisce prestazioni mediamente superiori del 15-20% alle "vecchie" top di gamma?
mediamente una 7800 GTX va un 10-15% in piu' di due 6800 in SLI!
il raddoppio gia' c'e' stato!
Ma 6 fuso?
Il guadagno è evidente solo ad elevatissime ris, cioè a 1600 x 1200..
Per il resto, nulla che faccia gridare al miracolo..
Molto fanno discorsi del genere x invidia, ma ti assicuro che non è certo il mio caso..
Se pensavo fosse un acquisto intelligente, sarebbe nel mio case già da qualche giorno..
Ma 6 fuso?
Il guadagno è evidente solo ad elevatissime ris, cioè a 1600 x 1200..
Per il resto, nulla che faccia gridare al miracolo..
Molto fanno discorsi del genere x invidia, ma ti assicuro che non è certo il mio caso..
Se pensavo fosse un acquisto intelligente, sarebbe nel mio case già da qualche giorno..
Una scheda video da piu' di 50€ non e' mai un acquisto intelligente. :D
(io ho due 6800GT, ero felice mentre le montavo, ma non mi sentivo intelligente!!). :p
Effettivamente le schede grafiche di oggi hanno prestazioni evidenti solo alle alte risoluzioni :stordita:
Una scheda video da piu' di 50€ non e' mai un acquisto intelligente. :D
(io ho due 6800GT, ero felice mentre le montavo, ma non mi sentivo intelligente!!). :p
A questo punto non ha senso comprarle. Ti tieni il chip video integrato e passa la storia :stordita:
A questo punto non ha senso comprarle. Ti tieni il chip video integrato e passa la storia :stordita:
NO!
Che chip integrato..!?
Almeno a PES 4 bisogna poterci giocare..
A questo punto non ha senso comprarle. Ti tieni il chip video integrato e passa la storia :stordita:
Per fortuna, non ha senso solo cio' che e' intelligente :) e poi il chip integrato ti fa bestemmiare in sanscrito anche solo per visualizzare una finestra!! Un po' di dignita'!! :D
Si scherzava...
Anche io!! :p
http://www.theinquirer.net/?article=24540
Come mai è uscita fuori questa notizia e nessuno l'ha commentata/riportata ?
cdimauro
14-07-2005, 08:38
Ma non deve riportarla hwupgrade? ;)
http://www.theinquirer.net/?article=24540
Come mai è uscita fuori questa notizia e nessuno l'ha commentata/riportata ?
Non mi risulta che nella sezione Sport e Motori venga commentata ogni "Bomba di Mosca". E siamo più o meno sullo stesso piano :)
Ma non deve riportarla hwupgrade? ;)
Non è che se non la riporta HWUpgrade non si può commentare. Del resto tutto questo thread è basato su speculazioni più o meno attendibili rilasciate innanzitutto dal sito che ho riportato.
Non mi risulta che nella sezione Sport e Motori venga commentata ogni "Bomba di Mosca". E siamo più o meno sullo stesso piano :)
Io avrei un'altra teoria in proposito.
Io avrei un'altra teoria in proposito.
Sono pronto ad ascoltarla :)
Ma The Inquirer non è famosissimo per sparare un mucchio di cagate? :asd:
Non è che se non la riporta HWUpgrade non si può commentare. Del resto tutto questo thread è basato su speculazioni più o meno attendibili rilasciate innanzitutto dal sito che ho riportato.
Vorresti dire che se leggo solo HWUpgrade rimango disinformato? :sofico:
Sono pronto ad ascoltarla :)
Come accade spesso nel mondo dell'informazione sono soprattutto le notizie negative a fare notizia (scusate il gioco di parole). Ecco quindi che se The Inquirer annuncia un ritardo per ATI tutti i riflettori sono puntati su di lei, se invece The Inquirer annuncia un qualcosa di positivo, allora magicamente coloro che si sono tanto svenati per decretare la morte di ATI e che hanno persino aperto topic in proposito per decretarne enormi difficoltà e/o possibili fallimenti, fanno silenzio. Ovviamente quanto appena detto vale per qualsiasi campo dell'informazione: il 99% delle notizie di un telegiornale sono negative ad esempio.
Vorresti dire che se leggo solo HWUpgrade rimango disinformato? :sofico:
In HWUpgrade non sono io a scrivere le news, quindi se non è stata segnalata è perché avevano altro da segnalare che è stato reputato più importante e/o interessante.
