PDA

View Full Version : [piccolo tamponamento] l'ignoranza di paga


SleepTeck
29-06-2005, 13:06
Cavolo!

oggi stavo aspettando un amico quando vedo una donna con una micra fare marcia indietro, in mia direzione.
Io ero in seconda fila, fermo.

Lei stava uscendo dal parcheggio e veniva giù molto inclinata, tant'è che appena mi accorgo che non mi stava proprio vedendo, suono il clackson, tiro giù qualche santo e plak..............!

Mi prende un pò la fiancaca DX.
Scendo giù irato come attila, ma vedo la signora molto dispiaciuta e cerco di calmarmi.

Non avendo mai avuto esperienze di tamponamenti, e a mala pena sapere cosa sia (e non cosa si possa fare) col CID, glielo propongo subito.

La signora, ed ora capisco..mortacci sui...tira fuori la storia dell'assicurazione, che avrebbe preferito pagarmi etcc etcc...

Ed io come un farlocco gli credo, anche perchè una delle sue amiche (un'arpia) comincia a tirare fuori che il CID costa etcc.etcc...(poi quando parlo col mio amico, quello prima mi manda affanculo, poi mi da la brutta notizia....)

Insomma, ci siamo scambiati i dati personali, numero di telefono.

Siccome a prima vista c'era solo una piccola striatura vicino al parafango posteriore, che con un pò di carta s'era pure tolta, mi sono rassicurato.


Ma torno a casa e cosa vedo????

Un piccolo bozzo sul parafango sopra la ruota posteriore destra.
Al che...mi sono incazzato come una iena impotente.

Prendo il telefono, ma lei mi chiude le chiamate.
Riprovo e non risponde.
Ho inviato un sms dicendo che avrei avuto bisogno del CID per via del bozzo non visto in precedenza, e che se non ricevevo risposta mi sarei recato presso la mia assicurazione.
Ma non ho ricevuto alcuna risposta

Che devo fare?

Lo so...la mia colpa è non aver fatto subito il CID, ma del resto le persone oneste in questomondo sono destinate alla legge dell'incularella....

Ora della signora ho dati personali, numero di cell e di casa.

:mad:

TheBigBos
29-06-2005, 13:21
Vai dai caramba

Gianpaolo81
29-06-2005, 13:22
Il CID è un documento che comunque non ha valenza, si può impugnare sempre, e dire che è tutto falso, anche se è firmato.
L'unico modo per avere qualcosa di certo e incontestabile è chiamare i vigili all'istante, e aspettarli per gli accertamenti.

Puccio Bastianelli
29-06-2005, 13:22
il suo numero di targa ce l'hai?

MaBru
29-06-2005, 13:23
Testimoni a parte l'amica della signora?

goonico
29-06-2005, 13:28
Vai dai caramba


non serve a nulla poichè è danneggiamente colposo (tra l'altro non possono essere fatti neanche i rilievi poichè gli autoveicoli sono stati spostati)

l'unica soluzione è "denunciare il danno all'assicurazione della controparte entro 3 giorni con una raccomandata con ricevuta di ritorno oppure farsi rilasciare una ricevuta" (vedi http://www.centroconsumatori.it/44v959d14473.html)

lettera tipo http://www.centroconsumatori.it/download/35v1070d1086.rtf

goonico
29-06-2005, 13:28
Testimoni a parte l'amica della signora?


confermo l'importanza di eventuali testimoni

Boss87
29-06-2005, 13:28
Uhm.. Pensavo.. Ma tu li in seconda fila ci potevi stare? Perchè mi sa che il concorso di colpa non te lo leva nessuno.. Magari mi sbaglio :confused:

SleepTeck
29-06-2005, 13:29
gliel'ho appena detto a mio padre,e a momenti mi disereda.....

classiche frasi "ma perchè proprio a me un figlio così st*nzo"...

vabbè lo capisco.



Cmq, sta di fatto che c'ho solo il suo numero di casa (che ho controllato è corretto e intestato alla madre), numero di cellulare, nome cognome e data di nascita.

Come testimoni avrei due persone che stavano davanti ad un negozio.
Neanche numero di targa, mi ricordo solo che era una nuova micra color antracipe.

Me sento na merda

goonico
29-06-2005, 13:30
Uhm.. Pensavo.. Ma tu li in seconda fila ci potevi stare? Perchè mi sa che il concorso di colpa non te lo leva nessuno.. Magari mi sbaglio :confused:

giusto, probabilmente le assicurazioni si metteranno d'accordo per un concorso di colpa!

