View Full Version : Batteristi di HWupgrade [c'è nessuno??]...
Salve bella gente, è mai possibile che su un forum cosi grande non ci sia ancora un 3d apposito per i batterai :D :D ?
Eccovelo qua! :O
Batteristi di HWupgrade, a voi la parola! :O
:stordita: :sofico:
si io...e suono questa!
:sofico: :sofico: :sofico:
:sborone:
Stunf (http://www.mikeportnoy.com/monster/?menu=interact)
Blue Spirit
29-06-2005, 10:02
bellissimo strumento la batteria, purtroppo costa molti sacrifici e probabilmente per questo i batteristi in giro sono pochissimi...il mio gruppo ne sa qualcosa :muro:
si io...e suono questa!
:sofico: :sofico: :sofico:
:sborone:
Stunf (http://www.mikeportnoy.com/monster/?menu=interact)
ti piacerebbe eh!??!? :D :D
...ma Portnoy non potrebbe rivedere un attimo il suo drumkit?...
...ma Portnoy non potrebbe rivedere un attimo il suo drumkit?...
in che senso? :stordita:
per Octavarium l'ha rivisto....il kit Bonham (quello più piccolo) è stato ridotto ulteriormente....
The_Dreamers86
30-06-2005, 10:02
...ma Portnoy non potrebbe rivedere un attimo il suo drumkit?...
Perchè? :confused:
Baoliano
30-06-2005, 13:10
Salve bella gente, è mai possibile che su un forum cosi grande non ci sia ancora un 3d apposito per i batterai :D :D ?
Eccovelo qua! :O
Batteristi di HWupgrade, a voi la parola! :O
:stordita: :sofico:
Eccomi. :D
Baoliano
30-06-2005, 13:12
Perchè? :confused:
Perchè ha un kit che serve in gran parte a far scena...
Kit simili dovrebbero essere concessi solo a gente come Terry Bozzio... :D
The_Dreamers86
30-06-2005, 14:10
Perchè ha un kit che serve in gran parte a far scena...
Kit simili dovrebbero essere concessi solo a gente come Terry Bozzio... :D
ormai è il suo "personaggio" e cmq resta un grande...
nn tutto è per far scena...
massì il bello/brutto (a seconda dei punti di vista) è che Portnoy sul palco è un personaggio......a differenza di molti altri batteristi....è molto portato a fare scena......cosa limitata ovviamente dallo strumento....ma chi l'ha visto in concerto sa cosa voglio dire....
Solitude
30-06-2005, 15:20
ti riferisci agli sputi? :D
anche :stordita:
povero Petrucci!!!!!
montegentile
30-06-2005, 15:57
Pronti... Pearl Export...rossa... :cool:
Però prima o poi devo prendere un hit hat nuovo
troppoio
30-06-2005, 16:25
Ieri sera sono andato a vedere lo Show di Sgrilli ...
mi sapete dire chi e' il suo batterista? che ha fatto.. da dove viene..
e' davvero bravo.. per quanto ne capisco io ovviamente...
Pronti... Pearl Export...rossa... :cool:
Pearl EX rules!! :D
voi che set avete? :)
ti riferisci agli sputi?
ma è vero che sputa? io questa storia non la so :help: :stordita: :stordita:
guarda il live at Budokan il cd con gli extra, la parte di Petrucci...e poi se vedi qualche foto live noterai delle strutture in plexiglass sugli ampli di Petrucci e lui spiega che sono solo per ripararsi dal "lama"...e fidati che a Fucecchio,Petrucci se n'è presi 2-3 in piena schiena.... :stordita:
Baoliano
01-07-2005, 08:29
Pearl EX rules!! :D
voi che set avete? :)
Tama Starclassic Maple (tt 10-12-14 - bd 20)
Rullante Dixon "piccolo" 13"
Pedale DW7000 (doppio).
pedale HH DW7000
Piatti: HH Zildjian K 13" - Ride Zildjian A Avedis Custom 18" - Crash 16" Sabian AA - Crash Paiste Signature 17" - Full Crash Paiste Signature 16"
- Fast Crash 16" Zildjian - pang Oriental Zildjian 13" - splash Sabian AA 12" - Splash Paiste Signature 10" - Splash Zildjian Custom 8".
2 timbales LP
coppia di campanacci LP
3 rototom assolutamente privi di marca :D
Bacchette...... sd4combo della Vic Firth o Vic Firth modello Peter Erskine a punta tonda.
stica!!! :D :eek:
bel set! complimenti! :cool: ;)
The_Dreamers86
01-07-2005, 12:32
Cazzo!
:eek: :eek:
:eek: Tama Starclassic Maple (tt 10-12-14 - bd 20)
Rullante Dixon "piccolo" 13"
Pedale DW7000 (doppio).
pedale HH DW7000
Piatti: HH Zildjian K 13" - Ride Zildjian A Avedis Custom 18" - Crash 16" Sabian AA - Crash Paiste Signature 17" - Full Crash Paiste Signature 16"
- Fast Crash 16" Zildjian - pang Oriental Zildjian 13" - splash Sabian AA 12" - Splash Paiste Signature 10" - Splash Zildjian Custom 8".
2 timbales LP
coppia di campanacci LP
3 rototom assolutamente privi di marca :D
Bacchette...... sd4combo della Vic Firth o Vic Firth modello Peter Erskine a punta tonda.
:eek:
O coverizzi o sei un turnista... :sofico:
Complimenti..
Tama Starclassic Maple (tt 10-12-14 - bd 20)
Rullante Dixon "piccolo" 13"
Pedale DW7000 (doppio).
pedale HH DW7000
Piatti: HH Zildjian K 13" - Ride Zildjian A Avedis Custom 18" - Crash 16" Sabian AA - Crash Paiste Signature 17" - Full Crash Paiste Signature 16"
- Fast Crash 16" Zildjian - pang Oriental Zildjian 13" - splash Sabian AA 12" - Splash Paiste Signature 10" - Splash Zildjian Custom 8".
2 timbales LP
coppia di campanacci LP
3 rototom assolutamente privi di marca :D
Bacchette...... sd4combo della Vic Firth o Vic Firth modello Peter Erskine a punta tonda.
a questo punto ci vuole una foto! :fagiano: :O
:sofico: :ciapet:
The_Dreamers86
02-07-2005, 17:39
FOTO! FOTO!
Baoliano
04-07-2005, 06:51
Suono in un paio di gruppi... "coverizzo" da 15 anni... e la batteria ho potuto costruirla pezzo per pezzo, con grande calma e qualche sacrificio.
Per le foto farò il possibile a breve (ma la stanza è un pò una zozzeria, quindi non vi scandalizzate per lo sfondo.. :D )
ok ok posta però! :D :fagiano:
Baoliano
06-07-2005, 14:47
stasera ho le prove.. faccio foto... poi mando... sii paziente, giovane skywalker! :D
Baoliano
07-07-2005, 06:17
Dovrete aspettare un pò per le foto del set.... ieri sera, invece di prove, lite furibonda (non con me come diretto interessato)... non mi pareva il caso di mettermi a far foto...
Quindi probabile scioglimento del gruppo... troverò altro... :(
AdrianSkynet
07-07-2005, 22:39
Presente! :D
drum-machine
13-07-2005, 16:18
:D eccomi qui......
per batteria una normalissima Tamburo , piatti tutti K Zildjian , bacchette Vic Firth Dave weckl, meccaniche miste tra cui un vecchissimo pedale Yamaha ( che funziona benissimo)
Ciao a tutti!!! Anch'io sono un batterista!!!
E sto cercando un gruppo :stordita:
Povero me...... :nera:
:D ....
Ps... ho soltanto il doppio pedale!! :D
anche io lo sto cercando. :cry:
Ps... ho soltanto il doppio pedale!! :D
Lo vendi? :)
Riesumo il 3d visto che quello che era stato aperto recentemente è stato eliminato :D (BadMirror l'ha eliminato per sbaglio quando gli ho chiesto di unirlo a questo :D )
Perciò continuaimo qua va...
si parlava di doppia cassa o doppio pedale, voi quale preferite?? :)
drum-machine
13-05-2006, 09:40
[QUOTE=netsky3]Pearl EX rules!! :D
voi che set avete? :)
[QUOTE]
io ho due batterie :D una Tamburo Formula Amber (ambra) 5 pezzi anno 2000 ,decisamente meglio delle formula di adesso, molto meglio rifinita e curata nei dettagli e meccaniche ,piatti K zildjian ovviamente :D e per studiare ho una Roland VDrum che e' un ibrido tra una TD12 e una Td6 ( ho preso il meglio dei due kit ;) ) e questa per il momento la uso solo per studiare in casa, ma farebbe la sua porca figura anche in live....ha dei suoni veramente niente male e come pedale ho un normalissimo yamaha che ha piu' ho meno 15 anni, trazione a cinghia e molto silenzioso e veloce......la differenza la fa il piede :cool:
BadMirror
13-05-2006, 11:40
(BadMirror l'ha eliminato per sbaglio quando gli ho chiesto di unirlo a questo :D )
Chiedo venia :D
eccomi qua!!!!! :D
Io possiedo una Tama Rockstar bianca con doppio pedale... genere metal!!!
Tama Rockstar bianca con doppio pedale.
Lars Ulrich?! :D
Si + o - come quella di lars..
pagata 500 euro usata, 3 tom, cassa da 22, ride...
chi mi consiglia un buon chrash per suonare thrash\metal (stile pantera, metallica, slayer...)??
è lo stesso... mi basta non spendere 500 euro per un piatto..
Boh non saprei...Z Custom? :D
drum-machine
15-05-2006, 18:44
i piatti , come la batteria, vanno scelti in base ai propri gusti....non esiste comperare una cosa per sentito dire o consigliata......bisogna provarli personalmente ;) posso farti una domanda? da quanto suoni?
i piatti , come la batteria, vanno scelti in base ai propri gusti....non esiste comperare una cosa per sentito dire o consigliata......bisogna provarli personalmente ;) posso farti una domanda? da quanto suoni?
