PDA

View Full Version : qualche consiglio su una macchina da comprare


Krammer
02-07-2005, 14:25
allora, premetto che sono abbastanza ignorante in fatto di auto (altrimenti non avrei postato :D)

mi servirebbe qualche consiglio su una macchina per mio padre visto che vorrebbe cambiare la sua mercedes 200E di millemila anni fa e con 350.000km sul groppone.

a lui non interessano troppo le prestazioni quanto l'affidabilità ed il confort.
in particolar modo ha alcuni problemucci di schiena e per questo per lui è molto importante un posto guida molto comodo e "rialzato", in modo da non doversi chinare troppo quando sale e scende dal veicolo.

per questo si è convinto di prendere un fuoristrada/SUV, e tra questi si è un po' fissato con la KIA Sorento

per prima cosa vi chiedo: per avere un abitacolo comodo e rialzato si deve per forza cadere in un fuoristrada? perchè, a parte il confort, un ipotetico SUV sarebbe imho sprecato, in quanto:
- al massimo lo userebbero solo mio padre e mia madre per qualche breve viaggetto ogni tanto, tanto spazio disponibile per nulla (salvo che non gliela freghi qualche volta, la userei come camper :sofico: ), per il resto la usa solo mio padre per andare ogni giorno a lavoro
- non verrebbe mai usato off-road (sempre salvo che non me la prenda io :D)

insomma, potenza e dimensioni totalmente sprecate, senza considerare i consumi (si parte minimo da un 2.500cc mi sa).... tutto questo solo per un sedile guida rialzato per problemi di schiena :muro: non ci sono alternative nel mercato?


seconda domanda: se proprio proprio dobbiamo per forza buttarci su un fuoristrada, quale mi consigliate, visto le premesse, come rapporto prezzo/confort/consumi/affidabilità/costi manutenzione (probabilmente tra i 5 fattori da considerare il meno determinante sarebbe proprio il prezzo di vendita, senza esagerare ovviamente)?
va bene sia nuovo, sia km zero, sia usato (non troppo vecchio però), saremmo un po' più propensi per un diesel ma anche un buon benzina va bene lo stesso.
ecco forse l'unica cosa carina sarebbe la certificazione euro4 (per poter circolare anche con le targhe alterne)

attendo fiducioso i vostri consigli da esperti ed appassionati :)

ciao!

kikki2
02-07-2005, 14:37
Un bel Mercedes classe B dovrebbe essere l'ideale

[©Ice, 2004]™
02-07-2005, 14:42
allora, premetto che sono abbastanza ignorante in fatto di auto (altrimenti non avrei postato :D)

mi servirebbe qualche consiglio su una macchina per mio padre visto che vorrebbe cambiare la sua mercedes 200E di millemila anni fa e con 350.000km sul groppone.

a lui non interessano troppo le prestazioni quanto l'affidabilità ed il confort.
in particolar modo ha alcuni problemucci di schiena e per questo per lui è molto importante un posto guida molto comodo e "rialzato", in modo da non doversi chinare troppo quando sale e scende dal veicolo.

per questo si è convinto di prendere un fuoristrada/SUV, e tra questi si è un po' fissato con la KIA Sorento

per prima cosa vi chiedo: per avere un abitacolo comodo e rialzato si deve per forza cadere in un fuoristrada? perchè, a parte il confort, un ipotetico SUV sarebbe imho sprecato, in quanto:
- al massimo lo userebbero solo mio padre e mia madre per qualche breve viaggetto ogni tanto, tanto spazio disponibile per nulla (salvo che non gliela freghi qualche volta, la userei come camper :sofico: ), per il resto la usa solo mio padre per andare ogni giorno a lavoro
- non verrebbe mai usato off-road (sempre salvo che non me la prenda io :D)

insomma, potenza e dimensioni totalmente sprecate, senza considerare i consumi (si parte minimo da un 2.500cc mi sa).... tutto questo solo per un sedile guida rialzato per problemi di schiena :muro: non ci sono alternative nel mercato?


