PDA

View Full Version : A7V600 problema temperatura!


Teo, 83
21-06-2005, 11:03
Ragazi, innanzitutto ciao a tutti :cool: !!
Vi spiego il mio problema: ho una A7V600 (non la serie X) con un AMDxp3200+ (non overclokkato!), la temperatura nel bios va su in maniera vertiginosa, si arriva a 73 74 gradi(sotto sforzo)... Per monitorare dal dekstop uso il programmino Asus Prob, che però mi segnala una temperatura decisamente inferiore, arriva a 58 - 59 gradi (sempre sotto sforzo, che corrispondono a 75 del bios, forse anche di più perchè tempo che si riavvia il pc scenderà un po', già perchè ogni tanto si riavvia pure!)...
Ora starete pensando:
1- chissà che cesso di dissipatore avrà....
2- chissa che cesso di flusso d'aria ci sarà in quel case...
3- questo usa il PC in un'oasi del sahara con 50 gradi all'ombra...

ecco pronte se mie risposte :D !!
1- ho una coolerMaster Jet7 (sto cominciando a pensare che sia un cesso veramente... tutta chiacchere e distintivo!)
2- ho 2 ventole, una che tira dentro l'aria da davanti e una che butta fuori da dietro, ma non è finita: sono ventole da 16cm in alluminio che funzionano con 220v e girano a 4000giri (le ha recuperate mio padre da un compressore :p )
3- vivo a Milano...

Vi prego, datemi una mano :( , io non so più che cavolo fare :muro:
Tra poco mi arriva GTR ! piuttosto chiudo il PC nel frigorifero e gioco lo stesso!!

grazie a tutti
Teo

v10_star
21-06-2005, 11:46
ciao, io avevo una mobo con nforce 2 ultra, un 2200+ e uno zalman 7770 alcu: mi segnava in idle 47 gradi e in full load arrivavo pure a 60°... morale della favola: pendo un termometro esterno e scopro che la temp era + bassa di 10 - 12 gradi e lo zalman era meno che tiepido ( !!! )... a volte i sensori della mobo vanno a farsi benedire... temp troppo alte a volte sigificano che c'è una misurazione errata...

con la stessa temp dello zalman, ora la nuova cpu sta a 34°, vedi un pò tu...

Teo, 83
21-06-2005, 12:05
ciao, io avevo una mobo con nforce 2 ultra, un 2200+ e uno zalman 7770 alcu: mi segnava in idle 47 gradi e in full load arrivavo pure a 60°... morale della favola: pendo un termometro esterno e scopro che la temp era + bassa di 10 - 12 gradi e lo zalman era meno che tiepido ( !!! )... a volte i sensori della mobo vanno a farsi benedire... temp troppo alte a volte sigificano che c'è una misurazione errata...

con la stessa temp dello zalman, ora la nuova cpu sta a 34°, vedi un pò tu...

Grazie, forse è veramente così.. Ho pensato in alternativa a problemi di contatto tra dissipatore e cpu...
Dovrei quindi comprare un termometro esterno? Se il pc si riavvia può quindi essere imputata la cosa al cattivo funzionamento del sensore della temperatura?

R3ddyz
21-06-2005, 12:41
Se hai messo nel bios l'opzione di reboot superata una certa temperatura sì.
In ogni modo metti tra cpu e dissy pasta termoconduttiva di qualità come l'arctic silver 5.

CiauzZ

MIKIXT
21-06-2005, 12:49
Ragazi, innanzitutto ciao a tutti :cool: !!
Vi spiego il mio problema: ho una A7V600 (non la serie X) con un AMDxp3200+ (non overclokkato!), la temperatura nel bios va su in maniera vertiginosa, si arriva a 73 74 gradi(sotto sforzo)... Per monitorare dal dekstop uso il programmino Asus Prob, che però mi segnala una temperatura decisamente inferiore, arriva a 58 - 59 gradi (sempre sotto sforzo, che corrispondono a 75 del bios, forse anche di più perchè tempo che si riavvia il pc scenderà un po', già perchè ogni tanto si riavvia pure!)...
Ora starete pensando:
1- chissà che cesso di dissipatore avrà....
2- chissa che cesso di flusso d'aria ci sarà in quel case...
3- questo usa il PC in un'oasi del sahara con 50 gradi all'ombra...

ecco pronte se mie risposte :D !!
1- ho una coolerMaster Jet7 (sto cominciando a pensare che sia un cesso veramente... tutta chiacchere e distintivo!)
2- ho 2 ventole, una che tira dentro l'aria da davanti e una che butta fuori da dietro, ma non è finita: sono ventole da 16cm in alluminio che funzionano con 220v e girano a 4000giri (le ha recuperate mio padre da un compressore :p )
3- vivo a Milano...

Vi prego, datemi una mano :( , io non so più che cavolo fare :muro:
Tra poco mi arriva GTR ! piuttosto chiudo il PC nel frigorifero e gioco lo stesso!!

grazie a tutti
Teo

1) controlla dal bios che il vcore sia settato 1,65v e non su auto perchè la mobo te lo aumenta da sola...