Purtroppo per me studente i piatti vanno scelti in base al prezzo o alla botta di fortuna nel trovarli usati e tenuti decisamente bene.
:(
Tutto della batteria costa troppo, a partire dalle essenziali bacchette: chiunque suoni un genere un pò tirato è costretto a svenarsi per quei pezzi di legno.
drum-machine
15-05-2006, 20:21
se uno non ha grosse pretese, ci sono dei set completi di piatti(ride-HitHat-crash) che suonano discretamente bene e se non ricordo male sono proprio della Zildjian e sono per quello che costano quelli piu' convenienti come qualita' prezzo.......se vuoi ti mando dei link in privato con degli esempi...si parte dai 99€ ad 337€ per un set gia' buono ;)
Ciao ;)
Ho un set "Tamburo Formula Concert WR" 2005:
Cassa 22
Tom 10, 12, 14, 16 + un "Pearl" da 8
Rullante "Tamburo Formula" 14x6,5 + rullantino "Dixon" 13x3,5
Pedale singolo "Tama Iron Cobra"
Piatti "Paiste Signature" Hit Hat 14, Crash 14 e 16, Ride 20, China 18, Splash 8 e 10
Meccaniche Dixon e Tamburo, campanaccio Pearl, pelli Evans, bacchette Vic Firth 5B e Dave Weckl!
Vic Firth Dave Weckl!
Come sono? :)
P.S. Che ne dite di mettere un pò di foto? :D
drum-machine
15-05-2006, 21:34
Come sono? :)
P.S. Che ne dite di mettere un pò di foto? :D
http://www.ishibashi.co.jp/rockside/list/image/weckl-n/1.jpg
anche io le uso... ;) da mooolti anni ormai
drum-machine
15-05-2006, 21:43
e questa e la mia piccolina...
http://www.tamburodrums.com/skn/catalog/prd/doc_111368078461360.jpg.big.jpg
Questa è la mia :)
http://img114.imageshack.us/img114/215/batteria7cg.jpg
W Tamburo :cincin:
i piatti , come la batteria, vanno scelti in base ai propri gusti....non esiste comperare una cosa per sentito dire o consigliata......bisogna provarli personalmente ;) posso farti una domanda? da quanto suoni?
ho la batteria da quasi un'anno ma sto suonando seriamente con un gruppo da 2 mesi...
ecco questa è simile alla mia batteria: :D
http://www.drumshop-schule.ch/21.07.2005Tama_Rockstar.jpg
questa è tipo la mia, poi posto una foto vera (ci sono più piatti :D )
http://shop.donsmusiccity.com/prodshots/export_ex825.jpg
voi come studiate il doppio pedale? xkè sento in giro dire: col metronomo... si ma dopo??
voi come studiate il doppio pedale? xkè sento in giro dire: col metronomo... si ma dopo??
io lo studio da poco, sono arrivato a 150bpm circa, per ora faccio colpi singoli normali, a volte paradiddle e colpi doppi :)
Voi?
io lo studio, per adesso, facendo un tempo e poi raddoppiando, e poi tornando indietro...
Secondo voi è meglio studiare il piede sinistro (o destro per i mancini...ndr) insieme al destro (cioè facendo come me) oppure staccato, cioè creando l'indipendenza dalle mani e dell'altro piede (come avrete fatto per il destro...)?
Un'altra cosa: questa estate avrei intenzione di comprarmi l'iron cobra... secondo voi è meglio che prima impari ad usare bene il doppio pedale e poi me lo prenda (xkè quello che o adesso è un pò obsoleto e non vorrei imparare male e poi trovarmi male con gli altri doppi pedali...)?
drum-machine
18-05-2006, 21:38
doppio pedale...doppio pedale....doppio pedale....andare a 300 all'ora e fare i frullati con i piedi :rolleyes: poi li metti a fare un groove lento e manco lo sanno tenere :read: ma possibile che sia rimasto solo questo?
Alla velocita' preferisco il controllo e la dinamica, senza togliere musicalita' e precisione.........poi studiare con il metronomo e' fodamentale, cosa vuol dire " ...si ma dopo?" i risultati si vedono con il tempo....moolto tempo, io suono da piu' di 20 anni e continuo a studiare, non si smette mai di imparare ;)
se uno non ha grosse pretese, ci sono dei set completi di piatti(ride-HitHat-crash) che suonano discretamente bene e se non ricordo male sono proprio della Zildjian e sono per quello che costano quelli piu' convenienti come qualita' prezzo.......se vuoi ti mando dei link in privato con degli esempi...si parte dai 99€ ad 337€ per un set gia' buono ;)
Ciao, grazie ma di links buoni penso di averne :)
Per adesso mi tengo il mio set di 802, realmente senza pretese se non un prezzo alla portata delle mie tasche...appena andranno in frantumi vedrò il da farsi.
Urca 20 di studi complimenti :cool:
Qualcuno ha provato le bacchette a-head?
doppio pedale...doppio pedale....doppio pedale....andare a 300 all'ora e fare i frullati con i piedi :rolleyes: poi li metti a fare un groove lento e manco lo sanno tenere :read: ma possibile che sia rimasto solo questo?
Alla velocita' preferisco il controllo e la dinamica, senza togliere musicalita' e precisione.........poi studiare con il metronomo e' fodamentale, cosa vuol dire " ...si ma dopo?" i risultati si vedono con il tempo....moolto tempo, io suono da piu' di 20 anni e continuo a studiare, non si smette mai di imparare ;)
Straquoto !!!
doppio pedale...doppio pedale....doppio pedale....andare a 300 all'ora e fare i frullati con i piedi :rolleyes: poi li metti a fare un groove lento e manco lo sanno tenere :read: ma possibile che sia rimasto solo questo?
c'è chi sa/vuole otterenere solo quello, poi ci sono anche batteristi completi dal punto di vista mani-piedi (Thomas Lang).
Comunque il doppio lo studio per cercare di essere il più completo possibile. :)
asuslello
19-05-2006, 17:51
qualcuno sa 1 buon software x suonare la batteria col pc (cn la tastiera) :muro:
intendevo dire che tutti dicono di studiare col metronomo ma solo con il piede sinistro o con tutti e due..., partendo da velocità basse e poi progradire o fare velocità elevate....
scusa la mia ignoranza!!
qualcuno sa 1 buon software x suonare la batteria col pc (cn la tastiera) :muro:
potresti provare guitar pro :)
potresti provare guitar pro :)
guitar pro è ottimo.. infatti basta mettere i numeri corrispondenti alle parti della batteria nel pentagramma e il gioco è fatto.... :)
asuslello
21-05-2006, 19:11
potresti provare guitar pro :)
e 1 + semplice(nn ci capisco na mazza) ricordati che io ne voglio 1 che quando tu premi dei tasti si senta il suono del charleston u della cassa scelta. lo so chiedo troppo ma vorrei che sia 1 progamma serio :O
guarda che guitar pro è semplicissimo... fai così:
- apri guitar pro (io uso il 4)
- spostati sul menù "traccia"
- vai su "aggiungi"
- scegli "percussioni"
ora ti verra mostrato uno schema con dei numeri e dei nomi...
- posizionati su una corda del pentagramma
- digita con il numpad il numero corrispondente alla parte di batteria che vuoi far suonare (ricordati lo schema di prima. per esempio il numero 36 è la grancassa... per rivedere lo schema vai nel menù visualizza --> percussioni)
- spostati con la freccia in su, destra, sinistra o giu e scrivi un'altra nota.
Spero di essere stato chiaro, sennò sono disponibile per chiarimenti..
non lasciamo morire questo topic... :mc: :mad:
no no :D non sia mai
intanto sbavo :D
http://www.tamadrum.co.jp/world/news/product_news/2006/chrome_cobra/images/products.jpg
ah, qualcuno usa max stax?
ci sbavo anch'io anche se forse me lo compro questa estate... :D
"ah, qualcuno usa max stax?"
Cos'è??
"ah, qualcuno usa max stax?"
Cos'è??
non sai cos'è? Li usano portnoy e Bozzio, in pratica si tratta di uno splash con un china messo sopra, ha un suono particolare, molto bello.
Il bello è che si può fare con i piatti economici e suona benissimo lo stesso :D
http://www.michenaud.com/upimg/produit/vignette/PSAMP5005M.jpg
non lo sapevo... bene bene... imparo cose nuove tutti i giorni!!! :D
Cmq hai mai visto il video del batterista (non mi ricordo come si chiama..) che suona il doppio pedale con un piede??
drum-machine
23-05-2006, 21:16
qui di video ne trovi quanti ne vuoi ;) http://www.drummerworld.com/
e proprio lì che l'o visto... solo che non mi ricordo il nome...
drum-machine
23-05-2006, 21:46
intanto guarda questo :D http://www.drummerworld.com/Videos/MarvinSmith2.html
intanto guarda questo :D http://www.drummerworld.com/Videos/MarvinSmith2.html
che faccia :D
sbaglio o a volte fa sbattere le bacchette?? :mbe:
@lich: doppio pedale con un piede solo?? :confused:
drum-machine
23-05-2006, 22:24
questo video mi fa venire la pelle d'oca... :D mostruosi!!
http://www.drummerworld.com/wishlistdrummers/Top_Secret_Drum_Corps.html
@lich: doppio pedale con un piede solo?? :confused:
si praticamente lo suona con la punta del piede e con il tacco.. mi sembra... appena trovo il video posto il sito web... :)
si praticamente lo suona con la punta del piede e con il tacco.. mi sembra... appena trovo il video posto il sito web... :)
questo?
http://media.zzounds.com/media/brand,zzounds/tmp1c44-8e055fc7c4498636a7845d7b5b2d22d9.jpg
si dovrebbe suonare questo pedale... :D
Che bello ho finito di farmi la sala prove... insonorizzata (per i vicini... :D )... a presto posto le foto.. :cool:
Baoliano
26-05-2006, 11:12
Ormai sono fermo da quasi un anno... non trovo un gruppo degno di tale nome... (ok... c'è anche una pausa in mezzo causa arrivo figlio)...