Comunque ormai non ha nessuna importanza tutto ciò. Sono ragionevolmente sicuro di quando verrà presentato R520. Godetevi un Agosto tranquillo e spensierato, perché Settembre non lo sarà ;)
In HWUpgrade non sono io a scrivere le news, quindi se non è stata segnalata è perché avevano altro da segnalare che è stato reputato più importante e/o interessante.
Comunque ormai non ha nessuna importanza tutto ciò. Sono ragionevolmente sicuro di quando verrà presentato R520. Godetevi un Agosto tranquillo e spensierato, perché Settembre non lo sarà ;)
Ti svegli presto la mattina :D Ad ogni modo sono altri i pensieri che non mi fanno passare un Settembre tranquillo :D
Come accade spesso nel mondo dell'informazione sono soprattutto le notizie negative a fare notizia (scusate il gioco di parole). Ecco quindi che se The Inquirer annuncia un ritardo per ATI tutti i riflettori sono puntati su di lei, se invece The Inquirer annuncia un qualcosa di positivo, allora magicamente coloro che si sono tanto svenati per decretare la morte di ATI e che hanno persino aperto topic in proposito per decretarne enormi difficoltà e/o possibili fallimenti, fanno silenzio. Ovviamente quanto appena detto vale per qualsiasi campo dell'informazione: il 99% delle notizie di un telegiornale sono negative ad esempio.
Su questo ti do ragione, ma ormai ci ho fatto il callo. Come dici tu ci sono alcuni che saltano fuori solamente quando gli pare (vedi ad esempio nel caso di notizie favorevoli per una casa o di negative per l'altra). In questo caso qualcuno ha esultato sui ritardi (presunti per quanto mi riguarda visto che attendevo la presentazione il 26 di Luglio e ancora deve venire quindi ha senso parlare di ritardi?) e ha decretato la crisi e la morte certa di Ati. Altri si chiedevano ad ogni notizia che riguardava Nvidia, cosa stesse facendo Ati, magari ignorando il fatto che Nvidia ha scoperto quasi tutte le carte, Ati lo farà. E' la stessa logica (secondo me) che ci porta a dire che il Milan ha perso la Champions e non l'ha vinta il Liverpool. Si porta sempre la notizia al negativo. Ovviamente quando fa comodo :)
A dire il vero però pensavo avessi altre teorie al riguardo, non al fatto di riportare e/o discutere la notizia ma riguardo la notizia stessa.
halduemilauno
15-07-2005, 08:41
Su questo ti do ragione, ma ormai ci ho fatto il callo. Come dici tu ci sono alcuni che saltano fuori solamente quando gli pare (vedi ad esempio nel caso di notizie favorevoli per una casa o di negative per l'altra). In questo caso qualcuno ha esultato sui ritardi (presunti per quanto mi riguarda visto che attendevo la presentazione il 26 di Luglio e ancora deve venire quindi ha senso parlare di ritardi?) e ha decretato la crisi e la morte certa di Ati. Altri si chiedevano ad ogni notizia che riguardava Nvidia, cosa stesse facendo Ati, magari ignorando il fatto che Nvidia ha scoperto quasi tutte le carte, Ati lo farà. E' la stessa logica (secondo me) che ci porta a dire che il Milan ha perso la Champions e non l'ha vinta il Liverpool. Si porta sempre la notizia al negativo. Ovviamente quando fa comodo :)
A dire il vero però pensavo avessi altre teorie al riguardo, non al fatto di riportare e/o discutere la notizia ma riguardo la notizia stessa.
tutto giusto. ma perchè attendi il 26 luglio? perchè è anch'esso un rumor, un rumor come lo era il 10 marzo per il cebit. ma come hai detto anche te ci sono rumors che ci fanno piacere e altri no.
personalmente non ho mai decretato ne la crisi e ne la morte di ati. ho solo preso atto delle sue difficoltà. difficoltà che sono attualmente tanto innegabili quanto facilmente risolvibili.
ciao.
;)
Perchè pur essendo un rumors è da sempre il più accreditato per la presentazione. Da più fonti, esterne a The Inquirer. Così come ho sempre aspettato la scheda per settembre poichè il mercato di Luglio e Agosto è un mercato assolutamente inferiore a quello autunnale.
Cmq è strano che tu ti sia sentito tirare in ballo, precisando che non hai mai decretato x e y quando nessuno ha fatto i nomi ;) Dopo tutto le news sui ritardi a destra e a manca portano quasi tutte il tuo nome, desiderio di informazione o altro? ;)
halduemilauno
15-07-2005, 09:03
Perchè pur essendo un rumors è da sempre il più accreditato per la presentazione. Da più fonti, esterne a The Inquirer. Così come ho sempre aspettato la scheda per settembre poichè il mercato di Luglio e Agosto è un mercato assolutamente inferiore a quello autunnale.
