View Full Version : ALFA 159
*sasha ITALIA*
20-06-2005, 18:29
Maledetta ricerca che non trova mai nulla! :mad:
Volevo postare questo shot nuovo più altri della presentazione ufficiale...
http://img174.echo.cx/img174/4365/art14750879eo.jpg
bellissima
libero81
20-06-2005, 19:04
ho troppa voglia di vederla dal vivo...
non riesco a percepirne le dimensioni... (questo è positivo)
sembra molto bella.. e mooolto bombata!!!!
bel frontale, anche se non mi piace affatto la calandra triangolare. me pare 'na mutanda.
Sabato sono andato a provare la GT in concessionario e il venditore mi ha detto che ha partecipato ad una sorta di corso che Alfa Romeo ha fatto sulla 159. Finto il corso ha avuto la possibiltà di provarla e ha detto che stavolta hanno lavorato veramente bene.
Spero veramente che sia vero.
Comunque a settembre sarò in prima fila per vederla e magari provarla.
*sasha ITALIA*
20-06-2005, 19:32
http://view.fiatautopress.com/photo/1/106-3-4079.jpg
http://view.fiatautopress.com/photo/1/106-3-4125.jpg
http://view.fiatautopress.com/photo/1/106-3-4127.jpg
http://view.fiatautopress.com/photo/1/106-3-4129.jpg
http://view.fiatautopress.com/photo/1/106-3-4130.jpg
http://view.fiatautopress.com/photo/1/106-3-4131.jpg
http://view.fiatautopress.com/photo/1/106-3-4132.jpg
Lunga 4660
Interasse 2700
Larga 1828
Alta 1417
ovviamente millimetri
Più lunga di 22 cm e più larga di 9 cm rispetto alla 156
Motori tutti Euro4
Cambio manuale 6 rapporti, automatico o selespeed
trazione anteriore o integrale Q4
Prezzo a partire da 26000 euroz circa
E' UN MOOOOOOOSTRO
*sasha ITALIA*
20-06-2005, 19:39
Caratteristiche 1.9 JTS 160 CV
N. cilindri, disposizione 4 cilindri in linea
Diametro per corsa (mm) 86 x 80
Cilindrata (cm3) 1859
Rapporto di compressione 11,3 : 1
Potenza max kW (CV-CE) 118 (160)
a giri/min 6500
Coppia max Nm (kgm-CE) 190 (19,4)
a giri/min 4500
Distribuzione (comando) 2 ACT (catena), 4 valvole per cilindro, doppio varioatore di fase continuo
elettroidraulico
Alimentazione iniezione elettronica diretta MED 7.6.1 integrata con accensione
Tubo di scarico singolo con terminale lucidato
Trasmissione: trazione anteriore
Cambio: 1a 3,818 (42/11)
2a 2,353 (40/17)
3a 1,571 (55/35)
4a 1,146 (47/41)
5a 0,943 (33/35)
6a 0,861 (31/36)
RM 3,545 (39/11)
Coppia riduzione finale 4,176 (71/17)
Pneumatici di allestimento base 205/55 R 16
Sterzo
Scatola sterzo a pignone e cremagliera con servosterzo idraulico
Diametro di sterzata
tra marciapiedi (m) 11,1
Sospensione
Anteriore sistema a quadrilatero alto
Posteriore sistema ad architettura Multilink
Freni D (disco)
Anteriori (mm) D 305 x 28 ventilato,
pinza flottante 60 mm
Posteriori (mm) D 278 x 12 pieno
pinza flottante combinata da 38 mm
Rifornimenti - Pesi
Serbatoio carburante (Iitri) 70
Peso in ordine di marcia DIN (kg) 1480
Peso max. rimorchiabile (kg) 1500
Prestazioni
Velocità max (km/h) 212
Accelerazione (1 persona + 30 kg)
0-100 km/h (s) 9,7
0-1000 m (s) 30,7
Consumi - Emissioni Secondo direttiva 1999/100/CE
Consumi (l/100 km)
ciclo urbano 12,2
ciclo extraurbano 6,6
ciclo combinato 8,7
Emissioni CO2 (g/km) 205
Caratteristiche 2.2 JTS 185 CV
N. cilindri, disposizione 4 cilindri in linea
Diametro per corsa (mm) 86 x 94,6
Cilindrata (cm3) 2198
Rapporto di compressione 11,3 : 1
Potenza max kW (CV-CE) 136 (185)
a giri/min 6500
Coppia max Nm (kgm-CE) 230 (23,4)
a giri/min 4500
Distribuzione (comando) 2 ACT (catena), 4 valvole per cilindro,
doppio varioatore di fase continuo
elettroidraulico
Alimentazione iniezione elettronica diretta MED 7.6.1 integrata con accensione
Tubo di scarico doppio con marmitte separate e terminale cromato