seconda domanda: se proprio proprio dobbiamo per forza buttarci su un fuoristrada, quale mi consigliate, visto le premesse, come rapporto prezzo/confort/consumi/affidabilità/costi manutenzione (probabilmente tra i 5 fattori da considerare il meno determinante sarebbe proprio il prezzo di vendita, senza esagerare ovviamente)?
va bene sia nuovo, sia km zero, sia usato (non troppo vecchio però), saremmo un po' più propensi per un diesel ma anche un buon benzina va bene lo stesso.
ecco forse l'unica cosa carina sarebbe la certificazione euro4 (per poter circolare anche con le targhe alterne)

attendo fiducioso i vostri consigli da esperti ed appassionati :)

ciao!


per le esigenze di tuo padre basta una monovolume, una suv è già altina da salirci. prendi ad esmepio una piccola opel meriva, ha un sedile bello alto....

17mika
02-07-2005, 14:43
Un bel Mercedes classe B dovrebbe essere l'ideale

Vero, anche se è un po' cara.

UNa possibilità più da famiglia sarebbe la Croma (che costa praticamente quanto la clase B, tra l'altro :D ). Comodissima x entrarci e molto silenziosa.


Più che altro non capisco la fascia di prezzo/dimension richiesta dalla tua descrizione

Krammer
02-07-2005, 14:56
grazie ragazzi, siete stati velocissimi!!

molto bella la classe B, mi sa che mio padre non l'abbia mai vista considerato che in cuor suo vorrebbe rimanere motorizzato mercedes, credo che gli garberà parecchio quando gliela mostro :D

anche modelli come la meriva vanno benissimo, solamente forse l'intenzione è quella di rimanere su una vettura un po' "esclusiva", al mio babbo piace trattarsi bene ;)

cmq se conoscete altre auto di questo tipo postate (o ditemi dove cercare), così gli faccio una bella carrellata e poi lui vede cosa gli piace di più :)

grazie ancora!

Krammer
02-07-2005, 15:04
Vero, anche se è un po' cara.
ma anche no, considerando che sarebbe disposto a spendere quasi 30.000€ per la Kia sorento :p

UNa possibilità più da famiglia sarebbe la Croma (che costa praticamente quanto la clase B, tra l'altro :D ). Comodissima x entrarci e molto silenziosa.
altra bella macchina, questa l'avevo già adocchiata.

Più che altro non capisco la fascia di prezzo/dimension richiesta dalla tua descrizione
per il prezzo basta che rientri più o meno sui circa 30mila per un nuovo (ammesso che siano soldi spesi bene, qui entrate in ballo voi per giudicare :p )
le dimesioni sono importanti più che altro in altezza, per avere un sedile bello rialzato da terra! in larghezza/lunghezza basta che sia abbastanza comoda per farci stare a farla grande 4 persone con un bagagliaio abbastanza capiente, di più sarebbe sprecato

Coyote74
02-07-2005, 15:09
Ti consiglierei di andare a vedere la nuova Croma... l'ho vista ieri per la prima volta dal vivo è mi ha fatto un'ottima impressione. Sempre che tu o tuo padre non siate del gruppo "italiano=catorcio".

Krammer
02-07-2005, 15:16
Ti consiglierei di andare a vedere la nuova Croma... l'ho vista ieri per la prima volta dal vivo è mi ha fatto un'ottima impressione. Sempre che tu o tuo padre non siate del gruppo "italiano=catorcio".
nono, anzi come già detto l'avevo già adocchiata tra le papabili. poi io personalmente sono un ammiratore del multijet fiat. però si dovrebbe verificare di quanto si può alzare il sedile al posto guida, considera che mio padre trova comodo sedersi su un fuoristrada, non è proprio la stessa cosa

mi sa cmq che tra quelle che avete menzionato quella che gli piacerebbe di più è la mercedes classe B (che mi pare cmq più alta della croma)

