View Full Version : In sostituzione di Ad Aware
tutmosi3
04-07-2005, 09:05
Ciao amici
Da anni uso Ad Aware (in combine con Spybot e Spyware Blaster). Mi sono trovato sempre bene, ma dopo la rimozione di alcuni spyware dal suo database, ho deciso di guardarmi un po' intorno.
Ho messo gli occhi su Spy Sweeper, che mi dite, è buono?
Faccio la spesa?
Ciao e grazie
halduemilauno
04-07-2005, 09:08
Ciao amici
Da anni uso Ad Aware (in combine con Spybot e Spyware Blaster). Mi sono trovato sempre bene, ma dopo la rimozione di alcuni spyware dal suo database, ho deciso di guardarmi un po' intorno.
Ho messo gli occhi su Spy Sweeper, che mi dite, è buono?
Faccio la spesa?
Ciao e grazie
ottimo. in alternativa l'anti spyware della microsoft.
;)
Ciao amici
Da anni uso Ad Aware (in combine con Spybot e Spyware Blaster). Mi sono trovato sempre bene, ma dopo la rimozione di alcuni spyware dal suo database, ho deciso di guardarmi un po' intorno.
Ho messo gli occhi su Spy Sweeper, che mi dite, è buono?
Faccio la spesa?
Ciao e grazie
prova a scaricare la trial e vedi come ti trovi poi se ne sei convinto lo compri dato che ciò che è buono per uno può esssere inutile per un altro :D
andorra24
04-07-2005, 09:15
Un altro programmino che mi piace molto e' Spysubtract. E' simile a spysweeper ed e' molto valido. Era il prodotto di punta della societa' Intermute che e' stata acquistata pochi mesi fa da Trendmicro che ha cambiato il nome del programma in Trend Micro Anti-Spyware 3.0. http://www.intermute.com/products/home_user.html
tutmosi3
04-07-2005, 10:34
Ho appena scaricato la trial, tanto sono meno di 7 MB, e si sta presto.
Trovo che non sia male.
Per un test più serio ho bisogno di un po' di tempo, ma se il buon funzionamento si vede dal mattino, penso proprio che lo comprerò.
Ciao
Bilancino
04-07-2005, 14:41
Ciao amici
Da anni uso Ad Aware (in combine con Spybot e Spyware Blaster). Mi sono trovato sempre bene, ma dopo la rimozione di alcuni spyware dal suo database, ho deciso di guardarmi un po' intorno.
Ho messo gli occhi su Spy Sweeper, che mi dite, è buono?
Faccio la spesa?
Ciao e grazie
Spy sweeper l'ho provato e mi è piaciuto........
Ciao
NeroAzzurro
04-07-2005, 15:11
è il miglior antispyware purtroppo è un po pesantuccio come occupazione cpu
tutmosi3
05-07-2005, 07:55
Ieri sera ho installato Spy Sweeper in uno dei miei PC a casa. Mi sembra un ottimo programma ma è, effettivamente, piuttosto pesantino. Ad un certo momento occupava più RAM di McAfee, e non stavo facendo scansioni e nemmeno ero in internet.
A quanto vedo, offre anche una protezione real time, ma per questo io mi trovo bene con Spyware Blaster (anche se sono ancora in fase di personal test).
Quello che speravo di trovare in Spy Sweeper, era uno scanner anti spyware di tutto rispetto (e c'è), ma niente altro, la protezione real time non mi serve.
Avete qualche suggerimento in merito?
Ricapitolando ho provato:
1) Lavasoft Ad Aware - Tenuto per molto tempo, fino alla rimozione degli spyware dal suo database
2) Spybot - Ce l'ho da tempo e mi trovo bene
3) Spyware Blaster - Ce l'ho da poco, lo sto mettendo alla prova ma non ho avuto problemi fino ad ora
4) Spysweeper - Sovradimensionato rispetto alle mie esigenze
5) Microsoft ex Giant - Aspetto per vedere con che licenza sarà rilasciato
Mi pacerebbe provare l'anti spy della McAfee.
Ciao e grazie
NeroAzzurro
05-07-2005, 10:16
Ieri sera ho installato Spy Sweeper in uno dei miei PC a casa. Mi sembra un ottimo programma ma è, effettivamente, piuttosto pesantino. Ad un certo momento occupava più RAM di McAfee, e non stavo facendo scansioni e nemmeno ero in internet.
A quanto vedo, offre anche una protezione real time, ma per questo io mi trovo bene con Spyware Blaster (anche se sono ancora in fase di personal test).
Quello che speravo di trovare in Spy Sweeper, era uno scanner anti spyware di tutto rispetto (e c'è), ma niente altro, la protezione real time non mi serve.
Avete qualche suggerimento in merito?
Ricapitolando ho provato:
1) Lavasoft Ad Aware - Tenuto per molto tempo, fino alla rimozione degli spyware dal suo database
2) Spybot - Ce l'ho da tempo e mi trovo bene
3) Spyware Blaster - Ce l'ho da poco, lo sto mettendo alla prova ma non ho avuto problemi fino ad ora
4) Spysweeper - Sovradimensionato rispetto alle mie esigenze
5) Microsoft ex Giant - Aspetto per vedere con che licenza sarà rilasciato
Mi pacerebbe provare l'anti spy della McAfee.