SleepTeck
29-06-2005, 13:30
non serve a nulla poichè è danneggiamente colposo (tra l'altro non possono essere fatti neanche i rilievi poichè gli autoveicoli sono stati spostati)

l'unica soluzione è "denunciare il danno all'assicurazione della controparte entro 3 giorni con una raccomandata con ricevuta di ritorno oppure fatevi rilasciare una ricevuta" (vedi http://www.centroconsumatori.it/44v959d14473.html)

lettera tipo http://www.centroconsumatori.it/download/35v1070d1086.rtf

grazie infinite, ora mi leggo bene tutto

SleepTeck
29-06-2005, 13:32
giusto, probabilmente le assicurazioni si metteranno d'accordo per un concorso di colpa!

si ok, ma io ero a motore spento. Fermo in seconda file con macchine parchegiate a spina.

Lei veniva a marcia indietro, non mi ricordo bene se usciva dal parcheggio (ma sicuramente due/tre macchine davanti alla mia) perchè stavo inviando un sms.

Quindi mi sono accorto di questa macchina proprio pochissimi secondi prima del tamponamento, tant'è che ho suonato ma lei è venuta giù lo stesso.

Nicky
29-06-2005, 13:33
Uhm.. Pensavo.. Ma tu li in seconda fila ci potevi stare? Perchè mi sa che il concorso di colpa non te lo leva nessuno.. Magari mi sbaglio :confused:

Non si può stare in seconda fila, perchè arreca intralcio alla circolazione.
Quindi credo proprio che ci sarà un concorso di colpa.

MaBru
29-06-2005, 13:34
Come testimoni avrei due persone che stavano davanti ad un negozio.
Cerca di contattarli il più presto possibile, altrimenti hai ben poco in mano.

SleepTeck
29-06-2005, 13:34
Uhm.. Pensavo.. Ma tu li in seconda fila ci potevi stare? Perchè mi sa che il concorso di colpa non te lo leva nessuno.. Magari mi sbaglio :confused:


Non lo so, quello era una frazione di un paesino molto piccolo.
Su che base si può stabilire se in doppia fila ci si può stare?

e se io invece avessi atteso che uscisse dal parcheggio per mettermi al posto suo, avrei il concorso di colpa ugualmente? :confused:

goonico
29-06-2005, 13:37
Su che base si può stabilire se in doppia fila ci si può stare?



in doppia fila non ci si può stare perchè lo vieta il codice della strada!


e se io invece avessi atteso che uscisse dal parcheggio per mettermi al posto suo, avrei il concorso di colpa ugualmente? :confused:
[/QUOTE]

in questo caso non saresti stato distratto mandando sms



comunque fai la denuncia di sinistro e stai tranquillo!

Redux
29-06-2005, 13:37
Se non ti firma il CID, fai la denuncia del sinistro all'assicurazione.
La procedura CID serve solo a velocizzare, quando c'è ammissione di colpa, i tempi del rimborso.
Se questa fa la stronza adesso probabilente non ti avrebbe comunque firmato il cid e quindi avresti comunque dovuto fare la denuncia di sinistro.
Quindi non vedo perchè tuo padre debba prendersela così tanto.

SleepTeck
29-06-2005, 13:43
ecco un disegnino dell'incidente

http://img251.echo.cx/img251/3688/img52555jk.jpg (http://www.imageshack.us)

SleepTeck
29-06-2005, 13:46
Se non ti firma il CID, fai la denuncia del sinistro all'assicurazione.
La procedura CID serve solo a velocizzare, quando c'è ammissione di colpa, i tempi del rimborso.
Se questa fa la stronza adesso probabilente non ti avrebbe comunque firmato il cid e quindi avresti comunque dovuto fare la denuncia di sinistro.
Quindi non vedo perchè tuo padre debba prendersela così tanto.

guarda non chiedermelo, lo lascio sbraidare: ma c'ha tutte le sue ragioni. il CID dovevo farlo lo stesso, è che ero troppo sovrapensiero.

Cmq ricordo che quella strada era a senso unico e lei veniva giù, diciamo "controsenso"

Berserker
29-06-2005, 13:47
Si', vabbe', ma sta qui non e' mica tutta sana, eh... tu non potevi stare li', ma se, anziche' esserci tu li', ci fosse stato un pedone o una bici in transito? Se, per come ho capito, stava facendo una retro alla cieca, e' una pazza criminale, imo.

