View Full Version : Un digestivo per il signore, veloci!
Qualcuno ha la digestione mooooolto lenta e difficoltosa... :D
Roma, 26 giugno 2005 - 10:57
PAPA: PANNELLA, MOBILITARSI CONTRO FONDAMENTALISMI CHIESA
A due settimane dalla sconfitta del 'si' ai referendum sulla procreazione assistita Marco Pannella lancia un appello: dall'Europa all'Onu serve una mobilitazione contro i fondamentalismi di Benedetto XVI. Intervistato da un quotidiano il leader radicale, che a sorpresa aveva inizialmente salutato con speranza l'elezione del nuovo Pontefice, spiega: "Ho sperato che il carisma lo trasformasse. Non e' accaduto. Il Papa e' espressione massima di un blocco di poteri mai cosi' forte". Pannella prosegue: "E' al contrario pressoche' nulla la forza spirituale, etica, morale dell' attuale Vaticano e delle gerarchie ecclesiastiche anche presso il popolo dei fedeli". Commentando la visita di Ratzinger al Quirinale, durante la quale Ciampi ha ribadito la laicita' dello Stato, Pannella ricorda che "la replica del Papa e' stata un' altra occasione per ribadire che la sua 'Chiesa' riconosce solamente la 'Liberta' nel bene'". Quanto alla politica del Vaticano sulla tutela dell' embrione, il parlamentare europeo attacca: "Di cosa ci sorprendiamo? Lo Stato Citta' del Vaticano e' l' ultimo Stato assoluto che la storia contemporanea conosca; al suo interno nessuna divisione dei poteri; il Pontefice e' teoricamente crocifisso da un immane compito di unico proprietario e responsabile, gestore e custode di immensi 'beni'. Occorre rapidamente organizzare la globalita' di uno scontro. Occorre che la religiosita' laica e tollerante sappia organizzarsi nella difesa dei diritti umani prescritta dalle 'Carte dei Diritti dell' uomo'contro fondamentalismi. E poi - conclude Pannella - proporre alternative liberali e laiche alle forze riformatrici perche' ovunque nuovi welfare si affermino senza illusorie e strumentali rinunce alla liberta'". (AGI)
http://www.kataweb.it/news/index.jsp?s=nazionali&l=dettaglio&id=1003242
Ci sono una serie di sparate mica da poco in questa dichiarazione eh... :mc: :D
e' da tempo che penso che se i radicali non fossero cosi' filo-usa , li voterei ...
pannella rulez!
Ciaozzz
Va là che la dieta gli fa male... forse più che le batoste referendarie... :D
CONFITEOR
26-06-2005, 16:42
e' da tempo che penso che se i radicali non fossero cosi' filo-usa , li voterei ...
pannella rulez!
Pannella è un vero stro...mbo!
Sa benissimo che l'oscurantismo non è da riferirsi al papa ma ad altre parti, italiane, della chiesa,
al berlusconfascismo, e financo a certi ambienti della sinistra.
Pannella attacca colui che fa sì che le vittorie moderate in italia non si traducano in caccia alle streghe.
