View Full Version : lenti a contatto in auto
ciao a tutti
ho cominciato a usare le lenti a contatto da qualche settimana, ed è sorto il solito problema, giudare l'auto, usando le lentine, purtroppo attorno a questo argomento ci sono molti dubbi, per quanto riguarda la scritta sulla patente "guida con lenti" mi hanno detto che è possibile guidare l'auto sia con le lenti normali sia con le lentine, a volte ho visto scritto anche "quida con lenti a contatto" in quel caso si può guidare solo con le lentine.
quello che mi chiedo se mi fermano le forze dell'ordine come faccio a dimostrare che ho le lentine, soprattutto di notte, quando le lentine non si vedono?
in più secondo la legge chi guida con le lenti a contatto deve avere in auto gli occhiali di riserva, quindi oltre agli occhiali che usiamo tutti i giorni, c'è ne vogliono un altro paio in più da tenere in auto, oppure no?
aspetto vostre risposte
ciao
shinji_85
22-06-2005, 22:48
ciao a tutti
ho cominciato a usare le lenti a contatto da qualche settimana, ed è sorto il solito problema, giudare l'auto, usando le lentine, purtroppo attorno a questo argomento ci sono molti dubbi, per quanto riguarda la scritta sulla patente "guida con lenti" mi hanno detto che è possibile guidare l'auto sia con le lenti normali sia con le lentine, a volte ho visto scritto anche "quida con lenti a contatto" in quel caso si può guidare solo con le lentine.
quello che mi chiedo se mi fermano le forze dell'ordine come faccio a dimostrare che ho le lentine, soprattutto di notte, quando le lentine non si vedono?
in più secondo la legge chi guida con le lenti a contatto deve avere in auto gli occhiali di riserva, quindi oltre agli occhiali che usiamo tutti i giorni, c'è ne vogliono un altro paio in più da tenere in auto, oppure no?
aspetto vostre risposte
ciao
A parte che ho cercato la scritta "guida con lenti" sulla mia patente e non l'ho trovata... :boh:
Comunque se hai l'obbligo di guidare con le lenti, credo tu possa anche usare quelle a contatto al posto dei soliti occhiali...
Come occhiali "di riserva" potresti usare quelli che usi tutti i giorni... Non ne devi mica comprare altri ;)
Comunque non ne sono sicuro... Guido sempre con gli occhiali, ho portato le lenti per pochi mesi... E raramente in macchina :)
Quando ho fatto l'esame della vista per la patente mi è stato scritto "guida con lenti", e l'esame di patete l'ho fatta con le lenti a contatto. Nella patente non risulta, ma credo che quando ti fermano e fanno i controlli da qualche parte spunta. Io non ho mai avuto problemi e non mi hanno mai chiesto se guido con le lenti a contatto messe. Diversa la situazione se risulta "guida con occhiali" che a volte mi pare si incontra nelle vecchie patenti, ma credo che con i rinnovi nessuno ce l'abbia più.
I miei si sono operati e quindi non portano più ne' lenti nè ochiali, ma non hanno avuto nessuna questione.
bananarama
23-06-2005, 01:12
guida con lenti vuol dire che usi o gli occhiali o le lenti a contatto, ma nel secondo caso devi portarti in auto gli occhiali, altrimenti le guardie ovviamente che non hanno nulla da fare potrebbero romperi le scatole
ziozetti
23-06-2005, 08:24
Anche io sapevo che erano obbligatori gli occhiali di scorta; ovviamente un paio di occhiali del 1985 andrà benissimo... :D
Palladio
23-06-2005, 08:33
Con il nuovo codice della strada è caduto l'obbligo di avere con sè gli occhiali di scorta (che comunque è sempre meglio avere). :O
se non ci credete l'art. è il 173 del codice stradale...
io andai a fare la visita x la patente con le lentine così sulla patente nn c'è alcun riferimento alla guida con le lenti...certo che visita che mi hanno fatto :mbe:
"Guida con lenti" vuol dire con qualunque tipo di lenti. Guido indifferentemente con lenti a contatto e occhiali da 8 anni. L'unica noi è che se ti fermano con le lenti devi fargli vedere l'occhio per mostrargli le lenti a contatto (almeno a me è capitato cosi 2 volte).
alexca82
23-06-2005, 10:07
nelle nuove patenti l'obbligo di lenti è segnato con un 01 nel retro, in fondo all'elenco delle categorie.
finora non mi hanno mai fermato mentre guido con le lenti, quindi non saprei come comportarmi...certo è che è sempre meglio portarsi dietro gli occhiali "di riserva"
ciao
Mighty83
23-06-2005, 10:08
Infatti al max se ti fermano e hai gli occhi leggermente arrossati ti scambiano x un tossico (almeno a me è successo così :rolleyes: )... Comunque io porto sempre in macchina il paio di occhiali che uso di solito.. più che altro se dovessero darmi fastidio le lenti le posso togliere... Non lo savevo che non fosse obbligatorio portare gli occhiali di "riserva"
Io guido con le lenti a contatto ed ho guida con lenti sulla patente, un paio di volte mi ha fermato e mi han chiesto che numero civico vedevo in una casa abb. lontana....
The-Punisher2005
24-06-2005, 01:57
Salve a tutti
Alcuni ottici rilasciano un cartoncino con scritto sopra "portatore sano di lanti a contatto" quindi le forze dell'ordine non dovrebbero darti molti fastidi, e pur vero che qualcuno pignolo potrebbe chiederti di dimostrarlo.
