PDA

View Full Version : Non dici chi guida : aggiungi 2500 € alla multa ! Evvai !


m4st3rx
21-06-2005, 14:01
ROMA - Arriva la sanatoria per i punti sulla patente tolti illegittimamente nel passato. Ma portera' con se' un inasprimento delle sanzioni, con una nuova multa che arriva fino a 2.500 euro per chi non ''fornira' i dati del conducente responsabile della violazione''. Sono queste le principali novita' - anticipate dal vice ministro ai Trasporti Mario Tassone - che saranno inserite in un decreto il cui varo e' previsto per agosto. Sara' invece approvata venerdi' prossimo la proroga al primo ottobre per l' obbligo del patentino per i maggiorenni che guidano motorini.

----------------------

Yeaahh !!! non bastavano 350 € di penale, ora sono 2500 €

ma una domanda atroce mi sorge spontanea :
Se uno dopo 3 mesi non si ricorda chi guidava, e non si vede dalla foto :
Dovra' INVENTARSI chi guidava ?!?! :eek:

kaioh
21-06-2005, 14:04
basta avere un nonno con la patente :D

RiccardoS
21-06-2005, 14:09
io ho 40 punti a disposizione, 20 miei più 20 di mia moglie che non guida :sofico: anzi.... ora diventeranno 44 se non sbaglio.

scherzi a parte, sono d'accordo con l'inasprimento delle sanzioni per chi non dichiara chi era alla guida, specie per chi fa il furbo con le auto aziendali.

Booyaka
21-06-2005, 14:25
A me in quasi 10 anni di patente mi è capitato di prestare l'auto solo 2 volte e a dei miei amici. Secondo me fanno bene ad introdurre questa regola.

Freeride
21-06-2005, 14:33
...cameriere, il solito!
Adesso arriverà "il solito" a dire che è un provvedimento impopolare perchè chi ha i soldi paga e resta impunito (dottrina Berlusconi!), chi non ha i soldi subisce!

Freeride
21-06-2005, 14:48
Se uno dopo 3 mesi non si ricorda chi guidava, e non si vede dalla foto :
Dovra' INVENTARSI chi guidava ?!?! :eek:
O si sforza, o si fa dare l'infermità mentale perchè non ricorda una cosa basilare o caccia i 2500 euro!
Per le auto aziendali c'è sempre l'obbligo di registrare l'utilizzo delle autovetture, se alle 7 di sera di martedì prestate l'auto ad uno sconosciuto o al nonno potreste avere l'idea di segnarvi su un pezzo di carta a chi la avete prestata oppure farvi lasciare 2500 euro come caparra! :D

Brigante
21-06-2005, 14:58
Bene! Ora ognuno si prenda la responsabilità del proprio piede sull'acceleratore! :O

flisi71
21-06-2005, 15:08
Bene! Ora ognuno si prenda la responsabilità del proprio piede sull'acceleratore! :O


E' forse troppo difficile FERMARE il conducente quando supera i limiti?
Oppure è troppo facile lasciare un autovelox incustodito e poi passare all'incasso?
In ogni caso: il miglioramento della sicurezza stradale dove è?
E' solo una gabella mascherata.
Potrei guidare ubriaco e causare un incidente, già fra 3 mesi mi arriva la multa a casa.
:rolleyes:



Ciao

Federico

Ork
21-06-2005, 15:12
non mi cambia niente, preferisco i 2.500 euro che il ritiro della patente

Enel
21-06-2005, 15:12
ROMA - Arriva la sanatoria per i punti sulla patente tolti illegittimamente nel passato. Ma portera' con se' un inasprimento delle sanzioni, con una nuova multa che arriva fino a 2.500 euro per chi non ''fornira' i dati del conducente responsabile della violazione''. Sono queste le principali novita' - anticipate dal vice ministro ai Trasporti Mario Tassone - che saranno inserite in un decreto il cui varo e' previsto per agosto. Sara' invece approvata venerdi' prossimo la proroga al primo ottobre per l' obbligo del patentino per i maggiorenni che guidano motorini.