Topomoto
02-07-2005, 15:35
Prova a dare un'occhiata anche alla Rav4. Sedile abbastanza rialzato, dimensioni esterne contenute, comoda per 4, 2.000 di cilindrata, prezzo inferiore ai 30.000 euro, comportamento stradale ottimo (per essere un suv, ovvio). Con in più l'affidabilità Toyota, conosciuta in tutto il mondo.

matteo171717
02-07-2005, 16:18
Allora...la croma è stata criticata da alcuni proprio per il posto guida alto...quindi credo non sia quello il problema!

a 31000 circa ti porti a casa la 2400 multijet must, la + accessoriata...con pure il cambio automatico! ;)

crespo80
02-07-2005, 16:27
anche io opterei per la croma super accessoriata, con pochissimo più di 30.000€ ti porti a casa il top di gamma e hai una macchina nuovissima, molto comoda, ben rifinita e con un motore eccezionale
:)

Wilde
02-07-2005, 16:29
Tra l'altro, da quanto ho capito, tuo padre sfrutterà la macchina per molti anni...quindi non devi guardare tanto alla probabile svalutazione dell'usato! Anche io punterei sulla croma, è una macchina bella grande, spaziosa!

Portalo a fare un giro nelle concessionarie cosi potrà sedersi sulla macchina e magari provarla!

Krammer
02-07-2005, 16:50
Prova a dare un'occhiata anche alla Rav4. Sedile abbastanza rialzato, dimensioni esterne contenute, comoda per 4, 2.000 di cilindrata, prezzo inferiore ai 30.000 euro, comportamento stradale ottimo (per essere un suv, ovvio). Con in più l'affidabilità Toyota, conosciuta in tutto il mondo.
molto carina ma consuma un po' troppo ed è euro4 solo per la versione benzina (e il motore non mi pare particolarmente brillante)
inoltre preferisco cmq modelli non suv

cmq la terrò a mente :)

Krammer
02-07-2005, 17:05
vedo che la croma è acclamata a gran voce, non mi sbagliavo a ritenerla una buona macchina. stavamo valutando la versione 1.900 16v multijet (la 2400 è troppo esagerata per quello che ci serve :D)
i consumi dichiarati sono eccellenti, ottimo il motore, euro4, prezzo assai contenuto, le dimensioni mi sembrano adeguate (addirittura forse è un po' troppo lunga)
per quanto riguarda l'affidabilità che mi dite? questo è un fattore molto importante: mio padre vorrebbe un'auto che riesca a fare senza problemi 350mila km come la sua vecchia mercedes

l'unica pecca direi che è l'estetica, abbastanza bruttina in effetti (almeno vista in foto)


stiamo considerando anche la classe B: esteticamente molto bella, motore (si era più propensi per il diesel) non troppo esuberante ma allo stesso tempo i consumi dichiarati sono ottimi. anche qui se qualcuno avesse riscontri sull'affidabilità ci interesserebbe sapere... inoltre non trovo se sia euro4 o meno

mi sa cmq che una capatina alla conce sia fiat che mercedes ce la facciamo :)

crespo80
02-07-2005, 17:11
350.000 km mi sembrano un pò tantini, dubito che una macchina moderna possa osare tanto.
Ma fino a 250.000 non dovresti avere grossi problemi!

Coyote74
02-07-2005, 17:11
vedo che la croma è acclamata a gran voce, non mi sbagliavo a ritenerla una buona macchina. stavamo valutando la versione 1.900 16v multijet (la 2400 è troppo esagerata per quello che ci serve :D)
i consumi dichiarati sono eccellenti, ottimo il motore, euro4, prezzo assai contenuto, le dimensioni mi sembrano adeguate (addirittura forse è un po' troppo lunga)
per quanto riguarda l'affidabilità che mi dite? questo è un fattore molto importante: mio padre vorrebbe un'auto che riesca a fare senza problemi 350mila km come la sua vecchia mercedes

l'unica pecca direi che è l'estetica, abbastanza bruttina in effetti (almeno vista in foto)


stiamo considerando anche la classe B: esteticamente molto bella, motore (si era più propensi per il diesel) non troppo esuberante ma allo stesso tempo i consumi dichiarati sono ottimi. anche qui se qualcuno avesse riscontri sull'affidabilità ci interesserebbe sapere... inoltre non trovo se sia euro4 o meno

mi sa cmq che una capatina alla conce sia fiat che mercedes ce la facciamo :)

