PDA

View Full Version : HP 4700 e schede di memoria


coolhead
27-06-2005, 16:53
Salve a tutti,tra qualche giorno sarò possessore di un hp 4700 ed essendo ignorante in materia di schede di memoria,vorrei chiedervi qualche delucidazione.
1)Innanzitutto leggo che il 4700 legge le CF type II,questo significa che supporta le type I?

2) Ho letto anche che il 4700 supporta le schede SD fino a 1 gb... Ma davvero,quelle da 2 b non sono supportate?Ma non sono teoriacamente uguali?

3) Volendo portare con me degli mp3,degli ebook e/o dei filmati,ho letto che è molto meglio metterli su scheda di memoria a parte piuttosto che nella ram,è vero? So che nelle SD è possibile mettere tutti i file che ho elencato,ma vale lo stesso per una scheda cf? E tra una scheda SD da 1 gb e una scheda CF da 4 GB (ovviamente tralasciando il fatto che una è più capiente dell'altra oltre che più costosa),quale conviene usare per archiviare i suddetti tipi di file?

4) Infine vedo in giro che le schede SD hanno varie specificazioni che credo si riferiscano alla loro velocità,qualcuno mi sa spiegare appunto quali sono più veloci etc?

5) Quale scheda, SD o CF che sia, mi consigliate di comprare per il mio hp 4700?

Spero davvero che qualcuno mi tolga tutti qusti dubbi! :D

Aiutate un povero niubbo!! :help:

teod
27-06-2005, 17:11
1) Supporta entrambe
2) A parte i problemi di compatibilità che possono esserci con qualsiasi tipo di memoria, l'hp supporta schede >1GB
3) E' indifferente su quale scheda di memoria tu li metta. Ovviamente ha poco senso riempire l'ipaq file store che ha capacità limitata e ha ancor meno senso metterli in ram perché occuperebbero spazio utile a far girare i programmi con conseguente rischio di instabilità del sistema operativo.
Una CF da 4GB, a meno che non sia un Microdrive (piuù lento e molto più delicato), non è molto conveniente comnprarla ora.
4) Le più veloci sono quelle marchiate ad alta velocità (40X, 80X ecc.) oppure Ultra II, Extreme II ecc.; il dato che fa testo però è la velocità teorica di lettura (anche di scritrtura ma è meno fondamentale su un palmare) espressa in MB/sec.
Qualche benchmark lo trovi qui (http://forum.solopalmari.com/viewtopic.php?t=474) e qui (http://forum.solopalmari.com/viewtopic.php?t=3376)
5) Un ottimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni sembrano averlo le SD Peak 120X; decidi tu però quale è più adatta alle tue tasche o quale tipo di memoria prendere (tieni presente che lo slot CF potrebbe esserti utile per usare espansioni o schede di macchine fotografiche con CF o tramite adattatore su CF).

coolhead
27-06-2005, 17:41
Una CF da 4GB, a meno che non sia un Microdrive (piuù lento e molto più delicato), non è molto conveniente comnprarla ora.

Ma lo dici solo per il prezzo elevato o anche per qualche altro motivo?Ho detto da 4 gb giusto per evidenziare la differenza...Anche per una scheda cf da 2gb la pensi allo stesso modo?

5) Un ottimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni sembrano averlo le SD Peak 120X; decidi tu però quale è più adatta alle tue tasche o quale tipo di memoria prendere (tieni presente che lo slot CF potrebbe esserti utile per usare espansioni o schede di macchine fotografiche con CF o tramite adattatore su CF).

Si lo so che alla fine sono io che devo farmi i conti in tasca,ma il fatto è che non ne capisco proprio nulla..ad esempio una Sandisk Ultra II 66X da 1 GB ha una buona velocità di lettura? So che lo slot cf potebbe servirmi per usare espansioni,ma dato il tipo di files che vorrei mettere sulla scheda, se dovessi scegliere una cf il problema credo non si porrebbe..o mi vedo un filmato/leggo un ebook o uso il gps,no? ;)

Comunque, grazie mille per le delucidazioni. :)

coolhead
27-06-2005, 17:50
2) A parte i problemi di compatibilità che possono esserci con qualsiasi tipo di memoria, l'hp supporta schede >1GB


