View Full Version : Programmi per assonometrie e prospettive
Quali sono i programmi più facili da utilizzare per la creazione di prospettive ed assonometrie?
Quali sono i programmi più facili da utilizzare per la creazione di prospettive ed assonometrie?
dipende da quello che ci devi fare e per cosa ti serve...
architettura?
dipende da quello che ci devi fare e per cosa ti serve...
architettura?
Si dovrei disegnare alcune assonometrie cavaliere :)
Cosa mi consigli?
Si dovrei disegnare alcune assonometrie cavaliere :)
Cosa mi consigli?
il programma più indicato è ARCHICAD, ma anche AUTOCAD è un signor programma per il tuo fine. Il problema è che autocad, essendo nato per disegnare parti meccaniche, è più difficile e molto meno intuitivo di archicad che, dal nome, è nato prprio per disegnare architetture.
In ogni caso, l'approccio ai due programmi non è semplice, ma con un pò di buona volontà si fa tutto.
Il mio consiglio versa su ARCHICAD, disegna direttamente in 3D e contiene librerie specifiche per "noi" architetti.. :D
il programma più indicato è ARCHICAD, ma anche AUTOCAD è un signor programma per il tuo fine. Il problema è che autocad, essendo nato per disegnare parti meccaniche, è più difficile e molto meno intuitivo di archicad che, dal nome, è nato prprio per disegnare architetture.
In ogni caso, l'approccio ai due programmi non è semplice, ma con un pò di buona volontà si fa tutto.
Il mio consiglio versa su ARCHICAD, disegna direttamente in 3D e contiene librerie specifiche per "noi" architetti.. :D
In genere ho provato ad utilizzare autocad ma non nego di aver trovato alcune difficoltà {ho comunque operato poche volte la costruzione di assonometrie tramite cad}.
Proverò in questi giorni archicad e ti farò sapere, hai mai utilizzato altri CAD cmq?
Mi hanno ben parlato di rhinoceronth e intellicad.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.