View Full Version : AMD Athlon 64 OC Guide!
Salve a tutti,
come primo post sfrutto la possibilità di buttare giu questo testo per tutto i possesori di un processore AMD Athon 64.
Le Preparazioni:
Prima di incomincia ci assicuriamo di aver dissabilitato tutti i programmi inutili che si trovano nella cartella "Autostart" di Windows. Dopo di che scarichiamo diversi tools per il monitoraggio e il stress testing.
I Tools utili sono:
1.SuperPi o Prime 95: per Stresstesting
2.CPU-Z: per vedere la frequenza, Core, e RAM timings.
3.Everest Home Edition: programma che fa vedere cosa avete dentro il PC
4.Speedfan. legge le temperature
Cose da ricordare:
La AMD da quando ha presentato la serie Athlon 64 ha fatto uscire vari core come Clawhammer Newcastle Winchester. Ci sono due aspetti importanti che possono influenzare in modo indiretto l'overclock.
I processori Athlon 64 con il core: Clawhammer e Newcastle sono stato prodotti a 130nm e necessitano un voltaggio di 1.5vCore in modalità standard.
I processori Athlon 64 con il core: Winchester Venice e Sandiego sono stati prodotti a 90nm e necessitano un voltaggio di 1.4vCore in modalità standard.
Hyperlink Transport (HT) e le sue specifiche:
Con la introduzione dell'Athlon 64 la AMD ha introdotto anche un'altra tecnologia. Il Hypertransport!
Questa tecnologia che lavora con frequenze attuali di 800mhz(socket 754) e 1000mhz(socket 939) comunica con il Chipset e non come tanti credono con la RAM.
Grazie a questa tecnologia il processore ha una banda passante piu larga per fare girare i dati. La cosa positiva è che il hypertransport viene usato solo per il 30% dai Computer attuali. Quindi è una di quelle poche tecnologie che sia per il futuro.
La frequenza del HT viene calcolata con il FSB (Front Side Bus) x5 o x4.
Esempio:
200mhz(FSB CPU/RAM) x5= 1000mhz =socket 939
200mhz(FSB CPU/RAM) x4= 800mhz =socket 754
E' assolutamente necessario abbassare il moltiplicatore di almeno 1. Il perche di questo è che i processori reagiscono molto male a un HT troppo alto!
Quando cominciato a Overclockare assicuartevi di aver dissativato "Cool&Quiet" seno tutto il lavoro svolto non verrebbe salvato a causa del risparmio energetico!
Gli inizi:
Riavviamo il sistema ed entriamo nel BIOS con DEL nel Boot screen del PC. Andiamo a cercare la finestra con le impostazioni per cambiare il FSB. (Con alcune schede madri è neccesario cambiare le modalità del BIOS da "optimal" a "Expert" per poter accedere alle varie impostazioni o premere vari tasti combo per entrare nel sotto menu).
Andiamo a vedere "Processor Name" dove accanto si dovrebbe trovare il numero 3000+ o altro, li cambiamo in "user define" per poter accedere al FSB (ext clock).
Al momento si dovrebbe trovare a 200. Aumentiamo di 5mhz(10mhz per gli esperti) il FSB salviamo tutto e riavviamo il PC.
Appena entrati in windows avviamo il programma per controllare le temperature e facciamo partire SuperPI 1M o 8M per verificare la stabilità della nostra CPU. Se la CPU passa il test senza problemi e la temperatura non arriva ai 60 gradi possiamo continuare e ritornare nel BIOS.
Avendo Overclockato attraverso il FSB dobbiamo vedere che RAM abbiamo nel nostro sistema. Gia dai Timings delle RAM che troviamo nel BIOS possiamo dedurre che tipo di RAM abbiamo dentro il nostro PC,eccetto certi tipi come le TCCD della Samsung.
Andiamo a vedere nei vari sottomenu finche non troviamo DRAM settings o parole che assomigliano. Li troveremo dei vari numeri:
DRAM Frequenzy: DDR400
CAS#
RAS# to CAS#
RAS# precharge
Tras
Trc
Idle timer
Per le RAM "Value" i timings sono impostate nel seguente ordine:
CAS# 2.5 RAS to CAS# 3 RAS# precharge 3 Tras 6/7
Per le RAM "Performance" i timings sono impostate nel seguente ordine:
CAS# 2 RAS# to CAS# 2 RAS# precharge 2 Tras 5
Se abbiamo dei timings Value allora conviene mettere il divisore per salvaguardare la longevità delle nostre RAM. Per fare cio dobbiamo andare a vedere il punto in cui ce scritto "Auto" o "bySPD" li cambiamo il "Manual" e andiamo sul punto "DRAM Frequenzy" e le mettiamo a 166. Faccendo cosi facciamo andare in asincrono le nostre RAM.
Se invece abbiamo dei timings Performance conviene aprire il case per vedere di quale produttore le abbiamo e per poterci informare meglio sui Chip montati.
(Se qualcuno del Forum ha voglia di fare una piccola tabella dei vari CHIP disponibile per le RAM e le sue specifiche mi farebbe un enorme piacere. Che me lo mandi con un PM e provederò a inserirlo nel thread! ;) )
Per il momento non mi viene altro *holatestachemisispacca* appena sono di nuovo luccido mi rimetto al lavoro. ;)
ecco una cosetta per le RAM!
Secondo me è meglio tesate in OC separatamente la CPU e la RAM, altrimenti in caso di blocchi non sai quale dei due componenti ha raggiunto il limite.
Per cui suggerirei durante il Test CPU di abbassare opportunamente, mediante i divisori, la frequenza della RAM, in modo da tenerla in specifica (diciamo fino a 220 Mhz max), magari regolando opportunamente i timings (ad esempio 2.5-3-3-5).
Una volta raggiunto il limite max della CPU,
si fa il gioco al contario: si riparte da 200 Mhz a salire, però abbassando il molti della CPU (in modo da limitare la freqenza a default + 200 Mhz max) e facendo salire in sincrono le RAM.
Quando si arriva al limite ci sono due strade: rilassare i timings o overvoltare.
Una volta trovati i due limiti separati si può provare a vedere di quanto sale con CPU e RAM contemporaneamente.
ma95al03
05-07-2005, 08:11
Andiamo avanti ragazzi che è interessante per i poco esperti come me. Soprattutto il discorso del settaggio ram che mi sembra il piu rognoso (almeno per me) Grazie per tutto questo.
Andiamo avanti ragazzi che è interessante per i poco esperti come me. Soprattutto il discorso del settaggio ram che mi sembra il piu rognoso (almeno per me) Grazie per tutto questo.
bhe al mom sono al lavoro pero appena sono a casa (15.00) mi rimetto al lavoro e finisco il discorso! ok?
e nel fratempo prego che nessuno continui dato che vojo finire io questa FAQ!
Up per questa discussione....Crautus dove sei finito?? :)
nel fratempo prego che nessuno continui dato che vojo finire io questa FAQ!
:D No, non preoccuparti non la continuo, ti faccio solo una precisazione..
Al momento si dovrebbe trovare a 200. Aumentiamo di 5mhz il FSB salviamo tutto e riavviamo il PC.
Dopo che siamo entrati in Windows facciamo partire i vari programmi, CPU-Z e SuperPI o Prime95. Facciamo il stress test per vedere se la CPU è stabile se si ritorniamo nel BIOS
:D Se fai partire con 5 mhz di oc (è corretto, anche se alzando subito di 15-20 mhz stai tranquillo che non succede niente) e dopo questi primi 5 mhz fai partire già Prime95 ..eh :D ti faccio i miei migliori auguri perchè non ti passa più così, e ai prossimi 5 mhz un altro giro di Prime? (il giorno dopo ovviamente visto il tempo che impiega..). i primi test IMHO li puoi fare con un paio di giri di 3dMark, o se proprio vuoi accelerare i tempi usando subito uno stressa cpu puoi usare S&M che è di gran lunga + veloce ed altrettanto stressante di Prime, ma dopo almeno 15-20 mhz di oc..
bell' idea questa :D
per i niubbi va benissimo ;)
CaterpillarWRT
08-07-2005, 10:56
Interessantissimo, vai di ram ;)
Magari ci vorrebbe un minidatabase con i timings in OC delle ram + popolari.
Rieccomi raga!
Che giorni di palle :muro: ho avuto un po da fare e com non bastasse doma mi arriva la DFI LANPARTY UT nForce 3 ultra! :sofico: + nuovo Procio "venice" 3200+
Se volete apro un thread sulla scheda madre e le sue potenzialtià! (se ancora non ci sia)
Cmq adesso mi do da fare a finire stou guide!
Pero OC: ognuno ha i suoi propi modi da fare OC io me lo faccio piano tanto ho tempo! E come Stress progs uso SuperPi o AM3 :Prrr:
vogliamo aggiornamenti :oink:
vogliamo aggiornamenti :oink:
Di cosa? Mobo o Guide? :D
Di cosa? Mobo o Guide? :D
Guide, guide!! :D
ok oggi pom ne aggiungno qualcosa se ci riesco! :mc:
Cmq per la DFI Lanparty UT nForce3 Ultra ce gia un thread?!?! o ne posso aprire uno??
ok oggi pom ne aggiungno qualcosa se ci riesco! :mc:
Cmq per la DFI Lanparty UT nForce3 Ultra ce gia un thread?!?! o ne posso aprire uno??
C'è già QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957075) ! :)
C'è già QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957075) ! :)
ok allora mi do completamente al Guide! :D
ok allora mi do completamente al Guide! :D
Evviva...
Spero che lo mettiate in "EVIDENZIATO" seno cancello tutto! :asd:
ma speedfan non mi funziona!!!
SO windows x64
ma speedfan non mi funziona!!!
SO windows x64
lo puoi fare anche con everest!
ecco un piccolo aiuto
http://www.planetamd64.com/lofiversion/index.php/t8098.html
okay oggi ho iniziato a clockare!!!
ho portato il 3800+ @2640 con vcore a 1.4!!!
come continuo???
devo modificare altre cose nel bios per ottimizzare il tutto???
il pci express clock lo lascio stare a 100???
la mia scheda va bene per clockare???(asus a8n SLI deluxe)
windows x64 mi ci mette 15 min a partire come posso fare per accelerare il tutto???
posso disattivare il controller raid (che non mi serve)dato che ci mette un mucchio a caricarlo???
ram voltage?
Mhz DDR200?
1T o 2T?
tcl 2,5?
trcd 2?
tras 5?
trp 2?
master ECC cosè??? enable o no?
1T o 2T?
Cos'è me lo spiegate?
okay oggi ho iniziato a clockare!!!
ho portato il 3800+ @2640 con vcore a 1.4!!!
come continuo???
devo modificare altre cose nel bios per ottimizzare il tutto???
il pci express clock lo lascio stare a 100???
la mia scheda va bene per clockare???(asus a8n SLI deluxe)
windows x64 mi ci mette 15 min a partire come posso fare per accelerare il tutto???
posso disattivare il controller raid (che non mi serve)dato che ci mette un mucchio a caricarlo???
ram voltage?
Mhz DDR200?
1T o 2T?
tcl 2,5?
trcd 2?
tras 5?
trp 2?
master ECC cosè??? enable o no?
allora:
1.PCIe fix lascia lo a 100
2.la scheda va bene
3.se non ti serve il controler allora disattivalo
3.Le RAM meglio se li metti a 333mhz e lasci il voltage cosi come è! Anche i timings vanno bene!
4.il ECC lascia lo diabled
5.1T e 2T sono per la stabilitaà se vanno bene a 1T lasciali!
mi iscrivo a questa discussione prima di perderla di vista, in quanto spero di prendermi un A64 alla fine delle vacanze :D
3.Le RAM meglio se li metti a 333mhz e lasci il voltage cosi come è!
cosi com'è vuol dire lasciarlo su auto???
come faccio a disattivare il sata controller raid?
ma siano sicuri che le ram sono meglio a 333Mhz sono in asincrono così, non dovrebbero rendere di meno!?
ma siano sicuri che le ram sono meglio a 333Mhz sono in asincrono così, non dovrebbero rendere di meno!?
Allora con il nuovo socket 939 non da cosi tanti perdite in termini di performance quando li fai andare in asincrono (in AM3 max 1000points) E la sua RAM vedendo i timings sono Value e non concepite per OC quindi è piu sicuro per lui e le RAM farle girare a 333mhz!
@ Topic: guarda nel BIOS se trovi DRAM settings!
DRAM settings...
si c'è l'ho
DRAM settings...
si c'è l'ho
bhe li puoi metterli a 333mhz! :)
non funziona...
ho messo il procio a 220 x 12 con vcore1,4
le ram a 2,5 2 2 5 8 con voltaggio su AUTO a ddr333
risultato: ho dovuto togliere la batteria del bios.
non funziona...
ho messo il procio a 220 x 12 con vcore1,4
le ram a 2,5 2 2 5 8 con voltaggio su AUTO a ddr333
risultato: ho dovuto togliere la batteria del bios.
magari potevi prova ad alzare un po il vCore!
ho aggiornato il bios (Asus A8N-SLI deluxe) nel DRAM Setting menu adesso ci saranno una decina di valori. potreste dirmi come settarli uno per uno se volessi per adesso scoprire i limiti del procio???Secondo me è meglio tesate in OC separatamente la CPU e la RAM, altrimenti in caso di blocchi non sai quale dei due componenti ha raggiunto il limite.
con dissi box a che frequenze posso arrivare (3800+ venice)???
quando devo iniziare ad abbassare il molti???
aspettiamo tutti con ansia il proseguimento della guida!!!
ho aggiornato il bios (Asus A8N-SLI deluxe) nel DRAM Setting menu adesso ci saranno una decina di valori. potreste dirmi come settarli uno per uno se volessi per adesso scoprire i limiti del procio???
con dissi box a che frequenze posso arrivare (3800+ venice)???
quando devo iniziare ad abbassare il molti???
aspettiamo tutti con ansia il proseguimento della guida!!!
