PDA

View Full Version : 64bit anche per le cpu AMD Sempron


Redazione di Hardware Upg
25-06-2005, 07:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14879.html

Il supporto al codice a 64bit sta dientando una realtà anche per le cpu di fascia entry level; dopo Celeron, anche Sempron abbraccia questa tecnologia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Juspriss
25-06-2005, 08:05
Interessante :), ma non anno troppa poca cache? :confused:

Juspo :oink:

MALEFX
25-06-2005, 08:05
aspettando i test....risposta al celeron 64bit di intel direi :D

deggial
25-06-2005, 08:20
Interessante :), ma non anno troppa poca cache? :confused:

Juspo :oink:

beh, conta che devono soprattutto costare poco, e la cache costa

Firedraw
25-06-2005, 08:58
mah, io ho leto che fra 128 e 512 di cache c'è poca differenza, almeno a 32 bit, nn so se a 64 la cosa cambi. Invece passando a 1 mb si hanno incrementi prestazionali più sensibili.

Dumah Brazorf
25-06-2005, 09:36
L'architettura AMD è meno affamata di cache rispetto al P4. Meno cache cmq vuol dire overclock a manetta!
Ciao.

sacd
25-06-2005, 09:47
beh, conta che devono soprattutto costare poco, e la cache costa


Solo come spazio sul wafer però...

whiteshade
25-06-2005, 09:55
mha guardate... attualmente un Athlon64 939 3000+ core venice costa 120Euro ivato. Un Sempron 754 3300+ costa 115Euro ivato. Vale davvero la pena di prendere un Sempron invece di un Athlon64 ???

Raoul^
25-06-2005, 09:57
Originariamente inviato da: Firedraw

mah, io ho leto che fra 128 e 512 di cache c'è poca differenza, almeno a 32 bit, nn so se a 64 la cosa cambi. Invece passando a 1 mb si hanno incrementi prestazionali più sensibili.



E' esattamente il contrario. Noteresti maggiori miglioramenti passando da 128 a 512 KB di quanti ne noteresti passando da 512 KB a 1 MB

JohnPetrucci
25-06-2005, 10:03
Aspettando i bench, credo che in questa fascia di mercato, i Sempron dovrebbero rendere meglio dei celly.

stefy87
25-06-2005, 12:04
... anno poca cache ???
... HANNO poca cache...
dai almeno l'italiano..
cmq in effetti 128 kb sono un po' pochini

Firedraw
25-06-2005, 12:19
1° può capitare di scordare un'h, nn mi sembra la fine del mondo, nn c'è bisogno di atteggiarsi a professoroni, internet è globale e cmq sia potrebbero scrivere pure persone che l'italiano sanno astento cosa sia (come me :D).. se poi la cosa ti turba troppo puoi cambiare forum, magari passi a quello dell'università di letteratura. TUtto sto discorso nn avrebbe avuto senso se tu avessi detto: vedi che ti sei scordato un h in hanno. C'è modo e modo di dire le cose.

2° ho letto un articolo in cui veniva mostrato come fra 128 e 512 kb di cache la differenza di prestazioni era irrisoria, mentre passando a 1 mb si notava un incremento anche del 3-5% or ann ricordo, l'ho letto 2 mesi fa.

3° Ovviamente per 5€ conviene prendere un venice. Ma penso che tempo un mese la differenza di prezzo aumenterà un pochino. Cmq c'è da pensare che il sempron a causa della cache ridotta andrà un 10% meno dell'a64. Però se risulta che un a64 di pari frequenza sale di 300 mhz e un sempron di 600, a questo punto ci si pensa un attimo a quale prendere, ovviamente per chi pratica overclock.

ShadowX84
25-06-2005, 12:26
Inviato da:sacd

Solo come spazio sul wafer però...

Lo spazio che occupa un core all'interno del wafer è uno dei fattori principali che incidono sul prezzo del processore.
Un processore con più cache occupa più spazio sul wafer e di conseguenza al produttore (e anche a noi clienti) costa di più!

CONFITEOR
25-06-2005, 12:37
ma avranno 128 o 256k di cache?

inoltre andranno solo su 754, questo + della cache farà la differenza.

Ora a quando un dual core Sempron??? ;)

zuLunis
25-06-2005, 13:20
i Sempron rimarranno su socket 754 per via del die di ridotte dimensioni rispetto all'A64, forse in un futuro si potrà pensare di passare ad un altro socket, ma ne dubito.. attualmente le limitazioni del socket 754 è la non presenza del memory controller del dual channel...

