PDA

View Full Version : Caos Tin.it . Alice che fa?


subvertigo
01-07-2005, 15:23
Di oggi la notizia che Tin.it abbandona l'ADSL in favore di Alice.
Ma la disinformazione regna sovrana.

Ho una bella sfilza di domande.Che succedera' ai vecchi abbonamenti?
- Cambiera' in contratto?
- Saranno trasformati in un contratto Alice? Se si questo sara' automatico o bisognera' farne richiesta?
- Per le disdette si seguiranno le regole tin.it (contratto annuale, obbligo di disdetta 1 mese prima scadenza) o quelle alice (disdetta quando si vuole eccetto primo anno). E se e' l'ultima possibilita' il primo anno e' dal passaggio tin->alice o da quando si e' stipulato tin.it?
- Si paghera' la bolletta ADSL sulla bolletta Telecom e non piu' su quella di Tin.it?
- Gli utenti con una linea Tin.it solo dati che fine fanno ?

Tra l'altro ho visto nell'Area Clienti per caso un "minaccioso" annuncio... per conservare il tuo indirizzo @tin.it, @virgilio.it chiama 803380.

Poi a me questa sembra una decisione improvvisa, totalmente incoerente con le ultime mosse di tin.it .... solo qualche giorno fa si annunciava la 4 mega e si dava anche la possibilita' di sottoscriverla. Mi sa che anche da loro regna il caos...

Comunque io per essere sicuro di non tenermi legato per un altro hanno a tin.it avevo gia' mandato la disdetta, per eventualmente poi passare ad alice 20E o altro. Pero' ora dite che forse potrei mantenere l'indirizzo email virgilio passando ad alice 20E ? (la disdetta comportava l'annullamento dell'indirizzo...)

Ferdy78
01-07-2005, 15:35
Mah da quanto ho letto su un altro forum (inizia pure lui con l' H... ) :

1) Il contratto non ti cambia: alla scadenza, se non mandi disdetta e chiedi il passaggio ad Alice, l'adsl non funzionerà più, in pratica non si rinnova in auto.

gli altri punti non saprei, o meglio penso che la risposta sia sempre quella

Sull'ultimo si: se hai la linea solo dati, te la prendi in quel posto...in quanto Alice, per essere attivata ha bisogno necessariamente anche della linea Fonia con Telecom...

CONFITEOR
01-07-2005, 16:08
ah sii?

beppegrillo
01-07-2005, 16:13
Mah da quanto ho letto su un altro forum (inizia pure lui con l' H... ) :

1) Il contratto non ti cambia: alla scadenza, se non mandi disdetta e chiedi il passaggio ad Alice, l'adsl non funzionerà più, in pratica non si rinnova in auto.

gli altri punti non saprei, o meglio penso che la risposta sia sempre quella

Sull'ultimo si: se hai la linea solo dati, te la prendi in quel posto...in quanto Alice, per essere attivata ha bisogno necessariamente anche della linea Fonia con Telecom...
Invece a me si è rinnovato automaticamente.

subvertigo
01-07-2005, 16:16
mi pare assurdo che telecom sia cosi' autolesionista da perdere clienti non rinnovadogli il contratto se loro non fanno richiesta di passaggio ad alice...

secondo me continuera' a rinnovare alle condizioni del vecchio contratto...

CONFITEOR
01-07-2005, 16:18
Telecom compra Tin.it e Virgilio
Martedì 5 Aprile 2005

Telecom Italia ha annunciato l'acquisizione di Tin.it e Virgilio e l'incorporazione di La7 ed MTV in TI Media. I Consigli di Amministrazione di Telecom Italia e Telecom Italia Media (TI Media) hanno infatti approvato il piano di riassetto delle attività Internet del Gruppo, finalizzato a concentrare in capo a Telecom Italia il presidio del settore, permettendo al contempo a TI Media di focalizzare la sua attività nel settore dei media e di disporre di adeguate risorse finanziarie per lo sviluppo del business.