Trasmissione: trazione anteriore
Cambio: 1a 3,818 (42/11)
2a 2,353 (40/17)
3a 1,571 (55/35)
4a 1,146 (47/41)
5a 0,943 (33/35)
6a 0,861 (31/36)
RM 3,545 (39/11)
Coppia riduzione finale 4,176 (71/17)
Pneumatici di allestimento base 215/55 R 16
Sterzo
Scatola sterzo a pignone e cremagliera con servosterzo idraulico
Diametro di sterzata
tra marciapiedi (m) 11,1
Sospensione
Anteriore sistema a quadrilatero alto
Posteriore sistema ad architettura Multilink
Freni D (disco)
Anteriori (mm) D 305 x 28 ventilato, pinza flottante 60 mm
Posteriori (mm) D 278 x 12 pieno pinza flottante combinata da 38 mm
Rifornimenti - Pesi
Serbatoio carburante (Iitri) 70
Peso in ordine di marcia DIN (kg) 1490
Peso max. rimorchiabile (kg) 1500
Prestazioni
Velocità max (km/h) 222
Accelerazione (1 persona + 30 kg)
0-100 km/h (s) 8,8
0-1000 m (s) 29,6
Consumi - Emissioni Secondo direttiva 1999/100/CE
Consumi (l/100 km)
ciclo urbano 13,0
ciclo extraurbano 7,3
ciclo combinato 9,4
Emissioni CO2 (g/km) 221
Caratteristiche 3.2 V6 260 CV
N. cilindri, disposizione V 6
Diametro per corsa (mm) 85,6 x 89
Cilindrata (cm3) 3195
Rapporto di compressione 11,25 : 1
Potenza max kW (CV-CE) 191 (260)
a giri/min 6200
Coppia max Nm (kgm-CE) 322 (32,8)
a giri/min 4500
Distribuzione (comando) 4 ACT (catena), 4 variatori di fase continui elettroidraulici
Alimentazione iniezione elettronica diretta MED 7.6.2 integrata con accensione
Tubo di scarico doppio con marmitte separate e terminale cromato
Trasmissione: trazione integrale
Cambio: 1a 3,917 (47/12)
2a 2,040 (51/25)
3a 1,365 (71/52)
4a 1,048 (65/62)
5a 0,846 (44/52)
6a 0,745 (37/50)
RM 3,769 (47/12)
Coppia riduzione finale 3,895 (74/15)
Pneumatici di allestimento base 225/50 R 17
Sterzo
Scatola sterzo a pignone e cremagliera con servosterzo idraulico
Diametro di sterzata
tra marciapiedi (m) 11,1
Sospensione
Anteriore sistema a quadrilatero alto
Posteriore sistema ad architettura Multilink
Freni D (disco)
Anteriori (mm) D 330 x 28 ventil., pinza fissa radiale in alluminio a 4 pistoni di B 42 mm
Posteriori (mm) D 292 x 22 ventilato pinza flottante combinata da 42 mm
Rifornimenti - Pesi
Serbatoio carburante (Iitri) 70
Peso in ordine di marcia DIN (kg) 1740
Peso max. rimorchiabile (kg) 1500
Prestazioni
Velocità max (km/h) 240
Accelerazione (1 persona + 30 kg)
0-100 km/h (s) 7,0
0-1000 m (s) 27,5
Consumi - Emissioni Secondo direttiva 1999/100/CE
Consumi (l/100 km)
ciclo urbano 15,9
ciclo extraurbano 8,5
ciclo combinato 11,5
Emissioni CO2 (g/km) 270
Caratteristiche 1.9 JTDm 8V 120 CV
N. cilindri, disposizione 4 cilindri in linea
Diametro per corsa (mm) 82 x 90,4
Cilindrata (cm3) 1910
Rapporto di compressione 18 : 1
Potenza max kW (CV-CE) 88 (120)
a giri/min 4000
Coppia max Nm (kgm-CE) 280 (28,6)
a giri/min 2000
Distribuzione (comando) 1 ACT (cinghia dentata), punterie idrauliche, iniezione diretta
multijet con turbocompressore ed intercooler
Alimentazione sistema controllo motore elettronico Bosch EDC 16C39
Tubo di scarico singolo con terminale lucidato
Trasmissione: trazione anteriore
Cambio: 1a 3,818 (42/11)
2a 2,158 (41/19)
3a 1,302 (56/43)
4a 0,959 (47/49)
5a 0,744 (32/43)
6a 0,614 (27/44)
RM 3,545 (39/11)
Coppia riduzione finale 3,650 (73/20)
Pneumatici di allestimento base 215/55 R 16
Sterzo
Scatola sterzo a pignone e cremagliera con servosterzo idraulico
Diametro di sterzata
tra marciapiedi (m) 11,1
Sospensione
Anteriore sistema a quadrilatero alto
Posteriore sistema ad architettura Multilink
Freni D (disco)
Anteriori (mm) D 305 x 28 ventilato, pinza flottante 60 mm
Posteriori (mm) D 278 x 12 pieno pinza flottante combinata da 38 mm
Rifornimenti - Pesi