Ma sei sicuro che il 4700 supporti le sd maggiori di 2 gb? Perchè su molti siti ho letto proprio " SD fino a 1 gb" ... :(

teod
27-06-2005, 17:50
Nel senso che tagli fino a 2GB hanno un buon prezzo; 4GB attualmente costano troppo perché sono di recentissima introduzione sul mercato, tra un anno (o anche meno), molto probabilmente le CF e le SD da 4GB costeranno la metà.
Le Sandisk Ultra II sono molto buone, anche se a mio avviso troppo care per essere utilizzate solo su un PDA; se leggi i benchmark nei link che ti ho dato noterai che non sono le più veloci per il prezzo che hanno.
Io ti consiglio di comprati per ora una SD perché esistono più periferiche su CF che su SD ed esistono adattatori per altre memorie su CF. Se un giorno vorrai comprarti un GPS su CF o un adattatore di memorie o la tv su CF dovrai comunque avere spazio per memorizzare i programmi o altri file e quindi sarai quasi obbligato ad avere una SD nel pda.
Ciao

teod
27-06-2005, 17:53
Ma sei sicuro che il 4700 supporti le sd maggiori di 2 gb? Perchè su molti siti ho letto proprio " SD fino a 1 gb" ... :(

E' dichiarato compatibile con memorie fino a 1GB, come la maggior parte dei PDA attuali, perché è stato testato dal produttore con schede fino a quella capacità; questo non vuol dire che non è compatibile con quelle di capienza superiore.
Se fai una ricerca sui vari forum internazionali con ipaqabilities o simili sicuramente troverai qualcuno che lo utilizza con microdrive, CF o SD da ben oltre 1GB.
Ciao

ShadowThrone
27-06-2005, 17:59
scusate se mi intrometto..
le transcend come sono?!

teod
27-06-2005, 18:08
scusate se mi intrometto..
le transcend come sono?!

Molto buone se in versione "veloce".
Ciao

conqui
27-06-2005, 18:30
visto che e' stato accennato:(anche io sono novizio dell'hx4700)
1.perche' non riempire ipaq file store?...e' l'unica memoria che rimane alimentata a batteria bassa. se voglio eseguire un programma deve per forza essere installato li'.

2.come capire se alcuni programmi sono installati in memoria ram?quali cartelle indentificano la ram?(...ipaq file store e' chiaro, ma ram no!!!)
per esempio la cartella My documents, dove risiede?

3.io possiedo un microdrive da 2.2Gb, e devo dire che non mi ha mai deluso.
purtroppo da una settimana mi ha lasciato... per fortuna e' gia' spedito in garanzia. devo dire che non sono affatto male, ma unica nota dolente sono delicati.

teod
28-06-2005, 10:04
visto che e' stato accennato:(anche io sono novizio dell'hx4700)
1.perche' non riempire ipaq file store?...e' l'unica memoria che rimane alimentata a batteria bassa. se voglio eseguire un programma deve per forza essere installato li'.

2.come capire se alcuni programmi sono installati in memoria ram?quali cartelle indentificano la ram?(...ipaq file store e' chiaro, ma ram no!!!)
per esempio la cartella My documents, dove risiede?

3.io possiedo un microdrive da 2.2Gb, e devo dire che non mi ha mai deluso.
purtroppo da una settimana mi ha lasciato... per fortuna e' gia' spedito in garanzia. devo dire che non sono affatto male, ma unica nota dolente sono delicati.

1) L'ipaq file store è in rom, non in ram e non si cancella anche se stacchi completamente la batteria; il problema è che alla fine i 128MB (disponibili non ricordo quanti siano) sono appena sufficienti per installare i programmi, magari una piccola mappa per il navigatore, ma di sicuro non a mettere file grossi come mp3, video o mappe complete per i software di navigazione; a tutti gli effetti la rom è come una scheda esterna, ma solitamente molto lenta.
2) la root \\ è la ram; le root \\ipaq_file_store\ è la rom disponibile, \\SD-MMC è la scheda MMC o SD e \\Compact Flash è la CF; My Documents è in ram (\\My Documents). Per installare i programmi su una memoria esterna rispondi no quando Active-Sync ti chiede se vuoi installare il programma nella cartella predefinita e poi selezioni la memoria che vuoi.
Per approfondire l'installazione dei programmi sui PocketPC ti rimando qui (http://forum.solopalmari.com/viewtopic.php?t=460&highlight=installazione) .
Ciao