Allora aspetta fino a oggi pom o sera che devo finire di mettere su il system con la DFI :muro: *dupalle* :mc:
Poi aggiungo finalmente qualcosa al mio primo post di questo thread! ;)
Gherswin
15-07-2005, 14:58
Ciao a tutti,
io ho un AMD 64 venice 3000+@2250 Mhz , ram Vtesta 500, per adesso ho solo alzato l'fsb da 200 a 250 e vcore a 1,4 il tutto sembra stabile ma la temperatura del chipset della scheda madre mi sembra troppo alto da 48 a 52 gradi di media (ce anche molto caldo in casa in questi giorni circa 28 gradi) la scheda madre è una DFI Lan party ultra-d avete qualche consiglio da darmi come posso procedere con l'oc?? :rolleyes:
Ciao a tutti,
io ho un AMD 64 venice 3000+@2250 Mhz , ram Vtesta 500, per adesso ho solo alzato l'fsb da 200 a 250 e vcore a 1,4 il tutto sembra stabile ma la temperatura del chipset della scheda madre mi sembra troppo alto da 48 a 52 gradi di media (ce anche molto caldo in casa in questi giorni circa 28 gradi) la scheda madre è una DFI Lan party ultra-d avete qualche consiglio da darmi come posso procedere con l'oc?? :rolleyes:
prima di tutto cerca di abbassare le temp del CHIPSET seno la festa finisce presto!
E poi le DDR500 Vitesta possono arrivare fino a 283mhz con i realitivi settings come Timings piu alti piu vDIMM ecc!
Ciao a tutti,
io ho un AMD 64 venice 3000+@2250 Mhz , ram Vtesta 500, per adesso ho solo alzato l'fsb da 200 a 250 e vcore a 1,4 il tutto sembra stabile ma la temperatura del chipset della scheda madre mi sembra troppo alto da 48 a 52 gradi di media (ce anche molto caldo in casa in questi giorni circa 28 gradi) la scheda madre è una DFI Lan party ultra-d avete qualche consiglio da darmi come posso procedere con l'oc?? :rolleyes:
Ti conviene inanzi tutto spostare la scheda video sullo slot pci express più basso(devi spostare anche i jumper dalle posizioni 1-2 a 2-3), in modo che l'NF4 prenda più aria, io ti consiglio di lapparlo, perchè è veramente fatto da cani, ma puoi anche solo cambiare pasta...
Gherswin
15-07-2005, 16:21
Ti conviene inanzi tutto spostare la scheda video sullo slot pci express più basso(devi spostare anche i jumper dalle posizioni 1-2 a 2-3), in modo che l'NF4 prenda più aria, io ti consiglio di lapparlo, perchè è veramente fatto da cani, ma puoi anche solo cambiare pasta...
infatti è messo un una posizione assurda (per lapparlo intendi mettere della pasta termoconduttiva tipo artic silver..?)
per quanto riguarda la scheda ho già provato a spostarla ma non cambia un gran che cioè scende di 1-2 gradi al massimo ma apparte questo secondo voi sono valori accettabili 50 gradi sul chipset?? qual'è la soglia massima?
>--<MR. TeOz---<
15-07-2005, 16:31
io ho una dfi LP sli-dr e anke io ho il tuo stesso problema....le temperature sul chipset sono sui 50.....
Io penso di aver trovato il mio limite??? e mi ha un pò deluso!!!
http://img324.imageshack.us/img324/4332/2808mhz6il.jpg
secondo me è colpa delle ram che sono degli schifi...
2x 512 v.data ddr 400
>--<MR. TeOz---<
15-07-2005, 16:50
Non penso sia il tuo limite......cmq a qlla freq lo spi non è un grankè... :D
Io penso di aver trovato il mio limite??? e mi ha un pò deluso!!!
http://img324.imageshack.us/img324/4332/2808mhz6il.jpg
secondo me è colpa delle ram che sono degli schifi...
2x 512 v.data ddr 400
bhe se tieni windows tutto bello con le grafiche e tieni attivo servizi inutili per OC certo che 34 sec fanno schifo! Cerca di ottimizare un po il Windows (niente grafiche ecc) e disattiva cose come il Sound nel BIOS! ;)
Juspriss
15-07-2005, 20:51
:D No, non preoccuparti non la continuo, ti faccio solo una precisazione..
:D Se fai partire con 5 mhz di oc (è corretto, anche se alzando subito di 15-20 mhz stai tranquillo che non succede niente) e dopo questi primi 5 mhz fai partire già Prime95 ..eh :D ti faccio i miei migliori auguri perchè non ti passa più così, e ai prossimi 5 mhz un altro giro di Prime? (il giorno dopo ovviamente visto il tempo che impiega..). i primi test IMHO li puoi fare con un paio di giri di 3dMark, o se proprio vuoi accelerare i tempi usando subito uno stressa cpu puoi usare S&M che è di gran lunga + veloce ed altrettanto stressante di Prime, ma dopo almeno 15-20 mhz di oc..
Direi che il metodo migliore è quello "dicotomico" ( spero di aver buona memoria :p ), si alza di 15-20Mhz e si verifica la stabilità.
Qui abbiamo 2 casi:
-Se si è stabili si aumenta ancora;
-Se non si è stabili si diminuisce di 5-10mhz;
Si fa ancora test fino a trovare i limiti ;).
Sempre IMHO, dopo magari sono troppo sbrigativo :D
JSP :oink:
Gherswin
15-07-2005, 23:18
io ho una dfi LP sli-dr e anke io ho il tuo stesso problema....le temperature sul chipset sono sui 50.....
si ma oltre alla temperatura la cosa piu fastidiosa è il rumore una ventola che quando il pc è in idle gira a 5300-5500 giri e in full load va a 7000 giri! :doh:
Sapete se ce un dissipatore alternativo ad aria da montare?? :rolleyes:
si ma oltre alla temperatura la cosa piu fastidiosa è il rumore una ventola che quando il pc è in idle gira a 5300-5500 giri e in full load va a 7000 giri! :doh:
Sapete se ce un dissipatore alternativo ad aria da montare?? :rolleyes:
Coolemaster Blue Ice! :)
>--<MR. TeOz---<
16-07-2005, 14:41
Io provo a montarci lo zalman passivo......le temp sono alte xchè il dissi originale nn è lappato bene e xchè nn c'è pasta termoconduttiva (l'ho smontato ieri )......
Io ho deciso di comprarmi un Microcool NorthPole :sofico:
>--<MR. TeOz---<
16-07-2005, 18:15
Io ho deciso di comprarmi un Microcool NorthPole :sofico:
Qsto è sicuramente il migliore.....xò penso faccia casino anke qsto.....
Per curiosità, dove lo hai trovato???
>--<MR. TeOz---<
16-07-2005, 18:22
Ti conviene inanzi tutto spostare la scheda video sullo slot pci express più basso(devi spostare anche i jumper dalle posizioni 1-2 a 2-3), in modo che l'NF4 prenda più aria, io ti consiglio di lapparlo, perchè è veramente fatto da cani, ma puoi anche solo cambiare pasta...
Ma io, avendo una dfi LP sli-dr, se sposto la scheda viseo sul secondo pci-e devo spostare qlke jumper???
Gherswin
16-07-2005, 20:51
Io provo a montarci lo zalman passivo......le temp sono alte xchè il dissi originale nn è lappato bene e xchè nn c'è pasta termoconduttiva (l'ho smontato ieri )......
Infatti appena ho un attimo di tempo lo smonto e lappo anch'io ma visto che te l'hai già fatto che temperature hai adesso ho letto in giro che non cambia molto... per il zalman passivo facci sapere come va e soprattutto se crea qualche intralcio alla sk video Ciao ;)
Ma io, avendo una dfi LP sli-dr, se sposto la scheda viseo sul secondo pci-e devo spostare qlke jumper???
con la ultra devi mettere tutti i jumper in posizione 2/3, con la sli penso sia uguale ma non ne sono sicuro, controlla sul manuale ;)
Qsto è sicuramente il migliore.....xò penso faccia casino anke qsto.....
Per curiosità, dove lo hai trovato???
magari poi toglierò la vantola, sono in coda per un paio qui sukl forum, lo trovato su e-bay
Spero che lo mettiate in "EVIDENZIATO" seno cancello tutto! :asd:
Stefano , te lo metto in evidenza , ma devi togliere il link commerciale dalla tua sign .
Mi hanno fatto degli attentati per molto meno nei mesi passati ... :D :D :D
ciao
Stefano , te lo metto in evidenza , ma devi togliere il link commerciale dalla tua sign .
Mi hanno fatto degli attentati per molto meno nei mesi passati ... :D :D :D
ciao
Ok lo levo subito! ;)
>--<MR. TeOz---<
17-07-2005, 12:09
con la ultra devi mettere tutti i jumper in posizione 2/3, con la sli penso sia uguale ma non ne sono sicuro, controlla sul manuale ;)
Sul manuale ho già controllato ma nn mi è stato utile..... :(
c'è un 3d apposta sulla DFI lanparty... ti conviene chiedere lì!!!
e cmq crautus ora te l'hanno messo in evidenziato ma vedo che la guida non sta progredendo!!!
aspettiamo numerosi
c'è un 3d apposta sulla DFI lanparty... ti conviene chiedere lì!!!
e cmq crautus ora te l'hanno messo in evidenziato ma vedo che la guida non sta progredendo!!!
aspettiamo numerosi
Visto e vi ringrazio! ;)
Ma vedendo nel thread 1° Overclock ho avuto dei seri problemi con la DFI LP UT nF3U e oggi cerco di rimettere a posto il mio vechio sistema (a base di Abit AV8) cosi o stase o domani possa continuare il Guide!
Mi scuso per il tempo perso!
TI ASPETTIAMO IN GLORIA!!! :ave:
Gherswin
17-07-2005, 14:18
Sul manuale ho già controllato ma nn mi è stato utile..... :(
Io ho spostato la scheda sul secondo slot e i jumper nella posizione 2-3 (una X800 che scalda parecchio) ma non ho notato grandi miglioramenti 1 grado di differenza in idle però la velocità del bus PCIx rimane un mistero perchè in teoria dovrebbe essere a 8x adesso invece dal pannello mi segna 16x anche everest sempre 16x :confused: sapete se ce qualche tool per vericare precisamente a che velocità va il bus? (tanto per curiosità..) :mbe:
In effetti dovrebbe essere 8x...
Comunque la temperatura del NF4 dovrebbe essersi abbassata di un bel pò!
Stefano , te lo metto in evidenza , ma devi togliere il link commerciale dalla tua sign .
Mi hanno fatto degli attentati per molto meno nei mesi passati ... :D :D :D
ciao
ehm non sono stefano ;)
sono un user tedesco che trova molto interessante questo forum ;)
ehm non sono stefano ;)
sono un user tedesco che trova molto interessante questo forum ;)
Mi sono detto : " Il Rigolone si sara' sbronzato e non si riesce piu' a loggare con il suo solito account .... :D :D :D "
Benvenuto cmq :)
ciao
p.s. avevi in sign il suo eshop ... :incazzed: :incazzed: :incazzed:
Mi sono detto : " Il Rigolone si sara' sbronzato e non si riesce piu' a loggare con il suo solito account .... :D :D :D "
Benvenuto cmq :)
ciao
p.s. avevi in sign il suo eshop ... :incazzed: :incazzed: :incazzed: :ciapet: piu di 100 post e solo adesso mi date il benvenuto!!! :asd: :mbe:
cmq scusa non so come mai ma mi sara finita li per caso! :sofico:
Capellone
18-07-2005, 16:47
Ciao ragazzi, sto cominciando a tostare il mio Athlon 64; sono consapevole che le migliori memorie per questa cpu devono avere basse latenze, ma un po' per soldi e un po' per difficoltà di approvvigionamento, molti come me si sono presi le Vitesta 500. Le mie non le ho aperte perchè erano chiuse tenacemente col dissipatore e avevo paura di romperle, ma quasi sicuramente hanno i chip Hynix.
Visto che molta gente le ha già collaudate in lungo e in largo, qualcuno mi sa dire quali sono le prospettive medie di frequenza con 2,8V e latenze 3-4-4-8?
Ragazzi andate a vedere il primo post. Ho editato diverse cose! ;)
Ciao ragazzi, sto cominciando a tostare il mio Athlon 64; sono consapevole che le migliori memorie per questa cpu devono avere basse latenze, ma un po' per soldi e un po' per difficoltà di approvvigionamento, molti come me si sono presi le Vitesta 500. Le mie non le ho aperte perchè erano chiuse tenacemente col dissipatore e avevo paura di romperle, ma quasi sicuramente hanno i chip Hynix.
Visto che molta gente le ha già collaudate in lungo e in largo, qualcuno mi sa dire quali sono le prospettive medie di frequenza con 2,8V e latenze 3-4-4-8?
Basta provare! ;)
Ciao ragazzi, sto cominciando a tostare il mio Athlon 64; sono consapevole che le migliori memorie per questa cpu devono avere basse latenze, ma un po' per soldi e un po' per difficoltà di approvvigionamento, molti come me si sono presi le Vitesta 500. Le mie non le ho aperte perchè erano chiuse tenacemente col dissipatore e avevo paura di romperle, ma quasi sicuramente hanno i chip Hynix.
Visto che molta gente le ha già collaudate in lungo e in largo, qualcuno mi sa dire quali sono le prospettive medie di frequenza con 2,8V e latenze 3-4-4-8?
Le mie DDR500 PC4000 Vitesta le ho portate a 265Mhz di fraquenza 2,8V come latenze mi reggevano 2.5-3-3-5
ho fatto 9.349 MB/s come Ram score al CPUBench2003 (superatemi!! :p)
tutto in sincrono con la CPU 3200+@2520 ciao e buon overclock
qui (http://www.tomshw.it/forum/attachment.php?attachmentid=4046&stc=1)
Capellone
19-07-2005, 11:58
Ovvio che ho già provato, ma mi serviva solo qualche esperienza di confronto per sapere se sono normali, visto che il produttore si limita a certificarla a 250 MHz e basta. Naturalmente mantengono la promessa, ma se si piantassero a 252 MHz sarbbe un cattivo segno...