2) controlla la pasta termica, deve essere uno strato sottile e uniforme

3) bellissimo GTR...però è leggermente "difficile"...capirai quando ti arriva.. :D

Teo, 83
21-06-2005, 14:09
1) controlla dal bios che il vcore sia settato 1,65v e non su auto perchè la mobo te lo aumenta da sola...

2) controlla la pasta termica, deve essere uno strato sottile e uniforme

3) bellissimo GTR...però è leggermente "difficile"...capirai quando ti arriva.. :D

Grazie ancora per il vostro prezioso aiuto!!
1) il vcore è effettivamente settato su auto, mi pare che fosse settato ad 1.65 quando avevo il 2800, ma se mi dici così stasera controllo subito.

2)Proverò con l'artic silver 5... vediamo che succede!

3) Stai parlando con un professionista del volante, poi ho già la versione tedesca del gioco diciamo non propio originle, ora voglio comprare l'europea originale :cool: !!

un'ultima cosa... che ne pensate della jet7(io quando ho sostituito il mio dissipatore standard coolermaster con essa non ho sentito sta gran differenza... fortuna che l'ho pagata "solo" 15euro senò andavo a tirarla dietro al negozio!)?

MIKIXT
21-06-2005, 14:16
[ QUOTE=Teo, 83]
3) Stai parlando con un professionista del volante, poi ho già la versione tedesca del gioco diciamo non propio originle, ora voglio comprare l'europea originale :cool: !!

avevo anch'io quella versione...con 2-3 robette è diventata in italiano... :D

un'ultima cosa... che ne pensate della jet7(io quando ho sostituito il mio dissipatore standard coolermaster con essa non ho sentito sta gran differenza... fortuna che l'ho pagata "solo" 15euro senò andavo a tirarla
dietro al negozio!)?

mah..il jet7 (è quello tutto in rame?) non è un granchè ma per 15€ può andare

[/ QUOTE]

ciao

Teo, 83
21-06-2005, 15:55
no cappio, ha solo il basamento in rame....
volevo orientarmi su qualcosa di particolarmente figo tipo questo(se lo trovo a poco!!):

http://www.ksbrainstorms.com/index.php?pagename=AeroCool_DP-102

Sento il cambiamento per te?

cajenna
21-06-2005, 15:59
Guarda che io col jet7 ci tenevo un barton 2500+ @ 3200+ s 1,75Vcore con una temp max di 48° in full load,ma la ventolina a quanto la fai girare?

Teo, 83
21-06-2005, 16:08
Guarda che io col jet7 ci tenevo un barton 2500+ @ 3200+ s 1,75Vcore con una temp max di 48° in full load,ma la ventolina a quanto la fai girare?
A chiodo :D

MIKIXT
21-06-2005, 16:42
no cappio, ha solo il basamento in rame....
volevo orientarmi su qualcosa di particolarmente figo tipo questo(se lo trovo a poco!!):

http://www.ksbrainstorms.com/index.php?pagename=AeroCool_DP-102

Sento il cambiamento per te?

la aerocool è buona come marca...però non lo conosco quel dissy lì..prova a chiedere in giro...

Teo, 83
21-06-2005, 17:00
la aerocool è buona come marca...però non lo conosco quel dissy lì..prova a chiedere in giro...
Graie 1000 comunque :) !
Stasera provo con il vCore e vedo se riesco a procurarmi l'artic silver 5... Poi vi faccio sapere come è andata!!

ooooooooooooooo
21-06-2005, 17:26
Graie 1000 comunque :) !
Stasera provo con il vCore e vedo se riesco a procurarmi l'artic silver 5... Poi vi faccio sapere come è andata!!
teo installa cpu-z e vedi ke ti dice nella voce v-core...se è a 1,74v impostalo manualmente dal bios a 1,65v

questa mobo non so perkè se è settato su auto imposta il vcore a 1,74v invece ke 1,65v:muro:

roro
21-06-2005, 17:39
Il tuo dissi attuale non è il massimo. Se ci sono degli aggiornamenti del bios, potrebbero provvedere a sistemare i sensori delle temperature.

Teo, 83
22-06-2005, 08:49
teo installa cpu-z e vedi ke ti dice nella voce v-core...se è a 1,74v impostalo manualmente dal bios a 1,65v

questa mobo non so perkè se è settato su auto imposta il vcore a 1,74v invece ke 1,65v:muro:

Ciao oooooooooooooo !!
Mi era già stato consigliato ed effettivamente era propio così!
Il vCore era impostato a 1.75, l'ho impostato a 1.65 ed ora la temperatura è un po' più bassa...
Il problema è ancora la differenza di temperatura di più di 10gradi tra dekstop e mammaboard!! Ora provo con questo cpu-z e ti faccio sapere! (non mi sembra che ci siano bios agiornati per l' A7V600 purtroppo...)

