PDA

View Full Version : ho trovato 3 masterizzatori nuovi ad un prezzo interessante...qual'è il migliore????


marcos
04-07-2005, 23:33
Come da cappello introduttivo vi riporto i modelli in questione dei masterizzatori con tanto di prezzo:

LG 4163B -------------> 54,90€
PHILIPS 1625K --------> 56,18€
SONY DRU-720A ------> 35,74€

Siccome sono a "digiuno" e come vedete dalla configurazione ho un masterizzatore pessimo vorrei sostituirlo con uno di questi 3 modelli, a meno che ci sia in giro un masterizzatore migliore ma che non costi + dei prezzi che ho riportato (bhe se costa intorno ai 65€ ci posso arrivare).

Grazie...

DonaldDuck
05-07-2005, 00:15
Come da cappello introduttivo vi riporto i modelli in questione dei masterizzatori con tanto di prezzo:

LG 4163B -------------> 54,90€
PHILIPS 1625K --------> 56,18€
SONY DRU-720A ------> 35,74€

Siccome sono a "digiuno" e come vedete dalla configurazione ho un masterizzatore pessimo vorrei sostituirlo con uno di questi 3 modelli, a meno che ci sia in giro un masterizzatore migliore ma che non costi + dei prezzi che ho riportato (bhe se costa intorno ai 65€ ci posso arrivare).

Grazie...
Io comprerei il Sony ma non per il prezzo inferiore fra i tre. Mi dici magari in pvt dove lo hai trovato a quel prezzo :D :D ? Ma è usato?
Ciauz :)

mpec82
05-07-2005, 00:15
Io ho l'lg 4163b cmq non posso esprimere giudizi perchè non l'ho ancora testato a fondo, cmq tutti ne parlano bene. Inoltre puà masterizzare i dvd-ram

marcos
05-07-2005, 01:12
Non è che magari qualche d'uno che ha uno dei 3 modelli e lo ha testato a fondo mi da una mano?????????

I masterizzatori li ho nel negozio dove lavoro, e sono nuovi di pacca ma sono gli ultimi di ogni modello, per cui se non mi affretto qualche cliente sicuro se li compra.

Ho dato un'occhio veloce ma non riesco a trovare delle recensioni degne di tale nome, anche perchè la parte + importante è il test degli errori e a me servirebbe un masterizzatore che ovviamente ne faccia meno possibili.

Aspetto altre testimonianze, nel mentre vi ringrazio!!!

RsViper
05-07-2005, 01:37
prendi il sony! Ho una recensione di C.B. in cui il sony è il migliore fra una decina di masterizzatori compreso pioneer, plextor e nec! Poi il prezzo è ottimo.!

marcos
05-07-2005, 02:16
prendi il sony! Ho una recensione di C.B. in cui il sony è il migliore fra una decina di masterizzatori compreso pioneer, plextor e nec! Poi il prezzo è ottimo.!

Eppure cercando bene su google son capitato in parecchie recensioni tra cui QUESTA (http://hardware.gamespot.com/Story-ST-19908-2217-16-21-x) .

Mentr invece ho trovato maggior riscontri positivi sul master dell'LG tra cui un bel 4 1/2 su 5.

Azz....vabbhe aspetto ancora qualche consiglio!!!!!!

RsViper
05-07-2005, 09:35
le recensioni di Cb sono fatte con prove molto severe, il sony ha preso 7,28 lg invece 7,20 il philips non c'è, ci sono però il 1640 con 7,30 e il 1645k con 6,96! ciao!

marcos
05-07-2005, 15:08
le recensioni di Cb sono fatte con prove molto severe, il sony ha preso 7,28 lg invece 7,20 il philips non c'è, ci sono però il 1640 con 7,30 e il 1645k con 6,96! ciao!

Potresti gentilmente darmi l'indirizzo del sito cb????????

Tanx a lot!

Hwupgr
05-07-2005, 15:33
Ma Cb non è la rivista Computer Bild?

Lg 4163 non può essere usato per fare prove di qualità dei Cd/Dvd registrati Cd 95 min. overburn, mi sembra.

Philips 1625K è arrivato alla versione 3.5 del firmware partendo dalla 2.0 quindi è quello che ha avuto più aggiornamenti, non mostra i C2 sui Cd, fa i Cd 99 min. overburm.

