parisisalvo
02-07-2005, 18:19
Salve!
Sono sempre io, sono sotto linux...
tramite ALSA, leggo l'input da scheda sonora, leggo 44100 campioni al secondo...dovrei plottarli, come?
sto usando le GTK (sfruttando l'oggetto AREA DI DISEGNO), va bene? o ci sono strumenti più semplici,più potenti?
(finestra 600x200 pixel)
Dato che 1/44100 = 22.7 usec.
Se un pixel = un campione ho 600x22.7(usec) = 13606usec (ossia una finestra di 600pixel corrisponde a 13.6 millisecondi).
Quindi per dare l'idea di movimento dovrei aggiornare, pixel per pixel (o quasi)
cioe' disegnare i 600pixel, cancellare l'intera e ridisegnare i 600 pixel traslati di 1 (uno nuovo che entra a sinistra, uno vecchio che esce da destra).
Ahime, ho sempre programmato in formato testo, o al massimo tramite ncurses...quindi non so computazionalmente se è una operazione molto onerosa, e che librerie possa usare. HELP ?
Sono sempre io, sono sotto linux...
tramite ALSA, leggo l'input da scheda sonora, leggo 44100 campioni al secondo...dovrei plottarli, come?
sto usando le GTK (sfruttando l'oggetto AREA DI DISEGNO), va bene? o ci sono strumenti più semplici,più potenti?
(finestra 600x200 pixel)
Dato che 1/44100 = 22.7 usec.
Se un pixel = un campione ho 600x22.7(usec) = 13606usec (ossia una finestra di 600pixel corrisponde a 13.6 millisecondi).
Quindi per dare l'idea di movimento dovrei aggiornare, pixel per pixel (o quasi)
cioe' disegnare i 600pixel, cancellare l'intera e ridisegnare i 600 pixel traslati di 1 (uno nuovo che entra a sinistra, uno vecchio che esce da destra).
Ahime, ho sempre programmato in formato testo, o al massimo tramite ncurses...quindi non so computazionalmente se è una operazione molto onerosa, e che librerie possa usare. HELP ?