CONFITEOR
26-06-2005, 16:51
PAPA: PANNELLA, MOBILITARSI CONTRO FONDAMENTALISMI CHIESA
Lo Stato Citta' del Vaticano e' l' ultimo Stato assoluto che la storia contemporanea conosca;
Dimentica la Cina.... :rolleyes:
Dimentica la Cina.... :rolleyes:
Nonchè praticamente tutti quelli islamici, la Korea del nord, e sono sicuro che qualcun'altro mi sfugge :D
Ma fossero questi i difettucci del suo discorso... :p
LittleLux
26-06-2005, 17:22
Dimentica la Cina.... :rolleyes:
Tranquillo che non se lo dimentica, visto che in Italia, a quanto pare, è l'unico a cui sta a cuore la minoranza cattolica in Cina, ed anche in Vietnam, se è per questo. Scommetto che ci sono moltissimi cattolici, praticanti ed osservanti, che della condizione dei cattolici cinesi e vietnamiti se ne sbattono.:nono:
Tranquillo che non se lo dimentica, visto che in Italia, a quanto pare, è l'unico a cui sta a cuore la minoranza cattolica in Cina, ed anche in Vietnam, se è per questo. Scommetto che ci sono moltissimi cattolici, praticanti ed osservanti, che della condizione dei cattolici cinesi e vietnamiti se ne sbattono.:nono:
Non se lo dimenticherà, però dagli attacchi alla libertà di pensiero cattolico ora è passato agli attacchi al Papa non in quanto guida della Chiesa ma addirittura in quanto capo di stato, senza risparmiare attacchi all'ordinamento istituzionale del Vaticano, giustificandolo come ultimo paese al mondo assolutista. Fai tu... se questa non è crisi depressiva post referendum, non so cosa sia :D
Ci sono una serie di sparate mica da poco in questa dichiarazione eh... :mc: :Dche pretendi da chi ai comizzi invece delle spillette-adesivi regala droga?
alcune idee radicali sono condivisibili ,ma moltissime altre sono sparate che manco bossi arriva a tanto :D
jumpermax
26-06-2005, 17:32
Dimentica la Cina.... :rolleyes:
la Cina non è uno stato assoluto.... :mbe:
CONFITEOR
26-06-2005, 17:33
Tranquillo che non se lo dimentica, visto che in Italia, a quanto pare, è l'unico a cui sta a cuore la minoranza cattolica in Cina, ed anche in Vietnam, se è per questo. Scommetto che ci sono moltissimi cattolici, praticanti ed osservanti, che della condizione dei cattolici cinesi e vietnamiti se ne sbattono.:nono:
Pannella se ne sbatte della "minoranza cattolica in Cina", che poi più che una minoranza(minoranza è anche il 49%) è una nullità,
i cattolici sono nulla anche nel democratico giappone e nell'europea Inghilterra....
Quello che gli fa rabbia della Cina è che lì la gente come lui non può diventare parlamentare a vita pigliando la gente per il culo.... :fagiano:
LittleLux
26-06-2005, 17:37
Pannella se ne sbatte della "minoranza cattolica in Cina", che poi più che una minoranza(minoranza è anche il 49%) è una nullità,
i cattolici sono nulla anche nel democratico giappone e nell'europea Inghilterra....
Quello che gli fa rabbia della Cina è che lì la gente come lui non può diventare parlamentare a vita pigliando la gente per il culo.... :fagiano:
Ma che stai dicendo? Forse ti sfugge il fatto che in Giappone e in Inghilterra, pur essendo minoranze, godono di tutti i diritti civili e non sono sottoposti a discriminazione. Cioè, renditi conto di quel che hai detto.
Il secondo commento, poi, è anche peggio del primo. Comunque, se vuoi puoi sempre trasferirti in Cina, così non avrai nessun Pannella che ti prende per il culo. :rolleyes:
jumpermax
26-06-2005, 17:40
Nonchè praticamente tutti quelli islamici, la Korea del nord, e sono sicuro che qualcun'altro mi sfugge :D
Ma fossero questi i difettucci del suo discorso... :p
ho come l'impressione che tu non abbia idea di cosa sia uno stato assoluto visto che confondi il concetto con quello di regime.... :D consiglio rapido aggiornamento su google onde evitare una figuraccia... :D
ho come l'impressione che tu non abbia idea di cosa sia uno stato assoluto visto che confondi il concetto con quello di regime.... :D consiglio rapido aggiornamento su google onde evitare una figuraccia... :D
Sei sempre il solito pignolo... :O Nemmeno sapessi a memoria il Devoto-Oli :mc: :D
Comunque avevo parlato più che altro degli stati islamici, visto che quello che scoccia a Pannella è la separazione stato-religione (pure in Vaticato :rotfl: ).
jumpermax
26-06-2005, 17:45
Sei sempre il solito pignolo... :O Nemmeno sapessi a memoria il Devoto-Oli :mc: :D
Comunque avevo parlato più che altro degli stati islamici, visto che quello che scoccia a Pannella è la separazione stato-religione (pure in Vaticato :rotfl: ).