In particolare, l’operazione prevede:
- l’acquisizione per cassa da parte di Telecom Italia degli asset Virgilio e Tin.it, a un prezzo complessivo di 950 milioni di euro;
- l’utilizzo da parte di TI Media dei proventi della vendita per nuovi investimenti nel settore dei media, per un importo stimato in circa 250 milioni di euro nel triennio 2005-2007;
- l'acquisto di azioni proprie fino a concorrenza dei limiti di legge, per un controvalore di circa 148 milioni di euro;
- la distribuzione di un dividendo nell’anno 2006, per circa 550 milioni di euro;
- la fusione per incorporazione di La7 Televisioni in TI Media.

In una nota, Telecom Italia sottolinea che l’operazione risponde all’interesse di razionalizzare le attività del Gruppo. Lo sviluppo del mercato a banda larga e dei contenuti premium, sottolinea Telecom, è sempre più caratterizzato da un’elevata intensità di capitale e da modelli di gestione integrata e la compresenza nel settore internet di due società appartenenti allo stesso Gruppo oltre a comportare duplicazioni non consente di ottimizzare le risorse da destinare agli investimenti.

Con la cessione di Tin.it e Virgilio e l'incorporazione di La7 e MTV, TI Media potrà concentrare il proprio business nello sviluppo nel digitale terrestre e nei nuovi contenuti, ampliando anche la copertura dei canali analogici e incrementando il numero di frequenze e contenuti/canali nel digitale terrestre.

L’acquisizione da parte di Telecom Italia di Virgilio e Tin.it comporterà un pagamento complessivo da parte di Telecom Italia di 950 milioni di euro secondo le seguenti modalità:
• acquisizione di Virgilio da parte di Telecom Italia, che rileva il 60% di Webfin (che attualmente detiene il 66% di Matrix) e lo 0,7% di Matrix, oggi posseduti da TI Media, ad un prezzo complessivo di 70 milioni di euro. Al termine dell’operazione Telecom Italia, che già possiede il 40% di Webfin e il 33,3% di Matrix, deterrà il 100% di Webfin e Matrix e quindi il pieno controllo delle attività di Virgilio;
• acquisizione da parte di Telecom Italia del 100% del capitale di una società di nuova costituzione in cui TI Media andrà a conferire il ramo d’azienda Tin.it. Il prezzo di cessione è pari a 880 milioni di euro. L’operazione, fiscalmente neutra, comporterà per TI Media una plusvalenza di circa 850 milioni di euro a livello di bilancio individuale e di circa 900 milioni di euro a livello di bilancio consolidato.

In sintesi, questa la tempistica delle operazioni.
Aprile 2005:
- conclusione delle intese contrattuali tra TI Media e Telecom Italia
Maggio 2005:
- conferimento di Tin.it in società di nuova costituzione interamente posseduta da TI Media
- vendita delle partecipazioni in Webfin, Matrix e “nuova” Tin.it da TI Media a Telecom Italia
- Assemblea TI Media per l’approvazione dell’opa su azioni proprie
Giugno 2005:
- opa TI Media su azioni proprie, previa approvazione Consob
Dicembre 2005:
- conclusione dell’iter di fusione TI Media-La7 Televisioni.

CONFITEOR
01-07-2005, 16:19
http://www.desmm.com/phpnews/images/alice1280.jpg

Jaffa
01-07-2005, 20:03
invece a me, dopo che ho chiesto al 803380 cosa dovessi fare per passare dal mio tin.it giornaliero alla prossima flat a 20€ (con contratto del 2002 che m scade a settmbre) m è stato detto di seguire la normale procedura"disdetta...quindi attivazione alice".perciò nessun passaggio automatico

beppegrillo
01-07-2005, 20:59
invece a me, dopo che ho chiesto al 803380 cosa dovessi fare per passare dal mio tin.it giornaliero alla prossima flat a 20€ (con contratto del 2002 che m scade a settmbre) m è stato detto di seguire la normale procedura"disdetta...quindi attivazione alice".perciò nessun passaggio automatico
appunto perchè rientravi ancora nei termini di disdetta.