Ciao e grazie
la versione di prova di spy sweeper è la 3.5 mentre quella in vendita la 4, qualcosa è migliorato sull'occupazione ram(circa 9mb in real-time che sale ad oltre 30mb durante la scansione on-demand) ma in quanto a cpu molto spesso mi arriva al 100% soprattutto all'avvio quando apro la prima applicaziione il modolo real-time sta li ad occupare la cpu per circa 3 sec
tutmosi3
05-07-2005, 10:55
La protezione real time non mi serve, a meno che Spyware Blaster non si rincitrullisca.
Mi incuriosisce Spysubtract, ma anche quello mi sembra abbia la protezione real time.
A me interssa uno che faccia solo la scansione.
Ciao e grazie
andorra24
05-07-2005, 11:02
La protezione real time non mi serve, a meno che Spyware Blaster non si rincitrullisca.
Mi incuriosisce Spysubtract, ma anche quello mi sembra abbia la protezione real time.
A me interssa uno che faccia solo la scansione.
Ciao e grazie
Io lo uso spysubtract solo per fare scansioni on demand. Durante l'installazione del programma e' possibile scegliere di non attivare la protezione in real time e io ho fatto cosi.
tutmosi3
05-07-2005, 11:07
Interessante ... Molto interessante.
Download già iniziato.
Appena ho tempo inizio il test.
Molte grazie.
Ciao
boston2058
05-07-2005, 11:27
Provato l'antisp della microsoft, sembra buono, purtroppo ha il vizietto di tutti i prodotti microsoft, è invasivo in maniera scandalosa, in piu sembra che da qui si capisca la tendenza della M alla nuova tecnologia palladium e di sicurezza...ha una scansione in real time, una vagonata di automazioni (certo impostabili ma di default sono in automatico), poi pensate che vi avverte anche per le modifiche hardware fatte al pc e i cambiamenti dei driver delle periferiche!!!!!!! :eek: :mbe:
tutmosi3
05-07-2005, 13:19
Provato l'antisp della microsoft, sembra buono, purtroppo ha il vizietto di tutti i prodotti microsoft, è invasivo in maniera scandalosa, in piu sembra che da qui si capisca la tendenza della M alla nuova tecnologia palladium e di sicurezza...ha una scansione in real time, una vagonata di automazioni (certo impostabili ma di default sono in automatico), poi pensate che vi avverte anche per le modifiche hardware fatte al pc e i cambiamenti dei driver delle periferiche!!!!!!! :eek: :mbe:
Grazie per quanto riguarda l'anti spy della Microsft, ne riconosco la qualità, fin dai tempi in cui era Giant. Onestamente non so quale sarà la politica che terranno alla Microsoft: freeware? A pagamento? Quanto gli si dovrà allentare?
Insomma non lo escludo a priori, per il momento attendo di sapere con che formula di licenza verrà rilasciato, poi valuterò.
Non vorrei trovarmi un ottimo prodottino che verrà commercializzato magari a 100 € e doverlo quindi rimuovere.
Non mi piace installare e disinstallare i software che si occupano della sicurezza del PC.
Ciao e grazie
Ieri sera ho installato Spy Sweeper in uno dei miei PC a casa. Mi sembra un ottimo programma ma è, effettivamente, piuttosto pesantino. Ad un certo momento occupava più RAM di McAfee, e non stavo facendo scansioni e nemmeno ero in internet.
A quanto vedo, offre anche una protezione real time, ma per questo io mi trovo bene con Spyware Blaster (anche se sono ancora in fase di personal test).
Quello che speravo di trovare in Spy Sweeper, era uno scanner anti spyware di tutto rispetto (e c'è), ma niente altro, la protezione real time non mi serve.
Avete qualche suggerimento in merito?
Ricapitolando ho provato:
1) Lavasoft Ad Aware - Tenuto per molto tempo, fino alla rimozione degli spyware dal suo database
2) Spybot - Ce l'ho da tempo e mi trovo bene
3) Spyware Blaster - Ce l'ho da poco, lo sto mettendo alla prova ma non ho avuto problemi fino ad ora
4) Spysweeper - Sovradimensionato rispetto alle mie esigenze
5) Microsoft ex Giant - Aspetto per vedere con che licenza sarà rilasciato
Mi pacerebbe provare l'anti spy della McAfee.
Ciao e grazie
"Mi piacerebbe provare l'anti spy della McAfee" = ECCEZIONALE garantito fidati
Emanuele86
05-07-2005, 21:43
dove trovo spy sweeper???
NeroAzzurro
05-07-2005, 21:56
dove trovo spy sweeper???
http://www.webroot.com/downloads/
finalmente la 4 trial in inglese in ita la v3.5
Emanuele86
05-07-2005, 22:05
http://www.webroot.com/downloads/
finalmente la 4 trial in inglese in ita la v3.5
grazie
tutmosi3
06-07-2005, 07:25
"Mi piacerebbe provare l'anti spy della McAfee" = ECCEZIONALE garantito fidati
Siccome ho McAfee Professiona 7, comprendente: Virus Scan, Guardian, Viual Trace, ecc. Integrerei l'antispy con tutta la suite, sempre questo sia possibile.
Ha anche la protezione real time?
Ciao e grazie
Siccome ho McAfee Professiona 7, comprendente: Virus Scan, Guardian, Viual Trace, ecc. Integrerei l'antispy con tutta la suite, sempre questo sia possibile.
Ha anche la protezione real time?
Ciao e grazie
certo che si!! prova la trial :http://www.soft32.com/download_27012.html
oppure compra diretto :http://www.4hb.com/store/util-mcafee-antispyware.html
tutmosi3
07-07-2005, 07:14
Grazie, proverò.
Ciao
di gratuito cosa c'è?