Si si... intanto ringrazia... o la prossima volta sto zitto e aspetto che ti freghi da solo.... :D
CONFITEOR
26-06-2005, 17:47
Ma che stai dicendo? Forse ti sfugge il fatto che in Giappone e in Inghilterra, pur essendo minoranze, godono di tutti i diritti civili e non sono sottoposti a discriminazione. Cioè, renditi conto di quel che hai detto.
Il secondo commento, poi, è anche peggio del primo. Comunque, se vuoi puoi sempre trasferirti in Cina, così non avrai nessun Pannella che ti prende per il culo. :rolleyes:
Ma se sono nato in italia, perchè dovrei trasferirmi in Cina?
Poi tu non ci crederai, ma nemmeno in Cina i cattolici sono sottoposti a discriminazione, hanno gli stessi diritti di qualsiasi cittadino cinese,
non ci sono leggi anticattoliche e la religione è regolata dal diritto privato,
si può scegliere di essere cattolici come si sceglie cosa mangiare a pranzo,
poi se c'è una legge che impone di registrare i luoghi di culto e viene disattesa....
oppure se uno con la paura dell'inferno lascia i suoi beni alla chiesa invece che ai figli....roba tipo Wanna Marchi insomma....
I cattolici in inghilterra e Giappone non contano nulla anche senza repressione,
invece la propaganda vorrebbe far credere che se non ci fosse questa fantomatica repressione diventerebbero tutti cattolici(0,5% dei cinesi dopo un secolo di imperialismo occidentale...)
Si si... intanto ringrazia... o la prossima volta sto zitto e aspetto che ti freghi da solo.... :D
Ma lo so che mi vuoi bene :friend:
PS: sai che ho finito gli esami? :cool:
Ma se sono nato in italia, perchè dovrei trasferirmi in Cina?
Poi tu non ci crederai, ma nemmeno in Cina i cattolici sono sottoposti a discriminazione, hanno gli stessi diritti di qualsiasi cittadino cinese,
non ci sono leggi anticattoliche e la religione è regolata dal diritto privato,
si può scegliere di essere cattolici come si sceglie cosa mangiare a pranzo,
poi se c'è una legge che impone di registrare i luoghi di culto e viene disattesa....
Beh beh :D Parliamone :D
In Cina la religione cattolica non è permessa, se non quella cattolica "di stato", ossia con ministri nominati dal partito comunista. Regolarmente esponenti cattolici vengono arrestati, molti sono morti in carcere. Ci sono vere e proprie persecuzioni contro i cattolici, per cui affermare che non c'è discriminazione è una panzana galattica :D
Lucrezio
26-06-2005, 17:57
Beh, scusate, avete dato un'occhiata ai giornali? L'avete visto il sunto del nuovo catechismo?
Mah...
Io penso che la chiesa dovrebbe daqre dei segni di apertura alla modernità, e dall'altra parte, dovrebbe cercare di scendere un pochino dalla cattedra di san Pietro (meraviglioso Bernini!) e cercare, per quanto possibile, di capire la sensibilità degli altri.
Andando avandi ad estremismi, rischiano solo di darsi la zappa sul piede o no?
In ogni caso l'italia è un paese dove la chiesa ha davvero un reale potere... e questo se devo essere sincero mi fa un po' paura...
Beh, scusate, avete dato un'occhiata ai giornali? L'avete visto il sunto del nuovo catechismo?mi trovi un link? ;)
CONFITEOR
26-06-2005, 18:07
Beh beh :D Parliamone :D
In Cina la religione cattolica non è permessa, se non quella cattolica "di stato", ossia con ministri nominati dal partito comunista. Regolarmente esponenti cattolici vengono arrestati, molti sono morti in carcere. Ci sono vere e proprie persecuzioni contro i cattolici, per cui affermare che non c'è discriminazione è una panzana galattica :D
Tu non sai quello che dici, al tempo della rivoluzione culturale erano proibite ambedue le chiese cattoliche,
adesso invece citami un articolo del codice cinese che discrimini il cattolicesimo, come avveniva in Inghilterra sino al 1832....
I sacerdoti cattolici che vengono attualmente imprigionati lo sono per aver contravvenuto a una qualche legge cinese(ti ho citato l'obbligo di registrazione dei luoghi di culto o estorsioni a carico dei "fedeli")
e nessuno ha mai dimostrato il contrario.
Non ci sarrebe nemmeno il motivo per una discriminazione, visto che il cattolicesimo è estraneo alla storia cinese e che i cattolici sono due gatti anche nel liberale Giappone.
Infatti se qualcuno vuol rompere le scatole allo stato cinese lo fa tramite il Falun Gong, setta pseudobuddista i cui adepti sono molto più dei cattolici.
Altro discorso è che l'ideologia ufficiale è contraria alla religione, infatti non ci sono concordati in Cina(come in italia, uno firmato da Mussolini ....e uno da Craxi... :fagiano: )
ma nessuna religione è di per se illegale ed è regolata dal diritto privato.
Beh, scusate, avete dato un'occhiata ai giornali? L'avete visto il sunto del nuovo catechismo?
Mah...
Io penso che la chiesa dovrebbe daqre dei segni di apertura alla modernità, e dall'altra parte, dovrebbe cercare di scendere un pochino dalla cattedra di san Pietro (meraviglioso Bernini!) e cercare, per quanto possibile, di capire la sensibilità degli altri.
Andando avandi ad estremismi, rischiano solo di darsi la zappa sul piede o no?
In ogni caso l'italia è un paese dove la chiesa ha davvero un reale potere... e questo se devo essere sincero mi fa un po' paura...
Definizione di "modernità"?
CONFITEOR
26-06-2005, 18:21
Definizione di "modernità"?
devono "aprire" ai ricchioni :fagiano:
devono "aprire" ai ricchioni :fagiano:
E' che ho come il sospetto che "modernità"="negazione della Chiesa"...
beppegrillo
26-06-2005, 18:40
e' da tempo che penso che se i radicali non fossero cosi' filo-usa , li voterei ...
pannella rulez!
Ciaozzz
E detto da uno che ci campa con l'us army, è un tutto dire :D
Lucrezio
26-06-2005, 18:46
Definizione di "modernità"?
Beh, domanda azzeccata. Effettivamente si parla tanto di modernità (touché!) in maniera ambigua, carica di luoghi comuni.
Allora, potrei definire "brevemente" modernità come il contesto sociale, folosofico, economico, storico, scientifico, tecnico, letterario, artistico in cui viviamo in questo momento ( :asd: "brevemente" ).
Intendo dire che la chiesa di Ratzinger fa riferimento a valori universalmente validi e perfettamente compatibili con una società di fine ottocento: il novecento, sarà forse per la velocità incredibile dei cambiamenti che ha portato, non è ancora stato metabolizzato.
Chiaramente, cum grano salis: mi sembra assurdo (magari!) pretendere dalla chiesa un razionalismo debole, per sua naturale costituzione; mi sembrerebbe invece auspicabile che la chiesa si confrontasse con realtà attuali come problemi sanitari, economici, ecologici in visibile contrasto con molti suoi dettami. L'esempio del preservativo e dell'aids è... come dire... quasi scontato. Non solo: la chiesa deve pensare (e su questo all'inizio Benedetto XVI mi è piaciuto molto) che l'uomo del novecento, in particolare la nostra generazione, deve fare i conti con un insieme di valori "relativi" e "deboli"; deve confrontarsi con il male di vivere, con gli orrori della storia, con l'alienazione. Proprio ponendosi come risposta (magari anche risposta facile, imho) a questi problemi, la chiesa dovrebbe mostrare un apertura e non una chiusura, secondo me, alle problematiche moderne, mostrando di essere portatrice di un messaggio - per quanto filosoficamente condivisibile o meno - buono a prescindere dai dogmi.
Questo intendo, per adeguarsi alla modernità.
Lucrezio
26-06-2005, 18:49
Scusa kaioh, dimenticavo il link. Io ho letto il tutto sul corriere di oggi, non so se l'articolo sia già online... comunque www.corriere.it mi sembra una fonte affidabile ;)
P.S.: mi piacerebbe anche procurarmi la versione integrale... sono abbastanza interessato, pur essendo ateo ed avverso ad ogni religione, alla religione di per se!
Scusa kaioh, dimenticavo il link. Io ho letto il tutto sul corriere di oggi, non so se l'articolo sia già online... comunque www.corriere.it mi sembra una fonte affidabile ;)
P.S.: mi piacerebbe anche procurarmi la versione integrale... sono abbastanza interessato, pur essendo ateo ed avverso ad ogni religione, alla religione di per se!
il catechismo lo trovi qui
http://www.vatican.va/archive/catechism_it/index_it.htm
cecare sul corriere è impresa ardua visto che non tengono un buon indice :cry:
Allora, potrei definire "brevemente" modernità come il contesto sociale, folosofico, economico, storico, scientifico, tecnico, letterario, artistico in cui viviamo in questo momento ( "brevemente" ).
Intendo dire che la chiesa di Ratzinger fa riferimento a valori universalmente validi e perfettamente compatibili con una società di fine ottocento: il novecento, sarà forse per la velocità incredibile dei cambiamenti che ha portato, non è ancora stato metabolizzato.
Chiaramente, cum grano salis: mi sembra assurdo (magari!) pretendere dalla chiesa un razionalismo debole, per sua naturale costituzione; mi sembrerebbe invece auspicabile che la chiesa si confrontasse con realtà attuali come problemi sanitari, economici, ecologici in visibile contrasto con molti suoi dettami. L'esempio del preservativo e dell'aids è... come dire... quasi scontato. Non solo: la chiesa deve pensare
io con modernità intendo il modo di parlare e relazionarsi con lasocietà, questo si che deve stare al passo con i cambiamenti.
Però tu vuoi che i suoi principi siano come una bandiera al vento, che si adattino alle varie situazioni. Questa tua visione è sbagliata .
Lucrezio
26-06-2005, 20:32
il catechismo lo trovi qui
http://www.vatican.va/archive/catechism_it/index_it.htm
cecare sul corriere è impresa ardua visto che non tengono un buon indice :cry:
io con modernità intendo il modo di parlare e relazionarsi con lasocietà, questo si che deve stare al passo con i cambiamenti.
Però tu vuoi che i suoi principi siano come una bandiera al vento, che si adattino alle varie situazioni. Questa tua visione è sbagliata .
Infatti ho detto che non pretendo dalla chiesa un razionalismo debole! Mi sembrerebbe eccessibo, essendo la chiesa, in fondo, proprio la chiesa! ;)
Ma ammetti che sul preservativo quello che sta facendo è immorale. In fondo cristo non ha mai detto "non usate il goldone"...
E detto da uno che ci campa con l'us army, è un tutto dire :D
lo faccio per i soldi. cosi' son piu' simpatico a qualcuno qui :D
purtroppo di sti tempi di vacche magre ( anche se il PdC continua a dire che va tutto bene :D ) bisogna scendere a compromessi con se stessi pur di portare a casa la pagnotta... ;)
Ciaozzz
e' da tempo che penso che se i radicali non fossero cosi' filo-usa , li voterei ...
pannella rulez!
Un pannella filocubano, mica male come idea.. semplificherebbe molte le cose nelle discussioni sul forum, prendendosi tutto quanto di peggio mai inventato e lasciando agli altri tutto il meglio. :D
jumpermax
26-06-2005, 21:25
Un pannella filocubano, mica male come idea.. semplificherebbe molte le cose nelle discussioni sul forum, prendendosi tutto quanto di peggio mai inventato e lasciando agli altri tutto il meglio. :D
a sentirti parlare mi ricordi Occhetto... ok Samu siamo moralmente inferiori contento? :D
a sentirti parlare mi ricordi Occhetto... ok Samu siamo moralmente inferiori contento? :D
Non siete moralmente inferiori... siete solo senza morale... :asd: :D
Lucrezio
27-06-2005, 00:08
Non siete moralmente inferiori... siete solo senza morale... :asd: :D
Agisci in modo che la massima della tua volontà possa sempre valere nel contempo come principio di una legislazione universale
Scusa se è poco... :O
Molto, molto meglio della morale cristiana!
Beh, domanda azzeccata. Effettivamente si parla tanto di modernità (touché!) in maniera ambigua, carica di luoghi comuni.
Allora, potrei definire "brevemente" modernità come il contesto sociale, folosofico, economico, storico, scientifico, tecnico, letterario, artistico in cui viviamo in questo momento ( :asd: "brevemente" ).
LOL :D
Sì, molto "brevemente" :D
La domanda nasce dal fatto che molto spesso si accusa la chiesa di mancanza di modernità, intendendo però con modernità cose e principi diametralmente opposti a quelli della Chiesa stessa, e per tanto si chiederebbe che la Chiesa si... "schiesizzasse".
Intendo dire che la chiesa di Ratzinger fa riferimento a valori universalmente validi e perfettamente compatibili con una società di fine ottocento: il novecento, sarà forse per la velocità incredibile dei cambiamenti che ha portato, non è ancora stato metabolizzato.
Chiaramente, cum grano salis: mi sembra assurdo (magari!) pretendere dalla chiesa un razionalismo debole, per sua naturale costituzione; mi sembrerebbe invece auspicabile che la chiesa si confrontasse con realtà attuali come problemi sanitari, economici, ecologici in visibile contrasto con molti suoi dettami. L'esempio del preservativo e dell'aids è... come dire... quasi scontato. Non solo: la chiesa deve pensare (e su questo all'inizio Benedetto XVI mi è piaciuto molto) che l'uomo del novecento, in particolare la nostra generazione, deve fare i conti con un insieme di valori "relativi" e "deboli"; deve confrontarsi con il male di vivere, con gli orrori della storia, con l'alienazione. Proprio ponendosi come risposta (magari anche risposta facile, imho) a questi problemi, la chiesa dovrebbe mostrare un apertura e non una chiusura, secondo me, alle problematiche moderne, mostrando di essere portatrice di un messaggio - per quanto filosoficamente condivisibile o meno - buono a prescindere dai dogmi.
Questo intendo, per adeguarsi alla modernità.
Beh, è una visione interessante.
Tuttavia credo che il messaggio della Chiesa sia talmente moderno ed attuale in se stesso che l'unica critica che le si possa muovere sia di non saperlo trasmettere in maniera, questa sì, moderna.
Il fatto è che la Chiesa si basa su principi che vanno al di là dell'epoca storica in cui la si analizza. Certamente la società del tempo influisce su questi principi, perchè la Chiesa è fatta di persone che vivono nel loro tempo, ma questi principi vanno al di là delle mode e delle "modernità" intese come cambiamenti sociali.