Jaffa
01-07-2005, 23:29
appunto perchè rientravi ancora nei termini di disdetta.

ma se poi aspetto settembre senza fare nulla? resto sempre con il giornaliero x un altro anno?sopra dici che te l'hanno rinnovato in automatico,ma nn so che abbonam tu abbia...ma nel dubbio a questo punto la disdetta mette tutti d'accordo mi sa

Leron
02-07-2005, 03:32
Telecom compra Tin.it e Virgilio
Martedì 5 Aprile 2005

Telecom Italia ha annunciato l'acquisizione di Tin.it e Virgilio e l'incorporazione di La7 ed MTV in TI Media. I Consigli di Amministrazione di Telecom Italia e Telecom Italia Media (TI Media) hanno infatti approvato il piano di riassetto delle attività Internet del Gruppo, finalizzato a concentrare in capo a Telecom Italia il presidio del settore, permettendo al contempo a TI Media di focalizzare la sua attività nel settore dei media e di disporre di adeguate risorse finanziarie per lo sviluppo del business.

In particolare, l’operazione prevede:
- l’acquisizione per cassa da parte di Telecom Italia degli asset Virgilio e Tin.it, a un prezzo complessivo di 950 milioni di euro;
- l’utilizzo da parte di TI Media dei proventi della vendita per nuovi investimenti nel settore dei media, per un importo stimato in circa 250 milioni di euro nel triennio 2005-2007;
- l'acquisto di azioni proprie fino a concorrenza dei limiti di legge, per un controvalore di circa 148 milioni di euro;
- la distribuzione di un dividendo nell’anno 2006, per circa 550 milioni di euro;
- la fusione per incorporazione di La7 Televisioni in TI Media.

In una nota, Telecom Italia sottolinea che l’operazione risponde all’interesse di razionalizzare le attività del Gruppo. Lo sviluppo del mercato a banda larga e dei contenuti premium, sottolinea Telecom, è sempre più caratterizzato da un’elevata intensità di capitale e da modelli di gestione integrata e la compresenza nel settore internet di due società appartenenti allo stesso Gruppo oltre a comportare duplicazioni non consente di ottimizzare le risorse da destinare agli investimenti.

Con la cessione di Tin.it e Virgilio e l'incorporazione di La7 e MTV, TI Media potrà concentrare il proprio business nello sviluppo nel digitale terrestre e nei nuovi contenuti, ampliando anche la copertura dei canali analogici e incrementando il numero di frequenze e contenuti/canali nel digitale terrestre.

L’acquisizione da parte di Telecom Italia di Virgilio e Tin.it comporterà un pagamento complessivo da parte di Telecom Italia di 950 milioni di euro secondo le seguenti modalità:
• acquisizione di Virgilio da parte di Telecom Italia, che rileva il 60% di Webfin (che attualmente detiene il 66% di Matrix) e lo 0,7% di Matrix, oggi posseduti da TI Media, ad un prezzo complessivo di 70 milioni di euro. Al termine dell’operazione Telecom Italia, che già possiede il 40% di Webfin e il 33,3% di Matrix, deterrà il 100% di Webfin e Matrix e quindi il pieno controllo delle attività di Virgilio;
• acquisizione da parte di Telecom Italia del 100% del capitale di una società di nuova costituzione in cui TI Media andrà a conferire il ramo d’azienda Tin.it. Il prezzo di cessione è pari a 880 milioni di euro. L’operazione, fiscalmente neutra, comporterà per TI Media una plusvalenza di circa 850 milioni di euro a livello di bilancio individuale e di circa 900 milioni di euro a livello di bilancio consolidato.