MIKIXT
22-06-2005, 09:33
Ciao oooooooooooooo !!
Mi era già stato consigliato ed effettivamente era propio così!
Il vCore era impostato a 1.75, l'ho impostato a 1.65 ed ora la temperatura è un po' più bassa...
Il problema è ancora la differenza di temperatura di più di 10gradi tra dekstop e mammaboard!! Ora provo con questo cpu-z e ti faccio sapere! (non mi sembra che ci siano bios agiornati per l' A7V600 purtroppo...)

quando entri nel bios la cpu non è in idle ma fa un po' quello che vuole...

considera buoni i valori ottenuti da windows

ooooooooooooooo
22-06-2005, 09:36
Ciao oooooooooooooo !!
Mi era già stato consigliato ed effettivamente era propio così!
Il vCore era impostato a 1.75, l'ho impostato a 1.65 ed ora la temperatura è un po' più bassa...
Il problema è ancora la differenza di temperatura di più di 10gradi tra dekstop e mammaboard!! Ora provo con questo cpu-z e ti faccio sapere! (non mi sembra che ci siano bios agiornati per l' A7V600 purtroppo...)
bene :) ne ero certo....ormai con tutti fa cosi questa skeda e credo ke sia un brutto bug

guarda anke io ho quel problema....mentre speedfan mi segna 40° se riavvio e vado nel bios ne trovo 7° di piu....e non so come fare...si vede ke il bios prende la temperatura da altri sensori...cmq ho notato ke ogni volta ke smonto la cpu per pulire il dissy e la rimetto nel socket sembra ke questa differenza tra bios e speed fan diminuisca anke a 3 gradi...poi però col passare del tempo i gradi di differenza aumentano :confused: ....temo ke non si possa fare nulla per questo :rolleyes:

cmq io monto il bios 1009 beta 001......l'ultimo è il 1009 beta 003.....mentre l'ultimo ufficiale è l'1008 :)

Teo, 83
22-06-2005, 11:52
Considererò quelli di windows allora...
Voglio ancora provare con l'artic silver però!!

sapete dove posso trovarli i bios per l'a7v600?

grazie!!

ooooooooooooooo
22-06-2005, 12:09
Considererò quelli di windows allora...
Voglio ancora provare con l'artic silver però!!

sapete dove posso trovarli i bios per l'a7v600?

grazie!!
sul sito della asus ;)

wizardgsz
28-07-2005, 01:34
Scusa se mi intrometto ma anche a me nel BIOS la A7v600-X mi da 10/15 gradi in piu' e anche a me in auto mi mette il vcore a 1.75.

MIKIXT
28-07-2005, 08:52
Scusa se mi intrometto ma anche a me nel BIOS la A7v600-X mi da 10/15 gradi in piu' e anche a me in auto mi mette il vcore a 1.75.

impostalo su 1,65v se hai un 3000+/3200+...

Teo, 83
28-07-2005, 11:47
Scusa se mi intrometto ma anche a me nel BIOS la A7v600-X mi da 10/15 gradi in piu' e anche a me in auto mi mette il vcore a 1.75.

Se abbassti il vcore a 1.65 risolvi tutti i problemi!!
Per quanto riguarda la temperatura.... BOH! mi sa che ci dobbiamo abituare...

wizardgsz
28-07-2005, 13:44
impostalo su 1,65v se hai un 3000+/3200+...

Ho un 2800+ che mando a 176MHz x 12.5 (2200MHz); ne approfitto per chiedervi gentilmente quali combinazioni di clock/moltiplicatore mi consigliate, grazie.

wizardgsz
28-07-2005, 13:46
Se abbassti il vcore a 1.65 risolvi tutti i problemi!!
Per quanto riguarda la temperatura.... BOH! mi sa che ci dobbiamo abituare...

Provero' un "torture test" di 12 o piu' ore per capire se funziona, grazie.
Strano che dal bios venga rilevata una temperatura diversa.

MIKIXT
28-07-2005, 13:54
Ho un 2800+ che mando a 176MHz x 12.5 (2200MHz); ne approfitto per chiedervi gentilmente quali combinazioni di clock/moltiplicatore mi consigliate, grazie.

la mobo ha i fix vero? sali di fsb più che puoi (sarebbe da protarlo a fsb 200, ma il moltiplicatore è bloccato...quindi verrebbero fuori 2500mhz...impossibili con un Barton desktop...)

prova a 180/185 di fsb...occhio a non esagerare con il vcore (ad aria meglio stare al max su 1,70V...1,75 sono già un po tantini per il daily use...a meno che tu non passi al liquido...)

MaRtH
28-07-2005, 16:11
...quindi verrebbero fuori 2500mhz...impossibili con un Barton desktop...)



Si ma non esageriamo con "impossibili", è vero che sono difficili, ma ne ho visti, e nemmeno così pochi!!!


Ciau

MIKIXT
28-07-2005, 16:16
Si ma non esageriamo con "impossibili", è vero che sono difficili, ma ne ho visti, e nemmeno così pochi!!!


Ciau

non è che ti confondi con l' XP-mobile?