View Full Version : Iraq, qualche cifra
:)
IRAQ-TOLL (FACTBOX)
FACTBOX-Table of military deaths in Iraq
LONDON, July 5 (Reuters) - Following are the latest figures
for military deaths in Iraq since the U.S.-led invasion in March
2003, in line with the most recent information from the
Pentagon:
U.S.-LED COALITION FORCES:
United States 1,743
Britain 89
Other nations 93
IRAQIS:
MILITARY Between 4,895 and 6,370#
CIVILIANS Between 22,787 and 25,814*
# = Think-tank estimates for military under Saddam killed
during the 2003 war. No reliable official figures have been
issued since security forces were set up in late 2003.
* = From www.iraqbodycount.net, run by academics and peace
activists, based on reports from at least two media sources.
IRAQ-TOLL (FACTBOX, UPDATE 1)
UPDATE 1-FACTBOX-Table of military deaths in Iraq
(Updates with new casualty)
LONDON, July 17 (Reuters) - U.S. forces on Sunday disclosed
the death of a soldier from wounds sustained in a car bomb in
Iskandariya on the highway south of Baghdad on Friday.
Following are the latest figures for military deaths in Iraq
since the U.S.-led invasion in March 2003, in line with the most
recent information from the Pentagon:
U.S.-LED COALITION FORCES:
United States 1,763
Britain 92
Other nations 94
IRAQIS:
MILITARY Between 4,895 and 6,370#
CIVILIANS Between 22,838 and 25,869*
# = Think-tank estimates for military under Saddam killed
during the 2003 war. No reliable official figures have been
issued since security forces were set up in late 2003.
* = From www.iraqbodycount.net, run by academics and peace
activists, based on reports from at least two media sources.
REUTERS
jumpermax
19-07-2005, 16:47
IRAQ-TOLL (FACTBOX, UPDATE 1)
UPDATE 1-FACTBOX-Table of military deaths in Iraq
(Updates with new casualty)
LONDON, July 17 (Reuters) - U.S. forces on Sunday disclosed
the death of a soldier from wounds sustained in a car bomb in
Iskandariya on the highway south of Baghdad on Friday.
Following are the latest figures for military deaths in Iraq
since the U.S.-led invasion in March 2003, in line with the most
recent information from the Pentagon:
U.S.-LED COALITION FORCES:
United States 1,763
Britain 92
Other nations 94
IRAQIS:
MILITARY Between 4,895 and 6,370#
CIVILIANS Between 22,838 and 25,869*
# = Think-tank estimates for military under Saddam killed
during the 2003 war. No reliable official figures have been
issued since security forces were set up in late 2003.
* = From www.iraqbodycount.net, run by academics and peace
activists, based on reports from at least two media sources.
REUTERS
Mmmh... iraqbodycount non tiene conto solo delle vittime attribuite alle forze della coalizione?
Mmmh... iraqbodycount non tiene conto solo delle vittime attribuite alle forze della coalizione?
The IRAQ BODY COUNT Project
This is a human security project to establish an independent and comprehensive public database of media-reported civilian deaths in Iraq resulting directly from military action by the USA and its allies in 2003. In the current occupation phase this database includes all deaths which the Occupying Authority has a binding responsibility to prevent under the Geneva Conventions and Hague Regulations. This includes civilian deaths resulting from the breakdown in law and order, and deaths due to inadequate health care or sanitation.
Spero sia questa la risposta che cercavi. In ogni caso, sarà la stanchezza, non capisco a quali altre vittime ti riferisca se non quelle riconducibili all'intervento della coalizione.
E poi i dati che volevo portare erano anche quelle dei militari uccisi :stordita: :rolleyes:
Northern Antarctica
19-07-2005, 17:29
Il titolo generico del thread mi consente di postare questo link senza andare OT:
http://www.rebuilding-iraq.net
Solo x dare - ogni tanto - qualche buona notizia.
jumpermax
19-07-2005, 19:31
The IRAQ BODY COUNT Project
This is a human security project to establish an independent and comprehensive public database of media-reported civilian deaths in Iraq resulting directly from military action by the USA and its allies in 2003. In the current occupation phase this database includes all deaths which the Occupying Authority has a binding responsibility to prevent under the Geneva Conventions and Hague Regulations. This includes civilian deaths resulting from the breakdown in law and order, and deaths due to inadequate health care or sanitation.
Spero sia questa la risposta che cercavi. In ogni caso, sarà la stanchezza, non capisco a quali altre vittime ti riferisca se non quelle riconducibili all'intervento della coalizione.
E poi i dati che volevo portare erano anche quelle dei militari uccisi :stordita: :rolleyes:
mancano tutti i dati sui civili e i militari irakeni uccisi dai terrosisti.
mancano tutti i dati sui civili e i militari irakeni uccisi dai terrosisti.
credo invece che siano contati
jumpermax
20-07-2005, 09:57
credo invece che siano contati
non te lo saprei dire... dati precisi non ne ho trovati....
Cosa te lo fa credere? :confused:
Il testo che ho riportato dice che vengono conteggiati anche i civili la cui morte è provocata da una mancanza di adeguata protezione o da problemi di ordine pubblico
Swisström
20-07-2005, 10:30
Il testo che ho riportato dice che vengono conteggiati anche i civili la cui morte è provocata da una mancanza di adeguata protezione o da problemi di ordine pubblico
Ah quindi è sempre colpa degli americani? :)
di quei beceri sporchi capitalisti imperialisti chepensanosoloalpetrolio di americani?
Azz sono già 10 reply e nessun destro ha ancora scritto l'unica frase che sono in grado di formulare quando gli si sbattono in faccia i 25.000 morti ammazzati causati dall'invasione USA in Iraq:
Pensate che si stava meglio quando c'era Saddam?
Inizano a stupirmi questi destri :eh:
vorrei aggiungere che questa frase che mi fa orrore sopratutto se penso che di conseguenza per loro fino a quando gli americani non eguaglieranno il numero di vittime di Saddam non possiamo parlare delle decine di migliaia di morti in Iraq dal giorno in cui ci hanno messo piede.
Tranquilli yankee ne possono morire ancora qualche decina di migliaia, solo dopo inizieremo a parlare sul serio delle vostre mirabolanti imprese oltremare. :rolleyes:
petelicchio
20-07-2005, 11:58
Ah quindi è sempre colpa degli americani? :)
di quei beceri sporchi capitalisti imperialisti chepensanosoloalpetrolio di americani?
Scusa, ma tu non hai mai visto qualche immagine di guerra? Sei mai stato in un ospedale? Hai mai provato cosa voglia dire soffrire? Perchè dai tuoi interventi mi sembra sempre più che tu consideri la guerra come un gioco... riesci per giunta a prendere per i fondelli 20.000 morti ammazzati! Possibile che non ci sia un po' più di elasticità mentale in grado di elevarti sopra le diattribe da bar? Oppure davvero finchè penserai "not in my garden" non te ne fregherà niente delle sofferenze altrui?
Giusto per farti un'idea, fatti una ricerca con google immagini (http://images.google.it/images?svnum=10&hl=it&lr=&q=iraq+war+photos+children&btnG=Cerca) tranquillamente seduto in poltrona e capirai che la guerra non è proprio come Operation Flashpoint...
Riccardo
Azz sono già 10 reply e nessun destro ha ancora scritto l'unica frase che sono in grado di formulare quando gli si sbattono in faccia i 25.000 morti ammazzati causati dall'invasione USA in Iraq:
Pensate che si stava meglio quando c'era Saddam?
