PDA

View Full Version : DMA NON ATTIVABILE IN NESSUN MODO


tirnaia1
21-06-2005, 06:16
COME da titolo, sto benedetto dma non si vuole attivare, ho seguito i consigli del forum, cioè "Andare nelle proprietà di Sistema ---> Hardware ---> Gestione periferiche ---> Controller IDE ATA/ATAPI e disinstallare il "Canale primario/secondario IDE" ed a questo punto riavviare il sistema.
All'avvio di WinXP aspettare un po' finchè non vengano rilevati(ed installati) i componeti sopra disinstallati... fatto ciò provare nuovamente ad attivare il DMA"

Ma non mi fa disinstallare un bel niente, quando provo a disinstallarlo il compiuter si blocca e mi dà un errore tipo "il Computer si è arrestato per evitare danni ......." è una schermata tutta blu . La stessa cosa mi succede se provo ad aggiornare i driver. :cry: :cry: :cry: :cry:
Il chipset è il sis 740.
Per favore aiutatemi, non ne posso più di masterizzare 4 gb ad 1x

rob-roy
21-06-2005, 07:45
Provato ad aggiornare i driver del chipset?

http://www.sis.com/download/download_step1.php

:)

tirnaia1
21-06-2005, 10:43
GIà FATTO, ma nn cambia niente.
Secondo voi devo aggiornare il bios

rob-roy
21-06-2005, 11:16
Controlla il settaggio dei canali IDE nel bios.

Magari è lì il problema.

tirnaia1
21-06-2005, 11:33
il bios è settato perfettamente. Una cosa molto strana è: andando nelle gestione periferiche sotto la voce controller ide ata/atapi c'è controllere disco rigido ide/esdi, controller pci ide sis. Non vi sembra strano che non ci si ne canle 1°, ne il 2°. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

tirnaia1
22-06-2005, 10:28
NESSUNO mi sa dire qualcosa

Hwupgr
22-06-2005, 12:01
Forse aggiornando il Bios risolvi il problema.
Hai provato a cancellare i driver da gestione risorse.
Forse ti conviene farlo in modalità provvisoria perché non ricordo se poi si blocca il computer.
Poi provi a mettere i driver del chipset nuovi oppure quelli generici di windows.

tirnaia1
22-06-2005, 14:44
SI BLOCCA ANCHE IN MOD. PROVVISORIA :muro: :muro:

Hwupgr
22-06-2005, 14:50
Se ti è possibile forse è meglio ripartire da zero,
Aggiornado prima il Bios con il più recente e azzerandolo hai valori di fabbrica,(rifare la partizione se vuoi), formattare e rinstallare il S.O.

MM
22-06-2005, 22:37
Probabilmente hai installato i driver proprietari del chipset SIS, quelli che gestiscono i canali EIDE, per cui la gestione non è più del SO ma dei driver stessi

tirnaia1
24-06-2005, 16:29
ALLORA COSA DEVO FARE, se ho installato quei driver

MM
24-06-2005, 21:52
Dovresti provare a disinstallarli, ma se sono come quelli nForce, di solito gestiscono loro il DMA