MaurizioMorgan
28-06-2005, 10:16
salve a tutti...
ho comprato (attratto dal prezzo) il navigatore Medion MDPNA 200..
navigatore, lettore mp3, tutto per 290 euro si poteva fare...
dagli amici al commesso, tutti a sconsogliarmi lìoggetto in questione, perche mediocre, lento, senza optional, insomma un gioccattolo...e tutti mi indirizzavano sui vari tom tom, garmin, e compagnia bella....
a prescindere che i suddetti sono delle belle macchinette...ma costano pure 600/700 euri che del vecchio conio sono un stipendio (o quasi)
Comunque con mia sorpresa una volta portato a casa e aperta la scatola o trovato di tutto, cavi cavetti, adattatori, scheda sd, supporto per l'auto, insomma un bel pacchetto di cose degno di quelli che costano il doppio...leggo con sorpresa che nella scatola non vi è il 150 ma il 200 cioè la versione aggiornata nell'estetica, nel software...
lassistenza tramite numero verde è diretta e esaustiva...
Navigatore: preciso con mappe aggiornate, veloce e di facilke consultazione con touchscreen per inserimento dati (si aggancia a 12 satelliti in contemporanea)
Lettore MP3: facile, intuitivo
Inoltre scopro con vero stupore viaggiando tra i forum che è anche un PALMARE con tanto di Windows nascosco dentro che con un crakketto che si trova free su internet puo diventare un vero e proprio strumento da viaggio e non solo degno di uno di quelli che viene classificato di prima fascia....e tutto a sole €290!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fate un pò vuoi....
ora per me è sorto un problema e se qualcuno mi puo aiutare mi farebbe un grande regalo...non so dove trovare il programmino per farlo diventare palmere e come istallare il tutto....
grazie e un consiglio...non fatevi trarre in inganno da cifre particolari preche con questo acquisto ho fatto un vero e proprio affare...grazie Medion

teod
28-06-2005, 10:24
salve a tutti...
ho comprato (attratto dal prezzo) il navigatore Medion MDPNA 200..
navigatore, lettore mp3, tutto per 290 euro si poteva fare...
dagli amici al commesso, tutti a sconsogliarmi lìoggetto in questione, perche mediocre, lento, senza optional, insomma un gioccattolo...e tutti mi indirizzavano sui vari tom tom, garmin, e compagnia bella....
a prescindere che i suddetti sono delle belle macchinette...ma costano pure 600/700 euri che del vecchio conio sono un stipendio (o quasi)
Comunque con mia sorpresa una volta portato a casa e aperta la scatola o trovato di tutto, cavi cavetti, adattatori, scheda sd, supporto per l'auto, insomma un bel pacchetto di cose degno di quelli che costano il doppio...leggo con sorpresa che nella scatola non vi è il 150 ma il 200 cioè la versione aggiornata nell'estetica, nel software...
lassistenza tramite numero verde è diretta e esaustiva...
Navigatore: preciso con mappe aggiornate, veloce e di facilke consultazione con touchscreen per inserimento dati (si aggancia a 12 satelliti in contemporanea)
Lettore MP3: facile, intuitivo
Inoltre scopro con vero stupore viaggiando tra i forum che è anche un PALMARE con tanto di Windows nascosco dentro che con un crakketto che si trova free su internet puo diventare un vero e proprio strumento da viaggio e non solo degno di uno di quelli che viene classificato di prima fascia....e tutto a sole €290!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fate un pò vuoi....
ora per me è sorto un problema e se qualcuno mi puo aiutare mi farebbe un grande regalo...non so dove trovare il programmino per farlo diventare palmere e come istallare il tutto....
grazie e un consiglio...non fatevi trarre in inganno da cifre particolari preche con questo acquisto ho fatto un vero e proprio affare...grazie Medion


