PDA

View Full Version : Quale Windows 32 bit per pc vecchiotto


Mauro80
29-06-2005, 08:29
Ciao

Ho ereditato un vecchio portatile da un amico (Toshiba Satellite pro 4200 Celeron 500 64MB RAM),aveva installato win 98,l'ho disinstallato subito per i non buoni rapporti che ho avuto con questo SO,poi ho installato l'xp sp2,cancellerò anche questo causa l'esasperante lentezza su una macchina così datata.

Quale windows consigliate? alcuni amici mi hanno proposto l'NT,ma non l'ho mai usato, per quale versione optereste?

GiacoXp
29-06-2005, 08:34
Io x quanto mi riguarda dopo win Xp pro sp2 ritengo che il os piu affidabile sia Win 98 Se se settato giusto è una bomba e ti spara fuori i dati in un battibaleno ... Ritengo 2000 nn totamente affidabile e Me un totale disastro ...

Questo è il mio parere ...

Mauro80
29-06-2005, 08:36
che il 98 sia leggero sono d'accordo,sul fatto che sia stabile no.

Riguardo NT 4 sai dirmi qualcosa?

GiacoXp
29-06-2005, 08:38
Bhe io personalemente nn lo ho mai provato NT, so che è la base su cui poggia Win 2000 e Win Xp Home\pro.

Cmq il 98 nn è vero che è instabile se si installano i driver corretti ... dopo dipende dai vari pc ... magari cn alcuni va meno d'accordo ... ( lo dico xkè ho verificato questa affermazione) :D

Ivan The Bastard
29-06-2005, 12:44
Windows 2000 e XP non hanno nulla a che vedere con Windows 98, in quanto derivano da Windows NT, e sulla presunta stabilità di Windows 98 ci sarebbe parecchio da ridire.
Per un computer cosi vecchio come quello che hai detto la scelta migliore è sicuramente Windows 2000, che è molto più leggero di XP ma ha la stessa stabilità e più o meno utte le stesse funzionalità, inoltre lo puoi alleggerire ulteriormente disattivando servizi inutili, cosa che con Windows 98 e ME non si può fare

Zebiwe
29-06-2005, 13:02
Io proverei a metterci un bel XP SP2 ben alleggerito con nLite...per me ci starebbe tranquillamente e girerebbe in modo decoroso..

qtaps80
29-06-2005, 13:11
ma con 64 mb di ram.....xp settato bene bene con nlight si installa bene???

scusate se mi intrometto ,ma anche a me la cosa interessa.

Mauro80
29-06-2005, 14:15
Cerchiamo d'essere seri, XP cpn 64MB di ram non funziona nenanche se settato per bene con nlite

Mi asicurate che il 2000 sia veloce con 64MB di ram? o l'avete letto da qualche parte?

PS non faccio un upgrade HW perchè 256MB ram costano 160€ (80€ a stecca) e su un pc del genere non ne vale la pena

havanalocobandicoot
29-06-2005, 14:37
Io non l'ho mai usato, ma hai mai tenuto in considerazione Linux?

GiacoXp
29-06-2005, 20:00
Sono d'accordo che xp cn 64 mb di ram abbia qualche problema ... NON te lo consiglio :doh:

Ivan The Bastard
29-06-2005, 20:43
Windows 2000 l'ho provato su un pc con 128 mb e girava veloce, con 64 dovrebbe funzionare in maniera accettabile

GiacoXp
29-06-2005, 20:51
bhe io ho usata x piu di un anno Xp pro su un p 200 mmx cn 128 mb di ram e andava da dio ... x in questo caso ha troppa poca ram :(

eolus
29-06-2005, 21:53
La soluzione è una distro Linux con un windows manager alleggerito.

havanalocobandicoot
29-06-2005, 23:14
La soluzione è una distro Linux con un windows manager alleggerito.
Cioè esiste un Windows Manager all'interno di una distribuzione Linux? E' qualcosa per rendere Linux un po' più simile a Win?

digieffe
29-06-2005, 23:34
a mio avviso escluderei il 98 per le partizioni fat32...
ho testato win 2000 sp4 su un pII 350 con 64 di ram ben allegerito ed una max due applicazioni per volta, credo che sia il miglior compromesso.

ps: avete un link su come integrare il sp4 e relativo rollup1 nel cd di installazione di win 2k.

ciao

Ciaba
30-06-2005, 00:27
...se deve mettere il 2ooo per poi usare un'applicazione per volta allora può mettere il 98/98 SE e viaggiare più spedito da subito senza troppe menate.

