View Full Version : Montaggio CPU e contatto con dita: non ci credevo e invece...
Ciao,
dietro consiglio della sezione, prima di montare la mia nuova cpu nei prossimi giorni, ho provato per 5 minuti un paio di guanti azzurri in latex/pvc per vedere se questi lasciavano passare in qualche modo il grasso della pelle.
Oggi li riprendo e dall'esterno ho visto che in controluce l'azzurro non è più uniforme ma ci sono delle zone interne gialle in corrispondenza delle falangi... :eek: :eek:
Non pensavo potesse rimanere così tanto grasso corporeo in un oggetto...
Da considerare che le mani le avevo appena lavate e asciugate e non erano sudate (e le ho pure piccoline... tanto che devo prendere le misure da donna...), quindi in condizioni ottimali.
Inoltre il tempo di esposizione è stato solo di 5 minuti...
Inizialmente ero scettico sulla reale utilità ma invece... pazzesco, davvero.
Un consiglio a tutti quelli che vogliono montare la cpu o sostituire il dissi della propria vga: i guanti sono davvero indispensabili.
zerothehero
30-06-2005, 15:38
ma quante seghe mentali vi fate... :stordita:
si spalma la pasta con il dito e va benissimo.. :ciapet:
OverClocK79®
30-06-2005, 15:40
Zero.....bocciato!!!
:p
Ricky sei troppo fetish con i guanti in LATEX :p
BYEZZZZZZZZZZ
ma quante seghe mentali vi fate... :stordita:
si spalma la pasta con il dito e va benissimo.. :ciapet:
Spero tu scherzi... :rolleyes:
zerothehero
30-06-2005, 15:44
Spero tu scherzi... :rolleyes:
ma che scherzo..secondo te mi devo comprare i guanti per spalmare la pasta sul dissipatore?..ma su .. :O siete troppo maniaci..
Ricky sei troppo fetish con i guanti in LATEX :p
:asd: :asd:
Il prossimo acquisto visto il caldo di questi giorni:
http://utenti.lycos.it/michel79/bf_2.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:asd: :asd:
Il prossimo acquisto visto il caldo di questi giorni:
http://utenti.lycos.it/michel79/bf_2.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
è un must, una volta comprato non potrai più assemblare senza :mbe:
zerothehero
30-06-2005, 16:19
:asd: :asd:
Il prossimo acquisto visto il caldo di questi giorni:
http://utenti.lycos.it/michel79/bf_2.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
occhio alla buon costumeeeeeee.. :sofico:
jappilas
30-06-2005, 16:25
la cosa migliore per spalmare la pasta per quello che ho visto è una cartolina o scheda telefonica... :O
Dumah Brazorf
30-06-2005, 16:28
In 5 minuti la pelle, impossibilitata a respirare e traspirare per lo stretto contatto dei guanti, suda non poco, inoltre siamo in piena estate (anche col condizionatore i 18-20° della stagione invernale non li hai in stanza).
Dalla parte di Zero, ma con un tono + moderato ;)
Ciao.
jappilas
30-06-2005, 16:30
Il prossimo acquisto visto il caldo di questi giorni:
http://utenti.lycos.it/michel79/bf_2.jpg
ROTFL :rotfl:
In 5 minuti la pelle, impossibilitata a respirare e traspirare per lo stretto contatto dei guanti, suda non poco, inoltre siamo in piena estate (anche col condizionatore i 18-20° della stagione invernale non li hai in stanza).
Dalla parte di Zero, ma con un tono + moderato ;)
Ciao.
Sì, ma trovandomi in un ambiente non condizionato... le mani sudano con e senza guanti... quindi sono d'obbligo per quei pochi minuti.
E poi comunque lo spalmare con un dito manco se mi obbligassero lo farei, semmai con una carta telefonica o simila.
La zalman stessa con i suoi dissipatori fornisce un rettangolino di plastica per splamare, proprio per evitare il contatto:
http://utenti.lycos.it/michel79/index.1.jpg
Do you know "cuki sacchetti freezer"?
:asd:
Hurry Up
30-06-2005, 16:39
Ma usare un pezzo di cartocino tipo biglietto del pulman no?!
Si stende perfettamente, non lo si tocca con le mani e per festeggiare lo si usa come filtrino :D
lol adesso si spalma la pasta con i guanti.. con il dito e via come fa zero... :ciapet: :oink:
CONFITEOR
30-06-2005, 16:40
Un consiglio a tutti quelli che vogliono montare la cpu o sostituire il dissi della propria vga: i guanti sono davvero indispensabili.
Se lo dico al mio negoziante mi spara col fucile a sale. :fagiano:
Se lo dico al mio negoziante mi spara col fucile a sale. :fagiano:
Ma quelli sono altri discorsi... poi possono anche spalamrtela con la nutella...
Si parla di procedure ottimali fatte non da chi si improvvisa professionista.
