View Full Version : Batteristi di HWupgrade [c'è nessuno??]...
A proposito si Stagg..Qualcuno ha esperienza dei piatti di questa marca?
Ho sentito che hanno un rapporto qualità/prezzo pauroso :)
mai provati, mi dispiace.. :( devo prendermi un crash da 14/16.. cosa mi consigliate?
A proposito si Stagg..Qualcuno ha esperienza dei piatti di questa marca?
Ho sentito che hanno un rapporto qualità/prezzo pauroso :)
per fare i max stax sono ottimi, infatti li vorrei provare, per il resto non so tanto, a parte la serie black metal (no, non c'entra nulla col genere musicale :D)
per fare i max stax sono ottimi, infatti li vorrei provare, per il resto non so tanto, a parte la serie black metal (no, non c'entra nulla col genere musicale :D)
Hai avuto modo di provare la serie black metal? Certo sono fighi assai.. :D
devo prendermi un crash da 14/16.. cosa mi consigliate?
Ufip Serie "Class" ;)
Hanno un suono spettacolare e non costano troppo...
drum-machine
20-09-2006, 12:32
ma quanti di voi usano la traditional grip? :mbe:
giusto per curiosità...... ;)
Hai avuto modo di provare la serie black metal? Certo sono fighi assai.. :D
No però ne ho sentito parlare bene, diciamo sopra la media degli stagg :)
ma quanti di voi usano la traditional grip?
io no :D
No però ne ho sentito parlare bene, diciamo sopra la media degli stagg :)
Su forum di siti "affidabili" quali labatteria ho letto di persone realmente impressionate dalle serie medie/alte della stagg..Alcuni si sbilanciano a dire che non c'è differenza con serie più blasonate della paiste o addirittura sabian.
Tutti concordano sul fatto che sopratutto i piccoli china, dal 14 in giù, sono realmente mostrousi in quanto a suono/costo.
Ho trovato solo controtempo che li vende on line..Qualcuno conosce qualche altro buon sito per compare on line cimbali vari??
ps: no traditional grip per me :D
scusate l'ignoranza, Tradition grip?? :confused: What?
Su forum di siti "affidabili" quali labatteria ho letto di persone realmente impressionate dalle serie medie/alte della stagg..Alcuni si sbilanciano a dire che non c'è differenza con serie più blasonate della paiste o addirittura sabian.
Tutti concordano sul fatto che sopratutto i piccoli china, dal 14 in giù, sono realmente mostrousi in quanto a suono/costo.
Ho trovato solo controtempo che li vende on line..Qualcuno conosce qualche altro buon sito per compare on line cimbali vari??
ps: no traditional grip per me :D
eh si infatti! mi stanno incuriosendo, vorrei provarli, specialmente gli splash e robe tipo minichina (max stax :oink: ) tipo la serie DH
a parte controtempo conosci gia acusticanapoli vero?? o se no prova a cercare con google :stordita:
@lich: traditional non tradition, vale a dire questa impostazione qua:
http://users3.ev1.net/~rbeckham/Trad-gri.jpg
a parte controtempo conosci gia acusticanapoli vero?? o se no prova a cercare con google :stordita:
[/url]
Ogni tanto lo bazzicavo..ma attualmente vende solo turkish :mbe:
Ufip Serie "Class" ;)
Hanno un suono spettacolare e non costano troppo...
Hanno anche delle rotture spettacolari :D
Niente traditional grip per me,come dice anche il caro weckl l'una o l'altra non fa differenza,quindi mi sono scelto la più comoda... :fagiano:
Hanno anche delle rotture spettacolari :D
Niente traditional grip per me,come dice anche il caro weckl l'una o l'altra non fa differenza,quindi mi sono scelto la più comoda... :fagiano:
C'è poco da dire però..la traditional fa molto "pro" :D
Difatti io che non sono minimanente pro uso il match/primitive grip :Prrr:
Niente traditional grip per me,come dice anche il caro weckl l'una o l'altra non fa differenza,quindi mi sono scelto la più comoda... :fagiano:
e se lo dice il divino!! :O
OT ma tu sei quello di drumsportal vero?? :D
Baoliano
21-09-2006, 14:30
ma quanti di voi usano la traditional grip? :mbe:
giusto per curiosità...... ;)
Per alcune cose la uso... specie per ritmi latini dopo porto la destro sul ride...
per il resto uso la matched.
niente traditional grip. mi trovo scomodo..
e se lo dice il divino!! :O
OT ma tu sei quello di drumsportal vero?? :D
Yes :D
Una domanda: ma i battenti dei vostri pedali quando colpiscono la pelle della cassa stanno a 90° esatti dal pavimento o un pò di più?
