PDA

View Full Version : Il pc mi si blocca!!!


nicdam
26-06-2005, 10:47
Ciao a tutti! Ragazzi ho un enorme problema :help: che non sono riuscito a risolvere in nessun modo. Praticamente il pc quando vuole lui si freeza. :eek: E l'unico modo per farlo riavviare è il reset. All'inizio pensavo che fosse la temperatura che arrivava ad un valore eccessivo, ma con Speedfan ho visto che non supera i 58 Gradi (i blocchi ci sono anche a 50°!) Ora per escludere che fosse il sistema operativo (WinXP SP2) a causare il blocco, ho provato prima a reinstallarlo e poi a rimettere il Win2k, ma i blocchi (e anche frequenti!) sono rimasti. :(
A questo punto penso che sia qualche cosa dell'hardware, ma non so cosa. L'unica certezza è che non è la ram in quanto ho invertito i moduli con l'altro pc che ho ed i blocchi sono rimasti :cry:

Il mio pc è così configurato: MB Asus A7V600 con bios 1008, Cpu Atholn XP 2500+ Barton (166 x 11), 1 Gb di Ram DDR400, Hard Disk 80 Gb Maxtor Eide, Hard Disk 160 Gb SATA, CD-RW, DVD-RW, Scheda Video Ati AllInWonder 9000 Pro Vivo Agp 4x, Skystar2 2.6c, Sound Blaster Live 5.1 Digital e due ventole. L'alimentatore è da 400 Watt.

All'avvio, da quando ho aggiornato il bios da 1006 a 1008, mi appare che l'hardware monitor trova un errore e per andare avanti bisogna premere f1. Io quest'errore proprio non so qual'è in quanto l'HW Monitor non mi specifica qual'è. I valori riportati sono +3.3V ==> 3.23; +5V ==> 4.83, +12V ==> 12,03. La ventola della CPU va a circa 2200 giri mentre quella del case a 2600.
Credendo che il problema fosse nelle tensioni che sono più basse del dovuto ho provato a sostituire i valori con Ignore, ma all'avvio l'erore me lo da comunque ed il computer continua a bloccarsi. :mad:

Cosa potrei fare prima di buttarlo giu dalla finestra? :help: :help: :help:

Grazie in anticipo.

nicdam disperato

valerio86
26-06-2005, 10:54
Cerca di postare il messaggio d'errore del Bios. Usando CPU-Z, che timings hai sulle RAM? a che frequenza?

nicdam
26-06-2005, 11:01
Allora, il messaggio di errore è:

Hardware Monitor found an error. Enter Power Setup Menù for detail.

All'interno di power setup però oltre alla velocità delle ventole di sono i valori delle tensioni che ho scritto sopra ma non è che mi viene segnalato dov'è l'anomalia. Ah, quando accendo il PC (da computer spento) l'errore non me lo da (ma si blocca ugualmente) mentre me lo da al primo riavvio (anche se esso è causato da un reset a computer acceso da qualche secondo e ancora in fase di caricamento del sistema operativo). Ora installo CPU-Z fornisco i valori.

nicdam
26-06-2005, 11:12
Rieccomi. Allora con CPU-Z ho rincontrato una cosa assurda: la frequenza della ram è 199 Mhz!!!! :eek: :eek: :eek: Ma come, se sono 400Mhz (PC3200)! Credi che possa essere questo il problema dei blocchi? :confused: Cmq gli altri valori riportati per la ram sono:

Frequency: 199 Mhz
FSB: DRAM FSB+33 Mhz
Cas Latency: 2,5
Ras# to Cas# delay: 3 clock
Ras# Precharge: 3 clock
Cycle Time (Tras): 6 Clock

Tutte le altre voci sono oscurate e senza valori.

Bye

giovonni
26-06-2005, 11:22
Cpu-z riporta il valore esatto (in single data rate) delle ram: 199*2 =398, cioè DDR (dual data rate) 400.
Per il resto prova a cambiare ancora bios...

valerio86
26-06-2005, 11:24
Ecco svelato il perchè dei blocchi...
Per risolvere il problema entra nel Bios alla voce Advanced Chipset Features ed imposta la frequenza della RAM (DRAM) alla stessa frequenza della CPU (adesso è impostata alla frequenza della CPU + 33).

nicdam
26-06-2005, 11:33
Ecco svelato il perchè dei blocchi...
Per risolvere il problema entra nel Bios alla voce Advanced Chipset Features ed imposta la frequenza della RAM (DRAM) alla stessa frequenza della CPU (adesso è impostata alla frequenza della CPU + 33).


Speriamo. Cmq nel mio bios la voce Memory Frequency è impostata in automatico. Gli altri parametri sono 266, 333 e 400. Che metto?

valerio86
26-06-2005, 11:46
Imposta 333Mhz e timings by SPD, dovresti risolvere tutto.

nicdam
26-06-2005, 11:50
Imposta 333Mhz e timings by SPD, dovresti risolvere tutto.

Grazie amico. Ho impostato 333 e Sdram Configuration by SPD. Ora speriamo bene. Il problema dell'hardware monitor però rimane comunque....

nicdam
26-06-2005, 14:04
:cool: Beh, non vorrei parlare troppo presto, ma sono già due ore che il pc non si freeza, quindi forse il problema è stato risolto. Grazie mille (anzi, diecimila!) Valerio86!!!

nicdam
10-07-2005, 13:17
Purtroppo il problema non è stato risolto. Il computer continua a bloccarsi! Non con la frequenza di prima, ma purtroppo i blocchi sono rimasti. Ad esempio ieri sera stavo vedendo un dvd e dopo 1 ora e mezza si è bloccato. Poco fa stavo vedendo la formula 1 tramite la skystar e il satellite, e dopo qualche minuto si è freezato di nuovo. Che p@lle! :mad:

valerio86
10-07-2005, 13:22
Hai controllato che non sia un problema di scheda video oppure di temperature alte?

nicdam
10-07-2005, 13:30
Temperature alte non credo, dato il numero di ventole che ho messo (ho l'alimentatore con doppia ventola, una ventola da 8 proprio in corrispondenza della ventola sul dissipatore e una ventola da slot pci, piazzata sopra il tuner della skystar). Però non escludo niente in quanto mi si è appena ri-freezato. Speedfan mi segnala 58 gradi, ma non credo sia un valore reale in quanto il bios me ne segnalava circa 70.

Che problema potrebbe avere la scheda video? Non mi pare ci siano disfunzioni.

wizardgsz
28-07-2005, 01:26
Speedfan mi segnala 58 gradi, ma non credo sia un valore reale in quanto il bios me ne segnalava circa 70.

Anch'io ho ricevuto ieri questa scheda in sostituzione di una Gigabyte bruciata e che sto rimpiangendo perche' con questa ASUS (gran marca!) il PC si pianta spessissimo mentre con la Gigabyte non avevo alcun problema:(

Domanda: anch'io nel BIOS vedo dei valori diversi (parlo delle temperature) rispetto a quelle rilevate dall'utility ASUS PC Probe o altre (Sandra ecc.), le temperature nel bios sono sensibilmente piu' bollenti (10/15 gradi in piu')!
Come mai?

Grazie.

nicdam
28-07-2005, 15:25
Boh, non lo so proprio. Speriamo che qualcuno ci sappia aiutare.

P.S. Che versione del Bios hai?

wizardgsz
28-07-2005, 21:15
BIOS Revision 1007 (12/14/2004)

nicdam
29-07-2005, 11:12
Io invece avevo il 1006 originario e ricordo che non avevo nessun tipo di problema. I blocchi sono iniziati, non ricordo di preciso quando, con il bios attuale che è il 1008. :(

MrMM
29-07-2005, 11:37
@ nicdam

Giusto per provare...
disinstalla completamente i driver ATI (tutti) e reinstallali di nuovo.

nicdam
29-07-2005, 17:57
@ nicdam

Giusto per provare...
disinstalla completamente i driver ATI (tutti) e reinstallali di nuovo.

A dir la verità il pc si freeza anche se ho formattato da poco e re-installato tutto da capo. Ho in ogni caso installato anche i driver Ati. Dici che potrebbero essere quelli che causano i freeze? Nel caso fosse una cosa accertata (non la posso accertare subito in quanto ho il pc a casa e non ci tornerò prima della fine di agosto), conosci per caso qualche versione dei suddetti driver che non cusino freeze?

BLKALS
30-07-2005, 00:19
Potrebbero essere le ram che si surriscaldano...prova a tenere il case aperto o a metterci una vantola sopra....l'unico modo è provare ed escludere pezzo per pezzo, inizia cosi....

nicdam
30-07-2005, 12:10
Ho il case che è sempre aperto. Proverò con l'ennesima ventolina, chissà.... :confused:

ZANA41
30-07-2005, 14:56
sai? HO LO STESSO TUO PROBLEMA MA CREDO SIA LA SCHEDA MADRE PERCHE COME HARDWAERW HO SOSTITUITO L'HDD E L'ALIMENTATORE, E HO CONTROLLATO LE RAM MA NIENTE IN PIU HO FATTO TUTTE LE PROVE POSSIBILI E IMMAGINABILI... SU SOFTWASRE E HARDAWARE COME TOGLIERE TUTTE LE PERIFERICHE PCI ECC ECC. CHE NE PENSI???
POSSIBILE CHE ABBIAMO LA SCHEDA MADRE ANDATA???

nicdam
19-08-2007, 23:05
Ciao amici. Riprendo questa discussione molto vecchia perchè i problemi, nonostante siano passati un paio di anni non si sono per niente risolti! :cry:

Avendo avuto i problemi anche a livello di bios, ho rimesso quello originario (il 1006) e grazie a quello l'errore in fase di boot è sparito. Il problema del blocco del pc però è rimasto e fino a qualche tempo fa succedeva di rado. Da un po però è riapparso in modo frequente!!! :mad:

La configurazione del pc, leggermente modificata rispetto a quella passata, è la seguente:

Athlon XP 2500+ Barton montato su una MB Asus A7V600
1 Gb di Ram DDR PC3200
Scheda Video Nvidia GeForce FX5200 Agp 8x con 128 Mb di ram
Scheda Audio Sound Blaster Live 5.1 Digital
Scheda Sat Skystar2 2.6c
Scheda pci con 2 porte RS232 aggiuntive
Controller pci - Firewire
Masterizzatore cd
Lettore DVD
Hard disk Ide da 80 Gb
Hard disk sata da 160 Gb.
Alimentatore da 500 watt

Il tutto è montato in un case Techsolo con 3 ventole aggiuntive oltre a quella posta sul dissipatore della cpu.

All'inizio pensavo fosse questione di temperature alte e quindi ho installato Motherboard monitor. Con questo ho appurato che le temperature al momento del blocco sono assolutamente nella norma (38° il case e 49 il processore!). Ho quindi provato ad utilizzare alternativamente i due banchi di ram, anche spostandoli di slot (quindi utilizzando 512 mega alla volta) ma i blocchi sono rimasti.
Poi ho controllato il bios e ho notato che era impostata errata la frequenza della memoria. L'ho quindi messa a 333MHz (come consigliato anche all'interno del post) e questo mi ha permesso di utilizzare il pc per ben 12 ore prima del verificarsi di un ulteriore blocco.

Adesso non ho proprio più idea su cosa possa essere la causa di questi blocchi. :cry: :cry: :cry:

Prima che prendo il pc e lo butto fuori dalla finestra, mi aiutate a capire cosa possa essere? Grazie in anticipo... :cry:

LotharInt
20-08-2007, 00:06
escludendo la ram e la scheda madre (spero) , potrebbe trattarsi dei dischi..prova a staccarne uno o l'altro e vedere se il problema resta..lo so è noioso ma tanto vale provare..

nicdam
20-08-2007, 08:35
I dischi? Potrebbero essere loro? :eek: Era l'ultima cosa a cui avrei pensato. Cmq proverò, il problema è che come devo fare per il sistema operativo? fintanto che stacco il sata va bene, ma scattando l'ide come faccio a caricare il sistema op?

LotharInt
20-08-2007, 08:40
I dischi? Potrebbero essere loro? :eek: Era l'ultima cosa a cui avrei pensato. Cmq proverò, il problema è che come devo fare per il sistema operativo? fintanto che stacco il sata va bene, ma scattando l'ide come faccio a caricare il sistema op?

purrtroppo potrebbero anche essere i dischi..stacchi prima il sata e provi.Se continua stacchi l'ide e installi un nuovo sist operativo sul sata(dopo aver fatto un backp di dati eventualmente importanti)..è l'unica...provare non costa nulla...

valerio86
20-08-2007, 10:14
I dischi? Potrebbero essere loro? :eek: Era l'ultima cosa a cui avrei pensato. Cmq proverò, il problema è che come devo fare per il sistema operativo? fintanto che stacco il sata va bene, ma scattando l'ide come faccio a caricare il sistema op?
Per i dischi dovrebbe bastare controllare lo SMART, da lì si vede se sta per lasciarti o è ancora in buona salute, senza bisogno di reinstallare sistema a destra e a manca.
Se non sono le RAM, se non è un problema di temperature, prova se puoi un'altra scheda video e un'altro alimentatore.

nicdam
20-08-2007, 11:26
Ciao e grazie per le risposte. Allora, dico subito che sono ancora in alto mare :cry: . Ho controllato lo smart ed è tutto in regola. Per quanto riguarda scheda video e ali, non credo che siano loro perchè quando ho inserito il primo post di questo thread, con i primi blocchi, erano diversi. Adesso ho una GeForce FX5200 mentre prima avevo una Ati AllInWonder 9000. Come alimentatore prima avevo un 400 watt (o 450, non ricordo) mentre ora ho un 500 :(

Da stamattina ho iniziato a togliere le varie periferiche: ho tolto per prima cosa il controller firewire (ricordo che quando collegai qualche giorno fa un disco esterno firewire, che l'ho sempre usato, dopo qualche minuto il pc si piantò!). Il blocco è avvenuto dopo circa 2 ore (con il pc in idle, infatti ora sto usando il secondo pc mentre quello che si blocca e acceso e basta).