In sintesi, questa la tempistica delle operazioni.
Aprile 2005:
- conclusione delle intese contrattuali tra TI Media e Telecom Italia
Maggio 2005:
- conferimento di Tin.it in società di nuova costituzione interamente posseduta da TI Media
- vendita delle partecipazioni in Webfin, Matrix e “nuova” Tin.it da TI Media a Telecom Italia
- Assemblea TI Media per l’approvazione dell’opa su azioni proprie
Giugno 2005:
- opa TI Media su azioni proprie, previa approvazione Consob
Dicembre 2005:
- conclusione dell’iter di fusione TI Media-La7 Televisioni.
Martedì 5 Aprile 2005 ???

ma se è oldissima :confused:

subvertigo
02-07-2005, 12:22
ho mandato una email con tutte le domande del primo post al customercare da due giorni, ma non rispondono...

CONFITEOR
02-07-2005, 13:04
Martedì 5 Aprile 2005 ???

ma se è oldissima :confused:
Lo so, ma è il fatto economico che ha prodotto attualmente la cessazione delle offerte tin...

Ho telefonato e per ora le vecchie utenze continuano,

per l'offerta a 19,95 mi hanno detto di telefonare il 18....

Bodymindandmodem
02-07-2005, 13:41
ho mandato una email con tutte le domande del primo post al customercare da due giorni, ma non rispondono...


:eek: ma che strano !


:-)

antarex
02-07-2005, 14:29
Di oggi la notizia che Tin.it abbandona l'ADSL in favore di Alice.
Ma la disinformazione regna sovrana.



Azz.... :eek:

che sarà della mia adsl chi lo sa....

younggotti
02-07-2005, 14:56
Staremo a vedere... nel frattempo mi iscrivo al thread ;)

younggotti
02-07-2005, 15:08
Ma fino a qualche mese fa non c'era il servizio per "chattare" in diretta con un operatore tin.it? L'hanno eliminato?

Eizo
02-07-2005, 15:13
magari si potesse disdire in qualsiasi momento passato l'anno contrattuale :)

CONFITEOR
02-07-2005, 15:23
Azz.... :eek:

che sarà della mia adsl chi lo sa....
Compiuter mio che stai sul tavolinoooo,
disteso come un vecchio addormentato
la noia, l'abbandono, il niente son la tua malattia,
computer mio tin.it lascia e va via....

Che sarà, che sarà, che sarà.
Che sarà della mia adsl chi lo sa.
Sa far tutto o forse niente, da domani si vedrà,
e sarà, sarà quel che sarà.

Gli amici miei son quasi tutti via
e gli altri partiranno dopo me.
Peccato perché stavo bene in loro compagnia,
ma tutto passa, tutto se ne và.

Che sarà, che sarà, che sarà.
Che sarà della mia adsl chi lo sa.
Con me porto la chitarra e se la notte piangerò,
una nenia di paese suonerò.

Tin.it mia ti bacio sulla bocca :fagiano:
che fu la fonte del mio primo amor,
ti do L'appuntamento dove e quando non lo so,
ma so soltanto che ritornerò.....

Che sarà, che sarà, che sarà.
Che sarà della mia adsl chi lo sa.
Sa far tutto o forse niente, da domani si vedrà,
e sarà, sarà quel che sarà.

antarex
02-07-2005, 15:26
Compiuter mio che stai sul tavolinoooo,
disteso come un vecchio addormentato
la noia, l'abbandono, il niente son la tua malattia,
computer mio tin.it lascia e va via....

Che sarà, che sarà, che sarà.
Che sarà della mia adsl chi lo sa.
Sa far tutto o forse niente, da domani si vedrà,
e sarà, sarà quel che sarà.

..............


STRALOLLL :D :D

xxxyyy
02-07-2005, 15:30
Azz.... :eek:

che sarà della mia adsl chi lo sa....