Ho notato che i miei vanno un pò più avanti, è normale?? :confused:
briaeros
25-09-2006, 17:50
ciao
cerco un batterista (skillato) a Milano!
dovremmo finire di registrare un disco perche' il nostro ci ha lasciato, e in + ci troviamo con un sacco di date annullate x lo stesso motivo :(
potete aiutarmi :D
many thanx :mc:
circa 90°... :)
azz :stordita: allora devo vedere bene, perche i miei battenti arrivano oltre 90° sulla pelle :fagiano: :(
Buongiorno signori..Si è un buon giorno, stamane sono arrivati:
Set di tappi North Sonic II con i quali spero di alleviare i dolori molesti
2 battenti Stagg per il doppio
Set di sordine Moongell con le quali spero di domare armoniche impazzite durante registrazioni
Crash Stagg 14'' DH
Crash Stagg Myra 16''
Crash Stagg Myra 18''
Totale 260€ SS comprese da ControTempo: all'insegna del rapporto prezzo/qualità ho scelto Stagg..Mi si erano rotti 3 crash contemporaneamente e non avrò mai una cifra dignitosa per permettermi piatti "pro".
Vi farò sapere presto come suonano :)
2 battenti Stagg per il doppio
Set di sordine Moongell con le quali spero di domare armoniche impazzite durante registrazioni
Crash Stagg 14'' DH
Crash Stagg Myra 16''
Crash Stagg Myra 18''
[/list]
i battenti li ho anche io, sembrano buoni per quel che costano.
Facci sapere il resto come va :D
azz :stordita: allora devo vedere bene, perche i miei battenti arrivano oltre 90° sulla pelle :fagiano: :(
alza i piedi della cassa,già riduci l'angolo:)
Dunque!
Sono rimasto favorevolmente colpito dai piatti :)
Il suono è potente e abbastanza cupo (leggi poco squillante), il volume cresce smisuratamente con le dimensioni dei cimbali: l'attacco non è rapidissimo ma comunque ben percussivo, tranne il 18'' per il quale sconsiglio un uso veloce e continuo (difficilmente si distiguono i colpi nel suono che si viene a generare).
In compenso la coda è quasi infinita, penso stiano ancora suonando :D
La serie Rock è abbastanza spessa e conferisce un certo senso di solidità: sono anche belli a vedere :)
Per quello che ho speso mi reputo molto soddisfatto.
Per i tappi vi farò sapere la prox volta, così come le sordine che per ora non mi servivano.
Una domanda: ma i battenti dei vostri pedali quando colpiscono la pelle della cassa stanno a 90° esatti dal pavimento o un pò di più?
Ho notato che i miei vanno un pò più avanti, è normale?? :confused:
se il pedale è messo bene va bene anche che superino i 90°.L'importante è che il battente sia parallelo alla pelle quando la colpisce,altrimenti rischi di sfondarla con il passare del tempo (oltre a dare un suono pessimo)
Per i tappi vi farò sapere la prox volta, così come le sordine che per ora non mi servivano.
Uhm,sono una mezza sola quei tappi.Primo perchè costano uno sproposito,basta andare in un ferramenta ed acquistare dei tappi antinfortunistica.Costano 3€ e sono identici,al 100%.Secondo perchè si potrebbe rimediare anche con un paio di cuffie (quelle standard da lettore mp3),magari tenendo in cuffia il metronomo,che per una batterista che vuole incidere un disco è cosa fondamentale
ho le mani piene di calli...
non fanno male ma mi danno fastidio..
consigli?
Uhm,sono una mezza sola quei tappi.Primo perchè costano uno sproposito,basta andare in un ferramenta ed acquistare dei tappi antinfortunistica.Costano 3€ e sono identici,al 100%.Secondo perchè si potrebbe rimediare anche con un paio di cuffie (quelle standard da lettore mp3),magari tenendo in cuffia il metronomo,che per una batterista che vuole incidere un disco è cosa fondamentale
Ciao, sull 100% infortunistica non ci conterei molto: devo ancora valutarne la bontà, ma questi tappi attenuano sullo spettro di frequenze in modo pesato.