Lux80 non posso superati, vado in single channel, a meno che tu mi permetta di sfidarti moltiplicando matematicamente per due la mia larghezza di banda che ottengo, come se andassi in dual channel...(ma forse 2x non è il fattore di moltiplicazione esatto dal punto di vista elettronico/computazionale).
Comunque ho già superato 260 MHz. Grazie e ciao!
Le mie DDR500 PC4000 Vitesta le ho portate a 265Mhz di fraquenza 2,8V come latenze mi reggevano 2.5-3-3-5
ho fatto 9.349 MB/s come Ram score al CPUBench2003 (superatemi!! :p)
tutto in sincrono con la CPU 3200+@2650 ciao e buon overclock
qui (http://www.tomshw.it/forum/attachment.php?attachmentid=4046&stc=1)
Io ci vojo provare a superarti! :D E cmq senza imagine o compare non credo a nulla! :rolleyes:
Io ci vojo provare a superarti! :D E cmq senza imagine o compare non credo a nulla! :rolleyes:
se vedi ci sta scritto QUI...prova a klikkarci su :D cmq ero a lavoro ed ho potuto solo linkare l'immagine del mio post su un altro forum se vuoi ti posto anche qui l'immagine nn è un problema x me...nn ho nulla da vincere se nn un personale soddisfacimento x aver acquistato delle ottime ram tutto qui ;)
se vedi ci sta scritto QUI...prova a klikkarci su :D cmq ero a lavoro ed ho potuto solo linkare l'immagine del mio post su un altro forum se vuoi ti posto anche qui l'immagine nn è un problema x me...nn ho nulla da vincere se nn un personale soddisfacimento x aver acquistato delle ottime ram tutto qui ;)
ehm il link? :D Anche per il programma gia che ci sei! :Prrr:
Capellone
19-07-2005, 12:58
Allora posso gareggiare con ram in single channel?
ehm il link? :D Anche per il programma gia che ci sei! :Prrr:
ecco il link di CPUBench2003
--> Klikka qui <-- (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=615)
Allora posso gareggiare con ram in single channel?
be tu prova a vedere che risultati fai, nn è così semplice da moltiplicare x2 ed il gioco è fatto. tu prova cmq, fai il tuo punteggio e poi moltiplica x2 e vediamo che score risulta :rolleyes:
ed ecco qui anche lo screen integrale...sono sempre in attesa dei vostri score.
http://img39.imageshack.us/img39/7692/cpubench2003primissimo0ws.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=cpubench2003primissimo0ws.jpg)
ed ecco qui anche lo screen integrale...sono sempre in attesa dei vostri score.
http://img39.imageshack.us/img39/7692/cpubench2003primissimo0ws.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=cpubench2003primissimo0ws.jpg)
sign irregolare :D
ma sta guida non progredisce!!!
X Crautus: quando vuoi puoi inserire la tabella.. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=980584
Ciao
ehm il link? :D Anche per il programma gia che ci sei! :Prrr:
ciao hai + provato a testare il tuo pc e le tue ram?
sono curioso di vedere i vostri punteggi, tanto x poter fare un confronto con diversi modelli di ram
Lux80 hai la sign irregolare :D
Capellone
21-07-2005, 12:52
Per Lux80: senza postare screenshot, ti dico che a parità di clock della cpu e latenze della ram non sono competitivo, per cui mi prendo la libertà di salire oltre i 252 MHz visto che la mia cpu necessita di 200 MHz in più di clock interno per avvere lo stesso p.r. della tua. e anche senon sei d'accordo , lo faccio lo stesso come esercizio di overclock :Prrr:
Lux80 hai la sign irregolare :D
anche in questo modo la sign è irregolare??
sì:
3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
anche in questo modo la sign è irregolare??
si :D
si :D
scusate ma secondo regolamento basta anche una scritta sia di un rigo con immagine senza andare a capo (la mia nn è immagine è un link ad un'immagine impostata come si fa x i preview degli screenshot). Un mod mi può dare una risp ed eventualmente un consiglio!! tnx
ciao hai + provato a testare il tuo pc e le tue ram?
sono curioso di vedere i vostri punteggi, tanto x poter fare un confronto con diversi modelli di ram
:mc: di nuovo problemi :muro: appena posso mi faccio sto test! ;)
scusate ma secondo regolamento basta anche una scritta sia di un rigo con immagine senza andare a capo (la mia nn è immagine è un link ad un'immagine impostata come si fa x i preview degli screenshot). Un mod mi può dare una risp ed eventualmente un consiglio!! tnx
puo essere link o no ma supera i 100x50x5 kb :read:
puo essere link o no ma supera i 100x50x5 kb :read:
:read: :read: :read:
Ci sono anche io sono interessato a questa discussione...
Dopo le ferie avevo intenzione di prendere un Pc cosi` configurato:
-Cabinet Thermaltake Armor Black Con Finestra Trasparente VA8000BWS
-Alimentatore CoolerMaster RealPower 450W RS-450-ACLY
-Lettore DVD-ROM LG 8163B Nero
-Mast. LG4120 (Gia` in mio possesso)
-AMD Athlon 64 3500+ core Venice soket 939, box
-HD HITACHI Deskstar 250Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb
-Mainboard DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D DDR400 2PCI-E 16X RETAIL
-DIMM DDR-566 PC-4500 512Mb. A-DATA VITESTA (chip Samsung TCCD) x 2
-Scheda video GAINWARD Golden GLH 6600GT 128M 2xDVi/ViVo PCI-E
Ma ho visto che il 3500+ sale come un 3200+ quindi avevo pensato di prendere un 3200+ in versione tray e come dissipatore uno zelman 7700cu
con un risparmio di circa 70Euri cosa ne pensate ne vale la pena risparmiare
questi soldi?
Un 3200+ Venice riesco a spingerlo a 2600mhz in dailyuse con la massima stabilita`?
Se avete dei consigli per quanto riguarda la configurazione postate pure.
:read: :read: :read:
:asd: :asd: :asd:
:eh: sono andato bene?, sarò un futuro mod? :eh:
:asd: :asd: :asd:
:eh: sono andato bene?, sarò un futuro mod? :eh:
lol :)
ciao
ma non era una guida su come overclockare un A64 :read:
Siamo arrivati veramente off-topic (anch'io voglio fare il mod :oink:)
Ci sono anche io sono interessato a questa discussione...
Dopo le ferie avevo intenzione di prendere un Pc cosi` configurato:
-Cabinet Thermaltake Armor Black Con Finestra Trasparente VA8000BWS
-Alimentatore CoolerMaster RealPower 450W RS-450-ACLY
-Lettore DVD-ROM LG 8163B Nero
-Mast. LG4120 (Gia` in mio possesso)
-AMD Athlon 64 3500+ core Venice soket 939, box
-HD HITACHI Deskstar 250Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb
-Mainboard DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D DDR400 2PCI-E 16X RETAIL
-DIMM DDR-566 PC-4500 512Mb. A-DATA VITESTA (chip Samsung TCCD) x 2
-Scheda video GAINWARD Golden GLH 6600GT 128M 2xDVi/ViVo PCI-E
Ma ho visto che il 3500+ sale come un 3200+ quindi avevo pensato di prendere un 3200+ in versione tray e come dissipatore uno zelman 7700cu
con un risparmio di circa 70Euri cosa ne pensate ne vale la pena risparmiare
questi soldi?
Un 3200+ Venice riesco a spingerlo a 2600mhz in dailyuse con la massima stabilita`?
Se avete dei consigli per quanto riguarda la configurazione postate pure.Che fortuna che ci sono io! :sofico:
Il Pc cosi come è va piu che bene! ;) Per la overclockabilità del Procio dipende tutto dalla settimana di produzione....se vuoi andare sul sicuro vai su ************* che loro hanno dei pezzi molto interessanti!
il mio mi fa 2.6ghz @1.4v :D
Che fortuna che ci sono io! :sofico:
Il Pc cosi come è va piu che bene! ;) Per la overclockabilità del Procio dipende tutto dalla settimana di produzione...
il mio mi fa 2.6ghz @1.4v :D
Non dipende solo da quello, a volte ci sono cpu che rendono in maniera differente pur con la stessa sigla o settimana di produzione (a volte solo una manciata di MHz, a volte di più).
p.s. ti conviene editare la parte del post che riguarda lo shop, prima che passi il moderatore con la sua katana :D
il mio mi fa 2.6ghz @1.4v :D
:sbavvv:
Io intanto ho settato per bene le ram, tra un pò inizierò a salire di bus aspettatemi :D
Non dipende solo da quello, a volte ci sono cpu che rendono in maniera differente pur con la stessa sigla o settimana di produzione (a volte solo una manciata di MHz, a volte di più).
p.s. ti conviene editare la parte del post che riguarda lo shop, prima che passi il moderatore con la sua katana :D
oh ...mi sto' a rincoglionire ... , lo sai che non ho visto nulla ? :eek: :eek: :eek:
Cmq , e vale per tutti , il regolamento vieta link o riferimenti a shop commerciali .
saluti
oh ...mi sto' a rincoglionire ... , lo sai che non ho visto nulla ? :eek: :eek: :eek:
Cmq , e vale per tutti , il regolamento vieta link o riferimenti a shop commerciali .
saluti
va be, non puoi sempre essere dappertutto e vedere tutto :D
ciao :)
:read: :read: :read:
editata la sign x l'ennesima volta, cmq guardate bene un po' tutti gli utenti vi da fastidio sempre la mia sign (sembra fatta a posta!! :p) ci stanno molti che superano i 3 righi consentiti ma nessuno dice nulla, spero che stavolta sia l'ultima
editata la sign x l'ennesima volta, cmq guardate bene un po' tutti gli utenti vi da fastidio sempre la mia sign (sembra fatta a posta!! :p) ci stanno molti che superano i 3 righi consentiti ma nessuno dice nulla, spero che stavolta sia l'ultima
Capisco il tuo risentimento , volendo puoi far qualcosa anche tu , quando vedi una sign irregolare usa il tasto segna e nelle note metti : "Sign Irregolare".
Quella che avevi non era male ,peccato che era fuori regolamento , anche se alle volta sembrava dicesse al prossimo : " Guarda che hai anche una caccola fuori dal naso" .... :D :D :D
Capisco il tuo risentimento , volendo puoi far qualcosa anche tu , quando vedi una sign irregolare usa il tasto segna e nelle note metti : "Sign Irregolare".
Quella che avevi non era male ,peccato che era fuori regolamento , anche se alle volta sembrava dicesse al prossimo : " Guarda che hai anche una caccola fuori dal naso" .... :D :D :D
be meglio allora questa sign senza le caccole altrui :p
Cmq raga come si puo aiutare se non si puo neanche dire dove conviene acquistare?! :mbe:
:rolleyes: ragà stiamo degenerando...
Cmq raga come si puo aiutare se non si puo neanche dire dove conviene acquistare?! :mbe:
Ci sono i pvt e poi fare una ricerca personale non fa' mai male.
Sei appena iscritto e non puoi essere a conoscenza delle problematiche che ha avuto nel passato questo forum , quindi credimi sulla parola , meglio cosi' :)
ciao
Ci sono i pvt e poi fare una ricerca personale non fa' mai male.
Sei appena iscritto e non puoi essere a conoscenza delle problematiche che ha avuto nel passato questo forum , quindi credimi sulla parola , meglio cosi' :)
ciao
Vabene! Sta volta ti credo....cmq la mia sign e´ reoglare spero! :asd:
Whisky64
23-07-2005, 19:47
Salve raga... volevo chedervi come vi pare li mio oc, partendo dal fatto che di partenza è 2400Ghz (200*12), non è molto 100Mhz ma se mi avvicino a 2600 non è sabile :cry:
sono accetti tutti i consigli per migliorare il mio picolo oc :)
Salve raga... volevo chedervi come vi pare li mio oc, partendo dal fatto che di partenza è 2400Ghz (200*12), non è molto 100Mhz ma se mi avvicino a 2600 non è sabile :cry:
sono accetti tutti i consigli per migliorare il mio picolo oc :)
Aumentato il vCore della CPU di 0.025? Messo i timings delle RAM a 3-3-3-7 o piu alto?
Whisky64
24-07-2005, 14:45
Aumentato il vCore della CPU di 0.025? Messo i timings delle RAM a 3-3-3-7 o piu alto?
il vcore ho provato a portarlo fino a 1.7v ma al super pi mi da errore e le ram le tengo a 333mhz, ora provo a cambiare i timings
il vcore ho provato a portarlo fino a 1.7v ma al super pi mi da errore e le ram le tengo a 333mhz, ora provo a cambiare i timings
Attento a superare 1,700v.. imho è già uno sproposito così 1,700v ad aria figurati oltre..
Che fortuna che ci sono io! :sofico:
Il Pc cosi come è va piu che bene! ;) Per la overclockabilità del Procio dipende tutto dalla settimana di produzione....se vuoi andare sul sicuro vai su ************* che loro hanno dei pezzi molto interessanti!
il mio mi fa 2.6ghz @1.4v :D
Ma cosa ne dici meglio il 3200+ o il 3500+ visto che in oc salgono nello stesso modo? :mc:
Per Crautus... hai un mp.
