View Full Version : Quale mobo per xp-m x variare vcore e molti?
volendo assemblare un sistema con una cpu xp-mobile, 2400, 2600 che sia, quali motherboard mi permetterebbero di variare dinamicamente vcore e moltiplicatore, come faccio col mio a64 con crystalcpuid o rmclock?
inoltre tutte le cpu xpm permetterebbero ciò?
p.s non ho necessità di puntare alle ultra-dfi per fare frequenze assurde, sarà un muletto, quindi mi basta di andare a 200 di fsb
Credo che ti basti una mobo con chipset via o sis
so che molte mobo non permettono di variarli dinamicamente.
In ogni caso mi sarebbe piaciuto orientarmi su nf2, che so che non da alcun problema con gli xpm
so che molte mobo non permettono di variarli dinamicamente
Su questo non so dirti, cmq uno dei requisiti detti sopra li deve avere cmq :D
non so, leggevo alcuni 3d, e mi sembra di aver capito che molte mobo permettono di variare il vcore solo da bios
ti devi buttare su una scheda madre che non abbia nf2... infatti questo chip non permette di cambiare ne il molti ne il vcore via windows... ;)
a ecco allora già iniziamo a restringere il campo :D
e per quanto riguarda il vcore dinamico? mi hanno detto che, anche fra via e sis, solo alcune riescono a cambiarlo dinamicamente, mentre era più facile cambiare il molti
a ecco allora già iniziamo a restringere il campo :D
e per quanto riguarda il vcore dinamico? mi hanno detto che, anche fra via e sis, solo alcune riescono a cambiarlo dinamicamente, mentre era più facile cambiare il molti
per questo non so che dirti.. cmq se vedi che nessuno ti da un aiuto, con una ricerca su google trovi tutto quello che ti serve... ;)
trovo solo articoli sul vcore dell'amd64, e altri sul vcore massimo per gli stessi xp-m, possibile che nessuno si è mai posto il problema di tenere un mobile in idle a bassa frequenza e voltaggio per risparmiare su calore e consumi? :sofico:
trovo solo articoli sul vcore dell'amd64, e altri sul vcore massimo per gli stessi xp-m, possibile che nessuno si è mai posto il problema di tenere un mobile in idle a bassa frequenza e voltaggio per risparmiare su calore e consumi? :sofico:
scusami... oggi ti ho detto una ca**ata...
su chip nForce2 si può variare il Vcore via Windows... basta questo programmino: 8rdavcore
però il molti via windows rimane bloccato lo stesso...
ah quindi con questo programma che dici posso fargli variare il vcore a seconda del carico di lavoro, come faccio con rmclock o crystalcpuid? altri invece dicono che si può cambiare solo il molti e non il vcore.
mi sa che c'è un pò di confusione :sofico:
Symonjfox
02-07-2005, 20:20
Premetto: le mobo per K7 non prevedono la possibilità di cambiare il Vcore.
Nforce2 supporta solo i XPM ORIGINALI (non mod) e permette di cambiare il molti solo da BIOS.
IMHO Ci sono 2 scelte:
1- VIA KT880 (che è il chipset più performante di VIA per K7) con una mobo tipo A7V880 o K7Upgrade KT88, ecc.
2- Ti prendi un Sempron 3000/3300 (socket 754) e relativa mobo (qualsiasi chipset funziona, ma per consumare meno dovresti affidarti a Uli o Via). Dal Sempron 3000+ in su (come prestazioni) tutti hanno il cool'n'quite che ti fa cambiare vcore e moltipl in base al carico. Inotlre ci sono programmi che permettono di modificare i parametri spingendo al minimo o al massimo le possibilità.
Io punterei sulla 2 perchè sia MOBO (economica) che PROCIO (Sempron 3000+) li paghi MENO del relativo K7V880 + Athlon XP M.
Lo dico perchè sono gli ultimi acquisti che ho fatto. Sto solo aspettando la mobo e poi ho tutto.
renartex
17-10-2005, 13:59
con quali soft posso cambiare il molti ed il vcore tramite win ? io ho la Asrock upgrade VIA KT 880
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.