View Full Version : Toglietemi una paura che mi sta facendo impallidire...
melomanu
23-06-2005, 12:21
Ragazzi, non so se l'argomento è stato trattato già, ma sto avendo difficoltà a rintracciare delle info utili al mio caso...
Come ben sappiamo, quando installiamo windows, ad esempio xp pro, questo cancella e riscrive l'mbr ..
Ora, metti caso io abbia una debian perfettamente funzionante, che non da fastidio a nessuno col suo bel grub che mi fa scegliere fra windows xp e debian, se dovessi reinstallare xp, potrei dire addio alla mia debian, o sbaglio?
In poche parole, l'installazione di xp mi CANCELLEREBBE del tutto l'mbr, e quindi grub, e quindi la possibilità di usare la debian, se non reinstallandola??..
Provo a darmi una risposta da solo, ma spero in delle vostre conferme + chiarificatrici:
forse si potrebbe rimediare tramite una distro live che mi permetta di accedere alla partizione debian e riscrivere il menu.lst
Ho detto na cazzata ??
:confused:
ilsensine
23-06-2005, 12:27
Effettivamente alla Microsoft sembra che ignorino l'esistenza di altri s/o tranne i loro, quindi windows sovrascrive incondizionatamente l'mbr ogni volta che lo installi.
La soluzione è salvare e ripristinare l'mbr esistente. L'mbr consiste nei primi 512 byte del disco raw, quindi non devi smanettare con menu.lst o altro.
Puoi salvare l'mbr su un file tramite il seguente comando:
dd if=/dev/hda of=<nome file> bs=512 count=1
Installato windows, puoi avviare con un live cd (o un floppy di avvio per la tua distribuzione), e ripristinarlo:
dd if=<nome file> of=/dev/hda bs=512 count=1
Occhio a non sbagliarti con dd, in particolare i parametri bs e count. Qualsiasi errore può essere mortale.
nb ho messo hda supponendo che sia il tuo disco di avvio. Se non è quello, devi ovviamente sostituirlo con il nome del device corretto.
melomanu
23-06-2005, 12:32
grazie Sensine, temevo di aver detto na baggianata perchè effettivamente la scrittura dell'mbr è più una cosa "fisica" che "software", diciamola così...
Per cui, se ho ben capito, prima di reinstallare di nuovo xp, lancio questo comando
dd if=/dev/hda of=<nome file> bs=512 count=1
vorrei però chiarire una cosa prima di fare danni..
/dev/hda sarebbe la partizione ( o il disco ) su cui dovrebbe essere presente l'mbr, esatto?..
per cui se avessi un disco sata sul canale 1, dovrebbe essere
/dev/sda
inoltre, i comandi dd , bs e count che mi consigli caldamente di non sbagliare, sono "standard" in questo caso, giusto?.. cioè devo solo fare attenzione a scrivere come hai fatto tu, spazi inclusi?
Scusate la mia niubbità, ma ancora su certe "chicche" sono alle prime armi
:D
ilsensine
23-06-2005, 12:40
grazie Sensine
ilsensine (non il - sensine) :mbe:
/dev/hda sarebbe la partizione ( o il disco ) su cui dovrebbe essere presente l'mbr, esatto?..
...il disco. C'è una grossa differenza con "partizione".
per cui se avessi un disco sata sul canale 1, dovrebbe essere
/dev/sda
Probabilmente.
inoltre, i comandi dd , bs e count che mi consigli caldamente di non sbagliare, sono "standard" in questo caso, giusto?.. cioè devo solo fare attenzione a scrivere come hai fatto tu, spazi inclusi?
Sì. Più chiaramente:
if = da cosa vuoi copiare
of = dove devi copiare
bs = dimensione dei blocchi da copiare
count = numero di blocchi da copiare
man dd ti darà tutti i dettagli.
melomanu
23-06-2005, 12:45
ilsensine (non il - sensine)
:doh: :D scus ma è stata una disattenzione + di fretta che altro
...il disco. C'è una grossa differenza con "partizione".
azzarola vero, fosse una partizione sarebbe seguita da un numero , ad esempio sda1..sda2...sda3...
gli spazi li devo rispettare come scritti da te, giusto??
:)
gli spazi li devo rispettare come scritti da te, giusto??
:mbe: basta che non lo scrivi tutto attaccato... :fagiano:
Effettivamente alla Microsoft sembra che ignorino l'esistenza di altri s/o tranne i loro, quindi windows sovrascrive incondizionatamente l'mbr ogni volta che lo installi.
La soluzione è salvare e ripristinare l'mbr esistente. L'mbr consiste nei primi 512 byte del disco raw, quindi non devi smanettare con menu.lst o altro.
Puoi salvare l'mbr su un file tramite il seguente comando:
dd if=/dev/hda of=<nome file> bs=512 count=1
Installato windows, puoi avviare con un live cd (o un floppy di avvio per la tua distribuzione), e ripristinarlo:
dd if=<nome file> of=/dev/hda bs=512 count=1
Occhio a non sbagliarti con dd, in particolare i parametri bs e count. Qualsiasi errore può essere mortale.
nb ho messo hda supponendo che sia il tuo disco di avvio. Se non è quello, devi ovviamente sostituirlo con il nome del device corretto.
E se invece uno ha reinstallato XP senza prima avere copiato l'MBR da qualche parte?
Io ricordavo che avviando un kernel con accesso a root si poteva dire al boot manager/loader di riscrivere l'mbr.
Non ho provato... ma credo che se installassi Windows * su hdax, mi basterebbe mettere nel lettore cd una live, chrootare alla root di hday che contiene linux e scrivere #lilo, per riavere Linux avviabile al reboot successivo. O mi sbaglio? :rolleyes:
ilsensine
23-06-2005, 15:19
Non ho provato... ma credo che se installassi Windows * su hdax, mi basterebbe mettere nel lettore cd una live, chrootare alla root di hday che contiene linux e scrivere #lilo, per riavere Linux avviabile al reboot successivo. O mi sbaglio? :rolleyes:
Sì, oppue sh grub-install.sh per grub.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.