Per farti un esempio a 6khz attenuano 28db, a 125hz praticamente non attenuano: questo vuol dire che sono tarati per tagliare le frequenze più dannose per l'orecchio. Ora non vorrei dire, ma non penso che i tappi da lavoro abbiano la cortezza di essere selettivi: oltretutto spesso i tappi da lavoro sono studiati per eliminari rumori continui mentre questi tappi sono maggiormente adatti per suoni percussivi e pulsanti.
Cuffie qualsiasi da lettore mp3 ne ho provate a bizzeffe con dentro il metronomo col risultato che non sentivo ne la musica nel il metronomo.
Probabilmente dipende tutto dalla sala prove, dai volumi, dal genere musicale, dalla situazione live etc etc..Comunque vi saprò dire.
Ciao
ho le mani piene di calli...
non fanno male ma mi danno fastidio..
consigli?
Si..prova a cambiare bacchette.
Attualmente cosa usi? Io stò provando regaltip e sono una tortura per me: scivolano e mi riempiono di calli..anzi peggio, mi distruggono proprio la pelle.
Tutto questo per risparmiare 1€ sulle solite VicVirth.
se il pedale è messo bene va bene anche che superino i 90°.L'importante è che il battente sia parallelo alla pelle quando la colpisce,altrimenti rischi di sfondarla con il passare del tempo (oltre a dare un suono pessimo)
è quello il problema, con la cassa alzata davanti di 2-3 cm e il pedale messo "standard" i battenti non sono paralleli alla pelle ( a 90° da terra). :mc:
è quello il problema, con la cassa alzata davanti di 2-3 cm e il pedale messo "standard" i battenti non sono paralleli alla pelle ( a 90° da terra). :mc:
alza la cassa allora,cerca la combinazione giusta.Ci sono alcuni pedali (credo solo i modelli di punta) che ti permettono di cambiare anche l'angolo di battuta del battente
ho le mani piene di calli...
non fanno male ma mi danno fastidio..
consigli?
prova bacchette più leggere,ma secondo me stringi troppo le dita,la bacchetta è una leva,devi lasciarla scorrere,non martellare sulle pelli,per avere più forza devi cambiare impugnatura (la german è la più efficace in potenza) non mettercela tu.Che impugnatura usi?
come bacchette uso le pro-mark 5b e uso l'impugnatura tedesca
come bacchette uso le pro-mark 5b e uso l'impugnatura tedesca
Sono laccate per caso?
Le regaltip mi distruggono perchè sono laccate, sudo di più e quindi devo stringere maggiormente con risultati dolorosi :mad:
altro batteraio presente :)
Le regaltip mi distruggono perchè sono laccate, sudo di più e quindi devo stringere maggiormente con risultati dolorosi :mad:
Prendi delle bacchette in legno...per aumentare il grip basta lavare bene le mani prima di suonare.
Non stringere MAI le bacchette perchè ti spacchi i polsi e infiammi i tendini :eek:
A me è successo,non potevo nemmeno afferrare le bacchette :(
poi ho cambiato impostazione e ora fortunatamente non ho più problemi.
ciao
Prendi delle bacchette in legno...per aumentare il grip basta lavare bene le mani prima di suonare.
Non stringere MAI le bacchette perchè ti spacchi i polsi e infiammi i tendini :eek:
A me è successo,non potevo nemmeno afferrare le bacchette :(
poi ho cambiato impostazione e ora fortunatamente non ho più problemi.
ciao
Ma guarda so che è solo un problema di bacchette..Suono la batteria da anni e non sono mai incappato in infiammazioni (miracolo essendo autodidatta): da quando sono passato alla regaltip però sono dolori :eek:
mai provati, mi dispiace.. :( devo prendermi un crash da 14/16.. cosa mi consigliate?
Per fare metal o hard rock a me piace molto il bionic series da 16" della ufip...però sono gusti e la scelta dei piatti secondo me è "personale" quanto l'accordatura.
Bisogna provarne tanti e sulla propria batteria...
E poi non si può mai dire...
Può anche capitare di comprare un piatto "blasonato" che suona da schifo,ma non è il modello che fa schifo,il fatto è che alcuni piatti vengono bene e altri nascono male...
Ma guarda so che è solo un problema di bacchette..Suono la batteria da anni e non sono mai incappato in infiammazioni (miracolo essendo autodidatta): da quando sono passato alla regaltip però sono dolori :eek:
no,è proprio un problema di come le tieni,tant'è che se acquisti quelle laccate ti scivolano.Ti sembra logico che vendevano bacchette non utilizzabili? :) Vai sul sito vicfirth.com e cerca dom famularo,spiega per filo e per segno i vari grips,controlla qual è il tuo e cerca di capire se lo esegui bene o meno.