Io ho gia' disdetto... a scanso di equivoci.
:)

subvertigo
02-07-2005, 15:33
confiteor ... non sarebbe l'ora di passare da un bravo psicologo??
:D

H-ZiCO
02-07-2005, 15:56
e per quanto riguarda l'assistenza con tin.ti?a chi devo chiamare ora al 187?
io ho adsl economy tin.it,ho chiamato ora al 803380 e mi hanno confermato il caos della notizia..mi ha detto che nei prossimi giorni si dovrebbe un po fare chiarezza..
pe quanto riguarda la scadenza dell'abbonamento al termine del contratto non si dovrebbe passare ad alice in modo automatico e potrebbero esserci variazioni sull'eventuale cambio anche della tariffa..
in poche parole io che pago 24.95+iva ogni mese il 12/6/2006 cioè quando mi scadrà il contratto non so se me lo rinnoveranno in auto e non so se avrò la stessa tariffa proprio perchè dovrò farne un nuovo contratto con alice alle tariffe di alice..
quindi ne deduco che tutti coloro a cui scadrà il contratto nei prossimi mesi dovranno "passare" ad alice preparandosi anche ad un cambio di tariffa..
non lo rinnoverannno in auto proprio forse per via delle tariffe diverse,al max forse ci chiameranno per chiederci se rinnovare il contratto con alice.
magari dicendoci che manterremo anche la stessa tariffa (sèsè!!!aspetta e spera!!!) :muro:


tin.it adsl non esiste più,
e ora ,come si evince dalle notizie già riportate,tin.it commercializzaerà alice
che casino!!

CONFITEOR
02-07-2005, 16:55
e per quanto riguarda l'assistenza con tin.ti?a chi devo chiamare ora al 187?
io ho adsl economy tin.it,ho chiamato ora al 803380 e mi hanno confermato il caos della notizia..mi ha detto che nei prossimi giorni si dovrebbe un po fare chiarezza..
pe quanto riguarda la scadenza dell'abbonamento al termine del contratto non si dovrebbe passare ad alice in modo automatico e potrebbero esserci variazioni sull'eventuale cambio anche della tariffa..
in poche parole io che pago 24.95+iva ogni mese il 12/6/2006 cioè quando mi scadrà il contratto non so se me lo rinnoveranno in auto e non so se avrò la stessa tariffa proprio perchè dovrò farne un nuovo contratto con alice alle tariffe di alice..
quindi ne deduco che tutti coloro a cui scadrà il contratto nei prossimi mesi dovranno "passare" ad alice preparandosi anche ad un cambio di tariffa..
non lo rinnoverannno in auto proprio forse per via delle tariffe diverse,al max forse ci chiameranno per chiederci se rinnovare il contratto con alice.
magari dicendoci che manterremo anche la stessa tariffa (sèsè!!!aspetta e spera!!!) :muro:


tin.it adsl non esiste più,
e ora ,come si evince dalle notizie già riportate,tin.it commercializzaerà alice
che casino!!
Guarda ke la nuova offerta Alice è + bassa della economy tin....

Zebiwe
02-07-2005, 17:19
Mi sa che gli operatori danno risposte a random..quando ho chiamato mi è stato detto che l'unica variazione sarà l'impossibilità di stipulare nuovi contratti con tin.it.
I contratti di Tin.it in essere rimarranno validi alle condizioni indicate nel contratto originario (disdetta annuale compresa). Quindi alla scadenza del contratto non dovrebbe succedere niente..

