PDA

View Full Version : Look'n stop e mulo


ciucciarello
05-07-2005, 12:34
Sto provando il firewall Look' stop, versione 2.05 in prova per 30 giorni. Non ho avuto particolari difficoltà a navigare in rete, nè ad aggiornare antivirus ecc. ecc.. Con il mulo all'avvio il fw mi chiede se voglio far passare l'applicazione e mi apre la porta tcp 4662. La porta 4672 rimane chiusa e Kad non si connette :muro:
Ho risolto andando nel log, cliccando destro e creando la nuova regola (cioè aprire la suddetta porta). Ora però il fw blocca un sacco di porte UDP, applicando la regola "UDP: any other UDP packet". Questo significa che si rallenta il mulo? Il test delle porte viene superato, ma questa regola la devo tenere, la devo eliminare, modificare?
Il mulo non lo voglio rallentare :nonsifa: . Che devo fa'? :D

NeroAzzurro
05-07-2005, 12:52
Sto provando il firewall Look' stop, versione 2.05 in prova per 30 giorni. Non ho avuto particolari difficoltà a navigare in rete, nè ad aggiornare antivirus ecc. ecc.. Con il mulo all'avvio il fw mi chiede se voglio far passare l'applicazione e mi apre la porta tcp 4662. La porta 4672 rimane chiusa e Kad non si connette :muro:
Ho risolto andando nel log, cliccando destro e creando la nuova regola (cioè aprire la suddetta porta). Ora però il fw blocca un sacco di porte UDP, applicando la regola "UDP: any other UDP packet". Questo significa che si rallenta il mulo? Il test delle porte viene superato, ma questa regola la devo tenere, la devo eliminare, modificare?
Il mulo non lo voglio rallentare :nonsifa: . Che devo fa'? :D

io in look 'n' stop ho aperto le seguenti porte

1) Local Port: 4662
Remote Port: any
Protocol: TCP
Direction: incoming+outgoing
Scopo: Porta Client / Connessioni agli altri clients
Note: Potete cambiare questa porta in Prefereze -> Connessioni -> Porta Client
Questa porta deve essere "forwardata" dal router. Cambiare questa porta nelle Preferenze necessita anche il cambio del forwarding sul router.

2) Local Port: any
Remote Port: 4662
Protocol: TCP
Direction: outgoing
Scopo: Porta Client / Connessioni agli altri clients
Note: 4662 è la porta di default, ma altri clients potrebbero avere settaggi differenti. Cambiate la remote port in any quando configurate il firewall.

3) Local Port: 4672
Remote Port: any
Protocollo: UDP
Direzione: incoming
Scopo: Richiesta fonti del client / protocollo esteso eMule
Note: Se non siete in grado di "forwardare" questa porta, selezionate il box per disabilitarla in Preferenze->Connessioni->Porta UDP

4) Local Port: any
Remote Port: 4672
Protocol: UDP
Direction: outgoing
Scopo: Richieste fonti del Client / protocollo esteso eMule
Note: 4672 è la porta di default, ma altri clients potrebbero avere settaggi differenti. Cambiate la remote port in any quando configurate il firewall.

5) Local Port: any
Remote Port: 2002
Protocol: TCP
Direction: outgoing
Scopo: Connessione al server
Note: 4661 è la porta di default dei server, ma altri server potrebbero avere settaggi differenti. Cambiate la remote port in any quando configurate il firewall.

6) Local Port: any
Remote Port: 2006
Protocol: UDP
Direction: outgoing
Scopo: Richiesta fonti ai servers

ciucciarello
05-07-2005, 13:06
io in look 'n' stop ho aperto le seguenti porte

1) Local Port: 4662
Remote Port: any
Protocol: TCP
Direction: incoming+outgoing
Scopo: Porta Client / Connessioni agli altri clients
Note: Potete cambiare questa porta in Prefereze -> Connessioni -> Porta Client
Questa porta deve essere "forwardata" dal router. Cambiare questa porta nelle Preferenze necessita anche il cambio del forwarding sul router.

