PDA

View Full Version : Possessori di notebook acer....ho bisogno del vostro aiuto!


Voltron
03-07-2005, 13:13
Premettendo che è da 3 giorni che espongo sempre il medesimo quesito senza ricevere una risposta esauriente :cry: (forse sono io che mi esprimo male :D ), ecco il nocciolo delproblema:

Sono un felie possessore di Acer 1362WLMi che, stufo di avere windows xp-home(preinstallato dalla casa), ha deciso di formattare e installare xp-professional.
Da quando ho effettuato tale operazione...non riesco più ad avere una resa ottimale dello schermo :mad: (15,4 su geforce 5200go con 64mb dedicati).
Specifico che ho povato sia i drivers originali del portatile(presi dal suo cd di ripristino), sia quelli più aggiornati presi dal sito della Via e della Nvidia(modificando il file .inf dal sito laptop2go); ho anche provato a modificare la risoluzione(ma l'impostazione migliore è sempre 1280x800).

Prima di "gettare la spugna" e ripristinare il notebook mediante i cd automatizzati(da utonti) della acer......ho notato che nel cd contente i drivers c'è una cartella denominata "patch" con dentro dei file di registro.....ecco le mie domande:

1)Avete anche voi tale cartella nel primo cd di ripristino(quello contente i divers)?
2)A cosa servono?
3)Se servono per migliorare la resa visiva del monitor....come si installano?

ps: ecco la foto del contenuto della cartella "patch":
http://img194.imageshack.us/my.php?image=cd6bk.jpg

Voltron
03-07-2005, 14:30
non penso di essere l'unico imbecille che ha avuto un simile problema!
Dai, qualsiasi consiglio sarà utile! :)

gino1221
03-07-2005, 14:43
purtroppo non mi intendo di driver per nvidia, ma io con la mia ati non ho avuto questo problema.. prova a vedere se c'è un qualche funzione tipo : mostra modalità non supportate o cose simili

Voltron
03-07-2005, 14:51
purtroppo non mi intendo di driver per nvidia, ma io con la mia ati non ho avuto questo problema.. prova a vedere se c'è un qualche funzione tipo : mostra modalità non supportate o cose simili

Innanzitutto ti ringrazio per la tua risp!
Purtroppo, sto notando con mio sommo rammarico che i drivers per portatili forniti da nvdia sono un pò "rognosetti".....
Comunque, non è che hai notato questa fantomatica cartella "patch" nel cd di ripristino allegato al tuo acer?...se sì l'hai usata?

ps: ho trovato la funzione "mostra modalità non supportate"...ma anche abilitandola la risoluzione max e il refresh max rimangono sempre gli stessi: 1280x800 e 60mhz.

gino1221
03-07-2005, 15:03
Innanzitutto ti ringrazio per la tua risp!
Purtroppo, sto notando con mio sommo rammarico che i drivers per portatili forniti da nvdia sono un pò "rognosetti".....
Comunque, non è che hai notato questa fantomatica cartella "patch" nel cd di ripristino allegato al tuo acer?...se sì l'hai usata?

ps: ho trovato la funzione "mostra modalità non supportate"...ma anche abilitandola la risoluzione max e il refresh max rimangono sempre gli stessi: 1280x800 e 60mhz.
ma qual era la risoluzione nativa del tuo schermo e il refresh scusa? e cmq no, io ho cambiato SO, ma i miei cd di ripristino (che tra le altre cose non funzionavano) non li ho mai guardati, ma mi sembrava ci fosse un unico file all'interno e non accessibile.. tipo un'immagine, pronta per il ripristino della quale non puoi vedere il contenuto specifico

Voltron
03-07-2005, 15:14
La risoluzione nativa sono certo che fosse 1280x800, per il refresh non ricordo bene....
Far funzionare i cd di ripristino non è facilissimo!...ho letto nella guida che bisogna fare una procedura preliminare da bios per poterli utilizzare.
Inoltre i cd di ripristino(in senso stretto) sono tre: due "illegibili"(come tu hai notato) poichè si attivano da boot e con la procedura di ripristino, denominati "Recovery-CD"(tale sigla è scritta al centro a desta del cd).
Poi c'è un cd denominato "System-CD" leggibile tranquillamente, contente drivers, guide e altre c@zzatelle come la ormai fantomatica cartella "patch".