Inizano a stupirmi questi destri :eh:
vorrei aggiungere che questa frase che mi fa orrore sopratutto se penso che di conseguenza per loro fino a quando gli americani non eguaglieranno il numero di vittime di Saddam non possiamo parlare delle decine di migliaia di morti in Iraq dal giorno in cui ci hanno messo piede.
Tranquilli yankee ne possono morire ancora qualche decina di migliaia, solo dopo inizieremo a parlare sul serio delle vostre mirabolanti imprese oltremare. :rolleyes:
pensate che si stava meglio quando c'era saddam?
contento ora? :rolleyes:
zerothehero
20-07-2005, 12:43
Azz sono già 10 reply e nessun destro ha ancora scritto l'unica frase che sono in grado di formulare quando gli si sbattono in faccia i 25.000 morti ammazzati causati dall'invasione USA in Iraq:
Pensate che si stava meglio quando c'era Saddam?
:rolleyes:
TI risponde un destrorso.. :D
Dipende..per noi occidentali si stava meglio, perchè non avevamo truppe lì a morire, inoltre Saddam non costituiva una seria minaccia e garantiva con il sangue un paese laico. :) ..per gli irakeni DIPENDE..in particolare gli sciiti già ora stanno meglio perchè non sono più sotto-embargo, hanno il debito azzerato grazie alle pressioni degli U.S.A. e inoltre hanno una maggiore libertà religiosa e la possibilità di fare i pellegrinaggi nelle loro città sante..inoltre adesso avranno la possibilità con le elezioni di essere artefici del proprio destino e ragionevolmente essendo maggioranza di non essere più sotto il giogo dei baathisti e dei sunniti. E infatti a parte Al-Sadr che è stato neutralizzato, gli sciiti se ne stanno relativamente tranquilli, dato che avranno il potere nelle elezioni democratiche.
Anche i Curdi, seppur già tutelati dalle no-fly zone e dall'autonomia de facto causata dal controllo militare americano nei cieli stanno relativamente bene dopo il crollo del regime che gl ha provocato migliaia di morti e hanno inoltre degli ottimi leader come Talabani e Barzani.
Chi sta peggio?
-I palestinesi che avevano (per propaganda di Saddam) fitti gratis e agevolazioni;
- gran parte dei sunniti che costituivano la struttura politico-istituzionale del paese e che controllavano l'esercito, l'amministrazione e gli organi di polizia..per loro il futuro è piuttosto incerto in un paese che si presta ad essere egemonizzato dagli sciiti..e infatti anche a causa della folle politica di epurazioni voluta da Bremer si sono mossi in massa verso il terrorismo.
Con Saddam vi erano decine di migliaia di morti all'anno per la repressione, ma non erano pubblicizzate e non erano occidentali...questa è la differenza.. :fagiano:
Ah: per la cronaca..contrario all'intervento in Iraq , ma favorevole alla permanenza delle truppe italiane in Iraq perchè garanti della stabilità.
Northern Antarctica
20-07-2005, 13:25
pensate che si stava meglio quando c'era saddam?
io penso che si stava meglio PRIMA che ci fosse Saddam, almeno a sentire chi c'è stato :)
TI risponde un destrorso.. :D
Dipende..per noi occidentali si stava meglio, perchè non avevamo truppe lì a morire, inoltre Saddam non costituiva una seria minaccia e garantiva con il sangue un paese laico. :) ..per gli irakeni DIPENDE..in particolare gli sciiti già ora stanno meglio perchè non sono più sotto-embargo, hanno il debito azzerato grazie alle pressioni degli U.S.A. e inoltre hanno una maggiore libertà religiosa e la possibilità di fare i pellegrinaggi nelle loro città sante..inoltre adesso avranno la possibilità con le elezioni di essere artefici del proprio destino e ragionevolmente essendo maggioranza di non essere più sotto il giogo dei baathisti e dei sunniti. E infatti a parte Al-Sadr che è stato neutralizzato, gli sciiti se ne stanno relativamente tranquilli, dato che avranno il potere nelle elezioni democratiche.
Anche i Curdi, seppur già tutelati dalle no-fly zone e dall'autonomia de facto causata dal controllo militare americano nei cieli stanno relativamente bene dopo il crollo del regime che gl ha provocato migliaia di morti e hanno inoltre degli ottimi leader come Talabani e Barzani.
Chi sta peggio?
-I palestinesi che avevano (per propaganda di Saddam) fitti gratis e agevolazioni;
- gran parte dei sunniti che costituivano la struttura politico-istituzionale del paese e che controllavano l'esercito, l'amministrazione e gli organi di polizia..per loro il futuro è piuttosto incerto in un paese che si presta ad essere egemonizzato dagli sciiti..e infatti anche a causa della folle politica di epurazioni voluta da Bremer si sono mossi in massa verso il terrorismo.
Con Saddam vi erano decine di migliaia di morti all'anno per la repressione, ma non erano pubblicizzate e non erano occidentali...questa è la differenza.. :fagiano:
Ah: per la cronaca..contrario all'intervento in Iraq , ma favorevole alla permanenza delle truppe italiane in Iraq perchè garanti della stabilità.
bravo Zero
io penso che si stava meglio PRIMA che ci fosse Saddam, almeno a sentire chi c'è stato :)
qua non c'è dubbio
zerothehero
20-07-2005, 18:29
bravo Zero
Ma che bravo Zero..bravi voi.. :D
zerothehero
20-07-2005, 18:30
io penso che si stava meglio PRIMA che ci fosse Saddam, almeno a sentire chi c'è stato :)
Si credo anch'io..ma parla della monarchia o di Kassem?
bravo Zero
Quindi anche tu sei assolutamente contrario alla guerra in Iraq? :mbe:
Mi sembra interessante anche questo documento, di cui si accennava ieri sera nei TG:
http://www.iraqbodycount.net/press/pr12.php
IRAQ BODY COUNT Press Release
A Dossier of Civilian Casualties in Iraq
2003–2005
New analysis of civilian casualties in Iraq: Report unveils comprehensive details
"A Dossier on Civilian Casualties in Iraq, 2003-2005" is the first detailed account of all non-combatants reported killed or wounded during the first two years of the continuing conflict. The report, published by Iraq Body Count in association with Oxford Research Group, is based on comprehensive analysis of over 10,000 media reports published between March 2003 and March 2005.
Findings include:
Who was killed?
24,865 civilians were reported killed in the first two years.
Women and children accounted for almost 20% of all civilian deaths.
Baghdad alone recorded almost half of all deaths.
When did they die?
30% of civilian deaths occurred during the invasion phase before 1 May 2003.
Post-invasion, the number of civilians killed was almost twice as high in year two (11,351) as in year one (6,215).
Who did the killing?
US-led forces killed 37% of civilian victims.
Anti-occupation forces/insurgents killed 9% of civilian victims.
Post-invasion criminal violence accounted for 36% of all deaths.
Killings by anti-occupation forces, crime and unknown agents have shown a steady rise over the entire period.
What was the most lethal weaponry?
Over half (53%) of all civilian deaths involved explosive devices.
Air strikes caused most (64%) of the explosives deaths.
Children were disproportionately affected by all explosive devices but most severely by air strikes and unexploded ordnance (including cluster bomblets).
How many were injured?
At least 42,500 civilians were reported wounded.