La Chiesa naturalmente, come ogni cosa viva, si evolve, ma vuoi per la sua "grandezza" vuoi per la cautela necessaria per ogni cambiamento in una struttura che è guida per i credenti, è sicuramente molto più lenta. Ma questa evoluzione, che c'è ed è innegabile, deve fare i conti con una realtà ben più importante dello stare al passo coi tempi: la Chiesa infatti è punto di riferimento per chi crede, e non può e non deve cambiare i propri princìpi per seguire gli umori dell'epoca.
Ecco quindi che si spiega prima di tutto perchè non si possono abbracciare relativismo e compagnia bella smettendo di predicare una verità, ed ecco come mai la Chiesa sia così intransigente in molti punti. Ma attenzione: è intransigente sui principi fondanti (quali la vita umana, la dignità dell'uomo, la famiglia, etc) ma non su tradizioni o altri aspetti "retrogradi". Si può chiedere modernità per esempio nel modo di relazionarsi coi credenti, nei mezzi da usare, tanto per dire Giovanni Paolo II è stato sicuramente un Papa moderno, ma non le si può chiedere in nome di una modernità di rinunciare a se stessa.
Non entro nel merito degli esempi che hai riportato perchè il discorso sarebbe molto lungo e spesso, parlo per quello che si legge qui, certe obiezioni sono dovute ad una mancanza di conoscenza delle reali posizioni della chiesa proprio su quei temi, per cui si sposterebbe il discorso dal generale al particolare non finendo più, però è questo che ti voglio dire: la Chiesa può modernizzarsi ed evolversi su tutto, tranne che sul messaggio di Cristo.
Agisci in modo che la massima della tua volontà possa sempre valere nel contempo come principio di una legislazione universale
Scusa se è poco... :O
Molto, molto meglio della morale cristiana!
Non ho mica capito il senso della frase... ci manca qualche pezzo secondo me... :stordita:
Non ho mica capito il senso della frase... ci manca qualche pezzo secondo me... :stordita:
vallo a dire a Kant :D
CONFITEOR
27-06-2005, 07:40
Agisci in modo che la massima della tua volontà possa sempre valere nel contempo come principio di una legislazione universale
Scusa se è poco... :O
Molto, molto meglio della morale cristiana!
Ehm, è mutuato dal vangelo,
"non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te"
Qualcuno ha la digestione mooooolto lenta e difficoltosa... :D
Roma, 26 giugno 2005 - 10:57
PAPA: PANNELLA, MOBILITARSI CONTRO FONDAMENTALISMI CHIESA
A due settimane dalla sconfitta del 'si' ai referendum sulla procreazione assistita Marco Pannella lancia un appello: dall'Europa all'Onu serve una mobilitazione contro i fondamentalismi di Benedetto XVI. Intervistato da un quotidiano il leader radicale, che a sorpresa aveva inizialmente salutato con speranza l'elezione del nuovo Pontefice, spiega: "Ho sperato che il carisma lo trasformasse. Non e' accaduto. Il Papa e' espressione massima di un blocco di poteri mai cosi' forte". Pannella prosegue: "E' al contrario pressoche' nulla la forza spirituale, etica, morale dell' attuale Vaticano e delle gerarchie ecclesiastiche anche presso il popolo dei fedeli". Commentando la visita di Ratzinger al Quirinale, durante la quale Ciampi ha ribadito la laicita' dello Stato, Pannella ricorda che "la replica del Papa e' stata un' altra occasione per ribadire che la sua 'Chiesa' riconosce solamente la 'Liberta' nel bene'". Quanto alla politica del Vaticano sulla tutela dell' embrione, il parlamentare europeo attacca: "Di cosa ci sorprendiamo? Lo Stato Citta' del Vaticano e' l' ultimo Stato assoluto che la storia contemporanea conosca; al suo interno nessuna divisione dei poteri; il Pontefice e' teoricamente crocifisso da un immane compito di unico proprietario e responsabile, gestore e custode di immensi 'beni'. Occorre rapidamente organizzare la globalita' di uno scontro. Occorre che la religiosita' laica e tollerante sappia organizzarsi nella difesa dei diritti umani prescritta dalle 'Carte dei Diritti dell' uomo'contro fondamentalismi. E poi - conclude Pannella - proporre alternative liberali e laiche alle forze riformatrici perche' ovunque nuovi welfare si affermino senza illusorie e strumentali rinunce alla liberta'". (AGI)
http://www.kataweb.it/news/index.jsp?s=nazionali&l=dettaglio&id=1003242
Ci sono una serie di sparate mica da poco in questa dichiarazione eh... :mc: :D
Sparate almeno equivalenti a quelle del Papa, Ruini e porporati vari.
Para Noir
27-06-2005, 17:39
I Radicali sono forse l'ultima speranza degli italiani illuminati, l'ultima speranza della laicità.
A leggere le sparate di Ratzy, Ruini e amichetti vari ultimamente c'è davvero da mettersi le mani nei capelli. Dopo il referendum hanno capito quanto potere hanno e si stanno gasando alla grande.
Comq, scherzi a parte, la Chiesa ultimamente mi fa paura. Dai suoi comunicati traspare un assolutismo, una presunzione, una bramosia di potere veramente inquietanti. Il problema è che a pensarlo siamo solo 8-9 milioni di italiani, forse qualcuno di più. Ma in Italia se non sei almeno la maggioranza assoluta mi spiace ma non conti niente. Eh va beh, questa è la nostra malaugurata Italia. Fortuna che almeno Ciampi non molla alle moine di Ratzy. Grande.
CONFITEOR
27-06-2005, 17:49
I Radicali sono forse l'ultima speranza degli italiani illuminati, l'ultima speranza della laicità.
A leggere le sparate di Ratzy, Ruini e amichetti vari ultimamente c'è davvero da mettersi le mani nei capelli. Dopo il referendum hanno capito quanto potere hanno e si stanno gasando alla grande..
Mi permetto di dissentire,
intanto Ratzinger e ruini non c'entrano una mazza l'uno con l'altro, essendo prerogativa del binomio Woityla-Ratzinger aver strappato il papato al clero reazionario italiano,
E infatti dopo la "vittoria" referendaria il papa ha fatto un discorso sulla prudenza nel guidare e non ha lanciato nessuna crociata....
Pannella(e la sua cardinalessa bonino) è certo + clericale del papa.
Comq, scherzi a parte, la Chiesa ultimamente mi fa paura.
La cosa non può che riempirmi di gioia :D
Tutto quello che fa paura te è buono... :asd:
e' da tempo che penso che se i radicali non fossero cosi' filo-usa , li voterei ...
pannella rulez!
Ciaozzz
sono d'accordo. tra l'altro tra i radicali c'è anche una minoranza che è pro-berlusconi.
comunque la legalizzazione delle droghe leggere e l'anticlericalismo sono ottimi punti a loro favore.
CONFITEOR
27-06-2005, 19:20
sono d'accordo. tra l'altro tra i radicali c'è anche una minoranza che è pro-berlusconi.
comunque la legalizzazione delle droghe leggere e l'anticlericalismo sono ottimi punti a loro favore.
Pannella si è sempre vantato del suo parente cardinale...
ma lo volete capire che quello che non piace a pannella del papa è che non è abbastanza clericale... :fagiano:
Pannella si è sempre vantato del suo parente cardinale...
ma lo volete capire che quello che non piace a pannella del papa è che non è abbastanza clericale... :fagiano:
:confused:
comunque la legalizzazione delle droghe leggere e l'anticlericalismo sono ottimi punti a loro favore.
Che motivazioni profonde, soprattutto la seconda :D
Che motivazioni profonde, soprattutto la seconda :D
parlavo per me :D
Para Noir
27-06-2005, 20:07
La cosa non può che riempirmi di gioia :D
Tutto quello che fa paura te è buono... :asd:
Non ne avevo alcun dubbio, purtroppo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.