Allora per quanto riguarda la Croma ti dico che ieri sera l'ho vista per la prima volta dal vivo e ti assicuro che è molto, molto più bella che dalle foto. Gli interni poi sono stupendi, veramente, mi ha impressionato positivamente. Sull'affidabilità non saprei che dirti, visto che è appena uscita e lo stesso discorso vale anche per la Classe B.
Diciamo comunque che 350000 Km sono tanti e ho idea che le moderne vetture TD difficilmente ci possano arrivare senza dare problemi.

Coyote74
02-07-2005, 17:12
350.000 km mi sembrano un pò tantini, dubito che una macchina moderna possa osare tanto.
Ma fino a 250.000 non dovresti avere grossi problemi!

Azzz, abbiamo detto la stessa cosa praticamente in contemporanea, usando le stesse parole.... telepatia? :p

crespo80
02-07-2005, 17:15
Azzz, abbiamo detto la stessa cosa praticamente in contemporanea, usando le stesse parole.... telepatia? :p
più che altro, direi realismo
:D

Zerg
02-07-2005, 17:37
i miei hanno preso una corolla verso un anno fa ed è molto bella

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.toyota018.pl/images/corolla-verso2_05.jpg&imgrefurl=http://www.toyota018.pl/corollav.htm&h=671&w=1024&sz=95&tbnid=IwiPp4lFs_EJ:&tbnh=98&tbnw=150&hl=it&start=25&prev=/images%3Fq%3Dcorolla%2Bverso%26start%3D20%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN

PHCV
02-07-2005, 18:13
350.000 km mi sembrano un pò tantini, dubito che una macchina moderna possa osare tanto.
Ma fino a 250.000 non dovresti avere grossi problemi!

Confermo.. una macchina di 7-8 anni fa 300.000 te li fa senza problemi.... con la sola manutenzione ordinaria... una macchina attuale a mio parere sui 200.000 è già vecchiotta.... :muro: :rolleyes:

matteo171717
02-07-2005, 18:33
bah...dipende tutto da come viene trattata!

Soprattutto per quanto riguarda i diesel....

Basta farli girare 10 secondi al minimo appena accesi..e percorrere i primi 10 kilometri senza superare i 2000-2200 giri al minuto....poi fare raffreddare la turbina lasciandolo girare al minimo un minutino quando ci si ferma dopo aver sforzato il motore!

Così facendo un moderno motore a gasolio dura quanto vi pare! ;)

poi magari cambiare l'olio anzichè ogni 20000km come consigliato dalle case, cambiarlo a 10000, come consigliato fino a qualche anno fa! ;)

maxsona
02-07-2005, 19:27
Quoto pure io la Classe B :O

crespo80
02-07-2005, 21:55
Quoto pure io la Classe B :O
esterofilo del ****

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

maxsona
02-07-2005, 22:04
esterofilo del ****

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:fuck: :fuck: :fuck: :p

rip82
03-07-2005, 10:32
Il tuo abiettivo di fare 350k Km e' ambizioso, non so se sara' possibile, comunque se la macchina la tratti bene non si sa mai.
Tra le auto prese in esame quella che mi ispira di piu' e' la Mercedes B200 benza, la prenderei a benzina perche' al contrario della B200CDi ha un motore stracollaudato e poco spinto.

igiolo
03-07-2005, 20:27
Vero, anche se è un po' cara.

UNa possibilità più da famiglia sarebbe la Croma (che costa praticamente quanto la clase B, tra l'altro :D ). Comodissima x entrarci e molto silenziosa.


Più che altro non capisco la fascia di prezzo/dimension richiesta dalla tua descrizione
ha degli interni davvero splendidi la croma..mai vista una fiat fatta così bene..e si sta davvero comodissi..:eek:

igiolo
03-07-2005, 20:28
Ma davvero vi piace la classe B?
ben pensando esiste anche la A2 se è x quello..