Io uso AVG Free + Hijackthis + AdAware Personal
E vorrei cambiare AdAware con qualcosa di buono.
ciao
andorra24
07-07-2005, 13:06
di gratuito cosa c'è?
Io uso AVG Free + Hijackthis + AdAware Personal
E vorrei cambiare AdAware con qualcosa di buono.
ciao
Adaware e' buono e non ti consiglio di cambiarlo. Puoi aggiungere anche Spybot che e' molto utile.
tutmosi3
07-07-2005, 13:07
Ottimo anche Spybot, che è freeware.
McAfee pare molto buono ma ha la protezione real time e io non la voglio.
Appena ho tempo provo Spysubtract.
Ciao
tutmosi3
28-07-2005, 09:58
Andorra24, trovi che Ad - Aware sia rimasto un buon prodotto anche dopo la rimozione di alcumi spyware dal suo database (esempio: WhenU)?
Sai che io di te mi fido molto. Se mi dici che è OK me lo tengo, con Spybot e Spyware Blaster. Se mi dici che, tra quelli che abbiamo menzionato fino ad ora, c'è di meglio, in occasione della prossima formattazione, installo solo Spysweeper (o chi per esso) e niente altro.
Ciao
andorra24
28-07-2005, 10:14
Andorra24, trovi che Ad - Aware sia rimasto un buon prodotto anche dopo la rimozione di alcumi spyware dal suo database (esempio: WhenU)?
Sai che io di te mi fido molto. Se mi dici che è OK me lo tengo, con Spybot e Spyware Blaster. Se mi dici che, tra quelli che abbiamo menzionato fino ad ora, c'è di meglio, in occasione della prossima formattazione, installo solo Spysweeper (o chi per esso) e niente altro.
Ciao
Ciao tutmosi3, a mio avviso Adaware e' sempre un punto di riferimento fondamentale per rimuovere gli spyware/adware e se lo affianchi a spybot hai sicuramente 2 strumenti molto efficaci per tenere il pc pulito. Io sono molto curiosa e mi piace provare le novita' e ho aggiunto anche ewido security suite che e' dotato di un ottimo database e nella sua ultima versione 3.5 ha potenziato il suo motore di scansione. E' un prodotto shareware in trial per 14 giorni. Scaduti i 14 giorni puoi tranquillamente continuare ad usare il programma anche se con funzioni piu' limitate rispetto alla versione full. Per quanto riguarda Spysweeper in passato l'ho usato e mi piaceva, e' certamente un valido prodotto ma ho notato che a volte mi bloccava il pc e usava molte risorse e ho dovuto toglierlo.
tutmosi3
28-07-2005, 10:23
Ciao andorra24, tutto bene?
E' il periodo degli incontri. A volte stiamo settimane senza incrociarci, a volte ci si vede anche 5 volte in 1 giorno.
Grazie per la risposta velocissima.
Io uso Ad - Aware dalla notte dei tempi. Poi ci ho aggiunto Spybot e più recentemente Spyware Blaster (prevenire è megli che curare :) ).
Riconosco in Ad - Aware un ottimo prodotto, ma io sono una persona dalla coerenza ineccepibile.
Non ho tollerato la rimozione di quegli spyware. Per molti questo non rappresente un problema, per me lo è (anche se solo di concetto). Tuttavia se ciò non è grave ... Farò un'eccezione e continuerò a tenermi il mio terzetto.
Ciao e grazie
andorra24
28-07-2005, 10:53
Ciao andorra24, tutto bene?
E' il periodo degli incontri. A volte stiamo settimane senza incrociarci, a volte ci si vede anche 5 volte in 1 giorno.
Grazie per la risposta velocissima.
Io uso Ad - Aware dalla notte dei tempi. Poi ci ho aggiunto Spybot e più recentemente Spyware Blaster (prevenire è megli che curare :) ).
Riconosco in Ad - Aware un ottimo prodotto, ma io sono una persona dalla coerenza ineccepibile.
Non ho tollerato la rimozione di quegli spyware. Per molti questo non rappresente un problema, per me lo è (anche se solo di concetto). Tuttavia se ciò non è grave ... Farò un'eccezione e continuerò a tenermi il mio terzetto.
Ciao e grazie
Secondo me se usi Adaware,Spybot, Spyware blaster e Firefox come browser per navigare non dovresti avere problemi con gli spyware/adware. Direi che sei ben equipaggiato. L'importante e' stare sempre con gli occhi aperti quando si naviga evitando certi siti e facendo attenzione ai programmi che si installano. Molti programmi ad esempio durante il setup fanno capire chiaramente che sono ad-supported e quindi sta all'utente vigilare ed evitare di cliccare alla cieca senza leggere il contenuto di cio' che si sta installando. Per quanto riguarda il fatto che a volte certi antispyware tolgono inspiegabilmente dal loro database alcuni elementi sono in sintonia con il tuo pensiero e con le tue perplessita' ma evidentemente ci sono a volte strategie o accordi aziendali che noi semplici utenti non conosciamo. Recentemente anche il microsoft antispyware (che io non uso) ha suscitato un vespaio per il fatto di aver assunto un atteggiamento morbido nei confronti del noto adware Claria e in quel caso si e' scoperto che dietro quella scelta c'erano manovre microsoft di acquisire la societa' che produce claria. Comunque per tornare al discorso di partenza ti dico che io uso adaware, spybot ed ewido security suite e mi trovo molto bene.
ps: grazie per le parole gentili nei miei confronti. ;)
tutmosi3
28-07-2005, 11:16
In effetti ho dimenticato di specificare che oltre il 90% delle mie navigazioni da casa (dove ho il terzetto) è con FF. Non ho problemi di ficcarmi in siti improbabili: vengo qui, poi Libero, Tin.it, Google, ecc. insomma robetta sicura, inoltre non installo mai cose a vanvera.
Spysweeper è senza dubbio una potenza, ma non mi piace troppo la sua pesantezza.
In definitiva dico che mi hai convinto: mi tengo quello che ho e passerò sopra al fatto che in Lavasoft abbiano rimoso WhenU & Co.
Le prole gentili sono frutto di modi gentili: sei sveglia, educata e competente. Qualità piuttosto rare, meglio farle notare.
Ciao
spy sweper.è uno dei pochi programmi in grado di liberare
il pc dai vari SGRUNT e compagnia bella.....veramente formidabile
tino :)
andorra24
28-07-2005, 11:38
Le prole gentili sono frutto di modi gentili: sei sveglia, educata e competente. Qualità piuttosto rare, meglio farle notare.
Ciao
Merci, c'est bien gentil a toi. :cool:
Io utilizzo Acronis Spyware Shield, ha la protezione real time (disattivabile). Qualcuno di voi l'ha provato?
tutmosi3
28-07-2005, 14:10
spy sweper.è uno dei pochi programmi in grado di liberare
il pc dai vari SGRUNT e compagnia bella.....veramente formidabile
tino :)
SGRUNT? Cosa sono?
Merci, c'est bien gentil a toi. :cool:
Grazie a te, peccato non conosca il francese. D'altronde ad Andorra parlano perfettamente il francese e lo spagnolo. Io, da povero italioco, me la cavo male anche con l'italiano, figuriamoci l'inglese, che ho studiato a scuola (studiato ... diciamo che è una parola grossa).
Io utilizzo Acronis Spyware Shield, ha la protezione real time (disattivabile). Qualcuno di voi l'ha provato?
Non l'ho mai usato.
Ciao
sgrunt è un malaware che si piglia visitando siti.....diciamo poco raccomandabili :D ed è molto rognoso da togliere.....
con sy weper si rimuove tranquillamente
tino :)
I miei preferiti, utilizzati ed ovviamente consigliati:
SpywareBlaster (come "preservativo")
SpyBot Search&Destroy (anche lui funzia come preservativo e offre una mare di funzioni utili!)
A2 (A-Squared - davvero ottimo!).
Volendo ci aggiungo anche Microsoft Antispyware ma non rimarrà gratuito a vita...
Ah, residente nessuno. L'unica cosa che tengo residente e StartupMonitor, che semplicemente (e consumando una cifra irrisoria di ram) mi avverte ogni volta che qualcosa si va ad aggiungere agli autostart (che secondo me è uno dei controlli principali contro gli spyware e robaccia varia).
Wip
Io fino a poco tempo fa usavo avast, ad-aware, spybot e firefox per navigare.
Da un po' di giorni non riesco più a concludere la scansione con ad-aware....e quindi sto pensando di toglerlo, visto che non riesco a sistemare la cosa.
Ora sto usando, oltre ai sopracitati anche spywareblaster e a2square...
Dite che posso stare tranquillo o che sia meglio cercare un altro programmino tipo adaware (naturalmente cerco sempre prg free)?
Grazie e ciauz!!
P.S.: sembra carino startup monitor: lo voglio provare!! :)
tutmosi3
29-07-2005, 08:38
I miei preferiti, utilizzati ed ovviamente consigliati:
SpywareBlaster (come "preservativo")
SpyBot Search&Destroy (anche lui funzia come preservativo e offre una mare di funzioni utili!)
A2 (A-Squared - davvero ottimo!).
...
Anche io ho usato A2 per un po'. Non era male, ma era sovradimensionato rispetto alle ie necessità.
Spyware Blaster & Spybot girano bene.
Ciao
tutmosi3
29-07-2005, 08:40
Io fino a poco tempo fa usavo avast, ad-aware, spybot e firefox per navigare.
Da un po' di giorni non riesco più a concludere la scansione con ad-aware....e quindi sto pensando di toglerlo, visto che non riesco a sistemare la cosa.
Ora sto usando, oltre ai sopracitati anche spywareblaster e a2square...
Dite che posso stare tranquillo o che sia meglio cercare un altro programmino tipo adaware (naturalmente cerco sempre prg free)?
Grazie e ciauz!!
P.S.: sembra carino startup monitor: lo voglio provare!! :)
Che SO hai?
Cosa sognifica che no riesci più a fare la scansione?
Che errore da?
Hai aggiornato il programma alla bersione SE? E i defs?
Hai provato a fare la scansione dalla modalità provvisoria?
Ciao
Win XP....
Se faccio una scansione completa mi si blocca su una chiave di registro....
Se faccio una scnsione parziale senza il registro mi si blocca dopo poco....
Ho provato a reinstallarlo più volte, ripulendo il tutto con ccleaner e riavviando ma nulla.
si blocca, per un paio di secondi sento l'hd frullare dopodichè niente...non dà errori, e se non lo chiudo mi resta lì all'infinito...posso cmq annullare l'operazione...solo al secondo cancel. La versione è l'ultima, la 1.06, aggiornata a puntino.
In modalità provvisoria non ho provato, a dir la verità.....
tutmosi3
29-07-2005, 09:08
...
In modalità provvisoria non ho provato, a dir la verità ...
Prova, tentare non nuoce.
In caso fai anche una scansione con Hijack This e posta il log, non sono espertissimo di quel software, ma per quello che so ti aiuto volentieri.