Whisky64
29-07-2005, 17:29
Attento a superare 1,700v.. imho è già uno sproposito così 1,700v ad aria figurati oltre..
hai perfettamente ragione... ho visto le temp a default e idle mi stanno sui 40-45° in full sale sopra i 50° e se overclocco la temp schizza sopra i 60° in full, per questo ho deciso di prendere il kit Ybris k10, sperando che prima non mi si fonda il procio :cry:
giulianomonni
01-08-2005, 13:08
salve sono nuovo del forum e avre bisogno di alcne informazioni scrivo qui poike nn capisco dove andare scusate e grazie...
ho appena montato il seguente sistema
cpu 4800 x2
a8n-sli premium
2*xfx 7800 gtx extreme 490mhz oc
2*wd raptor 74 gb in raid o
2gb ddr corsair xl pro
vorrei avere alcune informazioni su kome overklokkare il sistema sensa esagerare vi ringrazio anticipatamente
salve sono nuovo del forum e avre bisogno di alcne informazioni scrivo qui poike nn capisco dove andare scusate e grazie...
ho appena montato il seguente sistema
cpu 4800 x2
a8n-sli premium
2*xfx 7800 gtx extreme 490mhz oc
2*wd raptor 74 gb in raid o
2gb ddr corsair xl pro
vorrei avere alcune informazioni su kome overklokkare il sistema sensa esagerare vi ringrazio anticipatamente
:sbavvv: e che l'overclockki a fare?
salve sono nuovo del forum e avre bisogno di alcne informazioni scrivo qui poike nn capisco dove andare scusate e grazie...
ho appena montato il seguente sistema
cpu 4800 x2
a8n-sli premium
2*xfx 7800 gtx extreme 490mhz oc
2*wd raptor 74 gb in raid o
2gb ddr corsair xl pro
vorrei avere alcune informazioni su kome overklokkare il sistema sensa esagerare vi ringrazio anticipatamente
davvero hai tutta quella configurazione? :mbe:
quanto l' hai pagata in tutto?
Speedy L\'originale
01-08-2005, 21:12
Quando cominciato a Overclockare assicuartevi di aver dissativato "Cool&Quiet" seno tutto il lavoro svolto non verrebbe salvato a causa del risparmio energetico!
Per tornare un minimo in topic..
Perchè dovrei disattivare il C'n'Q?
Io il pc lo uso anke collegato diverse ore con un programma p2p e visto che il C'n'Q mi fà comodo visto che mi consuma di meno, mi tiene la cpu fredda e il pc è quasi muto.
Preferirei magari perdere quei 30 Mhz sul processore e un pò di prestazioni dovute al molti + basso. Però il C'n'Q mi serve..
Secondo me nella guida ci vorrebbe un bivio riguardante il C'n'Q sicuramente la differenza in oc col molti originale e col molti + basso nn è notevole (se non coi bench..)
Magari si può anke consigliare RM cosi da gestire i Voltaggi a un ipotetico 300x4 mentre @ max un già ottimo 300x9 (A64 3000+ molto diffuso)
Ciao a tutti! Mi sembra questo il thread giusto... Innanzitutto comincio con un consiglio per la guida: ho allegato al post un utilissimo programmino trovato in questo Forum (forse nella discussione sulla DFI NForce3) che facilita la comprensione del funzionamento dei divisori per chi non ha ram performanti da 1:1... Si vede in prospettiva il risultato che si otterrà con determinate impostazioni...
Vengo alla domanda: fino a quale limite ci si può spingere con l'overclock senza rischiare??? Mi spiego: a parte i miei gravi problemi di ram (devo usare il divisore a 100), sono riuscito a portare il mio Venice 3000+ a 289x9 (2600Mhz), con +0.1 di Vcore (il bios dice 1.44/1.45)... Le temp sono abbastanza ok: idle 46/48, full load (3Dmark01, 03, 05, Spi 32M) 53°...
Cosa si stressa al salire del bus? Mi preoccupa il fatto che il controller della memoria sia integrato nel processore... E anche la mobo e i suoi componenti...
Insomma: sono arrivato stabile a 289x9 +0.1, posso "sparare" un +0.2 di Vcore e salire fino al massimo possibile o ci sono rischi??? Ho idea che anche a 289 sia parecchio stressata la mobo...
Ultima domanda: quando è il momento di overvoltare il chipset? Immagino x raggiungere bus elevati... Quindi, se questo è vero, potrei continuare a salire "tranquillo" senza overvoltare il chipset e, pertanto, senza correre rischi di fondere la mobo? O no? :)
Ciao a tutti e grazie a chi riuscirà a rispondermi! Stasera mi sento dislessico... Rileggendomi, non si capisce niente! :p
Samuel1989
09-08-2005, 23:29
salve a tutti ho disperatamente bisogno di qualche informazioni x overcloccare il mio pc,posseggo un processore amd 3000+ venice montato su asus A8N-SLI deluxe e ram v-data pc 3200 e scheda video asus geforce 6600GT.ho dei seri problemi nel portarlo oltre i 280x9 e anche a questa frequenza è instabile :muro: .cè qualche speranza che riesca a portarlo a 300x9?vi prego aiutatemi! :help:
[900,The]
10-08-2005, 23:46
salve, anch'io nuovo di sto forum...dite che ho possibilità di portare il venice 3000+ a 300mhz di bus?!?:sofico: il pc lo vedete in firma....
salve a tutti ho disperatamente bisogno di qualche informazioni x overcloccare il mio pc,posseggo un processore amd 3000+ venice montato su asus A8N-SLI deluxe e ram v-data pc 3200 e scheda video asus geforce 6600GT.ho dei seri problemi nel portarlo oltre i 280x9 e anche a questa frequenza è instabile :muro: .cè qualche speranza che riesca a portarlo a 300x9?vi prego aiutatemi! :help:
Io ho appena portato il mio a 300x9 con la tua identica config abbasando però le ram a 266mhz.
http://www.webalice.it/manclo/a64.jpg
[900,The]
19-08-2005, 12:42
Io ho appena portato il mio a 300x9 con la tua identica config abbasando però le ram a 266mhz.
full air?!?
:sofico:
']full air?!?
:sofico:
Si full air, dissi boxed, case Thermaltake Tsunami.
temp procio 43
[900,The]
19-08-2005, 13:37
Si full air, dissi boxed, case Thermaltake Tsunami.
temp procio 43
ben,allora dovrei arrivarci anch'io...
bello il 1* post.....ma il resto...pensavo fosse una vera e propria guida ma invece e' un 3d in cui si danno suggerimenti.....:(
se qualkuno ha una guida molto dettagliata di come si OC un a64 fx o non me la potrebbe postare in pvt pls? :)
Ok ragazzi ho una domandina sto overckoccando il mio Venice 3000+ su una dfi nf4 ultra-d con 2x512 twinmos bh5...
Per ora sono solo arrivato a 250x9, ma ho un dubbio sulle ram le lascio con i divisori a 200Mhz con (2-2-2-2) oppure rilasso i timing?
Nel caso qualre dovrei alzare di timing?
bello il 1* post.....ma il resto...pensavo fosse una vera e propria guida ma invece e' un 3d in cui si danno suggerimenti.....:(
se qualkuno ha una guida molto dettagliata di come si OC un a64 fx o non me la potrebbe postare in pvt pls? :)
Guarda che c'è...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=417503
theboiamond
25-08-2005, 01:18
Salve a tutti, mi sto costruendo un secondo pc.
Un Venice 3000+ a quanto può arrivare in OC su una an8 fatal1ty e dissi originale (o quasi... arctic cooling silencer 64 ultra)?
300*9 è un azzardo?
ciobeddu
25-08-2005, 15:01
Salve a tutti, mi sto costruendo un secondo pc.
Un Venice 3000+ a quanto può arrivare in OC su una an8 fatal1ty e dissi originale (o quasi... arctic cooling silencer 64 ultra)?
300*9 è un azzardo?
è una domanda da :ciapet: :D . Il clock dipende dal procio il mio teneva 2900Mhz ad aria... ma pochi fanno tanto.. trova un bel 3000 e poi via di test... :)
ciobeddu
25-08-2005, 15:04
Ok ragazzi ho una domandina sto overckoccando il mio Venice 3000+ su una dfi nf4 ultra-d con 2x512 twinmos bh5...
Per ora sono solo arrivato a 250x9, ma ho un dubbio sulle ram le lascio con i divisori a 200Mhz con (2-2-2-2) oppure rilasso i timing?
Nel caso qualre dovrei alzare di timing?
dipende.. a quanto arriva la cpu? supponiamo 2600Mhz bene in sincrono non ci arriverai facilmente (bh5 da 288Mhz non se ne vedono molti) quindi lascia i timing così e vai di divisori... :D
theboiamond
25-08-2005, 20:08
è una domanda da :ciapet: :D . Il clock dipende dal procio il mio teneva 2900Mhz ad aria... ma pochi fanno tanto.. trova un bel 3000 e poi via di test... :)
Mi basta sapere se c'è un minimo... 2700 mi bastano, urca se mi bastano!
Sul procio c'è scritto :
ADA3000DAA4BP
YBBLE 0523DPDW
Q337436F54780
MALAYSIA
è buono? so che tanti guardano la settimana di produzione ma non ho capito come e qual'è quella con problemi...
ciobeddu
26-08-2005, 10:11
ehh la vedo molto dura... comunque.. prova a vedere dove arriva la cpu magari con divisori 166/200. poi vediamo.
crucio32000
26-08-2005, 15:38
io ho la Mainboard Asus K8N e nel bios mi fa salire da 200 a 233 diretti , nn posso mettere 5 o 10 MhZ in + , forse c'è qualke opzione da attivare o nn so cosa
Capellone
26-08-2005, 21:39
io ho la k8ne e vado a passi di 1 MHz fino a 300, forse nel bios devi mettere tutte le opzioni di cpu e memorie su "manual" per avere controllo fine.
ciao
ciobeddu
26-08-2005, 23:43
eh penso anch'io..
Tummarellox
27-08-2005, 08:47
3.se non ti serve il controler raid allora disattivalo
come si fa? :D
Capellone
27-08-2005, 12:52
La voce "raid option rom" o qualcosa del genere deve essere "disabled".
riguardo all oc dell'a64 ho letto questo: http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=1825
è molto interessante!
crucio32000
27-08-2005, 13:14
niente da fare, mi passa diretto a 266 Mhz e basta , ke posso fare ?
Tummarellox
27-08-2005, 13:20
La voce "raid option rom" o qualcosa del genere deve essere "disabled".
riguardo all oc dell'a64 ho letto questo: http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=1825
è molto interessante!
ma la dovrei trovare nel bios questa voce?
theboiamond
27-08-2005, 18:33
La voce è "sata raid rom" e serve per avere un "bios" per configurare le raid sata, con una schermata nera che ti dice "premi cntrl+I per settare raid" dopo la prima di boot (la classica schermata dove premi canc per andare nel bios).
:D posso chiedere un aiutino? :)
il mio sistema in sign girava a 235x10.5 = 2465Mhz ad aria
sostituendo il Bios Ultimo della MSI non ne vuole sapere di scendere sotto l'11 di default mass di fsb,adesso vado a 225x11=2475 :OK dite voi : ma di più non riesco prima riuscivo a salire a 250x10 cosa che adesso non mi permette solo x 11 e solo 225 mhz al massimo devo rimettere il vecchio bios o sbaglio io qualcosa?
:) graziee
:D W il Bepi
Capellone
28-08-2005, 17:52
Dev'esserci qualcosa che non va nel bios se non puoi avere moltiplicatori tipo 4x o 5x , visto che servono al cool&quiet.
comunque evita i moltiplicatori frazionari perchè penalizzano il controller di memoria integrato nella cpu.
ciao
crucio32000
29-08-2005, 10:30
nessuno mi può aiutare ??
jackson70
01-09-2005, 20:05
Ciao ragazzi sono un neofita del Oc non mi sono mai cimentato ho un sistema così composto: Mobo asus a8v deluxe, procio amd 3000 venice kit dual channel kingstone 2+256 mega ati 9600 sapphire, xp sp2. Ho letto qualche guida e ho provato qualche settaggio non mi chiaro il rapporto HT e FSB da 1000 lo portato a 800 e ho impostato 220 come fsb e con cpu-z il processore girava quai 1.9 se volessi portare il procio a 2 ghz di quanto dovrei abbassare l HTt? per quanto ho capito sono inversamente proporzionali.
Sono ignorante in materia e se ho capito male o se l' Oc che vorrei realizzare è impossibile ditelo pure sono pronto ad imparare. Grazie :help:
Capellone
03-09-2005, 11:46
Semplice, basta che ti fai due calcoli: l'hypertransport è dato dalla frequenza di bus per il suo moltiplicatore, inizialmente 200x5, qundi se adessso il molti è 4 puoi spingerti fino a 250 di bus per tornare a 1 GHz (250x4) per andare oltre riabbassi il moltiplicatore a 3. ma anche se sfori di poco 1 GHz non succede niente, vedi tu quanto vuoi salire e quanto regge la stabilità della scheda madre oltre 1 GHz di Hypertransport.
ciao
ragazzi come faccio a sapere se il mio procio è venice o altro?
c'è scritto:
AMD Athlon 64
ADA3200AEP4AX
LBAZC 0451UPAW
Z567134L40245
Assembled in malaysia
Altri dettagli? :D
ragazzi come faccio a sapere se il mio procio è venice o altro?
c'è scritto:
AMD Athlon 64
ADA3200AEP4AX
LBAZC 0451UPAW
Z567134L40245
Assembled in malaysia
Altri dettagli? :D
:D lo monti sul PC ti scarichi cpu-z avvii cpu-z e ti dice che cosa è il processore. su CodeName di cpu-z ti dà il core se è newCastle ,Venice o SanDiego :D
:D lo monti sul PC ti scarichi cpu-z avvii cpu-z e ti dice che cosa è il processore. su CodeName di cpu-z ti dà il core se è newCastle ,Venice o SanDiego :D
grazie mille!
il migliore è il venice? :)
E' un athlon 64 newcastle socket 754.
il migliore è il venice? :)[/QUOTE]
:D del san diego forse si,ma per me il migliore è il winchester :D :D opinione personale, senza togliere nulla agli altri :cool:
PS cmq avevo un NewCastle 3500+ 013 che ho fatto girare ad aria @2530
e a liquido 2750 con temperature al massimo di 42° :D :D ho ancora quel processore se qualcuno non ci crede :cool:
E' un athlon 64 newcastle socket 754.
intendi il mio?