Narmo
25-06-2005, 14:49
L'aumento di cache non vuol necessariamente dire aumento di prestazioni .
Tutto dipende infatti dal tasso di data miss e instruction miss nella cache dei livelli 1, 2 ( e 3 per i processori che ne sono provvisti).
Ora l'architettura x86 ha sempre avuto dei problemi riguardo ai principi di località spaziale delle istruzioni (a casusa della dimensione variabile delle istruzioni ISA, al contrario del MIPS o dei RISC in generale ove la dimensione di una istruzione è fissata in 4 Word (32 Bit per i profani)).
Ora non essendomi ancora interessato a come i processoir dotati delle estensioni a 64Bit gestiscano le loro istruzioni e quale sia il tasso di Hit/Miss nella cache posso solo fare un paragone con le cpu a 32 bit.
In questo caso la cache (almeno quella di primo livello) è a 16/8-way associativa e questo vuol dire che per ogni miss al caricamento dalla memoria di gerarchia inferiore caricano rispettavamente 16 oppure 8 blocchi di istruzioni/dati.
Consideranto questi dati ed un ipotetico tasso di miss rate intorno al 4-5% possiamo dire che l'aumento di prestazioni è quindi garantito per cache fino a 256K/512K, oltre l'aumento di prestazioni è quasi nullo.

Non c'è da stupirsi che spesso i produttori di CPU taglino la cache dei loro prodotti (anche quelli di fascia alta) in quanto una grande quantità di cache può essere controproducente per il fattore prestazionale

demikiller
25-06-2005, 14:53
non vedo l'ora di arrivare i nuovi processori sempron con la tecnologia x86-64 (64bit)

cmq esistono due versioni sia 128kb (come 2600+ 3300+ ecc...) che 256kb di cache L2 (come 2800+ 3100+ ecc...) poi hanno anche SSE3 per aumentare le prestazioni di tipo video/audio se non mi sbaglio

p.s. i modelli dei processori non sono sicuro al 100% :D

demikiller
25-06-2005, 14:56
ah una cosa... quel processore si dovrebbe salire molto in OC più o meno come un Venice dato che ha 90nm e SSE3, le cache sono meno di un venice-winchester quindi le temperature saranno + bassi di quelli se non mi sbaglio

Capellone
25-06-2005, 15:17
Credo proprio che non esista un A64 3000 socket 939 A SOLI 120 EURO IVATO, i prezzi medi che trovo io sono tra i 180 - 190 euro, e poi come prestazioni il più veloce dei Sempron non si avvicina all A64, specialmente con i giochi, il rendering, la compressione e altre cose impegnative.

Ciaba
25-06-2005, 15:31
L'aumento di cache non vuol necessariamente dire aumento di prestazioni .
Tutto dipende infatti dal tasso di data miss e instruction miss nella cache dei livelli 1, 2 ( e 3 per i processori che ne sono provvisti).
Ora l'architettura x86 ha sempre avuto dei problemi riguardo ai principi di località spaziale delle istruzioni (a casusa della dimensione variabile delle istruzioni ISA, al contrario del MIPS o dei RISC in generale ove la dimensione di una istruzione è fissata in 4 Word (32 Bit per i profani)).
Ora non essendomi ancora interessato a come i processoir dotati delle estensioni a 64Bit gestiscano le loro istruzioni e quale sia il tasso di Hit/Miss nella cache posso solo fare un paragone con le cpu a 32 bit.
In questo caso la cache (almeno quella di primo livello) è a 16/8-way associativa e questo vuol dire che per ogni miss al caricamento dalla memoria di gerarchia inferiore caricano rispettavamente 16 oppure 8 blocchi di istruzioni/dati.
Consideranto questi dati ed un ipotetico tasso di miss rate intorno al 4-5% possiamo dire che l'aumento di prestazioni è quindi garantito per cache fino a 256K/512K, oltre l'aumento di prestazioni è quasi nullo.

Non c'è da stupirsi che spesso i produttori di CPU taglino la cache dei loro prodotti (anche quelli di fascia alta) in quanto una grande quantità di cache può essere controproducente per il fattore prestazionale

:eek: ....complimenti

Niiid
25-06-2005, 15:40
qualcuno ha un link dove vendono amd venice a 120 euro?

sacd
25-06-2005, 16:08
Lo spazio che occupa un core all'interno del wafer è uno dei fattori principali che incidono sul prezzo del processore.
Un processore con più cache occupa più spazio sul wafer e di conseguenza al produttore (e anche a noi clienti) costa di più!


Quello lo so bene, lo vedo tutti i giorni, quello che volevo dire e` che non costa di meno perche` si risparmia sulle lavorazioni per la cache che manca

ShadowX84
25-06-2005, 17:35
Inviato da: sacd

Quello lo so bene, lo vedo tutti i giorni, quello che volevo dire e` che non costa di meno perche` si risparmia sulle lavorazioni per la cache che manca

Si si...era solo per fare chiarezza! ;)

Nylock
25-06-2005, 22:29
lavorerebbe decisamente meglio con più cache... ma resta un prodotto molto interessante, in particolare a confronto col cesseron

MaxArt
25-06-2005, 23:03
Un Sempron lavora bene anche con 128 KB di cache L2. Forse non a 64 bit, però... :rolleyes:

marcoland
26-06-2005, 00:59
Per fortuna che poi il Socket754 era morto...