Do you know "cuki sacchetti freezer"?
:asd:
Anche quelli o la pellicola trasparente da cucina... infatti avrei usato quella se non avessi avuto una ragazza che ha il padre grossista ;)
Dumah Brazorf
30-06-2005, 16:45
La zalman stessa con i suoi dissipatori fornisce un rettangolino di plastica per splamare, proprio per evitare il contatto:
http://utenti.lycos.it/michel79/index.1.jpg
I know, ma nella foto il rettangolino è lo sticker per il case!!! ;)
Credo che nessun esperimento scientifico possa appurare la reale differenza di temperatura tra pasta spalmata col dito e pasta spalmata con altri metodi.
Possiamo continuare a discutere all'infinito.... :)
Ciao.
zerothehero
30-06-2005, 16:49
Ma quelli sono altri discorsi... poi possono anche spalamrtela con la nutella...
Si parla di procedure ottimali fatte non da chi si improvvisa professionista.
Per gli assemblatori magari il discorso è diverso..certo.
Però i guanti sono alla fin-fine scomodi e fanno sudare ancora di più..a sto punto si prende una spatolina, anche per evitare di entrare in contatto con componenti chimici che possono essere aggressivi...ma per un semplice montatore...basta il dito.. :D
Per gli assemblatori magari il discorso è diverso..certo.
Però i guanti sono alla fin-fine scomodi e fanno sudare ancora di più..a sto punto si prende una spatolina, anche per evitare di entrare in contatto con componenti chimici che possono essere aggressivi...ma per un semplice montatore...basta il dito.. :D
Sì ma guarda che i guanti non fanno mica traspirare il grasso della pella ma fanno da barriera... altrimenti quale sarebbe la loro utilità?
Appunto perchè i "veri" professionisti utilizzano metodi non improvvisati (non il dito...) significa che quello è il modo...
Sì ma guarda che i guanti non fanno mica traspirare il grasso della pella ma fanno da barriera... altrimenti quale sarebbe la loro utilità?
Appunto perchè i "veri" professionisti utilizzano metodi non improvvisati (non il dito...) significa che quello è il modo...
Vuoi sapere a mio avviso nei negozi gli assemblatori come fanno?
Gocciolone di pasta sul core e dissipatore sopra a spiaccicare bene tutto... :D
Per qualche tempo ho lavorato in un negozio dove si facevano pc assemblati... Appena arrivato li, io tutto bello abiutato con le mie schede telefoniche, as5 spalmata a velo, etc etc, sono rimasto scioccato...
Il procedimento era appunto questo: prendi il procio, lo fikki nel socket, ci cali sopra una nocciolina di pasta termica totalmente oem (per quello che mi riguarda poteva pure essere burro di arachidi :D ) e ci skiaffi sopra il disspatore...
Ovviamente quando li preparavo io i pc la storia cambiava... E tutti mi chiedevano come mai ci dedicavo tutte quelle attenzioni... :doh:
Condivido quindi la divisione che hai fatto sui "veri" professionisti ;) (ovviamente non ritenendomi cmq tale)...
Darkn3ss
30-06-2005, 18:01
scusate,forse sono un pò OT,ma sempre di pasta si parla.
Avete qualche consiglio su come toglierla da una cpu,devo cambiare dissi e non so come toglierla
ma che scherzo..secondo te mi devo comprare i guanti per spalmare la pasta sul dissipatore?..ma su .. :O siete troppo maniaci..
:asd:
scusate,forse sono un pò OT,ma sempre di pasta si parla.
Avete qualche consiglio su come toglierla da una cpu,devo cambiare dissi e non so come toglierla
prendi del cotone (quello che non lascia tracce non so se hai presente) e ci metti un po' di alcol
jappilas
30-06-2005, 18:34
prendi del cotone (quello che non lascia tracce non so se hai presente) e ci metti un po' di alcol
l' alcool lascia un alone, la trielina ... pure (sciolgono i grassi ma evaporano rapidamente, quindi la sostanza che dovevano sciogliere, diffonde) :O
da quello che sentivo la soluzione migliore per rimuovere la pasta termocoduttiva
(che nella maggior parte dei casi è una dispersione di materiali come ossidi d' argento, in grasso al silicone) sarebbe l' acetone... :O
zerothehero
30-06-2005, 18:41
Sì ma guarda che i guanti non fanno mica traspirare il grasso della pella ma fanno da barriera... altrimenti quale sarebbe la loro utilità?
Appunto perchè i "veri" professionisti utilizzano metodi non improvvisati (non il dito...) significa che quello è il modo...
non so se capisci che lavorare con dei guandi in pvc a meno che non sei obbligato non lo fai..sono scomodi i guanti.. :)
poi cmq gli assemblatori ci mettono il pad termico intel e non si fanno tutti sti problemi. :fagiano: addirittura l'assistenza tecnica intel ti fa il cazziatone se gli dici di aver montato la pasta dissipante..ti dicono "non mettere quella roba bianca"..metti il " pad" :read:
zerothehero
30-06-2005, 18:46
l' alcool lascia un alone, la trielina ... pure (sciolgono i grassi ma evaporano rapidamente, quindi la sostanza che dovevano sciogliere, diffonde) :O
da quello che sentivo la soluzione migliore per rimuovere la pasta termocoduttiva
(che nella maggior parte dei casi è una dispersione di materiali come ossidi d' argento, in grasso al silicone) sarebbe l' acetone... :O
o un fazzoletto di carta da tavolo.. :stordita: ma sono l'unico ad essere "pratico" in questo forum o quando montate una cosa vi comprate il "piccolo chimico" :sofico: ?
jappilas
30-06-2005, 18:56
o un fazzoletto di carta da tavolo.. :stordita: ma sono l'unico ad essere "pratico" in questo forum o quando montate una cosa vi comprate il "piccolo chimico" :sofico: ?
piccolo chimico, piccolo falegname, piccolo rettificatore meccanico, piccolo elettricista e piccolo chirurgo sempre a portata di mano... :sofico:
zerothehero
30-06-2005, 18:58
piccolo chimico, piccolo falegname, piccolo rettificatore meccanico, piccolo elettricista e piccolo chirurgo sempre a portata di mano... :sofico:
bè...puoi dire di fare le cose con stile :sofico: ...la prossima volta quando voglio pulire il bicchiere dell'acqua invece di svuotarlo faccio la distillazione frazionata.. :sofico: , per non sentirmi da meno. :stordita:
o un fazzoletto di carta da tavolo.. :stordita: ma sono l'unico ad essere "pratico" in questo forum o quando montate una cosa vi comprate il "piccolo chimico" :sofico: ?
No comment... sarai mica tu sul serio quello mostrato nell'avatar :D
non so se capisci che lavorare con dei guandi in pvc a meno che non sei obbligato non lo fai..sono scomodi i guanti.. :)
Ma per 5 minuti fai un lavoro fatto non bene o come lo si dovrebbe fare?
Io non smonto tutti i giorni la cpu... la metto su e 1 volta all'anno gli rimetto la pasta.
Per te è una tortura? :rolleyes:
o un fazzoletto di carta da tavolo.. :stordita: ma sono l'unico ad essere "pratico" in questo forum o quando montate una cosa vi comprate il "piccolo chimico" :sofico: ?
Ma prima bisogna soffiarci il naso dentro... poi si ha già l'acetone artigianale... :D
jappilas
30-06-2005, 19:05
bè...puoi dire di fare le cose con stile :sofico: ...la prossima volta quando voglio pulire il bicchiere dell'acqua invece di svuotarlo faccio la distillazione frazionata.. :sofico: , per non sentirmi da meno. :stordita:
per quello invece basta un po' di nelsen piatti dopo aver bevuto il contenuto (sperando non sia acetone messo temporaneamente lì per intingerci i cotton fioc :asd: ) :sofico:
zerothehero
30-06-2005, 19:08
No comment... sarai mica tu sul serio quello mostrato nell'avatar :D
certo che no..a meno che tu pensi che esistano drow nella realtà.. :sofico: ...
poi mutatis mutandis seguendo il tuo ragionamento tu non saresti nulla perchè non hai un avatar..discorso pericoloso. :sofico: ...
Tu credi che io scherzi.. perchè usare la trielina quando la carta da cucina assorbente fa lo stesso lavoro e quando il dito è molto più ergonomico del guanto in pvc..? :doh:
zerothehero
30-06-2005, 19:14
Ma per 5 minuti fai un lavoro fatto non bene o come lo si dovrebbe fare?
Io non smonto tutti i giorni la cpu... la metto su e 1 volta all'anno gli rimetto la pasta.
Per te è una tortura? :rolleyes:
:D
iL problema è che non c'è nessuna procedura standart per queste cose..quindi il DOVREBBE FARE non esiste..ci si affida al buon senso... :fagiano: anzi tu non dovresti neanche mettere come procedura standart la pasta dissipante ad es. nei p4 intel..perchè hai il pad termico..cmq chiudo qui la discussione...non vorrei trasformare questo topic in una barzelletta..
non vorrei trasformare questo topic in una barzelletta..
Oramai il topic l'hai rovinato con la marea di stonz... che hai detto :rolleyes:
OverClocK79®
30-06-2005, 19:49
Per gli assemblatori magari il discorso è diverso..certo.
Però i guanti sono alla fin-fine scomodi e fanno sudare ancora di più..a sto punto si prende una spatolina, anche per evitare di entrare in contatto con componenti chimici che possono essere aggressivi...ma per un semplice montatore...basta il dito.. :D
bha.....
io vedo che faccio + attenzione con i miei che con quello degli altri
effettivamente un "galateo" su come si spalma la pasta nn c'è.....
io ho una palettina in plastica che mi hanno regalato tempo fa con l'artic....
funziona benissimo per stenderla.....
se usi il dito con l'artic nn so te
ma a me resta tutto appiccicato.....se ne spreca molta....che resta attaccata al dito in'oltre il grasso nella pasta nn fa mai bene
poi come detto possiamo fare tutti i test che vogliamo
magari nn cambia nulla.....magari la pasta dura meno.....magari sotto pesante sforzo si forma una bolla o magari influisce del 0.01%
è proprio il metodo che a me nn piace
i guanti sono un'alternativa universale
vanno bene per montare i componenti perchè nn li fulmini....
nn lasci impronte di grasso su dissy in rame che poi si opacizzano ecc ecc
ognuno fa quello che vuole in base a quanto maniaco è di queste cose :)
certo nn sono comodissimi.....anzi...
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Dumah Brazorf
30-06-2005, 19:51
Ma per 5 minuti fai un lavoro fatto non bene o come lo si dovrebbe fare?
Io non smonto tutti i giorni la cpu... la metto su e 1 volta all'anno gli rimetto la pasta.
Pure io... col dito! E le mie temp vanno benissimo! :Prrr:
Ciao.
bha.....
è proprio il metodo che a me nn piace
i guanti sono un'alternativa universale
vanno bene per montare i componenti perchè nn li fulmini....
nn lasci impronte di grasso su dissy in rame che poi si opacizzano ecc ecc
ognuno fa quello che vuole in base a quanto maniaco è di queste cose :)
Quoto in toto.
Over, visto che siamo "maniaci" mi diresti come si toglie la arctic dalla cpu senza friggere nulla per via dell'argento?
Si usa l'aceton ma la cpu va tolta dalla mobo e poi ripulita fuori altrimenti si rischia di far contatti spalmando i rimasugli in giro...
Per quanto riguarda invece la gpu, con core che non si tira via, come si fa?
E' praticamente impossibile pulire e non andare ai lati... bisogna mettere intorno magari del nastro isolante sui 4 lati a coprire i contatti?
zerothehero
30-06-2005, 21:16
Oramai il topic l'hai rovinato con la marea di stonz... che hai detto :rolleyes:
amen
la cosa migliore per spalmare la pasta per quello che ho visto è una cartolina o scheda telefonica... :OQuoto la scheda, ma non la cartolina: come il biglietto dell'autobus, si piega ;)
Ohé, ma anziché parlare di come spalmare pasta, quand'è che riprendi le striscie? :mad:
OverClocK79®
01-07-2005, 00:13
Quoto in toto.
Over, visto che siamo "maniaci" mi diresti come si toglie la arctic dalla cpu senza friggere nulla per via dell'argento?
Si usa l'aceton ma la cpu va tolta dalla mobo e poi ripulita fuori altrimenti si rischia di far contatti spalmando i rimasugli in giro...
Per quanto riguarda invece la gpu, con core che non si tira via, come si fa?
E' praticamente impossibile pulire e non andare ai lati... bisogna mettere intorno magari del nastro isolante sui 4 lati a coprire i contatti?
un A64 una volta smontato è a prova di bomba a meno che nn intingi i piedini nell'artic....
la smonti e la pulisci....con acetone alcol e simila.......
l'heat spreader aiuta
per la GPU è + delicato
smonti la skeda
smonti il dissy
la pasta + grossa la togli con una fazzoletto di carta......ai bordi ci vai con dei cottonfioc......
l'importante è state attento a non imbrattare le resistenzine ai lati.......
anke se le tokki leggermente e poi le pulisci nn accade nulla
e sua sempre i guanti per nn "smerdare" altre parti della skeda...
BYEZZZZZZZZZZZZ
jappilas
01-07-2005, 00:39
Quoto la scheda, ma non la cartolina: come il biglietto dell'autobus, si piega ;)
Ohé, ma anziché parlare di come spalmare pasta, quand'è che riprendi le striscie? :mad:
le strisce riprenderanno quando l' autore (che non è il sottoscritto :O ma un ragazzo amico di amici di università ... conosciuto anni fa quando ebbi la possibilità di ammirare le tavole originali di un capolavoro come Daxman & Vobin... eh, il buon Luke... :cool: ) uscirà dalla parentesi di studio in essere... ;)
ciao e... la gravità non esiste :)
OT... ehm, ops :O
^TiGeRShArK^
01-07-2005, 15:30
stekkino RULEZ!!!! :Prrr: :sofico:
io uso la pellicola per alimenti :stordita:
io uso la pellicola per alimenti :stordita:
La pellicola trasparente... va benissimo... ;)
Nastro isolante nel dito :p
conan_75
02-07-2005, 17:02
Ma voi non avete un bancomat/carta di credito/patente nuova?
Funzionano benissimo e non lasciano impronte; io uso la carta del mediaworld :D
Per la pulizia uso scottex ed alcool, nel peggiore dei casi sul dissy con diluente per togliere i residui grassi della precedente pasta o il pad termico originale se presente.