@ mind12
si, il tuo :)
p.s. hai la signature irregolare, deve essere massimo 3 righe a 1024x768. Dovresti editarla.
@ mind12
si, il tuo :)
p.s. hai la signature irregolare, deve essere massimo 3 righe a 1024x768. Dovresti editarla.
grazie...ma come si fa a risalire al modello tramite il codice ?(cosa che presumo hai fatto tu)
signature a posto...sorry :p :D
@ mind12
puoi fare riferimento a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=3578283&postcount=3
che si trova nella guida alle cpu amd 32/64 bit della sezione processori. Il thread è in rilievo.
la signature non è ancora a posto, devi contare anche lo spazio, quindi ora è di 4 righe.
grazie mille!
ora la signature dovrebbe essere ok ;)
crucio32000
05-09-2005, 10:37
ragazzi ho la skeda madre asus k8n e nn mi fa salire i valori di quanto dico io , ma da 200 a 266 diretto , come devo fare ????
P.S. dopo una pagina di post nessuno mi ha saputo dire qualkosa al riguardo
Capellone
05-09-2005, 11:58
crucio mostraci una foto leggibile della shermata del bios con i parametri dell'overclock.
alfredino85
06-09-2005, 19:05
Io invece nn riesco a fare il minimo overclock appena si carica il sistema operativo si riavvia e rimette le impostazioni base..sarà mica colpa del sistema di risparmio degli A 64..se mai avessi azzeccato come lo disabilito da bios..la mia configurazione è nella firma...
Capellone
07-09-2005, 11:38
trova nel bios una voce che si chiama cool & quiet e disabilitala
alfredino85
08-09-2005, 06:09
nn c'è ma ho piu o meno risolto disinstallando i driver amd
io ho provato col mio...
il moltiplicatore come lo devo mettere?ora è normal...poi posso fare X2 X4 X8 ecc ecc
da 200 ho messo a 210 e ho lasciato normal il moltiplicatore...nella schermata di windows nelle risorse del computer mi dice 2.36 Ghz
ho visto che nel bios posso anche modificare la freq AGP...ora è default 66 poi posso salire di mhz in mhz....
consigli???
ho il dissipatore del box dell'amd per cui è orrendo ....l'unica miglioria che ho fatto è stato metterci l'artic silver....il fondo del dissi sembra cartavetro...
un dissipatore che raffreddi di brutto e che sia silenzioso esiste senza passare al liquido?(ho gia avuto il liquido e non c'ho voglia di rimettere tutto)....
grazie mitici!
ho messo x11 e 220 la memoria...
super pi 1 Mb in 40 secondi...
non riesco a trovare i settaggi per il cas....
cpu z mi dice che il mio v core è gia a 1,6...ma io ho lasciato default...
qualcuno mi helpa???:D:D:D
Salve ragazzi.
Ieri ho montato il mio prima Sistema A64, dopo anni di dipenenza INTEL.
Le prime impressioni sono positive, anche se mi sto letteralmente perdento nelle impostazioni per l'OC.
Vorrei se possibile una mano da voi almeno nella scelta dei settaggi.
La configurazione è:
A64 3200 Venice by Fluc
DFI NF4 Ultra-D
2x512 Geil ONE S
OCZ Powerstream 520
HDD ecc. ecc.
Chi mi indica dei settaggi anche non troppo spinti per arrivare sui 2600 - 2700 (almeno spero di poterci arrivare).
Capellone
12-09-2005, 12:05
Vega25 per le ram non ti so dire le latenze ma voltaggi almeno 2,7-2,8 mentre la cpu vorrà 1,50-1,55V per quelle frequenze.
Mind12 puoi prenderti un dissi come ilmio Ultra vortex , dissipa bene non costa molto è di una marca diffusa ma è silenzioso solo a velocità medio-basse.
la frequenza agp lasciala a 66, a meno che la scheda madre si faccia fixare mettendola a 67 ma non andare oltre perchè sarebbe controproducente.
Vega25 per le ram non ti so dire le latenze ma voltaggi almeno 2,7-2,8 mentre la cpu vorrà 1,50-1,55V per quelle frequenze.
Mind12 puoi prenderti un dissi come ilmio Ultra vortex , dissipa bene non costa molto è di una marca diffusa ma è silenzioso solo a velocità medio-basse.
la frequenza agp lasciala a 66, a meno che la scheda madre si faccia fixare mettendola a 67 ma non andare oltre perchè sarebbe controproducente.
grazie capellone...;)
ora sono a 240X10 super pi in 48 secondi,faccio anche l'8MB per cui non ci son problemi di stabilità...se metto 245 superpi però arriva a metà poi non riesce a finire...
sarà un problema di temperatura processore?
dissipando di piu potrò salire?
fatto sta che ho ordinato uno zalman 7000 in rame :D
Per il momento sono arrivato a 10x260 v-core 1.45 ed ho fatto il superpi sia da 1mb che da 16mb senza problemi, con tempi rispettivamente (35,093 e 14,02,641).
Con le memorie sono ancora rilassato come FSB infatti le sto mandando in asincrono, in quanto ancora non ho capito bene tutta la marea di settaggi che consente la scheda madre.
Spero di potere salire ancora un poco. Diciamo che mi accontenterei di un 2700 rock solid per l'uso giornaliero, poi tutto quello che viene di più è ovviamente gradito.
Capellone
12-09-2005, 14:36
tieni la temperatura cpu sotto i 50/52° altrimenti aspetta il dissipatore nuovo prima di overvoltare di più. Ma le memorie sono certificate pc3200 o superiori?
raga...un prog tosto per le temperature qual'è?
io ho scaricato hardware sensor monitor...
mi da 3 temperature...CPU,MB e CPU2...HD
CPU 2 che è la GPU?perche quando metto uno screen saver pesante vedo che quella sale per cui credo sia quella...
solo che anche dopo un'ora che il pc sta acceso normalmente nella navigazione mi sta a 9-10°...possibile?
raga...un prog tosto per le temperature qual'è?
io ho scaricato hardware sensor monitor...
mi da 3 temperature...CPU,MB e CPU2...HD
CPU 2 che è la GPU?perche quando metto uno screen saver pesante vedo che quella sale per cui credo sia quella...
solo che anche dopo un'ora che il pc sta acceso normalmente nella navigazione mi sta a 9-10°...possibile?
everest home edition
grazie midian!!!
ma dove sono le temperature????:D:D:D:D:D
cliccavo su sensore ma rimaneva bianco...ora vanno...grazie mille...
fatto sta che la CPU in full load non supera i 42 gradi....tutto cio è buono dato il mio dissi,buono ma strano....
anche questo programma mi dice che il v core è 1.60-1.62...com'è possibile???
chi mi svela l'arcano?
neopazzo
15-09-2005, 07:43
ciao a tutti ragazzi. io mi stavo chiedendo quanto sia importante mandare le memorie in sincorno su amd 64 o meno?
e quanto sia davvero importante andare in T1 e nn in T2!
io ho un a8n sli deluxe con winch 3000 a data vitesta ddr500.... son sempre andato in sincrono ma da quanto ho letto pare che su amd sia pressoche inutile! voi cosa ne pensate?
ciao a tutti!
Capellone
15-09-2005, 12:41
Sicuramente è molto più impotrante il T1, perchè il T2 ti ruba un 10-15% di banda massima verso la ram: chi ha il single channel come me non può permettersi sprechi.
la frequenza asincrona è meno dannosa, specialmente se l'overclock ti riporta a 200 MHz o poco più e quindi non avresti memorie "castrate". Peggio sono i moltiplicatori frazionari della cpu, sembra di avere il t2 sulla ram quindi raccomando possibilmente moltiplicatori interi, sono il compromesso migliore.
neopazzo
15-09-2005, 20:47
Sicuramente è molto più impotrante il T1, perchè il T2 ti ruba un 10-15% di banda massima verso la ram: chi ha il single channel come me non può permettersi sprechi.
la frequenza asincrona è meno dannosa, specialmente se l'overclock ti riporta a 200 MHz o poco più e quindi non avresti memorie "castrate". Peggio sono i moltiplicatori frazionari della cpu, sembra di avere il t2 sulla ram quindi raccomando possibilmente moltiplicatori interi, sono il compromesso migliore.
allora in parole povere, basta riempire la banda della ram..che so 200mhz..o poco piu...e vanno bene come se fossero in sincorno? correggetemi se sbaglio :)
ciaoooo
BullsEye
16-09-2005, 11:51
premetto che non ho ancora questo processore e la domanda mi serve appunto per valutare un pò di cose.
Con le ram che ho riesco ad arrivare a 250Mhz di FSB (2.5-2-2-x) su piattaforma NF2. (questo è il limite di queste ram e della piattaforma)
SE PASSO A AMD64
cosa riesco a fare? nel senso tenendo in sincrono le ram arrivo a 250Mhz di FSB.
A questo punto il molti dell'AMD64 è sbloccato solo verso il basso o anche verso l'alto?
HTT non riesco ancora a capire sto caspita di moltiplicatore a quanto deve stare?
GRazie
faestrike
16-09-2005, 12:57
ciao a tutti
allora ho prvato a mettere a 250 di bus su athlon3500 e memorie in asincrono vcore 1.550 e il pc non parte assolutamente,invece a 240 di bus parte bene ed è stabile,puo essere il procio che non regge sti mhz 250x11=2750 sono al limite della cpu?
Grazie
Capellone
17-09-2005, 20:33
di solito gli A64 verso i 2.60-2.65 GHz vogliono un poco di overvolt. 2750 MHz sono troppi senza overvolt e senza un dissipatore potente.
Il moltiplicatorie dell' HT va abbassato per tenersi entro 1 GHz o 800 MHz rispettivamente per socket 939 e 754 quando si overclocca.
Capellone
17-09-2005, 21:42
Sui divisori della ram guardate i miei test personali:
test 400 http://digilander.libero.it/stracapellone/test%20400.GIF
test 333 http://digilander.libero.it/stracapellone/test%20333.GIF
dai quali si evince che il divisore a 333 Mhz, compensato dall'overclock, perde una sciocchezza rispetto a 400, qiundi conviene sicuramente mettere il divisore se permette di guadagnare centinaia di MHz sulla cpu.
faestrike
17-09-2005, 21:45
di solito gli A64 verso i 2.60-2.65 GHz vogliono un poco di overvolt. 2750 MHz sono troppi senza overvolt e senza un dissipatore potente.
Il moltiplicatorie dell' HT va abbassato per tenersi entro 1 GHz o 800 MHz rispettivamente per socket 939 e 754 quando si overclocca.
Ciao e grazie per la risposta,comunque gli ho dato overvolt perche standard è 1,400 volt io lo messo a 1.550 e l hypertransport lo messo a 4x per il dissi ho un therlmaltake venus12 tutto in rame che me lo tiene freschissimo,dici che devo daregli ancora corrente?
grazie
Capellone
17-09-2005, 22:01
io ho un core a 130nm, non so dirti il tuo a 90nm quanto voglia; intanto perchè non ci sono due cpu perfettamente uguali e poi perchè dipende dalla tremperatura. tienila entro i 50° e poi mi pare che i core a 90 nm non debbano superare 1.60-1.65v ad aria (correggetemi se sbaglio).
ciao a tutti...
io ho una scheda madre Biostar N4SLI-A9
qui c'e una recensione e ci sono anche delle immagini di CLOCKGEN
http://www.hw-vault.it/articolo/116/8.html
Io ho provato a fare le stesse cose...e piu o meno ottengo gli stessi risultati con un 3000+...
Quello xo che non riesco a capire è come mai , mentre nei test di prova del sito il clock PCI rimane fisso a 33 anche se quello delle ram è a 280...nel mio caso invece, se io metto le ram a 230 , il pci mi va a 47!!!!...(e quindi non va bene giusto??)
Capellone
25-09-2005, 16:05
devi fixare manualmente la frequenza agp e pci dal bios, consulta il manuale. non andare mai più fuori specifica come hai scritto, rischi di spaccare qualcosa.
TonnoDa-rioMare
27-09-2005, 22:32
Ciao, a tutti. Oggi mi sono messo a overclocckare il mio piccolo Sempron 3100+ sk 754. Ho alzato l'FSB di 25mhz (da 200 a 225) portando il procio a circa 2,02GHz (225x9). Ora, non vorrei sforzare troppo le memorie quindi non voglio continuare ad alzare l'FSB ma piuttosto il moltiplicatore. Però non ho capito bene la storia dell'HT a 800mhz (nel senso che non so come vederlo/calcolarlo) e sopratutto: come diavolo lo cambio il moltiplicatore su questa diamine di piattaforma!
Scusate vengo da socket A e ancora non mi ci sono abituato agli A64 :D
PS: la temp @default si è alzata di soli 4°C :o (da 30°C a 34°C +circa10°C quando in uso al 100%, ne ho da overclockare ancora!! - sempre fidandosi dei sensori..)
Mobo: Asus K8N-E Deluxe
Capellone
28-09-2005, 15:50
ok le temperature sono ancora accettabili;
I sempron e gli A64 hanno il moltiplicatore sbloccato solo verso il basso, quindi scordati di fare come con gli athlon XP sbloccati; sali con il bus e metti le ram a 333 MHz.
Per l'HT , se andrai verso i 240-250 MHz di fsb dovrai abbassare a 3x un apposito moltiplicatore DISTINTO da quello della cpu e che puo avere nomi diversi a seconda del bios (tipo "HT multiplier" "LDT frequency" e cose simili).
ciao
TonnoDa-rioMare
30-09-2005, 14:15
Perchè abbassare la frequenza delle ram a 333? Ora mi stanno viaggiando a 400.
