PDA

View Full Version : I trasferimenti di chiamata si pagano?


jacoscar
23-06-2005, 11:48
Volevo sapere... se io ho Tim e metto il trasferimento di chiamata in modo che quando non sono raggiungibile la chiamata venga deviata su un altro numero pago qualcosa io o chi mi chiama?

<Straker>
23-06-2005, 13:15
Volevo sapere... se io ho Tim e metto il trasferimento di chiamata in modo che quando non sono raggiungibile la chiamata venga deviata su un altro numero pago qualcosa io o chi mi chiama?

Entrambi :D

jacoscar
23-06-2005, 14:01
Entrambi :D

cavolo, quanto?

<Straker>
23-06-2005, 15:50
cavolo, quanto?

Per quel che mi risulta, ognuno paga con la propria tariffa. Chi telefona a un numero sul quale e' attiva la deviazione di chiamata, non lo viene nemmeno a sapere; lui paghera' semplicemente con la sua tariffa. E il telefono sul quale e' attiva la deviazione, paga pure lui la telefonata al numero a cui e' diretta la deviazione. Semplice no? :mbe: :sofico: :sofico: :D

jacoscar
23-06-2005, 15:55
ok, ma per chi chiama non cambia nulla, no?
paga solo se rispondo e come una normale telefonata?

<Straker>
23-06-2005, 16:05
Non vedo proprio come potrebbero addebitare costi aggiuntivi, con quale pretesto potrebbero farlo... :confused: :mbe:
(babe', il pretesto lo troverebbero cmq se solo volessero) :p

jacoscar
23-06-2005, 16:11
Non vedo proprio come potrebbero addebitare costi aggiuntivi, con quale pretesto potrebbero farlo... :confused: :mbe:
(babe', il pretesto lo troverebbero cmq se solo volessero) :p

l'ho chiesto perché prima hai detto "entrambi"

<Straker>
23-06-2005, 16:19
l'ho chiesto perché prima hai detto "entrambi"

Appunto. Non ti seguo, cos'e' che non ti e' chiaro? Prima ho scritto:

"Per quel che mi risulta, ognuno paga con la propria tariffa. Chi telefona a un numero sul quale e' attiva la deviazione di chiamata, non lo viene nemmeno a sapere; lui paghera' semplicemente con la sua tariffa. E il telefono sul quale e' attiva la deviazione, paga pure lui la telefonata al numero a cui e' diretta la deviazione."

Quindi, tu hai tim e metti il trasferimento di chiamata quando la tua scheda tim non e' raggiungibile. Chi ti telefona, paga con la sua tariffa, e nemmeno sa che tu hai attivato il trasferimento di chiamata. Il "trasferimento di chiamata" e' a sua volta una telefonata, rivolta al numero che hai impostato, e che pagherai tu con la tua tariffa. Quindi pagate "entrambi": chi ti telefona (che paga la sua telefonata) e anche tu, perche' la tua scheda tim fa una telefonata al numero a cui hai trasferito le telefonate.

Sarebbe bello senno'! Piu' nessuno girerebbe con due telefoni!! :D :p

jacoscar
23-06-2005, 16:27
apunto, volevo solo sapere se si pagava qualcosa oltre al costo di una normale telefonata; quindi è solo il destinatario che paga in più