Lestat.
26-06-2005, 02:28
Mah..io non capisco una cosa...io ho un Sempron 3000+ socket A....e' di default a 2Ghz...ma ha 512kappa di cache!!! Non mi spiego questo 3300+ che avra' i 64bit ma solo 128kappa di cache??? Colpa del socket 754?? Mah...io mi terro' il mio...che tra l'altro tengo regolarmente 24ore al giorno sempre acceso a 192mhz X 12(2304Mhz) invece di 166mhz X 12....

Alessandro22
26-06-2005, 08:20
Ciao!

tuo sempron 3000+ sk A è diverso dagli altri sempron sk A, ovvero i sempron "sempron" su sk A si fermano a 2800+ con 2Ghz e 256Kb L2... il 3000+ non è altro che il core BARTON con 512Kb L2, se non ti interessano i 64bit tienitelo pure che a 192x12 (2304) va una meraviglia!
ciao!

CONFITEOR
26-06-2005, 08:37
Mah..io non capisco una cosa...io ho un Sempron 3000+ socket A....e' di default a 2Ghz...ma ha 512kappa di cache!!! Non mi spiego questo 3300+ che avra' i 64bit ma solo 128kappa di cache??? Colpa del socket 754?? Mah...io mi terro' il mio...che tra l'altro tengo regolarmente 24ore al giorno sempre acceso a 192mhz X 12(2304Mhz) invece di 166mhz X 12....
Ha core barton ed è uscito in concomitanza con i 64 san diego con 1m di cache.

però i nuovi sempron 754 non hanno più il core dei vecchi xp, ma quello nuovo degli A64 che è notevolmente + efficente, circa il 15% credo,
per cui a parità di clock dovrebbe essere + veloce un sempron 64.

CONFITEOR
26-06-2005, 08:41
Un Sempron lavora bene anche con 128 KB di cache L2. Forse non a 64 bit, però... :rolleyes:
probabilmente un sempron a 64 bit con 256k di cache va veloce come gli altri 64 con + cache, ecco perchè ne hanno messi 128....

CONFITEOR
26-06-2005, 08:55
Mah..io non capisco una cosa...io ho un Sempron 3000+ socket A....e' di default a 2Ghz...ma ha 512kappa di cache!!! Non mi spiego questo 3300+ che avra' i 64bit ma solo 128kappa di cache??? Colpa del socket 754?? Mah...io mi terro' il mio...che tra l'altro tengo regolarmente 24ore al giorno sempre acceso a 192mhz X 12(2304Mhz) invece di 166mhz X 12....il tuo 3000 è a 90 o 130nm? e i nuovi sempron sono a 90 o 130?


Io se uscisse un Sempron 2200mhz 11x200 con 256k di cache a 90nm

cambierei il mio Newcastle 130nm 2000mhz che arriva fino a 240x10.

La mia mobo asRock arriva fino a 250/255 stabile,
per cui penso che potrei mandare quel sempron a 255x11=2805....

CONFITEOR
26-06-2005, 09:20
OK, è a 90nm e 1.375 vcore di default:

http://www.amdboard.com/sempron_3300_rev5.jpg

peccato per i 128 di cache, se ne avesse 256 cambierei subito il mio Newcastle....

CONFITEOR
26-06-2005, 09:52
Hot datas
AMD Sempron 3300+
Codename: Paris - Palermo*
Type: Winchester
Socket 754
Stepping D0 - E3* (+SSE3)
Cool'n'Quiet
Processor-System Bandwidth:
HT 6.4GB/s @ 1.6GHz
MCT 3.2GB/s @ 400MHz
Core: 90nm - SOI
Die size: 89mm²
Transistors: 68.5 million
Frequency: 2.0GHz
Cache L1 Instructions: 64KB
Cache L1 Datas: 64KB
Cache L2: 256KB full speed
Operating voltage: 1.40V
Multiplier: 10
Power (max): 62W
Case Temp: 69°C
CPU data bus width: 128-Bit
Made in Fab30


Mah, qui dice core wincester e 256k di cache....

costa al dettaglio sui 110$, che dovrebbero essere 100€ contando l'iva..

EDIT: il core paris dovrebbe essere analogo al wincester senza i 64 bit
palermo come il venice, con ss3, e miglior memory controller
nessuno coi 64 bit

CONFITEOR
26-06-2005, 10:15
Test System AMD Sempron
Motherboard: Aopen AK89
CPU: AMD Sempron 3300+ (2.0GHz)

Test System Intel Celeron
Motherboard: AOpen AX4SG Max II
CPU: Intel Celeron 340 (2.9GHz)


http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1510_4.html

CONFITEOR
26-06-2005, 11:09
Ecco un encoding video col Sempron 3300 128k di cache ma SENZA i 64 bit

http://www.sharkyextreme.com/img/2005/04/sempron_3300/tmpg_3.jpg

Tiene benissimo il confronto col 939 di pari frequenza il 3200.