Capellone
30-09-2005, 21:12
Se usi ram ddr400 nel migliore dei casi non potrai salire in sincrono oltre 215-220 MHz perchè non ce la fanno; solo abbassando la ram a 333 (cioè lo devi fare solo quiando overclocchi) aumenterai il margine di salita della cpu e contemporaneamente riporterai la ram a circa 400 MHz effettivi salendo solo col fsb.
spero di essere stato chiaro ;)
ovviamente se tieni tutto a default metti la ram a 400 tranqillamente, come al solito.
per salire in sincrono fino ad un certo livello senza cambiare il rapporto alla ram devi necessariamente avere moduli da overclock, ad esempio come i miei.
Ciao
Ciao a tutti, ho letto la discussione, anche se qualcosa credo di averla persa o non capita, volevo solo sapere una cosa, ho un athlon 64 newcastle s754 3000+, regge tranquillamente i 220-225 mhz arrivando così a 2200-2250 mhz, ma di più non riesco a salire, dovrei impostare le ram, che attualmente sono a 400 mhz, a 333 mhz, oppure devo abbassare l' HT a meno di 4, e sopratutto con quali benefici?
Grazie a tutti in anticipo.
un'altra cosa, nel benchmark di everest per la ram, nel test per la latenza ottengo un 56,9 è un buon risultato?, perchè li sarei al terzo posto dietro due athlon 3500+ ma non ci sono altri riferimenti di rilievo.
ThunderTrunks
01-10-2005, 23:46
io volevo fare una domanda importantissima.probabilmente sara' stato gia' detto.avevo intenzione di tenere le ram a 3,5V con una lanparty, ma mi e' stato detto che in tal modo danneggerei il processore per via del controller interno delle memorie che mi sa' varia anche lui di voltaggio.e' vero?se fosse cosi' potrei tenerlo a 3,5V solo per test?grazie
Capellone
02-10-2005, 11:46
thundertrunks: non mi risulta che il voltaggio della ram influisca sulla cpu, comunque 3,5V mi sembrano eccessivi, solo particolarei chip reggono e solo ben raffreddati, quindi attento; consulta i database delle ram sul forum.
Ferris: la risposta l'ho scritta io proprio sopra la tua domanda. aggiungi poi il moltiplicatore HT a 3x.
ciao a tutti
ThunderTrunks
02-10-2005, 12:02
non ti preoccupare che le mie ocz hanno 3,5V garantiti proprio da ocz.volevo sapere solo se eri sicuro che non influivano sul processore..mi hanno detto di uno che ha bruciato un fx55 xke teneva la ram a 3,6V..era una c@zzata?
Capellone
02-10-2005, 12:42
Non lo sapevo, ma forse era la scheda madre che non reggeva 3,5V, poteva essere voltmoddata e quando è partita ha mandato tensioni anomale e ha distrutto la cpu. tu procedi gradualmente e testa continuamente la stabilità, così dovresti accorgerti in tempo di eventuali problemi.
OCZ non potrebbe vendere moduli da 3.5 V se distruggessero le cpu da smanettoni comegli FX, per es.empio le DFI vanno anche a 4.0V e hanno ottima fama.
ciao
ThunderTrunks
02-10-2005, 14:45
magari le ram vanno a 3,5V e le reggono bene ma la cpu no.boh, questa e' piu' una info tecnica e siccome sta cosa del controller di memoria degli amd64 mi e' stata detta da uno che ci capisce, nn vorrei fosse vera.cmq se a nessuno di quelli sul forum che tengono le mem a 3,5V si e' bruciato niente, allora forse si sbaglia lui.mi era stata detta da un mod del forum ma sinceramente non mi ricordo chi era, cmq aveva anche un negozio online dove vendeva ram e altre cose..qualcuno di voi lo sa' per certo?volevo affiancare le mie vx a un sandiego e non mi andrebbe di danneggiare nulla.
Capellone
02-10-2005, 21:31
gli ingegneri che progettano schede madri lo sanno che il controller della ram è inegrato nella cpu, e per collaudo usano le stesse cpu che usiamo noi. se fosse colpa loro l'overvolt sarebbe già sparito da un pezzo dal bios.
non dico che sia falso, ma secondo me si è trattato di un incidente isolato.
su questo forum è pieno di gente che overvolta alla grande e nel 99% dei casi la cpu si guasta per i SUOI overvolt/overclock/surriscaldamenti eccessivi.
e poi, francamente, al di là della promessa di OCZ i 3.5 v ti servono solo per record all'ultimo megahertz. per avere un buon overclock stabile e durevole bastano anche 3.0-3.2v con la stragrande maggioranza dei moduli.
la ram è garantita, la mobo, per quanto buona, non credo lo sia...
ciao.
p.s.: ho visto che hai moddato una x800 pro; era una vivo?hai flashato il bios o hai ritoccato i contatti del chip? mi diresti le matricole della gpu?
ThunderTrunks
03-10-2005, 20:49
si ovviamente e' una vivo..quelle liscie non si moddano.ho semplicemente flashato il bios della xt.
Capellone
03-10-2005, 21:19
ok grazie
salve a tutti..vorrei un consiglio da esperti..
sto overclokkando un A64 3000+ venice..
mi potete dire che programmi usare e quali sono le giuste temperature?
sto usando uno zalman 9500..a quanto potrei arrivare?
grazie
Capellone
04-10-2005, 15:19
come programma per cloccare da windows puoi usare Clockgen, scarica la versione appropriata per il tuo chipset.
e dove potrai arrivare lo puoi determinare solo tu empiricamente, ogni cpu ha un comportamento singolare.
3 mesi di distanza è questa guida non è ancora completata!!!! crautus mi hai deluso.....
Capellone
05-10-2005, 22:37
Se hai qualche buona idea scrivila e forse te la pubblica, nel frattempo il meglio che possiamo fare per mantenere la guida "viva" è continuare a rispondere alle domande.
Io non sono molto ferrato!!! infatti aspettavo in gloria questa guida... cmq ora come ora sono fermo, causa rottura della ventolina sull NF4 se guardate pagine indietro potrte ammirare il mio pessimo limite!!!
BYEZZ
ragazzi dove posso trovare una guida x portare il 3700+ a fx-55? secondo voi come base per overckloccare e meglio un 3700+ o un 4000+? grazie 1000 :)
robertoldo77
08-10-2005, 00:18
scusate l'intrusione ma ho un amd64 3500 venice.l'ho portato fino a 2500 di frequenza 233x11 con ram in asincrono 166 tutto ok.poi ho aggiornato il bios della mia msi neo2 platinum, ho rimesso il tutto a 233x11 ma con ram 1:1 cioè 233.
bhè da quel momento il mio comp è morto.
come mai?ho provato tutto ma il problema è la scheda madre ora è in assistenza.
ora volevo farvi 2 domande:
1° è possibile che si sia rovinata la scheda madre o il processore con queste frequenze?premetto che nn ho alzto nessun voltaggio.
2° a quanto può arrivare in media un amd 64 3500 venice di frequenza con un raffreddamento ad aria?
Se usi ram ddr400 nel migliore dei casi non potrai salire in sincrono oltre 215-220 MHz perchè non ce la fanno; solo abbassando la ram a 333 (cioè lo devi fare solo quiando overclocchi) aumenterai il margine di salita della cpu e contemporaneamente riporterai la ram a circa 400 MHz effettivi salendo solo col fsb.
spero di essere stato chiaro ;)
ovviamente se tieni tutto a default metti la ram a 400 tranqillamente, come al solito.
per salire in sincrono fino ad un certo livello senza cambiare il rapporto alla ram devi necessariamente avere moduli da overclock, ad esempio come i miei.
Ciao
Approfitto di questo post per un chiarimento: La mia Asus K8V-X fa lavorare a 400Mhz (200Mhzx2) solo ed esclusivamente ram a faccia singola; ho fatto qualsiasi prova con tantissime ram e poi ho trovato conferma sul manuale.
Vorrei sapere se mettendo le ram a 333Mhz (166Mhzx2) e poi overclockando fino a raggiungere i 400Mhz, questa limitazione rimane; avete esperienza in merito? :O
Capellone
08-10-2005, 16:49
Non ho mai verificato questo comportamento; può darsi che riavvicinandosi ai 400 ci siano dei malfunzionamenti, come può darsi che le ram siano state "ingiustamente" degradate a 333 come accade sulla mia scheda con alcuni bios. in genere i manuali hanno ragione, ma scaricati la versione più recente per sicurezza.
comunque fossi in te non ci proverei a overcloccare per ill semplice motivo che non hai fix AGP/Pci e la scheda madre diventerebbe instabile (col rischio di guastare schede, dischi ecc...) ben prima di riportare le ram a 400 MHz effettivi.
giannimesa
08-10-2005, 19:12
salve a tutti mi iscrivo al tread, volevo accingermi a Overclockkare il mio sistema ( in sign) io ho già fatto delle prove e arrivo a 10x250 con un overvolt a 1.475 mv...le temp sono in IDLE 33°, FULL 44°/45° con box originale.
e questo senza toccare le ram... ora mi chiedevo se mettendo sapientemente le mani sulle RAM riuscivo ad avvicinarmi un po di più ai 3ghz.
Il prob è che queste ram non sono da OC...
(ora la cpu per uso giornaliero è settata a 10x220 e temp a riposo 29°...posso permettermi qualcosa in più? mi sembra di stressare troppo il sistema aumentando le freq)
Inoltre nel bios c'è una voce a riguardo della freq del bus PCI-E se non sbaglio... modificandola potrei avere incrementi prestazionali dalla mia VGA?
grazie.
Capellone
08-10-2005, 20:55
hai fatto 250 con un paio di ram pc 3200????
Vecio, te ga un :ciapet: grando come 'na casa!!!! no ghe credo!!!
comunque se più di così non vanno dovrai metter le ram a 333 e potrai salire con la cpu; il pci-express non toccarlo, va bene alla sua frequenza standard e non aumenta nessuna prestazione.
robertoldo77
08-10-2005, 23:01
hai fatto 250 con un paio di ram pc 3200????
Vecio, te ga un :ciapet: grando come 'na casa!!!! no ghe credo!!!
comunque se più di così non vanno dovrai metter le ram a 333 e potrai salire con la cpu; il pci-express non toccarlo, va bene alla sua frequenza standard e non aumenta nessuna prestazione.
veramente un gran :ciapet:
le mie a data 3200 2.5 full brand nn arrivavano a 215.
ragazzi, ho un venice 3200, se lo imposto a 250 x 10 e metto le ram in asincrono
a 166 andranno a 208... devo aggiungere volt alle ram??? (2 x 512 s3+ pc 3200)
quando si modificano i timings? e i fix li imposto io ho vanno in automatico?
Capellone
09-10-2005, 11:56
rsviper, credo che le ram a 208 non avranno bisogno di overvolt; i timings li cambi quando vedi che il sistema crasha o non si avvia o non supera i test di stabilità; per i fix non so che dirti se non mi spieghi che apparechio usi...
ho una a8v 3rd eye! non ho capito molto su l'utilizzo dei fix!!!
i timings dovrei rlilassarli se non reggono i 208? (anche se so già che arrivano a 225)
cmq grazie per la risposta!
Capellone
09-10-2005, 13:09
devi trovare nel bios una voce che si riferisce alla frequenza AGP o AGP/PCI e ssicurarti che stia a 66 o 66/33 MHz. poi da windows se overclocchi con Clockgen (oppure una utility di abit che ti mostri la frequenza agp e pc) dovresti veridfcare che all'aumentare del fsb le frequenze fixate non si muovono.
per i timings, come hai già intuito, si rilassano (cioè aumenta il valore numerico) qundo sopraggiunge instabilità; comunque non fidarti della "massima frequenza di avvio" tieniti un poco al di sotto e usa gli stress-test per assicurarti del risultato raggiunto.
ciao
ragazzi dove posso trovare una guida x portare il 3700+ a fx-55? secondo voi come base per overckloccare e meglio un 3700+ o un 4000+? grazie 1000 :)
up :mc:
Capellone
09-10-2005, 20:24
non so dirti, armati di pazienza e fai una ricerca sitematica con google.
giannimesa
09-10-2005, 23:21
hai fatto 250 con un paio di ram pc 3200????
Vecio, te ga un :ciapet: grando come 'na casa!!!! no ghe credo!!!
comunque se più di così non vanno dovrai metter le ram a 333 e potrai salire con la cpu; il pci-express non toccarlo, va bene alla sua frequenza standard e non aumenta nessuna prestazione.
bhe...meglio così... fortunato allora.... :D :D :D comunque dovrei dal bios settare le RAM a una frq di 333Mhz e basta???
ma allora il PCI-E a che serve??? aumentandoo no dovrebbe aumnetare la quantità di dati trasmessa alla e dalla VGA???
giannimesa
09-10-2005, 23:30
inoltre ho notato due cose:
1) il voltaggio delle ram è settato su auto, e questo mi preocupa a sto punto perchè la prima volta settando "auto" sul Vcore ho notato che, la MB ASUS, me lo alzava da solo all'alzare della freq...il voltaggio manuale minimo è 2.6 ... che faccio? io il Vcore l'ho impostato manualmente a 1,365 V.
2) l'HT è settato su auto... lo metto a 1x , 2x, 3x, 4x, 5x ?
può essere siano stati questi i motivi del mio :ciapet: o no?
giannimesa
09-10-2005, 23:33
veramente un gran :ciapet:
le mie a data 3200 2.5 full brand nn arrivavano a 215.
ma a default il l'A64 3200+ non è a 200 ???!! mi sembra pochino 215... no? :mbe:
giannimesa
09-10-2005, 23:36
bhe...meglio così... fortunato allora.... :D :D :D comunque dovrei dal bios settare le RAM a una frq di 333Mhz e basta???
ma allora il PCI-E a che serve??? aumentandoo no dovrebbe aumnetare la quantità di dati trasmessa alla e dalla VGA???
non trovo voci sul mio bios riguardo alle ram... forse sono un po stanchino...domani guardo meglio...
Qual'è il vcore massimo consigliato per uso quotidiano di un AMD64 Venice?
Capellone
10-10-2005, 10:11
gianni, lascia perdere i controlli automatici e passa al manuale che è meglio;
per la ram 2.6V vanno bene (tanto hai già dei moduli favolosi :D ), per la cpu 1.4V è di default credo max 1.6V ad aria per la tua cpu, l'HT va abbassato a 4x arrivando a 250 MHz di bus, anche 3x se vai verso i 300; il pci express ha una velocità sovrabbondante, non serve aniente aumentarlo anzi destabilizza la scheda, rischi il guasto e abbassa drasticamente le possibilità di overclock della scheda madre.
ciao, chi mi aiuta a occare la mia config??
:D :D :D
Capellone
10-10-2005, 16:14
Se non sai da dove cominciare significa che non ti se nemmeno letto le guide, e questo NON VA BENE. leggile, ti assicuro che ne vale la pena!
ciao
nicale19
10-10-2005, 16:45
dopo un paio di mesi in cui ho avuto problemi cn l hd,ho abbandonato per un po overclocking e roba varia sul mio pc...un athlon 64.
in precedenza riuscivo a apingerlo sino ai 2700 mhz stabili cn memorie in asincrono(purtoppo).
la skeda è una msi k8n neo2 platinum.
impostavo la ram a 133,
hyper treading 3x
moltiplicatore cpu 9x
fsb 300
agp 67mhz
v cpu 1,6v
ieri,dopo ke m sn arrivati i nuovi hd sata,ho riprovato a alzare la freq del procio.
ho iniziato impostando sui 2,6 ghz,ma niente da fare..non parte winzoz,e qnd riavvio mi s blocca nella lettura delle periferike ide e sata,prima di poter entrare nel bios,costringendomi a resettare il bios.
ho provato dal basso,a 2,2 ghz,e va bene,ma gia a 2,4 ghz da problemi e windows è instabile.
come è possibile ke prima andava e ora nn va piu l oc di qst amd?!?!?!
non capisco proprio...
bah... :cry:
Capellone
10-10-2005, 16:48
hai provato con dischi ide?
nicale19
10-10-2005, 17:48
hai provato con dischi ide?
no,pero mi è stato detto ke la mia skeda ha i fix solo sulle porte sata 3/4,io in qst momento i i dischi su 1e 2..
ma cosa sono sti fix?
oggi raga mi è arrivato lo zalman..
azzo che silenzio...da favola...ora si sente solo l'HD.... :cool:
non riesco a superare i 245X10...con Vcore a 1.6 arrivo a 250X10 ma è molto instabile....dite che è meglio abbassare il bus e alzare il molti o va bene così?
forse ora il limite sono le ram perche mi sento che il procio puo tirare ancora :D
fulviettino
10-10-2005, 19:44
oggi raga mi è arrivato lo zalman..
azzo che silenzio...da favola...ora si sente solo l'HD.... :cool:
non riesco a superare i 245X10...con Vcore a 1.6 arrivo a 250X10 ma è molto instabile....dite che è meglio abbassare il bus e alzare il molti o va bene così?
forse ora il limite sono le ram perche mi sento che il procio puo tirare ancora :D
Che modello hai preso? E hai montato per caso anche il potenziometro fornito in dotazione nella scatola? Perchè io ho montato tutto un paio di giorni fa ( la conf che vedi in sign ) e il potenziometro non l'ho montato. Ma lo zalman mi gira ( penso, devo ancora verificare ) al massimo...ora devo provare con qualche utility tipo cool 'n quiet o simili, poi vaglierò l'ipotesi dell'acquisto di un rheo...
Scusate per :ot:
Che modello hai preso? E hai montato per caso anche il potenziometro fornito in dotazione nella scatola? Perchè io ho montato tutto un paio di giorni fa ( la conf che vedi in sign ) e il potenziometro non l'ho montato. Ma lo zalman mi gira ( penso, devo ancora verificare ) al massimo...ora devo provare con qualche utility tipo cool 'n quiet o simili, poi vaglierò l'ipotesi dell'acquisto di un rheo...
Scusate per :ot:
è il 7000 completamente in rame...
si l'ho montato il potenziometro,ma credo che anche senza funzioni la ventola,anzi,sicuramente va anche se non lo monti...
tanto sia al massimo (2400 rpm) che al minimo (1300 rpm) è sempre ultrasilenzioso :cool:
nicale19
10-10-2005, 20:20
oggi raga mi è arrivato lo zalman..
azzo che silenzio...da favola...ora si sente solo l'HD.... :cool:
non riesco a superare i 245X10...con Vcore a 1.6 arrivo a 250X10 ma è molto instabile....dite che è meglio abbassare il bus e alzare il molti o va bene così?
forse ora il limite sono le ram perche mi sento che il procio puo tirare ancora :D
aumenta il fsb e diminuisci il moltiplicatore,,metti l ht a 3x,evitando ke superi i 1000(ht x fsb)
il mio arrivava a 2.7ghz(298x9 hyper t:3x)ram asincrono 133(166 cn timing rilassato ma nn andava il superpi)
fulviettino
10-10-2005, 20:24
è il 7000 completamente in rame...
si l'ho montato il potenziometro,ma credo che anche senza funzioni la ventola,anzi,sicuramente va anche se non lo monti...
tanto sia al massimo (2400 rpm) che al minimo (1300 rpm) è sempre ultrasilenzioso :cool:
Si si il dissi funziona benissimo anche senza potenziometro, io però ho il 7700...devo dire che al max un pò si fa sentire ma prima di parlare devo ancora monitorare le velocità di tutte le altre ventole che ho nel case e le temp..
Marcomesa
10-10-2005, 23:10
.
giannimesa
10-10-2005, 23:15
gianni, lascia perdere i controlli automatici e passa al manuale che è meglio;
per la ram 2.6V vanno bene (tanto hai già dei moduli favolosi :D ), per la cpu 1.4V è di default credo max 1.6V ad aria per la tua cpu, l'HT va abbassato a 4x arrivando a 250 MHz di bus, anche 3x se vai verso i 300; il pci express ha una velocità sovrabbondante, non serve aniente aumentarlo anzi destabilizza la scheda, rischi il guasto e abbassa drasticamente le possibilità di overclock della scheda madre.
bene allora appena ho un po di tempo per diversi riavvii e Super PI, mi do da fare... :sofico:
alzo il voltaggio del Vcore a 1.4 V, abbasso a 4x l'HT e metto a 2.6 i voltaggi delle Ram, poi alzo passo dopo passo il bus...
:mc: c'è un modo per sapere quando realizzo una configurazione stabile, se questa non stressa troppo il pc? diciamo...da Daily USE??
:help: Infine un ultima domanda ma l'HT... cos'è esattamente, diciamo in termini tecnici, sembrerebbe una specie di moltiplicatore...no? Bho... magari oraprovo a reperire un po di info.
:ave:
GRAZIE COMUNQUE PER GLI AIUTI VI FARO' SAPERE PRESTO COME PROCEDE L'OC.
:ave:
Hem... scusate l'errore di risposta con il "nick of my brother"... con per testo il "punto"chiedo gentilmente ai moderatori la sua eliminazione.... :D :D :D con successivo edit e eliminazione di quest'ultima parte nella risposta :D :D :D
aumenta il fsb e diminuisci il moltiplicatore,,metti l ht a 3x,evitando ke superi i 1000(ht x fsb)
il mio arrivava a 2.7ghz(298x9 hyper t:3x)ram asincrono 133(166 cn timing rilassato ma nn andava il superpi)
ok ci sono ai punti fsb e diminuire il molti...ma l'HT a 3x che azzo è?
questo bios non è che abbia molte opzioni modificabili...idem per mettere la ram in asincrono...non vedo nulla di ste cose....
;)
thx!:)
giannimesa
11-10-2005, 22:45
hai fatto 250 con un paio di ram pc 3200????
Vecio, te ga un :ciapet: grando come 'na casa!!!! no ghe credo!!!
comunque se più di così non vanno dovrai metter le ram a 333 e potrai salire con la cpu; il pci-express non toccarlo, va bene alla sua frequenza standard e non aumenta nessuna prestazione.
veramente un gran :ciapet:
le mie a data 3200 2.5 full brand nn arrivavano a 215.
noooooo.... :cry: :cry: :cry: :cry: .... va bhe il sogno è finito... sulle impostazioni del bios della mia MOBO non ci sono voci del tipo "Default" o "normal" solo voci del tipo "AUTO" quindi ho verificato che quando portavo a 250x10 il sistema era stabile ma mi cambiava tutte le frequenze delle ram.... :cry: :cry: :cry: :cry:
va bhe... ho fatto un secondo test mettendo tutto su Manual... e comunque pensavo peggio molto instabile, ma parte a 240x10, stabile a 235x10...
:confused: :confused: ma è giusto che se guardo le memorie su CPU-z, mi dsnno una freq di 235 solo??? forse è perchè sono in dual channel? Perchè anche a default (200x10) mi dice 200 Mhz...:confused: :confused: :confused:
giannimesa
12-10-2005, 00:49
com'è Super-PI [1M] 37'' ? l'ho fatto abbassando a 333 Mhz le ram e portando a 250x10... ( :doh: cavolo non ricordo più se era 250x10 o 260x10 :doh: ) comunque con una serie di test mi sembra di aver capito che le RAM vanno alla freq del bus che si imposta no? quindi di default da me è 200 e vedo dal super PI che le ram hanno freq di 200Mhz, alzando il bus a 230Mhz ad esempio le ram lavorano a 230 Mhz...abbassando il molti quindi (a 6 se non ricordo male) ho trovato il massimo valore per cui le mie ram tengono ed è 235 Mhz ( che dovrebbe essere 235x2 quindi 470 Mhz..no???) Infine mi sono ricordato che la mia MOBO supporta CPU con freq non superiore a 2,6 Ghz... però effettuo un test a 280x9 alzando un po' il voltaggio del Vcore a 1,48 (basta che stia sotto ai 1,5 no?) e tenendo le ram a 333 Mhz...tutto funziona e a super Pi 1M mi fa però 37''... stesso valore che ottenevo con una freq ben inferiore (240x10 e ram a 400 Mhz)...perchè?
Infine ho deciso che la config daily use sarà 230x10 a 1,365 V, Ram a 400Mhz a 2,6 V, HT 5x non dovrei stressare molto procio e ram no? o è meglio il 220X10? (così le ram fmunzionerebbero 15Mhz sotto la soglia massima di funzionamento no?) peccato che con superPi a 1M faccia solo 38... :rolleyes:
OPINIONI E CONSIGLI???
In conclusione dopo la mia prima esperienza di OC ho alcuni dubbi:
1)Avere un sistema veloce è sinonimo di un buon compromesso tra velocità del Procio e della RAM vero?
2)La frequenza delle RAM è quella del BUS? diviso due perchè sono in dual channel?
3)Il venice se non sbaglio dovrebbe avere un voltaggio a default di 1,35 V, fisicamente, temperature a parte qual'è la soglia sotto cui sarebbe bene tenerlo?
4) Devo ancora capire cos'è l'HT e come influenza il sistema.... :rolleyes:
5)Ho notato che nel caricamento di XP avendo un bus elevato (magari anche a moltiplicatore basso) il tempo impiegato risulta molto inferiore... o almeno così mi è sembrato infatti le noiose tre o quattro caselle blu che scorrono sulla barra vuota a inizio caricamento sullo sfondo nero, avevano percorso una sola volta la barra vuota.... :rolleyes: :D :D :D certo che non è un gran chè come metodo per misurare il tempo di avvio... :banned: )
giannimesa
12-10-2005, 01:32
mi rispondo da solo a parte dei dubbi che avevo dopo diverse ricerche... utile per tutti quelli che ancora non sanno cos'è l'HT... :D :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=760604&page=2&pp=20
nicale19
12-10-2005, 08:48
ok ci sono ai punti fsb e diminuire il molti...ma l'HT a 3x che azzo è?
questo bios non è che abbia molte opzioni modificabili...idem per mettere la ram in asincrono...non vedo nulla di ste cose....
;)
thx!:)
ht sta per hyper threading,è un a tecnologia di trasposrto dati tra procio e chipset credo(kiedo venia in caso stessi sparando una str***ata:) )
nel cell menu della msi c è un impostazione per regolare da1x a 5x qst valore,ke moltiplicato x il fsb da il valore finale..nn ricordo ora di preciso qualè il max valore di hyper threading supoprtato...se nn sbaglio è sui 1000..o forse1200 mhz..nn ricordo..cmq nn dovrebbe superare di troppo i 1000mhz()almeno a me oltre di molto dava problemi il pc)
ad es.se metti 300 di fsb, lht dovrebbe essee impostato sui 3x(300x3=900)
se gia metti 300fsb e 4x ht,hai 1200 mhz...e potrebeb iniziarti a darti problemi.
detto cosi è semplice..a sto punto pero devi considerare anke le ram ..nel menu specifico del bios(mi sorge il dubbio ke tu abbia un bios originale..perke mi pare sia limitato come opzioni..io il mio l ho aggiornato a una versione ke nn ricordo..cmq le ultime versioni di bios ke trovi qui per il forum dovrebbero fare al caso tuo)infatti puoi selezionare dei valori per le ram(auto-200-166-133-100)a ognuno di questi valori(fatta eccezione per auto ke imopsta tutto automaticamente appunto) corrisponde un rapporto col fsb;
200=1:1 col fsb
166=nn ricordo(sorry ma è da mesi ke nn faccio ste cose)
133=2:3 fsb
100=1:2 fsb
cio significa ke le ram in base al rapporto ke scegli lavoreranno a una frequenza proporzionale al fsb ke scegli.