----------------------

Yeaahh !!! non bastavano 350 € di penale, ora sono 2500 €

ma una domanda atroce mi sorge spontanea :
Se uno dopo 3 mesi non si ricorda chi guidava, e non si vede dalla foto :
Dovra' INVENTARSI chi guidava ?!?! :eek:


Fatto benissimo! Chi presta l'auto si scriverà da qualche parte la data e l'ora...

CoreDump
21-06-2005, 17:11
E' forse troppo difficile FERMARE il conducente quando supera i limiti?
Oppure è troppo facile lasciare un autovelox incustodito e poi passare all'incasso?
In ogni caso: il miglioramento della sicurezza stradale dove è?
E' solo una gabella mascherata.
Potrei guidare ubriaco e causare un incidente, già fra 3 mesi mi arriva la multa a casa.
:rolleyes:



Ciao

Federico

Ti quoto, infatti gli autovelox in italia servono solo a fare cash ai comuni,
basta vedere dove li piazzano e non come deterrente per la velocità,
la multa di 2500 è una gabella che serve solo a rimpinguare maggiormente
le casse, cosicchè chi ha una bella ferrari portà sfrecciare a 300 kmh, tanto
se lo becca un autovelox basterà pagare 2500 euro e via di nuovo a sfrecciare
per strada :rolleyes:

LittleLux
21-06-2005, 17:36
Ti quoto, infatti gli autovelox in italia servono solo a fare cash ai comuni,
basta vedere dove li piazzano e non come deterrente per la velocità,
la multa di 2500 è una gabella che serve solo a rimpinguare maggiormente
le casse, cosicchè chi ha una bella ferrari portà sfrecciare a 300 kmh, tanto
se lo becca un autovelox basterà pagare 2500 euro e via di nuovo a sfrecciare
per strada :rolleyes:

flisi ha ragione a dire che fermare immediatamente l'auto sarebbe la cosa migliore da farsi, tuttavia non è vero che gli autovelox hanno come unica funzione quella di intascare grano. Ti potrei citare moltissimi luoghi, dalle mie parti, in cui ci sono autovelox incustoditi e dove prima le auto adavano a tutta. Ora, gurdacaso, la macchina più veloce che vedi non va oltre i 60 orari e gli incidenti, specialmente per quelli posizionati in punti critici, sono calati quasi sino a zero.

killerone
21-06-2005, 17:37
E' forse troppo difficile FERMARE il conducente quando supera i limiti?
Oppure è troppo facile lasciare un autovelox incustodito e poi passare all'incasso?
In ogni caso: il miglioramento della sicurezza stradale dove è?
E' solo una gabella mascherata.
Potrei guidare ubriaco e causare un incidente, già fra 3 mesi mi arriva la multa a casa.
:rolleyes:



Ciao

Federico


*

majin mixxi
21-06-2005, 19:18
...cameriere, il solito!
Adesso arriverà "il solito" a dire che è un provvedimento impopolare perchè chi ha i soldi paga e resta impunito (dottrina Berlusconi!), chi non ha i soldi subisce!


invece non è così? :confused:

majin mixxi
21-06-2005, 19:18
non mi cambia niente, preferisco i 2.500 euro che il ritiro della patente

idem

Para Noir
21-06-2005, 19:23
flisi ha ragione a dire che fermare immediatamente l'auto sarebbe la cosa migliore da farsi, tuttavia non è vero che gli autovelox hanno come unica funzione quella di intascare grano. Ti potrei citare moltissimi luoghi, dalle mie parti, in cui ci sono autovelox incustoditi e dove prima le auto adavano a tutta. Ora, gurdacaso, la macchina più veloce che vedi non va oltre i 60 orari e gli incidenti, specialmente per quelli posizionati in punti critici, sono calati quasi sino a zero.

Questa è un'ottima cosa.

