PDA

View Full Version : Da Maxtor dischi Atlas con interfaccia SAS


Redazione di Hardware Upg
01-07-2005, 07:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14922.html

Maxtor commercializza la propria famiglia di dischi ad alte prestazioni Atlas con interfaccia Serial Attached SCSI

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lo ZiO NightFall
01-07-2005, 08:05
Era ora che si rinnovassero le tecnologie SCSI, aspettavo con interesse il SAS ;)

AlߥZ
01-07-2005, 08:13
Come al solito prima di darci una cosa completa già proggettata e collaudata ci fanno fare i 7 passaggi intermedi speculando speculando e ancora speculando.... questo è il rispetto che gli utenti ricevono dalle grandi azziende produttrici! VERGOGNATEVI!

Cemb
01-07-2005, 08:25
Ma mica siete obbligati a comprare tutta 'sta roba ad ogni cambio! ;)
Mi piacerebbe se Apple ricominciasse ad adottare di serie tecnologie come questa, come un tempo faceva con SCSI. Vedremo! :)

sidewinder
01-07-2005, 09:19
Finalmente i dischi SAS....

sirus
01-07-2005, 09:53
bella tecnologia ;) quindi ora abbiamo i SerialSCSI :)

IL PAPA
01-07-2005, 10:33
Sbavv, quando ci sarà lo step SATA-SCSI, mamma mia, non oso immaginare il mio Pc con un Atlas 15K! :sbav:

gil28021
01-07-2005, 11:20
ATLAS... mi viene in mente atlas ufo robot :D

Octane
01-07-2005, 11:27
Finalmente!
L'arrivo di questa tecnologia dovrebbe dare nuovo slancio ai settori Workstations/Servers/Storage. Sono curioso di vedere all'opera sistemi RAID realizzati con SAS (visto che non si avranno piu' le classiche catene SCSI ma tanti canali singoli)

Ciao

JohnPetrucci
01-07-2005, 11:38
Se e quando le mobo implementeranno controller SAS integrati, finalmente ci sarà il vero salto di qualità nel campo degli h.d., spero ciò accada al più presto, così il raptror dopo anni di glorioso riferimento top SATA, verrà superato egregiamente da un SAS a 15.000 rpm. :)

Xile
01-07-2005, 12:01
Non penserete mica che questi h.d. siano economici vero? Per non parlare della capacità che sarà di molto inferiore ai 7.200 rpm

Ginopilot
01-07-2005, 12:21
Per adesso non cambia nulla. Lo scsi attuale e' sovradimensionato anche per 3-4 dischi su singolo canale. E chiaramente i dischi SAS avranno prestazioni identiche agli equivalenti SCSI. Nulla di nuovo quindi per WS e server, per ora.

diabolik1981
01-07-2005, 12:22
Non penserete mica che questi h.d. siano economici vero? Per non parlare della capacità che sarà di molto inferiore ai 7.200 rpm

Per un Atlas SCA 15K ci volgliono già 560€ per 73GB di dati... fate voi... e per lo stesso non SCA ce ne vogliono 540€... credo che si salirà ancora coi prezzi :mc:

IL PAPA
01-07-2005, 14:15
Sarebbe stato un bel sogno, ma se l'architettura dovesse prendere piede imho i prezzi calerebbero.
CMq continuo a sognare, forse arriveranno prima i solid state :p

ShinjiIkari
01-07-2005, 16:44
Ma sto s.a.s. supporterà le catene o sarà punto-punto come il s-ata?

Octane
01-07-2005, 18:07
Per adesso non cambia nulla. Lo scsi attuale e' sovradimensionato anche per 3-4 dischi su singolo canale. E chiaramente i dischi SAS avranno prestazioni identiche agli equivalenti SCSI. Nulla di nuovo quindi per WS e server, per ora.

Beh, attualmente si puo' arrivare a saturare un canale da 320 MB/s con 5 o piu' dischi in RAID (tra traffico "pagante" e overhead), situazione peraltro non cosi' infrequente... mi riservo comunque di controllare sui server in ufficio :)


Ma sto s.a.s. supporterà le catene o sarà punto-punto come il s-ata?

Mi pare di aver capito che sia punto-punto (se qualcuno ha altre info magari ci faccia sapere! ;)

Ciaz

ShinjiIkari
01-07-2005, 18:36
Ma scusate se è punto-punto a che serve sta nuova interfaccia? Non potevano direttamente fare i dischi a meccanica figa con interfaccia sata?? E poi ovviamente i controller seri, ma quelli gia ci sono anche se pochi.

Octane
02-07-2005, 11:47
Ma scusate se è punto-punto a che serve sta nuova interfaccia? Non potevano direttamente fare i dischi a meccanica figa con interfaccia sata?? E poi ovviamente i controller seri, ma quelli gia ci sono anche se pochi.