SleepTeck
29-06-2005, 13:50
Si', vabbe', ma sta qui non e' mica tutta sana, eh... tu non potevi stare li', ma se, anziche' esserci tu li', ci fosse stato un pedone o una bici in transito? Se, per come ho capito, stava facendo una retro alla cieca, e' una pazza criminale, imo.


infatti è quello che ho creduto io, ha fatto marcia indietro a senso.

kingv
29-06-2005, 14:02
Uhm.. Pensavo.. Ma tu li in seconda fila ci potevi stare? Perchè mi sa che il concorso di colpa non te lo leva nessuno.. Magari mi sbaglio :confused:

Non si può stare in seconda fila, perchè arreca intralcio alla circolazione.
Quindi credo proprio che ci sarà un concorso di colpa.



al massimo se chiamava i vigili potevano fargli la multa per divieto di sosta ma se sei fermo e qualcuno ti viene addosso non c'e' nessun concorso.

SleepTeck
29-06-2005, 14:09
quindi, recapitolando:

devo andare presso la mia assicurazione (anche perchè la sua non l'ho segnata), comunicare i suoi dati e fare la denuncia di sinistro?

ChristinaAemiliana
29-06-2005, 14:11
Non sarei così sicura a riguardo del concorso di colpa, almeno a norma di legge, anche se è pur vero che le assicurazioni fanno "aumma aumma" tra di loro...

A me da neopatentata (diciamo che avrò avuto la patente da meno di un anno) è successo questo...

Procedevo tranquilla lungo il controviale di uno dei corsi principali di Torino per recarmi a lezione quando noto un furgoncino frigo, uno di quelli che riforniscono le latterie di prodotti deperibili, parcheggiato sulla sinistra, attaccato alla ringhiera che separa il controviale dal cprso centrale e più precisamente dalla banchina dove passa il tram. A destra è consentito il parcheggio lungo il marciapiede e, come al solito, tutto lo spazio a disposizione era occupato da macchine posteggiate. Quindi io, con una macchina parcheggiata a destra e il furgone fermo a sinistra, non avevo modo di passare. Suono il clacson e dopo un po' esce il conducente del furgone dalla latteria che stava rifornendo di prodotti freschi e inizia a dirmi che sta lavorando e che non intende spostarsi perché posso passare comodamente, anzi mi darà lui le indicazioni per farlo. Io, fessa col cuore, penso: "Beh si vede che non ho fatto ancora l'occhio alle dimensioni della macchina!" e acconsento. Lui fa "vieni, vieni, ci passi", cenni d'incoraggiamento con la mano e...SCRAAAACK! Vado a raspare contro la parte posteriore del furgone all'altezza della mia portiera...:rolleyes:

Ovviamente scendo dall'auto incaxxata come una biscia ma il tipo si schermisce, dice che non è colpa sua, che le sospensioni della mia macchina sono scattate verso l'alto d'improvviso, lui l'ha visto (?!?) e ho causato il danno da sola...c'erano due auto in fila dietro di me ma ovviamente "ah no io non ho visto nulla..." :mad:

Per fortuna in quel momento passano dei vigili e li fermo...morale: i vigili hanno creduto a me e capito la storia, ma mi hanno detto che cmq non si poteva fare niente perché il furgone era fermo e a norma di legge ci ero andata addosso io...il fatto che il conducente mi avesse dato indicazioni era non dimostrabile...tutto quello che hanno potuto fare è elargirgli una sonora multa per intralcio grave, dicendogli anche severamente che pure se non si poteva dimostrare nulla era chiaro chi fosse il furbone disonesto...risultato...il tipo andati via i vigili mi minacciava dicendo di pagargli la multa perché sennò mi avrebbe fatto avere grane con l'assicurazione perché non ci metteva niente ad aumentare in maniera fraudolenta i propri danni...:rolleyes:

Quindi secondo la mia esperienza se cozzi contro una macchina ferma sono azzi tuoi...al limite se quella macchina non doveva stare lì pagherà le conseguenze di quel comportamento, ma sono due fatti distinti...

ChristinaAemiliana
29-06-2005, 14:12
al massimo se chiamava i vigili potevano fargli la multa per divieto di sosta ma se sei fermo e qualcuno ti viene addosso non c'e' nessun concorso.