The invasion phase caused 41% of all reported injuries.
Explosive weaponry caused a higher ratio of injuries to deaths than small arms.
The highest wounded-to-death ratio incidents occurred during the invasion phase.
Who provided the information?
Mortuary officials and medics were the most frequently cited witnesses.
Three press agencies provided over one third of the reports used.
Iraqi journalists are increasingly central to the reporting work.
Speaking today at the launch of the report in London, Professor John Sloboda, FBA, one of the report's authors said: "The ever-mounting Iraqi death toll is the forgotten cost of the decision to go to war in Iraq. On average, 34 ordinary Iraqis have met violent deaths every day since the invasion of March 2003. Our data show that no sector of Iraqi society has escaped. We sincerely hope that this research will help to inform decision-makers around the world about the real needs of the Iraqi people as they struggle to rebuild their country. It remains a matter of the gravest concern that, nearly two and half years on, neither the US nor the UK governments have begun to systematically measure the impact of their actions in terms of human lives destroyed."
----------------------------------------------------------
:(
Speriamo che queste cifre facciano riflettere, sopratutto chi considera la guerra quasi un gioco.
Ciao
Federico
Quindi anche tu sei assolutamente contrario alla guerra in Iraq? :mbe:
non sono mai stato un acceso sostenitore dell' intervento (al contrario dell' afghanistan), anche se sono assolutamente a favore della nostra attuale presenza li.
TI risponde un destrorso.. :D
Con Saddam vi erano decine di migliaia di morti all'anno per la repressione, ma non erano pubblicizzate e non erano occidentali...questa è la differenza.. :fagiano:
Insomma, ci sono migliaia di civili, soprattutto bambini, morti a causa dell'embargo messo da noi occidentali. O ce lo vogliamo dimenticare?
E come non citare l'appoggio americano nel primo periodo del regima di Hussein, anche questo portatore di morti sia interni che esterni ( kurdi e iraniani)?
zerothehero
21-07-2005, 12:27
Quindi anche tu sei assolutamente contrario alla guerra in Iraq? :mbe:
Si perchè è stata una guerra illegale...ma una volta fatta la guerra sono favorevole alla permanenza delle truppe italiane, inglesi e americane finchè le forz di sicurezza irachene non saranno pronte.
non sono mai stato un acceso sostenitore dell' intervento (al contrario dell' afghanistan), anche se sono assolutamente a favore della nostra attuale presenza li.
E' una non risposta. :mc:
Si perchè è stata una guerra illegale...ma una volta fatta la guerra sono favorevole alla permanenza delle truppe italiane, inglesi e americane finchè le forz di sicurezza irachene non saranno pronte.
Che ci restino inglesi e americani, questa è la loro sporca guerra, nessun coinvolgimento dell'Italia in una guerra d'invasione ed occupazione illegale.
zerothehero
21-07-2005, 13:37
Insomma, ci sono migliaia di civili, soprattutto bambini, morti a causa dell'embargo messo da noi occidentali. O ce lo vogliamo dimenticare?
E come non citare l'appoggio americano nel primo periodo del regima di Hussein, anche questo portatore di morti sia interni che esterni ( kurdi e iraniani)?
Non dimentichiamo che a seguito di una risoluzione O.N.U è stato approvato l'oil for food...se poi il denaro incamerato dalla vendita del petrolio è finito nelle mani di alcuni funzionari e del regime corrotto di Saddam non è possibile imputare i morti agli americani.
zerothehero
21-07-2005, 13:40
Che ci restino inglesi e americani, questa è la loro sporca guerra, nessun coinvolgimento dell'Italia in una guerra d'invasione ed occupazione illegale.
Questa è pura ideologia..le truppe li vanno tenute per evitare una guerra civile.
Quando il governo irakeno chiederà il ritiro delle truppe lo si farà..farlo adesso provocherebbe il disastro.
Non dimentichiamo che a seguito di una risoluzione O.N.U è stato approvato l'oil for food...se poi il denaro incamerato dalla vendita del petrolio è finito nelle mani di alcuni funzionari e del regime corrotto di Saddam non è possibile imputare i morti agli americani.
O.f.F. è una misura successiva, nata come palliativo e con esiti decisamente negativi, come hai detto anche tu.
Io volevo sottolinearti come gli interessi definiti come prioritari per l'economia e la sicurezza americana hanno portato in Iraq altri morti da aggiungere a quelli riconducubili al governo in carica. Tali interessi, hanno avuto la conseguenza di chiudere entrambe gli occhi di fronte alle scelleratezze perpetrate da Saddam ed anzi hanno spesso combaciato con la politica del suo regime.
Personalmente, il cappello messo dall'Onu con la sua ultima risoluzione non giustifica la presenza straniera, mette una brutta pezza su quello già commesso e la legittima in modo schifoso. Purtroppo.
Italiani o non, la frittata era stata fatta, speriamo di uscirne presto e senza altre vittime :rolleyes:
Parax, come puoi definire illegale la deposizione di una tirannia? Non ti pare un tantinello controsenso?
E' illegale, c'è poco da discutere, ma auspicabile
Dici che è illegale ma auspicabile: quindi andava fatto o no? (se ho capito il senso della tua frase) :confused:
Dico che non auguro a nessuno di vivere sotto una dittatura, e dunque ne auspico la caduta. Con mezzi pacifici, possibilmente, con la forza, in determinati casi: non dopo aver mangiato nello stesso piatto.
FastFreddy
21-07-2005, 14:23
E' una non risposta. :mc:
E' una risposta eccome, andarsene adesso senza rimettere prima le cose a posto non sarebbe proprio "carino"....
Parax, come puoi definire illegale la deposizione di una tirannia? Non ti pare un tantinello controsenso?
al mondo ci sono quasi un centinaio di dittature, se tutti gli stati decidessero di invadere il vicino perchè dittatoriale capisci bene cosa può succedere. E' assolutamente illegale ciò che è stato fatto.
E' una risposta eccome, andarsene adesso senza rimettere prima le cose a posto non sarebbe proprio "carino"....
Comandati dagli americani che hanno combinato quel casino? naaa
quindi era meglio lasciarci saddam da quelli che alcuni dicono qui..
la risposta a questa domanda è SI o NO
Vero. Però la dittatura stessa è illegale!
Tu come avresti cacciato Saddam usando i mezzi politico/diplomatici?
Scusa eh ma esiste la legislazione internazionale sottoscritta dagli USA stessi. Quella che hanno fatto gli USA è una invasione illegale, come lo era quella di Saddam al Kuwait, non rispetta alcuna minima norma internazionale, ma tanto loro sono la nazione + potente della terra e per questo non gli verrà fatto nulla, la storia gli chiederà il conto, come glielo ha chiesto per il Vietnam, uno dei + grandi errori della storia d'America.
La dittatura non è illegale di per se basti pensare a quante ne hanno appoggiate gli USA fino ad oggi, anche in Pakistan o Arabia Saudita si sono dittature ma siedono all'ONU e gli USA ci vanno a braccetto, evitiamo di scrivere panzane.
Io come avrei cacciato Saddam? Che cos'era la priorità 1 del mondo cacciare Saddam? Infatti si sono dovuti inventare quel cumulo di cazzate da raccontare ai boccaloni nostrani, all'11 settmbre e i legami inventati fra Iraq e al Qaeda e le oramai mitologiche armi di distruzione di massa, l'apoteosi si è raggiunta quando Bush è arrivato al punto di dire che sarebbe stato “suicida” per gli Usa non attaccare l’Iraq, per poi scoprire che il pericolo per l'umanità Saddam aveva qualche decina di mitragliette e un po di varechina per lavare i panni.