A parte che sei un po' off-topic; sinceramente i Medion sono dei buoni prodotti per quello che costano, ma da quello che leggo in giro, non sono come dici tu, affidabilissimi e alla pari con altri palmari...
Comunque questo forum non è il luogo adatto a chiedere crack che non sono legali e invalidano la garanzia.
Ciao

coolhead
28-06-2005, 10:37
1) L'ipaq file store è in rom, non in ram e non si cancella anche se stacchi completamente la batteria; il problema è che alla fine i 128MB (disponibili non ricordo quanti siano) sono appena sufficienti per installare i programmi, magari una piccola mappa per il navigatore, ma di sicuro non a mettere file grossi come mp3, video o mappe complete per i software di navigazione; a tutti gli effetti la rom è come una scheda esterna, ma solitamente molto lenta.
2) la root \\ è la ram; le root \\ipaq_file_store\ è la rom disponibile, \\SD-MMC è la scheda MMC o SD e \\Compact Flash è la CF; My Documents è in ram (\\My Documents). Per installare i programmi su una memoria esterna rispondi no quando Active-Sync ti chiede se vuoi installare il programma nella cartella predefinita e poi selezioni la memoria che vuoi.
Per approfondire l'installazione dei programmi sui PocketPC ti rimando qui (http://forum.solopalmari.com/viewtopic.php?t=460&highlight=installazione) .
Ciao

Grazie per l'indicazione del post che è molto esaustivo e illuminante per un niubbo come me :doh: ..In effetti avevo anche intenzione di chiedere illuminazioni anche in materi di installazione programmi...Ma fammi capire una cosa, a parte i programmi che devono essere installati direttamente su ram come SPb pocket plus, tu consigli di installare programmi come Cabinstall o Pocketrar o Weather Panel o Betaplayer (etc) nell'ipaq store o in una scheda SD/MMC?I mb disponibili nell'ipaq store comunque sono 80.

Il post di un altro utente mi ha fatto sorgere un altro dubbio sullo schede di memoria...che differenze sostanziali ci sono tra le SD e le MMC? Ho visto che che le MMC hanno gli stessi tagli delle SD (quasi tutti mi pare,cmq ci sono da 1 gb)..E tra le due per fare lo storage di file video/mp3/ebook, qual'è meglio?

Sinceramente mi sono fatto attrarre dall 4700 per l'autonomia osservata (soprattutto in wi-fi) e per lo schermo da 4 pollici, ma ora vedendo il loox 720 che ha a disposizione il doppio della ram,un pò mi preoccupo di aver fatto una scelta sbagliata..spero di sbagliarmi

teod
28-06-2005, 10:56
Purtroppo con Windows Mobile 2003SE e con 64MB di ram conviene installare il più possibile su una scheda di memoria (più veloce dell'ipaq file store che sta in rom), a parte le applicazioni come SPB pocket Plus ovviamente; io tengo i programmi che utilizzo più frequentemente in ram in modo da avere un'esecuzione più rapida e averli disponibili anche in caso di soistituzione delle memorie; tu potresti optare per l'installazione dei programmi "essenziali" sull'ipaq file store in modo da averli sempre disponibili.
Attualmente sono meglio le SD perché in genere sono più performanti delle MMC.
Con windows mobile 5.0 non dovresti avere più problemi di memoria con l'HP.
Ciao

coolhead
28-06-2005, 11:15
Si, ho letto che con l'aggiornamento a WM5 le cose probabilmente sarebbero cambiate,infatti ho scelto il 4700 anche per questo motivo..in principio avevo scelto il 6345 ma l'ho abbandonato quasi subito sia per la non aggiornabilità a WM5, sia per il processore sinceramente ridicolo (so che molti sostengono che un processore più potente attualmente sui ppc serve a poco,ma c'è un limite..168 mhz mi sembrano davvero pochini). Grazie mille della disponibilità :)

teod
28-06-2005, 12:51
Si, ho letto che con l'aggiornamento a WM5 le cose probabilmente sarebbero cambiate,infatti ho scelto il 4700 anche per questo motivo..in principio avevo scelto il 6345 ma l'ho abbandonato quasi subito sia per la non aggiornabilità a WM5, sia per il processore sinceramente ridicolo (so che molti sostengono che un processore più potente attualmente sui ppc serve a poco,ma c'è un limite..168 mhz mi sembrano davvero pochini). Grazie mille della disponibilità :)

Di nulla :)

conqui
28-06-2005, 13:26
grazie... teod!

pero' se volessi cambiare l'installazione di alcuni programmi dalla ram alla rom?c'e' la possibilita'?
di default alcuni mi si installano nella ram, sebbene gli indichi la cartella ipaqfilestore, perche'?

per il fatto che gli slot non vengono alimentati a batteria bassa per me e' meglio installare sull'ipaqfilestore...e non sulle schede.almeno i programmi essenziali

teod
28-06-2005, 13:56
grazie... teod!

cmq per il fatto che gli slot non vengono alimentati a batteria bassa per me e' meglio installare sull'ipaqfilestore...

