View Full Version : Foto
desmosedici
01-07-2005, 22:29
Stasera, ho provato a fare i primi scatti con la neo arrivata 350d con l'ottica del kit.
Ho cercato in tutti i modi di far saltar fuori delle foto decenti, ma queste proprio non mi soddisfano.
Ero senza cavalletto e quindi ho cercato di fotografare a iso1600 cercando di tenermi bassino con i tempi.
Che consigli mi date per effuttuare foto di questo tipo? apertura, tempi, iso..?
http://img149.imageshack.us/img149/2788/thimg01480yp.jpg
In questa ad esempio, i colori mi sembrano troppo caldi, come posso regolare le impostazioni del bianco?
http://img149.imageshack.us/img149/8973/thimg01692sr.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/1822/thimg01469rg.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/5038/thimg01833uh.jpg
Venticello
01-07-2005, 23:45
Nella seconda foto la temperatura colore andava impostata su "Tungsten", però se lavori in full auto (ghiera sul quadratino verde) la fotocamera imposta tutto da sè (alle volta toppando...) e non ti permette di cambiare nulla, quindi come minimo devi lavorare su i modalità programmata ("P"). Comunque è una cosa che puoi anche correggere i post elaborazioe con photoshop.
X-ICEMAN
01-07-2005, 23:59
ciao
potresti spedirmi una di quelle foto a dimensioni reali a hirokunimi77@gmail.com
oppure fare un crop al 100% e postarlo qui ? vorrei vedere come si comporta la 350 senza cavalletto di notte :) senza ridimensionare l'immagine
Kaiser70
02-07-2005, 00:11
ciao
potresti spedirmi una di quelle foto a dimensioni reali a hirokunimi77@gmail.com
oppure fare un crop al 100% e postarlo qui ? vorrei vedere come si comporta la 350 senza cavalletto di notte :) senza ridimensionare l'immaginenon sarebbe molto indicativo. La 350 (come le altre macchine) si comporta...come noi la facciamo comportare. Spesso si dimentica che buona parte del risultato dipende dalla capacità di saper utilizzare le funzioni della macchina, in particolare con le reflex.
X-ICEMAN
02-07-2005, 00:18
dipende dal contesto... l'autore del post ha detto che gli è appena arrivata e quindi probabilmente non è pratico della macchina..
io devo fare la scelta tra quella con il suo obiettivo e la d50, e visto che sarà la mia prima reflex sto cercando di raccimolare un pò tutti gli esempi di "novizi" che trovo... visto che per forza di cose dovrò fare molta pratica prima di riuscire ad utilizzarla al meglio :)
oltretutto la situazione è una di quelle in cui probabilmente mi troverò spesso ( mano libera, in esterni con condizioni di poca luce ) :) quindi son curioso :)
desmosedici
02-07-2005, 08:42
Quale delle foto desideri che ti mandi?
Comunque io lavoro in M.
Nella seconda il problema è il bilanciamento del bianco. Comunque, non è detto che anche selezionando 'tungsten' il risultato sarebbe buono, se l'illuminazione è un misto incandescenza/fluorescenza la cosa migliore sarebbe avere con se un foglietto bianco (oppure un muro tutto bianco nelle vicinanze) e crearsi un bilanciamento manuale.
Le altre foto non sono male, fai vari tentativi con impostazioni diverse tanto con il digitale non ti costa niente. Io, ad esempio, butto via tra il 50 e l'80% delle foto che scatto.
X-ICEMAN
02-07-2005, 10:29
Quale delle foto desideri che ti mandi?
Comunque io lavoro in M.
una delle prime due
thanx ! :)
marklevi
02-07-2005, 11:48
con una pò di spesa in +: sigma 18-50 2.8 ;)
o canon 17-85 is, per fotografare soggetti statici l'is è una manna.
x desmosedici (complimenti per il nick :ave:): una volta che gli iso sono al massimo e l'obbiettivo è a tutta apertura (dove oltretutto rende non bene)... cosa vorresti fare di + se il tempo di scatto è inferiore ai valori critici??? io cerco sempre qualcosa al quale appoggiarmi...
con 80-100 euro un 50 1.8... ;) ;) ;)
desmosedici
02-07-2005, 16:07
Grazie mille per i consigli, altra cosa: per la manutenzione della macchina fotografica cosa è meglio fare?
Per pulire l'obiettivo ad esempio o dentro il corpo macchina?
P.S. Qualcuno deve aver maneggiato la digitale e ho una ditata sull'obiettivo, come lo si può pulire? ci sono panni appositi?
P.S. del P.S. attraverso l'oculare vedo una impurità, penso sia sulla lente esterna perchè è apparsa senza che cambiassi l'obiettivo, stesso problema, come devo procedere?
http://img43.imageshack.us/img43/9188/thimg02947ae.jpg
Nella foto in alto a destra si vedono impurità, mentre non riesco a vedere quella che vedo da dentro il mirino.
desmosedici
02-07-2005, 17:34
http://img183.imageshack.us/img183/568/thimg03388ys.jpg Ho fotografato un foglio, le impurità non ci sono più, resta la ditata sulla lente e l'impurità che vedo dal mirino..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.