Solo 1 anno fa si sono accorti che Saddam era un dittatore omicida da eliminare? dov'erano quando i curdi e gli sciiti venivano massacrati nel 1980? A finanziarlo, armarlo, equipaggiarlo per sconfiggere l'Iran che all'epoca era la loro principale preoccuapzione, ne una parola ne un atto ufficiale fu fatto contro Saddam anzi si dichiarava apertamente l'appoggio al rais di Baghdad, e 15 anni dopo le stesse persone mi vengono a raccontare che cacciano il cattivone che ha ucciso i curdi.
Ma facit'm o piacer.
Scusa eh ma esiste la legislazione internazionale sottoscritta dagli USA stessi. Quella che hanno fatto gli USA è una invasione illegale, come lo era quella di Saddam al Kuwait, non rispetta alcuna minima norma internazionale, ma tanto loro sono la nazione + potente della terra e per questo non gli verrà fatto nulla, la storia gli chiederà il conto, come glielo ha chiesto per il Vietnam, uno dei + grandi errori della storia d'America.
La dittatura non è illegale di per se basti pensare a quante ne hanno appoggiate gli USA fino ad oggi, anche in Pakistan o Arabia Saudita si sono dittature ma siedono all'ONU e gli USA ci vanno a braccetto, evitiamo di scrivere panzane.
Io come avrei cacciato Saddam? Che cos'era la priorità 1 del mondo cacciare Saddam?
La dittatura non è illegale ma forse è illegale il modo con cui è stata istituita e mantenuta, non cerchiamo di far passare i dittatori per brave persone.
Sostenete pure la vostra causa antiamericana, ma abbiate almeno la decenza di rispettare tutti quelli che vivono e soffrono i regimi dittatoriali. Probabilmente la guerra in iraq è spinta anche da motivi economici ma cio non toglie il fatto che in iraq regnava un dittatore feroce.
Se portare la democrazia dove ci sono dittatori non è una delle priorità della nostra generazione fatemi esempi veri di priorità.
Hai ragione, è il caso di evitare di scrivere panzane inizia a dare l'esempio.
La dittatura non è illegale ma forse è illegale il modo con cui è stata istituita e mantenuta, non cerchiamo di far passare i dittatori per brave persone.
Sostenete pure la vostra causa antiamericana, ma abbiate almeno la decenza di rispettare tutti quelli che vivono e soffrono i regimi dittatoriali. Probabilmente la guerra in iraq è spinta anche da motivi economici ma cio non toglie il fatto che in iraq regnava un dittatore feroce.
Se portare la democrazia dove ci sono dittatori non è una delle priorità della nostra generazione fatemi esempi veri di priorità.
Hai ragione, è il caso di evitare di scrivere panzane inizia a dare l'esempio.
Guarda che sono proprio gli americani che dovrebbero avere la decenza di rispettare e di scusarsi con tutti quelli che hanno fatto vivere e vivono nelle dittature create e appoggiate da loro, quella iraquena in primis.
Guarda che sono proprio gli americani che dovrebbero avere la decenza di rispettare e di scusarsi con tutti quelli che hanno fatto vivere e vivono nelle dittature create e appoggiate da loro, quella iraquena in primis.
se sei qui a scrivere su questo forum è proprio grazie agli americani che 60 anni fa hanno liberato l'italia dalla dittatura e dato a tutti la libertà di esprimersi liberamente. Questo almeno vorrai riconoscerlo.
Parax, non un passo indietro eh?
:muro:
E' storia, che passo indietro volete che faccia la storia?
E' storia, che passo indietro volete che faccia la storia?
allora anche le dittature appoggiate dagli americani sono storia.
se sei qui a scrivere su questo forum è proprio grazie agli americani che 60 anni fa hanno liberato l'italia dalla dittatura e dato a tutti la libertà di esprimersi liberamente. Questo almeno vorrai riconoscerlo.
Certamente, ritengo l'america la + grande e potente democrazia del mondo, ringrazio anche l'america per aver bilanciato il mondo ai tempi della guerra fredda, il problema + grosso perrò è che l'obiettivo dichiarato numero 1 degli USA è difendere il benessere degli americani, e per fare questo sono disposti veramente a tutto, e questo è oramai diventato un pericolo per il mondo stesso.
Certamente, ritengo l'america la + grande e potente democrazia del mondo, ringrazio anche l'america per aver bilanciato il mondo ai tempi della guerra fredda, il problema + grosso perrò è che l'obiettivo dichiarato numero 1 degli USA è difendere il benessere degli americani, e per fare questo sono disposti veramente a tutto, e questo è oramai diventato un pericolo per il mondo stesso.
Dopo 11 settembre, madrid e londra io sto con gli americani.
Dopo 11 settembre, madrid e londra io sto con gli americani.
Anch'io sono con il popolo americano ma non con l'amministrazione Bush, sopratutto dopo aver visto cosa hanno fatto in Iraq, sfruttando l'ondata emotiva dell'11 settembre hanno invaso l'Iraq per tutt'altri motivi, paese che nulla aveva a che vedere con l'integralismo islamico e con Al-Quaeda, hanno fatto dello stato + laico del medio oriente un campo di battaglia e arruolamento per terroristi islamici.
Anch'io sono con il popolo americano ma non con l'amministrazione Bush, sopratutto dopo aver visto cosa hanno fatto in Iraq, sfruttando l'ondata emotiva dell'11 settembre hanno invaso l'Iraq per tutt'altri motivi, paese che nulla aveva a che vedere con l'integralismo islamico e con Al-Quaeda, hanno fatto dello stato + laico del medio oriente un campo di battaglia e arruolamento per terroristi islamici.
condivido
condivido
finalmente!
ma bisogna sempre fare l'apoteosi della politica americana del '900, ringraziarli e sciaquarci la bocca prima che capiate che non ce l'abbiamo con loro, che non siamo antiamericani e che ci piace la coca-cola???
:)
E' una questione di modi e mezzi, non di persone o partiti politici.
Se penso al centroamerica mi viene il vomito per quello che hanno fatto.
Per il Vietnam stessa cosa.
Vado a prendere un caffé se non mi torna su...grazie cercaleo :D ;)
zerothehero
21-07-2005, 18:58
al mondo ci sono quasi un centinaio di dittature, se tutti gli stati decidessero di invadere il vicino perchè dittatoriale capisci bene cosa può succedere. E' assolutamente illegale ciò che è stato fatto.
Certo che è stato un intervento illegale ma adesso siamo li ed è questo che va discusso...
ritirando ADESSO i nostri uomini favoriremmo il percorso democratico di quel paese? c'è stata la votazione per la costituente e ora c'è il governo provvisorio..a breve ci saranno le elezioni politiche..tutti passi impossibili senza le truppe di occupazione. :fagiano:
a me pare da irresponsabili parlare di ritiro immediato.
Apc-IRAQ/ MORTI 7 MARINES: BILANCIO SOLDATI USA UCCISI SUPERA 1.800
Da inizio guerra in Iraq (marzo 2003) sono 1801
Baghdad, 2 ago.(Ap) - Con la morte di sette marines fra ieri e
oggi nell'Iraq occidentale il bilancio dei soldati Usa uccisi
dall'inizio del conflitto, a marzo 2003, supera le 1800 perdite.