Mai un problema.
Demin Black Off
02-07-2005, 17:12
un A64 una volta smontato è a prova di bomba a meno che nn intingi i piedini nell'artic....
la smonti e la pulisci....con acetone alcol e simila.......
l'heat spreader aiuta
BYEZZZZZZZZZZZZ
ECCOMI, io sono l'omino che ha messo la pasta tra i piedini :D 2 ore di lavaggio nell'acqua per toglierla :mad:
Maledetta artic silver mai piu, MAI PIU, ti giri un attimo e te la trovi in testa :muro:
grayfox_89
02-07-2005, 17:13
grandioso... devo preave con la postepay.. :D
Io di solito uso un condom.
OverClocK79®
02-07-2005, 17:23
ECCOMI, io sono l'omino che ha messo la pasta tra i piedini :D 2 ore di lavaggio nell'acqua per toglierla :mad:
ACQUA????
ma come cavolo si fa a metterla nei piedini??? :doh: mha.....
BYEZZZZZZZZZZ
Demin Black Off
02-07-2005, 17:27
ACQUA????
ma come cavolo si fa a metterla nei piedini??? :doh: mha.....
BYEZZZZZZZZZZ
Si è semplice... va un po al lato.. prendi il panno... ops si sta avvicinando ai piedini.... è sempre piu vicina.... è attaccata ai piedini :mad:.
Vai di spazzolino nuovo per toglierla, per fortuna che era il p200 ed era una prova e per fortuna che funziona ancora :D col cavolo che uso la artic silver quando devo cambiare il dissi del chipset :D ho preso la mia bella artic ceramique che la posso mettere dove mi pare :stordita:
OverClocK79®
02-07-2005, 17:40
Io di solito uso un condom.
l'importante che nn sia uno di quelli già lubrificati...... :mbe:
BYEZZZZZZZZZZZZ :ciapet:
ECCOMI, io sono l'omino che ha messo la pasta tra i piedini :D 2 ore di lavaggio nell'acqua per toglierla :mad:
Maledetta artic silver mai piu, MAI PIU, ti giri un attimo e te la trovi in testa :muro:
Cosa hai lavato nell'acqua? Spero non il procio :D
Cmq l'ho messa ieri l'AS5 e non andava in giro da sola :D
james pritt
02-07-2005, 18:06
io ho comprato questi......http://www.italsport-group.it/nuoto/guantipalmari.jpg
:D :D :D :D
io uso un foglio di carta ripiegato in 2 ....... :rolleyes:
james pritt
02-07-2005, 18:08
ECCOMI, io sono l'omino che ha messo la pasta tra i piedini :D 2 ore di lavaggio nell'acqua per toglierla :mad:
Maledetta artic silver mai piu, MAI PIU, ti giri un attimo e te la trovi in testa :muro:
usa questa http://www.varesenews.it/pubblicita/iper/speciale/prodotti/elettrodomestici/lavatrice_indesit_wil86.gif in un ora e mezza con il ciclo rapdo..... :ciapet:
Demin Black Off
02-07-2005, 18:13
Si il procio perche è male :D ? Rulla alla grande ancora :D
ECCOMI, io sono l'omino che ha messo la pasta tra i piedini :D 2 ore di lavaggio nell'acqua per toglierla :mad:
:eekk: :eekk: :eekk:
l'importante che nn sia uno di quelli già lubrificati...... :mbe:
BYEZZZZZZZZZZZZ :ciapet:
...e soprattutto usati :p
Ragazzi come si fa a non far scivolare l'Arctic Silver giù dal procio?
Ne ho messa poco e sembra liquida come l'alcool...
E poi... quanta ne si deve mettere? Io non capisco... c'è chi dice una nocciolina, poca, una goccia... ma che vuol dire??
Una goccia può essere anche grossa... o troppo piccola... una nocciolina mi dà l'idea che se ne metta troppa; insomma, non c'è una foto esplicativa che fa vedere quanta ne viene appoggiata?
Se va tra i pidini che si fa? Si usa la carta vetrata fine per rimuoverla e li si "lima"?
Demin Black Off
03-07-2005, 00:39
Se va tra i pidini che si fa? Si usa la carta vetrata fine per rimuoverla e li si "lima"?
Fagli fare il doppio ciclo in lavatrice :D a me ha funzionato, forse ho avuto solo culo perchè il procio non aveva la scocca metallica e non si è formata rugine :stordita:
insomma, non c'è una foto esplicativa che fa vedere quanta ne va messa?
Quoto.
Non c'è una foto?
OverClocK79®
03-07-2005, 01:45
Ragazzi come si fa a non far scivolare l'Arctic Silver giù dal procio?
Ne ho messa poco e sembra liquida come l'alcool...
quella è la parte iniziale del liquido per tenerla morbida
fanne uscire di +
è parekkio densa....
quando ho occasione di cambiare cpu farò na foto
BYEZZZZZZZZZZZZ
quando ho occasione di cambiare cpu farò na foto
BYEZZZZZZZZZZZZ
:sbav: :sbav:
Dai che voglio capire quanta metterne!! :)
Possibile che in tutta la rete non ce ne sia una?
:sbav: :sbav:
Dai che voglio capire quanta metterne!! :)
Possibile che in tutta la rete non ce ne sia una?
http://www.arcticsilver.com/arctic_silver_instructions_big2.htm ;)
http://www.arcticsilver.com/arctic_silver_instructions_big2.htm ;)
http://utenti.lycos.it/michel79/Arctic.jpg
http://utenti.lycos.it/michel79/Arctic2.jpg
Così poca?? :eek:
Ma come si fa a stenderla? :confused:
questa basta perchè va in corrispondenza del core...
sarebbe meglio però metterne il doppio e stendere un velo trasparente su tutto il coperchio della cpu...poi poggiare il dissi, ruotarlo un pò così da sporcarlo e avvitare il tutto!
se invece hai una cpu senza coperchio la pasta in foto è pure troppa per il solo core!
ciaooooo... ;)
ma che scherzo..secondo te mi devo comprare i guanti per spalmare la pasta sul dissipatore?..ma su .. :O siete troppo maniaci..
ma si usa una scheda telefonica, che mano nuda e mano nuda.... :mbe:
a che serve secondo te la pasta se lasci un tuo strato di grasso? :confused:
Demin Black Off
03-07-2005, 13:09
ma si usa una scheda telefonica, che mano nuda e mano nuda.... :mbe:
a che serve secondo te la pasta se lasci un tuo strato di grasso? :confused:
Ammazza ragazzi io vi consiglio di aprire una fabbrica di sapone con tutto sto grasso che le vostre mani producono :stordita:
Ammazza ragazzi io vi consiglio di aprire una fabbrica di sapone con tutto sto grasso che le vostre mani producono :stordita:
SEVEN DOCET... ;)
OverClocK79®
03-07-2005, 13:32
http://utenti.lycos.it/michel79/Arctic2.jpg
Così poca?? :eek:
Ma come si fa a stenderla? :confused:
troppo poca....
quella se la stendi bene ci fai si e no 1Cm quadrato
BYEZZZZZZZZZZ
ma non si deve stendere sui core grandi..
leggete le istruzioni.
Sarà la pressione del dissipatore a spargerla.
Si deve spalmare solo sui core piccoli (es athlon xp), non sono pazzi che scrivono di metterne solo un goccio al centro :sofico:
OverClocK79®
03-07-2005, 13:45
bhe quella goccia può andare su un XP
ma sui core con HS normalmente si stende su tutto
BYEZZZZZZZZZZ
PER QUEL CHE NE SO CE NE VUOLE POCHISSIMA...come ho scritto il doppio basta per una cpu con coperchio!
basta metterne un minimo in più del dovuto per avere effetti controproducenti!
PER QUEL CHE NE SO CE NE VUOLE POCHISSIMA...come ho scritto il doppio basta per una cpu con coperchio!
basta metterne un minimo in più del dovuto per avere effetti controproducenti!
Quindi poca come nella foto?... Un chicco di riso insomma...
bhe quella goccia può andare su un XP
ma sui core con HS normalmente si stende su tutto
BYEZZZZZZZZZZ
Sull'A64 si stende vero?
zerothehero
03-07-2005, 14:38
SEVEN DOCET... ;)
non era fight club?
Che vi devo dire io problemi di temp non ne ho mai avute.. :fagiano: ..nemmeno con i northwood e con i palomino, figuriamoci con il winchester..
come pasta preferisco la ceramica bianca, di quella all'argento (con cui si guadagneranno qualche decimo di grado) non mi fido.
OverClocK79®
03-07-2005, 14:55
Sull'A64 si stende vero?
si certo
insomma.....tutto quello che va a contatto con il dissy deve essere ricoperto di pasta termica.....
BYEZZZZZZZZZZ
Demin Black Off
03-07-2005, 15:46
come pasta preferisco la ceramica bianca, di quella all'argento (con cui si guadagneranno qualche decimo di grado) non mi fido.
:ave: quooooooooooooote
Quindi poca come nella foto?... Un chicco di riso insomma...
ripeto...se hai il coperchio 2 "chicchi" e lo copri tutto stendendola bene.
non era fight club?
eeeeeeeemmmmmmmm...volevo dire fight club... ;)
ripeto...se hai il coperchio 2 "chicchi" e lo copri tutto stendendola bene.
Il coperchio... cosa intendi?
L'A64 mi sembra ce l'abbia... Non è lo stesso della foto?
Lì ne mettono solo 1 di goccia/chicco...
http://utenti.lycos.it/michel79/Arctic.jpg
http://utenti.lycos.it/michel79/Arctic2.jpg
OverClocK79®
03-07-2005, 16:21
quello è un P4 478....
per coperchio credo intenda l'heatspreader
BYEZZZZZZZZZZ
quello è un P4 478....
per coperchio credo intenda l'heatspreader
BYEZZZZZZZZZZ
Sì... ma il "coperchio" non è uguale?... non è un XP...
Alla fine quanta se ne deve mettere sugli A64?... 1 o 2 gocce-chicco?
come dice sulla guida, basta leggerla ;)
1 goccia grande quando un chicco di grano al centro, e poi si monta il dissipatore
come dice sulla guida, basta leggerla ;)
1 goccia grande quando un chicco di grano al centro, e poi si monta il dissipatore
Sì... l'ho letta... e si vede dall'immagine di sopra.
E' per quello che chiedo. Dicono percò che ne va messa di più sull'A64 che sul P4... sul P4 che ne metti mezza gocca? :confused:
A me sembra troppo poco 1 goccia... e qua qualcuno dice di metterne 2 di gocce.
Vorrei capire di più... ;)
Sir Alamon
03-07-2005, 17:39
se hai un athlon xp mettine una goccia e spalmala solo sul core, se hai p4 o athlon 64 socket 754 o 939 mettine 2 gocce e spalmala su tutti il "coperchio", l'integrated heatspreader...
mirkobob
03-07-2005, 18:28
Io metto un chicco al centro e poi ci spiaccico sopra il dissipatore.
Cosi' facendo si spalma da sola in tutta la superficie e in modo molto uniforme...
Perche' spalmarla se ci pensa il dissipatore a farlo quando lo fissi?
canislupus
03-07-2005, 19:15
Io di norma la spalmo con la parte metallica di un floppy.
Assolitamente non ho mai voluto usare le dita perchè non riesci a stendere un velo perfettamente uniforme.
La pressione del dissi può aiutare a spalmarla, ma devi essere certo che sia lappato molto bene o rischi di avere delle mini differenze di altezza tra una zona e l'altra. Sulla quantità onestamente io vado ad occhio, ma per ora mi sembra che sia andato sempre abbastanza bene (calcolate cmq che se ne metti troppa o troppo poca, non è che ti trovi 20 gradi di differenza).
mirkobob
03-07-2005, 19:26
Io ho messo e rimesso la pasta decine di volte, le temperature sempre uguali.
Ho avuto miglioramenti solo mettendo la pasta argentata
OverClocK79®
03-07-2005, 19:58
Io metto un chicco al centro e poi ci spiaccico sopra il dissipatore.
Cosi' facendo si spalma da sola in tutta la superficie e in modo molto uniforme...
Perche' spalmarla se ci pensa il dissipatore a farlo quando lo fissi?
ma tu parli di XP???
perchè con A64 è un po' + dura.....
riski che ne resti troppa la centro.....
cmq nn si va a kikki o gocce
ne devi mettere abbastanza perchè sulla superficie ce ne sia 1/2 decimi di mm
BYEZZZZZZZZZZZ
cmq nn si va a kikki o gocce
ne devi mettere abbastanza perchè sulla superficie ce ne sia 1/2 decimi di mm
BYEZZZZZZZZZZZ
E come si fa a misurare 1/2 decimi di mm :confused: :confused:
Hai il microscopio elettronico al posto degli occhi? :mbe: :D
james pritt
03-07-2005, 20:57
E come si fa a misurare 1/2 decimi di mm :confused: :confused:
Hai il microscopio elettronico al posto degli occhi? :mbe: :D
io lo tiro fuori e vedo se è uguale ......... :ciapet:
le dimensioni non contano....... :mc:
Demin Black Off
03-07-2005, 21:38
E come si fa a misurare 1/2 decimi di mm :confused: :confused:
Hai il microscopio elettronico al posto degli occhi? :mbe: :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: sto morendo :D Cmq mi sa che questa misura si riferisce a "sporcare lievemente" :confused:
E come si fa a misurare 1/2 decimi di mm :confused: :confused:
Hai il microscopio elettronico al posto degli occhi? :mbe: :D
per coperchio intendo esattamente quello che vedi in foto...
la stiamo titando troppo per le lunghe!
mettine la quantità che vedi in foto, la spalmi, devi ottenere uno strato sottilissimo, quasi trasparente, si deve intravedere quello che sta sotto!
se non basta ad ottenere questo risultato ne metti un pò di più!
la pasta serve fondamentalmente, oltre ad ottenere un miglior scambio termico, a riempire i microscopici e inevitabili microavvallamenti presenti!
quindi ne basta davvero poca.
l'importante è che copri tutto il coperchio!