I 64 bit come si vede non servono a nulla con programmi a 32 bit,
con programmi a 64 bit possono dare un incremento di prestazioni del 50%...

nudo_conlemani_inTasca
26-06-2005, 11:18
:eek: ....complimenti

Si è vero, la spiegazione è stata molto piacevole, chiara e al tempo stesso esaustiva.

Bravo Narmo! :D

Condivido in pieno.

Ottima spiegazione :cool: :O ;)

Ah solo una precisazione: mettere tra parentesi, durante la spiegazione anche il significato di ASSOCIATIVA e 8-16 vie- vantaggi/struttura
(che non tutti conoscono, e può essere interessante sapere e capire cosa e come serve, visto che l'hai nominata e rimane l'unico punto incognito nel discorso).

Il resto è perfetto! :p

CONFITEOR
26-06-2005, 11:27
L'aumento di cache non vuol necessariamente dire aumento di prestazioni .
Tutto dipende infatti dal tasso di data miss e instruction miss nella cache dei livelli 1, 2 ( e 3 per i processori che ne sono provvisti).
Ora l'architettura x86 ha sempre avuto dei problemi riguardo ai principi di località spaziale delle istruzioni (a casusa della dimensione variabile delle istruzioni ISA, al contrario del MIPS o dei RISC in generale ove la dimensione di una istruzione è fissata in 4 Word (32 Bit per i profani)).
Ora non essendomi ancora interessato a come i processoir dotati delle estensioni a 64Bit gestiscano le loro istruzioni e quale sia il tasso di Hit/Miss nella cache posso solo fare un paragone con le cpu a 32 bit.
In questo caso la cache (almeno quella di primo livello) è a 16/8-way associativa e questo vuol dire che per ogni miss al caricamento dalla memoria di gerarchia inferiore caricano rispettavamente 16 oppure 8 blocchi di istruzioni/dati.
Consideranto questi dati ed un ipotetico tasso di miss rate intorno al 4-5% possiamo dire che l'aumento di prestazioni è quindi garantito per cache fino a 256K/512K, oltre l'aumento di prestazioni è quasi nullo.
I test con gli xp a 32 mostrano che la loro architettura non è in grado di sfruttare bene la cache di secondo livello,
in una comparazione alla stessa frequenza di Duron(64k) Thoroughbred(256) e Barton(512) le prestazioni del duron erano sostanzialmente allineate agli altri,
in alcuni test addirittura le prestazioni diminuivano con l'aumentare della cache.

Negli A64 non si constata più una diminuzione delle prestazioni all'aumentare della cache, ma gli incrementi prestazionali rimangono modesti.

Non mi ricordo il link del test purtroppo.

MCA
26-06-2005, 11:29
Davvero l'Athlon64 939 3000+ core venice costa solo 120Euro?...
Mi sa che è arrivato il momento di regalare il 2000+XP a mia sorella.

nudo_conlemani_inTasca
26-06-2005, 11:33
Ecco un encoding video col Sempron 3300 128k di cache ma SENZA i 64 bit

http://www.sharkyextreme.com/img/2005/04/sempron_3300/tmpg_3.jpg

Tiene benissimo il confronto col 939 di pari frequenza il 3200.

I 64 bit come si vede non servono a nulla con programmi a 32 bit,
con programmi a 64 bit possono dare un incremento di prestazioni del 50%...


Piccola precisazione: Vere sono le conclusioni che tiri fuori, proponendo questo test, ma rimane il problema che la tua valutazione in merito ai 64bit+SSE3 (non dimentichiamole) non rispecchia la casistica COMPLETA dei test possibili.

Ad esempio: Più realistica era la conclusione se aggiungevi (e si valutava) test con Codec DivX e XviD - WMV9 - HDTV (nuovo formato Video di MS).

Allora a quel punto potevamo dare una conclusione REALE, avendo un quadro completo su tutti i prg. di compressione Audio/Video.

In merito ai 64 non è vero che non servono.. in realtà non sono sfruttati/implementati:
il 15% di cui si avvantaggia il sw ricompilato a 64bit, rimane una Realtà tangibile!

Unica nota stonata rimane il PREZZO, i Sempron DEVONO costare MENO di 100€!
Altrim. si arriverebbe ad un accavallamento dei prezzi e prodotti da parte di AMD, cosa non molto felice che sicuramente non premierebbe le vendite e getterebbe (come accade ora) gli acquirenti in dubbi amletici:

"Meglio Sempron 64+SSE3 o Athlon 64 3000...?!!!"

Dubbione mica da poco... :mbe:

E poi chiedo io, il Cool'n'Quiet c'è o NON c'è su sti MALEDETTI Sempron???
:muro: :muro: :muro:

Se si, da quale versione... AMD non mi piace per questa mancanza di informazioni sulle caratteristiche e proprietà nei suoi prodotti... Intel maledizione li sbandiera ai 4 Venti (e non valgono una pippa), AMD introduce delle innovazioni strutturali,consumi,prestazioni... e devi andartelo a cercare sul sito (del resto BRUTTISSIMo.. e diciamolo - confusionario) per capire se quello che compri HA o NON HA quella tecnologia...

Voto 4!

Nota di Demerito x AMD in questo, non mi piace questa politica informativa da "secondo classificato". :mad: :mad:

nudo_conlemani_inTasca
26-06-2005, 11:44
il tuo 3000 è a 90 o 130nm? e i nuovi sempron sono a 90 o 130?


Io se uscisse un Sempron 2200mhz 11x200 con 256k di cache a 90nm

cambierei il mio Newcastle 130nm 2000mhz che arriva fino a 240x10.

La mia mobo asRock arriva fino a 250/255 stabile,
per cui penso che potrei mandare quel sempron a 255x11=2805....


Non ti offendere.. ma sui valori di Frequenze di Lavoro (della Cpu) che hai scritto sono una marea di idiozie

Ma hai bevuto Vino? :D

Tu vuoi portare un Sempron @ 2800MHz...??? :doh:
Magari raffreddato ad aria...??? :mbe:
Magari con una AsRock da 60€, vero? :sofico:

Non ho parole veramente... non sapevo che le AsRock andassero come le DFI LanParty... Hai rovesciato le leggi della Fisica, complimenti :asd:

marcoland
26-06-2005, 11:53
http://www.vitalitycomputer.com/ac30zl5se642.html

È stato annunciata l'uscita per il 15 luglio e già qui dicono che Acer lo ha messo in un portatile già disponibile?

CONFITEOR
26-06-2005, 11:54
In merito ai 64 non è vero che non servono.. in realtà non sono sfruttati/implementati:
il 15% di cui si avvantaggia il sw ricompilato a 64bit, rimane una Realtà tangibile!

Unica nota stonata rimane il PREZZO, i Sempron DEVONO costare MENO di 100€!
Altrim. si arriverebbe ad un accavallamento dei prezzi e prodotti da parte di AMD, cosa non molto felice che sicuramente non premierebbe le vendite e getterebbe (come accade ora) gli acquirenti in dubbi amletici:

"Meglio Sempron 64+SSE3 o Athlon 64 3000...?!!!"

Dubbione mica da poco... :mbe:

E poi chiedo io, il Cool'n'Quiet c'è o NON c'è su sti MALEDETTI Sempron???
mi pare che si possa cambiare il bus ma non scendere col molti, non so il voltaggio.

un Venice 3200(2000mhz) costa sui 150€, c'è posto per un Sempron 3300 a 110-120€,

il "sw ricompilato a 64 bit" funziona anche su windows a 32?

CONFITEOR
26-06-2005, 12:03
Non ti offendere.. ma sui valori di Frequenze di Lavoro (della Cpu) che hai scritto sono una marea di idiozie

Ma hai bevuto Vino? :D

Tu vuoi portare un Sempron @ 2800MHz...??? :doh:
Magari raffreddato ad aria...??? :mbe:
Magari con una AsRock da 60€, vero? :sofico:

Non ho parole veramente... non sapevo che le AsRock andassero come le DFI LanParty... Hai rovesciato le leggi della Fisica, complimenti :asd:Non hai letto con attenzione ho già testato l'asRock stabile a 255mhz, la dfi arriva a 330 e l'Abit Fatality a 360....

Il sempron a 90nm non dovrebbe fare nulla di meno del venice a 90nm,
anzi, è + leggero come cache e + nuovo come produzione.

un Sempron 90nm a 2700 con le ss3 andrebbe sicuramente + veloce di un newcastle a 2400 nel video editing...

...e le leggi della fisica non dicono nulla sulle asRock. :fagiano:

ps. il celeron si è sempre overcloccato di + rispetto al pentium 3.....

gropiuz73
26-06-2005, 12:04
Ma insomma... sti famosi 64 bit, dopo ormai anni di sbandieramento, dove portano? a parte dati sulla carta, tipo gestione di quantità di memoria per lo stato attuale eccessivi e quindi non utili, almeno per le workstation non server, e bla bla bla che incrementi di prestazioni avranno con sistemi e programmi 64 bit....???
da quello che si intuisce dai dati emersi sulla rete sono incrementi ridicoli se non addirittura peggioramenti.. mah...
(avete visto i benchmark di far cry 64 bit rispetto ai 32?.... quasi va più lento :(
lo so che è solo un gioco, ma è anche l'unico programma consistente a 64 bit per ora...

CONFITEOR
26-06-2005, 12:09
Ma insomma... sti famosi 64 bit, dopo ormai anni di sbandieramento, dove portano? a parte dati sulla carta, tipo gestione di quantità di memoria per lo stato attuale eccessivi e quindi non utili, almeno per le workstation non server, e bla bla bla che incrementi di prestazioni avranno con sistemi e programmi 64 bit....???
da quello che si intuisce dai dati emersi sulla rete sono incrementi ridicoli se non addirittura peggioramenti.. mah...
(avete visto i benchmark di far cry 64 bit rispetto ai 32?.... quasi va più lento :(
lo so che è solo un gioco, ma è anche l'unico programma consistente a 64 bit per ora...
penso che sia far cry a 32 bit che gira su windows a 64, allora certo che c'è un peggioramento perchè è in emulazione,
ma i programmi scritti a 64 bit vanno dal 20 al 50% + veloci.

gropiuz73
26-06-2005, 12:24
no no purtroppo è la versione ricompilata a 64 bit che gira su xp64 :((

gropiuz73
26-06-2005, 12:35
ecco il link

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2411

CONFITEOR
26-06-2005, 13:00
no no purtroppo è la versione ricompilata a 64 bit che gira su xp64 :((
Intanto il gioco non è riscritto ma appena patchato,
poi oltre alla maggior velocità c'è anche una grafica migliore...

gropiuz73
26-06-2005, 13:22
beh allora speriamo bene e che il passaggio del software avvenga in tempi ragionevoli...

ciao

moloch
26-06-2005, 13:59
Non hai letto con attenzione ho già testato l'asRock stabile a 255mhz, la dfi arriva a 330 e l'Abit Fatality a 360....

Il sempron a 90nm non dovrebbe fare nulla di meno del venice a 90nm,
anzi, è + leggero come cache e + nuovo come produzione.

un Sempron 90nm a 2700 con le ss3 andrebbe sicuramente + veloce di un newcastle a 2400 nel video editing...

...e le leggi della fisica non dicono nulla sulle asRock. :fagiano:

ps. il celeron si è sempre overcloccato di + rispetto al pentium 3.....

Bah a quella frequenza non mi ci arriva il 2500+ con MSI k7n2ultraARU e le samsung, nn credo che con un asRock ci possa arrivare..e cmq non credo proprio che, nonostante la minor quantità di cache, un sempron possa arrivare a quella frequenza con sistemi di raffreddamento "umano"..cmq se vuoi fare un bel grill estivo poi fammi sapere com'è andata..

CONFITEOR
26-06-2005, 14:15
Bah a quella frequenza non mi ci arriva il 2500+ con MSI k7n2ultraARU e le samsung, nn credo che con un asRock ci possa arrivare..e cmq non credo proprio che, nonostante la minor quantità di cache, un sempron possa arrivare a quella frequenza con sistemi di raffreddamento "umano"..cmq se vuoi fare un bel grill estivo poi fammi sapere com'è andata..
Cosa non ti ci arriva, la cpu 3500+ o la mobo msi?

Dovresti fare 245x11, dov'è il problema?

Il sempron 64bit è a 1,375 di default....

Io col Newcastle 130nm sto a 240x10 sull'asRock, ram a 200.
la mobo regge bene i 255, ma è la cpu a non andare oltre i 2400 rs.

Vuoi che una cpu a 90nm non mi faccia 2 o 300 mhz in più?

Già col Sempron 2000 arriverei a 255x10=2550, ram a 213, e avrei un incremento di prestazioni.

E pensi che un sempron col molti a 11 non mi faccia almeno 2600-2700?

moloch
26-06-2005, 14:44
Cosa non ti ci arriva, la cpu 3500+ o la mobo msi?

Dovresti fare 245x11, dov'è il problema?

Il sempron 64bit è a 1,375 di default....

Io col Newcastle 130nm sto a 240x10 sull'asRock, ram a 200.
la mobo regge bene i 255, ma è la cpu a non andare oltre i 2400 rs.

Vuoi che una cpu a 90nm non mi faccia 2 o 300 mhz in più?

Già col Sempron 2000 arriverei a 255x10=2550, ram a 213, e avrei un incremento di prestazioni.

E pensi che un sempron col molti a 11 non mi faccia almeno 2600-2700?


Dov'é il problema??sopra i 2,4 giga scalda troppo! Guarda che oltre alla stabilità della scheda madre il limite è dato dal processore. nn basta fare moltiplicatore al massimo x FSB al massimo per avere il proprio overclock massimo, sennò secondo te che senso avrebbe scegliersi il processore in base alla sigla e poi salire di MHz in MHz lanciando tutti i test di questo mondo?i ti do il vantaggio che il core barton di questo sempron è uno degli ultimi usciti, quindi col processo produttivo migliore, ammettiamo che arrivi anche dalla porzione centrale del wafer di silicio..ammettiamo che riesca a prendere le frequenze di un barton M..credi davvero che arrivi a 2800 in scioltezza?? se vuoi provare fai pure..ma a me sembra un po eccessivo..

CONFITEOR
26-06-2005, 15:16
Dov'é il problema??sopra i 2,4 giga scalda troppo! Guarda che oltre alla stabilità della scheda madre il limite è dato dal processore. nn basta fare moltiplicatore al massimo x FSB al massimo per avere il proprio overclock massimo, sennò secondo te che senso avrebbe scegliersi il processore in base alla sigla e poi salire di MHz in MHz lanciando tutti i test di questo mondo?i ti do il vantaggio che il core barton di questo sempron è uno degli ultimi usciti, quindi col processo produttivo migliore, ammettiamo che arrivi anche dalla porzione centrale del wafer di silicio..ammettiamo che riesca a prendere le frequenze di un barton M..credi davvero che arrivi a 2800 in scioltezza?? se vuoi provare fai pure..ma a me sembra un po eccessivo..
Ahhhhhhh, tu parlavi di BARTON XP 2500+.....
credevo un 64 3500 e avessi sbagliato a scrivere,

ma allora non c'è paragone, intanto il nuovo core AMD 64 sale molto di + e a temperature più basse del barton xp,

poi il nuovo sempron non è un barton, ma un venice con solo 128k di cache L2,
inoltre è a 90nm, mica a 130.

tutti i 64 a 90nm arrivano a 2700mhz ad aria.

moloch
26-06-2005, 15:43
Ahhh d'accordo, parlavamo di due cose differnti..in effetti..newcastle..dovevo farci caso! beh allora se salgono così facilmente un pensierino ce lo potrei fare anche io, in attesa del dual-core a prezzi abbordabili

CONFITEOR
26-06-2005, 15:48
Ahhh d'accordo, parlavamo di due cose differnti..in effetti..newcastle..dovevo farci caso! beh allora se salgono così facilmente un pensierino ce lo potrei fare anche io, in attesa del dual-core a prezzi abbordabili
io ho anche un xp barton 2600 su asRock socket A, e la mobo non me lo riconosce oltre i 2200mhz infatti.

mjordan
27-06-2005, 05:10
... anno poca cache ???
... HANNO poca cache...
dai almeno l'italiano..
cmq in effetti 128 kb sono un po' pochini

Ecco, il solito correttore grammaticale di Microsoft Word di turno :asd:

eaman
27-06-2005, 07:39
<quote>qualcuno ha un link dove vendono amd venice a 120 euro?</quote>

Qui li vendono a 132 e ivati...
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2319&id_categoria=9&id_sottocategoria=140

CONFITEOR
27-06-2005, 08:36
<quote>qualcuno ha un link dove vendono amd venice a 120 euro?</quote>

Qui li vendono a 132 e ivati...
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2319&id_categoria=9&id_sottocategoria=140
"AMD Athlon 64 3000+ core Venice soket 939, versione TRY : la confezione NON contiene anche il dissipatore. "
non sono boxed, anche la garanzia è minore,
boxed sono 145/150

spedake
27-06-2005, 11:17
versione try:
http://www.tiburcc.it/

CONFITEOR
27-06-2005, 15:37
2 cose

il Sempron 3300 grazie ai 200mhz in più va probabilmente più veloce del Venice 3000.

Chi ha una mobo 754 e magari un solo stick di ram non può aggiornare con altri processori....

Quindi una cpu a 120€ che va più forte di una a 145€, e un costo minore di tutto il sistema 754,
non solo le mobo 754 costano meno, ma chi ne ha già una può aggiornare senza cambiarla.
Un Sempron 3300 a 90nm non è probabilmente più lento di un Newcastle 3000(ss3, miglior controller ram) ma è certo + overcloccabile.

mjordan
27-06-2005, 17:05
E dopo questo, ormai avere processori 32 bit è diventato quasi inutile e obsoleto :sofico: Finalmente il 64 bit computing fatto accessibile :)

CONFITEOR
27-06-2005, 17:39
http://images.anandtech.com/graphs/amd%20sempron%203300_041805120401/7231.png

CONFITEOR
28-06-2005, 00:36
Ecco un test sull'importanza della cache negli athlon xp

http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/Cache_AthlonXP/images/pag2.a5.gif

ricordiamo che il Duron ha 64k di cache L2, il Thoroughbred 256 e il barton 512.

Haran Banjo
28-06-2005, 11:21
Giusto... almeno l'itagliano... sallo!

Haran Banjo
28-06-2005, 11:22
Oopps... il post partito per errore non c'azzecca per nulla, scusate.

mjordan
29-06-2005, 03:05
Giusto... almeno l'itagliano... sallo!