Adesso ho tolto da una decina di minuti la scheda pci-rs232... e speriamo bene... :rolleyes:

Altri suggerimenti? Provo ad aggiornare di nuovo il bios?

Paskyno
20-08-2007, 13:27
La scheda tv?
Qualke condensatore bruciato?

nicdam
20-08-2007, 13:37
Ciao. No non è neanche la skeda tv perchè ne ho 2: una è la skystar2 2.3 e l'altra è la skystar2 2.6c. Il blocco avviene sia con una che con l'altra :(

Paskyno
20-08-2007, 13:43
E i condensatori?

nicdam
20-08-2007, 14:02
Neanche. Li ho appena guardati e sono tutti sani :(

Mi sta quasi venendo la voglia di vedere se a contatto con l'asfalto rimbalza...

nicdam
20-08-2007, 20:59
Adesso ho tolto da una decina di minuti la scheda pci-rs232... e speriamo bene... :rolleyes:

Altri suggerimenti? Provo ad aggiornare di nuovo il bios?

Allora, a distanza di una decina di ore si è bloccato proprio ora quindi neanche la pci-rs232 è la causa! :mad:

Nel frattempo ho provato a fare un test della ram tramite memtest86: 3 ore e mezza di test senza blocchi ne errori.

Poi verso le 21 ho iniziato un test dell'hard disk ide (un maxtor da 80 gb) e sono andato a cena. Ora sono tornato e ho trovato il test finito ma il pc bloccato! :mad:
Ho provato a rifare il test ma questa volta è finito e il pc non si è bloccato!!!

Che palle non ce la faccio +!!!!

Che faccio??? :muro:

valerio86
20-08-2007, 21:05
Hai la possibilità di provare una scheda video PCI? io con la vecchia mobo ho avuto noie con la porta AGP che mi provocava continui problemi (no bloccaggio però)...

nicdam
20-08-2007, 21:11
No quella non la riesco proprio a provare :( Non conosco nessuno che ne abbia una da prestarmi

nicdam
21-08-2007, 08:40
Altra novità: ieri sera ho tolto la scheda satellitare e lasciato il pc acceso nella notte senza fare il minimo lavoro. Risultato: stamattina alle 6 e mezza si è spento!!!! L'ho trovato spento e guardando i log ho visto che si è spento appunto a quell'ora. :eek:
A questo punto torna in gioco il problema temperatura, anche se quell segnalate da MotherboardMonitor sono assolutamente normali!

Consigli?

nicdam
21-08-2007, 19:47
Alla fine ho controllato nei log dell'UPS e lo spegnimento è stato causato in via preventiva per mancanza di corrente elettrica, meglio così. Il fatto però che da questa mattina l'avevo lasciato a fare una sequenza di test con BurnInTest: dopo 10 ore e mezza di test, senza nemmeno un errore, si è ri-bloccato! Che nervi! La temperatura del processore era arrivata a 56° quindi normale. :mad:

Che faccio? E' arrivata la sua ora??:rolleyes:

valerio86
22-08-2007, 00:03
Le hai provate tutte, se non hai possibilità di provare anche una scheda video PCI o un'altra scheda madre potrebbe essere giunta la sua ora.

nicdam
22-08-2007, 08:32
Eh già lo credo anche io. Ho persino aggiornato il bios senza alcun risultato. Proverò come ultima spiaggia a cambiare alimentatore. Proverò con un vecchio 350 watt e vediamo.
Una cosa: ma è normale che i valori dei voltaggi sono sballati? Nel senso che il +12 in realtà mi risporta +11,xx (non ricordo di preciso) così come il +5 in realtà è riportato +4,xx? Potrebbe essere questa la causa?

valerio86
22-08-2007, 10:49
Eh già lo credo anche io. Ho persino aggiornato il bios senza alcun risultato. Proverò come ultima spiaggia a cambiare alimentatore. Proverò con un vecchio 350 watt e vediamo.
Una cosa: ma è normale che i valori dei voltaggi sono sballati? Nel senso che il +12 in realtà mi risporta +11,xx (non ricordo di preciso) così come il +5 in realtà è riportato +4,xx? Potrebbe essere questa la causa?
E' normale, purchè non si vada troppo in basso o troppo in alto rispetto il valore voluto.

nicdam
22-08-2007, 16:28
No i valori non sono eccessivamente sballati. Cmq prima di provare a sostituire l'alimentatore proverò a rifare una installazione di windows sostituendo del tutto l'hard disk ide e staccando il sata.

nicdam
25-08-2007, 23:52
Alla fine credo di aver individuato il componente che causava i problemi: il disk SATA (o il controller). Da quando ho staccato l'alimentazione al predetto disco non ho avuto più nessun blocco ;)