Ecco, temevo di sbagliarmi...:D Allora è davvero come dico io :D

patrizio1982
29-06-2005, 14:19
hai l'indirizzo di casa della signora?
se continua a fare la str@nz@ la vai a trovare e se tiene la macchina fuori gliela fai trovare smontata.
vedrai che si pentirà di aver fatto la c@gli@n@.... :read: :incazzed: :boxe: :asd:

bluelake
29-06-2005, 14:23
mi sono fiondato in questo thread con la mannaia perché avevo letto come titolo "[piccolo tamponamento] l'ignoranza del papa" :muro: :muro: :muro:

SleepTeck
29-06-2005, 14:23
il fatto è che ho provato a chiamarla, ma mi staccava la chiamata.
Non è un buon segno :(

L'indirizzo ce l'ho....rintracciarla non è un problema....:D

patrizio1982
29-06-2005, 14:26
il fatto è che ho provato a chiamarla, ma mi staccava la chiamata.
Non è un buon segno :(

L'indirizzo ce l'ho....rintracciarla non è un problema....:D
falla chiamare dai carramba dopo la denuncia....si metterà a piangere e pagherà tutto!
e dopo le smonti cmq la macchina....
io sono x lasciare il segno..... :ciapet:

bananarama
29-06-2005, 14:26
minaccia la signora in modo insgamabile che fai prima. gli tira il culo e ti da i soldi.

goonico
29-06-2005, 14:26
al massimo se chiamava i vigili potevano fargli la multa per divieto di sosta ma se sei fermo e qualcuno ti viene addosso non c'e' nessun concorso.


non è matematico, potrebbe essere come potrebbe pure non essere!

dipende dalla valutazione che intendono fare le due assicurazioni

kratteo
29-06-2005, 14:27
il cid lo si può fare anche dopo!

alla fine è una descrizione della dinamica dell'incidente approvata da entrambi


cmq se avevi le 4 frecce inserite non dovresti avere nessuna colpa ;)

patrizio1982
29-06-2005, 14:27
minaccia la signora in modo insgamabile che fai prima. gli tira il culo e ti da i soldi.
fatti, non prugnette!!!

:sofico: :read:

Berserker
29-06-2005, 14:28
<messaggio da bulletto>
Evitiamo uscite che incitano alla violenza privata, per cortesia. Non e' che ci voglia l'aiuto di qualcuno per immaginarsi certe cose. :rolleyes:

patrizio1982
29-06-2005, 14:29
Evitiamo uscite che incitano alla violenza privata, per cortesia. Non e' che ci voglia l'aiuto di qualcuno per immaginarsi certe cose. :rolleyes:
:sofico: :O

goonico
29-06-2005, 14:32
cmq se avevi le 4 frecce inserite non dovresti avere nessuna colpa ;)


art 158 codice della strada
comma 2
La sosta di un veicolo e' inoltre vietata:

1. ....
2. ...
3. in seconda fila, salvo che che si tratti di veicoli a due ruote;
4. ...

comma 4
Durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso. (comma al quale si può attaccare benissimo l'assicurazione della donna)

kratteo
29-06-2005, 14:35
la sosta è vietata..

ha inserendo le 4 frecce può dire che in quel momento non era una sosta ma una fermata ;)

Nicky
29-06-2005, 14:36
al massimo se chiamava i vigili potevano fargli la multa per divieto di sosta ma se sei fermo e qualcuno ti viene addosso non c'e' nessun concorso.

Fico...se mai dovrò sistemare la macchina, parcheggio in doppia fila e aspetto che qualcuno mi venga contro così gli attribuisco i danni :D

scherzo ovviamente

goonico
29-06-2005, 14:46
la sosta è vietata..

ha inserendo le 4 frecce può dire che in quel momento non era una sosta ma una fermata ;)

giusto! si, eventualmente anche la presenza del guidatore nel veicolo.... vabbò potrebbe pure andare!

pertanto fai presente all'assicurazione che eri "fermo" e che "non sostavi"

the_joe
29-06-2005, 14:51
Fico...se mai dovrò sistemare la macchina, parcheggio in doppia fila e aspetto che qualcuno mi venga contro così gli attribuisco i danni :D

scherzo ovviamente
Guarda, che un veicolo FERMO mica lo puoi centrare e poi andare a dire che era colpa sua?
Chi è fermo ha sempre ragione, sta a chi procede NON causare l'incidente, chi è fermo più che fermo non può essere, poi se si ferma dietro una curva cieca di notte a fari spenti può avere un po' di colpa ma nel caso in oggetto, la colpa è della signora senza se e senza ma e l'autore del thread DEVE fare richiesta di danni alla compagnia di assicurazione della signora se la conosce altrimenti alla signora direttamente (ma è meglio il primo caso) con lettera raccomandata e RR.