In che senso?
Anche l'ipaq file store non viene alimentato quando il pda è in standby. L'unica parte della memoria che rimane sempre alimentata è la ram, le schede di memoria e la rom non necessitano di alimentazione per mantenere dati.
Ciao

conqui
28-06-2005, 14:01
ho modificato il post.
cmq mi spiego:

a batteria 12% sull' hx4700 gli slot sd e cf non vengono piu' alimentati, mentre ipaqfilestore si.
quindi se hai programmi installati sulle schede e sei a batteria bassa questi non sono piu' eseguibili.

pero' se volessi cambiare l'installazione di alcuni programmi dalla ram alla rom?c'e' la possibilita'?
di default alcuni mi si installano nella ram, sebbene gli indichi la cartella ipaqfilestore, perche'?

grazie!ciao!

coolhead
28-06-2005, 14:09
Non vorrei dire fregnacce, ma come si può leggere sul post che teod ha segnalato prima, vi sono alcuni programmi che necessitano di essere installati per forza sulla ram, come Spb pocket plus o Tom Tom.

teod
28-06-2005, 14:13
ho modificato il post.
cmq mi spiego:

a batteria 12% sull' hx4700 gli slot sd e cf non vengono piu' alimentati, mentre ipaqfilestore si.
quindi se hai programmi installati sulle schede e sei a batteria bassa questi non sono piu' eseguibili.

pero' se volessi cambiare l'installazione di alcuni programmi dalla ram alla rom?c'e' la possibilita'?
di default alcuni mi si installano nella ram, sebbene gli indichi la cartella ipaqfilestore, perche'?

grazie!ciao!

Evidentemente i programmi che hai installato funzionano solo in ram; se hai dubbi prova a spostarli manualmente nell'ipaq file store e poi prova a lanciarli da lì; se funzionano correttamente ricrea il collegamento nella cartella \\windows\start menu\programmi
Ciao

P.S. Non sapevo questa cosa del HP, sul Loox non mi pare succeda, anche se sonbo arrivato pochissime volte ad usarlo sotto il 10%.

coolhead
28-06-2005, 14:32
P.S. Non sapevo questa cosa del HP, sul Loox non mi pare succeda, anche se sonbo arrivato pochissime volte ad usarlo sotto il 10%.

Neanche io la sapevo,finora non avevo letto di nessuno che riportasse la cosa...brutta scoperta :(

conqui
28-06-2005, 16:07
puo' essere che sia un'opzione disattivabile...
per ora non ho ancora aperto il libretto di istruzioni... :D

quello che mi rende perplesso sono i 39mb di memoria libera (nella icona con i due chip) e' la ram a disposizione?
...come valore come e', normale o no per un 4700 con i 64mb di ram?

il fatto delle schede e' che ad un certo punto propio la cartella CF CARD sparisce, come se lo slot non ci fosse.viene disabilitato. ci sara' un impo nel registro che si puo' cambiare...
stiamo parlando di windows... c'e' sempre il trucco!!!

coolhead
28-06-2005, 16:44
quello che mi rende perplesso sono i 39mb di memoria libera (nella icona con i due chip) e' la ram a disposizione?
...come valore come e', normale o no per un 4700 con i 64mb di ram?