Sei marines, assegnati al regimento Combat Team-2 della seconda
divisione, sono morti in combattimento ad Haditha, 220 chilometri
a nord-ovest di Baghdad, come hanno riferito fonti dell'esercito
Usa. Non sono ancora stati forniti dettagli, ma alcuni ribelli
hanno fatto circolare dei volantini ad Haditha su cui avevano
scritto di aver ucciso 10 soldati americani e di averne
seguestrato le armi.
Un settimo marine è morto ieri nell'esplosione di un'autobomba
ad Hit, ad 80 chilometri a sud-est da Hadita, nella valle del
fiume Eufrate.
Il bilancio dei soldati Usa sale quindi a 1.801 vittime
dall'inizio della guerra in Iraq a marzo 2003, secondo il
conteggio della Associated Press. Almeno 1.382 di loro sono morti
in seguito ad azioni ostili. I dati includono cinque civili
impegnati nell'esercito.
Cuc/B-Chb
021540 aug 05GMT
17:48 02-AGO-05 QXQ
IRAQ-TOLL (URGENT)
Iraq bridge death toll rises to 575-police
BAGHDAD, Aug 31 (Reuters) - At least 575 people died and 255
were injured when a crowd stampeded over a bridge near a mosque
in northern Baghdad on Wednesday, police and hospital sources
said.
"The death toll is 575 so far," a police source told
Reuters. Earlier, the deputy health minister had put the figure
at up to 500.
REUTERS
update
aggiornato ora mentre scrivo a 640 morti e 238 feriti
causa falso allarme attentato :rolleyes:
IRAQ-TOLL (FACTBOX)
FACTBOX-Military deaths in Iraq
Oct 4 (Reuters) - One Marine was killed by an improvised
bomb in Karabila, near the Syrian border on Monday, a U.S.
statement said on Tuesday.
Three other soldiers were also killed on Monday by
improvised bombs in Haqlaniya, in the western Anbar province,
the U.S. military said.
The following are the latest figures for military deaths in
Iraq since the U.S.-led invasion in March 2003, in line with the
most recent information from the Pentagon:
U.S.-LED COALITION FORCES:
United States 1,935
Britain 95
Other nations 94
IRAQIS:
MILITARY Between 4,895 and 6,370#
CIVILIANS Between 26,323 and 29,653*
# = Think-tank estimates for military under Saddam killed
during the 2003 war. No reliable official figures have been
issued since security forces were set up in late 2003.
* = From www.iraqbodycount.net, run by academics and peace
activists, based on reports from at least two media sources.
REUTERS
John Cage
04-10-2005, 14:06
Ah quindi è sempre colpa degli americani? :)
di quei beceri sporchi capitalisti imperialisti chepensanosoloalpetrolio di americani?
secondo te senza la decisione americana di intervenire militarmente quanti morti ci sarebbero stati nello stesso periodo in iraq?
John Cage
04-10-2005, 14:28
La dittatura non è illegale ma forse è illegale il modo con cui è stata istituita e mantenuta, non cerchiamo di far passare i dittatori per brave persone.
Sostenete pure la vostra causa antiamericana, ma abbiate almeno la decenza di rispettare tutti quelli che vivono e soffrono i regimi dittatoriali. Probabilmente la guerra in iraq è spinta anche da motivi economici ma cio non toglie il fatto che in iraq regnava un dittatore feroce.
Se portare la democrazia dove ci sono dittatori non è una delle priorità della nostra generazione fatemi esempi veri di priorità.
Hai ragione, è il caso di evitare di scrivere panzane inizia a dare l'esempio.
ok adesso vai a fare questo stesso discorso ai parenti delle migliaia e migliaia di vittime di questa guerra portatrice di democrazia. Parli come se questo è un costo che può essere sostenuto per "esportare la democrazia". Questi costi ricordati che dai petrolieri non sono affatto conteggiati.
Se sostenere queste idee è semplicemente essere degli antiamericani sei davveri fuori strada.
FastFreddy
04-10-2005, 14:48
Allo stesso modo si può dire che Saddam sapeva che gli USA avrebbero accolto in maniera tutt'altro che pacifica l'invasione del Kuwait.
La dittatura non è illegale ma forse è illegale il modo con cui è stata istituita e mantenuta, non cerchiamo di far passare i dittatori per brave persone.
C' é un fatto fondamentale però che merita di non passare nel dimenticatoio .
Saddam é stato sostenuto e finanziato dagli USA per lungo tempo , i suoi modi di trattare i nemici politici e le persone che non gli andavano a genio sono sempre stati gli stessi , mentre Saddam gasava curdi e iraniani dagli USA arrivavano elogi , quando ha deciso di sganciarsi dalla "protezione" statunitense all' improvviso diventa un dittatore crudele , dedito al massacro e alla distruzione , come sempre due pesi e due misure , come i Talebani , finanziati dalla CIA quando faceva comodo e bombardati quando hanno alzato la testa .
Troppo facile nascondersi dietro la democrazia , troppo facile "portare la democrazia" dove i dittatori sono antiamericani e finanziare quelli che invece sono filoamericani , come in Pakistan , Arabia Saudita e Niger .
Non che mi dispiaccia per Saddam , era ( ed é ancora ) un gran figlio di buonadonna , ma non riesco ad apprezzare l' opera americana , perché so che Saddam é stato fatto fuori solo perché dava fastidio agli interessi petroliferi , e per nessun altro motivo .
C' é un fatto fondamentale però che merita di non passare nel dimenticatoio .
Saddam é stato sostenuto e finanziato dagli USA per lungo tempo , i suoi modi di trattare i nemici politici e le persone che non gli andavano a genio sono sempre stati gli stessi , mentre Saddam gasava curdi e iraniani dagli USA arrivavano elogi , quando ha deciso di sganciarsi dalla "protezione" statunitense all' improvviso diventa un dittatore crudele , dedito al massacro e alla distruzione , come sempre due pesi e due misure , come i Talebani , finanziati dalla CIA quando faceva comodo e bombardati quando hanno alzato la testa .
Troppo facile nascondersi dietro la democrazia , troppo facile "portare la democrazia" dove i dittatori sono antiamericani e finanziare quelli che invece sono filoamericani , come in Pakistan , Arabia Saudita e Niger .
Non che mi dispiaccia per Saddam , era ( ed é ancora ) un gran figlio di buonadonna , ma non riesco ad apprezzare l' opera americana , perché so che Saddam é stato fatto fuori solo perché dava fastidio agli interessi petroliferi , e per nessun altro motivo .
non diciamo stupidaggini, furono gli stati uniti a sganciarsi da Saddam, e non il contrario, prova ne è che a fine anni '80 gli US cominciarono a supportare piu o meno indirettamente Theran, i Talebani non sono MAI stati supportati dagli USA, quello dei Talebani è un movimento nato nelle madrasse pakistane, che nulla ha a che vedere con i mujaheddin afghani.
Poi se pensi che Saddam non dava fastidio a nessuno e è stato fatto cadere solo per interessi petroliferi, allora ti sei perso un bel pezzo di storia degli anni '90 e un bel pezzo di politica statunitense.
