PDA

View Full Version : In vendita le prime cpu Celeron a 64bit


Redazione di Hardware Upg
24-06-2005, 10:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14877.html

Appaiono nel mercato giapponese i primi sample di processore Celeron dotati di supporto all'architettura EM64T

Click sul link per visualizzare la notizia.

G-DannY
24-06-2005, 11:16
Utilissimi direi... Poveri ingenui Utonti... :rolleyes:

Però sul fatto che la diffusione di questi processori da supermercato a 64bit aumenti anche la disponibilità di software e s.o. a 64bit sono daccordo e contento ;)

Tanto io non me lo compro, quindi grazie a chi se lo prenderà per avermi aiutato a migrare meglio ad un s.o. 64bit col mio A64... :fagiano:

ultimate_sayan
24-06-2005, 11:20
Beh, le specifiche non sono più così castrate come una volta... il bus è discreto e anche la cache è da procio di fascia economica. Dipenderà tutto dal prezzo ^_^

Alga
24-06-2005, 11:21
secondo me sono invece degli ottimi processori da usare x applicazioni da ufficio ... o x computer di fascia bassa ... tipo quello di casa mia che usano x lo più mia sorella e mio padre x navigare in internet, ascoltare musica e cose di questo genere usufruendo in futuri di applicazioni dedicate ai 64 bit ...

JohnPetrucci
24-06-2005, 11:23
Se sono ottimi dipenderà dal prezzo, visto che un celeron a 64 bit rimane pur sempre un celeron. ;)

benotto
24-06-2005, 11:25
Anche secondo me questi celeron non sono più le schifezze di una volta. Ottimi mi sembra ancora un pò forte; però sono ormai ragionevolissimi per il lavoro da ufficio.

Sarebbe interessante sapere se la cache ridotta risulta più limitante a 64bit che a 32; mi sembrava di aver capito che il codice a 64 bit era + grosso e necessitava di + ram e + cache; mi sbaglio?

alfredino85
24-06-2005, 11:26
Beh io personalmente nn ho mai creduto nei celeron ne ho avuto uno e me ne sono subito pentito..da allora sempre e solo AMD!

OverCLord
24-06-2005, 11:30
alfredino85
non hai avuto il celeberrimo Celeron 300A 'Mendocino' che si occava stabile a 500 dai 300MHz iniziali: dava la paga ai costosissimi PII 450! :sofico: :D :D :D

dins
24-06-2005, 11:32
a me piace molto di piu' il celron M, per intenderci il centrino con 512Kb di cache e ridotte funzionalità di risparmio energetico....
Secondo me quello dovrebbero fare a 64bit e esportare sui desktop!

PS:a quando il centrino 64bit?

dins
24-06-2005, 11:33
alfredino85
non hai avuto il celeberrimo Celeron 300A 'Mendocino' che si occava stabile a 500 dai 300MHz iniziali: dava la paga ai costosissimi PII 450! :sofico: :D :D :D

Mitico!
Il mio lo overvoltai con il nastro adesico isolante a coprire le opportune linguettine di contatto con lo slot 1.

:D

sirus
24-06-2005, 11:46
va beh guardate che non esistono solo i proci di fascia alta :rolleyes: esistono anche quelli economici (celeron) e per un pc da ufficio sono anche sovradimensionati quindi non capisco perchè vi lamentate...
dovete giocare, rippare dvd, codificare divx: prendetevi i pentium o gli athlon :) non capisco questo accanimento verso una fascia di proci che deve esistere

stefy87
24-06-2005, 11:57
imho un procio a 64 bit per far girare word o per ascoltare musica non serve a niente,allora mi basta un p200 MMX !!!
dai i 64 servono per chi vuole giocare o per le aziende che fanno grafica, in generale per chi ha bisogno tanta potenza di calcolo non per i computer da supermercato !!!