H-ZiCO
02-07-2005, 17:43
speriamo che rimangono invariati i contratti..speriamo..

cmq l'offerta di alice è più bassa (circa 20€ al mese) ma per ora valida solo in alcune città (purtroppo) ed è una 640/256 che per quanto mi riguarda non mi interessa..penso che questa offerta serva solo ad aumentare gli utenti adsl,sopratutto per coloro che usano internet per navigare ogni tanto e scaricare ogni tanto..ma la potevano fare 1280 però..
io sono disposto a pagare per avere però qualcosa di decente..e chissà se ci saranno aggiornamenti della linea ora con questo passaggio di tin.it ad alice..mah.
tin.it mi offriva una linea 1280/256 a 24.95€ (+iva) al mese..ed a me va bene..
e dal primo giorno di connessione non ho avuto problemi (gratt.,gratt.)
sempre al top..
da dire che nella mia zona non ci sono altri operatori adsl (e forse mai ci saranno) quindi l'unica alternativa ad alice era tin.it che ripeto sono molto soddisfatto..
non ho speso nemmeno soldi per l'assistenza (che pago)..
chi vivrà vedrà..

luke10
02-07-2005, 17:44
Ma fino a qualche mese fa non c'era il servizio per "chattare" in diretta con un operatore tin.it? L'hanno eliminato?

Purtroppo è stato eliminato quelche mese fà :(

ciao

qbert
03-07-2005, 01:01
Ma fino a qualche mese fa non c'era il servizio per "chattare" in diretta con un operatore tin.it? L'hanno eliminato?

Beh c'è il programma helpexpress che praticamente ti consente di "chattare" con un operatore.
Per quanto riguarda i contratti in essere di Tin.it penso che si saprà sicuramente la loro sorte a fine anno, quando cioè la nuova tin.it s.r.l. non ci sarà più.

Il mio parere è che a tutti i clienti Tin.it verrà inviata mail (o comunicazione) che il loro contratto verrà trasformato in Alice se accettano le nuove condizioni, diversamente si rescinde il contratto e uno fa ciò che più gli pare.

Ma non avevate notato che i prezzi...e le offerte di Tin.it ormai collimavano con quelle Alice ?? In ultimo è stato aggiunto l'upgrade a 4mb/s e così sono uguali uguali.
Questo per quanto riguarda le offerte di connettività adsl.
Il resto delle offerte...non so che fine faranno e come verranno gestite o trasformate...solo col tempo si saprà.

Cia

CONFITEOR
03-07-2005, 02:32
Beh c'è il programma helpexpress che praticamente ti consente di "chattare" con un operatore.
Per quanto riguarda i contratti in essere di Tin.it penso che si saprà sicuramente la loro sorte a fine anno, quando cioè la nuova tin.it s.r.l. non ci sarà più.

Il mio parere è che a tutti i clienti Tin.it verrà inviata mail (o comunicazione) che il loro contratto verrà trasformato in Alice se accettano le nuove condizioni, diversamente si rescinde il contratto e uno fa ciò che più gli pare.

Ma non avevate notato che i prezzi...e le offerte di Tin.it ormai collimavano con quelle Alice ??
Sono sempre stati ugualissimi...

ciucciarello
03-07-2005, 10:34
cmq l'offerta di alice è più bassa (circa 20€ al mese) ma per ora valida solo in alcune città (purtroppo) ed è una 640/256 che per quanto mi riguarda non mi interessa..
Se tu volessi la 640 con Alice potresti averla perchè l'offerta è stata resa disponibile per tutto il territorio nazionale a partire dal 17.7. Ma mi sembra di capire che tu voglia tenere la 1280.
Certo che tu Tin.it l'hai attivata da poco, forse se l'avessi saputo prima di 'sto casino non l'avresti attivata affatto, o sbaglio? :D

qbert
03-07-2005, 14:08
Sono sempre stati ugualissimi...

...non sono daccordo.
Sono diversi come contratto...come accessori...e in più Tin.it aveva la connessione PRO con upload a 512. Poi si sapeva benissimo che Tin.it è sempre stata Telecom in fondo in fondo... :p