Sony 720A ha tutte le funzione abilitate per fare le prove sui dischi, però ho letto dei giudizi contrastanti che dicevano che aveva dei problemi di qualità nella scrittura mentre altri dicevano che masterizza benissimo, dovrebbe masterizzare fino a 99 min i Cd.

Ho notato che sia il Sony che il Nec in Nero compare: write extended lead-out on double-layer discs, che significa e perché altri masterizzatori non c'hanno questa funzione abilitata?

http://www.cdrlabs.com/reviews/images-view.php3?imageid=8174

Sia il Philips 1625K che il Sony 720A hanno un sistema di scrittura ottimizzato rispettivamente Wopc e Smart-Burn ed usano meno le modalità Z-Clv rispetto all'LG.

RsViper
05-07-2005, 18:29
sì è la rivista! cmq se hai bisogno di guardare la recensione mandami in privato il tuo indirizzo email, ti mando copia tramite scanner della recensione! Contattami in privato!

marcos
05-07-2005, 23:40
X Hwupgr

Effettivamente anche io ho letto pareri contrastanti sul Sony...è proprio per quello che non sò come mai ma qualche cosa mi dice tra i 3 masterizzatori di puntare sull'LG o sul Philips!!!

Sul fatto che possano fare l'overburn non mi interessa molto, anche se ti ringrazio di averlo scritto cmq!!! :) ;)

La cosa + utile e interessante è che il masterizzatore faccia bene il suo lavoro senza troppi errori in fase di scrittura, perchè ho visto alcune prove tempo fa su altri masterizzatori che facevano venire la pelle d'oca.

Il mio ne è un'esempio palese....nei test di scrittura gli errori sono sempre tantissimi purtroppo...è per questo che voglio cambiarlo.

Cmq ripeto.....se c'è al momento un masterizzatore molto valido e che abbia un buon rapporto qualità/prezzo anche se non è menzionato nei 3 che ho in negozio ditemi pure il modello ed eventualmente il costo...

Grazie ancora per le varie dritte!!!

marcos
06-07-2005, 00:14
sì è la rivista! cmq se hai bisogno di guardare la recensione mandami in privato il tuo indirizzo email, ti mando copia tramite scanner della recensione! Contattami in privato!

Bhe l'indirizzo email posso tranquillamente dartelo anche quì.

[email protected]

amigafever
06-07-2005, 00:16
:D prendi l'lg 4163

è una bomba,masterizza benissimo pochi errori pi/po masterizza anche i ram che sono garantiti 30 anni e possono essere letti da qualsiasi lettore dvd.
poi che non faccia overburn a 99 minuti ma si ferma a 90 non cambia nulla.
è silenzioso e in 3 mesi non mi ha mai bruciato un dvd.
il sony non è altro che un liteon dato che la sony non produce dvd ma li rimarchia. :eek:
il philips è un benq dato che la sony non produce dvd ma li rimarchia. :eek:

spero di essere stato chiaro. :cool: :cool:

Hwupgr
06-07-2005, 09:16
:D prendi l'lg 4163

poi che non faccia overburn a 99 minuti ma si ferma a 90 non cambia nulla.

spero di essere stato chiaro. :cool: :cool:

Per me cambia anche il fatto che non faccia gli scan. :(

Recentemente ho visto una prova di 22 support Dvd con alcuni masterizzatori e l'LG faceva pena.
Leggendo attentamente si notava che avevano provato l'LG con il firmware 100 cioé la prima versione, nonostante la prova fosse datata pochi giorni fa, da notare che il firmware 104 è uscito ad aprile, come cavolo si fanno a fare delle prove con i firmware vecchi di quasi un anno, mah.

DonaldDuck
06-07-2005, 09:43
:D prendi l'lg 4163

E poi se hai un problema con l'assistenza te la devi vedere non con il rivenditore ma direttamente con LG che te lo sostituisce minimo dopo due mesi. :confused:
il sony non è altro che un liteon dato che la sony non produce dvd ma li rimarchia.
Come progetto di partenza ma il gruppo ottico è Sony, link (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20041102&page=dvd_burners-04) ;). Il Lite-On ha la sigla SOHW, Sony Optical Half-height optical loader Writer.
il philips è un benq dato che la sony non produce dvd ma li rimarchia.
Il PHILIPS 1625K a quale modello Benq corrisponderebbe?
Ciauz :)

Hwupgr
06-07-2005, 09:52
|

Hwupgr
06-07-2005, 09:54
E poi se hai un problema con l'assistenza te la devi vedere non con il rivenditore ma direttamente con LG che te lo sostituisce minimo dopo due mesi.