In vita mia, comunque, non ho MAI visto un'autovelox posizionato dove servirebbe.

tdi150cv
21-06-2005, 19:40
come al solito nessuno pensa che forse , ma dico forseeeee , e' arrivato il momento di ragionarci un secondino sopra ?
Sapete ... cosi' PER FARE UN ESEMPIO , MA E' UN ESEMPIO CHE CAPITERA' RARISSIMAMENTE , mi viene in mente quel poveraccio che in casa ha una moglie , 3 figli maggiorenni e una sola auto ...
Caspita ... e' un caso , NON SUCCEDEREBBE MAI , che la multa arriva 2 mesi dopo ...
Azzarola ... a distanza di due mesi vuoi che uno non si ricorda chi puo' aver preso la macchina ?
Eggia' ... OGNUNO SI PRENDA LE PROPRIE RESPONSABILITA' ... come dire ... diamo la colpa a chi ci perde meno !
I neuroni girano o sono in corto ? :muro:

IpseDixit
21-06-2005, 19:46
Finalmente

CoreDump
21-06-2005, 19:51
Questa è un'ottima cosa.

In vita mia, comunque, non ho MAI visto un'autovelox posizionato dove servirebbe.

Anche io, è per questo che la penso cosi :p, poi resta il fatto che in questo modo
chi ha le possibilità economiche ( e chi puo permettersi una macchina dai 70mila
euro in su credo che le abbia :D ) puo divertirsi a scorrazzare e se mai venga
beccato, paga e continua a scorrazzare e sinceramente a me non sembra tanto
giusto :(

Booyaka
21-06-2005, 23:24
Se gli eurozzi ricavati dai vari "ricconi" che decidono di pagare 2,500 euri piuttosto che perdere punti sulla patente vengono usati dai Comuni per abbellire parchi, rifare le strade, organizzare iniziative culturali etc etc a me và più che bene.

Certo si potrà obbiettare che quei missili terra-terra possono essere un grave pericolo per gli altri automobilisti. Io però la vedo così: un guidatore esperto con il piede pesante e la macchina adatta fà meno danni del guidatore impedito che non ha un'idea di come si guidi per strada oppure di un deficiente che si mette al volante drogato/ubriaco.

Naturalmente rimane il fatto che uno non prenderà mai un velox se viaggia ai 50 in paese/città, 90 sulle strade normali e 130 in autostrada :D

m4st3rx
22-06-2005, 00:16
E' forse troppo difficile FERMARE il conducente quando supera i limiti?
Oppure è troppo facile lasciare un autovelox incustodito e poi passare all'incasso?
In ogni caso: il miglioramento della sicurezza stradale dove è?
E' solo una gabella mascherata.
Potrei guidare ubriaco e causare un incidente, già fra 3 mesi mi arriva la multa a casa.
:rolleyes:



Ciao

Federico

Quoto...
la sicurezza stradale non credo si risolva in questo modo ...

oggi per esempio ero vicino a casa, dovevo svoltare a sinistra, mi sono messo sulla corsia apposita per la svolta, dall'altro senso arrivavano molte auto, ad un certo punto sbuca un figlio di puttana in sorpasso, e cosa fa ? mi ha visto di fronte e mi ha passato alla mia DESTRA ! per fortuna la corsia era libera, ma se veniva qualcuno facevo un frontale con un cretino e mi ammazzava anche magari... e quando uno ti ammazza cosi' la polizia non c'e' mai ! nemmeno a pagarla oro !

pero' se giustamente uno va a 60 invece che a 50 su un rettilineo di 3 km, e' giusto che paghi, ed anche salato ! Giusto cosi' ! ;)

flisi71
22-06-2005, 07:01
Se gli eurozzi ricavati dai vari "ricconi" che decidono di pagare 2,500 euri piuttosto che perdere punti sulla patente vengono usati dai Comuni per abbellire parchi, rifare le strade, organizzare iniziative culturali etc etc a me và più che bene.


Non discuto su questo, ma sul fatto che un simile provvedimento non credo che porti contributo all'innalzamento della sicurezza stradale.
Se compio una effrazione e mi arriva la multa a casa, cioè ben dopo che ho compiuto l'effrazione, come può questa multa (di per sè giusta) aver in qualche modo aumentato la sicurezza sulle strade?
A me resta un mistero.