Miss KlaPipì
24-06-2005, 02:06
A me nella patente hanno scritto "Guida con Lentini", ma visto che non conosco Gianluigi* non posso guidare :cry:
* http://www.berlusconisilvio.com/processi7.htm
sapete "fino a quanto" si può guidare senza occhiali/lenti?
sono miope... per guidare senza bisogna avere la vista perfetta o c'è una soglia di tollerabilità? per esempio 0.25, 0.50...?
io avevo guida con lenti, poi ho iniziato a usare anche le lenti a contatto e all'epoca avevo un paio di occhiali fissi in macchina.
Al rinnovo della patente sono andata con le lenti e il doc mi ha aggiunto la dicitura, così mi è arrivato l'adesivo da applicare sulla patente con scritto: GUIDA CON LENTI E CON LENTI A CONTATTO. Gli occhiali sono semprein macchina, anche se ormai credo che se li usassi non ci vedrei nulla.(in borsa ho quelli "giusti")
Io comunque consiglio, specie se deve guidare per tanto o in condizioni che richiedono più attenzione e più stancanti (piogia, nebbia) o con aria condizionata o finestrino aperto (seccano le lenti) di portare comunque un paio di occhiali di ricambio, un barattolino portalenti, un po' di liquidi in formato da viaggio e delle salviettine per pulire le mani. fanno la differenza in caso di problemi tra posteggiare e cercare un mezzo alternativo e tra proseguire la guida.
Mighty83
08-10-2005, 11:51
sapete "fino a quanto" si può guidare senza occhiali/lenti?
sono miope... per guidare senza bisogna avere la vista perfetta o c'è una soglia di tollerabilità? per esempio 0.25, 0.50...?
Penso che se hai scritto che devi portare gli occhiali tu li debba portare anche se hai 0.25...
lo chiedevo perchè la mia vista sta piano piano migliorando, e volevo sapere se per esempio arrivo a 0.50 o 0.25 sarò ancora costretto a usare le lenti o posso richiedere una modifica.
paditora
08-10-2005, 12:03
lo chiedevo perchè la mia vista sta piano piano migliorando, e volevo sapere se per esempio arrivo a 0.50 o 0.25 sarò ancora costretto a usare le lenti o posso richiedere una modifica.
Se sulla patente c'è scritto guida con lenti le devi mettere.
Che poi senza occhiali ci vedi o meno non importa.
si, ma se io miglioro e non ho più bisogno degli occhiali perchè ci vedo perfettamente, non sono condannato a vita a portare le lenti! se succedesse che non avrei più bisogno di lenti, si fa 1 modifica sulla patente...
quindi la domanda è... x chiedere la modifica, devo avere la vista perfetta o c'è un limite?
o vista da 1 altro punto di vista... se uno vuole prendere la patente, deve avere la vista perfetta per non essere obbligato a usare le lenti?
paditora
08-10-2005, 12:11
si, ma se io miglioro e non ho più bisogno degli occhiali perchè ci vedo perfettamente, non sono condannato a vita a portare le lenti! se succedesse che non avrei più bisogno di lenti, si fa 1 modifica sulla patente...
quindi la domanda è... x chiedere la modifica, devo avere la vista perfetta o c'è un limite?
o vista da 1 altro punto di vista... se uno vuole prendere la patente, deve avere la vista perfetta per non essere obbligato a usare le lenti?
bè basta che fai la visita medica in motorizzazione.
se ci vedi senza bisogno di occhiali ti toglieranno la scritta dalla patente.
almeno credo che sia così.
forse la visita la puoi fare anche alla a.s.l. all'ufficio medicina legale.
non so quale sia il limite minimo per poter guidare.
io ero a 9/10 quando ho rinnovato la patente e sono passato.
io porto gli occhiali.
alphacygni
08-10-2005, 12:23
Sulla mia patente (vecchio tipo) c'e' scritto guida con lenti... guido indifferentemente con lenti a contatto o con occhiali.
In macchina tengo un paio di occhiali di riserva, ma per una questione di sicurezza personale: se magari dovessi perdermi una lente, o dovessero iniziare a bruciarmi ecc. ecc. eviterei volentieir di restare per strada senza vedere una mazza, magari di notte!
Quanto alle guardie... a parte che quando mi hanno fermato e portavo le lenti non hanno avuto da obiettare nulla, ma cmq mi importa sega, se ho le lenti a contatto sono cazzi loro... inoltre il discorso di avere "gli occhiali appresso per le guardie" non regge: se c'e' scritto di guidare con lenti, devi averle addosso in fase di guida, non che te le metti quando ti fermano... quindi si devono cmq fidare che uno abbia le lenti a contatto, altrimenti vorrebbe dire comunque aver guidato senza!
per il discorso di accertare se hai le lenti indosso...se proprio sono rognosi e non si fidano (ma in genere le vedono anche loro...le vedrebbe anche un neonato!) è tuo diritto farti accompagnare dalla pattuglia al PS dove un oculista attesta che hai le lentine indosso, e poi ti devono anche riaccompagnare a riprenderti il tuo mezzo...in genere quando fai presente i tuoi diritti desistono e si fidano!
Tieni conto che però sulle lenti rompono di più alle ragazze...una scusa per guardarti negli occhi...porci!
paditora
10-10-2005, 11:14
Tieni conto che però sulle lenti rompono di più alle ragazze...una scusa per guardarti negli occhi...porci!
Scusate l'OT :D
Ma voi donne ce l'avete d'oro?
Cazz non so ogni volta ci date sempre dei porci.
Voi potete toccare il culo ai maschi, guardarli negli occhi fare mille altre cose e nessuno dice nulla.
Se lo fa un uomo a una donna è un porco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.