Il PHILIPS 1625K a quale modello Benq corrisponderebbe?
Ciauz :)

Ma per legge non dovrebbe sostiturlo il rivenditore?

Benq 1620 Pro
Ciauz :)

DonaldDuck
06-07-2005, 10:13
Ma per legge non dovrebbe sostiturlo il rivenditore?

Benq 1620 Pro
Ciauz :)
Magari fosse! Non sono obbligati e per non stare a discutere con gli acquirenti, consapevoli dei tempi lunghi, ti lasciano la patata bollente in mano. Leggi quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972045). So di un masterizzatore che è partito i primi di Maggio ed è rientrato la scorsa settimana.
Ciauz :)

RsViper
06-07-2005, 14:18
Bhe l'indirizzo email posso tranquillamente dartelo anche quì.

[email protected]

inviata l'intera recensione! Ciao!

marcos
07-07-2005, 03:07
Grazie RsViper... ;)

X TUTTI

Ok...siccome vedo che c'è parecchia indecisione....quale altro masterizzatore vi sentite di consigliarmi escludendo quelli che ho segnalato io????????

Coem da post precedente....mi serve un master che faccia meno errori possibili....ripeto...a questo punto se non è tra i 3 che ho menzionato pace amen!!!

Ho già una brutta esperienza in fatto di dischi buttati via a uffa!

mpec82
07-07-2005, 09:26
Per me cambia anche il fatto che non faccia gli scan. :(




i che?? :fagiano:

Hwupgr
07-07-2005, 09:43
i che?? :fagiano:

Il controllo che il disco non abbia errori o il meno possibile C1/C2 per i Cd e Pie/Pif per i Dvd.
Con programmi tipo: Cd/Dvd Speed, Kprobe, ecc.

DonaldDuck
09-07-2005, 10:29
Grazie RsViper... ;)

X TUTTI

Ok...siccome vedo che c'è parecchia indecisione....quale altro masterizzatore vi sentite di consigliarmi escludendo quelli che ho segnalato io????????

Coem da post precedente....mi serve un master che faccia meno errori possibili....ripeto...a questo punto se non è tra i 3 che ho menzionato pace amen!!!

Ho già una brutta esperienza in fatto di dischi buttati via a uffa!
Il NEC 3500 (ottimo) è fuori produzione, il 3520 mi pare che vada discretamente, il 3540 ha un firmware secondo me limitato. Volevo comprarmi un Plextor 716a ma sono perplesso per quello che ho letto in giro sulle versioni firmware, nel senso che ancora non ha raggiunto una omogeneità di comportamento. Che poi possa essere un apparecchio comunque affidabile nel tempo questo è fuor di dubbio.
Ciauz :)

