View Full Version : Windows Update: lentezza di server Microsoft - HOST file
giovanni69
26-06-2005, 16:26
Avevo letto da qualche parte (ma non ricordo piu' dove) che esiste la possibilita' di migliorare il collegamento ai server Microsoft durante il Windows Update aggiungendo un certo indirizzo IP alla lista dei server nel file HOST di Windows.
Qualcuno si ricorda qualcosa del genere?
Grazie!
:)
paolossj4
30-06-2005, 08:11
.....
Avete difficolta' a connettervi al sito Microsoft per effettuare l'update di Windows XP?
Provate ad aggiungere queste righe al file Hosts in C:\Windows\System32\drivers\etc\
207.46.106.80 www.download.windowsupdate.com
Il File sopra citato non ha estensione, quindi basta... potete aprirlo tranquillamente con notepad
Fammi sapere.....
:D
giovanni69
05-07-2005, 09:52
.....
Avete difficolta' a connettervi al sito Microsoft per effettuare l'update di Windows XP?
Provate ad aggiungere queste righe al file Hosts in C:\Windows\System32\drivers\etc\
207.46.106.80 www.download.windowsupdate.com
Il File sopra citato non ha estensione, quindi basta... potete aprirlo tranquillamente con notepad
Fammi sapere.....
:D
Ho un problema: non trovo nella mia cartella c:\winnt alcun file 'host'. Ho gia' la visualizzazione file e cartelle nascosti come impostazioni.
:confused:
paolossj4
05-07-2005, 09:55
Ho un problema: non trovo nella mia cartella c:\winnt alcun file 'host'. Ho gia' la visualizazzazione file e cartelle nascosti come impostazioni.
:confused:
C:\WINNT\system32\drivers\etc
qui trovi il file HOSTS
:D
giovanni69
05-07-2005, 10:06
Colpa mia! Stavo cercando senza la 's' finale :p
Tutto ok, grazie!
;)
Einstein
06-07-2005, 13:07
Attenzione però che il file hosts ha priorità sulle query DNS, perciò se Windows Update cambiasse l'indirizzo IP, non riusciresti più a scaricare gli aggiornamenti.
Tra l'altro non è una richiesta in più ad un DNS che ti fa andare più o meno veloce Windows Update.
Ciao
giovanni69
08-07-2005, 21:27
Tra l'altro non è una richiesta in più ad un DNS che ti fa andare più o meno veloce Windows Update.
Ciao
E' allora meglio rimuovere il tutto e lasciare solo il buon vecchio 127.0.0.1 localhost ?
Lo scopo di quel nuovo Ip era quello di riuscire a scaricare gli updates quando gli USA si svegliano l'indomani di un rilascio di una patch da applicare alle varie versioni di internet explorer e/o Win2k/XP e ti ritrovi con congestioni ed attese lunghissime se devi fare lo scarico alle 2 del pomeriggio...
Einstein
09-07-2005, 10:31
Secondo me, il file HOSTS è meglio lasciarlo così com'è.
Il problema della "congestione" dei server di Windows Update che hai citato, purtroppo non lo risolvi con una entry statica nel file HOSTS; anzi, forse peggiori la situazione.
La lentezza, infatti, è data molto probabilmente dall'eventuale sovraccarico dei server Microsoft, e non tanto dal tempo che impiega il tuo DNS a risolvere windowsupdate.microsoft.com.
Per gestire questi casi, Microsoft probabilmente avrà dei sistemi di Load Balancing e DNS Round Robin che provvedono a distribuire il carico su diversi server a seconda delle richieste fatte sui singoli servers.
Se tu inserisci una entry statica nel file HOSTS (che ha priorità su una query DNS), fai sì che il tuo client Windows Update punti sempre allo stesso server, non usufruendo delle tecniche di distribuzione del carico.
Ciao
giovanni69
17-07-2005, 21:47
Ok, tutto chiaro!
Grazie
:D
boombastic
05-08-2005, 15:24
E' possibile che questo file non esista?Nella mia cartella "f:\WINDOWS\system32\drivers" non c'è nessun file hosts. Ho attivato visualizza file di sistema e visualizza file nascosti ma non lo trovo? Utilizzo xp...
C:\WINNT\system32\drivers\etc
qui trovi il file HOSTS
:D
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.