Comunque il difetto di viualizzazione che riscontro consiste in caratteri più "sottili" e leggermente sfocati e la barra di avvio è anch'essa più sottile.

ps: probabilmente sarò costretto a ripristinare il sistema con i cd della casa per vedere se risolvo il problema(anche se avere xp-home mi fà rodere!).

gino1221
03-07-2005, 15:40
La risoluzione nativa sono certo che fosse 1280x800, per il refresh non ricordo bene....
Far funzionare i cd di ripristino non è facilissimo!...ho letto nella guida che bisogna fare una procedura preliminare da bios per poterli utilizzare.
Inoltre i cd di ripristino(in senso stretto) sono tre: due "illegibili"(come tu hai notato) poichè si attivano da boot e con la procedura di ripristino, denominati "Recovery-CD"(tale sigla è scritta al centro a desta del cd).
Poi c'è un cd denominato "System-CD" leggibile tranquillamente, contente drivers, guide e altre c@zzatelle come la ormai fantomatica cartella "patch".

Comunque il difetto di viualizzazione che riscontro consiste in caratteri più "sottili" e leggermente sfocati e la barra di avvio è anch'essa più sottile.

ps: probabilmente sarò costretto a ripristinare il sistema con i cd della casa per vedere se risolvo il problema(anche se avere xp-home mi fà rodere!).


ma tu hai detto che ora ti arriva massimo a 1280x800! quindi come prima.. ma non è che prima avevi 120dpi e ora 96? oppure avevi attivati effetti quali cleartype in proprietà-->aspetto?

Voltron
03-07-2005, 15:56
ma tu hai detto che ora ti arriva massimo a 1280x800! quindi come prima.. ma non è che prima avevi 120dpi e ora 96? oppure avevi attivati effetti quali cleartype in proprietà-->aspetto?

A 1280x800 ci è sempre arrivato con qualunque drivers nvidia io abbia povato(ufficiali acer, nvidia, omega).....è solo un problema diresa visiva.....

Cosa intendi con 120dpi e 96dpi?...dove verifico tali parametri?

Voltron
03-07-2005, 16:03
A 1280x800 ci è sempre arrivato con qualunque drivers nvidia io abbia povato(ufficiali acer, nvidia, omega).....è solo un problema diresa visiva.....

Cosa intendi con 120dpi e 96dpi?...dove verifico tali parametri?

Ho trovato da me dove settare il parametro 120dpi! :D ...ma non è sartotito l'effetto desiderato! :muro:
Comunque ho deciso di installare un pò di quelle patch presnti nel cd di ripristino e vedere come và.....se non risolvo....reinstallo tutto con la procedura acer e confronto la resa visiva con gli screenshot che ho fatto e vedo se magari è solo una mia suggestione!

Ti faccio sapere come và a finire! ;)

gino1221
03-07-2005, 17:07
Ho trovato da me dove settare il parametro 120dpi! :D ...ma non è sartotito l'effetto desiderato! :muro:
Comunque ho deciso di installare un pò di quelle patch presnti nel cd di ripristino e vedere come và.....se non risolvo....reinstallo tutto con la procedura acer e confronto la resa visiva con gli screenshot che ho fatto e vedo se magari è solo una mia suggestione!

Ti faccio sapere come và a finire! ;)

provato in proprietà-->aspetto-->effetti?

fai applica quando cambi per vedere i cambiamenti, magari è dovuto a quello.. non credo ci sia bisogno di nessuna patch, visto che a me funziona tutto e ho SO diverso. ma non è che hai la risoluzione che arriva si al max a 1280x800, ma ce l'hai impostata a meno?

lognomo33
03-07-2005, 17:57
La risoluzione nativa sono certo che fosse 1280x800, per il refresh non ricordo bene....
Far funzionare i cd di ripristino non è facilissimo!...ho letto nella guida che bisogna fare una procedura preliminare da bios per poterli utilizzare.
Inoltre i cd di ripristino(in senso stretto) sono tre: due "illegibili"(come tu hai notato) poichè si attivano da boot e con la procedura di ripristino, denominati "Recovery-CD"(tale sigla è scritta al centro a desta del cd).
Poi c'è un cd denominato "System-CD" leggibile tranquillamente, contente drivers, guide e altre c@zzatelle come la ormai fantomatica cartella "patch".