In linea di massima però è sempre vero che la bacchetta va tenutata pollice ed indice senza tenerla stretta.Per sapere a che altezza è il fulcro giusto prova a dare vari colpi muovendo -solo- le dita e sfruttando il rimbalzo della pelle,quando avrai avuto un risultato soddisfacente avrai trovato il fulcro
Per fare metal o hard rock a me piace molto il bionic series da 16" della ufip...però sono gusti e la scelta dei piatti secondo me è "personale" quanto l'accordatura.
Bisogna provarne tanti e sulla propria batteria...
E poi non si può mai dire...
Può anche capitare di comprare un piatto "blasonato" che suona da schifo,ma non è il modello che fa schifo,il fatto è che alcuni piatti vengono bene e altri nascono male...
16 è piccolino per il metal,io poi non adoro affatto gli ufip,consiglierei un Zildjian Z da 17 o 18,ormai la differenza di prezzo con gli Ufip è irrisoria (e anche ingiustificata,gli Ufip dovrebbero costare molto meno secondo me).Sul piatto venuto male può esser vero in parte per i piatti rifiniti a mano come gli Ufip o i Turkish,ma tutti i piatti vengono testati prima di essere venduti.Zildjian,Paiste e Sabian ormai hanno macchine sofisiticate che riproducono la martellatura fatta a mano,con evidenti risparmi in costo e con qualità ottima.Ovviamente parlo delle serie pro,le serie entry level sono tutte ottenute da macchine che "stampano" letteralmente il piatto
Sono laccate per caso?
Le regaltip mi distruggono perchè sono laccate, sudo di più e quindi devo stringere maggiormente con risultati dolorosi :mad:
Prova le Vater,hanno una finitura unica,te ne innamorerai...
Sono laccate per caso?
Le regaltip mi distruggono perchè sono laccate, sudo di più e quindi devo stringere maggiormente con risultati dolorosi :mad:
laccate sono quelle lucide e lisce?
perchè se sì,sì...
Per il piatto ho deciso che andrò è li proverò tutti fino a che non troverò quello giusto... :)
beatoangelico128
14-10-2006, 21:42
Ecco a voi un'altro batterista!
Dunque la mia strumentazione, purtroppo è molto scarsa, anche se mi ha
permesso di suonare nel mio palazzo, è:
Yamaha DTXPress II + Cuffie Sennheiser HD 212Pro
Doppio Pedale TAMA (modello nn ricordo :()
cosa suono: Rock, Hard Rock, Metal, Power Metal e Metal Progressive.
Ecco a voi un'altro batterista!
Dunque la mia strumentazione, purtroppo è molto scarsa, anche se mi ha
permesso di suonare nel mio palazzo, è:
Yamaha DTXPress II + Cuffie Sennheiser HD 212Pro
Doppio Pedale TAMA (modello nn ricordo :()
cosa suono: Rock, Hard Rock, Metal, Power Metal e Metal Progressive.
Il doppio pedale tama è questo?
http://www.explorersdrums.com/media/HP200TW.jpg
Se si è uguale al mio... :p io mi trovo alla grande.. :D
beatoangelico128
15-10-2006, 22:44
Il doppio pedale tama è questo?
http://www.explorersdrums.com/media/HP200TW.jpg
Se si è uguale al mio... :p io mi trovo alla grande.. :D
Magari!!! Il mio è un modello più vecchio! A Presto Vi posto una Foto.
notte! :D
beatoangelico128
22-10-2006, 22:37
Ei ragazzi un consiglio.
Vorrei prendere una batteria acustica (o TAMA o niente!) non abbandonnando
la mia elettrica, molto comoda per l'allenamento quotidiano;
Pensavo alla Tama Superstar mi sembra costi:
Batteria TAMA Superstar SK52S €560,00 circa
Vi dico subito che con quella batteria dovrei poter fare molti generi (hard rock, metal e volendo pure jazz). A me piace molto le sonorità di Mike Portnoy dei Dream Theater, Metallica Lars Ulrich però non voglio cercre di copiare gli artisti, vorrei cercare di assomigliargli ma di avere comunque un suono mio!
Voi cosa ne dite? Credete che ci sia bsogno di cambiar marca per avere comunque un sound mio?
p.s.: Pensavo poi, in futuro, di comprarci una seconda cassa (sempre superstar) e, pian piano, tutto l'occorrente, tipo mese in mese.
Grazie d cuore cari colleghi! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.