Ciao
Salve gente vorrei fare a proposito alcune domande.
io uso SpyBot S&D e AD-Ware della Lavasoft.
vorrei sapere se questi programmi facciano solo scansioni o lavorino in bacground (tipo antivirus) per "acchiappare" al volo i maleware che tentano di entrare (prevenzione)?
Inoltre in SpyBot a che serve la funzione IMMUNIZZA?
devo abilitarla?
grazie!
Già fatto tutte quelle verifiche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=980564&page=1&pp=20
Qua c'è la cronostoria completa, compreso log di hijackthis....
Se hai qualche idea...cmq stasera provo in modalità provvisoria....
tutmosi3
29-07-2005, 09:25
Come ti hanno già detto, la rimozione di SP2 è una cosa da evitare.
Meglio di tutto installarlo, salvo rari casi (sempre meno) di programmi che danno rogne. Io faccio sempre l'esempio di un software su base AS-400 che con il SP2 non funziona.
Se disinstalli il SP2 resta molto sporco, temo possa essere per quello.
Ciao
No, non è che dopo averlo installato l'ho disinstallato. Ho usato l'immagine del sistema operativo installato solo con il sp1 che avevo fatto a suo tempo. So che disinstallare un service pack su win non è il max!
Fino a qualche settimana fa ad-aware funzionavas alla grande....ora boh!
E di modifiche al sistema operativo non è che ne faccia molte (installazioni programmi o altro), poichè per la maggior parte delle cose uso linux!
tutmosi3
29-07-2005, 09:58
Allora non so cosa dire.
Aspetterò le tue novità dopo la prova in modalità provvisoria.
Ciao
luigi931
29-07-2005, 10:20
Ciao, scusate se mi intrometto nella discussione, volevo chiedere una cosa:
io ho Ad-Aware SE e mi trovo molto bene, tuttavia ogni tanto (non sempre) non riesco a fare l'update, perché rileva l'aggiornamento da installare, ma poi mi dice che non riesce a leggerlo... Se riavvio il pc, riesce a fare l'update... E' normale?
tutmosi3
29-07-2005, 10:33
Non ti so rispondere, io faccio gli aggiornamenti manualmente.
Ciao
Beelzebub
29-07-2005, 10:53
Insomma, mi pare di capire da questo interessantissimo 3d che non esista un antispyware che emerga su tutti, da poter usare come stand alone.
L'accoppiata Ad-aware+Spybot S&D rimane la migliore, alla quale si possono affiancare altri spyware come MS Antispyware o Spy Sweeper, ma sono un "surplus".
Personalmente non uso protezione real-time per non avere un eccessivo consumo di risorse, e navigando con FireFox + "prudenza e attenzione mode on" :D non ho avuto mai problemi ( diciamo che in 1 anno avrò preso 2 o 3 spyware, prontamente rimossi dai programmi sopra citati).
tutmosi3
29-07-2005, 11:13
Spyware Blasster consuma pochissime risorse. In parole povere istrisce il browser a dovere, poi resta semi-dormiente.
La protezione real-time può tranquillamente venire da Spy Sweeper che è il migliore anti spy che ci sia. Tuttavia ha i suoi lati negativi:
1 - Non è freeware
2 - E' piuttosto pesante
Per il punto 1 non ci si può fare niente.
Per il punto 2 bisogna valutare se Ad - Aware + Spybot + Spyware Blaster in azione in contemporanea sono effettivamente più pesanti di Spy Sweeper.
Spy Sweeper può andare da solo. In sostituzione di Ad - Aware, Spybot e specialmente Spyware Blaster, non serve affiancarlo (a meno che 1 non abbia manie paranoiche di persecuzione spywariana) in quanto ha un'ottima protezione real time ed uno scanner infallibile.
Ciao
hei, nessuno mi sa dare una risposta? :(
andorra24
29-07-2005, 12:16
Salve gente vorrei fare a proposito alcune domande.
io uso SpyBot S&D e AD-Ware della Lavasoft.
vorrei sapere se questi programmi facciano solo scansioni o lavorino in bacground (tipo antivirus) per "acchiappare" al volo i maleware che tentano di entrare (prevenzione)?
Inoltre in SpyBot a che serve la funzione IMMUNIZZA?
devo abilitarla?
grazie!
La versione free di Ad-aware non ha protezione residente e si usa solo per le scansioni on demand. La versione a pagamento invece e' dotata del modulo ad-watch che lavora in backgroud e fornisce protezione dagli spyware in real-time. Per quanto riguarda Spybot esso e' dotato del SDHelper che blocca i download nocivi per proteggere Internet Explorer.Poi e' dotato anche del cosiddetto Tea timer che notifica all'utente ogni cambiamento che avviene nel registro chiedendo ogni volta se consentire o meno. La funzione immunizzazione permette di immunizzare e proteggere Internet explorer contro numerosi prodotti nocivi. Spero di essere stata chiara.
La versione free di Ad-aware non ha protezione residente e si usa solo per le scansioni on demand. La versione a pagamento invece e' dotata del modulo ad-watch che lavora in backgroud e fornisce protezione dagli spyware in real-time. Per quanto riguarda Spybot esso e' dotato del SDHelper che blocca i download nocivi per proteggere Internet Explorer.Poi e' dotato anche del cosiddetto Tea timer che notifica all'utente ogni cambiamento che avviene nel registro chiedendo ogni volta se consentire o meno. La funzione immunizzazione permette di immunizzare e proteggere Internet explorer contro numerosi prodotti nocivi. Spero di essere stata chiara.
grazie
quindi conviene attivare l'immunizzazione!
il tea timer è già attivo?
andorra24
29-07-2005, 12:57
grazie
quindi conviene attivare l'immunizzazione!
il tea timer è già attivo?
Il tea timer e l'immunizzazione sono scelte che ognuno fa in base alle proprie preferenze e alle proprie esigenze. Non sono attivate di default ma spetta all'utente attivarle o no. Io non le uso.
Il tea timer e l'immunizzazione sono scelte che ognuno fa in base alle proprie preferenze e alle proprie esigenze. Non sono attivate di default ma spetta all'utente attivarle o no. Io non le uso.
e...perchè? :confused:
andorra24
29-07-2005, 16:08
e...perchè? :confused:
Io uso spybot solo per le scansioni on demand. Non mi interessano l'immunizzazione e il tea timer. ;)
Salve ragazzi, mi son letto le tre paginette del theard e noto che quasi tutti usiamo uno o più antypyware, il che denota che non ci si fida di un solo software :D :D
Entrando in discussione, sapete per caso qualcosa in merito agli aggiornamenti a raffica di Ad-Aware di questi giorni :confused: che stanno combinando?? :D
Comunque l'ho trovato sempre ottimo e a lui nel tempo ho affiancato MS Antispy e spywareblaster e tutto sommato non mi lamento: è da un bel pò che non trovo intrusi nel pc..merito penso pure di Firefox però! ;)
In ogni caso quel che conta come del resto in tutto....è la testa :D :)
andorra24
29-07-2005, 16:37
Entrando in discussione, sapete per caso qualcosa in merito agli aggiornamenti a raffica di Ad-Aware di questi giorni :confused: che stanno combinando?? :D
Credo che sia una cosa positiva se quelli della Lavasoft si danno da fare per garantire agli utenti un database sempre aggiornato.
Si, ci mancherebbe ma siccome stanno "fermi" per 20 giorni anche..mi suona starno poi rilascino aggiornamenti per tre giorni di fila, tutto qui :)
Comunque io non mi lamento affatto di Ad-Aware ;)
tutmosi3
29-07-2005, 17:07
Salve ragazzi, mi son letto le tre paginette del theard e noto che quasi tutti usiamo uno o più antypyware, il che denota che non ci si fida di un solo software :D :D
Entrando in discussione, sapete per caso qualcosa in merito agli aggiornamenti a raffica di Ad-Aware di questi giorni :confused: che stanno combinando?? :D
Comunque l'ho trovato sempre ottimo e a lui nel tempo ho affiancato MS Antispy e spywareblaster e tutto sommato non mi lamento: è da un bel pò che non trovo intrusi nel pc..merito penso pure di Firefox però! ;)
In ogni caso quel che conta come del resto in tutto....è la testa :D :)
Se tenessi Spy Sweeper, avrei solo quello e cestinerei gli altri 3.
Andorra mi ha convinto a tenere il terzetto magico.
Io comunque ho la mia tecnica: faccio opera di convincimento al lavoro, comprano il software, al posto di ordinarne 5 (o il numero necessario), ne faccio ordinare 6 ed 1 me lo tengo con un esborso moooooolto minore.
:D :sofico:
Ciao
andorra24
29-07-2005, 17:22
Io comunque ho la mia tecnica: faccio opera di convincimento al lavoro, comprano il software, al posto di ordinarne 5 (o il numero necessario), ne faccio ordinare 6 ed 1 me lo tengo con un esborso moooooolto minore.
:D :sofico:
Ciao
Sei un furbetto. ;)
1) SpywarBlaster non consuma risorse. Zero. E' solo un programmino che blocca alcune impostazioni e chiavi di registro in maniera che i controlli ActiveX dannosi e altre cosucce non si possano installare sul sistema. Stesso discorso vale per l'immunizzazione di Spybot.
2) Controlli residenti servono più che altro a chi non sta attento a ciò che fa. Secondo me con StartupMonitor che avverte ogni volta che un qualche programma tenta di mettersi in AutoAvvio sono già abbastanza tranquillo.
3) SDHelper di SPybot aiuta a tenere sottocontrollo alcune impostazioni di Explorer. Il TeaTimer fa di più ed è simile ad un controllo in background competo, ma è ancora sperimentale e ciuccia un bel po' di risorse.
4) Tutti i sw antispyware si prodigano per fornire un database aggiornato...ma non tutti lo fanno bene e cmq ognuno aggiunge le definizioni che vuole. Non è ancora come nel settore Antivirus dove c'è una sostanziale omogeneizzazione delle definizioni più importanti.
5) A2. Qualcuno ha detto che è "sovradimensionato". Non ho capito cosa intendesse. Me lo spieghi?
Wip
tutmosi3
31-07-2005, 13:57
Sei un furbetto. ;)
Faccio quello che posso ;) ;) ;)
tutmosi3
31-07-2005, 14:03
...
Qualcuno ha detto che è "sovradimensionato". Non ho capito cosa intendesse. Me lo spieghi?
Quel qualcuno ero io.
Inizialmente A2 era un antivirus. Pensavo potesse andare in sostituzione di Norton & Co. in PC che non volevano installare antivirus a pagamento.
In realtà notai che non era un antivirus completo (almeno nella sua versione freeware) ma solo uno scanner.
Tenerlo come antivirus era sottodimensionato per le esigenze.
Tenerlo come antispyware era sovradimensionato.
Comunque sono ancora iscritto alla loro newsletter.
Ciao
andorra24
31-07-2005, 14:11
Quel qualcuno ero io.
Inizialmente A2 era un antivirus. Pensavo potesse andare in sostituzione di Norton & Co. in PC che non volevano installare antivirus a pagamento.
In realtà notai che non era un antivirus completo (almeno nella sua versione freeware) ma solo uno scanner.
Tenerlo come antivirus era sottodimensionato per le esigenze.
Tenerlo come antispyware era sovradimensionato.
Comunque sono ancora iscritto alla loro newsletter.
Ciao
A2 e' nato come antitrojan dalle ceneri del vecchio Anti-trojan 5.5 che e' stato sospeso e sostituito per l'appunto da A-squared. E' abbastanza buono in caso di trojans o altri malwares ma comunque non e' un prodotto straordinario. La versione free funge solo da scanner mentre la personal ha una sorta di mini firewall per protezione dai malware in real time.
Allora non so cosa dire.
Aspetterò le tue novità dopo la prova in modalità provvisoria.
Ciao
Eccomi dopo 3 giorni senza adsl...... :mad:
Ho fatto la prova anche da modalità provvisoria: nada, si blocca sempre. Non avendo l'adsl cmq ho la versione 1.06 senza ggiornamento della definizione, quindi di una 60na di giorni fa...
Prima che si bloccasse mi trovava 8 chiavi relative ad alexa...
Prima che mi s bloccasse, non me le trovava....e spybot non mi segnala nulla, boh!!
Ciauz!!
Insomma, di free per sostituire adaware cosa posso installare? Io uso anche spybot, spywareblaster e a2square, che non segnalano nulla!
Grazie e ciauz!!
tutmosi3
01-08-2005, 11:04
Sono sempre più in crisi.
Alexa è rilevata normalmente da Ad - Aware (anche nelle versioni precedenti) come spyware. E' integrata in Windows, quindi, se l'hai trovata, vuol dire che hai fatto la prima scansione con Ad - Aware dopo l'installazione di Windows, oppure non l'avevi rimossa in precedenza.
All'inizio avevo pensato ad un cluster danneggito, tuttavia, A2 e Spybot passano tranquillamente. Perciò, sarei dell'avviso di sorvolare su questa eventualità. Comunque uno Scan Disk lo farei lo stesso (giusto per scrupolo e non per reale necessità).
Siccome non so cosa dire, propongo di bloccare manualmente la scansione appena rileva qualcosa. Esempio: inizia la scansione, trova subito Alexa, blocca la scansione ed elimini; poi rifai la scansione, trova la prima Key, blocchi ed elimi e così via.
Una volta era capitato uno spyware ad un capitano dell'esercito in missione a Nassirya. Aveva installato un software che gli aveva passato un tenente polacco e c'era uno spyware che nessuno dei software del mio mitico terzetto rimuoveva. O meglio, ad ogni scansione, trovava qualcosa (solo Ad - Aware) e lo rimuoveva, ma alla scansione successiva lo ritrovava. Erano sempre le stesse cose, direi 4 o 5 oggetti, non ricordo benissimo, è passato un po' di tempo. Una volta, in preda alla "disperazione", li ho rimossi uno alla volta. Mai più avuto rogne.
Precisazione: avevo installato ed aggiornato personalemte Spybot e Ad - Aware, all'epoca era appena uscito il SE ed il PC non era connesso ad internet.
Ciao
tutmosi3
01-08-2005, 11:05
Eccomi dopo 3 giorni senza adsl...... :mad:
E ti lamenti?
Io aspetto l'ADSL da 5 anni.
Ciao
E ti lamenti?
Io aspetto l'ADSL da 5 anni.
Ciao
Sai com'è, l'abitudine a collegarmi sempre e quando voglio..... :D
So dell'esistenza di alexa, e l'avevo rimosaa.....Alexa non me la rilevava prima....è questo il bello! Solo dopo aver reinstallato adaware versione 106 per l'ennesima volta e non avendo la possibilità di fare l'update prima di bloccarsi me l'ha rilevata! Il bello, se ricordo bene, che anche spybot la dovrebbe rilevare....ma lui nulla! Tutto perfetto!
E' sempre più un rebus.....non ci capisco più nulla....
tutmosi3
01-08-2005, 15:02
In effetti, stento a raccapezzarmi pure io.
Ciao
Va a finire che reinstallo l'immagine del s.o.: però questo mi scoccia!!
Ho guardato la ewido security suite consigliata da andoraa24: l'unca differenza tra la versione "buy" e quella freeware è la scansione in tempo reale? Se sì, potrei fare una prova ed installarlo.....è un programma che può sostituire adaware?
Grazie e ciauz!!
andorra24
01-08-2005, 16:41
Ho guardato la ewido security suite consigliata da andoraa24: l'unca differenza tra la versione "buy" e quella freeware è la scansione in tempo reale? Se sì, potrei fare una prova ed installarlo.....è un programma che può sostituire adaware?
Grazie e ciauz!!
Quando installi per la prima volta il programma hai anche la protezione in tempo reale, appena scadono le 2 settimane di prova puoi continuare ad usarlo senza protezione in tempo reale. Io lo uso gia' da molti mesi e lo trovo valido. La versione attuale e' la 3.5 ed e' stata nettamente migliorata rispetto alla precedente 3.0. Il programma viene aggiornato un paio di volte al giorno.
Ottimo!!
Quindi, da quello che hai detto, lo ritieni un valido sostituto per adaware!
Grazie e ciauz!!
