Nkhate
04-07-2005, 23:01
ciao a tutti,ho un problema piuttosto rilevante che mi sta facendo veramente impazzire :muro:.
io ho un hd da 40 gb diviso in 2 partizioni da 20,da qualche mese non riuscivo ad aprire delle cartelle,negli ultimi gg non mi fa più accedere nè ad una partizione nè all'altra e le etichette sono resettate,almeno quando le guardo con l'explorer di winxp,con partition magic i nomi ci sono ancora,cosi come lo spazio libero e occupato, quando cerco di aprirli da risorse del computer mi dice "il disco nell'unità # non è formattato formattare il disco?" chiaramente a formattarlo non ci riesco e i dischi mi appaiono vuoti e privi di capacità,non è che è un bug di winxp e se è cosi come si fa a risolvere,oppure ho sbagliato qualcosa io quando ho utilizzato i dischi per avere una buona memoria di file paging per assistere la ram? non so davvero che pesci pigliare!!!!!
:mc:
io ho un hd da 40 gb diviso in 2 partizioni da 20,da qualche mese non riuscivo ad aprire delle cartelle,negli ultimi gg non mi fa più accedere nè ad una partizione nè all'altra e le etichette sono resettate,almeno quando le guardo con l'explorer di winxp,con partition magic i nomi ci sono ancora,cosi come lo spazio libero e occupato, quando cerco di aprirli da risorse del computer mi dice "il disco nell'unità # non è formattato formattare il disco?" chiaramente a formattarlo non ci riesco e i dischi mi appaiono vuoti e privi di capacità,non è che è un bug di winxp e se è cosi come si fa a risolvere,oppure ho sbagliato qualcosa io quando ho utilizzato i dischi per avere una buona memoria di file paging per assistere la ram? non so davvero che pesci pigliare!!!!!
:mc: