View Full Version : abit nf7-s rev.2 e pc che non si spegne
procio athlon xp 3200 xp (barton)
motherboard abit nf7-s rev.2
da quando l'ho acquistato ho il problema che da windows xp e da linux quando do il comando di spegnimento del pc questo invece di spegnersi si riavvia con frequenza di bus dimezzata (invece che a 400 mhz di fsb va a 200 e il procio invece che a 2200 va a 1100) che posso fare?
ho pensato di resettare il bios togliendo la batteria ma poi come faccio a riprogrammarlo?
grazie a chi mi aiuta... è un problema più che altro fastidioso in quando devo spegnere il pc togliendogli la corrente, è da un bel po' di mesi che provo a risolvere 'sto problema ma senza successo
giovanni69
26-06-2005, 16:44
Ho anch'io una nf7-s rev.2 e se non sbaglio ho dovuto impostare manualmente da BIOS la velocita' del FSB e della RAM in modo da ottenere il dual channel ed i 400 Mhz perche' lasciano su Auto avevo problemi simili.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=951938
Fatti chiudere uno dei due thread e non crosspostare, stavo per linkarti il tuo stesso thread per dirti che c'era uno con lo stesso problema. :D
Ho anch'io una nf7-s rev.2 e se non sbaglio ho dovuto impostare manualmente da BIOS la velocita' del FSB e della RAM in modo da ottenere il dual channel ed i 400 Mhz perche' lasciano su Auto avevo problemi simili.
Potresti dirmi a quanto li hai messi?
grazie mille
giovanni69
27-06-2005, 20:28
Ho un Athlon XP 2600, originalmente con FSB a 333 ma lo faccio girare a 400Mhz e clock a 2200Mhz.
I valori del bios sono:
SoftMenu III Setup
CPU Oper. Speed: User Define
-External Clock: 220Mhz
-Multipler x11.0
AGP Freq. 66Mhz
CPU FSB/DRAM Ratio 6/6 (400Mhz)
CPU Interface Enable
Power Supply Controller User Define
-CPU Core Voltage 1.725V
DDR SDRAM Voltage 2.7v
-Chipset Voltage 1.6v
- AGP Voltage 1.5v
CPU Over Temp. Protect 65C
Advanced Chipset Features:
Memory Timing: Expert
- Row-active d. 7
-RAS to CAS 3
- Row- precharge d. 3
CAS Latency 2
ecc.
chiaramente dipende dalla RAM che hai.
Come alimentatore su questo PC ho un Enermax 365P-VE-FCA
ho già provato quella configurazione ma non ho risolto, grazie per le specifiche ;)
giovanni69
27-06-2005, 21:21
Se hai gia' provato con quelle specifiche perche' ha scirtto all'inizio "ma poi come faccio a riprogrammarlo?"?
giovanni69
28-06-2005, 00:38
Ricordo che il Single/Dual Channel viene ottenuto mettendo le DDR come da immagini.
Se hai gia' provato con quelle specifiche perche' ha scirtto all'inizio "ma poi come faccio a riprogrammarlo?"?
pensavo che dopo aver resettato togliendo la batteria non si riuscisse più ad entrare nel bios :fagiano:
Ricordo che il Single/Dual Channel viene ottenuto mettendo le DDR come da immagini.
ho tutti e 3 gli slot occupati, comunque ho provato a togliere il banco in più e anche ho provato con un banco solo, sempre lo stesso problema...
wettam83
28-06-2005, 09:46
visto che è un errore che ti fa da quando l'hai comprato prova a vedere se i cavi nel computer sono messi sbagliati potrebbero causarti un cortocircuito e questo ti scombina tutto....
se è in garanzia fallo fare ad un tecnico!
giovanni69
28-06-2005, 13:24
ho tutti e 3 gli slot occupati, comunque ho provato a togliere il banco in più e anche ho provato con un banco solo, sempre lo stesso problema...
Ovviamente con un banco solo non avrai mai il dual channel; diversamente pe il dual devi seguire i 2 esempi in figura.
Inoltre e' opportuno usare DDR della stessa dimensione e specifiche tecniche, meglio se certifica per lavorare in coppia.
Che BIOS hai?
Ma perche' non resetti il BIOS, non semplicemente togliendo la batteria ma usando l'apposito jumper?
Ovviamente prima prendi nota di tutti settaggi che hai.
Dopo aver resettato prova con Load Bios Default e poi con Optimal default. Dopodiche' ricopia i settaggi non didefulat che usi attualmente sulla nuova configurazione.
Ricordo che e' opportuno staccare la presa di alimentazione o spegnere (su 0) l'alimentatore prima di resettare il bios.
Ovviamente con un banco solo non avrai mai il dual channel; diversamente pe il dual devi seguire i 2 esempi in figura.
Inoltre e' opportuno usare DDR della stessa dimensione e specifiche tecniche, meglio se certifica per lavorare in coppia.
Che BIOS hai?
Ma perche' non resetti il BIOS, non semplicemente togliendo la batteria ma usando l'apposito jumper?
Ovviamente prima prendi nota di tutti settaggi che hai.
Dopo aver resettato prova con Load Bios Default e poi con Optimal default. Dopodiche' ricopia i settaggi non didefulat che usi attualmente sulla nuova configurazione.
Ricordo che e' opportuno staccare la presa di alimentazione o spegnere (su 0) l'alimentatore prima di resettare il bios.
Per il dual channel lo so che non funzia con un banco solo :D
come ram ho 2 banchi di kingston hyperx pc3500 cl 2.5 + 1 banco da 512 stessa marca stesso tipo, quello che volevo dirti è che ho provato a togliere il banco da 512 e lasciare i 2 banchi sugli slot per il dual channel ma il pc dava sempre lo stesso probolema perciò ho provato anche con un solo banco ma inutilmente 8così facendo ho anche escluso che dipenda da un banco di ram bacato).
La procedura che tu hai elencato l'ho già fatta correttamente (resettato bios tramite jumper ecc.), di bios ne ho provati diversi, attualmente ho l'ultimo disponibile, non ricordo il numero ma se vuoi te lo posto al prossimo riavvio del pc :D
Potrebbe essere l'alimentatore il responsabile? :mc:
al 90% dovrebbe essere la mobo bacata, ma vorrei capire e cerco di andare per esclusione....
wettam83
29-06-2005, 00:04
visto che è un errore che ti fa da quando l'hai comprato prova a vedere se i cavi nel computer sono messi sbagliati potrebbero causarti un cortocircuito e questo ti scombina tutto....
se è in garanzia fallo fare ad un tecnico!
mi auto quoto perchè non so se hai letto il post...
controlla i collegamenti interni e cioè:
tasto reset
tasto power
led vari
collegamento per porte usb aggiuntive (se le hai)
gli schemi per i collegamenti sono scritti tutti sul libretto della scheda madre....
se hai la garanzia sfuttala! un tecnico ci mette poco a controllare se il problema è hardware!
Scusami, non ti avevo letto :oink:
le porte usb non le ho collegate...
i collegamenti mi sembrano corretti ma ricontrollerò...
anzi lo faccio subito :stordita:
i collegamenti sono corretti :(
wettam83
29-06-2005, 11:41
allora prova a vedere se dipende da qualche componente del pc...ma se non hai pezzi di ricambio da provare non puoi fare altro che affidarti a un tecnico...
giovanni69
29-06-2005, 15:48
Potrebbe essere l'alimentatore il responsabile? :mc:
al 90% dovrebbe essere la mobo bacata, ma vorrei capire e cerco di andare per esclusione....
Forse dovresti affidarti direttamente al supporto tecnico Abit, meglio se riesci a scrivere in inglese (technical@abit.com.tw).
Forse qui e' in italiano:
techitaly@abit.com.tw
oppure
http://www.abit.com.tw/page/it/about/about_contact.php?pFUN_KEY=18000&pTITLE_IMG=
spedita email...
grazie per i vostri suggerimenti ;)
Ho scritto alla ABIT e mi ahnno anche già risposto :eek:
allego la risposta:
Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.
Non abbiamo mai riscontrato in precedenza questo strano tipo di problema.
Sembra più una problema di ACPI.
Provi ad installare di nuovo il sistema operativo su di una partizione
diversa e lo installi nel modo normale, non in standard PC mode o altri.
Se il resto della scheda funziona bene, si tratta efftivamente di un
problema di sistema operativo.
Distinti Saluti
ABIT techitaly
techitaly@abit.com.tw
che ne dite?
cosa intendono per installare windows in modo normale? :confused:
Ho scritto alla ABIT e mi ahnno anche già risposto :eek:
allego la risposta:
Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.
Non abbiamo mai riscontrato in precedenza questo strano tipo di problema.
Sembra più una problema di ACPI.
Provi ad installare di nuovo il sistema operativo su di una partizione
diversa e lo installi nel modo normale, non in standard PC mode o altri.
Se il resto della scheda funziona bene, si tratta efftivamente di un
problema di sistema operativo.