plikojim
30-06-2005, 09:36
XP (qualsiasi versione) NO
95 / 98 NI (se installli bene può reggere) ma stabilità da 1 a 10 4
W2000 SI con driver corretti e buona ottimizzazione
LINUX Fedora e compagnia (ma bisogna sapere cosa installare) con 64 mb
sarebbe il minimo accettabile
(ti assicuro che data la macchina non gira "spedita")

plikojim
30-06-2005, 09:38
a mio avviso escluderei il 98 per le partizioni fat32...
ho testato win 2000 sp4 su un pII 350 con 64 di ram ben allegerito ed una max due applicazioni per volta, credo che sia il miglior compromesso.

ps: avete un link su come integrare il sp4 e relativo rollup1 nel cd di installazione di win 2k.

ciao

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968367

CONFITEOR
30-06-2005, 11:48
Cerchiamo d'essere seri, XP cpn 64MB di ram non funziona nenanche se settato per bene con nlite

Mi asicurate che il 2000 sia veloce con 64MB di ram? o l'avete letto da qualche parte?

PS non faccio un upgrade HW perchè 256MB ram costano 160€ (80€ a stecca) e su un pc del genere non ne vale la pena
Devi rimediare 128mb di ram pc 100 o 133....non credo che ti costi 160€, al max 10€ usate....

Altrimenti prova windows ce per i palmari...

Mauro80
30-06-2005, 19:12
Devi rimediare 128mb di ram pc 100 o 133....non credo che ti costi 160€, al max 10€ usate....

Altrimenti prova windows ce per i palmari...

Avevo pensato di provare su ebay, e in effetti ho trovato ram pc 133 a 20-30€ (quei prezzi che citavo di riferivano al sito iIngston),ma poi alcuni amici mi hanno sconsigliato l'acquisto in quanto secondo loro i nb sono un po schizzinosi e potrebbero non accettare ram apparentemente compatibile dai dati di targa (pin,bus e tensione)

Voi sapete qulcosa ariguardo?

PS scusate se sono ripetitivo,ma che ne pensate di Windows NT 4?

peterpan75
30-06-2005, 21:21
Se hai la possibilità di installare NT4 io ti consiglio di farlo.E' sicuramente più stabile della serie win9x e con 64mb di RAM è l'ideale.
Tieni conto però che una volta installato devi fare una marea di aggiornamenti , a cominciare dal service pack 6 , IE 6 (se lo usi) , e tutte le decine di patch che sono uscite in seguito al sp6.
Poi come ben saprai ha un pò lacune rispetto ai sistemi più moderni : non riconosce le porte USB , non comprende le librerie directx e tanti dei programmi più recenti potrebbero non partire soprattutto quelli multimediali.

eolus
30-06-2005, 21:25
Cioè esiste un Windows Manager all'interno di una distribuzione Linux? E' qualcosa per rendere Linux un po' più simile a Win?
Gnu/linux è un sistema o. che nasce senza interfaccia grafica come il vecchio DOS. Adesso, a differenza di win che ha solo due tipi di desktop: nuovo e vecchio stile, linux permette di scegliere tanti ambienti desktop dai più completi e più pesanti ad altri più semplici e molto leggeri che girano bene anche quando c'è poca ram.
Se poi il vecchio pc deve assolvere ad un solo compito come per esempio scaricare 24/24 ore si puo anche fare a meno del desktop liberando preziose risorse da dedicare al p2p.

CONFITEOR
30-06-2005, 21:53
Ma windows xp ce non funziona sui portatili??

Mauro80
01-07-2005, 07:55
Se hai la possibilità di installare NT4 io ti consiglio di farlo.E' sicuramente più stabile della serie win9x e con 64mb di RAM è l'ideale.
Tieni conto però che una volta installato devi fare una marea di aggiornamenti , a cominciare dal service pack 6 , IE 6 (se lo usi) , e tutte le decine di patch che sono uscite in seguito al sp6.
Poi come ben saprai ha un pò lacune rispetto ai sistemi più moderni : non riconosce le porte USB , non comprende le librerie directx e tanti dei programmi più recenti potrebbero non partire soprattutto quelli multimediali.

addirittura non riconosce le usb? nemmeno aggiornandolo?

dei programmi multimediali non me ne frega alcunchè,questo nb lo utilizzerei solo per Matlab,Office e internet

peterpan75
01-07-2005, 17:20
Allora , nativamente le porte USB non vengono proprio viste anche se , come puoi vedere in questo sito (http://www.bsquare.com/products/usbwin40/) , ci sono software di terze parti che cercano di risolvere questo problema.Ricordo che una volta l'ho provato , le porte perlomeno venivano viste , poi però c'è il problema di far riconoscere le periferiche e nel mio caso (una stampante) non c'è stato verso di farla funzionare.
Quindi vedi tu , se non hai periferiche da collegare alla USB potresti provare con NT4...