Cia

H-ZiCO
03-07-2005, 19:00
Se tu volessi la 640 con Alice potresti averla perchè l'offerta è stata resa disponibile per tutto il territorio nazionale a partire dal 17.7. Ma mi sembra di capire che tu voglia tenere la 1280.
Certo che tu Tin.it l'hai attivata da poco, forse se l'avessi saputo prima di 'sto casino non l'avresti attivata affatto, o sbaglio? :D
non sbagli...!!!!
anzi visto che tiscali tra poco dovrebbe coprire la mia zona mi sarei incatenato con loro..
però è anche vero che telecom fino ad ora la fa da padrone,speriamo che nel futuro qualcosa cambi..
tin.it o alice alla fine sono sempre loro..
ci vorrebbe un operatore forte come telecom,con propri cavi e proprie centrali..
però essendo uno al quale è ridicolo stare nel 2005 e avere una tecnologia adsl abbastanza "antica" (ancora su doppino) quando basterebbe un comunissimo cavo enel sul quale mandare un segnale telefonico o di dati per ottenere una linea internet super-veloce e a costi ridottisimi poichè i cavi elettrici sono già in tutto il nostro territorio e nelle nostre case..l'unico problema è creare dei "trasformatori" che ti permettono di usare la linea elettrica senza prendere la scossa...
in alcuni paesi (mi sembra giappone) già è stato avviata tale rete,con risultati veramente ottimi..a quando da noi?

O fotografo
03-07-2005, 20:27
speriamo che rimangono invariati i contratti..speriamo..

cmq l'offerta di alice è più bassa (circa 20€ al mese) ma per ora valida solo in alcune città (purtroppo) ed è una 640/256 che per quanto mi riguarda non mi interessa..penso che questa offerta serva solo ad aumentare gli utenti adsl,sopratutto per coloro che usano internet per navigare ogni tanto e scaricare ogni tanto..ma la potevano fare 1280 però..
io sono disposto a pagare per avere però qualcosa di decente..e chissà se ci saranno aggiornamenti della linea ora con questo passaggio di tin.it ad alice..mah.
tin.it mi offriva una linea 1280/256 a 24.95€ (+iva) al mese..ed a me va bene..
e dal primo giorno di connessione non ho avuto problemi (gratt.,gratt.)
sempre al top..
da dire che nella mia zona non ci sono altri operatori adsl (e forse mai ci saranno) quindi l'unica alternativa ad alice era tin.it che ripeto sono molto soddisfatto..
non ho speso nemmeno soldi per l'assistenza (che pago)..
chi vivrà vedrà..

Io ho accettato lo stesso contratto, non mi pare un affaraccio... un conto è 640 un altro 1280 che diventerà presto 4mb e tutto per 5 euro in più. ;) ;)

Jaffa
03-07-2005, 20:40
un altro 1280 che diventerà presto 4mb

ne sei proprio sicuro? perchè ancora quando la fu Tin.it aveva annunciato anche x i suoi abbonati l'upgrade a 4mega l'aveva fatto solo con gli abbonati Forfait, nn con quelli economy o giornalieri come me

H-ZiCO
03-07-2005, 21:18
ne sei proprio sicuro? perchè ancora quando la fu Tin.it aveva annunciato anche x i suoi abbonati l'upgrade a 4mega l'aveva fatto solo con gli abbonati Forfait, nn con quelli economy o giornalieri come me
infatti..per noi abbonati economy non c'era l'upgrade a 4mb..
anche se cmq ci avrebbero aggiornati dopo gli utenti a forfait..sicuramente ci aggiorneranno,ma DOPO..
io penso che a breve vedremo dei cambiamaneti,soprattutto con l'avvento delle DSLAM ADSL2 e ADSL2+,le velocità di down e up dovrebbero aumentare..
quindi ci aspetta delle novità..
almeno spero..
già tiscali sta facendo delle offerte molto competitive e telecom soprattuto per la ADSL2 dovrà per forza tenere il passo..
io spero che cambia qualcosa anche con il canone di rete fissa telecom (una tangente legalizzata) per permetterci ad esempio se si vuole di avere linee telefoniche solo dati per la adsl...
l'ideale sarebbe avere una flat adsl a 20-25€ al mese
senza nessun canone..

