PDA

View Full Version : Università, si posso recuperare gli anni?


Zeffiro®
06-07-2005, 01:38
Ora che l'esame di maturità è quasi finito è tempo di prendere una decisione.
Ho perso 2 anni alle superiori perchè ho frequentato la scuola alberghiera che in seguito ho capito non faceva per me, quindi ho ricominciato a mio malgrado scegliendo stavolta una scuola che mi piace(va) e che mi da molti sbocchi professionali.
Ora mi trovo davanti alla possibile scelta di continuare gli studi o meno, i miei dubbi sono molti ma anche la curiosità e la voglia di realizzarmi non mancano.
In primis vorrei farvi vedere la mia più probabile scelta, ditemi che ne pensate visto che è un corso misto (informatica-scienze della comunicazione-marketing)

http://www.cei.unimore.it/index.php?option=content&task=view&id=9&Itemid=34

ed ora la sfilza di domande:

1) è possibile recuperare almeno 1 anno dei 2 che ho perso facendo qualche esame in piu e andando un po' piu veloci?

2)visto che la uni che mi interessa dista piu di 2 ore di treno (sono di Brescia) e che non penso di trasferirmi a Reggio Emilia, è difficile studiare da casa senza frequentare? Inoltre c'è la possibilità di frequentare l'uni ON LINE con i suoi pregi e difetti (Penso che le risposte saranno soggettive)

Spero possiate aiutarmi...

Grassie e sciaaoooo

anx721
06-07-2005, 08:03
1) è possibile recuperare almeno 1 anno dei 2 che ho perso facendo qualche esame in piu e andando un po' piu veloci?

In genere no...ogni esame appartiene ad un anno di corso e devi essere iscritto a quell'anno o ad anni superiori per sostenere quell'esame...comuqnue guarda che già è tanto se riesci a stare in corso e a dare tutti gli esami previsti anno per anno... :asd:

2)visto che la uni che mi interessa dista piu di 2 ore di treno (sono di Brescia) e che non penso di trasferirmi a Reggio Emilia, è difficile studiare da casa senza frequentare?

Questo varia da corso a corso. In corsi più scientifici tipo matematica-fisica-informatica-ingegnerie è più difficile sostenere gli esami senza frequentare, mentre ad esempio in corsi come giurisprudenza e dell'area umanistica è piu fattibile. La frequenza serve oltre a capire meglio gli argomenti soprattutto per vedere come il prof spiega certe cose, su cosa insiste, su cosa sorvola, come interpreta certe cose, il che in genere ti aiuta a superare l'esame. In questo caso penso che non sia impossibile dare gli esami senza seguire però dovresti chiedere agli studenti stessi, prova magari a farti un giro in facoltà e saggia un po' le impressioni. Se poi hanno anche il supporto per l'e-learning è sicuramente più facile.

Quanto al corso non so giudicarlo, riguarda principalmente comunicazione e marketing, i siti pero misembrano ben organizzati, il che lascia presumere che anche la facoltà sia organizzata bene (nonmi ricordo chi aveva stilato la classifica mondiale delle università esaminando in modo auotmatico i rispettivi siti web).

Zeffiro®
06-07-2005, 18:43
capisco...
c'è qualcuno che ha avuto esperienza con una laurea On-line?
sarebbe la soluzione più comoda per me, eppoi di corsi simili ne ho visti ben pochi in giro!