è ovvio quindi ke tutto sta nel trovare un compromesso tra tutti sti fattori..
se ahi delle ram buone,puoi permetterti di utilizzare le ram in sincrono (200mhz)ovviamente il fsb nn potra raggiungere valori elevatissimi,e dovrai aumentare quindi il moltiplicatore della cpu x aumentare la frequanza cpu..viceversa se usi le ram in asincrono,(166,133,100)ti conviene aumentare il valore del fsb per spingerle piu ke puoi,ma dovrai diminuire il moltiplicatore cpu e diminuire l ht..capito?
io il mio procio son riuscito a spingerlo al max sui 2700mhz:
ram 133(sn di scarsa qualita)
ht 3x
molti 9x
fsb 298mhz(a 300 precisi nn completava il superpi)
l unica pecca di questa configurazione sono le ram..ke lavoravano a una frequenza nn elevata..x spingerle di piu avrei dovuto overvoltarle,ma nn me la fidavo,appunto perke erano di scarsa qualita...
spero di essere stato un po di aiuto...nn sono un sapientone..ma spero di averti kiarito poco poco le idee :D
nicale19
12-10-2005, 08:57
uultime precisazioni:
l athlon 64 sk 939 venice,supporta tranquillamante anke voltaggi 1.6v...cn un aumento di temparature minimo(ovviamente se equipaggiato cn un buon dissi in rame..io ho un coolermaster..)
cn questo e il precedente post spero di aver risposto a qualke domanda di giannimesa!
:D
ht sta per hyper threading,è un a tecnologia di trasposrto dati tra procio e chipset credo(kiedo venia in caso stessi sparando una str***ata:) )
nel cell menu della msi c è un impostazione per regolare da1x a 5x qst valore,ke moltiplicato x il fsb da il valore finale..nn ricordo ora di preciso qualè il max valore di hyper threading supoprtato...se nn sbaglio è sui 1000..o forse1200 mhz..nn ricordo..cmq nn dovrebbe superare di troppo i 1000mhz()almeno a me oltre di molto dava problemi il pc)
ad es.se metti 300 di fsb, lht dovrebbe essee impostato sui 3x(300x3=900)
se gia metti 300fsb e 4x ht,hai 1200 mhz...e potrebeb iniziarti a darti problemi.
detto cosi è semplice..a sto punto pero devi considerare anke le ram ..nel menu specifico del bios(mi sorge il dubbio ke tu abbia un bios originale..perke mi pare sia limitato come opzioni..io il mio l ho aggiornato a una versione ke nn ricordo..cmq le ultime versioni di bios ke trovi qui per il forum dovrebbero fare al caso tuo)infatti puoi selezionare dei valori per le ram(auto-200-166-133-100)a ognuno di questi valori(fatta eccezione per auto ke imopsta tutto automaticamente appunto) corrisponde un rapporto col fsb;
200=1:1 col fsb
166=nn ricordo(sorry ma è da mesi ke nn faccio ste cose)
133=2:3 fsb
100=1:2 fsb
cio significa ke le ram in base al rapporto ke scegli lavoreranno a una frequenza proporzionale al fsb ke scegli.
è ovvio quindi ke tutto sta nel trovare un compromesso tra tutti sti fattori..
se ahi delle ram buone,puoi permetterti di utilizzare le ram in sincrono (200mhz)ovviamente il fsb nn potra raggiungere valori elevatissimi,e dovrai aumentare quindi il moltiplicatore della cpu x aumentare la frequanza cpu..viceversa se usi le ram in asincrono,(166,133,100)ti conviene aumentare il valore del fsb per spingerle piu ke puoi,ma dovrai diminuire il moltiplicatore cpu e diminuire l ht..capito?
io il mio procio son riuscito a spingerlo al max sui 2700mhz:
ram 133(sn di scarsa qualita)
ht 3x
molti 9x
fsb 298mhz(a 300 precisi nn completava il superpi)
l unica pecca di questa configurazione sono le ram..ke lavoravano a una frequenza nn elevata..x spingerle di piu avrei dovuto overvoltarle,ma nn me la fidavo,appunto perke erano di scarsa qualita...
spero di essere stato un po di aiuto...nn sono un sapientone..ma spero di averti kiarito poco poco le idee :D
grazie...miticus...
ora provo ad aggiornare il bios....spero di non fare czzate...poi provo...
GRANDE! ;)
nicale19
12-10-2005, 19:55
figurati... ;)
Salve a tutti
Faccio appello alla pazienza di qualcuno di voi.
Ho da poco preso un A64 e vorrei fare un pò di OC però non voglio arrivare al limite per vedere quanto spinge la mia CPU,diciamo che vorrei un OC da lasciare per sempre in daily use.Quindi lasciando anche la CPU a vcore di default e le RAM @200 visto che sono del tipo economico.
Detto ciò vi elenco la mia cfg:
Asus A8V Deluxe
A64 Venice 3000+
Twinmos 2x512 in dual (2.5-3-3-8 sono versione value)
Avevo pensato che arrivare già a 2200/2300MHz è sufficente ma non mi è chiaro il discorso divisori.
Chi mi da una mano? :help:
giannimesa
14-10-2005, 10:57
Salve a tutti
Faccio appello alla pazienza di qualcuno di voi.
Ho da poco preso un A64 e vorrei fare un pò di OC però non voglio arrivare al limite per vedere quanto spinge la mia CPU,diciamo che vorrei un OC da lasciare per sempre in daily use.Quindi lasciando anche la CPU a vcore di default e le RAM @200 visto che sono del tipo economico.
Detto ciò vi elenco la mia cfg:
Asus A8V Deluxe
A64 Venice 3000+
Twinmos 2x512 in dual (2.5-3-3-8 sono versione value)
Avevo pensato che arrivare già a 2200/2300MHz è sufficente ma non mi è chiaro il discorso divisori.
Chi mi da una mano? :help:
Se ho capito bene dovresti alzare la frequenza del bus Interno (il molti il 3000+ ce l'ha a 9?? non ricordo...) per arrivare a 2200 Mhz, 2300 Mhz... vedi te.. ad esempio potresti portare 230Mhz il bus, 250x9=2250Mhz... poi per non fare andare fuori specifica le ram falle funzionare a 333Mhz invece di 400Mhz...(sono PC3200 vero???) così il divisore delle ram sarà maggiore...infine dovresti abbassare il molti dell'HT diciamo dovrebbe essere impostato per non superare i 1000Mhz...(per un 3200+, un 3000+ mi sembra gli 800Mhz...) comunque fai delle prove l'importante per la stabilità è che se imposti il bus interno a 250Mhz, 250x4(HT)=1000 .... o se tiene gli 800 segli il molti a 3x...
Infine un consiglio, sulla asus non lasciare nulla in AUTO... sennò si setta da sola... e overvolta, cambia freq ecc... non è mai bene.... :D
Tutto il procedimento comunque va fatto a passettini (in teoria, in realtà non dovrebbe darti problemi anche se lo setti inizialmente così...) e verificandone di volta in volta la stabilità scaricati sw che mettono sotto stress il sistema (come Super PI) e sw che ti diano un quadro generale della situazione (come CPU z)... CIAO e buon OC!
giannimesa
14-10-2005, 11:03
ht sta per hyper threading,è un a tecnologia di trasposrto dati tra procio e chipset credo(kiedo venia in caso stessi sparando una str***ata:) )
...
forse anzi è probabile sappia meno di te... ma l'hyper threading non è il sistema della Intel che permette ai diversi sw caricati in memoria di utilizzare il procio anche in più di uno alla volta, in modo da simulare un sistema multiprocessore?
Quindi facendo credere al sw che la CPU è una risorsa libera, mentre in realtà potrebbe essere in uso da un altro sw???
Dunque se ho capito bene:
Abbasso le RAM da 200 a 166 (sono PC3200)
Porto l'FSB a 250 e metto HT a 800 (4x)
Cosi facendo:
HT 250x4 = 1000
CPU 250x9 = 2250
RAM CPU/11 = 204
Dico bene?
giannimesa
14-10-2005, 11:44
Dunque se ho capito bene:
Abbasso le RAM da 200 a 166 (sono PC3200)
Porto l'FSB a 250 e metto HT a 800 (4x)
Cosi facendo:
HT 250x4 = 1000
CPU 250x9 = 2250
RAM CPU/11 = 204
Dico bene?
tutto ok tranne :
1)
"HT 250x4 = 1000" se non sbaglio il 3000+ dovrebbe arrivare a 800 non a 1000... quindi ti conviene metter il molti a "x3" ---> 250x3 (comunque è probabile ti funzioni a nche a "x4"....) sorry avevo sbagliato io era se tiene gli 800Mhz metti il molti a 3x... ora edito...
2)"Abbasso le RAM da 200 a 166 (sono PC3200)" le ram dovrebbero essere già settate a 400Mhz...portale a 333Mhz... che significa farle lavorare in asincrono... 166 sarebbe troppo poco...
giannimesa
14-10-2005, 11:49
tutto ok tranne :
1)
"HT 250x4 = 1000" se non sbaglio il 3000+ dovrebbe arrivare a 800 non a 1000... quindi ti conviene metter il molti a "x3" ---> 250x3 (comunque è probabile ti funzioni a nche a "x4"....) sorry avevo sbagliato io era se tiene gli 800Mhz metti il molti a 3x... ora edito...
2)"Abbasso le RAM da 200 a 166 (sono PC3200)" le ram dovrebbero essere già settate a 400Mhz...portale a 333Mhz... che significa farle lavorare in asincrono... 166 sarebbe troppo poco...
mi quoto da solo... non hai le ram in dual channel.... quindi non vorrei dire AZZ...ate... ma allora si è giustto mettile a 166Mhz....!!! :read:
nicale19
14-10-2005, 15:02
...
forse anzi è probabile sappia meno di te... ma l'hyper threading non è il sistema della Intel che permette ai diversi sw caricati in memoria di utilizzare il procio anche in più di uno alla volta, in modo da simulare un sistema multiprocessore?
Quindi facendo credere al sw che la CPU è una risorsa libera, mentre in realtà potrebbe essere in uso da un altro sw???
quello ke dici tu è giustissimo!
io ho sbagliato..ht sta per hyper transport e nn per hyper treading!! :D :D
Capellone
14-10-2005, 21:14
giannimesa hai scritto qualche inesattezza: il modo doi esprimere la frequenza della ram non dipende dall'ampiezza del canale a 64 o 128 bit (single e dual channel) ma dalla frequenza Double data rate (DDR) ovvero 333=166x2 cioè la ram va a 166 MHz ma grazie alla tecnologia DDR e come se andasse a 333 (o 200->400 o 250->500 ecc...)per cui la freq DDR e quella reale sono come sinonimi, l'importante è non indurre in confusione il principiante.
Poi l'A8V deluxe usa cpu 939 e la frequenza HT di default è 1 GHz, a 250 di bus può tenere 4x; bastava controllare sul sito di asus.
giannimesa
15-10-2005, 02:17
giannimesa hai scritto qualche inesattezza: il modo doi esprimere la frequenza della ram non dipende dall'ampiezza del canale a 64 o 128 bit (single e dual channel) ma dalla frequenza Double data rate (DDR) ovvero 333=166x2 cioè la ram va a 166 MHz ma grazie alla tecnologia DDR e come se andasse a 333 (o 200->400 o 250->500 ecc...)per cui la freq DDR e quella reale sono come sinonimi, l'importante è non indurre in confusione il principiante.
Poi l'A8V deluxe usa cpu 939 e la frequenza HT di default è 1 GHz, a 250 di bus può tenere 4x; bastava controllare sul sito di asus.
i conti tornano... ok grazie... un ultima cosa non riesco trovare materiale sulla max freq supportata da una A8N SLI, dovrebbe essere 2.6 GHz vero? :)
Dunque fatto tutto come detto sopra quindi ora ho l'A64 a 2250 fatto i test con superpi sono passato da 47 a 38sec per 1M mentre ho fatto quello da 16M per vedere a quanto arrivava la temp e il massimo è stato 35/36 va bene come temp?
Ultima cosa ho fatto un test con CSS a 1024x768 e gli fps non sono aumentati per nulla può dipendere dalla 9800XT che fa da collo alla CPU?
Capellone
15-10-2005, 10:56
la max frequenza supportata dalla A8N-sli non è predeterminata, è la cpu che ha IL SUO limite dipendente dalla qualità di fabbricazione e dalla temperatura/overvolt. poi la mobo ha un certo fondoscala per la frequenza di bus e una capacità reale di solito inferiore, ad esempio leggiti qualche recensione dove sia stato provato l'overclock.
m@ximo credo che la 9800XT sia limitante in CSS, la capacità della cpu si vede giocando alla minima risoluzione con tutti i filtri e gli effetti disabilitati, ma nessuno gioca in queste condizioni quindi stai tranquillo che la velocità della tua cpu è più che abbondante per il gioco, semmai devi overcloccare la radeon.
giannimesa
15-10-2005, 12:32
la max frequenza supportata dalla A8N-sli non è predeterminata, è la cpu che ha IL SUO limite dipendente dalla qualità di fabbricazione e dalla temperatura/overvolt. poi la mobo ha un certo fondoscala per la frequenza di bus e una capacità reale di solito inferiore, ad esempio leggiti qualche recensione dove sia stato provato l'overclock.
uff e quindi perchè non riesco ad andare sopra ai 2550 Mhz...?! :( i voltaggi forse?? cioè è possibile che con molti a x4 il bus posso portarlo a 300Mhz voltaggi default, e con molti a x10 non vado sopra i 235-240 voltaggio di 1.350 V?
Capellone
15-10-2005, 12:37
credo sia il voltaggio prova a dargli fino a 1.5v di solito è sufficiente e non fa danni.
giannimesa
15-10-2005, 12:43
credo sia il voltaggio prova a dargli fino a 1.5v di solito è sufficiente e non fa danni.
e potrebbe essere l'alimentatore del cavolo....??? è uno che è stato fornito in stock con il case... 400w o 450... ora non ric... ma i voltaggi visti da sw sono stabili... :rolleyes: ora provero con l'1.5 V .... il mio è un venice però... tutto ok?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.