View Full Version : x ingegneri: CAMME!!!
serbring
06-07-2005, 14:22
qualcuno mi sa dire cos'e' il raggio base di una camma?
http://diem1.ing.unibo.it/mechmach/rivola/forli/mam_II/02Camme.pdf
http://www.crf.it/C/I_C/2001-4.pdf
http://www.turci.biz/file%20per%20chm/Camma%20piana.htm
serbring
07-07-2005, 12:54
grazie mille athlon, quella roba l'avevo vista peró non'ho capito cos'é questo raggio base..... :(
ironmanu
07-07-2005, 14:30
grazie mille athlon, quella roba l'avevo vista peró non'ho capito cos'é questo raggio base..... :(
Ora nn ricordo con precisione assoluta( ho dato mecc applicata alle macc + di 2 anni fa :D )
dovrebbe essere il raggio del + piccolo cerchio,centrato nel centro della camma(coppia rotoidadale),tangente il profilo della camma stessa (in uno o + punti a seconda del tipo di camma,ex un solo punto nel caso di camma a cerchio eccentrico)
( mi scuso per eventuali cazzate scritte)
Michele Merola
07-07-2005, 14:35
il raggio base serve per disegnare il profilo base della camma, sul quale poi verra tracciato il reale profilo tenendo conto del diagramma delle alzate, è praticamente il raggio della circonferenza base. In alcune camma, quando nella fase di riposo non si vuole contatto tra movente e cedente, si usa un passo ovvero si realizza il profilo nella camma con un raggio base minore di quello nominale. Chiedi pure se non ti è chiaro o se mi sono spiegato male
serbring
08-07-2005, 12:59
Ora nn ricordo con precisione assoluta( ho dato mecc applicata alle macc + di 2 anni fa :D )
dovrebbe essere il raggio del + piccolo cerchio,centrato nel centro della camma(coppia rotoidadale),tangente il profilo della camma stessa (in uno o + punti a seconda del tipo di camma,ex un solo punto nel caso di camma a cerchio eccentrico)
( mi scuso per eventuali cazzate scritte)
questa definizione l'ho capita.
il raggio base serve per disegnare il profilo base della camma, sul quale poi verra tracciato il reale profilo tenendo conto del diagramma delle alzate, è praticamente il raggio della circonferenza base.
cos'e' il profilo base della camma? E' per caso il profilo riferito alla legge di moto normalizzata?
In alcune camma, quando nella fase di riposo non si vuole contatto tra movente e cedente, si usa un passo ovvero si realizza il profilo nella camma con un raggio base minore di quello nominale. Chiedi pure se non ti è chiaro o se mi sono spiegato male
Per passo intendi la rampa di recupero del gioco nella legge del moto?
grazie ragazzi...
serbring
11-07-2005, 14:21
Michele mi puoi spiegare come fare per disegnare la camma tramite il raggio base? Il professore a lezione ci ha fatto un altro metodo, calcolando il raggio ed il centro di curvatura della camma per un certo numero di rotazioni della camma ed interpolando poi i vari punti ottenuti
Michele Merola
12-07-2005, 00:02
no io non go detto che puoi disegnare la camma con il raggio base. Sicuramente il raggi obase è l'informazione principale quando vai a fare il profilo della tua camma e deve essere scelto in base a considerazioni dimensionali, dopo per tracciare il profilo devi usare il metodo che ti ha detto il professore...generalmente il profilo lo tracci conoscendo il diagramma delle alzate, che non è altro che il profilo della camma visto in un piano cartesiano
serbring
12-07-2005, 13:50
no io non go detto che puoi disegnare la camma con il raggio base. Sicuramente il raggi obase è l'informazione principale quando vai a fare il profilo della tua camma e deve essere scelto in base a considerazioni dimensionali, dopo per tracciare il profilo devi usare il metodo che ti ha detto il professore...generalmente il profilo lo tracci conoscendo il diagramma delle alzate, che non è altro che il profilo della camma visto in un piano cartesiano
scusami potresti spiegare meglio cosa intendi per "considerazioni dimensionali"...
Michele Merola
12-07-2005, 14:46
dipende dalle dimensione di dove andrà allocata la camma
serbring
12-07-2005, 15:50
dipende dalle dimensione di dove andrà allocata la camma
ah penso di aver capito....quindi io posso realizzare diverse camme, che realizzano la stessa legge di moto e le stesse alzate massima variando il raggio base della camma che scelgo in base all'ingombro giusto?
Coyote74
12-07-2005, 16:31
ah penso di aver capito....quindi io posso realizzare diverse camme, che realizzano la stessa legge di moto e le stesse alzate massima variando il raggio base della camma che scelgo in base all'ingombro giusto?
Più o meno si, calcola però che il raggio di base influisce notevolmente sul profilo finale della camma.
Michele Merola
12-07-2005, 19:48
in particolare incide sul discorso relativo alle forze che si scambiano movente e cedente
Coyote74
12-07-2005, 23:37
in particolare incide sul discorso relativo alle forze che si scambiano movente e cedente
Ovviamente.
serbring
13-07-2005, 11:01
in particolare incide sul discorso relativo alle forze che si scambiano movente e cedente
quindi tutto il discorso che avevo fatto sulla legge di moto é sbagliato? in pratica aumentando il raggio base diminuiscono le pressioni di contatto tra camma e cedente, visto che aumentano le curvature relative, giusto?
Michele Merola
14-07-2005, 11:30
si perchè l'angolo di pressione, che incide sul discorso delle forze, dipende dal raggio base
serbring
14-07-2005, 12:18
si perchè l'angolo di pressione, che incide sul discorso delle forze, dipende dal raggio base
aspetta all'aumentare del raggio base aumenta l'angolo di pressione..., e quindi le forze che i due meccanismi si scambiano...quindi é meglio avere camme con raggi base piccoli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.