Sono triste... la batteria è in cantina (non umida, of course).. ogni tanto la spolvero.... ma di notte mi pare di sentirla invocare il mio nome e allora mi viene il magone...
Alabamasmith
26-05-2006, 12:04
posso chiedervi informazioni su un buon sito che mi possa dare un'infarinatura generale, possibilmente in italiano? :)
Suono la chitarra da parecchio, ma ogni volta che mi siedo sul seggiolino del mio batterista non so che fare :D
A parte gli scherzi, mi piacerebbe capirne di più :D
posso chiedervi informazioni su un buon sito che mi possa dare un'infarinatura generale, possibilmente in italiano? :)
Suono la chitarra da parecchio, ma ogni volta che mi siedo sul seggiolino del mio batterista non so che fare :D
A parte gli scherzi, mi piacerebbe capirne di più :D
http://www.drumside.com/
http://www.labatteria.it/
http://www.drummershouse.net/
http://www.drumsportal.com/
i primi che mi vengono in mente... :) ;)
Batteristi dove sieteee??????
:D
su fatevi vivi!
bombolo2
31-05-2006, 11:30
stamattina ho fatto una pazzia che non mi sognavo nemmeno di fare
per problemi di posto in cui suonare ho dovuto vendere la mia bimba per ora
e mi sono comprato una batteria elettronica della yamaha economica giusto fino a quando non trovo un posto fisso
certo non gli ho venduto ne il doppio pedale iron cobra ne il set completo di piatti paiste ne le meccaniche :D e manco mi sogno di vendergli il rullante :O
l'ho presa economica giusto per rivenderla piu facilmente dopo
bombolo2
31-05-2006, 11:32
ah avevo una pearl mmx col rullante firmato dal batterista degli slipknot :D
:eek: :eek: eresia!!!! :eek: :eek:
che peccato :(
Ca**o a voi non succede mai che qualche volta quando suonate non riuscite più a suonare il doppio?? A me a volte le gambe vanno che è un piacere :D a volte non riesco a coordinarmi... :muro: :muro:
Baoliano
01-06-2006, 09:25
Ca**o a voi non succede mai che qualche volta quando suonate non riuscite più a suonare il doppio?? A me a volte le gambe vanno che è un piacere :D a volte non riesco a coordinarmi... :muro: :muro:
Allora vuol dire che, quando riesci a suonare il doppio, è un caso.
XD
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
si capita anche a me :muro: :muro: che rabbia, voi quanto fate più o meno?
a me basterebbe 160 in 16esimi...
Baoliano
01-06-2006, 15:38
La velocità non ha mai fatto il buon batterista....
Vuoi esercitarti sulla velocità?
Imposta un metronomo elettronico per fare una battuta 4/4 in un minuto, ascolta con attenzione la prima battuta, poi prova a starci dietro con un tempo semplice (solo 1° e 3° quarto di cassa, 2° e 4° di Rullante... charleston solo sugli ottavi).... nessuno stacco... nessun abbellimento... se riesci a farlo in maniera impeccabile sei sulla strada giusta...
edit: ho volutamente estremizzato... il senso è che la precisione si nota sui tempi lenti, non su quelli veloci...
Esercitarsi direttamente su tempi sempre più veloci è un ottimo modo per fare un minestrone di press-roll ed un frullato di doppio pedale... non-sense.
Un batterista senza precisione e continuità vale poco, musicalmente parlando.
bombolo2
01-06-2006, 20:17
si capita anche a me :muro: :muro: che rabbia, voi quanto fate più o meno?
a me basterebbe 160 in 16esimi...
che scarso :O
che scarso :O
sarai bravo tu :O
:sofico:
mettiamo na foto va
http://img468.imageshack.us/my.php?image=foto0036eq.jpg
P.S. dalla foto sembra nera ma non lo è, è bordeauz, ora è disposta anche un pò diversa, e l'hi hat è un paiste signature :oink:
bombolo2
02-06-2006, 20:36
che cucciola :friend:
questa e' la mia http://img362.imageshack.us/my.php?image=20663dn.jpg
......e l'hi hat è un paiste signature :oink:
:mano: :cincin: :ubriachi:
[QUOTE=Baoliano]Allora vuol dire che, quando riesci a suonare il doppio, è un caso.
XD [\QUOTE]
Uff... allora devo fare più esercizio... :D
oggi il mio doppio pedale mi ha fatto davvero inc####re, ho lo slave che mi dondola di quasi mezzo centrimetro ( :muro: ), quasi quasi lo vendo e mi faccio l'iron cobra...bho... :rolleyes: :mc:
bombolo2
04-06-2006, 22:41
hihiihhi io cio' il doppio iron cobra quasi quasi cerco il limited edition :D
COMUNQUE NOTIZIONA OGGI AL PAD ALLENATORE 998 BATTITI IN UN MINUTO :eek:
IL RECORD MONDIALE E' 1271 :eek:
Bravissimo... ma tu da quanto suoni la batteria??
Cmq voi che battenti avete sul pedale? Siccome rompo sempre la pelle della grancassa non vorrei fosse colpa del battente... o sbaglio?
p.s. come faccio a postare la foto della mia batteria? xkè sono 313 kb.. :rolleyes:
se usi i battenti con la faccia di plastica senza i falam direi che è quasi normale.
Per le immagini vai su imageshack.us e carichi le immagini, poi copi l'ultimo indirizzo che ti esce e lo copi qua ;) :cool:
@bombolo2: :eek: :eek: come azz hai fatto??? :eek: vabbè che sul pad è più facile...in sedicesimi a quanti bpm equivale? :D
io uso i falam... vabbè una ragione in pioù per prendermi l'iron... :D
ecco la mia piccolina... ;)
http://img122.imageshack.us/img122/4046/ndvd0009jg.jpg
Baoliano
06-06-2006, 16:08
io uso i falam... vabbè una ragione in pioù per prendermi l'iron... :D
ecco la mia piccolina... ;)
http://img122.imageshack.us/img122/4046/ndvd0009jg.jpg
Dalla foto non si vede benissimo... ma non hai il pedale di sinistra troppo inclinato? si tratta pur sempre di un giunto cardanico semplice ed una inclinazione influenza moltissimo la resa...
Per quanto riguarda le pelli rotte... controlla che la tensione della battente sia omogenea e non pestare come un fabbro.. :D
Baoliano
06-06-2006, 16:10
Per quanto riguarda il doppio pedale... vedo che molti puntano sull'Iron Cobra... ma il dw7000 non l'avete provato?? preferite l'Iron? (io ho proprio venduto l'Iron per il DW).
Per quanto riguarda il doppio pedale... vedo che molti puntano sull'Iron Cobra... ma il dw7000 non l'avete provato?? preferite l'Iron? (io ho proprio venduto l'Iron per il DW).
io so di gente che molla il 5000 per passare all'IC :D
bombolo2
06-06-2006, 17:55
perche non avete mai provato questo
http://www.cherubini.com/open2b/var/catalog/b/2093.jpg
Pearl Pedale P2002 C
io l'ho avuto e' di una precisione quasi maniacale
# Sistema PowerShifter
# Piastra di trazione indipendente
# Regolazione dell'angolo di inclinazione
# Sistema "Uni-Pressure Spring Clamp"
# Battente Quadbeater
comunque non so' in 16 ho cominciato a picchiare alla massima velocita' che le dita mi concedevano senza un ritmo preciso alla fine del minuto non mi sentivo piu gli indici
comunque non e' vero che e' piu semplice sul pad rimbalza molto di meno
Dalla foto non si vede benissimo... ma non hai il pedale di sinistra troppo inclinato? si tratta pur sempre di un giunto cardanico semplice ed una inclinazione influenza moltissimo la resa...
Per quanto riguarda le pelli rotte... controlla che la tensione della battente sia omogenea e non pestare come un fabbro.. :D
In che senso troppo inclinato.. tu come intendi?
Cmq io ho provato l'iron cobra e devo dire che è fantastico...morbido, preciso.. sembra vada da solo!! :D
@bombolo: è quasi identico a che ho (io avevo il powershifter), lo sto vendendo perche è un pò vecchio, non mi ci sono mai trovato a mio agio.
Cmq sapevo che sul pad era più facile, che pad usi? :)
bombolo2
06-06-2006, 20:01
http://www.cherubini.com/open2b/var/catalog/l/3292.jpg
Roland RMP 5 pad allenatore :D
Baoliano
06-06-2006, 21:26
In che senso troppo inclinato.. tu come intendi?
Cmq io ho provato l'iron cobra e devo dire che è fantastico...morbido, preciso.. sembra vada da solo!! :D
più riesci a tenere i pedali paralleli minore è l'imperfezione della trasmissione.
Ovviamente non li puoi tenere completamente paralleli... ma prova a ridurre l'inclinazione di quello di sinistra, magari posizionando il charleston alle spalle del pedale.
proverò.. grazie per il consiglio...
cmq è uscita la versione speciale dell'IC!!!! :D :sbav:
più riesci a tenere i pedali paralleli minore è l'imperfezione della trasmissione.
Ovviamente non li puoi tenere completamente paralleli... ma prova a ridurre l'inclinazione di quello di sinistra, magari posizionando il charleston alle spalle del pedale.
Non ho capito se devo modificare la catena o la molla... :confused:
Baoliano
08-06-2006, 06:51
Non ho capito se devo modificare la catena o la molla... :confused:
Nessuno dei due....
pedale destro: perpendicolare alla cassa (per ovvie ragioni, visto che vi è fissato.. :D )..
pedale sinistro: quanto più possibile parallelo al destro (parlo della pedana, ovviamente), mantenendo il giunto più dritto possibile...
Mantenere i pedali paralleli è quasi impossibile, nell'ergonomia della batteria, ma dalla tua foto mi sembra di poter stimare un'inclinazione di 45°... decisamente troppo (IMHO).
*andr3a*
08-06-2006, 07:07
e 1 + semplice(nn ci capisco na mazza) ricordati che io ne voglio 1 che quando tu premi dei tasti si senta il suono del charleston u della cassa scelta. lo so chiedo troppo ma vorrei che sia 1 progamma serio :O
Usa band in a box, c'è una finestra con scritto drums e serve proprio a suonare la batteria coi tasti, io sono diventato un mostro! :D Io e mio fratello facciamo ogni giorno improvvisazioni in camera nostra, io con la batteria del band in a box lui con la chitarra... ovviamente ci vuole un po a imparare ma faccio dei bei ritmi, anche doppia grancassa... mica male, mi diverto una cifra!
:D
http://www.cherubini.com/open2b/var/catalog/l/3292.jpg
Roland RMP 5 pad allenatore :D
Credevo fosse per le mani, peccato il prezzo di sti aggeggi :muro:
Nessuno dei due....
pedale destro: perpendicolare alla cassa (per ovvie ragioni, visto che vi è fissato.. :D )..
pedale sinistro: quanto più possibile parallelo al destro (parlo della pedana, ovviamente), mantenendo il giunto più dritto possibile...
Mantenere i pedali paralleli è quasi impossibile, nell'ergonomia della batteria, ma dalla tua foto mi sembra di poter stimare un'inclinazione di 45°... decisamente troppo (IMHO).
grazie per il consiglio.. :)
ben che siete tutti metallari, io comunque ho bisgno di un batterista per un gruppo wave sullo stile cccp, clan of xymox, baustelle e via dicendo, zona milano, studio di registrazione nostro con batteria midi (che serve appunto per registrare non per provare)
se siete interessati date un occhio su music.myspace.com/thestardom o contattatemi su acidioster@gmail.com
io uso i falam... vabbè una ragione in pioù per prendermi l'iron... :D
ecco la mia piccolina... ;)
http://img122.imageshack.us/img122/4046/ndvd0009jg.jpg
bella, che serie è? la cassa è una 22*16?
Che doppio hai?
:D :oink:
il doppio non ho idea di che marca sia perchè l'ho preso usato su ebay per 70 euro... e non c'e scritto da nessuna parte la marca... :)
La cassa è di diametro 22 e la serie non so quale sia.. aspetta che guardo!
bombolo2
10-06-2006, 23:29
oggi sono andato da cherubini a prendere delle bacchette
e mi sono imbattuto in una yamaha della serie economica ho fatto due colpi sul tamburo e ... e...
PORCA TROTA non e' possibile aveva una profondita' di suono allucinante sembrava un timpano da orchestra :eek:
ah ho preso delle vich che ormai sono nel mio uso quotidiano quelle con la punta in nilon :D
che stile di musica suoni?
cmq nel sito della tama non riesco a trovare il modello... so solo che è una Rockstar..
bombolo2
12-06-2006, 16:19
le tama suonano tutte bene
belissime quelle in bubinga ;)
non so xkè ma mi attirano molto le Pearl!
Cm quella di Vinnie Paul... :p
bombolo2
13-06-2006, 14:00
io adoro le pearl sono le migliori secondo me insieme a Tama e DW
hanno rullanti potenti di serie e sopratutto ottime casse i tom forse sono un po oscuri ma ti dico che vale la pena prenderla una pearl :D
infatti.. ci sto facendo un pensierino... :rolleyes:
prenditi una bella MMX :oink:
scusate ma la pearl ha un sito internet? non riesco a trovarlo... :mbe:
trovato.... :D
http://www.pearleurope.com/pearleurope.asp
c'è più nessuno?? :mbe:
siamo pochi.... :(
Voi che bacchette usate?
E' vero che le bacchette con la punta più grossa si controllano meglio??
bombolo2
15-06-2006, 23:41
allora io uso le vich con punta di nylon per il rock leggero
uso le normali 5b per il metal con la punta triangolare
ottime zidijan e idea for drummers le fusion
poi vabbe ce n'ho milioni dentro casa sto sempre a provare quelle che diventeranno le mie preferite :D
Baoliano
16-06-2006, 07:44
siamo pochi.... :(
Voi che bacchette usate?
E' vero che le bacchette con la punta più grossa si controllano meglio??
Vic Firth
SD4 Combo....Oppure le 7A
Per alcuni generi uso le AS5A
per altri le AS2B
Ho provato molte MOLTE bacchette... un modello che mi viene in mente e che mi favorevolmente impressionato è il 7A WOOD ANTI-VIBE della Zildjian.
drum-machine
16-06-2006, 07:55
io mi trovo molto bene con le Vic Firth Steve gadd quelle con la punta in legno..le trovo molto bilanciate, invece quando studio sulla roland VDrum uso le Vater C.Meyer sono delle bacchette molto particolari....sono molto morbide e le trovo ottime per studiare sull'elettronica con le mesh :)
io uso le 5B Rabby mi sembra... perchè sono economiche e durano..
cmq ieri mi è partita l'ennesima pelle della grancassa.. :(
drum-machine
16-06-2006, 10:51
cmq ieri mi è partita l'ennesima pelle della grancassa.. :(
:D complimentoni......io in 20 e passa anni di carriera batterististica non ho mai rotto neanche una pelle......che battente usi? una mazzetta da muratore bergamasco da 20Kg :asd:
Voi che bacchette usate?
Per fusion e acid-jazz uso le Vic Firth mod. Dave Weckl! x me sono perfette :) , per rock invece Vic Firth 5B Extreme... :Perfido:
che battente usi? una mazzetta da muratore bergamasco da 20Kg :asd:
:D :D
Cmnq è impressionante :eek: Anche io non ho mai rotto una pelle...eppure pisto abbastanza e suono con il battente in plastica... :mbe:
In compenso ho rotto parecchie pelli del rullante... :asd:
:D complimentoni......io in 20 e passa anni di carriera batterististica non ho mai rotto neanche una pelle......che battente usi? una mazzetta da muratore bergamasco da 20Kg :asd:
Ma non lo so neache io come faccio a romperle sempre... so che uso il falam e il battente è in plastica!
Baoliano
17-06-2006, 08:03
Ma non lo so neache io come faccio a romperle sempre... so che uso il falam e il battente è in plastica!
La pelle battente la tieni "molla" o "rigida"? La cassa, quanto è imbottita?
Se vuoi un buon suono da doppio pedale... metallone... con i falam... prova la PowerStroke III della Remo... è parecchio resistente. (è una sabbiata)
bombolo2
17-06-2006, 11:33
io l'unica volta che ho rotto la pelle della cassa era perche stavo suonando mi e' scappato il pedale e gli ho dato un CALCIO perche ero infervorato :D
La pelle battente la tieni "molla" o "rigida"? La cassa, quanto è imbottita?
Se vuoi un buon suono da doppio pedale... metallone... con i falam... prova la PowerStroke III della Remo... è parecchio resistente. (è una sabbiata)
Comprata.. ed è anche doppia!! Spero che duri.. :rolleyes:
cmq mi sono comprato anche uno splash da 10 della Zildjian e ho provato il doppio dw7000 e devo dire che l'idea di comprare l'iron cobra traballa.. :)
Che splash hai preso?
Com'è il 7000? :D
bombolo2
17-06-2006, 13:49
meglio l'iron
poi voi preferite a catena o a cinghia?
meglio l'iron
poi voi preferite a catena o a cinghia?
Non ho abbastanza soldi per fare lo schizzinoso :D
Il dw7000 è fantastico, morbido, preciso... mi sa che mi prendo questo che costa "solo" 160 €.. l'iron 290 €... Ah e ho visto (ma non mi hanno lasciato provare) l'iron chrome e sentite quanto costa: 399 €!! :eek:
Il dw7000 è fantastico, morbido, preciso... mi sa che mi prendo questo che costa "solo" 160 €.. l'iron 290 €... Ah e ho visto (ma non mi hanno lasciato provare) l'iron chrome e sentite quanto costa: 399 €!! :eek:
sai se su internet si trova a quel prezzo?? ci farei un pensierino :oink:
ma l'iron chrom dovrebbe essere uguale (credo) a quello normale. :oink:
EDIT: ma sei sicuro che il 7000 costa solo 160€, io su internet ho visto prezzi da 220 a 250€! :mc:
:(:(:(
E' lutto.
Oggi pomeriggio ho constatato la crepatura di un mio piatto, un crash 802 da 16''.
Non costa molto è vero, ma è una gran seccatura.
Adesso vorrei trovare un modello indistruttibile, tipo adamantio.
:( :( :(
Baoliano
19-06-2006, 06:58
:(:(:(
E' lutto.
Oggi pomeriggio ho constatato la crepatura di un mio piatto, un crash 802 da 16''.
Non costa molto è vero, ma è una gran seccatura.
Adesso vorrei trovare un modello indistruttibile, tipo adamantio.
:( :( :(
Prima di buttarlo via, facci gli esperimenti.. :D
Una volta ho rotto un piatto (uno Zildjian Scimitar.. economico.. ): con seghetto, fresette ed altro ho aperto una "V" al posto della crepa... poi con il trapano a colonna ho praticato alcuni fori ed ho applicato dei rivetti.....
per completare il tutto ho attaccato alla campana (opportunamento forata) una catena da water (quella a "file di palline") lasciata appoggiare sopra il piatto (le palline, rimabalzando sul piatto, danno un effetto "rain")....
beh... l'ho usato per altre... beh... 3 settimane... :D
ma mi sono divertito un mondo a smanettare.. :sofico:
sai se su internet si trova a quel prezzo?? ci farei un pensierino :oink:
ma l'iron chrom dovrebbe essere uguale (credo) a quello normale. :oink:
EDIT: ma sei sicuro che il 7000 costa solo 160€, io su internet ho visto prezzi da 220 a 250€! :mc:
non so se su ebay puoi trovarlo a quel prezzo... :D comunque sono sicurissimo che costava 160€! :oink:
:muro: :muro: il più basso che ho trovato e 217€! :cry:
Non saprei.. appena torno in quel negozio ci faccio una foto!! :D
Ciao :)
C'è un negozio famoso a Roma che vende il DW 7000pz singolo a 160 E.....fa anche spedizioni, se volete vi mando pvt ;)
Non saprei.. appena torno in quel negozio ci faccio una foto!! :D
ma sicuro che non era il 4000 doppio? :banned: :read:
no sono sicuro al 99.9% che era il 7000...
questo! :D
http://img414.imageshack.us/img414/5828/7000pedals5qp.jpg
no sono sicuro al 99.9% che era il 7000...
questo! :D
http://img414.imageshack.us/img414/5828/7000pedals5qp.jpg
porc... :cry: :cry: :cry:
visto che non ci credo mandamene uno a casa :D :ciapet: :sofico:
C'è un negozio famoso a Roma che vende il DW 7000pz singolo a 160 E.....fa anche spedizioni, se volete vi mando pvt
un pvt per me :D
Ciocco@256
20-06-2006, 10:44
Ragazzi, scusate la banalità...
ma dalle foto delle vostre ( bellissime :eek: ) batterie ho visto che le avete in casa.
Insomma, avrei intenzione di comprarne una, ma non so dove metterla...si riesce a suonarla in casa senza che i vicini vengano a prenderti a sprangate :D ? Mi dicevano di metterci delle coperte sopra per attutire il rumore, ma non sono così sicuro che le bacchette rimbalzino a dovere in quelle condizioni. E le batterie elettroniche costano troppissimo mannaggia...Insonorizzare una stanza (almeno in parte, facendo il lavoro manuale da se) ha costi proibitivi?
Insomma come si fa? Come fate voi?
Mi sto appassionando allo strumento, l'ho suonato un po' di volte in sala prove (per scherzo diciamo), ma mi ci trovo bene, me piace...
Grazie :)
eccomi! anch'io batteraio!
si riesce a suonarla in casa senza che i vicini vengano a prenderti a sprangate ?
dipende dai vicini. Fa molto piu rumore di quanto pensi. Anzi molto di piu.
Mi dicevano di metterci delle coperte sopra per attutire il rumore, ma non sono così sicuro che le bacchette rimbalzino a dovere in quelle condizioni
Mai sentito parlare di coperte. Al limite ci sono i "cappelli di prete". Sono dei pezzi di gomma che metti sopra le pelli e attutiscono completamente il rumore.
Insonorizzare una stanza (almeno in parte, facendo il lavoro manuale da se) ha costi proibitivi?
Insomma come si fa? Come fate voi?
Insonorizzare costa uno sproposito.
Differenziamo:
1- insonorizzare: devi rivestire ogni parete con il piombo o pannelli ibridi (sempre con il piombo che è l'unico in grado di bloccare le onde sonore). Cosi insonorizzi.
2- eliminiare il riverbero. I famosi rivestimenti in spugna con i triangoletti hai presente? Serve per eliminare il riverbero. Con volumi alti (come la batteria) rischi di avere tanto riverbero che i suoni rischiano di mischiarsi e non si capisce piu un tubo.
Mi sto appassionando allo strumento, l'ho suonato un po' di volte in sala prove (per scherzo diciamo), ma mi ci trovo bene, me piace...
Bravo! Mi raccomando di inizare a studiare eh!! Poi i difetti da autodidatta sono duri da togliere!
ciao
Volevo dare una mia opinione sui dw.
La dw fa un ottimo hardware. Ma non tanto ottimo da giustificare prezzi cosi alti.
Se ti compri il 9000 o il 5000 da 300 euro non è che vai piu veloce se ti compri un pearl.
La dw ha costi spropositati che non sono legati all'effettiva qualità dell'hardware (comunque ottima).
Se dovete scegliere un pedale l'unico parametro è la trasmissione: d'obbligo a catena, doppia è meglio.
Prendetevi un bel iron cobra o un pearl che vanno come i dw.
Non lasciatevi ingannare dai pesetti di regolazione della dw e cazzate varie. Non servono a niente.
Se uno è bravo va anche con un pedale con trasmissione a cinghia del 1970.
Ciao
drum-machine
20-06-2006, 12:14
Non lasciatevi ingannare dai pesetti di regolazione della dw e cazzate varie. Non servono a niente.
Se uno è bravo va anche con un pedale con trasmissione a cinghia del 1970.
Ciao
e come non quotare questa perla di saggezza ;) io uso ( e penso di non cambiarlo MAI!!) un vecchio pedale Yamaha trazione a cinghia che dopo ben 15 anni fa ancora il suo sporco lavoro......per andare veloci ( con precisione e controllo ) bisogna solo studiare...studiare..studiare e ancora studiare :D l'hardware aiuta ma non e' tutto
Ragazzi, scusate la banalità...
ma dalle foto delle vostre ( bellissime :eek: ) batterie ho visto che le avete in casa.
Insomma, avrei intenzione di comprarne una, ma non so dove metterla...si riesce a suonarla in casa senza che i vicini vengano a prenderti a sprangate :D ? Mi dicevano di metterci delle coperte sopra per attutire il rumore, ma non sono così sicuro che le bacchette rimbalzino a dovere in quelle condizioni. E le batterie elettroniche costano troppissimo mannaggia...Insonorizzare una stanza (almeno in parte, facendo il lavoro manuale da se) ha costi proibitivi?
Insomma come si fa? Come fate voi?
Mi sto appassionando allo strumento, l'ho suonato un po' di volte in sala prove (per scherzo diciamo), ma mi ci trovo bene, me piace...
Grazie :)
Basta avere la mia sfortuna, quella di non avere un c@#&$ di gruppo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Vicini non ne ho :D
Potresti comprare i sound off per non fare rumore (vuoi i miei ?? :stordita: )
Ragazzi, scusate la banalità...
ma dalle foto delle vostre ( bellissime :eek: ) batterie ho visto che le avete in casa.
Insomma, avrei intenzione di comprarne una, ma non so dove metterla...si riesce a suonarla in casa senza che i vicini vengano a prenderti a sprangate :D ? Mi dicevano di metterci delle coperte sopra per attutire il rumore, ma non sono così sicuro che le bacchette rimbalzino a dovere in quelle condizioni. E le batterie elettroniche costano troppissimo mannaggia...Insonorizzare una stanza (almeno in parte, facendo il lavoro manuale da se) ha costi proibitivi?
Insomma come si fa? Come fate voi?
Mi sto appassionando allo strumento, l'ho suonato un po' di volte in sala prove (per scherzo diciamo), ma mi ci trovo bene, me piace...
Grazie :)
Ciao :)
Una soluzione potrebbe essere un set di pelli mesh Tama MHS520, ti attenuano il suono ma mantengono rimbalzo e dinamica! Io ti consiglio di lasciar perdere l'idea di insonorizzare, costa veramente tanto...( x insonorizzare il mio box a mod di sala prove sono partiti 10000 euro :eek: , e ancora non attenua del tutto il suono...). Cmnq per legge se suoni a "orario", es. dalle 16:00 alle 20:00, non ti possono dire niente ;) certo magari senza pistare troppo....
per andare veloci ( con precisione e controllo ) bisogna solo studiare...studiare..studiare e ancora studiare l'hardware aiuta ma non e' tutto
amen :)
'sti ragazzini che vogliono andare subito giu di doppia a 160 .....
pussate via a studiare solfeggio!!! :Prrr:
ne riparliamo tra un paio d'anni :ciapet:
eheheh
ciao!
Baoliano
20-06-2006, 13:34
Sinceramente non ne conosco il prezzo.....
ma questa è La Soluzione Definitiva.. :D
http://www.albertodori.com/indexita.html
edit... dai 2500 ai 6000 euronzi... :sofico:
Sinceramente non ne conosco il prezzo.....
ma questa è La Soluzione Definitiva..
http://www.albertodori.com/indexita.html
ti costano come la albino monster (piatti compresi) di portnoy...
Basta avere la mia sfortuna, quella di non avere un c@#&$ di gruppo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Puoi sempre fare un cd di soli assoli... :D
Ciocco@256
21-06-2006, 19:40
Grazie a tutti ragazzi, non conoscevo l'esistenza dei "silenziatori" :) !
Basta avere la mia sfortuna, quella di non avere un c@#&$ di gruppo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Vicini non ne ho :D
Potresti comprare i sound off per non fare rumore (vuoi i miei ?? :stordita: )
Grazie per l'offerta ma prima mi devo comprare la batteria :D
amen :)
'sti ragazzini che vogliono andare subito giu di doppia a 160 .....
pussate via a studiare solfeggio!!! :Prrr:
ne riparliamo tra un paio d'anni :ciapet:
eheheh
ciao!
se fai riferimento a me sappi che non mi sento tirato in ballo :D
Grazie per l'offerta ma prima mi devo comprare la batteria :D
beh..sai... :ciapet:
amen :)
'sti ragazzini che vogliono andare subito giu di doppia a 160 .....
pussate via a studiare solfeggio!!! :Prrr:
ne riparliamo tra un paio d'anni :ciapet:
eheheh
ciao!
Neanche io... 5-6 anni di pianoforte sempre seguito da solfeggio... ;)
Non lasciatevi ingannare dai pesetti di regolazione della dw e cazzate varie. Non servono a niente.
Se uno è bravo va anche con un pedale con trasmissione a cinghia del 1970.
Ciao
Infatti! Vi immaginate Bonham lì dietro la cassa a regolare il pedale mentre suona!?!?! Assolutamente NO! :D
AMD_vs_p5
27-06-2006, 18:21
ciao a tutti. La mia amata è una mapex m_birch che nn tradirei per nessuna
altra, rosso passione.
Presente!! Ecco la mia bimba
http://www.spalamerda.com/video/IMG_0033.jpg
http://www.spalamerda.com/video/IMG_0034.jpg
http://www.spalamerda.com/video/IMG_0035.jpg
Ci sono anche io,ho letto la prima pagina,mi riservo di leggere tutto il resto con calma :)
la mia bambina è nel 3d dei musicisti in ogni caso eccola:
http://img487.imageshack.us/img487/4476/dsc006490pr.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=dsc006490pr.jpg)
ho letto si parlava della Purple monster di Portnoy,e di ridimensionare i suoi kit.
L'unica cosa che mi viene da dire è che Portnoy è uno dei pochi che suona tutto quello che ha,i suoi kit non sono monumentali per effetto scenico come fanno altri,la usa come uno strumento melodico.
Per quanto mi riguarda sto cercando di avvicinarmi al kit di Liquid Tension experiment e Transatlantic per potergli stare dietro un po' in tutto :)
Now I feel home ;)
mi unisco al thread.Kit in signature :P
Abbi pazienza ma come può usare tutta questa roba?
http://pascal.mathelon.free.fr/photos/portnoy.jpg
A che serve?Melodia?
I batteristi sono ben altri, quelli che con questo riescono a fare magie
http://www.midwestpercussion.com/graphics/drums/acoustic/ludwig/bonham_kit_lg.jpg
Come chi sappiamo noi :D
Baoliano
28-06-2006, 06:49
Abbi pazienza ma come può usare tutta questa roba?
..cut..
A che serve?Melodia?
I batteristi sono ben altri, quelli che con questo riescono a fare magie
..cut..
Come chi sappiamo noi :D
*
... anche se.... un certo Terry Bozzio... ;)
http://pascal.mathelon.free.fr/photos/portnoy.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Comunque ha l'iron... :D
Abbi pazienza ma come può usare tutta questa roba?
A che serve?Melodia?
I batteristi sono ben altri, quelli che con questo riescono a fare magie
Come chi sappiamo noi :D
L'hai mai viso suonare?hai mai visto qualche suo video?ti assicuro che tocca tutto,si sposta perfino da uno sgabello all'altro o si mette in piedi.
è passato dai dw5000 accellerator agli iron cobra dopo averli provati.
Nella foto della mia "fidanzata"si intravede l'astina del mio iron :D
Detto tra noi per me il Signore dei tamburi resta Weckl,irragiungibile.
Se proprio devo affiancargli qualcuno che riesca a tenergli testa come tecnica, prenderei Colaiuta :)
Per il resto Portnoy è senza dubbio il miglior batterista nell'ambito Progressive ;)
cavolo, avete tutti dei set bellissimi :eek:
Riguardo Portnoy credo anche io sul fatto che è tra i migliori in ambito progressive, e che cmq il suo set lo usa tutto, confermo, ho visto parecchi suoi video :) Anche se preferivo il set di awake, I&W ecc...
@Ufobobo: abbiamo lo stesso Dante Agostini :D
aspettate,cerchiamo di non essere blasfemi...
Portnoy è un buon professionista,ma buona parte della sua notorietà la deve anche ai DT
Neil Peart è un batterista stupefacente per tecnica e groove,per me meno freddo di Portnoy,ma paga lo scotto di suonare nei Rush,che sono un pelino meno famosi dei DT
Oppure prendete Akira Jimbo...tra l'altro ha iniziato a 18 anni e oggi è comunque un mostro.
I miei preferiti però rimangono Colaiuta per duttilità e sapersi adattare a qualunque genere e l'irrangiungibile Bozzio,anche se a volte è un pò ripetitivo
Detto tra noi per me il Signore dei tamburi resta Weckl,irragiungibile.
Anche secondo me!!! ;)
L'hai mai viso suonare?hai mai visto qualche suo video?ti assicuro che tocca tutto,si sposta perfino da uno sgabello all'altro o si mette in piedi.
è passato dai dw5000 accellerator agli iron cobra dopo averli provati.
Nella foto della mia "fidanzata"si intravede l'astina del mio iron :D
Detto tra noi per me il Signore dei tamburi resta Weckl,irragiungibile.
Se proprio devo affiancargli qualcuno che riesca a tenergli testa come tecnica, prenderei Colaiuta :)
Per il resto Portnoy è senza dubbio il miglior batterista nell'ambito Progressive ;)
Non discuto sul fatto che sia una bestia in tecnica, ma si "ferma li"
La "musica" è ben altra cosa dal mio punto di vista.
cavolo, avete tutti dei set bellissimi :eek:
Riguardo Portnoy credo anche io sul fatto che è tra i migliori in ambito progressive, e che cmq il suo set lo usa tutto, confermo, ho visto parecchi suoi video :) Anche se preferivo il set di awake, I&W ecc...
@Ufobobo: abbiamo lo stesso Dante Agostini :D
Un metodo è per sempre :D
:(:(:(
E' lutto.
Oggi pomeriggio ho constatato la crepatura di un mio piatto, un crash 802 da 16''.
Non costa molto è vero, ma è una gran seccatura.
Adesso vorrei trovare un modello indistruttibile, tipo adamantio.
:( :( :(
Il crash da 15" centrale che vedi nel mio set, un A Custom, ha avuto lo stesso destino,non ti dico come ci sono rimasto :cry:
Ora ho la sua asta vuota in attesa di rimpiazzarlo ed è appeso in camera mia alla parete,fido compagno di tante avventure.
Prima di dargli degno riposo,ho tentato di fare un foro a monte della crepa ma il suono nn era più lo stesso e inoltre ad ogni colpo i bordi della crepa si soprapponevano al punto che è ricominciata.
Vuoi qualcosa di indistruttibile?
Zildjian ZCustom,su quelli ci puoi anche andare di martello con il loro spessore Heavy,tutto sta a vedere se ti piace il suono che non è brutto ma è aggressivo,potente e "violento",poco versatile per come la vedo io ottimo per rock e metal però :)
si praticamente lo suona con la punta del piede e con il tacco.. mi sembra... appena trovo il video posto il sito web... :)
naaaa suona l'hihat con la punta e il doppio con il tallone per quanto riguarda il pedale sinistro.Il destro ovviamente lo suona normalmente
Cerca Akira Jimbo su drummerworld e spiega dettagliatamente questa tecnica in un video con un suol assolo.Ma di batteristi che usano questa tecnica ce ne sono tanti :)
Vuoi qualcosa di indistruttibile?
Zildjian ZCustom,su quelli ci puoi anche andare di martello con il loro spessore Heavy,tutto sta a vedere se ti piace il suono che non è brutto ma è aggressivo,potente e "violento",poco versatile per come la vedo io ottimo per rock e metal però :)
Pare un invito a nozze :D
Prima di informarmi sul prezzo però voglio fantasticare un pò :sofico:
@Baoliano: adesso è ancora presto per sperimentare, la crepa è molto fresca..ma entro pochi giorni penso che mi inventerò qualcosa.
Sob
Cerca Akira Jimbo su drummerworld e spiega dettagliatamente questa tecnica in un video con un suol assolo.Ma di batteristi che usano questa tecnica ce ne sono tanti :)
ok lo cercherò.. grazie!
Mi è stato segnalato questo thread.. mi tocca partecipare!!!
Ecco un paio di scatti della mia piccola..
http://www.utik.net/images/drum/image001.jpg
http://www.utik.net/images/drum/image008.jpg
Ah una cosa, non cercate di coinvolgermi nelle solite discussioni "chi è il più bravo? quale suona meglio? admVSintel? fascioVSrossi (ogni scusa è buona)", non raccolgo certe provocazioni da anni ormai, suonate, SUONATE SUONATE!!!!!
Mi è stato segnalato questo thread.. mi tocca partecipare!!!
Ecco un paio di scatti della mia piccola..
http://www.utik.net/images/drum/image001.jpg
http://www.utik.net/images/drum/image008.jpg
Ah una cosa, non cercate di coinvolgermi nelle solite discussioni "chi è il più bravo? quale suona meglio? admVSintel? fascioVSrossi (ogni scusa è buona)", non raccolgo certe provocazioni da anni ormai, suonate, SUONATE SUONATE!!!!!
una premier cabria???
La suono in sala prove,se è quella è un'ottima batteria midlevel ;)
Credo più vecchia della cabria, forse addirittura una XPK , conta che l'ho presa usata nel 2000, all'epoca non mi interessavo tanto a nomi e modelli, quando ho avuto voglia di capire cosa fosse era ormai passato troppo tempo.
Comunque con le pelli giuste, accordata bene e suonata col giusto tocco è una bomba, solo che è incredibilmente permalosa, le professionali di adesso quasi si accordano da sole, lei invece la devi corteggiare.
utik quel piatto in mezzo ai tom è un china Whuan da 14?
utik quel piatto in mezzo ai tom è un china Whuan da 14?
sembra un china infatti... :mbe:
OT: Auguri Baoliano!! :happy:
LightIntoDarkness
30-06-2006, 15:28
Detto tra noi per me il Signore dei tamburi resta Weckl,irragiungibile.<cut>Intrusione da non batterista, in quanto munito di DTXPress II, per giocarci un po'... Ho 2 videocorsi di Weckl, quello da "giovane" e quello più recente: è davvero sempre in ricerca, e sa anche spiegarsi parecchio bene. Un grande!
;)
E' un wuhan da 12, tra l'altro si sta crepando ma per quello che costa lo ricompro...
Confermo che Weckl è un grande... fa piangere da quanto si muove naturalmente :eek:
Intrusione da non batterista, in quanto munito di DTXPress II, per giocarci un po'... Ho 2 videocorsi di Weckl, quello da "giovane" e quello più recente: è davvero sempre in ricerca, e sa anche spiegarsi parecchio bene. Un grande!
;)
Weckl è particolarmente dedito a quest'aspetto sia alla ricerca tecnica che al trsmettere le proprie conoscenze,e non è montato anzi una persona normalissima,un grande ;)
Il piccolo Wuhan da 12" l'avevo riconosciuto ce l'ho anche io,lo comprai per farci uno stax ma ha la campana troppo alta per accoppiarlo a qualcos'altro e lo suono così,tanto per quello che l'ho pagato se la cava egregiamente.
Vorrei prendere un china,mi sono innamorato dell'oriental china trash da 18" ma non disdegnero di sentire un altro Wuhan e se mi piace con un terzo del costo me lo porto a casa... :)
P.s. mi accodo agli Auguri a Baoliano :cincin: :ubriachi: :cincin:
Ps2:spinto dalla curiosità ho fatto ricerche,penso di poter confermare che il set di Utik dovrebbe essere una Xpk, la cabria non aveva le "P" rosse,quei set li producevano quando avrò avuto intorno ai 12 anni,facevano anche l'APK che se nn sbaglio era più economica,cavolo sono passai oltre 10 anni :eek:
OT: ieri sono andato a vedere al mio paese gli ORION e mi sono fatto dare una bacchetta!! che mostro che è il batterista! :eek:
mi pare di averli sentiti nominare...chi sono? :mbe:
Baoliano
03-07-2006, 06:53
sembra un china infatti... :mbe:
OT: Auguri Baoliano!! :happy:
Azzz..... Grazie!!! :D
Il week end era iniziato prestino... e non ho più letto il forum, tutto impegnato a festeggiare, sudare, guardare partite dei mondiali, bere e sudare nuovamente....
Ho fatto pure una suonatina con il mio fratellone (su batteria elettronica)...
mi pare di averli sentiti nominare...chi sono? :mbe:
Sono la tribute band ufficiale italiana dei Metallica..
http://www.orion-website.com/
Sono la tribute band ufficiale italiana dei Metallica..
http://www.orion-website.com/
Ah ecco infatti non mi veniva nuovo come nome.
Auguri Baoliano se con ritardo :D :sofico:
ma dove siete finiti?? :mad: :cry:
io ci sono sempre.. :D
cmq voi fate mai stratching prima di suonare la batteria?
Io ho provato e devo dire che si va molto meglio..
io ci sono sempre.. :D
cmq voi fate mai stratching prima di suonare la batteria?
Io ho provato e devo dire che si va molto meglio..
Dicci tutto :D
ho provato uno Stax,uno degli oggetti più comodi e musicali mai avuti,solo che il set con tutti e 3 costa un botto :cry:
per il resto nn riesco a trovare un crash Acustom da 17" in città da nessuna parte o lo ordino o vado fuori che palle!! :muro:
Io per suonare invece uso i polsini da basket :fagiano:
Dicci tutto :D
Cosa intendi?Devo dirti come fare stratching?
Cosa intendi?Devo dirti come fare stratching?
Beh si, che tipo di esercizi pratichi..per quanto tempo.. :)
pratichamente esercizi da tenere per 20-30 secondi:
1)
http://www.copacabanarunners.net/along15.gif
2)
http://www.copacabanarunners.net/along14.gif
3)
http://www.copacabanarunners.net/along22.gif
Con questi esercizi (basta 5 minuti al giorno) devodire che le gambe sono molto più sciolte e suono meglio.
Ah ma io pensavo esercizi per mani e braccia sopratutto..questo invece è proprio stretching da atletica.. :)
Di certo aiutano parecchio pure questi..il primo e il terzo non penso riuscirò mai a farli così bene :D
O_O
Io conosco esercizio da fare interamente per i polsi e le braccia, ma questi mi sembrano un po' assurdi :D
O_O
Io conosco esercizio da fare interamente per i polsi e le braccia, ma questi mi sembrano un po' assurdi :D
perchè sono assurdi? e poi dicci i tuoi esercizi..
io faccio tipo stretching prima di iniziare e devo dire che si sente la differenza.
OT è da quasi un mese che non suono :cry:
come mai?
comunque ultimamente suono poco anch'io perchè vado a lavorare e non ho tempo di suonare... uff.. :(
come mai?
diciamo mancanza di tempo/voglia e soprattutto per colpa del lavoro estivo....estate di m####a!! :mad: :mad: :muro:
quoto... almeno suono 3 giorni a settimana con il mio gruppo!! :D
ciao ragazzi
ho 17 anni e vorrei compare una batteria... premetto che non ne ho mai toccata una, solo vista qualche volta dal vivo. cmq la passione l'ho avuta già da piccolo, ma solo ora ne voglio comprare una xkè il mio amico suona la chitarra e quindi in 2 è già + bello.
la somma che vorrei spendere è intorno ai 200 euro, massimo massimo 300 euro (ancora non ho 1 euro, spero di farmeli presto :D ), ditemi tutto quello che avreste gradito esser stato detto a voi quando eravate alle prime armi... :rolleyes:
grazie anticipatamente
quando ero, ma lo sono ancora, un principiante praticamente la batteria mi è stata regalata senza che io la chiedessi e mi sono avvicinato pian piano: praticamente ho scaricato da alcuni siti (come www.labatteria.it) i rudimenti per imparare questo strumento... ma devo proprio dire che solo con la pratica (e non proprio tantissima ;) ) ho imparato l'indipendenza delle mani dai piedi o i ritmi più semplici...
Comunque molto dipende da cosa vuoi suonare.. perchè come nel mio caso per il doppio pedale la via è molto lunga!!!
OT: qualcuno mi vende un iron cobra o un dw7000?
quando ero, ma lo sono ancora, un principiante praticamente la batteria mi è stata regalata senza che io la chiedessi e mi sono avvicinato pian piano: praticamente ho scaricato da alcuni siti (come www.labatteria.it) i rudimenti per imparare questo strumento... ma devo proprio dire che solo con la pratica (e non proprio tantissima ;) ) ho imparato l'indipendenza delle mani dai piedi o i ritmi più semplici...
Comunque molto dipende da cosa vuoi suonare.. perchè come nel mio caso per il doppio pedale la via è molto lunga!!!
OT: qualcuno mi vende un iron cobra o un dw7000?
grazie, io avevo pensato a una sonor force 503/505, ma non so se dalle mie parti la vendono, altrimenti cosa mi consigliato sotto i 300 euro? (potete anke indicarmi una marca e sconsigliarmene un'altra)
grazie
sotto i 300 euro non saprei cosa consigliarti però ti dico che la mia l'ho pagata 500 usata (è una tama rockstar bianca).
grazie, io avevo pensato a una sonor force 503/505, ma non so se dalle mie parti la vendono, altrimenti cosa mi consigliato sotto i 300 euro? (potete anke indicarmi una marca e sconsigliarmene un'altra)
grazie
Ciao ;)
Io ti consiglio di andare su una Tamburo! magari sulla serie "ASH 420" che costa sui 370 euro.
5 pezzi:
Cassa 20”x16”,
Tom 10”x9” - 12”x10”, 14"x12",
Rullante 14”x5,5” in legno,
completa di:
Meccaniche serie 1000
HHB500 - supporto hihat
CSB1000 - reggipiatto diritto
SSB500 - reggirullante
FB400 - Pedale cassa
Reggitom doppio alla cassa
Reggitom singolo con pinza
Ciao ;)
Io ti consiglio di andare su una Tamburo! magari sulla serie "ASH 420" che costa sui 370 euro.
5 pezzi:
Cassa 20”x16”,
Tom 10”x9” - 12”x10”, 14"x12",
Rullante 14”x5,5” in legno,
completa di:
Meccaniche serie 1000
HHB500 - supporto hihat
CSB1000 - reggipiatto diritto
SSB500 - reggirullante
FB400 - Pedale cassa
Reggitom doppio alla cassa
Reggitom singolo con pinza
370 sono un pò molti...
370 sono un pò molti...
Sotto quel prezzo credo che devi andare sull'usato. Cmnq secondo me per iniziare ti conviene prenderne una usata ;)
Sotto quel prezzo credo che devi andare sull'usato. Cmnq secondo me per iniziare ti conviene prenderne una usata ;)
mmm no usate no, xkè x di qua non se ne trovano e comprarle senza vederle non mi piace... quindi comprerò una di bassa qualità... x forza
grazie del consiglio ;)
mmm no usate no, xkè x di qua non se ne trovano e comprarle senza vederle non mi piace... quindi comprerò una di bassa qualità... x forza
grazie del consiglio ;)
non potresti alzare un pò il budget?? :fagiano: :D
non potresti alzare un pò il budget?? :fagiano: :D
mmm, il problema che adesso non ho nemmeno un euro :D
qualcuno possiede un pad per la cassa?
Quello per esercitarsi con i piedi? Perchè vorrei prendermene uno per allenarmi con il doppio.. consigli?
come?
P.s.: ho un'altra curiosità.. quanto tempo suonate al giorno :confused: ? (quanto agli esercizi e quanto alla ripasso delle canzoni? :D )
dai un occhiata qui:
http://www.drumsportal.com/tebe/viewtopic.php?t=5359
:)
anche tu iscritto a drumsportal?
Io mi sono appena iscritto ieri...
anche tu iscritto a drumsportal?
Io mi sono appena iscritto ieri...
si :D con lo stesso nick di qua :)
ciao ragazzi
ho 17 anni e vorrei compare una batteria... premetto che non ne ho mai toccata una, solo vista qualche volta dal vivo. cmq la passione l'ho avuta già da piccolo, ma solo ora ne voglio comprare una xkè il mio amico suona la chitarra e quindi in 2 è già + bello.
la somma che vorrei spendere è intorno ai 200 euro, massimo massimo 300 euro (ancora non ho 1 euro, spero di farmeli presto :D ), ditemi tutto quello che avreste gradito esser stato detto a voi quando eravate alle prime armi... :rolleyes:
grazie anticipatamente
Devi prendere necessariamete qualcosa di marca "strana" di quelle che dai 500€ in giù si trovano complete di sgabello e piatti,o qualcosa delle fascie entry level delle marche note ma nn sono aggiornato su modelli e prezzi.