Distinti Saluti
ABIT techitaly
techitaly@abit.com.tw
che ne dite?
cosa intendono per installare windows in modo normale? :confused:
wettam83
01-07-2005, 02:39
questa non l'ho capita...prova a cambiare nel bios le impostazioni dell'ACPI...non so come fare ne quello che devi cambiare perchè non mi è mai capitato!
non c'è molto da cambiare sull' ACPI :muro:
temo che mi prendano per il cul@ :incazzed:
p.s. mobo presa alla tecn@c@mpù+er e aveva la confezione aperta :muro:
inutile dire che questo shop lo escludo da tutti i prossimi acquisti :ciapet:
giovanni69
03-07-2005, 19:14
non c'è molto da cambiare sull' ACPI :muro:
temo che mi prendano per il cul@ :incazzed:
p.s. mobo presa alla tecn@c@mpù+er e aveva la confezione aperta :muro:
inutile dire che questo shop lo escludo da tutti i prossimi acquisti :ciapet:
Rispondi alla Abit Italy che hai seguito la procedura e non e' servito a nulla e vedi che ti rispondono. Oppure, meglio, posta il quesito sul newsgroup/forum Abit specifico. Meglio ancora scrivi all'Abit US in inglese.
giovanni69
08-07-2005, 21:55
Hai riprovato a scrivere alla Abit US/UK?
mi hanno detto di provare a cambiare l'alimentatore, attualmente ho l'ali del quale ho aperto questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=974451
me ne devo comprare uno nuovo :stordita:
TonnoDa-rioMare
09-07-2005, 07:36
Ho il tuo stesso problema del riavvio del PC! Solo che a me quando si riavvia l'immagine è tutta sfasata e non si capisce niente, solo pixelloni ad arcobaleno :rolleyes: Quindi è probabile che sia la mia scheda video, anche se non me l'ha fatto da sempre, un giorno gli è girato male e adesso non si spegne più :|
Hai riprovato a scrivere alla Abit US/UK?
Non ho scritto alla Abit US/UK perchè non mastico l'inglese :(
quello che ti ho scrito sopra è la risposta di Abit Italia, te la posto interamente:
Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.
Innalzi il voltaggio della memoria nel bios a 2.7 V e provi un altro alimentatore.
Distinti Saluti
ABIT techitaly
techitaly@abit.com.tw
TonnoDa-rioMare
09-07-2005, 08:30
Mi son scordato di dire che ho la tua stessa mobo :S
Mi son scordato di dire che ho la tua stessa mobo :S
Io attualmente ho la nvidia fx 5900 xt ma ho provato anche la radeon 9000 e non ho mai avuto il problema dei pixel, a me solo non si spegne ma si riavvia a frequenza di cpu dimezzata (invece che a 2200 come dovrebbe essere per un athlon 3200 xp, va a 1100 e la fsb invece che a 400 va a 200), anche a te si dimezza la frequenza quando si riavvia?
Hai provato a reinstallare il s.o.? se hai windows potrebbe dipendere da esso, a me il problema lo da sia con windows che con linux perciò ho escluso che dipenda dal s.o. :muro:
TonnoDa-rioMare
09-07-2005, 08:53
Oramai le volte che formatto non le conto più. Purtroppo non ho mai provato con Linux visto la mia totale ignoranza su questo S.O.
Ho una 9700 pro e purtroppo non ho modo di vedere se ho i clock dimezzati perchè lo schermo è solo una pioggia di pixxel a caso :muro:
Oramai le volte che formatto non le conto più. Purtroppo non ho mai provato con Linux visto la mia totale ignoranza su questo S.O.
Ho una 9700 pro e purtroppo non ho modo di vedere se ho i clock dimezzati perchè lo schermo è solo una pioggia di pixxel a caso :muro:
Allora penso che abbiamo lo stesso problema :mano:
p.s. se vuoi provare linux facile facile senza doverlo installare sul tuo h.d. puoi scaricare la iso da qui (ftp://ftp.cise.ufl.edu/pub/mirrors/mepis/released/) (scarichi File: SimplyMepis è la 3.3.1-1 ), masterizzarti il cd ed avviare il s.o. da cd, se poi ti aggrada c'è anche la possibilità di installarlo sul tuo h.d. ma allora per ulteriori info vieni sula sezione linux di html.it :D ...così vedi se il problema persiste anche su linux
giovanni69
16-07-2005, 16:39
Non ho scritto alla Abit US/UK perchè non mastico l'inglese :(
quello che ti ho scrito sopra è la risposta di Abit Italia, te la posto interamente:
Grazie per aver scelto i prodotti ABIT.
Innalzi il voltaggio della memoria nel bios a 2.7 V e provi un altro alimentatore.
Distinti Saluti
ABIT techitaly
techitaly@abit.com.tw
Hai provato a mettere la DDR a 2.7/2.8V?
giovanni69
17-07-2005, 20:12
>>CPU FSB/DRAM Ratio 6/6 (400Mhz)>>
Oggi dopo aver aggiornato il Bios dalla versione 25 alla 27 ho dovuto impostare il 6/6 in 3/3 altrimenti non mi vedeva i 400Mhz....
Tutto il resto e' rimasto uguale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.