crespo80
27-06-2005, 17:30
diciamocelo, anzi ribadiamolo, se ce ne fosse ancora bisogno.
Non siamo l'america.
Questo sistema falso-maggioritario che ci siamo imposti, nato neanche ci si ricorda più da dove, mantenuto solo grazie alla forza mediatica del dualismo berlusconi-resto del mondo, a me davvero dà il voltastomaco.
Ci siamo dimenticati che le persone che deleghiamo per governarci non devono stare lì a litigare su chi ha il consenso della gente, ma proporre e cercare di attuare i programmi per i quali sono stati candidati?
Ed è inammissibile che ci sia un vincete e un perdente, quando vince una maggioranza con 51% dei voti non significa che le aspettative di quel 49% di cittadini che la pensano diversamente deve rimanere chiusa nel cassetto dei sogni fino alle prossime politiche.
La democrazia non è forse il governo del popolo? Non è mica il governo della maggioranza. O meglio, le cose ormai sembra debbano andare per forza a braccetto, ma solo perchè ce lo siamo imposti noi.
Se ci fosse un proporzionale semplice, fatto bene, ed eliminassimo i partiti inutili e fotocopia, si riuscirebbe a governare meglio.
Perchè i politici non dovrebbero star lì a far buon viso a cattivo gioco di fronte alle esternazioni che non condividono dei propi alleati, ognuno porterebbe in parlamento le sue proposte di programma, se ne discuterebbe, e si approverebbe a maggioranza.
Perchè quelli che siedono al governo sono una rappresentanza dei cittadini e non è che deve vincere una coalizione a cui si da carta bianca.
Là dentro è come se ogni volta che si vota una legge ci fossimo noi.
Immaginate un proporzionale con sbarramento come piace a Bertinotti (e che non credo dispiacerebbe neanche a Berlusconi), del tipo che possono avere rappresenti in parlamento solo i partiti che raccolgono almeno il 5% dei voti.
L'odierna lista infinita di partitucoli e partitini starebbe in una mano
Alleanza Nazionale
Forza Italia
Margherita (sicuramente sarebbe una coalizione con gli ex UDEUR, CCD, CDU ecc.)
DS
Rifondazione Comunista
si eliminerebbe soprattutto l'annoso problema che un partito che raccoflie lo 0.1% dei voti possa tenere in scacco una maggioranza e possa dettare condizioni, e che abbi apiù potere di un partito che è all'opposizione e raccoglie il 30% dei voti!!! E' ridicolo!!!
Sarebbe tanto folle?
Non siamo l'america.
Questo sistema falso-maggioritario che ci siamo imposti, nato neanche ci si ricorda più da dove, mantenuto solo grazie alla forza mediatica del dualismo berlusconi-resto del mondo, a me davvero dà il voltastomaco.
Ci siamo dimenticati che le persone che deleghiamo per governarci non devono stare lì a litigare su chi ha il consenso della gente, ma proporre e cercare di attuare i programmi per i quali sono stati candidati?
Ed è inammissibile che ci sia un vincete e un perdente, quando vince una maggioranza con 51% dei voti non significa che le aspettative di quel 49% di cittadini che la pensano diversamente deve rimanere chiusa nel cassetto dei sogni fino alle prossime politiche.
La democrazia non è forse il governo del popolo? Non è mica il governo della maggioranza. O meglio, le cose ormai sembra debbano andare per forza a braccetto, ma solo perchè ce lo siamo imposti noi.
Se ci fosse un proporzionale semplice, fatto bene, ed eliminassimo i partiti inutili e fotocopia, si riuscirebbe a governare meglio.
Perchè i politici non dovrebbero star lì a far buon viso a cattivo gioco di fronte alle esternazioni che non condividono dei propi alleati, ognuno porterebbe in parlamento le sue proposte di programma, se ne discuterebbe, e si approverebbe a maggioranza.
Perchè quelli che siedono al governo sono una rappresentanza dei cittadini e non è che deve vincere una coalizione a cui si da carta bianca.
Là dentro è come se ogni volta che si vota una legge ci fossimo noi.
Immaginate un proporzionale con sbarramento come piace a Bertinotti (e che non credo dispiacerebbe neanche a Berlusconi), del tipo che possono avere rappresenti in parlamento solo i partiti che raccolgono almeno il 5% dei voti.
L'odierna lista infinita di partitucoli e partitini starebbe in una mano
Alleanza Nazionale
Forza Italia
Margherita (sicuramente sarebbe una coalizione con gli ex UDEUR, CCD, CDU ecc.)
DS
Rifondazione Comunista
si eliminerebbe soprattutto l'annoso problema che un partito che raccoflie lo 0.1% dei voti possa tenere in scacco una maggioranza e possa dettare condizioni, e che abbi apiù potere di un partito che è all'opposizione e raccoglie il 30% dei voti!!! E' ridicolo!!!
Sarebbe tanto folle?