Non è stato bush ha istituire le no fly zone, a lanciare bombardamenti durati svarianti giorni durante gli anni '90, a quasi invadere l'iraq un paio di volte e a cacciare gli ispettori ONU svariate volte.
non diciamo stupidaggini, furono gli stati uniti a sganciarsi da Saddam, e non il contrario, prova ne è che a fine anni '80 gli US cominciarono a supportare piu o meno indirettamente Theran, i Talebani non sono MAI stati supportati dagli USA, quello dei Talebani è un movimento nato nelle madrasse pakistane, che nulla ha a che vedere con i mujaheddin afghani.
Mi sa che ti sei perso qualcosina in questi anni sulla politica della CIA .
Poi se pensi che Saddam non dava fastidio a nessuno e è stato fatto cadere solo per interessi petroliferi, allora ti sei perso un bel pezzo di storia degli anni '90 e un bel pezzo di politica statunitense.
Saddam ha dato molto fastidio , prima attaccando il Kuwait e minacciando l' Arabia Saudita , poi chiudendo i rubinetti del petrolio .
Sugli interessi petroliferi americani ti dico solo una cosa , sai quale palazzo hanno occupato per primo a Baghdad ?
La sede del ministero del petrolio , che stranezza ...
Non è stato bush ha istituire le no fly zone , a lanciare bombardamenti durati svarianti giorni durante gli anni '90, a quasi invadere l'iraq un paio di volte e a cacciare gli ispettori ONU svariate volte.
Qui il pensiero é un po' confuso :confused:
Potresti spiegarti meglio ?
Mi sa che ti sei perso qualcosina in questi anni sulla politica della CIA .
La CIA (enormemente sopravvalutata, dato che chi dirige la baracca è l' NSA) non ha mai fatto politica, esegue le direttive del pentagono, e non so cosa c'entra con la questione irakena la CIA e con i Talebani ,dato che Mujaheddin afghani e Talebani sono 2 cose ben distinte
Saddam ha dato molto fastidio , prima attaccando il Kuwait e minacciando l' Arabia Saudita , poi chiudendo i rubinetti del petrolio .
Sugli interessi petroliferi americani ti dico solo una cosa , sai quale palazzo hanno occupato per primo a Baghdad ?
La sede del ministero del petrolio , che stranezza ....
E cosa cavolo volevi occupare? la biblioteca nazionale?
Il ministero del petrolio è il palazzo da dove si tiene in piedi tutta l'enoconomia dell' Iraq, se lo davano alle fiamme e lo saccheggiavano, con cosa sopravviveva poi l'iraq? con i campi di grano?
Qui il pensiero é un po' confuso :confused:
Potresti spiegarti meglio ?
Dato che ormai sembra sport nazionale spalare m---a su Bush, vedi un po cosa ha fatto la politica di Clinton riguardo l'Iraq
Una guerra inutile , una vera e propria invasione portata avanti nel nome della democrazia e delle sue regole di cui andiamo tanto fieri .
Si sono dette baggianate incredibili pur di conviencere gli alleati a partecipare a questa farsa ...Guerra di civilta , siamo minacciati , L'islam , il terrorismo , LE ARMI DI DISCUSSIONE DI MASSA !!!!!
Facendoci diventare piu razzisti di quanto siamo gia!!!
Ragazzi ormai le uova sono rotte e la frittata si deve fare !!
Ormai tutte quelle cazzate citatate la sopra non servono piu a nulla ormai l'occupazione degli alleati serve solo a a portare la nostra bella democrazia!! Se ce ne andiamo adesso i terroristi avranno ragione a pensare che la guerra e' stata solo una scusa per prendere il petrolio e non per combattere il terrorismo !
Rimaniamo per i ragazzi morti a nassirya almeno se a forza di morti civili i mussulmani avranno la democrazia da noi civili la loro morte avra avuto un senso !!!
Siamo occidentali noi si che siamo CIVILI !!!
La CIA (enormemente sopravvalutata, dato che chi dirige la baracca è l' NSA) non ha mai fatto politica, esegue le direttive del pentagono, e non so cosa c'entra con la questione irakena la CIA e con i Talebani ,dato che Mujaheddin afghani e Talebani sono 2 cose ben distinte
Allora te la taglio a fette , la CIA , su ordine di qualcun altro , ha finanziato i Pakistani e i Talebani , perché , all' epoca , sembravano più malleabili dei mujaheddin .
Questo tanto per ricordare che l' abitudine politica di finanziare dittatori e assassini come Noriega e Pinochet , non é ancora del tutto passata all' amministrazione americana , che chiude volentieri un occhio o due su tutti quelli disposti ad aprire gli oleodotti ( vedi il caso Niger o l' Indonesia ) e talvolta li rifornisce pure di protezioni politiche e armi ( Pakistan e Arabia Saudita ) , mentre é prontissima a boicottare governi democraticamente eletti , ma poco amici , tentando di organizzare golpe di personaggi più malleabili ( Venezuela ) .
Se su dieci cose sporche che fanno , una viene a vantaggio della gente ( la rimozione di Saddam ) , é solo un caso fortuito , non certo un disegno di democratizzazione del globo .
E cosa cavolo volevi occupare? la biblioteca nazionale?
Il ministero del petrolio è il palazzo da dove si tiene in piedi tutta l'enoconomia dell' Iraq, se lo davano alle fiamme e lo saccheggiavano, con cosa sopravviveva poi l'iraq? con i campi di grano?
Se sei andato a portare democrazia la prima cosa che fai dovrebbe essere quello di cercare di proteggere la gente e rimettere in funzione i servizi pubblici , invece gli acquedotti e gli ospedali hanno avuto priorità più bassa degli oleodotti , fulgido esempio di guerra disinteressata .
Dato che ormai sembra sport nazionale spalare m---a su Bush, vedi un po cosa ha fatto la politica di Clinton riguardo l'Iraq
A occhio e croce molte cose che dici le ha fatte Bush ( il vecchio ) , comunque si parlava della politica americana in generale , chi é presidente in quel momento cambia poco .
Allora te la taglio a fette , la CIA , su ordine di qualcun altro , ha finanziato i Pakistani e i Talebani , perché , all' epoca , sembravano più malleabili dei mujaheddin .
Questo tanto per ricordare che l' abitudine politica di finanziare dittatori e assassini come Noriega e Pinochet , non é ancora del tutto passata all' amministrazione americana , che chiude volentieri un occhio o due su tutti quelli disposti ad aprire gli oleodotti ( vedi il caso Niger o l' Indonesia ) e talvolta li rifornisce pure di protezioni politiche e armi ( Pakistan e Arabia Saudita ) , mentre é prontissima a boicottare governi democraticamente eletti , ma poco amici , tentando di organizzare golpe di personaggi più malleabili ( Venezuela ) .
Se su dieci cose sporche che fanno , una viene a vantaggio della gente ( la rimozione di Saddam ) , é solo un caso fortuito , non certo un disegno di democratizzazione del globo ..
I Talebani sono successivi all' invasione sovietica del afghanistan, non c'entrano nulla con il supporto fornito dagli USA (e si badi bene, non è stato supporto finanziario, ma tecnico) ai mujhaeddin, Talebani che sono un movimento di origine Pakistana.
Poi che ci siano dittatori "cattivi" e dittatori "buoni" mi pare chiaro, andresti a rompere le palle a uno che ti fa comodo sia li? io no
Se sei andato a portare democrazia la prima cosa che fai dovrebbe essere quello di cercare di proteggere la gente e rimettere in funzione i servizi pubblici , invece gli acquedotti e gli ospedali hanno avuto priorità più bassa degli oleodotti , fulgido esempio di guerra disinteressata ..
gli acquedotti non portano soldi al nuovo iraq, il petrolio si, quanto prima sarebbero riprese le esportazioni, prima sarebbero entrati soldi nelle casse del governo, se poi per l'acquedotto c'è stato da aspettare un po amen, quello migliorerà le condizioni di vita, ma non è prioritario per il paese sul piano economico.