Io ho iniziato così,i miei per Natale mi regalarono una "Base" nera i piatti si chiamavano "Spizz" nn la vendo perchè è carica di ricordi :)
Un set del genere ovviamente è un buono e cattivo investimento al tempo stesso.
Sicuramente ti permette di cominciare a imparare e suonare.
Le meccaniche sono molto sottili e poco resistenti,assicurati almeno che siano a gamba doppia però,per avere un minimo di stabilità in più.
I piatti di serie sono praticamente un po' di lamiera dorata,nn aspettarti niente perchè nn suonano nemmeno a piangere in aramaico.
Nn forzare sulle viti,a questi livelli si spanano subito e dopo sono cavoli amari,nn sai qualte volte ho bestemmiato io e mi sono ritrovato in situazioni assurde,una volta mi è rimasto il rullante tra le gambe mentre suonavo e un altra mi è caduto un crash quasi in testa,non scherzo.
Se puoi preferisci un modello che abbia la cassa con i puntali telescopici,a questi livelli sono più resistenti di quelli retrattili,la mia era fatta così.
C'è tanto che dovresti sapere,l'esperienza insegna un sacco di cose...
e le bacchette?
Predi la misura 5A,magari con la punta di Nylon che nn si scheggia e ti durano di più,io provato diverse marche "strafamose" nel tempo Regal,Vic Firth,Zildjian,arrivato a Vater per ora mi sono fermato, sono sulle 5A Sugar Maple, sembrano fatte apposta per me,la finitura che hanno nn me le fa scivolare dalle mani anche quando sono sudate(finalmente niente più bolle),il bilanciamento lo trovo perfetto,il suono dell'acero mi piace e noto con piacere che si consumano pure molto lentamente :)
Le bacchette sono tutte diverse,cominciando dalla forma della punta e dal materiale con cui è fatta(legno o nylon)al peso, alle dimesioni,al bilanciamento del peso,la lunghezza e altre cosette.
Devi trovare quelle adatte a te e al tuo modo di suonare,altrimenti ti mettono in difficoltà molto più di quanto immagini.
Il discorso piatti è vastissimo nn ne parliamo,suono brillante o scuro,pesi,musure,50.000 serie e modelli diversi,anche due piatti identici della stessa marca serie e misura nn suoneranno mai in modo perfettamente identico,proprio per tutte queste cose alla fine ho deciso di concentrarmi su un unico marchio per restringere il cerchio.
Le marche Serie(quelle che fanno i piatti buoni e che usano anche i professionisti per capirci) si riducono a 4:
Ufip,Zildjian,Sabian e Paiste.
Delle quattro quella che costa di meno è Ufip perchè non è importata, li fanno a Pistoia e suonano bene.
Zildjian:da molti è considerato il marchio n°1,il meglio del meglio,unico difetto:il costo :help:
Sabian:se potessi tornare indietro sceglierei questo marchio,costa qualcosa in meno di Zildjian,ma sono praticamente i piatti "cugini" fatti in Canada(nel vero senso della parola,il fondatore è uno dei fratelli della famiglia Zildjian) :)
Paiste è una altro marchio storico ma personalmente non mi ha mai attirato molto,non so perchè.
I piatti "High end" costano un botto,ma sono un investimento che ti dura tutta una vita e mantengono il valore, praticamente un assegno circolare,senza contare che il suono ti da delle soddisfazioni uniche.
Se vuoi dei punti di riferimento in città l'ultimo negozio un po' più serio rimasto secondo me è Hobby Musica,ma quando posso vado a Napoli da Acustica che in questo campo dalle nostre parti è praticamente un ISTITUZIONE :D per prezzi,offerta e professionalità :)
Per ora mi fermo.... :p
Devi prendere necessariamete qualcosa di marca "strana" di quelle che dai 500€ in giù si trovano complete di sgabello e piatti,o qualcosa delle fascie entry level delle marche note ma nn sono aggiornato su modelli e prezzi.
Io ho iniziato così,i miei per Natale mi regalarono una "Base" nera i piatti si chiamavano "Spizz" nn la vendo perchè è carica di ricordi :)
Un set del genere ovviamente è un buono e cattivo investimento al tempo stesso.
Sicuramente ti permette di cominciare a imparare e suonare.
Le meccaniche sono molto sottili e poco resistenti,assicurati almeno che siano a gamba doppia però,per avere un minimo di stabilità in più.
I piatti di serie sono praticamente un po' di lamiera dorata,nn aspettarti niente perchè nn suonano nemmeno a piangere in aramaico.
Nn forzare sulle viti,a questi livelli si spanano subito e dopo sono cavoli amari,nn sai qualte volte ho bestemmiato io e mi sono ritrovato in situazioni assurde,una volta mi è rimasto il rullante tra le gambe mentre suonavo e un altra mi è caduto un crash quasi in testa,non scherzo.
Se puoi preferisci un modello che abbia la cassa con i puntali telescopici,a questi livelli sono più resistenti di quelli retrattili,la mia era fatta così.
C'è tanto che dovresti sapere,l'esperienza insegna un sacco di cose...
e le bacchette?
Predi la misura 5A,magari con la punta di Nylon che nn si scheggia e ti durano di più,io provato diverse marche "strafamose" nel tempo Regal,Vic Firth,Zildjian,arrivato a Vater per ora mi sono fermato, sono sulle 5A Sugar Maple, sembrano fatte apposta per me,la finitura che hanno nn me le fa scivolare dalle mani anche quando sono sudate(finalmente niente più bolle),il bilanciamento lo trovo perfetto,il suono dell'acero mi piace e noto con piacere che si consumano pure molto lentamente :)
Le bacchette sono tutte diverse,cominciando dalla forma della punta e dal materiale con cui è fatta(legno o nylon)al peso, alle dimesioni,al bilanciamento del peso,la lunghezza e altre cosette.
Devi trovare quelle adatte a te e al tuo modo di suonare,altrimenti ti mettono in difficoltà molto più di quanto immagini.
Il discorso piatti è vastissimo nn ne parliamo,suono brillante o scuro,pesi,musure,50.000 serie e modelli diversi,anche due piatti identici della stessa marca serie e misura nn suoneranno mai in modo perfettamente identico,proprio per tutte queste cose alla fine ho deciso di concentrarmi su un unico marchio per restringere il cerchio.
Le marche Serie(quelle che fanno i piatti buoni e che usano anche i professionisti per capirci) si riducono a 4:
Ufip,Zildjian,Sabian e Paiste.
Delle quattro quella che costa di meno è Ufip perchè non è importata, li fanno a Pistoia e suonano bene.
Zildjian:da molti è considerato il marchio n°1,il meglio del meglio,unico difetto:il costo :help:
Sabian:se potessi tornare indietro sceglierei questo marchio,costa qualcosa in meno di Zildjian,ma sono praticamente i piatti "cugini" fatti in Canada(nel vero senso della parola,il fondatore è uno dei fratelli della famiglia Zildjian) :)
Paiste è una altro marchio storico ma personalmente non mi ha mai attirato molto,non so perchè.
I piatti "High end" costano un botto,ma sono un investimento che ti dura tutta una vita e mantengono il valore, praticamente un assegno circolare,senza contare che il suono ti da delle soddisfazioni uniche.
Se vuoi dei punti di riferimento in città l'ultimo negozio un po' più serio rimasto secondo me è Hobby Musica,ma quando posso vado a Napoli da Acustica che in questo campo dalle nostre parti è praticamente un ISTITUZIONE :D per prezzi,offerta e professionalità :)
Per ora mi fermo.... :p
grazie mille, anke agli altri
Neo_ molto esauriente! :D
Ma le bacchette 5A Sugar Maple quanto le paghi?
Neo_ molto esauriente! :D
Ma le bacchette 5A Sugar Maple quanto le paghi?
Lo sai che non mi ricordo? :doh:
Se non sbaglio l'ultima volta le pagai qualcosa tipo 7€,infatti sono rimasto sorpreso che costassero così poco :eek:
:)
Bene,bene allora devo provarle.. :D
Mi sono fatto l'iron cobra jr... :D
Finalmente... adesso si che si viaggia... ;)
x netsky3: quando fai gli esercizi per il doppio li fai in ottavi o sedicesimi?
'stardooo :D
che vuol dire iron cobra jr ??
li faccio in sedicesimi, però a velocità basse ancora :fagiano: :stordita:
è il HP200TWB... io lo chiamo così.. oggi ho suonato con il gruppo... che spettacolo.. ancora un po e riesco a fare l'inizio di raining blood dei slayer!
Che soddisfazione!
ultimamente il mio gioco preferito è alternare quartine e terzine senza staccare,
solo che per ora finisce sempre male... :mc:
:D
per ora preferisco imparare bene a fare i tappeti anche perché c'è ne sono alcuni con le canzoni del mio gruppo e quindi se non riesco a farli sono tagliato fuori.. uff.. Devo farcela! :D
ultimamente il mio gioco preferito è alternare quartine e terzine senza staccare,
solo che per ora finisce sempre male... :mc:
:D
tipo Danney Carey!:D
@lich: pedala pedala :P
oggi ho suonato col gruppo.. dopo una settimana di allenamenti il doppio andava bene.. non tanto per la velocità ma perchè riuscivo a tenere constante un tempo. sono proprio soddisfatto! :D
io ci sono sempre!! e doppiopedalo sempre più veloce! :D
io ci sono sempre!! e doppiopedalo sempre più veloce! :D
io ho preso questi da c@ntro[empo.c@m
http://www.controtempo.com/homepage/CATALOGO/ACCESSORI/BATTENTI%20CASSA/STAGG%20PPB60HP%20.jpg
cosi almeno ho dei battenti leggeri..... :cool:
come i miei del iron cobra!
Sono perfetti, ottimo sound e non rompono la pelle.. infatti è da 2 mesi che non ne rompo una... record!! :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.