Io ancora il 4700 non ce l'ho sottomano,mi sto preparando a livello teorico prima :p ...cmq la memoria a disposizione dell'utente nel 4700 in totale è 135 mb di cui 80 nella rom,quindi la ram libera dovrebbe essere pari a 55 mb...no?

conqui
28-06-2005, 17:09
sul mio:
85 di file store
ram: 62.4 di cui allocata per archiviazione 12, in uso 4.
allocata per programmi 50 in uso 10.
quindi la ram vera e propia libera e' 50, poi i programmi in esecuzione ne occupano 10. me ne resta poco meno di 40.
mi da fastidio quella ram per archiviazione di 12, libera 8, che non serve a niente. :mad:

coolhead
28-06-2005, 17:16
Cazz in effetti è una bella strunzata... :mad:

teod
28-06-2005, 19:27
sul mio:
85 di file store
ram: 62.4 di cui allocata per archiviazione 12, in uso 4.
allocata per programmi 50 in uso 10.
quindi la ram vera e propia libera e' 50, poi i programmi in esecuzione ne occupano 10. me ne resta poco meno di 40.
mi da fastidio quella ram per archiviazione di 12, libera 8, che non serve a niente. :mad:

E' tutto normale... purtroppo... non ti dico i valori del Loox altrimenti ti metti a piangere :sofico: (l'ultima volta che avevo svuotato la cache di pocketIE, ho cancellato quasi 20MB di file e il Loox aveva ancora tanta ram disponibile).
Per recuperare RAM, oltre ad installare tutto il possibile da altre parti, è possibile anche spostare le dll che stanno nella cartella di windows su una scheda esterna con un programma apposito (non ricordo il nome); questo rallenta un pochino il sistema.
Consiglio di lasciare almeno 10MB di ram dedicata allo storage.
Ciao

goldfix
28-06-2005, 19:54
Ma non vi preocupate con Win2005 sarà tutta un'altra storia...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

coolhead
28-06-2005, 21:05
:mad:

conqui
28-06-2005, 21:42
bhe penso che 40 mb siano sufficienti!!!
vabbe' dediti alla ram...ma.. :p
cmq non vedo come 40mb possano finire...un programma in esecuzione ne prende al max 1...

aspetteremo wm05...con ansia!!!nel frattempo questo hx va gia' come un razzo.

teod
28-06-2005, 22:59
bhe penso che 40 mb siano sufficienti!!!
vabbe' dediti alla ram...ma.. :p
cmq non vedo come 40mb possano finire...un programma in esecuzione ne prende al max 1...

aspetteremo wm05...con ansia!!!nel frattempo questo hx va gia' come un razzo.

Quando hai 6 o 7 pagine web aperte, wi-fi attivo, mentre ascolti musica, oppure quando visualizzi foto di grandi dimensioni sono pochi; negli altri casi sono più che sufficienti.
Ciao

goldfix
29-06-2005, 08:32
Oh mamma 6-7 pag aperte (!!)... mi sa che tu usi il palmare piu come un notebook ... :p
Io 6-7 browser aperti non riesco a tenerli neanche sul mio PC... :D

cmq a parte tutto ho smandruppato su win 2005 e la gestione della memoria è cmq, migliore. Il SO (al contrario di quanto si crede) richiede +- la stessa quantità di risorse.

teod
29-06-2005, 10:01
Oh mamma 6-7 pag aperte (!!)... mi sa che tu usi il palmare piu come un notebook ... :p
Io 6-7 browser aperti non riesco a tenerli neanche sul mio PC... :D

Non hai mai provato la navigazione a tab di Firefox o ftxp-explorer (su PPC), vero? :D

cmq a parte tutto ho smandruppato su win 2005 e la gestione della memoria è cmq, migliore. Il SO (al contrario di quanto si crede) richiede +- la stessa quantità di risorse.
Esatto, WM5.0 non differirà molto dal precedente come "pesantezza"; saranno molto probabilmente le personalizzazioni e i plug-in a poter essere molto pesanti.
Ciao

goldfix
29-06-2005, 12:47
Ciao

No francamente firfox non ho ancora modo di provarlo. Qualche g. fa avevo visto che era stata rilasciata una nuova beta (la 006 mi pare), ma quando ho scaricato mi sono stupito poiche era una robba da circa 20mb (!!)... e francamente mi sono rifiutato di installare (cazzarola mi tengo IE, farà c.....e, ma c'e' lo già dentro (per poi quanto navigo io...)).

Mi sono stupito poiche il Firefox su desk non è malaccio, mi aspettavo qualcosa di più "leggerino". Speriamo che migliorino con il tempo.

aspetto un pochetto, magari la 01 e ci riprovo :D

teod
29-06-2005, 12:53
Ciao

No francamente firfox non ho ancora modo di provarlo. Qualche g. fa avevo visto che era stata rilasciata una nuova beta (la 006 mi pare), ma quando ho scaricato mi sono stupito poiche era una robba da circa 20mb (!!)... e francamente mi sono rifiutato di installare (cazzarola mi tengo IE, farà c.....e, ma c'e' lo già dentro (per poi quanto navigo io...)).