Hwupgr
09-07-2005, 12:04
Se fai Cd in overburn tipo 99 min. prendi 1625K (anche se col test di overbun di Cd/Dvd Speed alla fine si blocca il programma, bisogna mettere tipo 10 sencondi o un 1MB in meno rispetto al limite :( ).
Sony e Philips usano di più Cav e P-Cav, mentre Lg Z-Clv.
Sto provando un 1625K e mi sta dando risultati contrastanti rispetto al Nec 3520 ad es. il trasfer rate del 1625K con Nero è 15MB/s ca. mentre col 3520 20-22MB/s ho aggiornato il firmware da P3.4 a P3.5 mettendolo in Pio mode sarà per quello (rimettendo poi l'U-Dma)? Quando ho aggiornato il Nec usando la stessa procedura andava a 20-22MB/s dopo, mah.
La velocità di lettura della prova del disco che fa Nero dopo la masterizzazione è molto più lenta sul 1625K al massimo 9x verso la fine del disco all'inizio parte < 1x! Mentre col Nec partiva subito veloce e arrivava anche a 13/14x.
Su certi Cd da 90 min. al massimo va a 16x mentre il Nec potevi mettere fino a 40x (anche se è sembre meglio non superare i 16x con i Cd).
Stranamente anche se dice il contrario Cd/Dvd Speed fa vedere i C2 sul 1625K!
Quando usi Cd/Dvd Speed con lettura dei Cd a velocità alte tipo > 16x 5/6 volte ha dei cali di lettura tipo passa per un secondo circa da 40x a 1-2x! Il 3520 non lo faceva.
I Princo li fa solo a 4x, mentre col Nec potevi selezionare sia 2x che 4x.
Il primo Princo che ho fatto a metà disco si bloccava con un sacco di errori, poi ho guardato la superficie e ho notato che c'erano due graffietti e un alone di colore diverso. :(
Il secondo invece è venuto pressoché perfetto con Cd/Dvd Speed i vari files erano molti a 100 punti e il minimo a 94 punti (nonostante avesse della polvere che avevo tentato di levare con un fazzollettino facendo dei micrograffi :( )
I Cd Digit 90Min. (una schifezza da evitare come i TX) :( sono venuti male con diversi errori C2 invece i Philips sono venuti bene tipo i Verbatim Crystal Super Azo. :)
L'utility Qsuite 1.0 di BenQ non funziona sul 1625K. :(
Si può usare l'utility Wopc Tool 1.1.0 per disabilitare il Wopc per aumentare la velocità e/o la qualità su certi Dvd.
Il Bitsetting si può modificare senza problemi con Cd/Dvd Speed e comunque è settato di base su Dvd-Rom sui Dvd+R, Dvd+RW, Dvd+R DL.
Il buffer del masterizzatore del 1625K rispetto al Nec (usando gli stessi dischi e il disco rigido sul solito canale) al massimo è sceso a 51% una volta e poi quasi sempre 85-98% con i Princo Dvd-R mentre il Nec arrivava anche 5/6 al 7% durante la masterizzazione, nella lettura (test) una volta al 50% col buffer del computer poi sempre sul 100% (però il 1625K legge i dischi più lentamente del Nec come ho detto sopra).
Bello il led "cangiante" anche se è solo "coreografico" nei prossimi 1648-1628 non verrà più messo (per risparmiare). :(
La funzione SolidBurn non verrà implementata per i "vecchi" 1625K,1640P,ecc. con il 16LS non so. :(
Nel firmware del Philips 16LS è scritto che la funzione Wopc è stata implementata anche per i Cd mentre nel firmware del 1625K/1640P non se ne parla. :(
Per ora le masterizzazioni sono venute bene (forse leggermente meglio del Nec , ma di poco).

Zino
09-07-2005, 12:41
Io stò pensando di prendere questo masterizzatore LG GSA-4163B, qui trovate una buona recensione:

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12429

Sembra più che valido e migliore del nec e pioneer, che dite?? :rolleyes:

DonaldDuck
09-07-2005, 12:50
Io stò pensando di prendere questo masterizzatore LG GSA-4163B, qui trovate una buona recensione:

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12429

Sembra più che valido e migliore del nec e pioneer, che dite?? :rolleyes:
Mmmh, che dolori l'assistenza LG :mad:

Hwupgr
09-07-2005, 12:50
Io stò pensando di prendere questo masterizzatore LG GSA-4163B, qui trovate una buona recensione:

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12429

Sembra più che valido e migliore del nec e pioneer, che dite?? :rolleyes:

Dipende come vuoi usarlo, se usi molti Cd il 4163 usa molto i Z-Clv a partire da 16x mentre il Nec usa Clv a questa velocità.

Zino
09-07-2005, 13:00
Io devo fare soprattutto copie di backup e anche film e audio...e deve passare tutte le protezioni :)
Adesso ho un LiteON 40128W che ovviamente è un pò vecchiotto, non volgio andare sul SOHO-169 perchè stà peggiorando la qualità e non passa tutte le protezioni...

Lo Z-Clv è il metodo di scrittura giusto?
Ma se devo fare un cd-rom audio la velocità parte da 16x??

Hwupgr
09-07-2005, 13:07
Io devo fare soprattutto copie di backup e anche film e audio...e deve passare tutte le protezioni :)
Adesso ho un LiteON 40128W che ovviamente è un pò vecchiotto, non volgio andare sul SOHO-169 perchè stà peggiorando la qualità e non passa tutte le protezioni...


Penso Plextor 716 o Lite-on (forse Samsung ma ha diversi problemi forse di firmware).



Lo Z-Clv è il metodo di scrittura giusto?
Ma se devo fare un cd-rom audio la velocità parte da 16x??

Sì è il metodo di scrittura (divide il disco a zone con diverse velocità, da una zona all'altra c'è una microinterruzione del laser).
Mentre Cav, Clv e P-Cav non ce l'hanno queste interrruzioni.

Molti masterizzatori partono da 8x.
Il Plextor 716 parte o da 2x o da 4x, non ricordo bene.