...
Io però la vedo così: un guidatore esperto con il piede pesante e la macchina adatta fà meno danni del guidatore impedito che non ha un'idea di come si guidi per strada oppure di un deficiente che si mette al volante drogato/ubriaco.


C'è una contraddizione: un giudatore esperto e si presume capace, difficilmente scambia una strada normale per un autodromo.


Naturalmente rimane il fatto che uno non prenderà mai un velox se viaggia ai 50 in paese/città, 90 sulle strade normali e 130 in autostrada :D

Già, peccato che qua da me, e immagino da parecchie parti, le strade provinciali (ex statali) hanno il limite dei 50Km/h per tratti lunghissimi, ben al di fuori dei paesi, e proprio in queste si appostano le macchinette non presidiate.
In genere poi la velocità nelle strade extraurbane è 70Km/h mentre è di 90 nelle SGC (le strade di grande comunicazione a 4 corsie senza incroci) :rolleyes:


Ciao

Federico

Antonio Avitabile
22-06-2005, 07:03
purtroppo il sistema delle sanzioni è di per sé poco corretto.

Ad esempio, in un ricalcolo dell'ICI degli ultimi 6 anni, per 5 avevo pagato di più, e per uno leggermente meno (tipo 12 euro). Ho pagato imposta e sanzione ma non avevo diritto al rimborso.
Oppure mi è stato contestato un pagamento fatto 12 anni fa devo ripagare perchè dopo 10 anni butto tutto pensando alla prescrizione... devo ripagare.

In Italia non ti beccano perché evadi o ti comporti male, ma per irregolarità formali.

E' una mia vecchia questione ma non mi meraviglierei che per l'auto imponessero (per ragioni di sicurezza) l'obbligo di un meccanico qualificato a bordo e di un sanitario, l'obbligo di station wagon, per portare con sè kit di emergenza essenziali tipo motore di scorta, segnalazioni luminose in caso di sosta forzata... la multa? 30.000 euro sequestro del mezzo, inibizione da cariche pubbliche, espulsione da tutte le scuole del Regno.

I limiti di velocità? 30Km/h in autostrada (siamo noi che corriamo mica le strade che fanno schifo)

In Italia conviene fare altre violazioni: Strage, Truffa finanziaria (dai 50 milioni di euro in su).

CYRANO
22-06-2005, 07:13
come al solito nessuno pensa che forse , ma dico forseeeee , e' arrivato il momento di ragionarci un secondino sopra ?
Sapete ... cosi' PER FARE UN ESEMPIO , MA E' UN ESEMPIO CHE CAPITERA' RARISSIMAMENTE , mi viene in mente quel poveraccio che in casa ha una moglie , 3 figli maggiorenni e una sola auto ...
Caspita ... e' un caso , NON SUCCEDEREBBE MAI , che la multa arriva 2 mesi dopo ...
Azzarola ... a distanza di due mesi vuoi che uno non si ricorda chi puo' aver preso la macchina ?
Eggia' ... OGNUNO SI PRENDA LE PROPRIE RESPONSABILITA' ... come dire ... diamo la colpa a chi ci perde meno !
I neuroni girano o sono in corto ? :muro:

per una volta mi trovo d'accordo con te.




Ciaozzz

the_joe
22-06-2005, 08:03
........cut.......
Già, peccato che qua da me, e immagino da parecchie parti, le strade provinciali (ex statali) hanno il limite dei 50Km/h per tratti lunghissimi, ben al di fuori dei paesi, e proprio in queste si appostano le macchinette non presidiate.
In genere poi la velocità nelle strade extraurbane è 70Km/h mentre è di 90 nelle SGC (le strade di grande comunicazione a 4 corsie senza incroci) :rolleyes:


Ciao

Federico
Non consideri un fattore fondamentale

Per fare 10Km a 130Km/h ci metti 4,62 minuti
Per fare 10Km a 90Km/h ci metti 6,67 minuti
Per fare 10Km a 70Km/h ci metti 8,57 minuti
per fare 10Km a 50Km/h ci metti 12 minuti

Come vedi a destinazione ci si arriva anche andando a 50Km/h perchè su 10Km di strade urbane fra lo stare nei limiti ed infrangerli pesantemente andando a 90Km/h puoi risparmiare al massimo 5,33 minuti............
Che dire un bel risparmio :muro:

tdi150cv
22-06-2005, 08:11
Non consideri un fattore fondamentale

Per fare 10Km a 130Km/h ci metti 4,62 minuti
Per fare 10Km a 90Km/h ci metti 6,67 minuti
Per fare 10Km a 70Km/h ci metti 8,57 minuti
per fare 10Km a 50Km/h ci metti 12 minuti

Come vedi a destinazione ci si arriva anche andando a 50Km/h perchè su 10Km di strade urbane fra lo stare nei limiti ed infrangerli pesantemente andando a 90Km/h puoi risparmiare al massimo 5,33 minuti............
Che dire un bel risparmio :muro:


e tu non consideri che i limiti attuali furono imposti 400 anni fa quando le auto che circolavano si e non che avano i tamburi per frenare.
Io sulla mia cupra ho dischi da 32 ... dimmi tu se frena nella stessa maniera ...
Ma indipendentemente da questo e' una questione sia democratica che di principio ...
La questione democratica l'ho espressa prima , poi trovo che qualche legale farebbe festa e potrebbe spuntarla in quanto la privacy esiste anche per le forze dell'ordine ... ESSERE COSTRETTI , perchè siamo costretti , A DICHIARARE CHI GUIDA VA CONTRO LA PRIVACY. Questo ovviamente secondo me ...

the_joe
22-06-2005, 08:30
e tu non consideri che i limiti attuali furono imposti 400 anni fa quando le auto che circolavano si e non che avano i tamburi per frenare.
Io sulla mia cupra ho dischi da 32 ... dimmi tu se frena nella stessa maniera ...
Ma indipendentemente da questo e' una questione sia democratica che di principio ...
La questione democratica l'ho espressa prima , poi trovo che qualche legale farebbe festa e potrebbe spuntarla in quanto la privacy esiste anche per le forze dell'ordine ... ESSERE COSTRETTI , perchè siamo costretti , A DICHIARARE CHI GUIDA VA CONTRO LA PRIVACY. Questo ovviamente secondo me ...
Beh, ammetto che i limiti delle macchine attuali NON sono quelli delle macchine di 50 anni fa però devi anche considerare che il traffico NON è quello di 50 anni fa e che andare sotto un'auto che va a 50Km/h anche se ha i freni BREMBO non ti riduce certo le fratture ;)

Comunque l'ho detto pure io sopra che gli autovelox oggi vengono usati quasi esclusivamente per fare cassa e non sono posizionati in punti di reale pericolo, è altrettanto vero che dovrebbe toccare alla coscienza di ognuno in caso di pericolo oggettivo (transito davanti ad una scuola ad esempio) diminuire la velocità e NON aumentarla per fare gli sboroni davanti alle ragazzine ;)

Il mio discorso sulla velocità voleva solo dimostrare che molte volte (quasi sempre) il voler andare più forte è dettato da uno stato mentale (ho fretta pertanto devo andare forte) più che da un reale risparmio di tempo perchè risparmiare anche 5 minuti su 10Km di strade urbane che sono le più pericolose per fare incidenti (e sono una enormità perchè è veramente difficile andare così oltre i limiti per oggettive difficoltà di traffico ecc.) non porta certo ad un reale vantaggio solo che si appaga la voglia di "fare presto a tutti i costi".

Sul fatto di dover comunicare chi era alla guida, è una misura necessaria per non rendere di fatto inutile la patente a punti, è altresì un escamotage per far si che le forze di controllo non adottino le misure adeguate come l'usare i telelaser al posto dei velox.

