PDA

View Full Version : Il processore non viene rilevato. Mi date una mano?


ciaopx87
25-06-2005, 11:23
Sul mio PC (il solito Pentium 200 MMX) voglio provare a mettere un processore AMD K6-2 da 350 MHz, sicuramente più veloce, e anche di molto (o sbaglio?). Solo che la scheda madre (una Soltek SL-54U5), con chipset Via Mvp3 (progettata appositamente per i processori AMD, infatti il Pentium va malissimo!) si rifiuta di riconoscerlo. Vi dico i settaggi attuali (con il Pentium):
Modalità Dual Core
2,8 Volts
moltiplicatore a 3,5x
bus a 66 MHz.

Con il K6-2 ho provato con tutti i settaggi possibili, ma non c'è stato nulla da fare.Sul processore c'è scritto: 2.2V core/3.3v I/O.
Cosa vuol dire questo? Con un certo tipo di settaggi (non ricordo quale) la scheda madre emetteva dei beep dall'altoparlante, ma poi nn succedeva nulla. Che faccio?

swarm
25-06-2005, 18:22
è una cpu che va con alimentazione duale...(come pure il pentium mi pare, 2,8/3,3V)

di sicuro devi abbassare il voltaggio della cpu...

cerca i jumper sulla mb, e imposta i 2,2volt come richiesti dalla cpu

PS: se nn sbaglio il k6-2 350 supportava i 100mhz di bus, quindi andava settato a 100X3,5....

cmq funziona pure col bus a 66, ma così lo "castri" molto...

byez

ciaopx87
25-06-2005, 23:33
Ho provato in tutti i modi. ho aggiornato anche il BIOS seguendo anche tutti i consigli del manuale per installare il K6-2 350 ma nulla da fare... sembra che il processore sia fuso...

Terrò il Pentium 200 sperando di trovare una scheda madre i430TX molto presto!!!!

swarm
26-06-2005, 10:53
nn so che dirti...

pensa che io una mb come la tua l'ho cercata a lungo!

quindi mi dici che il pc nn fa nemmeno il boot?

ciaopx87
26-06-2005, 11:35
Davvero la stavi cercando?? Ma perchè vuoi farti del male...? In più delle altre ha solo l'AGP. Io per usare Windows XP decentemente ho dovuto super-rimaneggiarlo, mentre con una vecchia ABIT Green Pci/ISA SYSTEM senza AGP, ma con il chip Intel 430TX andava tutto perfetto, con tanto di caratteri smussati e tutti gli effetti che vuoi... E pensa che c'era installato addirittura un AMD K6 da 166 MHz (settato a 200), su un chipset Intel, quindi della concorrenza! Era perfetto. Sfortunatamente la MB in questione è di un mio amico e non posso chidergliela. Comunque no, il PC non esegue nemmeno il "beep iniziale", e il monitor continua a non ricevere alcun segnale... Mi tengo il P200 MMX che adesso tanto va bene....

swarm
26-06-2005, 12:40
ok... :D

io cmq la cercavo solo x mettere il k6-2 400 che ho a 100mhz di bus...

ciao

ciaopx87
26-06-2005, 20:31
Vedi un po' cosa trovi: c'è un ottimo giro di usato, la mia la ho pagata ben 20€ alla fiera di Novegro del 4 giugno, ma solo perchè era nuova ed aveva l'AGP. La prossima che prendo dovrà avere uno tra i seguenti chipset:
Intel 430TX
Intel 430VX
VXPro+
TXPro

(di cui gli ultimi sono chipset "cloni", ma non per questo non devono essere validi).

Sn4k3.it
27-06-2005, 02:01
OT ON

Posso chiederti da dove ti viene questa passione per l'hardware d'"antiquariato"?
:) :)

OT OFF

ciaopx87
27-06-2005, 09:23
OT ON

Posso chiederti da dove ti viene questa passione per l'hardware d'"antiquariato"?
:) :)

OT OFF

E' una bella domanda! Ci sono tanti motivi: innanzitutto io sono uno smanettone: per cui mi piace fare gli esperimenti. Capisci che se li faccio su un PC nuovo, e questi falliscono, ci rimetterei probabilmente qualche centinaio di €, mentre invece farli su PC più vecchi, male che va butti via una scheda madre dal valore effettivo di, che so, 5€. Inoltre, usare i PC vecchi (purchè siano almeno Pentium) almeno in base a quello che è capitato a me, ti dà più soddisfazione: te lo costruisci tu, sai che è vecchio e non può far girare un tipo di programma, allora lo potenzi più che puoi finchè quel programma non gira decentemente (è ovvio che i programmi più esigenti non gireranno mai!). Ti faccio un esempio: ieri, sul mio pentium 200 MMX abbiamo registrato con Cubase SE, che richiede un processore da 500 MHz e 256 di RAM. Il mio amico, che lo usa su un Athlon XP 1800 a fatica, è rimasto esterrefatto da come andava da me, su un processore quasi 10 volte meno potente! E poi sempre sullo stesso PC è installato Windows XP Pro che, dopo un po' di interventi, gira perfettamente. Il mondo dell'informatica di 8-10 anni fa avrà sempre la mia ammirazione, allora era diverso da oggi: su una stessa scheda madre potevi installare sia processori Intel che processori AMD (cosa che oggi ci sogniamo). Le schede video difficilmente superavano i 4-8 MB di memoria, ed erano tutte rigorosamente PCI (l'AGP non esisteva ancora). Eppure con uno di questi "cadaveri" io uso Windows XP, masterizzo CD a 52x (con Burn Proof, è ovvio), vado in internet e gioco (a quello che ci gira). Inoltre, molti miei amici hanno ancora PC del genere come computer principali: ad esempio, in questi ultimi giorni stavo lavorando per aiutare un mio amico a vedere un film compresso con codec AC3 su un Pentium 200 MMX, CD24x, Windows 95 e Media Player 7 (ho creato una discussione a riguardo). Però anche i PC nuovi sono molto belli.

swarm
27-06-2005, 11:39
Però anche i PC nuovi sono molto belli

questa m'è piaciuta :p :D

R3ddyz
27-06-2005, 11:57
E' una bella domanda! Ci sono tanti motivi: innanzitutto io sono uno smanettone: per cui mi piace fare gli esperimenti. Capisci che se li faccio su un PC nuovo, e questi falliscono, ci rimetterei probabilmente qualche centinaio di €, mentre invece farli su PC più vecchi, male che va butti via una scheda madre dal valore effettivo di, che so, 5€. Inoltre, usare i PC vecchi (purchè siano almeno Pentium) almeno in base a quello che è capitato a me, ti dà più soddisfazione: te lo costruisci tu, sai che è vecchio e non può far girare un tipo di programma, allora lo potenzi più che puoi finchè quel programma non gira decentemente (è ovvio che i programmi più esigenti non gireranno mai!). Ti faccio un esempio: ieri, sul mio pentium 200 MMX abbiamo registrato con Cubase SE, che richiede un processore da 500 MHz e 256 di RAM. Il mio amico, che lo usa su un Athlon XP 1800 a fatica, è rimasto esterrefatto da come andava da me, su un processore quasi 10 volte meno potente! E poi sempre sullo stesso PC è installato Windows XP Pro che, dopo un po' di interventi, gira perfettamente. Il mondo dell'informatica di 8-10 anni fa avrà sempre la mia ammirazione, allora era diverso da oggi: su una stessa scheda madre potevi installare sia processori Intel che processori AMD (cosa che oggi ci sogniamo). Le schede video difficilmente superavano i 4-8 MB di memoria, ed erano tutte rigorosamente PCI (l'AGP non esisteva ancora). Eppure con uno di questi "cadaveri" io uso Windows XP, masterizzo CD a 52x (con Burn Proof, è ovvio), vado in internet e gioco (a quello che ci gira). Inoltre, molti miei amici hanno ancora PC del genere come computer principali: ad esempio, in questi ultimi giorni stavo lavorando per aiutare un mio amico a vedere un film compresso con codec AC3 su un Pentium 200 MMX, CD24x, Windows 95 e Media Player 7 (ho creato una discussione a riguardo). Però anche i PC nuovi sono molto belli.