2) Local Port: any
Remote Port: 4662
Protocol: TCP
Direction: outgoing
Scopo: Porta Client / Connessioni agli altri clients
Note: 4662 è la porta di default, ma altri clients potrebbero avere settaggi differenti. Cambiate la remote port in any quando configurate il firewall.

3) Local Port: 4672
Remote Port: any
Protocollo: UDP
Direzione: incoming
Scopo: Richiesta fonti del client / protocollo esteso eMule
Note: Se non siete in grado di "forwardare" questa porta, selezionate il box per disabilitarla in Preferenze->Connessioni->Porta UDP

4) Local Port: any
Remote Port: 4672
Protocol: UDP
Direction: outgoing
Scopo: Richieste fonti del Client / protocollo esteso eMule
Note: 4672 è la porta di default, ma altri clients potrebbero avere settaggi differenti. Cambiate la remote port in any quando configurate il firewall.

5) Local Port: any
Remote Port: 2002
Protocol: TCP
Direction: outgoing
Scopo: Connessione al server
Note: 4661 è la porta di default dei server, ma altri server potrebbero avere settaggi differenti. Cambiate la remote port in any quando configurate il firewall.

6) Local Port: any
Remote Port: 2006
Protocol: UDP
Direction: outgoing
Scopo: Richiesta fonti ai servers

Il fatto è che non ho ancora capito come si aprono le singole porte... Non c'è una guida da qualche parte? Mi sembra un ottimo prodotto ma se non capisco come utilizzarlo a fondo non se ne fa nulla :help:

NeroAzzurro
05-07-2005, 13:20
Il fatto è che non ho ancora capito come si aprono le singole porte... Non c'è una guida da qualche parte? Mi sembra un ottimo prodotto ma se non capisco come utilizzarlo a fondo non se ne fa nulla :help:

vai nella scheda application filtering e poi clic su add e li definisci la tua regola

ciucciarello
05-07-2005, 17:07
vai nella scheda application filtering e poi clic su add e li definisci la tua regola
Grazie, stasera provo. mi sa che ho trovato il fw definitivo, è leggerissimo e (dicono) efficientissimo. Se è così sostituisco l'ottimo Outpost :cincin:

NeroAzzurro
05-07-2005, 17:45
Grazie, stasera provo. mi sa che ho trovato il fw definitivo, è leggerissimo e (dicono) efficientissimo. Se è così sostituisco l'ottimo Outpost :cincin:

è stupendo leggero, sicuro e non mi rallenta la navigazione web a differenza di outpost, sul forum ufficiale trovi gli aggiornamenti per lnsfw.sys e lnsfw1.sys, e le modifiche al registro per una sicurezza maggiore

eccoti come si presenta la mia sez Internet filtering, uso adunanza una mod di emule per utenti fastweb cmq da li puoi farti un'idea di come settare le varie regole, non dimenticare di far valere la regola solo per l'applicazione di tuo interesse

http://img22.exs.cx/img22/7515/emule3zl.jpg

ciucciarello
05-07-2005, 19:51
è stupendo leggero, sicuro e non mi rallenta la navigazione web a differenza di outpost, sul forum ufficiale trovi gli aggiornamenti per lnsfw.sys e lnsfw1.sys, e le modifiche al registro per una sicurezza maggiore

eccoti come si presenta la mia sez Internet filtering, uso adunanza una mod di emule per utenti fastweb cmq da li puoi farti un'idea di come settare le varie regole, non dimenticare di far valere la regola solo per l'applicazione di tuo interesse

http://img22.exs.cx/img22/7515/emule3zl.jpg
Ottimo, questa si che è una guida. Mi pare di esserci riuscito. Per aprire la porta solo per una applicazione devo cliccare application in basso a sinistra in rule editing ed andare a prendere il .exe, giusto?
Grande NeroAzzurro :friend: