PDA

View Full Version : DFI NF3 ULTRA-D vs. GIGABYTE GA-K8NSU


Skazz
06-07-2005, 22:47
Partiamo dal fatto che l'oc non mi interessa (almeno per il momento), vorrei sapere cosa ne pensa :confused: il popolo di hwupgrade delle due schede madri in questione: DFI NF3 ULTRA-D e GIGABYTE K8NSU. :help:

Voglio passare anch'io al A64 ed ho indirizzato la mia scelta sul 3500+ venice (buon rapporto prezzo/prestazioni). Quale delle due mi consigliate tenendo conto sia della completezza sia delle prestazioni.

Se avete commenti sulla scelta del procio sparate pure... meglio prevenire che curare :D :D :D

capitan_crasy
06-07-2005, 23:44
Partiamo dal fatto che l'oc non mi interessa (almeno per il momento), vorrei sapere cosa ne pensa :confused: il popolo di hwupgrade delle due schede madri in questione: DFI NF3 ULTRA-D e GIGABYTE K8NSU. :help:

Voglio passare anch'io al A64 ed ho indirizzato la mia scelta sul 3500+ venice (buon rapporto prezzo/prestazioni). Quale delle due mi consigliate tenendo conto sia della completezza sia delle prestazioni.

Se avete commenti sulla scelta del procio sparate pure... meglio prevenire che curare :D :D :D
il 3500+ venice va bene, come scheda mamma con Nforce3 di consiglio la MSI K8N Neo 2 Platinum...

Rorschack
07-07-2005, 00:01
Non conosco direttamente il modello Gigabyte, ma ho avuto ed ho esperienze con due mainboard della medesima marca: K8NSNXP (NForce 3) e 7NNXP (NForce 2 Ultra).
Primo difetto delle Gigabyte: la temperatura!!! Ogni mainboard (anche e soprattutto lo stesso modello) fornisce spesso valori differenti o, ancora peggio (K8NSNXP) valori che zompettano allegramente dallo zero assoluto a 2-4°C a 39°C. Per quanto riguarda la 7NNXP, anche ora mi fornisce una temperatura di 72 gradi (palesemente falsa, in quanto ho montato un Thermalright in rame mostruoso con Vantec Tornado (il nome dice tutto in merito ai decibel di questa ventolona)
Nonostante siano usciti diversi BIOS, soltanto in alcuni casi il problema temperatura è stato risolto: è sempre rimasto per me un mistero come mai alcuni utenti avessero risolto il problema temperatura con un bios ed altri no... magari differenti revisioni??? Già, le revisioni: ecco il secondo difetto; l'assistenza Gigabyte NON PARLA MAI DI REVISIONI HARDWARE (anzi parla il meno possibile ed è latitante, fornendo spesso e volentieri risposte pre-confezionate)
Terzo difetto: i bios escono con una certa frequenza per un breve periodo e poi nulla (mi sembra che i bios per la mitica NF7-S dell'Abit escano ancora).
Quarto difetto: incompatibilità con memorie ad alte prestazioni: se cerchi sul forum del sito Corsair, troverai un thread lunghissimo circa l'incompatibilità tra K8NSNXP (Nforce 3) e memorie Corsair 2-2-2-5
E' ovvio che sono rimasto scottato dalla Gigabyte, anche se la mia esperienza non è stata totalmente deludente: ho ancora le due mainboard, che funzionano e sono decisamente stabili... ma non sopporto questi (piccoli?) difetti.
Infatti adesso ho preso una DFI-Nforce4 SLI: perchè non fai lo stesso??? Non penso ci sia una grande differenza economica tra NF3 ed NF4.

JOILNUVEN
07-07-2005, 00:16
DFI nf3 ultra-d, senza dubbio...certo pecca ancora di qualche difetuccio di gioventù....ma, data la valanga di bios che oskar wu (il progettista) e dfi propongono, ben presto spariranno...
E' anche un po ostica nel settaggio del bios....ma una volta trovati quelli giusti...allaccia le cinture :)

I livelli di performance (anche a frequenze default) e oc sono irraggiungibili da qualsiasi altra mobo nf3...gigabyte, poi, non mi ha mai ispirato tanta fiducia...a questo punto molto meglio asus, epox, abit...

Cerca di abbinare (anche in seguito) ram con chip samsung tccd (gskill, vitesta)...e ne vedrai davvero delle belle :eek:

L'oc non ti interessa al momento???...vedrai che poi ti interesserà :) (prestazioni di gran lunga maggiori....a costo 0 :) )

Cmq c'è un 3d aposito sulla dfi nf3 ultra-d....li troverai tutte le info che vuoi.... ;)

Ah...dimenticavo...ti consiglio il venice 3000+ o il 3200+....il 3500+ (praticamente uguale agli altri due) ha, in più, il moltiplicatore x11 (che ti servirà ben poco!!!)...oltre al prezzo, ovviamente... ;)

Skazz
07-07-2005, 00:57
Avevo già delle idee sulla bontà della DFI ma delude in quanto a dotazione hardware come le due porte firewire e lan che ha invece la gigabyte.
Non penso di praticare nessun tipo di oc (neanche sul sistema attuale) in quanto ne ero completamente contagiato fino a poco tempo fa (ho fuso più k6 e k7 io quanti ne abbia prodotti amd) qui adesso penso solo alla "completezza" di una scheda. :sofico:

X capitan_crasy: non conosco la MSI provo ad informarmi, grazie. ;)

X Rorschack: se riuscissi a vendere la X800XT AGP non avrei più dubbi: DFI NF4 all'istante. Solo che come scheda video è impiazzabile. :muro: :muro:

X JOILNUVEN: ho scelto il 3500+ in quanto originale pompa un pò più degli altri e se non erro ha il molti più alto (11x) quindi essendo l'A64 sbloccabile verso il basso avrei più combinazioni o sbaglio? :confused: :confused:

JOILNUVEN
07-07-2005, 01:11
......................

X JOILNUVEN: ho scelto il 3500+ in quanto originale pompa un pò più degli altri e se non erro ha il molti più alto (11x) quindi essendo l'A64 sbloccabile verso il basso avrei più combinazioni o sbaglio? :confused: :confused:

su questo non ci piove.... :)

ma, viste le attuali schede nf3/nf4 è facile superare i 250Mhz di htt...e dato che gli attuali processori A64 venice possono essere in media spinti a 2,5-2,7 ghz (daily) a voltaggi decenti (max 1,5v)....il moliplicatore x11 mi sembra sprecato....

Ad es, con htt 260 (che raggiungi alla cieca con tutti i sistemi nf3/nf4 di qualunque marca) un moltiplicatore 10x è quel che ci vuole....il x11 poi (che ti costa almeno una 80€ in più) lo getti?? :)

Skazz
07-07-2005, 01:23
...gli 80 € sarebbero buoni da investire in ram di buona qualità! :D

Adesso monto vdata, non mi lamento hanno sempre fatto il loro "sporco" :doh: lavoro...
se dovessi cambiare ramcomunque mi ritroverei in alto mare... timings e casini vari c'è da diventare matti per non parlare delle diversità tra i vari chip: non ce ne è uno che sia meglio dell'altro :mc: :mc:
quindi... mi hai convinto il 3200+ può essere un buon acquisto ma che ram posso abbinarci marca-modello

un ultima cosa... del 3700+ da 1MB di cache cosa mi sai dire???

JOILNUVEN
07-07-2005, 01:37
...gli 80 € sarebbero buoni da investire in ram di buona qualità! :D

Adesso monto vdata, non mi lamento hanno sempre fatto il loro "sporco" :doh: lavoro...
se dovessi cambiare ramcomunque mi ritroverei in alto mare... timings e casini vari c'è da diventare matti per non parlare delle diversità tra i vari chip: non ce ne è uno che sia meglio dell'altro :mc: :mc:
quindi... mi hai convinto il 3200+ può essere un buon acquisto ma che ram posso abbinarci marca-modello

un ultima cosa... del 3700+ da 1MB di cache cosa mi sai dire???

1) come ram ti consiglio 2x512 A-data Vitesta 566Mhz PC4600 (montano chip samsung tccd....al 100% il top al momento)...ti costano (in totale) circa 250€....se puoi/vuoi spendere 50€ in più prendi le gskill pc4400LE (sempre tccd, ma con pcb brainpower e chip selezionati....) recuperi qualcosina (anche se davvero poco...)

Le memorie con tccd (in particolare quelle che ti ho detto) tengono con facilità estrema i 280Mhz 2,5/3/3/6 1T....sempre facilmente (ma bisogna settare per benino tutti i circa 20 paramentri delle ram)raggiungono i 300Mhz 2,5/4(5)/3/7 1T...voltaggi limitati a 2,7v-3,0v(ottimi anche per un uso giornaliero)...

Con CPC 2T (con cui si perde un po in performance) voli sicuro fino ai 325mhz!!! (650Mhz ddr... :eek: )

ovviamente, tutto questo con dfi ;)

2) il 3700+ 1Mb cache (core san diego, step F) è anch'esso ottimo...ha il molti x11 (quindi stessa frequenza default del 3500+ venice)...1 Mb di cache , però, ti serve davvero a poco....in rare applicazioni (tipo video editing) può dare un aiuto...in tali situazioni, un San diego (1Mb cache L2) è paragonabile ad un Venice (512Kb cache L2) con circa 100-200Mhz in più...

Personalmente, te lo sconsiglio .... ha un costo alto (ti conviene decisamente investire sulle ram che ti ho detto) e, quei fetenti di amd, lo producono solo in versioni costose (perchè non hanno fatto un 3200+ san diego??...per non compromettere il loro mercato...)

ciao ;)

Skazz
07-07-2005, 19:28
grazie mille mi hai schiarito le idee di un bel pò ;)
ora so con certezza quello che devo fare: DFI NF3 ULTRA-D e 3200+ venice, per le ram aspetterò (i soldi non crescono sugli alberi) :D :D :D :D