A occhio e croce molte cose che dici le ha fatte Bush ( il vecchio ) , comunque si parlava della politica americana in generale , chi é presidente in quel momento cambia poco .
a occhio sbagli
I Talebani sono successivi all' invasione sovietica del afghanistan, non c'entrano nulla con il supporto fornito dagli USA (e si badi bene, non è stato supporto finanziario, ma tecnico) ai mujhaeddin, Talebani che sono un movimento di origine Pakistana.
E chi ha dato loro i soldi ?
Poi che ci siano dittatori "cattivi" e dittatori "buoni" mi pare chiaro, andresti a rompere le palle a uno che ti fa comodo sia li? io no
E neanche gli USA , é troppo facile dire "portiamo la democrazia" e "combattiamo il terrorismo" quando si va a rompere le scatole solo a quelli che non ti fanno comodo , e indifferentemente dal fatto che siano dittatori sanguinari o governi democratici .
Inutile scandalizzarsi se qualcuno dice che gli USA fanno i loro porci comodi e basta , i fatti lo dicono .
gli acquedotti non portano soldi al nuovo iraq, il petrolio si, quanto prima sarebbero riprese le esportazioni, prima sarebbero entrati soldi nelle casse del governo, se poi per l'acquedotto c'è stato da aspettare un po amen, quello migliorerà le condizioni di vita, ma non è prioritario per il paese sul piano economico.
Gli acquedotti sono assolutamente fondamentali in un paese desertico , non altrettanto i soldi che finiscono nelle tasche dei soliti politici compiacenti , puoi stare una settimana senza vendere petrolio , ma non senza bere .
a occhio sbagli
La no-fly-zone é stata istituita al termine della prima guerra del golfo ( presidente Bush padre ) , dal 91 fino alla nuova guerra non mi risultano né bombardamenti né incursioni terrestri , così come gli ispettori hanno lavorato senza problemi fino al casino di Bush figlio .
Mi pare che Clinton se ne sia fregato altamente dell' Irak .
E chi ha dato loro i soldi ?.
Sono stati i pakistani i finanziatori e supporter dei talebani
E neanche gli USA , é troppo facile dire "portiamo la democrazia" e "combattiamo il terrorismo" quando si va a rompere le scatole solo a quelli che non ti fanno comodo , e indifferentemente dal fatto che siano dittatori sanguinari o governi democratici .
Inutile scandalizzarsi se qualcuno dice che gli USA fanno i loro porci comodi e basta , i fatti lo dicono
il puro idealismo sarà anche bello, ma nel mondo reale vale poco
Gli acquedotti sono assolutamente fondamentali in un paese desertico , non altrettanto i soldi che finiscono nelle tasche dei soliti politici compiacenti , puoi stare una settimana senza vendere petrolio , ma non senza bere .
paragone privo di senso, a bere puoi anche andarci al pozzo, una settimana senza esportazioni vuol dire milioni di dollari che se ne vanno
La no-fly-zone é stata istituita al termine della prima guerra del golfo ( presidente Bush padre ) , dal 91 fino alla nuova guerra non mi risultano né bombardamenti né incursioni terrestri , così come gli ispettori hanno lavorato senza problemi fino al casino di Bush figlio .
Mi pare che Clinton se ne sia fregato altamente dell' Irak .
Ah si? sicuro sicuro sicuro?
Prova a fare una ricerca con "Operation Desert Fox" oppure "Desert Viper", "Desert thunder" e anche "Desert Strike" più i lanci di cruise in 3 diverse occasioni tra 1993 e 1994, è stato proprio Clinton che un paio di volte ha minacciato seriamente di invadere l'iraq se saddam non si dava una calmata.
Gli ispettori hanno lavorato sempre senza problemi????
ma lo sai almeno che Saddam gli ha esplulsi dal paese almeno una decina di volte?!
Sono stati i pakistani i finanziatori e supporter dei talebani
E ai pakistani chi ha dato i soldi per finanziare i Talebani , il mostro di Lochness ?
O vuoi dirmi che gli americani sono così idioti da non sapere che fine facevano i soldi che tiravano fuori ?
il puro idealismo sarà anche bello, ma nel mondo reale vale poco
E quindi la pensi come me , gli americani sono andati a trombare Saddam per il petrolio , non certo per esportare la democrazia come affermano alcuni .
paragone privo di senso, a bere puoi anche andarci al pozzo, una settimana senza esportazioni vuol dire milioni di dollari che se ne vanno
:mc:
E di quei soldi versati a 60 giorni cosa ne fai ? Paghi le riparazioni degli acquedotti ? O finiscono nelle tasche di qualcuno ?
Invece di pensare a mettere a posto il paese si accaparrano il petrolio , questa é la verità .
Ah si? sicuro sicuro sicuro?
Prova a fare una ricerca con "Operation Desert Fox" oppure "Desert Viper", "Desert thunder" e anche "Desert Strike" più i lanci di cruise in 3 diverse occasioni tra 1993 e 1994, è stato proprio Clinton che un paio di volte ha minacciato seriamente di invadere l'iraq se saddam non si dava una calmata.
Gli ispettori hanno lavorato sempre senza problemi????
ma lo sai almeno che Saddam gli ha esplulsi dal paese almeno una decina di volte?!
Perché continui a cambiare discorso ?
Siamo partiti dalla politica americana e mi vieni a fare i distinguo tra le operazioni fatte da Bush 1 , Bush 2 e Clinton , fino a tirare in ballo quello che ha fatto Saddam con gli ispettori ( ma la no-fly-zone é sparita ) , e un bel chissenefrega non ci sta bene ?
E ai pakistani chi ha dato i soldi per finanziare i Talebani , il mostro di Lochness ?
O vuoi dirmi che gli americani sono così idioti da non sapere che fine facevano i soldi che tiravano fuori ??
I soldi erano pakistani, dopo l' 88 non ci sono più stati finanziamenti da parte US, hai pakistani faceva ben comodo avere il controllo su un paese com l'afghanistan, infatti anche dopo Enduring Freedom, malgrado l'appoggio del pakistan agli USA, i pakistani ci sono sempre andati a braccetto con i talebani, infatti l'amministrazione USA ha spesso criticato l'operato dei servizi di sicurezza pakistani nei confronti dei terroristi, malgrado ognitanto dessero il "contentino" agli US
E quindi la pensi come me , gli americani sono andati a trombare Saddam per il petrolio , non certo per esportare la democrazia come affermano alcuni .
Penso che ci sono dittatori che è meglio eliminare ed è possibile farlo, e altri che è meglio stiano al loro posto per il bene dell'occidente, dato che a noi le balle non le rompono.
:mc:
E di quei soldi versati a 60 giorni cosa ne fai ? Paghi le riparazioni degli acquedotti ? O finiscono nelle tasche di qualcuno ?
Invece di pensare a mettere a posto il paese si accaparrano il petrolio , questa é la verità ..
Per ricostruire bisgona pagare, e per pagare servono soldi e i soldi dell' irak vengono dal petrolio, sei cosi ingenuo da pensare che le società petrolifere succhino il petrolio irakeno aggratis?