Beelzebub
01-08-2005, 17:17
Io ora ho adottato la soluzione Ad-aware+Spybot+Spywareblaster. Quest'ultimo però non ho ben capito come funzioni: io ho impostato "enable all protection". Però se lo chiudo non rimane attivo in background, eppure il programma stesso mi dice che sono comunque protetto... mi spiegate come funziona? Grazie! :huh:
andorra24
01-08-2005, 17:25
Ottimo!!
Quindi, da quello che hai detto, lo ritieni un valido sostituto per adaware!
Grazie e ciauz!!
Beh io li uso entrambi comunque ewido si sta dimostrando sempre piu' efficace contro tanti tipi di malware come trojans/worms/dialers/spyware/keyloggers.
Visto che adaware non riesco ad utilizzarlo vorrei usare il trio spybot, ewido (se mi trovo bene), spywareblaster!
Speriamo!!
Ciauz!!
Io ora ho adottato la soluzione Ad-aware+Spybot+Spywareblaster. Quest'ultimo però non ho ben capito come funzioni: io ho impostato "enable all protection". Però se lo chiudo non rimane attivo in background, eppure il programma stesso mi dice che sono comunque protetto... mi spiegate come funziona? Grazie! :huh:
Mi sembra che l'abbiamo già scritto in questa stessa discussione...scorri e leggi...
Ho provato la ewido suite: al primo scan mi ha eliminato alexa e 11 cookie spiware su un profilo di firefox salvato che non sapevo nemmeno più che esisteva (era forse dei tempi del firebird 0.6)....
Per il momento mi ha positivamente impressionato: vedremo più avanti!
Grazie e ciauz!!
E' da una settimana che non riesco più ad aggiornare nè ADAWARE nè SPYBOT... voi ci riuscite?
Vi risulta che abbiano dei problemi in questo periodo??
spybot l'ho aggiornato giusto ieri....lento, ma si è aggiornato...
Ciauz!!
Ieri ho provato ad installare la trial di Spy Sweeper, ma appena lo lancio outpost mi blocca la connessione e devo riavviare per tornare a navigare. In pratica non posso usare Spy Sweeper da connesso O_O
Ieri ho provato ad installare la trial di Spy Sweeper, ma appena lo lancio outpost mi blocca la connessione e devo riavviare per tornare a navigare. In pratica non posso usare Spy Sweeper da connesso O_O
Stesso problema anche a me, subito disinstallato Spyswweeper :D In pratica Outpost si accorge che delle impostazioni sono cambiate e blocca subito la rete.
spybot l'ho aggiornato giusto ieri....lento, ma si è aggiornato...
Ciauz!!
Era da una decina di giorni che non riuscivo ad aggiornare lo Spybot, in due pc (in due uffici diversi, con due S.O. diversi.. :mbe: ) beh oggi mi si è aggiornato.
L'ADAWARE però mi resta bloccato... :(
andorra24
02-08-2005, 18:32
L'ADAWARE però mi resta bloccato... :(
Invece di tenertelo non aggiornato scaricati il file di aggiornamento (http://download.lavasoft.de.edgesuite.net/public/defs.zip ) e dopo averlo decompresso lo incolli nella directory di lavasoft cosi lo aggiorni.
tutmosi3
02-08-2005, 20:29
Invece di tenertelo non aggiornato scaricati il file di aggiornamento (http://download.lavasoft.de.edgesuite.net/public/defs.zip ) e dopo averlo decompresso lo incolli nella directory di lavasoft cosi lo aggiorni.
Come spesso accade, sono perfettamente d'accordo con l'amica andorra.
Io aggiorno Ad - Aware e Spybot in questo modo da anni.
Ciao
Non sapevo che si potesse fare anche così... Grazie!! :)
Comunque è strano: in un pc sono riuscito ad aggiornarli.
Nel portatile Wireless no... è possibile che sia l'antivirus AVAST chhe me lo impedisce? Oppure cosa può essere? Ho provato anche a riinstallarli ma senza successo.
Io su win utilizzo avast da un bel po' di tempo e non mi ha mai dato problemi con l'aggiornamento di nessun software!
Ciauz!!
Bene, la causa sarà qualche altra... magari formatto e riprovo.
Tanto volevo tornare a Win2K con SP3 perchè la SP4 mi ha solo dato dei problemi.
Beh BPS non è malaccio mi ha trovato degli Spyware che altri programmi non trovavano, il difetto principale è che è di una lentezza impressionante con i sistemi vecchi/lenti.
Stesso problema anche a me, subito disinstallato Spyswweeper :D In pratica Outpost si accorge che delle impostazioni sono cambiate e blocca subito la rete.
Hai fatto male a levare spysweeper,bastava andare in outpost su:
options
applications
process mem
levarea spunta su "bloc network...."
:) :cool:
Spectrum7glr
04-08-2005, 08:04
allo stato attuale io per spyware et similia uso 3 prodotti in combinazione: ad-aware (versione free), Spybot e Spyware Blaster...non esiste un propdotto unico (anche a pagamento) in grado di sostituire questi 3? leggendo in rete varie recensioni avevo addocchiato questo "spyware eliminator" (http://www.aluriasoftware.com/homeproducts/spyware/ ) di cui molti parlano bene..qualcuno può confermare quanto ho letto? sarebbe in grado di fare il lavoro dei 3 prodotti di cui sopra?
Hai fatto male a levare spysweeper,bastava andare in outpost su:
options
applications
process mem
levarea spunta su "bloc network...."
:) :cool:
Si sapevo che la soluzione si sarebbe potuta trovare, ma mi sento già bello sicuro con Spybot + Spywareblaster + firefox. Non vedo uno spyware da mesi, al limite solo qualche cookies tracciante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.