O fotografo
03-07-2005, 21:59
Riguardo l'upgrade a 4mb me l'ha detto l'operatore al momento dell'offerta (non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di aver sentito così), sicuramente a me andava benissimo la 640k, anzi pure troppo, ma 5 euro in più per il doppio della velocità mi spingono a tenermi l'attuale contratto se non altro per non stare a fare telefonate e lettere varie.
La velocità nei programmi P2P è relativa ma se si scarica qualcosa da un sito è un lampo.

Ciao

Jaffa
03-07-2005, 22:46
già tiscali sta facendo delle offerte molto competitive e telecom soprattuto per la ADSL2 dovrà per forza tenere il passo..
io spero che cambia qualcosa anche con il canone di rete fissa telecom (una tangente legalizzata) per permetterci ad esempio se si vuole di avere linee telefoniche solo dati per la adsl

io nn ho capito però una cosa di queste linee solo dati..chi le fa è senza linea telefonica?e dove mai si becca uno senza telefono ma con l'adsl? sarebbe raro ma qui è pieno di gente che ha questo tipo d linea!....o forse si può fare in ogni caso?io x es che ho il telefono che vantaggi ne avrei da questa linea solo dati? :wtf:

H-ZiCO
04-07-2005, 00:20
Riguardo l'upgrade a 4mb me l'ha detto l'operatore al momento dell'offerta (non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di aver sentito così), sicuramente a me andava benissimo la 640k, anzi pure troppo, ma 5 euro in più per il doppio della velocità mi spingono a tenermi l'attuale contratto se non altro per non stare a fare telefonate e lettere varie.
La velocità nei programmi P2P è relativa ma se si scarica qualcosa da un sito è un lampo.

Ciao
sono d'accordo,5 euro in più sono ok per una connessione il doppio..
premetto che la mia dsl è divisa fra 3 pc e a volte un 4..
quindi una connessione 640 mi diminuirebbe ulteriolmente la banda e rallenterebbe il resto
perciò devo tenermi questa 1280 che ripeto mi va bene..certo se la potessi pagare di meno...oppure se potessero upgradarmela sempre per lo stesso prezzo sarebbe l'ideale..ah,quanto è bello sognare!!! ;)

H-ZiCO
04-07-2005, 00:23
io nn ho capito però una cosa di queste linee solo dati..chi le fa è senza linea telefonica?e dove mai si becca uno senza telefono ma con l'adsl? sarebbe raro ma qui è pieno di gente che ha questo tipo d linea!....o forse si può fare in ogni caso?io x es che ho il telefono che vantaggi ne avrei da questa linea solo dati? :wtf:
avresti una linea solo dati,cioè una linea che utilizzeresti solo per la connessione adsl,senza canone e altro..
in poche parole una linea dedicata solo per la adsl
ora in genere abbiamo la linea telefonica che viene sdoppiata in due: uanresta telefonica e l'altra diventa una linea adsl
però in questo modo paghiamo il canone fisso per mantenere le due linee..
ma se io ad esempio uso il cellulare per telefonare e volessi avere una linea solo per la adsl quindi senza pagare il canone dovrei appunto chiedere una linea solo per la adsl..
e avresti il vantaggio di risparmiare 14.28 euro al mese di canone telecom
spero di essermi spiegato..

Jaffa
04-07-2005, 00:30
Chiarissimo grazie :yeah:
un pò come avevo pensato all'inizio,solo mi era difficile pensare che ci fosse tanta gente che nn usa il telefono fisso per telefonare,nn avevo poi pensato ai cellulari.

H-ZiCO
04-07-2005, 01:03
Chiarissimo grazie :yeah:
un pò come avevo pensato all'inizio,solo mi era difficile pensare che ci fosse tanta gente che nn usa il telefono fisso per telefonare,nn avevo poi pensato ai cellulari.
ma sarebbe l'ideale avere una linea solo adsl ed una solo telefonica..
magari con operatori differenti senza quel maledetto canone..