bjt2
24-06-2005, 11:59
Evvai... cosi AMD farà i Sempron 64!!! Trovo molto stupida l'idea di disabilitare i 64 bit dai Sempron SKT 754 solo per ragioni di marketing... La cache è 256KB, le frequenze inferiori e il single channel, unito alla bassa cache dovrebbero già bastare a definire il target di questa CPU... Togliere i 64 bit è una martellata sui maroni per AMD: se per caso (è una ipotesi eh!) vendesse tantissimi Sempron, come farebbe a promuovere i 64 bit? Se non si promuovono i 64 bit, come si vendono gli A64? E' il cane che si morde la coda, IMHO... Perciò... AMD, non fare la scema... 64 bit anche sui Sempron!!!

sirus
24-06-2005, 12:28
imho un procio a 64 bit per far girare word o per ascoltare musica non serve a niente,allora mi basta un p200 MMX !!!
dai i 64 servono per chi vuole giocare o per le aziende che fanno grafica, in generale per chi ha bisogno tanta potenza di calcolo non per i computer da supermercato !!!

scusa ma allora non capisci...
il celly è fatto con lo stesso identico core del pentium. dato che è fatto con lo stesso core gli viene disabilitata la cache e castrato il bus (per farlo diventare di fascia bassa)prima anche i 64bit erano castrati però ad ogni castrazione il prezzo del prodotto sale.
così ora hanno messo i 64bit, fra un po' gli disabiliteranno qualche K meno di cache e poi quando il bus 1066 diventerà lo standard dei pentium metteranno il bus 800 per i celly ;)

non disabilitano le istruzioni a 64bit semplicemente per risparmiare ;)

Spoiker
24-06-2005, 12:34
Sono d'accordo con Alga.
Per uso d'ufficio vanno più che bene. A questo proposito..visto che non lo so...il socket è sempre lo stesso lga775 (mi sembra di si visto che dalla foto si legge questo..)?e..esistono schede madri con questo socket che montano ancora l'agp? Visto che se uno lo prende come pc da ufficio non gli occorre una scheda video performante per farci girare giochi...

robe64
24-06-2005, 12:42
64 bit per tutti!!! :D
Per me A64 con 1MB di cache!! :yeah:

Gianni OC
24-06-2005, 12:49
va beh guardate che non esistono solo i proci di fascia alta :rolleyes: esistono anche quelli economici (celeron) e per un pc da ufficio sono anche sovradimensionati quindi non capisco perchè vi lamentate...
dovete giocare, rippare dvd, codificare divx: prendetevi i pentium o gli athlon :) non capisco questo accanimento verso una fascia di proci che deve esistere

secondo me sono invece degli ottimi processori da usare x applicazioni da ufficio ... o x computer di fascia bassa ... tipo quello di casa mia che usano x lo più mia sorella e mio padre x navigare in internet, ascoltare musica e cose di questo genere usufruendo in futuri di applicazioni dedicate ai 64 bit ...

e infatti... x un pc da ufficio o casalingo... x navigare in internet o ascoltare musica dvd e masterizzare esclusivamente cd... va bene anke un PII o un Duron con 256 di ram...!

Non servono procioni da 64 o 128 Bit anke xkè x navigare solamente in internet o masterizzare il cd da ascoltare in macchina nessuno spenderebbe una cifra!

Senza oscurare il fatto k cn un Celeron simile ci si potrà giocare "secondo me" egregiamente anke cn gli ultimi gioki! :O

Anke se resto sempre dell'idea k ad AMD nn la batta nessuno ;)

Ciao a tutti!

Gianni OC
24-06-2005, 12:53
va beh guardate che non esistono solo i proci di fascia alta :rolleyes: esistono anche quelli economici (celeron) e per un pc da ufficio sono anche sovradimensionati quindi non capisco perchè vi lamentate...
dovete giocare, rippare dvd, codificare divx: prendetevi i pentium o gli athlon :) non capisco questo accanimento verso una fascia di proci che deve esistere

imho un procio a 64 bit per far girare word o per ascoltare musica non serve a niente,allora mi basta un p200 MMX !!!
dai i 64 servono per chi vuole giocare o per le aziende che fanno grafica, in generale per chi ha bisogno tanta potenza di calcolo non per i computer da supermercato !!!

;)

vago
24-06-2005, 13:24
beh vero che potrebbe bastare meno di un celeron per fare poche cose , come ascoltare musica internet e altro

ma un utente non esperto e per non esperto ntendo la maggior parte4 della gente, non si mette a smontare rimontare pezzi vecchi di pc per cioe' che gli serve, compra un pc, vuole spendere poco, si prende uno di questi processori economici.

magari e' vero che serve pure meno, ma fate girare winxp con un pII, e se pur vero che la usica la puoi ascoltare con sistemi piu' vecchi, questi sistemi non te li vendono piu' in bundle con il pc e la gente non si sta a sbattere piu' di tanto.

ovvio che per uno che ha conoscenze nel campo tutto risuti piu' semplice, ma ripeto per me ogni processore ha la sua storia e il suo posizionamento.

poi tocca alle prorpie esigenze

imho

gf87.overclock
24-06-2005, 13:29
Anke se resto sempre dell'idea k ad AMD nn la batta nessuno ;)

Ciao a tutti!

vero, rapporto prezzo/prestazioni ottimo, nella maggior parte dei campi vince sia il confronto Athlon-Pentium che Sempron-Celeron

l'unico processore per cui passerei a Intel è il Pentium M...se solo fosse a 64 bit...

sirus
24-06-2005, 13:42
ma i 64bit non servono ancora ;) e se ci sono anche nelle cpu entry level è per rivitalizzare il mercato ;)

Kanon
24-06-2005, 14:00
Quanto dissipa sta cosa? Magari con mezza cache che dorme e con le termocontrollate che ormai montano tutti è anche una soluzione silenziosa per un pc domestico.

(in questo giorni sono su un PC di riserva PIII sotto il ghz e per il cazzeggio online, testo e anche qualche lavoretto di multimedia non rimpiango i 3ghz che sono dal meccanico, ma è vero anche che intel non poteva produrre la famiglia p3-celeron per sempre per cui anche la fascia bassa si evolve, basti pensare a quanta cpu cominciano a richiedere streaming video dei "contenuti multimediali" tanto cari ai pc uso domestico dell'utente medio)

bjt2
24-06-2005, 14:01
Beh, a me servono! Che noia che sotto Matlab non posso allocare variabili di più di 500MB sotto windows (che usa 2GB per kernel e 2GB per applicazione di default: i 3GB applicazione e 1GB kernel sono disponibili solo nelle versioni server) e 900MB sotto Linux (che usa 3GB applicazione e 1 GB kernel), pur avendo 2GB di RAM e 4GB di swap!!! Poi se vedi nella descrizione di Win XP x86-64, c'è l'innalzamento di molti limiti dei sistemi a 32 bits: massima memoria paged, non paged, bloccata per I/O è ora molta di più, oltre ad avere uno spazio di indirizzamento di 2^48 bytes per processo...

dins
24-06-2005, 15:51
Beh, a me servono! Che noia che sotto Matlab non posso allocare variabili di più di 500MB sotto windows (che usa 2GB per kernel e 2GB per applicazione di default: i 3GB applicazione e 1GB kernel sono disponibili solo nelle versioni server) e 900MB sotto Linux (che usa 3GB applicazione e 1 GB kernel), pur avendo 2GB di RAM e 4GB di swap!!! Poi se vedi nella descrizione di Win XP x86-64, c'è l'innalzamento di molti limiti dei sistemi a 32 bits: massima memoria paged, non paged, bloccata per I/O è ora molta di più, oltre ad avere uno spazio di indirizzamento di 2^48 bytes per processo...


anche io stesso problema!

fantoibed
24-06-2005, 23:57
Meglio tardi che mai. Io avevo segnalato l'entrata in commercio dei Celeron a 64bit ancora il 1'giugno.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=952226

CONFITEOR
25-06-2005, 03:32
Ci sono anche i sempron....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959455

CONFITEOR
25-06-2005, 03:48
imho un procio a 64 bit per far girare word o per ascoltare musica non serve a niente,allora mi basta un p200 MMX !!!
dai i 64 servono per chi vuole giocare o per le aziende che fanno grafica, in generale per chi ha bisogno tanta potenza di calcolo non per i computer da supermercato !!!
ma il p200 ha 32 bit, allora basterebbe un 16.... :fagiano:

Invece i 64 bit sono proprio per ufficio e per l'uso moderato...la potenza dei 64 bit non consuma corrente e non scalda,
i 512m di ram indispensabili fra poco saranno il taglio minimo,
le mobo per 64 già si trovano a 50€,
e ammortizzato il costo iniziale una cpu a 64 si troverà anche a 40€,

una cpu 64 bit a 1200mhz e 1 volt non ha bisogno di ventola e sprigiona una potenza sufficente per quasi tutto.

CONFITEOR
25-06-2005, 08:20
CeleronNumber Speed Bus Cache EM64T XD Pinza

355 3.33GHz 533 256K Bosh! Yes 775
351 3.20GHz 533 256K Bosh! Yes 775
350 3.20GHz 533 256K No No 478
346 3.06GHz 533 256K Bosh! Yes 775
345 3.06GHz 533 256K No Yes 478/775
341 2.93GHz 533 256K Bosh! Yes 775
340 2.93GHz 533 256K No Yes 775/478
336 2.80GHz 533 256K Bosh! Yes 775
335 2.80GHz 533 256K No Yes 775/478
331 2.66GHz 533 256K Bosh! Yes 775
330 2.66GHz 533 256K No Yes 775/478
326 2.53GHz 533 256K Bosh! Yes 775
325 2.53GHz 533 256K No Yes 775/478
320 2.40GHz 533 256K No No 478

-sempron
"SOURCES CLAIMED AMD is close to releasing a whole set of cut down Sempron microprocessors which will include iAMD 64 bit support.

That could be as early as the middle of July, according to people close to AMD's plans in Taiwan.

The E6 stepping will use socket 754 and if you want to you'll be able to overclock them to your heart's desire.

The same sources claim the 64-bit Sempr0ns will be released at 2600+, 2800+, 3000+, 3100+ and 3300+ numbers.

Of these the last three will have AMD's Cool and Quiet technology. Nothing more than a simple BIOS update will be needed,

Levax
25-06-2005, 15:17
Non ha senso dire che i 64 bit nella fascia bassa non servono...è invece fondamentale che vengano prodotte cpu economiche a 64 bit, come i celeron e i sempron, più aumenta la base installata e più le sh si impegneranno a supportare windows a 64 bit, altrimenti dovremo continuare a scontrarci con mancanza di driver, applicazioni incompatibili e chi più ne ha più ne metta.

mjordan
25-06-2005, 18:58
imho un procio a 64 bit per far girare word o per ascoltare musica non serve a niente,allora mi basta un p200 MMX !!!
dai i 64 servono per chi vuole giocare o per le aziende che fanno grafica, in generale per chi ha bisogno tanta potenza di calcolo non per i computer da supermercato !!!

:rolleyes:

mjordan
25-06-2005, 18:59
va beh guardate che non esistono solo i proci di fascia alta :rolleyes: esistono anche quelli economici (celeron) e per un pc da ufficio sono anche sovradimensionati quindi non capisco perchè vi lamentate...
dovete giocare, rippare dvd, codificare divx: prendetevi i pentium o gli athlon :) non capisco questo accanimento verso una fascia di proci che deve esistere

Vaglielo a dire... :rolleyes:
Comincio a pensare che la vera fascia utonta sia proprio quella che punta sulla fascia alta... :rolleyes: