PDA

View Full Version : Piccolo sfogo sul PCIexpress.....


rob-roy
01-07-2005, 08:41
Ragazzi apro questo post anche alla luce di quanto letto nell'ultima rece della X700 in versione AGP.

Ormai è chiaro a tutti come lo standard AGP sia sul viale del tramonto e con esso la possibilità di allungare la vita di parecchi computer ancora molto validi.

Vi chiedo una cosa: quale è il motivo del passaggio al PCIex?

Cosa offre oltre alla banda maggiorata da e verso il sistema (inutile vista la quantità e velocità della ram onboard).

Maggiore alimentazione alle schede video?

Lo SLI??

Ammetto di essere davvero arrabbiato perchè mi è stata preclusa la possibilità di aggiornare un pc ancora molto valido,decretandone così la morte anticipata.

Aggiorno il pc da molti anni ormai,ma mai come questa volta sento che i nuovi standard servono solo a svuotare i portafogli degli utenti....pensiamo al BTX,SATA,DDR2......tutti standard che non portano vere rivoluzioni,ma costringono a esborsi enormi per cambiare tutto.

Ora sò che verrò accusato di non volere il progresso tecnologico.....ma nessuno di voi si è mai chiesto perchè bisogna accettare standard che non portano quasi nulla?

agathodaimon
01-07-2005, 09:10
Ovviamente dipende tutto da cosa "chiedi" al tuo sistema.
Io con la serie di NVidia 6800 AGP ci starò bene per un bel pezzo, e il mio PC (sandiego 3700+ 939 e MSI Neo2 Platinum AGP) non se ne va certo in pensione perchè non posso usare lo SLI ;)

Commercialmente AGP è ovviamente destinato a morire, ma se guardi l'utilizzo reale del PC, durera ancora per molto tempo, di questo sono sicuro ;)

pistolino
01-07-2005, 09:14
Ovviamente dipende tutto da cosa "chiedi" al tuo sistema.
Io con la serie di NVidia 6800 AGP ci starò bene per un bel pezzo, e il mio PC (sandiego 3700+ 939 e MSI Neo2 Platinum AGP) non se ne va certo in pensione perchè non posso usare lo SLI ;)

Commercialmente AGP è ovviamente destinato a morire, ma se guardi l'utilizzo reale del PC, durera ancora per molto tempo, di questo sono sicuro ;)

quoto.
Se non fosse per i pc nuovi, il pciexpress non si diffonderebbe.
Cmq per la banda cambia ma IMHO non serve a niente.
L'agp 8x offre 2.1 gb/s (che sono già + che sufficienti visto la quantità di ram delle skede odierne) mentre il pciex 4,2 gb/s simmetrici.
Diciamo che il pciex serve solo per l'sli e per fornire più corrente alle schede, consentendo di eliminare alcuni molex

rob-roy
01-07-2005, 09:21
Però non vi irrita il fatto di non poter più aggiornare un'ottima macchina?

E questo solo perchè si è deciso dall'alto di far buttare una marea di pc.
Io il pc non la considero una console da cambiare ogni tot anni,ma anzi una macchina flessibile ed espandibile.

Ma la cosa davvero che più mi sconcerta è non vedere nessuno del settore abbozzare una minima critica per come si stà evolvendo il mercato.... :rolleyes:

Al posto di studiare nuove soluzioni tecnologiche i produttori si buttano al raddoppio,modello bancarella del mercato.Doppio core,doppia scheda video,doppio consumo..... :muro:

Ormai da parte mia ho deciso che per giocare mi comprerò le console nextgen e abbandonerò a malincuore il pc... :(

honny
01-07-2005, 09:45
Però non vi irrita il fatto di non poter più aggiornare un'ottima macchina?


si, mi scoccia davvero tanto.


E questo solo perchè si è deciso dall'alto di far buttare una marea di pc.
Io il pc non la considero una console da cambiare ogni tot anni,ma anzi una macchina flessibile ed espandibile.


idem, l' unica nota positiva e' che quando alcune componenti vanno in pensione vengono "svendute" e riesci a prenderti "quel famoso pezzo" a cui hai sempre rinunciato perche' troppo caro.


Ma la cosa davvero che più mi sconcerta è non vedere nessuno del settore abbozzare una minima critica per come si stà evolvendo il mercato.... :rolleyes:


non possono,loro su quello ci portano la pagnotta a casa,sarebbe controproducente.


Al posto di studiare nuove soluzioni tecnologiche i produttori si buttano al raddoppio,modello bancarella del mercato.Doppio core,doppia scheda video,doppio consumo..... :muro:


ecco vedi, per esempio l' evoluzione continua indolore fino al proprio limite,una volta raggiunto DEVI per forza cambiare strada.
esempio stupido : la tecnologia in micron con cui vengono costruiti i microprocessori : ogni tot tempo vengono ridotti , io mi chiedo una volta raggiunti 0,00000001 micron che succedera ??? quello e' un limite "fisico" come lo si supera ?


Ormai da parte mia ho deciso che per giocare mi comprerò le console nextgen e abbandonerò a malincuore il pc... :(

NEVER !!! PC FOREVER !!! ;)

Cfranco
01-07-2005, 09:50
Vi chiedo una cosa: quale è il motivo del passaggio al PCIex?

Lo scopo é la sostituzione del bus PCI , troppo lento e inefficente per i dischi e le periferiche odierne , già da tempo é stato necessario mettere in piedi una connessione speciale per la scheda grafica ( l' AGP ) , ma adesso la strozzatura del vetusto PCI si fa sentire anche sul resto del sistema , in particolare sui dischi , una volta trovata una soluzione al problema di banda sostituendo il bus PCI con il PCI-X anche la connessione AGP perde di significato .
Tra l' altro il fatto che la banda sia simmetrica apre interessanti prospettive sull' utilizzo delle GPU anche in compiti non grafici ma come processori dedicati .

rob-roy
01-07-2005, 09:52
Lo scopo é la sostituzione del bus PCI , troppo lento e inefficente per i dischi e le periferiche odierne , già da tempo é stato necessario mettere in piedi una connessione speciale per la scheda grafica ( l' AGP ) , ma adesso la strozzatura del vetusto PCI si fa sentire anche sul resto del sistema , in particolare sui dischi , una volta trovata una soluzione al problema di banda sostituendo il bus PCI con il PCI-X anche la connessione AGP perde di significato .
Tra l' altro il fatto che la banda sia simmetrica apre interessanti prospettive sull' utilizzo delle GPU anche in compiti non grafici ma come processori dedicati .

Questa è una spiegazione,ma allora come mai il PCIex è relegato solo al comparto video?

agathodaimon
01-07-2005, 10:00
dovrebbero esserci in giro pure delle sk audio PCI-Ex se non ricordo male...

DjLode
01-07-2005, 10:05
Questa è una spiegazione,ma allora come mai il PCIex è relegato solo al comparto video?

Perchè il Pci-Ex è diverso dal Pci-X e con i chipset con tutto integrato il fattore Pci-X è quello meno importante. Ora hai chipset con scheda di rete, 80 Usb, 12 Firewire... L'unica periferica "esterna" che puoi mettere (o che cmq è ancora abbastanza necessaria) è la scheda audio. Che da solo, sul bus pci, non fa ancora tanti danni :)

Cfranco
01-07-2005, 10:20
Questa è una spiegazione,ma allora come mai il PCIex è relegato solo al comparto video?
Nelle mobo di solito trovi uno ( o due ) slot 16x per le schede video , un paio di slot 1x per le future schede PCI-X e qualche slot PCI per compatibilità , teoricamente si potrebbero costruire mobo con slot PCI-X e AGP , mi pare ci siano dei modelli che hanno AGP e slot PCI-X 1x , ma non hanno avuto successo , alla fine integrare uno slot AGP costa , quindi se si vuole risparmiare ...

zorco
01-07-2005, 13:34
allora ho fatto una cazz..,ho ordinato una pistra agp a8v deluxe che è agp,ma sono stato costretto a farlo, perchè ho da circa 2 mesi la v9999le che va molto bene con la maggior parte dei giochi,non me la sentivo di sostituirla con una pciexpress.
Sinceramente per l'uso che ne faccio io ,che non è solamente giochi ora come ora sarebbe solo uno spreco di denaro.
La maggior parte di gente con sà neache che significa pciex.

xxxyyy
01-07-2005, 14:56
Certo che per chi aggiorna costantemente il PC e' una scocciatura.
Ma chi fa questo si presuppone che sappia l'andamento delle tecnologie e compri in maniera oculata...