:confused:

spedake
29-06-2005, 08:24
Ecco un test sull'importanza della cache negli athlon xp

http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/Cache_AthlonXP/images/pag2.a5.gif

ricordiamo che il Duron ha 64k di cache L2, il Thoroughbred 256 e il barton 512.
ricordavo anche io questo test!! addirittura il barton a volte ci va a perdere
ciò sicuramente dipende dalla gestione della cache

spedake
29-06-2005, 09:47
scusate la domanda banale, ma questi sempron non li faranno anche per socket A??

bjt2
29-06-2005, 10:32
Cache più grande -> latenza maggiore (a parità di tecnologia). Quindi per programmi che non usano molta cache (e sono pochissimi) paradossalmente va meglio un processore con meno cache.

CONFITEOR
29-06-2005, 11:32
Cache più grande -> latenza maggiore (a parità di tecnologia). Quindi per programmi che non usano molta cache (e sono pochissimi) paradossalmente va meglio un processore con meno cache.
C'è da dire che la gestione cache sugli a64 è migliore che sugli xp.

128k sono un pò pochini e spero che quando il San Diego si affermerà definitivamente il Sempron passi a 256,
tanto il 939 si differenzia anche per il dual channel.

CONFITEOR
29-06-2005, 11:35
ricordavo anche io questo test!! addirittura il barton a volte ci va a perdere
ciò sicuramente dipende dalla gestione della cache
i 64 bit non vanno su socket A.

anzi, viene sancito l'abbandono del socket A da parte del sempron.

spedake
29-06-2005, 11:51
i 64 bit non vanno su socket A.

anzi, viene sancito l'abbandono del socket A da parte del sempron.
DOH :doh:

cdimauro
30-06-2005, 07:26
C'è da dire che la gestione cache sugli a64 è migliore che sugli xp.
:confused:

CONFITEOR
30-06-2005, 10:14
Originariamente inviato da CONFITEOR
C'è da dire che la gestione cache sugli a64 è migliore che sugli xp.

:confused:

Test effettuati dallo stesso sito di quello sugli xp mostrano che non vi sono + rallentamenti dovuti alla maggiore cache, e che il boost dato da un suo aumento è maggiore, anche se non di molto.

cdimauro
01-07-2005, 07:32
Dove posso trovare questi test?

CONFITEOR
01-07-2005, 13:49
Dove posso trovare questi test?
Clikki destro sull'immagine che ho postato, vai al sito, e nella stessa pagina del test sulla cache degli xp c'è anche il test sulla cache dei 64.

cdimauro
04-07-2005, 08:01
Se l'articolo è questo (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2395&p=1), non ho trovato nessun confronto con gli XP.

CONFITEOR
04-07-2005, 14:37
Se l'articolo è questo (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2395&p=1), non ho trovato nessun confronto con gli XP.
no era un'altro, ma non riesco a trovarlo...

CONFITEOR
04-07-2005, 14:54
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/Cache_AthlonXP/images/pag2.a5.gif

ricordiamo che il Duron ha 64k di cache L2, il Thoroughbred 256 e il barton 512.
x forza, era questa immagine, non Anandtech.... :rolleyes:

CONFITEOR
04-07-2005, 14:56
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/cache_athlon64/pag1.asp

mjordan
04-07-2005, 18:22
Qualcuno sa farmi una previsione di costo di una CPU del genere?

cdimauro
05-07-2005, 07:39
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/cache_athlon64/pag1.asp
Dai due test è difficile trarre delle deduzioni sul miglior utilizzo delle cache rispetto agli XP, perché non ci sono dei test specifici che sono svincolati dalle migliorie architetturali introdotte con l'Athlon64.

mjordan
05-07-2005, 23:40
Effettivamente...

pellicano
07-07-2005, 12:46
mha guardate... attualmente un Athlon64 939 3000+ core venice costa 120Euro ivato. Un Sempron 754 3300+ costa 115Euro ivato. Vale davvero la pena di prendere un Sempron invece di un Athlon64 ???

dove li trovi a questi prezzi?
anche in pvt
Grazie

CONFITEOR
07-07-2005, 17:29
dove li trovi a questi prezzi?
anche in pvt
Grazie
il venice 3000 boxato viene 140€
e penso che il Sempron 3300 sia + veloce del venice 3000....

mjordan
09-07-2005, 12:28
:eek:
Ormai se non si punta sulla fascia alta pure i 64 bit sono diventati decisamente accessibili...

phili
11-07-2005, 19:29
non so xkè ma invece di un 3000+/3200+ newcastle usato a 100€ punto al 3300+ sempron e vedo di spingerlo in OC cm un pazzo!90nm,metà cache...qst sale cm non so che cosa!!!

mjordan
12-07-2005, 03:16
non so xkè ma invece di un 3000+/3200+ newcastle usato a 100€ punto al 3300+ sempron e vedo di spingerlo in OC cm un pazzo!90nm,metà cache...qst sale cm non so che cosa!!!

Sale sale e non fa male :D