Mi sono stupito poiche il Firefox su desk non è malaccio, mi aspettavo qualcosa di più "leggerino". Speriamo che migliorino con il tempo.

aspetto un pochetto, magari la 01 e ci riprovo :D

Parli di Minimo giusto?
Purtroppo è ancora in fase di sviluppo, e non è ancora neanche in fase beta; di certo promette bene, già dalla versione 0.003 era un fulmine a caricare le pagine rispetto a pocketIE o ad altri browser.
Per ora puoi provare ftxp-browser che è free, supporta la navigazione a tab, si controlla con i tasti hardware del ppc, è adattabile (con qualche "trucco") alla VGA, ma utilizza comunque il motore di IE.
Ciao

conqui
29-06-2005, 20:04
6-7 pagine aperte...

propongo teod come processore multitasking!!!!!!!!!!!!:D
vorra dire che eseguiro' come un comune mortale una attivita' alla volta!

hihihihi!!!

off topic ON
cmq a me per ora sevga non funziona. mi fa impiantare tutto.
provero' domani a installare la nuova rom e vediamo se va meglio.

ps: se installo la rom... tutto di rifare immagino vero?nn ci posso mettere un backup per avere tutti i programmi senza dover reinstallare e tutti gli appuntamenti?
off topic OFF


chi ha il 4700 quanta ram libera ha??...dico sotto l'icona in today con i due chip...
grazie...

coolhead
29-06-2005, 20:37
chi ha il 4700 quanta ram libera ha??...dico sotto l'icona in today con i due chip...
grazie...

Spero mi arrivi domani,cosi vedo anche io :)

teod
29-06-2005, 22:02
6-7 pagine aperte...

propongo teod come processore multitasking!!!!!!!!!!!!:D
vorra dire che eseguiro' come un comune mortale una attivita' alla volta!

hihihihi!!!


:D :D :D
No, è solo che metre leggo una pagina web ne apro un'altra e così via; sono abituato ad aprire le pagine che mi interessano e a caricarle tutte assieme... una volta che fai l'abitudine a Firefox e al tab-browsing è normale; e poi via GPRS o UMTS conviene sempre tenere aperta la pagina principale (ad es. di un forum) senza doverla ricaricare ogni volta che apri un link.


off topic ON
cmq a me per ora sevga non funziona. mi fa impiantare tutto.
provero' domani a installare la nuova rom e vediamo se va meglio.

ps: se installo la rom... tutto di rifare immagino vero?nn ci posso mettere un backup per avere tutti i programmi senza dover reinstallare e tutti gli appuntamenti?
off topic OFF


Prova OZ-VGA e vedi se ti funziona; personalmente non li uso mai, ma funzionano entrambi sul Loox.
Quando installi una nuova rom è possibile recuperare un backup, ma dipende dal tipo di aggiornamento; spesso viene impedito il ripristino per evitare che alcune chiavi di registro vadano in conflitto con quelle nuove.
Il mio consiglio è di reinstallare tutto anche se l'utility di backup ti consente il ripristino.
Ciao

thoby
30-06-2005, 00:36
Non vorrei dire fregnacce, vi sono alcuni programmi che necessitano di essere installati per forza sulla ram, come Spb pocket plus o Tom Tom.




Anche io, prima istallavo Tom-tom sulla Rom, ma poi ultimamente istallo anche lui sulla SD assieme alle mappe e funziona benissimo, quindi ora nella Rom ho solo SPB & Pocket Music, e tutto il resto sulla SD, mentre le foto - Mp3 e DVX, sul Micro-drive..........
ByeZ..........
;)

goldfix
30-06-2005, 09:03
chi ha il 4700 quanta ram libera ha??...dico sotto l'icona in today con i due chip...
grazie...