Gia', bella domanda.. :boh:
che io sapessi la cosa risiedeva nel supporto al Tagged Command Queuing (e probabilmente anche all'NCQ), hot swap, supporto da subito dei 3Gbps. altro non so dire..

ShinjiIkari
02-07-2005, 15:19
Ma anche s-ata2 supporta i 3Gbit/s. E se non sbaglio anche l'hot-swap è previsto (a livello di interfaccia). Poi la banda è per-canale, un ipotetico controller s-ata professionale con raid hardware a 8 o 16 vie supporterebbe abbondantemente la banda fisica di ogni disco, mentre quella totale è limitata solo dal tipo di bus pci. Boooh.

mjordan
04-07-2005, 04:03
Ma anche s-ata2 supporta i 3Gbit/s.

Non supportano, possono supportare fino a 3Gb/s, che non è un limite imposto, come si chiarifica in questa news:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/14873.html

IL PAPA
04-07-2005, 09:27
Non supportano, possono supportare fino a 3Gb/s, che non è un limite imposto, come si chiarifica in questa news:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/14873.html

Infatti, è un po' come per le bancarelle dei cd nei centri commerciali: CD a partire da 5.9€
le parole "A PARTIRE" e "FINO A" implicano, in piena logica Fuzzy, tutta una serie di gradazioni intermedie dello stesso concetto. ;)

mjordan
04-07-2005, 19:01
Infatti, è un po' come per le bancarelle dei cd nei centri commerciali: CD a partire da 5.9€
le parole "A PARTIRE" e "FINO A" implicano, in piena logica Fuzzy, tutta una serie di gradazioni intermedie dello stesso concetto. ;)

Già ... Chissà percè io poi ho un fiuto particolare per la roba che cade nel limite superiore di prezzo senza neanche accorgermene... :D

IL PAPA
04-07-2005, 20:01
Già ... Chissà percè io poi ho un fiuto particolare per la roba che cade nel limite superiore di prezzo senza neanche accorgermene... :D

eh eh eh! mi sa che siamo in 2 ;)

Marco71
06-07-2005, 17:43
"Il connettore di questi nuovi dischi infatti è in tutto e per tutto identico a quello del SerialATA ma attenzione prima di farsi illusioni..."
ma la interfaccia Serial Attached S.C.S.I è di tipo "dual ported" con due path per la trasmissione-ricezione dati...
Questo per ridondanza intrinseca.
E' come detto una connessione di tipo punto-punto come la S-A.T.A.
Per il 2007-2008 sono previste revisioni da circa 6Gbit/s con un raddoppio ogni circa due anni della banda passante per canale.
Quello che mi "sconcerta" della S-A.T.A è il livello medio dei comuni "cavi di connessione" molto basso come qualità e senza schermo...
Tutta la correzione errori è affidata alla trasmissione differenziale sulla coppia TX/RX di conduttori e sul sistema di correzione polinomiale C.R.C.
Sono al corrente che la prestigiosa sussidiaria di Amphenol ha a catalogo nella sua serie "SpectraStrip" anche cavi con conduttore di schermo sia per S-A.T.A che in forma "rounded" anche per S.C.S.I "parallela" Ultra320 (a proposito ci doveva essere la evoluzione verso Ultra640 ma con tutta questa epoca di "seriale" che avanza penso che verrà abortita) ma provate a cercarli in Italia...zero...
In questi giorni ho scritto ad Amphenol Italia ma come al solito se la distribuzione tutta non inizia a diffondere per la "massa" (anche se ad un costo più alto) anche prodotti di qualità più elevata della media disponibile...non ho speranze di trovare niente...
Ed il bello è che quando entro in negozi "specializzati" qui di Lucca mi prendono pure in giro...dicono: "toh ecco quello che vuole sempre la Luna"...
Grazie.

P.S: mi sono voluto sfogare riguardo alla fantasmatica disponibilità di molti componenti ed accessori per "personal" computer perchè sono francamente stanco del sistema che vige in Italia...solo la telefonia cellulare è per disponibilità "all'avanguardia"...

Marco71.

Marco71
06-07-2005, 17:46
LA S-A.TA è "half duplex" mentre S.A.S è di tipo "full duplex" riguardo alla modalità di trasmissione/ricezione seriale...
Anche come connettività la S.A.S è superiore con 128 "iniziatori" connettibili tramide expander contro l'unico di S-A.T.A.
Thanks.

Marco71.

Octane
26-07-2005, 13:19
LA S-A.TA è "half duplex" mentre S.A.S è di tipo "full duplex" riguardo alla modalità di trasmissione/ricezione seriale...
Anche come connettività la S.A.S è superiore con 128 "iniziatori" connettibili tramide expander contro l'unico di S-A.T.A.
Thanks.

Marco71.

Tnx per tutte le delucidazioni! ;) ;)