Cmq è strano che tu ti sia sentito tirare in ballo, precisando che non hai mai decretato x e y quando nessuno ha fatto i nomi ;) Dopo tutto le news sui ritardi a destra e a manca portano quasi tutte il tuo nome, desiderio di informazione o altro? ;)
no non mi sono sentito in ballo se non come uno dei tanti appassionati del forum.
il mio intervento verteva sul fatto dei rumors che tanto ci fanno parlare. tu dici che quello riguardante il 26 luglio è il più accreditato forse attualmente ma prima di esso c'erano altri e per primo c'era quello del 10 marzo ovvero il cebit. daltronde un chip che ha fatto il tape-out il 18 novembre 2004 ci si aspetta proprio che venga presentato il 10 marzo rispettanto la "norma" dei 90/100 giorni successivi allo stesso.
ma come si è visto questo non è accaduto. motivo? come detto, palesi quanto sormontabili difficoltà.
mercato estivo inferiore a quello autunnale? certo. ma se si può perchè non uscire in primavera. per non danneggiare le varie Xxxx? che vengono battute dalle varie 6600/6800?
io ho un chip ammazza nVidia e pur potendo che faccio non lo faccio uscire? ovviamente le cose non stanno cosi.
rimaniamo in attesa.
ciao.
;)
Certo, ovviamente non è così. Oppure per te cose ovvie non lo sono per me. Le cose ovvie per me sono:
- R520 è stato mostrato funzionante. Gira in alcuni sample funzionanti. Si hanno avuto problemi nel produrre quantità di chip completamente funzionanti (qualcuno dice con 32 pippe funzionanti, altri funzionanti ad 600/700mhz ovviamente non so chi abbia ragione).
- Ati era impegnata su un qualcosa di molto più redditizio alla lunga distanza (R500 per dirla tutta). Ovvio (per me naturalmente) che gli sforzi maggiori siano andati lì.
- I sample di alcuni giochi per Xenon sono stati fatti girare su R520 (vedi punto 1).
- R500 è la base per R600. Vedi punto 2.
Tirando le somme, possiamo pure parlare di ritardo (ma, ripeto, ritardo su cosa? Tu dici 10 marzo, e gridi al ritardo. Io ti cito 26 Luglio. E dici che è impossibile perchè il tape out è stato fatto in Novembre. Ah, dimenticavo, sempre rumors di The Inquirer. Tu vedi il lato negativo, io quello positivo. Il succo è che ufficialmente ci sono stati problemi a produrre gpu. Di ritardi ancora non s'è parlato, perchè non era stata fissata una data ufficiale), ma parlare di crisi e di morte decretata come qualcuno ha fatto... bhè potenzialmente è un morto che scoppia di salute. Su questo verteva l'opinione di Vifani che condivido. Mai parlato di gpu ammazza Nvidia. Qui si parla di realtà :)
halduemilauno
15-07-2005, 09:36
Certo, ovviamente non è così. Oppure per te cose ovvie non lo sono per me. Le cose ovvie per me sono:
- R520 è stato mostrato funzionante. Gira in alcuni sample funzionanti. Si hanno avuto problemi nel produrre quantità di chip completamente funzionanti (qualcuno dice con 32 pippe funzionanti, altri funzionanti ad 600/700mhz ovviamente non so chi abbia ragione).
- Ati era impegnata su un qualcosa di molto più redditizio alla lunga distanza (R500 per dirla tutta). Ovvio (per me naturalmente) che gli sforzi maggiori siano andati lì.
- I sample di alcuni giochi per Xenon sono stati fatti girare su R520 (vedi punto 1).
- R500 è la base per R600. Vedi punto 2.
Tirando le somme, possiamo pure parlare di ritardo (ma, ripeto, ritardo su cosa? Tu dici 10 marzo, e gridi al ritardo. Io ti cito 26 Luglio. E dici che è impossibile perchè il tape out è stato fatto in Novembre. Ah, dimenticavo, sempre rumors di The Inquirer. Tu vedi il lato negativo, io quello positivo. Il succo è che ufficialmente ci sono stati problemi a produrre gpu. Di ritardi ancora non s'è parlato, perchè non era stata fissata una data ufficiale), ma parlare di crisi e di morte decretata come qualcuno ha fatto... bhè potenzialmente è un morto che scoppia di salute. Su questo verteva l'opinione di Vifani che condivido. Mai parlato di gpu ammazza Nvidia. Qui si parla di realtà :)
ma non lo dico io ma il rumors dell'epoca che diceva il chip R520 doveva essere presentato al cebit. il tutto(lo ripeto)in pieno rispetto con la "norma" che dice dopo un 90/100 giorni dal tape-out il chip è bello che pronto. questo non è accaduto e non è accaduto nemmeno poco dopo e ecco che si è, diciamo autorizzati, a parlare di ritardo e quindi di problemi.
tutto qui. niente di più ma neanche niente di meno.
il rumors sul tape-out avvenuto lo scorso 18 novembre era ben generalizzato non riguardava solo il noto sito, ed era anche molto accreditato e tra l'altro riportato da tutti.
il nocciolo della questione(di questa questione ovvero i rumors)ce ne sono alcuni che fanno comodo altri che lo fanno molto meno.
dalle mie parti(sulla Discovery)si dice che il più pulito ha la rogna.
come detto rimaniamo in attesa.
un saluto.
;)
Veramente R520 al Cebit non ricordo di averlo mai sentito e anche se ci fosse stato questa diceria, non ci avrei comunque creduto. ATI aveva presentato da poco X850 e X800 XL. Non aveva alcun senso R520 al Cebit. Riguardo il tape out... sempre di rumour si tratta, gli stessi che hanno detto che G70 ha eseguito il tape out ad Aprile il che è impossibile perché le schede testate da me due mesi dopo avevano la revisione A2!!! Quindi lasciamo perdere i rumours per cortesia...
Il ritardo è stato ufficializzato da ATI, quindi è esistente, ma a mio avviso non lo avrebbero comunque mai presentato prima di Maggio/Giugno, cioè in contemporanea con l'uscita di G70.
Non concordo con DjLode su una cosa: l'architettura di R500 è rivoluzionaria e sicuramente ha portato via del tempo ad ATI, ma dal punto di vista produttivo Xenos non ha nulla a che fare con ATI. ATI ha realizzato l'architettura e fornisce supporto a Microsoft, ma la produzione di Xenos non è problema di ATI.
Ti svegli presto la mattina :D Ad ogni modo sono altri i pensieri che non mi fanno passare un Settembre tranquillo :D
Vedremo... io per il momento vedo soltanto gente scambiarsi battute ad un ritmo impressionante (tipo un post ogni 5-10 minuti) in occasione del lancio di questi nuovi prodotti il che fa ben comprendere quanto la gente sia disposta a dedicare a questi pensieri.
Veramente R520 al Cebit non ricordo di averlo mai sentito e anche se ci fosse stato questa diceria, non ci avrei comunque creduto. ATI aveva presentato da poco X850 e X800 XL. Non aveva alcun senso R520 al Cebit. Riguardo il tape out... sempre di rumour si tratta, gli stessi che hanno detto che G70 ha eseguito il tape out ad Aprile il che è impossibile perché le schede testate da me due mesi dopo avevano la revisione A2!!! Quindi lasciamo perdere i rumours per cortesia...
Quindi non sono il solo a non ricordare una cosa del genere :)
Ho fatto qualche ricerca ma prima di sparare una cosa... anche io non ricordavo nessun 10 marzo per la data di immissione di R520 e l'E3 era la data per Crossfire. Quindi...
Non concordo con DjLode su una cosa: l'architettura di R500 è rivoluzionaria e sicuramente ha portato via del tempo ad ATI, ma dal punto di vista produttivo Xenos non ha nulla a che fare con ATI. ATI ha realizzato l'architettura e fornisce supporto a Microsoft, ma la produzione di Xenos non è problema di ATI.
Certo, non stavo parlando di produzione. Ma ovviamente la progettazione, la presentazione di Xbox2 e tutto il resto sono cose che portano via un certo impegno. Parlavo di quello. Dopo tutto se MS mi avesse scelto e io dovessi proporre una gpu per la sua nuova console, mi concentrerei su quello, il resto passerebbe non in secondo piano ma almeno sul pianerotto, al di fuori della porta :)
Parlavo anche della presentazione. Cioè dell'attenzione che si deve dare ad una cosa del genere. Presentare in contemporanea Xbox2 (all'E3) e R520 avrebbe tolto visibilità ad una o all'altra. E considerando che insieme a Xbox2 è stata presentata la PS3, non è difficile capire su cosa si sarebbero concentrate le attenzioni. Il mercato di Settembre invece per quanto riguarda le schede video è attualmente "vuoto" di presentazioni. E quindi è pronto a recepire tutte le attenzioni del caso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.