Ad esempio, io avevo una Voodoo1 PCI, poi una GF4 AGP... la prossima scheda sara' sicuramente PCIex...
:D

Non posso essere piu' che contento dell'avvento di questa interfaccia... e del suo ulteriore sviluppo. La tecnologia avnza, a volte a salti...

rob-roy
01-07-2005, 15:01
Certo che per chi aggiorna costantemente il PC e' una scocciatura.
Ma chi fa questo si presuppone che sappia l'andamento delle tecnologie e compri in maniera oculata...

Ad esempio, io avevo una Voodoo1 PCI, poi una GF4 AGP... la prossima scheda sara' sicuramente PCIex...
:D

Non posso essere piu' che contento dell'avvento di questa interfaccia... e del suo ulteriore sviluppo. La tecnologia avnza, a volte a salti...

Perchè il PCIex lo chiami avanzamento? :asd:

Diciamo che i produttori non sapevano più come fare a far comprare nuovo hardware alla gente.....

zorco
01-07-2005, 15:09
Perchè il PCIex lo chiami avanzamento? :asd:

Diciamo che i produttori non sapevano più come fare a far comprare nuovo hardware alla gente.....
Quoto tutto.
La verità è questa,se vogliono possono continuoare a fare schede molto potenti su slot agp, possono portare la tecnologia sli anche per le agp, facendo una sola scheda con tue processori, come anno fatto in passato.
Per esempio 3dfx con la voodoo 5 sli in una sola scheda o l'ati con il rage fury maxx.

rob-roy
01-07-2005, 15:13
Quoto tutto.
La verità è questa,se vogliono possono continuoare a fare schede molto potenti su slot agp, possono portare la tecnologia sli anche per le agp, facendo una sola scheda con tue processori, come anno fatto in passato.
Per esempio 3dfx con la voodoo 5 sli in una sola scheda o l'ati con il rage fury maxx.

Non credo sia possibile uno SLI con AGP.
Ma il punto non è questo,siamo di fronte ad una finta "rivoluzione".
Ad oggi nessuno ha dimostrato la superiorità del PCIex rispetto all'AGP,se non parlando di cose accessorie tipo la possibilità di non usare il molex supplementare e cavolate simili.

zorco
01-07-2005, 15:27
io intentevo su una singola scheda utlizzare 2 chip grafici,questo già è stato fatto.

zerothehero
01-07-2005, 15:55
Non credo sia possibile uno SLI con AGP.
Ma il punto non è questo,siamo di fronte ad una finta "rivoluzione".
Ad oggi nessuno ha dimostrato la superiorità del PCIex rispetto all'AGP,se non parlando di cose accessorie tipo la possibilità di non usare il molex supplementare e cavolate simili.


l'agp è strozzato dato che non ha una banda simmetrica dal bus al procio e viceversa...mentre nel pc-e è simmetrica e full duplex...non c'è dubbio che sia superiore come bus di comunicazione.
Il punto secondo me non è il pc-e ma i produttori di schede grafiche che potevano creare degli adattatori agp->pc-e e viceversa, mentre hanno preferito integrarli nelle schede video complicando quindi coloro che upgradano i loro sistemi. :mc:

rob-roy
01-07-2005, 15:58
Vero.
Con un convertitore esterno si potrebbero usare schede PCEX su mobo AGP....mi sà che resterà un sogno.... :cry:

zerothehero
01-07-2005, 16:04
Vero.
Con un convertitore esterno si potrebbero usare schede PCEX su mobo AGP....mi sà che resterà un sogno.... :cry:


ci dovrebbe essere la possibilità opposta agp->pc con un convertitore albatron..non so se è stato presentato nel mercato...
non credo cmq che si tratti si soluzioni impossibili..ma vedo che ai produttori o non conviene o credono magari a buon diritto che quelli che upgradano sono una quota trascurabile dei consumatori e quindi hanno preferito mettere i bridge direttamente saldati sulle schede video.

xxxyyy
02-07-2005, 23:06
Perchè il PCIex lo chiami avanzamento? :asd:

Diciamo che i produttori non sapevano più come fare a far comprare nuovo hardware alla gente.....

No... lo chiamo arretramento...
:roll:

Ma si dai... perche' non passiamo ai 16bit per le CPU... e magari coi floppy da 5.25"...
:roll:


I produttori possono pensare/fare quello che vogliono, ma alla fine e' il consumatore che decide.

Vifani
03-07-2005, 01:42
Ripropongo il mio pensiero al riguardo che già avevo scritto in un alto topic.

