Hal2001
21-06-2005, 23:17
Dopo la svolta di Apple verso i processori Intel
http://www.mytech.it/media/006010002493.jpg
Yellow Dog Linux è da anni una delle distribuzioni di punta di Linux per le macchine con processore PowePc e in particolare per i possessori di Mac e con diversi contratti di fornitura a prestigiosi enti di ricerca e governativi.
In una dichiarazione preliminare Terra Soft, produttore di Yellow Dog ha affermato di essere in buoni rapporti con Apple ma di non volerla seguire realizzando una versione del suo Linux per i MacIntel ma di continuare a dedicarsi ai processori RISC. Questo avverrà in due modi: continuando a collaborare con agli altri produttori di questo hardware (IBM, Freescale, Genesi) ma anche rivolgendosi agli attuali utenti Macintosh, offrendo loro un sistema alternativo, valido e aggiornato che permetterà di sfruttare le proprie macchine ancora per diverso tempo.
http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001062633.art
La scelta della Terra Soft secondo me è stata davvero la più azzeccata. Si riserva un futuro anche alle macchine che fra due anni saranno obsolete, senza dimenticare quanto altro hardware girerà su architettura simil PowerPc.
Visto che Mytech non indica la fonte originale del comunicato, ci penso io: http://lists.terrasoftsolutions.com/pipermail/yellowdog-announce/2005-June/000093.html
http://www.mytech.it/media/006010002493.jpg
Yellow Dog Linux è da anni una delle distribuzioni di punta di Linux per le macchine con processore PowePc e in particolare per i possessori di Mac e con diversi contratti di fornitura a prestigiosi enti di ricerca e governativi.
In una dichiarazione preliminare Terra Soft, produttore di Yellow Dog ha affermato di essere in buoni rapporti con Apple ma di non volerla seguire realizzando una versione del suo Linux per i MacIntel ma di continuare a dedicarsi ai processori RISC. Questo avverrà in due modi: continuando a collaborare con agli altri produttori di questo hardware (IBM, Freescale, Genesi) ma anche rivolgendosi agli attuali utenti Macintosh, offrendo loro un sistema alternativo, valido e aggiornato che permetterà di sfruttare le proprie macchine ancora per diverso tempo.
http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001062633.art
La scelta della Terra Soft secondo me è stata davvero la più azzeccata. Si riserva un futuro anche alle macchine che fra due anni saranno obsolete, senza dimenticare quanto altro hardware girerà su architettura simil PowerPc.
Visto che Mytech non indica la fonte originale del comunicato, ci penso io: http://lists.terrasoftsolutions.com/pipermail/yellowdog-announce/2005-June/000093.html