In uso: 24 Mb
Allocata 37 Mb
Free: 12Mb (ma naturalmente se la gestisce da se)

Storage:
Allocata: 25
In Uso: 3
Free: 22

Tieni in considerazione che ho TUTTO aperto in bak.
Non uso WsBar o altro apparte un bakground personalizzato.

ciaooo

coolhead
30-06-2005, 09:12
visto che qui ora siamo un pò di più a possedere il 4700..qualcuno usa o conosce una scheda SD da 2 gb che funzioni perfettamente con il suddetto 4700? Ho visto ad un buon prezzo la SD Peak 2 gb 120x ...ma una volta acquistata, se non è compatibile non posso chiederne la sostituzione e non ho macchine fotografiche digitali che usino la SD,quindi praticamente mi rimarrebbe sullo stomaco... Vorrei evitare i microdrive per la loro "fragilità"...:help:

conqui
30-06-2005, 14:52
io ho appena preso una sandisk ultra II da un giga
ho un microdrive magicstore da 2.2 gb...che si e' rotto ma che mi riparano in RMA... non sono delicatissimi, pero' certo non puoi lanciarli...
a dire il vero qualche volta mi e' caduto, ma e' sempre rimasto vivo.
la rottura dipende da un uso troppo intenso... si e' fuso!!!

coolhead
30-06-2005, 17:05
Si le SD da un gb dovrebbero andare tutte bene dato che l'hp garantisce la lettura fino di schede fino a un gb...ma io vorrei prenderne una da due e non sinceramente mi va di rischiare 150 euro per una cosa che poi non va e che non potrei neanche rivendere come nuova dato che aprirei la "confezione".

Domani provo a passare alla Fnac per vedere se hanno una SD da 2 gb magari aperta per fare le dimostrazioni ai clienti...magari son fortunato e ne hanno una che va...anche se sinceramente ho i miei dubbi che tengano schede aperte di cosi grandi dimensioni per fare le dimostrazioni. :muro:

conqui
30-06-2005, 18:00
chiedi al servizio clienti hp....
magari il test lo fanno loro!

coolhead
30-06-2005, 19:30
Mah..ne dubito..di solito gli operatori sanno solo i dati ufficiali forniti dall'azienda e dato che HP assicura solo fino ad un gb...

Ho impostato la memoria allocata per lo storage a 15 mb,lasciandone ai programmi 33 ...dite che 15 sono pochi per lo storage? Io tanto non ho intenzione di installarci programmi (a parte SPB pocket plus che deve andare per forza lì) nè tantomeno tenerci files di alcun genere.Che dite?

conqui
01-07-2005, 08:21
io con 12 ne ho 8 liberi...quindi vai tranquillo!!

cmq prima di prendere l'hx avevo mandato una mail alla magistore per chiedere della compatibilita':
mi hanno risposto che al momento non avevano un hx nel laboratorio, ma avrebbero fatto il possibile per fare i dovuti test. cmq visti i dati e specifiche mi assicuravano la compatibilita'.
...mgari alla hp non hanno la scheda da 2gb che compri tu, ma una scheda da 2 gb la avranno provata...!!!

coolhead
01-07-2005, 18:14
Tra una lexar SD 1 gb a 109 euro e una a-data my flash SD 1 gb a 79 euro,cosa mi consigliate? :help: O meglio nessuna delle due?

conqui
01-07-2005, 19:57
io ho preso una sandisk ultra II a 80 euro su ebay... fa un po' te!!!
le a data cmq non dovrebbero essere male, fa delle buone RAM per PC...
lexar c'e' da parecchio...
boh io non saprei propio!!!

coolhead
03-07-2005, 17:40
Molto buone se in versione "veloce".
Ciao

Per versione "veloce", intendi questa ? (http://www.infovi.it/prodotto.php?cat=6&prod=578)

teod
03-07-2005, 19:10
Per versione "veloce", intendi questa ? (http://www.infovi.it/prodotto.php?cat=6&prod=578)

Sì. esatto; cerca con kelkoo, trovaprezzi, google, ebay se riesci a reperirla a prezzo inferiore. In alternativa ci sono le Peak Ultra da 2GB per circa 120€ (www.tiburcc.com).
Ciao

coolhead
03-07-2005, 19:41
Io sono tentatissimo di prendere una Peak ultra da 2 gb,l'unico problema è che non so se è compatibile con il 4700...è anche vero che col loox 720 va,ma purtroppo questo non costituisce certezza :( ...certo che il prezzo è davvero ottimo...