E alla fine vorrei dire anche che ci sono comportamenti ben più pericolosi dell'infrangere un limite di velocità quando le condizioni oggettive lo permettono, come ad esempio i sorpassi sugli incroci ecc. che raramente vengono sanzionati perchè non c'è mai nessuno a presidiare realmente i posti pericolosi.

E dopo tutto questo sproloquio vado a prendere un caffè :Prrr:

flisi71
22-06-2005, 08:39
Non consideri un fattore fondamentale

Per fare 10Km a 130Km/h ci metti 4,62 minuti
Per fare 10Km a 90Km/h ci metti 6,67 minuti
Per fare 10Km a 70Km/h ci metti 8,57 minuti
per fare 10Km a 50Km/h ci metti 12 minuti

Come vedi a destinazione ci si arriva anche andando a 50Km/h perchè su 10Km di strade urbane fra lo stare nei limiti ed infrangerli pesantemente andando a 90Km/h puoi risparmiare al massimo 5,33 minuti............
Che dire un bel risparmio :muro:

Non discuto i tuoi rilievi, ma sottolineo anche le osservazioni di tdi150cv.

In prossimità dei centri abitati il pericolo principale è dovuto ai tempi di reazione del conducente (rimasti invariati o addirittura peggiorati nel tempo, viste le distrazioni possibili), per cui è giusto limitare la velocità in questo ambito.
Ma davvero non capisco perchè si continua a mantenere questo limite anche in tratti perfettamente visibili, sgombri di abitazioni.
Allo stesso modo non capisco il limite dei 90 Km/h nelle SGC (dove prima erano consentiti i 110 Km/h), visto che sono strade a 4 corsie senza attraversamenti. Perchè questa riduzione? E' cambiato qualcosa in peggio?
O forse lo comprendo, se prendo come esempio il caso specifico della E45 Orte-Ravenna; passato San Sepolcro in direzione nord ci sono lavori fermi da anni che costringono i mezzi ad uscire e a farsi 1 valico appenninico, con tutte le conseguenze del caso, specialmente per i mezzi pesanti. Nessuno capisce il perchè del procedere a rilento di tali lavori, però tutti sanno che 10 anni or sono, all'apertura dell'ultimo tratto appeninico, una fetta cosiderevole del traffico merci lasciò l'A1 (a pagamento) per l'E45. Anche la proposta di alcuni mesi or sono, di introdurre il pedaggio anche su questa strada, va nella stessa direzione: ridurre la velocità permessa, creare ostacoli in modo da invogliare il traffico sulle autostrade a pagamento.

Una cosa simile accade anche nelle ferrovie, dove per percorsi medi, che una volta potevi compiere con un diretto, adesso sei costretto a prendere un IC, con il relativo supplemento.


Ciao

Federico

jiadin
22-06-2005, 21:37
in effetti certe volte il limiti sono troppo bassi, sicuramente è una questione mentale, però andare a 50 km/h per chilometri su strade sgombre quando la stessa velocità la puoi raggiungere in centro città, è un controsenso!
il problema è che in italia scrivi 50 e si va ad 80, scrivi 70 e vanno a 100 scrivi 130 e si va a 160.. quindi sono "costretti"(IMHO) a sparare basso....
certo i controlli sono fatti per spillare soldi e basta..
Comunque la questione dei freni migliori "tdi150cv" è soltanto controproducente, prima sapendo di avere freni del caxo si stava molto lontano e vi erano quindi meno incidenti, idem per le cinture di sicuerzza(anche li in uno studio mostravano come aumentassero gli incidenti...) ma d'altra parte queste cose sono difficili da eliminare...
io comunque farei come in finlandia(cui vittima è stato anche raikkonen :D )le multe in base al reddito... voglio vedere se ti danno 100.000€ di multa come reagisci...
certo poi gli evasori fiscali sarebbero sempre i più avantaggiati di tutti...

Booyaka
23-06-2005, 12:12
E poi i freni saranno migliorati ma le strade in molti casi no.