Beelzebub
29-06-2005, 14:56
Non sarei così sicura a riguardo del concorso di colpa, almeno a norma di legge, anche se è pur vero che le assicurazioni fanno "aumma aumma" tra di loro...

A me da neopatentata (diciamo che avrò avuto la patente da meno di un anno) è successo questo...

Procedevo tranquilla lungo il controviale di uno dei corsi principali di Torino per recarmi a lezione quando noto un furgoncino frigo, uno di quelli che riforniscono le latterie di prodotti deperibili, parcheggiato sulla sinistra, attaccato alla ringhiera che separa il controviale dal cprso centrale e più precisamente dalla banchina dove passa il tram. A destra è consentito il parcheggio lungo il marciapiede e, come al solito, tutto lo spazio a disposizione era occupato da macchine posteggiate. Quindi io, con una macchina parcheggiata a destra e il furgone fermo a sinistra, non avevo modo di passare. Suono il clacson e dopo un po' esce il conducente del furgone dalla latteria che stava rifornendo di prodotti freschi e inizia a dirmi che sta lavorando e che non intende spostarsi perché posso passare comodamente, anzi mi darà lui le indicazioni per farlo. Io, fessa col cuore, penso: "Beh si vede che non ho fatto ancora l'occhio alle dimensioni della macchina!" e acconsento. Lui fa "vieni, vieni, ci passi", cenni d'incoraggiamento con la mano e...SCRAAAACK! Vado a raspare contro la parte posteriore del furgone all'altezza della mia portiera...:rolleyes:

Ovviamente scendo dall'auto incaxxata come una biscia ma il tipo si schermisce, dice che non è colpa sua, che le sospensioni della mia macchina sono scattate verso l'alto d'improvviso, lui l'ha visto (?!?) e ho causato il danno da sola...c'erano due auto in fila dietro di me ma ovviamente "ah no io non ho visto nulla..." :mad:

Per fortuna in quel momento passano dei vigili e li fermo...morale: i vigili hanno creduto a me e capito la storia, ma mi hanno detto che cmq non si poteva fare niente perché il furgone era fermo e a norma di legge ci ero andata addosso io...il fatto che il conducente mi avesse dato indicazioni era non dimostrabile...tutto quello che hanno potuto fare è elargirgli una sonora multa per intralcio grave, dicendogli anche severamente che pure se non si poteva dimostrare nulla era chiaro chi fosse il furbone disonesto...risultato...il tipo andati via i vigili mi minacciava dicendo di pagargli la multa perché sennò mi avrebbe fatto avere grane con l'assicurazione perché non ci metteva niente ad aumentare in maniera fraudolenta i propri danni...:rolleyes:

Quindi secondo la mia esperienza se cozzi contro una macchina ferma sono azzi tuoi...al limite se quella macchina non doveva stare lì pagherà le conseguenze di quel comportamento, ma sono due fatti distinti...


E poi com'è finita? Immagino che Freeman l'abbia bannato COME MINIMO! :D

A parte gli scherzi, per la mia esperienza personale, se siete sicuri di aver ragione non accettate mai i compromessi di chi vi dice cose del tipo "lascia perdere l'assicurazione", "ci aggiustiamo tra noi", ecc. se sono degli estranei e se i danni non sono irrisori...

A me è capitato di tamponare un tipo che ha inchidato apposta, aveva la macchina già sfasciata sia davanti che dietro, io andavo a 2 all'ora, e infatti la mia macchina non ha riportato danni se non un piccolo sollevamento della vernice sul paraurti... Il furbone voleva dare a me la responsabilità di tutti i danni che aveva al posteriore, compreso portellone che non si apriva più e paraurti staccato a sinistra e a destra ( e pensate che era già legato con lo spago!!!! :eek: ). Insomma , alla fino l'ho liquidato prendendo NUMERO DI TARGA, dati dell'auto, dell'assicurazione e del personaggio in questione, e gli ho detto che se voleva poteva fare tutte le denunce che voleva, ma che da me personalmente non avrebbe avuto un €... Il tipo dopo insulti, pressioni e minacce varie è sparito nell'oblio, nessuna richiesta di danni all'assicurazione è mai stata fatta... :rolleyes:

francescox87
29-06-2005, 15:04
Io conosco quella donna!!La conosco!!! E' qui sul forum!!!!Tutto coincide!!!
E' Perla01 con la sua Micra alias "Maggiolino Tutto Matto" :O :sofico: :sofico: :sofico:

Beelzebub
29-06-2005, 15:07
Io conosco quella donna!!La conosco!!! E' qui sul forum!!!!Tutto coincide!!!
E' Perla01 con la sua Micra alias "Maggiolino Tutto Matto" :O :sofico: :sofico: :sofico:

:eek: :eek: :eek:

Nicky
29-06-2005, 15:12
Guarda, che un veicolo FERMO mica lo puoi centrare e poi andare a dire che era colpa sua?
Chi è fermo ha sempre ragione, sta a chi procede NON causare l'incidente, chi è fermo più che fermo non può essere, poi se si ferma dietro una curva cieca di notte a fari spenti può avere un po' di colpa ma nel caso in oggetto, la colpa è della signora senza se e senza ma e l'autore del thread DEVE fare richiesta di danni alla compagnia di assicurazione della signora se la conosce altrimenti alla signora direttamente (ma è meglio il primo caso) con lettera raccomandata e RR.

Ehi un attimo mica sto affermando il contrario. ;)

Ho solo detto che ne approffittero di questa cosa che ho scoperto quando dovrò far riparare un danno e non ho i soldi :D

p.s. che era una battuta [pure brutta] l'avevo già specificato..quindi non capisco perchè rispondere seriamente :what:

Nicky
29-06-2005, 15:13
la sosta è vietata..

ha inserendo le 4 frecce può dire che in quel momento non era una sosta ma una fermata ;)

La fermata in doppia fila è consentita? Io sapevo di no :what:
Comunque anche a rischio di pagare la multa, visto che non può esserci il concorso di colpa..io farei di tutto per rintracciare la tizia e prendersi le sue responsabilità.

ChristinaAemiliana
29-06-2005, 15:17
E poi com'è finita? Immagino che Freeman l'abbia bannato COME MINIMO! :D

Se io ero neopatentata FreeMan forse non aveva ancora neanche la patente! :D

Cmq non ci conoscevamo ancora, si parla di 13-14 anni fa! :sofico:

A parte gli scherzi, per la mia esperienza personale, se siete sicuri di aver ragione non accettate mai i compromessi di chi vi dice cose del tipo "lascia perdere l'assicurazione", "ci aggiustiamo tra noi", ecc. se sono degli estranei e se i danni non sono irrisori...

Beh, certo. Può convenire se mi crepano un fanale e me lo pagano pronta cassa, ma per danni ingenti no.

A me è capitato di tamponare un tipo che ha inchidato apposta, aveva la macchina già sfasciata sia davanti che dietro, io andavo a 2 all'ora, e infatti la mia macchina non ha riportato danni se non un piccolo sollevamento della vernice sul paraurti... Il furbone voleva dare a me la responsabilità di tutti i danni che aveva al posteriore, compreso portellone che non si apriva più e paraurti staccato a sinistra e a destra ( e pensate che era già legato con lo spago!!!! :eek: ). Insomma , alla fino l'ho liquidato prendendo NUMERO DI TARGA, dati dell'auto, dell'assicurazione e del personaggio in questione, e gli ho detto che se voleva poteva fare tutte le denunce che voleva, ma che da me personalmente non avrebbe avuto un €... Il tipo dopo insulti, pressioni e minacce varie è sparito nell'oblio, nessuna richiesta di danni all'assicurazione è mai stata fatta... :rolleyes:

Eh già gira certa gente...:rolleyes:

E il bello è che questi comportamenti li tengono ormai anche signore sessantenni col nipotino appresso, dall'aria imbranata e del tutto inoffensiva...:boh:

Beelzebub
29-06-2005, 15:20
...................si parla di 13-14 anni fa! :sofico:





Ma allora sei più :old: di quanto pensassi! :eek: :D :D :D

SleepTeck
29-06-2005, 15:26
Ho deciso di inviarle l'ultimo sms

"Signora, sto cercando invano di mettermi in contatto con lei. Dovremmo accordarci per la risoluzione, altrimenti mi vedrò costretto ad inviare domani stesso alla sua assicurazione la denuncia contro sinistro. La prego quindi di contattarmi al più presto. Saluti"

Come va, devo fare alcune modifiche?

Geremia TNT
29-06-2005, 15:28
Ma allora sei più :old: di quanto pensassi! :eek: :D :D :D

Indubbiamente, ma i suoi ...nta li porta molto meglio di tante..... :D

ciao

goonico
29-06-2005, 15:30
Ho deciso di inviarle l'ultimo sms

"Signora, sto cercando invano di mettermi in contatto con lei. Dovremmo accordarci per la risoluzione, altrimenti mi vedrò costretto ad inviare domani stesso alla sua assicurazione la denuncia contro sinistro. La prego quindi di contattarmi al più presto. Saluti"

Come va, devo fare alcune modifiche?

perfetto!

mpattera
29-06-2005, 17:48
al massimo se chiamava i vigili potevano fargli la multa per divieto di sosta ma se sei fermo e qualcuno ti viene addosso non c'e' nessun concorso.

quoto. anche io una volta ho appena toccato una macchina in divieto di sosta, ma (a parte che ho firmato il cid) la colpa è tutta mia.

alphacygni
29-06-2005, 19:07
la zoccola ci sta evidentemente provando. Tu hai fatto una cazzata a agire cosi' (nemmeno la targa! :doh: ) ma ormai quel che e' fatto e' fatto... a questo punto direi:

1) Procurati innanzitutto un testimone "che passava li' per caso"
2) Se riesci a contattarla, ovviamente non dirle che non hai nemmeno il suo numero di targa... altrimenti la rivedi l'anno del mai
3) Se continua a fare l'infame, dille che tu domani vai all'assicurazione con il tuo testimone a fare la denuncia
4) Avendo l'indirizzo, vai sotto casa sua: intanto ti segni la targa (riconoscerai la macchina...), e fidati che se, dopo essersi data al nega, ti vede incazzato e in carne ed ossa, si ammorbidisce

Per il discorso della colpa, se l'auto e' ferma, la colpa e' di chi ti viene addosso. Pure se stai messo di traverso a occupare le 2 carreggiate, la colpa e' di chi ti viene addosso... il fatto che la sosta in doppia fila sia vietata non c'entra nulla con le responsabilita' del sinistro, questo e' poco ma sicuro!

Onisem
29-06-2005, 19:41
Valle a casa, gente così inetta e disonesta non merita di riuscire a far valere la propria presunta "furbizia". Certo che pure tu...un pò di diffidenza in questi casi non guasta mai.

SleepTeck
29-06-2005, 21:41
mio padre ha visto il bozzetto, e dice che c'è da cambiare tutto il pezzo: 150-200 euri

Stasera ho chiamato a casa, prima la madre s'era mezza inacidita (sempre co sta storia..."spero che lei sia una persona onesta...blablabla")
poi mi passa la figlia, e mi ha confermato che paga.

Domani sera passo a casa sua, le lascio una quietanza di pagamento e mi prendo sti maledetti soldi.

Speriamo che vada tutto bene :rolleyes:

Python
29-06-2005, 22:13
io ero con un amico al lavoro, stavamo tornando a casa col mio scooter, c'era un piccolo tratto in leggera discesa, strada deserta tranne una golf davanti, alla fine della discesa c'è una strada perpendicolare, la golf si ferma all'incrocio, io non arrivo a frenare e allora lo scooter mi va dritto, in quell'istante penso "meglio qualche graffio a me che pagare i danni a quello davanti" allora premo un pò di più il freno e come aspettato si blocca il davanti, vado verso destra e comincio a fermarmi piano a piano accompagnando lo scooter col piede destro; scooter fermo non riesco però a tenerlo dritto e lo accascio lentamente al suolo

macchina davanti non toccata e neanche sfiorata

lo stronzo scende dalla macchina se la controlla e c'erano manco a farlo apposta tantissimi graffi nell'angolo, allora si rivolge a noi e chiede se eravamo stati noi, poi chiede al suo amico nella macchina se aveva sentito una botta, il suo amico per fortuna dice di no e allora quello si convince e se ne va

probabilmente se non gli dicevo no da subito con convinzione capace che ci provava a farsi sistemare l'angolo (e a quel punto un bel vaffa ci stava tutto)

Dexther
29-06-2005, 23:04
Non si può stare in seconda fila, perchè arreca intralcio alla circolazione.
Quindi credo proprio che ci sarà un concorso di colpa.

Sbagliato, se il conducente è in macchina si può ;)

4lekos
29-06-2005, 23:50
Se non ti pagasse, quello che ti serve per agire legalmente è:
- targa ( <-- trsamite cui poter risalire ai dati dell'auto e dell'intetatario dell'auto con una visura del pra)
- assicurazione (il tagliando posto sul parabrezza)

Se li hai puoi inviare una richiesta di risarcimento danni alla compagnia assicurativa (ai sensi dell'art. 22 della legge 990/69).

La compagnia ha 60 gg per definire il sinistro. Se non lo fa puoi agire in giudizio.

--

Senza l'assicurazione puoi inviare la richiesta di risarcimento direttamente all'intestatario dell'autovettura (invitandolo cmq anche nel suo interesse ad inviarti i dati della propria assicurazione).

--

Senza la targa è tutto più difficile.
Conducente e proprietario sono obbligati in solido al risarcimento dei danni: solitamente per motivi di praticità, la richiesta di riscarcimento si invia all'intestatario dell'auto, che si vede dalla visura del pra (tramite il numero di targa, appunto).
E in ogni caso, targa e intestatario ti serviranno cmq anche per intimare il pagamento alla compagnia.


..

Quindi in conclusione, se puoi, fai un appostamento e cerca in qualche modo di prendere targa ed assicurazione.

In ogni caso rivolgiti ad un legale e se la tipa fa la spilorcia, fregatene. Le assicurazioni sono tenute a risarcirti tutti i danni che hai subito, senza compromessi...e solitamente pagano bene.

--

Piccole note su alcune cose lette nei post precedenti:
- non c'è alcun termine di tre giorni entro cui inviare la richiesta di risarcimento. Il termine entro cui si prescrive il diritto al risarcimento è di 5 anni (art. 2947 cc). Tre giorni sono per la lettera cautelativa;)
- la macchina che tampona è sempre tenuta al risarcimento. In casi come questo non c'è alcun concorso di colpa.
- non si va con nessun testimone da nessuna assicurazione a fare nessuna denuncia...nè tanto meno si fa la denuncia ai carabinieri.
- il cid può servire ad accellerare la liquidazione del danno, ma non averlo fatto non pregiudica nulla.

gotam
30-06-2005, 00:04
Boh, ora al di la del fatto che lei domani ti paga a questo punto io visto il suo bel comportamento iniziale di chiuderti le chiamate, mi farei firmare il cid così le sale l'assicurazione e la prox volta impara ad essere + educata....
Ste cose mi fanno imbufalire. Cmq il consiglio che ti do è di chiudere quanto prima, e soprattutto non andare da lei con una cifra a caso, ma con un preventivo di un carrozziere, visto che i ricambi costano uno sproposito, così sei sicuro di chiedere il giusto e di non rimetterci.

CS25
30-06-2005, 09:10
Cavolo!

Lo so...la mia colpa è non aver fatto subito il CID, ma del resto le persone oneste in questomondo sono destinate alla legge dell'incularella....

Ora della signora ho dati personali, numero di cell e di casa.

:mad:

Se ti sei segnato anche numero di targa della macchina e compagnia assicurativa (dando un occhio al contrassegno) puoi scrivere direttamente ad essa per chiedere il risarcimento danni.

Nicky
30-06-2005, 09:28
Sbagliato, se il conducente è in macchina si può ;)

Infatti dopo ho chiesto perchè avevo il dubbio..
Ma i vigili, se vogliono, possono rompere le balle? :what:

m4st3rx
30-06-2005, 09:33
Il CID è un documento che comunque non ha valenza, si può impugnare sempre, e dire che è tutto falso, anche se è firmato.
L'unico modo per avere qualcosa di certo e incontestabile è chiamare i vigili all'istante, e aspettarli per gli accertamenti.

sticazzi, si puo', ma sarebbe lei che dovrebbe dimostrare la falsita' della firma, e cosi' ti saluto... in pratica non ha chance

ma cosi' invece, mi spiace, ma l'unica sara' la RITORSIONE :D
Alla fine, se hai una piccola bogna sara' difficile che te la paghi purtroppo, meglio lasciar stare e concentrarsi sulla sua auto.

MaBru
30-06-2005, 13:15
- non si va con nessun testimone da nessuna assicurazione a fare nessuna denuncia...nè tanto meno si fa la denuncia ai carabinieri.
No dico, come fai a dimostrare che è stata proprio quell'auto a venirti addosso?

4lekos
30-06-2005, 17:31
No dico, come fai a dimostrare che è stata proprio quell'auto a venirti addosso?


i testimoni servono, ma non li porti all'assicurazione. Li porti in giudizio se sei costretto a fare causa (nel caso l'assicurazione non voglia liquidare il danno entro i 60 gg dalla lattera di risarcimento).

Per dirla tutta, spesso capita che i liquidatori (cui le compagnie si rivolgono per decidere i sinistri da definire in via stragiudiziale), nel dare ordine di pagamento all'assicurazione, richiedano le dichiarazioni testimoniali firmate dai (presunti!) testimoni. Si tratta cmq di una pura formalità: le dichiarazioni devono essere redatte in carta semplice e sottoscritte.