Quoto, anke se devo dire ke il tuo p200 ha 256MB di ram (inusuale x i p200 ke venivano usati in massa anni fa, tranne ke x i server) e questo quantitativo dà senz'altro 1 bella mano a far girare winzozz xp e gli altri programmi.
Sarebbe invece 1 incubo se tu avessi solo 64MB di ram :D

P.S. Se la mobo te lo consente prova a mettere come fsb 75, x esperienza personale 1 p200 ne giova molto ;)

CiauzZ

Sn4k3.it
28-06-2005, 13:05
E' una bella domanda! Ci sono tanti motivi: innanzitutto io sono uno smanettone: per cui mi piace fare gli esperimenti. Capisci che se li faccio su un PC nuovo, e questi falliscono, ci rimetterei probabilmente qualche centinaio di €, mentre invece farli su PC più vecchi, male che va butti via una scheda madre dal valore effettivo di, che so, 5€. Inoltre, usare i PC vecchi (purchè siano almeno Pentium) almeno in base a quello che è capitato a me, ti dà più soddisfazione: te lo costruisci tu, sai che è vecchio e non può far girare un tipo di programma, allora lo potenzi più che puoi finchè quel programma non gira decentemente (è ovvio che i programmi più esigenti non gireranno mai!). Ti faccio un esempio: ieri, sul mio pentium 200 MMX abbiamo registrato con Cubase SE, che richiede un processore da 500 MHz e 256 di RAM. Il mio amico, che lo usa su un Athlon XP 1800 a fatica, è rimasto esterrefatto da come andava da me, su un processore quasi 10 volte meno potente! E poi sempre sullo stesso PC è installato Windows XP Pro che, dopo un po' di interventi, gira perfettamente. Il mondo dell'informatica di 8-10 anni fa avrà sempre la mia ammirazione, allora era diverso da oggi: su una stessa scheda madre potevi installare sia processori Intel che processori AMD (cosa che oggi ci sogniamo). Le schede video difficilmente superavano i 4-8 MB di memoria, ed erano tutte rigorosamente PCI (l'AGP non esisteva ancora). Eppure con uno di questi "cadaveri" io uso Windows XP, masterizzo CD a 52x (con Burn Proof, è ovvio), vado in internet e gioco (a quello che ci gira). Inoltre, molti miei amici hanno ancora PC del genere come computer principali: ad esempio, in questi ultimi giorni stavo lavorando per aiutare un mio amico a vedere un film compresso con codec AC3 su un Pentium 200 MMX, CD24x, Windows 95 e Media Player 7 (ho creato una discussione a riguardo). Però anche i PC nuovi sono molto belli.


Hai soddisfatto la mia curiosità ;)

Cmq capisco la soddisfazione,mi sa che é questo il motivo per cui amo i pc

OverClocK79®
28-06-2005, 13:31
tempo fa presi un vekkio 233MMX
sistemai la mobo in un case
ci montai un dissy thermalright che mi avanzava.....
provai un po' di combinazioni di ram....

alla fine per 6 mesi è stato il PC di emule.....
SILEZIOSISSIMO
abb prestante.....
e l'ho pure cloccato a 266......

poi mi è rietrato un P3 1000 a costo 0 e l'ho cambiato....
adesso e li in disuso.....magari lo regalo a qlk parente....
ma devo dire che è sempre una soddisfazione farli andare con SO moderni

BYEZZZZZZZZZZ

ciaopx87
24-07-2005, 23:34
Quoto, anke se devo dire ke il tuo p200 ha 256MB di ram (inusuale x i p200 ke venivano usati in massa anni fa, tranne ke x i server) e questo quantitativo dà senz'altro 1 bella mano a far girare winzozz xp e gli altri programmi.
Sarebbe invece 1 incubo se tu avessi solo 64MB di ram :D

P.S. Se la mobo te lo consente prova a mettere come fsb 75, x esperienza personale 1 p200 ne giova molto ;)

CiauzZ

Grazie del consiglio, adesso provo. Devo dire che, montando un K6-2 da 300 MHz (con Bus a 100, MMX e 3dNOW) è davvero un altro mondo: i tempi di avvio si dimezzano quasi... ma il mio PC non è più lui se non c'è il Pentium MMX 200. Se tu mi dici che mettendo il bus a 75 ne beneficio molto, in che senso intendi? nel 3-D? nella velocità di gestione di windows? Avrei un processore da 225 MHz, QUASI sufficiente a reggere XP senza problemi... il K6-2 comunque si è rivelato un ottimo processore... è ovvio, se paragonato al celeron 300A e al PII300 però va di meno...