Mr Hyde
04-07-2005, 08:13
io punterei su croma ma 2.4..

il millenove lo vedo un pelo sottodimensionato per una macchina di quella stazza.. e se vuoi un motore che ti duri effettivamente 350k è meglio optare su una cubatura più grossa che sfrutti di meno come potenza invece che una più piccola che però devi tirare per far camminare la macchina dignitosamente..

dario amd
04-07-2005, 08:46
io punterei sulle francesi visto che nel campo del confort sono le migliori
una 307 oppure se gli piace la guida rialzata una scenic

Topomoto
04-07-2005, 11:21
io punterei sulle francesi visto che nel campo del confort sono le migliori
una 307 oppure se gli piace la guida rialzata una scenic
Non avevo mai guidato una Renault....poi ho avuto per le mani una Grand Scenic per una mezza giornata: non la consiglierei a nessuno ;)

RiccardoS
04-07-2005, 11:36
guarda... leggendo posto di guida rialzato mi è venuta in mente la classe A su cui sono montato per la prima volta ieri come paseggero: beh... finalmente ho capito come fosse possibile che una macchina si cappottasse in curva: praticamente c'ha il piano a mezzo metro dal suolo! :eek: ma che c'hanno messo sotto? è ridicolo!

Bedo
04-07-2005, 18:29
Ciao,

tua padre arriva da un'auto che è praticamente indistruttibile, le vecchie Mercedes 200E e D sono dei veri e proprio "muli"!! :D E' di pochi mesi fa la notizia di un Taxista che una 200 D del '76 ha fatto oltre 2 milioni di km!! :eek:

Come ti hanno già detto gli altri pure io ti consiglio la Croma, che oltre ad avere una grande abitabilità, ha dei sedili davvero comodi e sospensioni che filtrano davvero bene le sconnessioni!! ;) Io ho provato la 1.9 Mjet 16 valvole e ti dico che è un gran bel viaggiare, motore molto pronto dai 2000 giri e spaziatura delle marce molto azzeccata! Se tuo padre non fa molti km(10-12k km all'anno) non posso che consigliarti la 2.2 MPi da 147 Hp:questa motorizzazione nonostante non abbi una potenza specifica molto elevata possiede un coppia ben spalmata su tutto l'arco dei giri! ;) (Motorbox.com ne ha parlato davvero bene!!)

Guardando all'estero mi rivolgerei di nuovo a Mercedes, la classe E 220 CDI mi sembra un ottima scelta, oppure(e per quanto rigurda la comodità dei sedili non ha rivali) la Volvo S60 2.4 D.

Ciao

Marci
04-07-2005, 19:17
le volvo sonod elle ottime auto, in famiglia abbiamo avuto una 240 2.5Diesel e una 960 2.0T da 190Cv ed entrambe hanno supèerato senza problema i 250.000KM.
La 240 dopo 25 anni non aveva nemmeno la ruggine(e abitiamo sul mare)

Sursit
04-07-2005, 19:29
Se tuo padre ha dei problemucci di schiena, più ancora dell'accessibilità è importante che il sedile gli dia il necessario sostegno e sia corretto come impostazione.
Da questo punto di vista i sedili migliori in assoluto li offre la Volvo.
Prova ad andare in un concessionario e fagli fare la prova.
Anche il mio titolare aveva problemi di schiena, e da quando ha la Volvo sua V40 li ha risolti. Non ha più nessun dolore.
Tra l'altro vedo che anche altri utenti ti consigliano le Volvo.

Krammer
05-07-2005, 05:46
scusate se non ho più risposto ma sabato sera mi sono fratturato il gomito e ora col gesso faccio un po' di fatica a seguire il forum

tnks a tutti per i consigli, quando riesco li rileggerò tutti con più attenzione!

ps: se i 350mila km sono difficilmente fattibili va bene lo stesso anche meno, basta che la meccanica sia nel complesso affidabile negli anni ;)

grazie ancora e ciao!