Zino
09-07-2005, 13:12
Molti masterizzatori partono da 8x.
Il Plextor 716 parte o da 2x o da 4x, non ricordo bene.

Quindi LG parte da 16x ??? :oink:
Mi sembra un pò esagerato giusto? Sopratutto se devo fare cd audio.....
Ma questa Z-clv è migliorativa o peggiorativa per la qualità dei dati??

Hwupgr
09-07-2005, 13:20
Quindi LG parte da 16x ??? :oink:
Mi sembra un pò esagerato giusto? Sopratutto se devo fare cd audio.....
Ma questa Z-clv è migliorativa o peggiorativa per la qualità dei dati??

Secondo te?
E meglio che il laser sia sempre acceso durante la scrittura su tutto il disco oppure si spenga/accenda diverse volte?
Chissà se con l'audio si sentono queste micro-interruzioni?
Non sò se l'Lg con i cd parta da 16x a scriverli.

Hwupgr
09-07-2005, 13:28
Se non hai fretta esce il nuovo LG GSA-4167B con LightScribe.

Ho trovato questi dati:

Scrittura

DVD-R 2x, 4x CLV, 8x, 16x PCAV
DVD-R Dual Layer 2x, 4x CLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD-RAM 2x, 3x ZCLV, 3x – 5x PCAV (Ver. 2.2)
DVD+R 2.4x, 4x CLV, 8x, 12x, 16x PCAV
DVD+R Double Layer 2.4x, 4x, 6x CLV
DVD+RW 2.4x, 4x, 8x ZCLV
CD-R 4x, 8x CLV, 16x, 24x, 32x, 40x, 48x ZCLV
CD-RW 4x, 8x, 10x CLV, 16x CLV, 24x, 32x ZCLV

Lettura

DVD-R/RW/ROM 10x/8x/16x max.
DVD-RAM 2x, 3x, 5x PCAV
DVD-Video (CSS) 8x max. (Single/Dual Layer)
DVD+R/+RW 10x/8x max.
CD-R/RW/ROM 40x max.
CD-DA (DAE) 40x max.

marcos
09-07-2005, 22:37
Se fai Cd in overburn tipo 99 min. prendi 1625K (anche se col test di overbun di Cd/Dvd Speed alla fine si blocca il programma, bisogna mettere tipo 10 sencondi o un 1MB in meno rispetto al limite :( ).
Sony e Philips usano di più Cav e P-Cav, mentre Lg Z-Clv.
Sto provando un 1625K e mi sta dando risultati contrastanti rispetto al Nec 3520 ad es. il trasfer rate del 1625K con Nero è 15MB/s ca. mentre col 3520 20-22MB/s ho aggiornato il firmware da P3.4 a P3.5 mettendolo in Pio mode sarà per quello (rimettendo poi l'U-Dma)? Quando ho aggiornato il Nec usando la stessa procedura andava a 20-22MB/s dopo, mah.
La velocità di lettura della prova del disco che fa Nero dopo la masterizzazione è molto più lenta sul 1625K al massimo 9x verso la fine del disco all'inizio parte < 1x! Mentre col Nec partiva subito veloce e arrivava anche a 13/14x.
Su certi Cd da 90 min. al massimo va a 16x mentre il Nec potevi mettere fino a 40x (anche se è sembre meglio non superare i 16x con i Cd).
Stranamente anche se dice il contrario Cd/Dvd Speed fa vedere i C2 sul 1625K!
Quando usi Cd/Dvd Speed con lettura dei Cd a velocità alte tipo > 16x 5/6 volte ha dei cali di lettura tipo passa per un secondo circa da 40x a 1-2x! Il 3520 non lo faceva.
I Princo li fa solo a 4x, mentre col Nec potevi selezionare sia 2x che 4x.
Il primo Princo che ho fatto a metà disco si bloccava con un sacco di errori, poi ho guardato la superficie e ho notato che c'erano due graffietti e un alone di colore diverso. :(
Il secondo invece è venuto pressoché perfetto con Cd/Dvd Speed i vari files erano molti a 100 punti e il minimo a 94 punti (nonostante avesse della polvere che avevo tentato di levare con un fazzollettino facendo dei micrograffi :( )
I Cd Digit 90Min. (una schifezza da evitare come i TX) :( sono venuti male con diversi errori C2 invece i Philips sono venuti bene tipo i Verbatim Crystal Super Azo. :)
L'utility Qsuite 1.0 di BenQ non funziona sul 1625K. :(
Si può usare l'utility Wopc Tool 1.1.0 per disabilitare il Wopc per aumentare la velocità e/o la qualità su certi Dvd.
Il Bitsetting si può modificare senza problemi con Cd/Dvd Speed e comunque è settato di base su Dvd-Rom sui Dvd+R, Dvd+RW, Dvd+R DL.
Il buffer del masterizzatore del 1625K rispetto al Nec (usando gli stessi dischi e il disco rigido sul solito canale) al massimo è sceso a 51% una volta e poi quasi sempre 85-98% con i Princo Dvd-R mentre il Nec arrivava anche 5/6 al 7% durante la masterizzazione, nella lettura (test) una volta al 50% col buffer del computer poi sempre sul 100% (però il 1625K legge i dischi più lentamente del Nec come ho detto sopra).
Bello il led "cangiante" anche se è solo "coreografico" nei prossimi 1648-1628 non verrà più messo (per risparmiare). :(
La funzione SolidBurn non verrà implementata per i "vecchi" 1625K,1640P,ecc. con il 16LS non so. :(
Nel firmware del Philips 16LS è scritto che la funzione Wopc è stata implementata anche per i Cd mentre nel firmware del 1625K/1640P non se ne parla. :(
Per ora le masterizzazioni sono venute bene (forse leggermente meglio del Nec , ma di poco).