;)
zerothehero
03-07-2005, 22:28
per misurare la pasta al mm basta un calibro digitale a scansione laser...solo così si mette la pasta agli ossidi di argento in modo professionale... :asd:
le vendono alle fiere dell'elettronica i polacchi...sloti in contanti..:asd:
alla velocità attuale 4-5 anni per montare il pc all'incirca...poi si butta perchè nel frattempo è diventato obsoleto :sofico:
Dumah Brazorf
03-07-2005, 22:37
La pasta serve a eliminare il + possibile le micro-sacche d'aria che si formerebbero tra la superficie del dissipatore e quella di scambio termico del processore (die stesso o placca). Se queste superfici fossero ipoteticamente perfettamente liscie la pasta NON sarebbe minimamente necessaria. Un dissipatore ben lappato si avvicina molto al caso limite sopra illustrato, ovviamente in campo fisico non esiste la perfezione per cui un minimo di pasta ci vuole. Specialmente con gli Athlon a 32 bit si noterà che quasi tutta la pasta scivola ai bordi del die, questo perchè quando parliamo di micro-sacche d'aria parliamo di cose veramente piccole e vista la ridottissima superficie di contatto la pasta o sborda oppure avete un dissipatore con i solchi da aratro! La goccina che si vede nella foto con un dissipatore decentemente liscio basta e avanza.
Secondo me quando si è riusciti a "sporcare" tutta la superifice dissipante del processore di pasta con uno strato talmente lieve da riuscire quasi a leggere le scritte si può montare il dissi. Non fatevi pippe mentali se ne mettete un po' di più non cambia niente (anzi, io non stò lì a cercare la quantità perfetta, se non leggo niente amen, basta che sia cmq poca!). Se ne mettete 2 kili è un'altro conto.
Ciao.
io lo tiro fuori e vedo se è uguale ......... :ciapet:
le dimensioni non contano....... :mc:
:sofico:
OverClocK79®
04-07-2005, 00:14
E come si fa a misurare 1/2 decimi di mm :confused: :confused:
Hai il microscopio elettronico al posto degli occhi? :mbe: :D
oddio
a okkio 1/2 decimi li puoi anke vedere eh.....
cmq quoto in toto dumah
BYEZZZZZZZZZ
canislupus
04-07-2005, 00:22
Secondo me l'importante è non farsi troppe p...e mentali.
In fondo è molto peggio non mettere la pasta e lasciare il dissi direttamente a contatto con la cpu che metterne un filino in più.
Stare a controllare al decimo di mm mi sembra un attimo eccessivo. Se poi pensate a tutti quegli assemblatori che usano il semplice pad termico fornito con il dissi, capirete che noi siamo fin troppo professionali (visto anche io di persona).
Demin Black Off
04-07-2005, 00:31
Secondo me l'importante è non farsi troppe p...e mentali.
In fondo è molto peggio non mettere la pasta e lasciare il dissi direttamente a contatto con la cpu che metterne un filino in più.
Stare a controllare al decimo di mm mi sembra un attimo eccessivo. Se poi pensate a tutti quegli assemblatori che usano il semplice pad termico fornito con il dissi, capirete che noi siamo fin troppo professionali (visto anche io di persona).
Io uso il pad termico e non lo sostituirei con nulla a mondo:
idle : 37
full : 47
evvia il dissi boxed e il pad termico :D
OverClocK79®
04-07-2005, 00:51
se stai usando quello dell'A64 è pasta
il pasd termico è quello tipo P4...775
BYEZZZZZZZZZZZ
Demin Black Off
04-07-2005, 01:28
se stai usando quello dell'A64 è pasta
il pasd termico è quello tipo P4...775
BYEZZZZZZZZZZZ
Azz aveva la forma del pad non mi sono reso conto che era pasta :)
Azz aveva la forma del pad non mi sono reso conto che era pasta :)
:asd:
l' alcool lascia un alone, la trielina ... pure (sciolgono i grassi ma evaporano rapidamente, quindi la sostanza che dovevano sciogliere, diffonde) :O
da quello che sentivo la soluzione migliore per rimuovere la pasta termocoduttiva
(che nella maggior parte dei casi è una dispersione di materiali come ossidi d' argento, in grasso al silicone) sarebbe l' acetone... :O
io uso il diluente per pulire l'heatspreader dell'A64 e non ha mai dato problemi.
ovviamente si lucida in 2 secondi :fagiano:
zuperpippo
04-07-2005, 10:21
hi hi hi... :asd:
è ormai un quarto d'ora che sto leggendo sul come fare, su quanta pasta mettere, guanti o non guanti...
ha ragione zerothehero, alla velocità attuale serviranno 4-5 anni per montare il pc e poi si butta perchè nel frattempo è diventato obsoleto :D
mah, quando cambio il pc lo montiamo sempre in due, e ci vuole un pomeriggio scarso, a montare tutto da zero, e installare pure, e mettere pure la pasta bene, sarà che ci sono alcuni un pò più lenti, ma mica ci vuole una laurea per spargere un pò di pasta, le istruzioni sul sito ci sono, basta leggerle... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.