Comunque il difetto di viualizzazione che riscontro consiste in caratteri più "sottili" e leggermente sfocati e la barra di avvio è anch'essa più sottile.

ps: probabilmente sarò costretto a ripristinare il sistema con i cd della casa per vedere se risolvo il problema(anche se avere xp-home mi fà rodere!).


il refresh è 60mhz...non capisco di preciso quali siano i tuoi problemi..

Wip3out
03-07-2005, 18:24
La risoluzione è ok, il refresh è ok.

Devi solo ritrovare la dimensione carattere che ti aggradava. Tra 96 e 120 puoi anche impostare valori intermedi, anche se sinceramente su quelle risoluzioni 96 è assolutamente il più indicato!

Ricordati di attivare il ClearType tra le opzioni di smussatura dei caratteri dello schermo per evitare sfocature. E, non si sa mai, tra gli effetti visivi ricordati di attivare le ombre sotto i caratteri e sotto le icone che rendono tutto un po' più leggibile.

Comunque non hai nessun problema ne di driver ne di patch...
Al limite puoi anche provare a cambiare manualmente il tipo e grandezza del carattere usato dal tema.

Wip

Collodi
03-07-2005, 20:32
Magari piallare win e migrare a Linux? :D

flavix25
04-07-2005, 01:15
il problema non credo sia imputabile alla scheda video, cmq nella cartella postata da te c'è un file denominato 1280800.exe, io proverei ad istallarlo al max riformatti ma credo che se la cartella è denominata patch dovresti risolvere con quello.

piufigo
06-07-2005, 00:22
Potresti ripristinare il notebook con i cd originali e poi inserire il disco di Xp PRO e installarlo come aggiornamento, in modo tale che ti cambia il sistema operativo ma non tutto il resto ... (impostazioni, drivers, ecc....) ...

Voltron
10-07-2005, 12:10
In questa settimana(causa lavoro) non sono riuscito a rispondervi.....cmq ora cercherò di rimediare! :D



La risoluzione è ok, il refresh è ok.

Devi solo ritrovare la dimensione carattere che ti aggradava. Tra 96 e 120 puoi anche impostare valori intermedi, anche se sinceramente su quelle risoluzioni 96 è assolutamente il più indicato!

Ricordati di attivare il ClearType tra le opzioni di smussatura dei caratteri dello schermo per evitare sfocature. E, non si sa mai, tra gli effetti visivi ricordati di attivare le ombre sotto i caratteri e sotto le icone che rendono tutto un po' più leggibile.

Comunque non hai nessun problema ne di driver ne di patch...
Al limite puoi anche provare a cambiare manualmente il tipo e grandezza del carattere usato dal tema.

Wip


Ho provato a smanettare tra quelle impostazioni.....ma senza alcun risultato di rilievo. Sono riuscito ad ottenere qualche miglioramento modificando la gamma dei colori nel pannello dei drivers nvidia.


Magari piallare win e migrare a Linux?


Ci ho provato!...sul desktop uso ormai da mesi la mia amata SuSe 9.3 professional ma col portatile in questione ho problemi nell'impostargli una risoluzione di 1280x800 a 60mhz poichè a quella risoluzione è disponibile solo il refresh a 75mhz....oltre a dovergli impostare manualmente le coordinate x e y del monitor poichè fuori specifiche( 15,4 pollici).
Comunque spero di risolvere cercando di installare un'altra distribuzione poichè la suse è davvero troppo pesante per un portatile!(come muovo il mouse in kde l'hdd inizia a caricare senza fermarsi!).


il problema non credo sia imputabile alla scheda video, cmq nella cartella postata da te c'è un file denominato 1280800.exe, io proverei ad istallarlo al max riformatti ma credo che se la cartella è denominata patch dovresti risolvere con quello.

Non avevo notato quel file! :doh: ......ora lo provo!...anche se ormai tremo solo all'idea di dover formattare! :cry: :D


Potresti ripristinare il notebook con i cd originali e poi inserire il disco di Xp PRO e installarlo come aggiornamento, in modo tale che ti cambia il sistema operativo ma non tutto il resto ... (impostazioni, drivers, ecc....) ...


Non sapevo di questa possibilità! :eek: ....Spero solo che aggiornando xp-home ad xp-professional non mi ritrovo con un sistema operativo lento come una lumaca! :D ....Lo zio Bill è pieno di sorprese! :sofico:

flavix25
10-07-2005, 13:46
fammi sapere se hai risolto :D