Abbiamo già discusso nei nostri articoli dell'inutilità del bus PCI Express ai fini delle prestazioni in ambito 3D, almeno con l'attuale generazione di videogames e anche questo articolo ne è una prova. Tuttavia esistono altri applicativi come ad esempio l'elaborazione video o anche le tecnologie TurboCache e HyperMemory che senza il PCI Express non potrebbero essere implementate e che sono interessanti. Quindi non concordo col definire incondizionatamente inutile il bus PCI Express come fate voi altri. Mi sembra di ricordare i tempi del passaggio dal PCI all'AGP che, all'epoca, fu anch'esso considerato inutile, ma che di fatto ha contribuito all'evoluzione delle schede video perché vi assicuro che processori grafici come NV40 offrirebbero prestazioni ben differenti con il bus PCI (133 MB/s) rispetto all'AGP 8x (oltre 2 GB/s).

I processi tecnologici sono di tipo evolutivo ed è giusto che sia così. Oggi il passaggio dall'AGP al PCI Express può sembrare inutile e, in ottica non lungimirante, lo è sicuramente, ma quando usciranno processori grafici ed applicazioni che richiederanno una comunicazione maggiore tra GPU e CPU rispetto a quella necessaria oggi, sarà la presenza del PCI Express 16x a renderla possibile. Il tipo di passaggio che si sta effettuando oggi è quindi assolutamente necessario in ottica futura. Reputo pertanto ciò che sta accadendo non una presa in giro come pensate, ma un fatto estremamente positivo perché se il bus PCI Express fosse presentato solo quando assolutamente necessario (magari tra due generazioni di GPU), allora l'utente che oggi ha ancora la possibilità di scegliere, si ritroverebbe, invece, obbligato a questo passaggio. Preferisco quindi che ci sia un passaggio di tipo graduale anche se questo può sembrare inutile agli occhi di molti nel momento in cui viene effettuato.

OvErClOck82
03-07-2005, 11:32
Ripropongo il mio pensiero al riguardo che già avevo scritto in un alto topic.

Abbiamo già discusso nei nostri articoli dell'inutilità del bus PCI Express ai fini delle prestazioni in ambito 3D, almeno con l'attuale generazione di videogames e anche questo articolo ne è una prova. Tuttavia esistono altri applicativi come ad esempio l'elaborazione video o anche le tecnologie TurboCache e HyperMemory che senza il PCI Express non potrebbero essere implementate e che sono interessanti. Quindi non concordo col definire incondizionatamente inutile il bus PCI Express come fate voi altri. Mi sembra di ricordare i tempi del passaggio dal PCI all'AGP che, all'epoca, fu anch'esso considerato inutile, ma che di fatto ha contribuito all'evoluzione delle schede video perché vi assicuro che processori grafici come NV40 offrirebbero prestazioni ben differenti con il bus PCI (133 MB/s) rispetto all'AGP 8x (oltre 2 GB/s).

I processi tecnologici sono di tipo evolutivo ed è giusto che sia così. Oggi il passaggio dall'AGP al PCI Express può sembrare inutile e, in ottica non lungimirante, lo è sicuramente, ma quando usciranno processori grafici ed applicazioni che richiederanno una comunicazione maggiore tra GPU e CPU rispetto a quella necessaria oggi, sarà la presenza del PCI Express 16x a renderla possibile. Il tipo di passaggio che si sta effettuando oggi è quindi assolutamente necessario in ottica futura. Reputo pertanto ciò che sta accadendo non una presa in giro come pensate, ma un fatto estremamente positivo perché se il bus PCI Express fosse presentato solo quando assolutamente necessario (magari tra due generazioni di GPU), allora l'utente che oggi ha ancora la possibilità di scegliere, si ritroverebbe, invece, obbligato a questo passaggio. Preferisco quindi che ci sia un passaggio di tipo graduale anche se questo può sembrare inutile agli occhi di molti nel momento in cui viene effettuato.
concordo :D

Chef
05-12-2005, 18:03
Ho dei DUBBI riguardo alle tecnologie TurboCache e HyperMemory e vorrei sapere da VOI se è il 3D giusto per l'argomento e..
eventualmente un'indicazione di una discussione appropriata nel forum in cui sottoporre le perplessità, con occhio particolare al mondo MOBILE.


Mi giunge voce di una NOTIZIA, sulla cui fondatezza non saprei esprimermi :boh: .
...e chiedo PARERE a voi, diretti interessati (prima di aprire un 3D deditato, forse prematuramente).

La complessità intrinseca della gestione degli accessi in RAM e la 'giovane età' della tecnologia implementata (non ancor ottimizzata fino in fondo) sarebbe causa di INCONVENIENTI, non ancora perfettamente individuati.
La regolamentazione degli accessi (sincronizzazione, priorità, ecc.) da parte del chip video (GPU) alla memoria centrale (RAM), sarebbe alla base di conflitti con particolari applicativi (graphic oriented), determinando situazioni di stallo del sistema operativo.
Problematiche di medesima natura coinvolgerebbero, chiaramente, la controparte HyperMemory di Ati.

GRAZIE A TUTTI

Vifani
05-12-2005, 18:40
Questa problematica non mi risulta, anche perché se fosse così estesa sarebbe saltata fuori in maniera decisamente lampante.

lele980
05-12-2005, 23:43
Ripropongo il mio pensiero al riguardo che già avevo scritto in un alto topic.

Abbiamo già discusso nei nostri articoli dell'inutilità del bus PCI Express ai fini delle prestazioni in ambito 3D, almeno con l'attuale generazione di videogames e anche questo articolo ne è una prova. Tuttavia esistono altri applicativi come ad esempio l'elaborazione video o anche le tecnologie TurboCache e HyperMemory che senza il PCI Express non potrebbero essere implementate e che sono interessanti. Quindi non concordo col definire incondizionatamente inutile il bus PCI Express come fate voi altri. Mi sembra di ricordare i tempi del passaggio dal PCI all'AGP che, all'epoca, fu anch'esso considerato inutile, ma che di fatto ha contribuito all'evoluzione delle schede video perché vi assicuro che processori grafici come NV40 offrirebbero prestazioni ben differenti con il bus PCI (133 MB/s) rispetto all'AGP 8x (oltre 2 GB/s).

I processi tecnologici sono di tipo evolutivo ed è giusto che sia così. Oggi il passaggio dall'AGP al PCI Express può sembrare inutile e, in ottica non lungimirante, lo è sicuramente, ma quando usciranno processori grafici ed applicazioni che richiederanno una comunicazione maggiore tra GPU e CPU rispetto a quella necessaria oggi, sarà la presenza del PCI Express 16x a renderla possibile. Il tipo di passaggio che si sta effettuando oggi è quindi assolutamente necessario in ottica futura. Reputo pertanto ciò che sta accadendo non una presa in giro come pensate, ma un fatto estremamente positivo perché se il bus PCI Express fosse presentato solo quando assolutamente necessario (magari tra due generazioni di GPU), allora l'utente che oggi ha ancora la possibilità di scegliere, si ritroverebbe, invece, obbligato a questo passaggio. Preferisco quindi che ci sia un passaggio di tipo graduale anche se questo può sembrare inutile agli occhi di molti nel momento in cui viene effettuato.


straultraquoto :D nn avrei saputo spiegarlo meglio :)

Chef
06-12-2005, 00:37
Questa problematica non mi risulta, anche perché se fosse così estesa sarebbe saltata fuori in maniera decisamente lampante.

Quando lessi qualcosa del genere in un forum, ero totalmente indifferente alla problematica, quindi non andai a dentro alla questione. Ora non riesco più a ritrovare quel forum e nessuna tipologia di notizia assimilabile.
Non vorrei che quelle da me ascoltate fossero le prime avvisaglie di un problema serio e concreto... (un incendio che ancora deve divampare) :boh:

Vifani
06-12-2005, 01:03
Quando lessi qualcosa del genere in un forum, ero totalmente indifferente alla problematica, quindi non andai a dentro alla questione. Ora non riesco più a ritrovare quel forum e nessuna tipologia di notizia assimilabile.
Non vorrei che quelle da me ascoltate fossero le prime avvisaglie di un problema serio e concreto... (un incendio che ancora deve divampare) :boh:

Ne dubito altamente. Un problema di quella portata sarebbe più che evidente. Ormai il bus PCI Express è molto diffuso.

conan_75
06-12-2005, 19:37
Scusate, ma l'AGP 2X, 4X e 8X avevano un significato?
Le 9250 256Mb hanno un significato?
Il tanto sbandierato dualchannel?
Il SATA2?

Potrei fare una lista infinita...

Chef
07-12-2005, 15:16
Ne dubito altamente. Un problema di quella portata sarebbe più che evidente. Ormai il bus PCI Express è molto diffuso.

La cosa è molto strana in effetti, condivido le tue perplessità...
...per scrupolo (e per scaramanzia)ho aperto un 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1080981) dedicato... alle volte..