Perché continui a cambiare discorso ?
Siamo partiti dalla politica americana e mi vieni a fare i distinguo tra le operazioni fatte da Bush 1 , Bush 2 e Clinton , fino a tirare in ballo quello che ha fatto Saddam con gli ispettori ( ma la no-fly-zone é sparita ) , e un bel chissenefrega non ci sta bene ?
Non cambio discorso, quello che ho scritto sono le operazioni svolte in iraq sotto l'amministrazione Clinton...visto che per te Clinton se ne è fregato dell' iraq...
Il chissenefrega non ci sta per niente, perchè non puo isolare un avvenimento come l'invasione dell' iraq dal suo contesto storico e da tutto ciò che è avvenuto prima di essa
I soldi erano pakistani,
Se non vuoi vedere al di là del tuo naso , puoi dire anche così ...
Penso che ci sono dittatori che è meglio eliminare ed è possibile farlo, e altri che è meglio stiano al loro posto per il bene dell'occidente, dato che a noi le balle non le rompono.
"E' meglio per noi occidentali" hai detto tutto .
Di quelli ammazzati dai dittatori finanziati da noi ce ne freghiamo , dei curdi gasati ce ne freghiamo perché all' epoca Saddam veniva comodo , quel fastidiosissimo governo democratico venezuelano lo combattiamo finanziando i golpisti .
Tutto chiaro .
Ce ne freghiamo anche degli irakeni , tanto a noi interessa solo il petrolio , mica quelli che ci vivono sopra .
Solo per favore non venirmi a parlare di "esportare democrazia" o di agire nella legalità , questo é solo un altro di quegli sporchi affari .
Per ricostruire bisgona pagare, e per pagare servono soldi e i soldi dell' irak vengono dal petrolio, sei cosi ingenuo da pensare che le società petrolifere succhino il petrolio irakeno aggratis?
Potrebbe benissimo pagare chi ha distrutto , ma gli americani sono dispostissimi a pagare per rimettere in sesto gli oleodotti , ma non per rimettere in piedi i servizi che hanno distrutto .
LittleLux
06-10-2005, 14:50
Se non vuoi vedere al di là del tuo naso , puoi dire anche così ...
"E' meglio per noi occidentali" hai detto tutto .
Di quelli ammazzati dai dittatori finanziati da noi ce ne freghiamo , dei curdi gasati ce ne freghiamo perché all' epoca Saddam veniva comodo , quel fastidiosissimo governo democratico venezuelano lo combattiamo finanziando i golpisti .
Tutto chiaro .
Ce ne freghiamo anche degli irakeni , tanto a noi interessa solo il petrolio , mica quelli che ci vivono sopra .
Solo per favore non venirmi a parlare di "esportare democrazia" o di agire nella legalità , questo é solo un altro di quegli sporchi affari .
Bè, almeno easyand su questo è sempre stato coerente con se stesso è non si nasconde dietro l'ipocrisia che accompagna le dichiarazioni di quasi tutti quelli che hanno avvallato e approvato la guerra contro l'Iraq.
Ovvio che il suo è un ragionamento che non condivido assolutamente, ma preferisco chi, come lui, ti dice francamente come la pensa.
Bè, almeno easyand su questo è sempre stato coerente con se stesso è non si nasconde dietro l'ipocrisia che accompagna le dichiarazioni di quasi tutti quelli che hanno avvallato e approvato la guerra contro l'Iraq.
Ovvio che il suo è un ragionamento che non condivido assolutamente, ma preferisco chi, come lui, ti dice francamente come la pensa.
Beh il "non diciamo stupidaggini," l' ha detto lui quando ho fatto notare che l' invasione dell' Irak é solo una guerra per il petrolio e non certo una missione per portare la democrazia e rimuovere un dittatore .
Beh il "non diciamo stupidaggini," l' ha detto lui quando ho fatto notare che l' invasione dell' Irak é solo una guerra per il petrolio e non certo una missione per portare la democrazia e rimuovere un dittatore .
il fatto che non sia una guerra per la democrazia non implica necessariamente che sia una guerra per il petrolio, i gudagni per le società petrolifere sull' iraq possono essere di circa 5/6 miliardi di dollari l'anno, ti sembra coerente fare una guerra solo per questo quando i soldi spesi per essa sono 200 miliardi di dollari? Il fatto è che gli US avevano un conto aperto con Saddam dal 1991, e nel 2003 hanno deciso di chiuderlo
il fatto che non sia una guerra per la democrazia non implica necessariamente che sia una guerra per il petrolio, i gudagni per le società petrolifere sull' iraq possono essere di circa 5/6 miliardi di dollari l'anno, ti sembra coerente fare una guerra solo per questo quando i soldi spesi per essa sono 200 miliardi di dollari? Il fatto è che gli US avevano un conto aperto con Saddam dal 1991, e nel 2003 hanno deciso di chiuderlo
Certamente Saddam non é il cocco prediletto di Bush :asd:
Tuttavia alcuni dati sono interessanti :
" The oil reserves in Iraq are among the largest in the world, second only to Saudi Arabia. More than 100 billion barrels of oil are known to exist within the country, and the U.S. Geological Survey (USGS) estimates an additional 45 billion barrels remain to be discovered. "
Mica male no ?
La politica americana é sempre stata quella di forzare un aumento dell' offerta per abbassare i prezzi , nell' attuale situazione ( con il petrolio a prezzi folli ) bisogna aprire tutti i rubinetti , a qualsiasi costo , anche quello di soffiare sul fuoco del terrorismo , altrimenti l' economia USA va a fondo .
LittleLux
06-10-2005, 17:58
il fatto che non sia una guerra per la democrazia non implica necessariamente che sia una guerra per il petrolio, i gudagni per le società petrolifere sull' iraq possono essere di circa 5/6 miliardi di dollari l'anno, ti sembra coerente fare una guerra solo per questo quando i soldi spesi per essa sono 200 miliardi di dollari? Il fatto è che gli US avevano un conto aperto con Saddam dal 1991, e nel 2003 hanno deciso di chiuderlo
Bè, sicuramente potrebbe non essere coerente, almeno a prima vista, tuttavia il motore dell'operazione è proprio il petrolio ed altre considerazioni di tipo geopolitico. Di Saddam o chi per esso, alla fine, che vuoi che gliene importasse agli americani. Fino a che è stato un loro strumento lo hanno tenuto li buono al calduccio, vezzeggiato amorevolmente, poi quando Saddam ha iniziato a ribellarsi, bè, sappiamo come è andata e come sta andando.
IRAQ-TOLL (FACTBOX)
FACTBOX-Deaths in Iraq
Nov 8 (Reuters) - Four U.S. soldiers were killed when a
suicide car bomber attacked their checkpoint on a road south of
Baghdad on Monday, the U.S. military said in a statement.
The following are the latest figures for military deaths in
the Iraq campaign since the U.S.-led invasion in March 2003, in
line with the most recent information from the U.S. military.
U.S.-LED COALITION FORCES:
United States 2,056
Britain 97
Other nations 94
IRAQIS:
MILITARY Between 4,895 and 6,370#
CIVILIANS Between 26,797 and 30,163*
# = Think-tank estimates for military under Saddam killed
during the 2003 war. No reliable official figures have been
issued since security forces were set up in late 2003.
* = From www.iraqbodycount.net, run by academics and peace
activists, based on reports from at least two media sources.
REUTERS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.