Ehm...veramente come ho scritto sopra a me dell'overburn non interessa per nulla.

Preferisco un masterizzatore che scriva senza troppi errori.

Non capisco perchè nomini sempre i CD da 90minuti quando hai sottomano un masterizzatore per DVD!!!!

Zino
09-07-2005, 22:44
Se non hai fretta esce il nuovo LG GSA-4167B con LightScribe.

Ho trovato questi dati:

Scrittura

DVD-R 2x, 4x CLV, 8x, 16x PCAV
DVD-R Dual Layer 2x, 4x CLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD-RAM 2x, 3x ZCLV, 3x – 5x PCAV (Ver. 2.2)
DVD+R 2.4x, 4x CLV, 8x, 12x, 16x PCAV
DVD+R Double Layer 2.4x, 4x, 6x CLV
DVD+RW 2.4x, 4x, 8x ZCLV
CD-R 4x, 8x CLV, 16x, 24x, 32x, 40x, 48x ZCLV
CD-RW 4x, 8x, 10x CLV, 16x CLV, 24x, 32x ZCLV

Lettura

DVD-R/RW/ROM 10x/8x/16x max.
DVD-RAM 2x, 3x, 5x PCAV
DVD-Video (CSS) 8x max. (Single/Dual Layer)
DVD+R/+RW 10x/8x max.
CD-R/RW/ROM 40x max.
CD-DA (DAE) 40x max.


Quando esce?? :rolleyes: e che sarebbe il LightScribe? :stordita:

Hwupgr
10-07-2005, 12:09
Ehm...veramente come ho scritto sopra a me dell'overburn non interessa per nulla.

Preferisco un masterizzatore che scriva senza troppi errori.

Non capisco perchè nomini sempre i CD da 90minuti quando hai sottomano un masterizzatore per DVD!!!!

Perché i Dvd non sono affidabili nel tempo (appena scritti hanno già una montagna di errori), quindi preferisco mettere le cose importanti sui Cd.
Poi per i dati che metto dovrei fare molte multisessioni sui Dvd, quindi peggiora ancora la situazione.
Chissà se i Dvd-Ram sono più affidabili?

Hwupgr
10-07-2005, 12:17
Quando esce?? :rolleyes: e che sarebbe il LightScribe? :stordita:

Dovrebbe uscire ad Agosto.

Il LightScribe è una tecnologia per scrivere sui supporti (Cd/Dvd) delle immagini e/o dei testi (per ora in scale di grigi) al posto delle etichette, devi avere un masterizzatore marchiato LightScribe e naturalmente i dischi (che costano di più), il tempo di scrittura è di circa 20/35 min. a seconda della complessità dell'immagine (anche se tra qualche mese dovrebbero dimezzare i tempi con un aggiornamento firmware dei suddetti masterizzatori, per l'LG mi sembra di aver visto 2x per i LightScribe, forse è già abilitato alla velocità superiore).
Per ora in Italia ci sono solo Hp640, Philips 16LS e BenQ 1625 (che poi sono tutti BenQ).