Serbatoio carburante (Iitri) 70
Peso in ordine di marcia DIN (kg) 1525
Peso max. rimorchiabile (kg) 1500
Prestazioni
Velocità max (km/h) 191
Accelerazione (1 persona + 30 kg)
0-100 km/h (s) 11,0
0-1000 m (s) 32,8
Consumi - Emissioni Secondo direttiva 1999/100/CE
Consumi (l/100 km)
ciclo urbano 7,8
ciclo extraurbano 4,9
ciclo combinato 5,9
Emissioni CO2 (g/km) 159
Caratteristiche 1.9 JTDm 16V 150 CV
N. cilindri, disposizione 4 cilindri in linea
Diametro per corsa (mm) 82 x 90,4
Cilindrata (cm3) 1910
Rapporto di compressione 17,5 : 1
Potenza max kW (CV-CE) 110 (150)
a giri/min 4000
Coppia max Nm (kgm-CE) 320 (32,6)
a giri/min 2000
Distribuzione (comando) 2 ACT (cinghia dentata), punterie idrauliche, 4 valvole
per cilindro, iniezione diretta multijet con turbocompressore ed intercooler
Alimentazione sistema controllo motore
elettronico Bosch EDC 16C39
Tubo di scarico singolo con terminale lucidato
Trasmissione: trazione anteriore
Cambio: 1a 3,818 (42/11)
2a 2,158 (41/19)
3a 1,302 (56/43)
4a 0,959 (47/49)
5a 0,744 (32/43)
6a 0,614 (27/44)
RM 3,545 (39/11)
Coppia riduzione finale 3,650 (73/20)
Pneumatici di allestimento base 215/55 R 16
Sterzo
Scatola sterzo a pignone e cremagliera con servosterzo idraulico
Diametro di sterzata
tra marciapiedi (m) 11,1
Sospensione
Anteriore sistema a quadrilatero alto
Posteriore sistema ad architettura Multilink
Freni D (disco)
Anteriori (mm) D 305 x 28 ventilato, pinza flottante 60 mm
Posteriori (mm) D 278 x 12 pieno pinza flottante combinata da 38 mm
Rifornimenti - Pesi
Serbatoio carburante (Iitri) 70
Peso in ordine di marcia DIN (kg) 1535
Peso max. rimorchiabile (kg) 1500
Prestazioni
Velocità max (km/h) 210
Accelerazione (1 persona + 30 kg)
0-100 km/h (s) 9,4
0-1000 m (s) 30,8
Consumi - Emissioni Secondo direttiva 1999/100/CE
Consumi (l/100 km)
ciclo urbano 8,1
ciclo extraurbano 4,8
ciclo combinato 6,0
Emissioni CO2 (g/km) 157
Caratteristiche 2.4 JTDm 200 CV
N. cilindri, disposizione 5 cilindri in linea
Diametro per corsa (mm) 82 x 90,4
Cilindrata (cm3) 2387
Rapporto di compressione 17 : 1
Potenza max kW (CV-CE) 147 (200)
a giri/min 4000
Coppia max Nm (kgm-CE) 400 (40,8)
a giri/min 2000
Distribuzione (comando) 2 ACT (cinghia dentata), punterie idrauliche, 4 valvole per cilindro,
iniezione diretta multijet con turbocompressore ed intercooler
Alimentazione sistema controllo motore elettronico Bosch EDC 16C39
Tubo di scarico doppio con marmitte separate e terminale cromato
Trasmissione: trazione anteriore
Cambio: 1a 3,917 (47/12)
2a 2,040 (51/25)
3a 1,321 (70/53)
4a 0,954 (62/65)
5a 0,755 (40/53)
6a 0,623 (38/61)
RM 3,750 (45/12)
Coppia riduzione finale 3,545 (78/22)
Pneumatici di allestimento base 225/50 R 17
Sterzo
Scatola sterzo a pignone e cremagliera con servosterzo idraulico
Diametro di sterzata
tra marciapiedi (m) 11,1
Sospensione
Anteriore sistema a quadrilatero alto
Posteriore sistema ad architettura Multilink
Freni D (disco)
Anteriori (mm) D 330 x 28 ventil., pinza fissa radiale in alluminio a 4 pistoni di B 42 mm
Posteriori (mm) D 292 x 22 ventilato pinza flottante combinata da 42 mm
Rifornimenti - Pesi
Serbatoio carburante (Iitri) 70
Peso in ordine di marcia DIN (kg) 1630
Peso max. rimorchiabile (kg) 1500
Prestazioni
Velocità max (km/h) 228
Accelerazione (1 persona + 30 kg)
0-100 km/h (s) 8,4
0-1000 m (s) 29,2
Consumi - Emissioni Secondo direttiva 1999/100/CE
Consumi (l/100 km)
ciclo urbano 9,3
ciclo extraurbano 5,4
ciclo combinato 6,8
Emissioni CO2 (g/km) 179[/quote]
thanks to autotematic
Maurizio XP
20-06-2005, 21:03
TEST DRIVE:
http://www.infomotori.com/a_4_IT_14750_1.html
http://www.motorbox.com/Auto/VisteeProvate/AlfaRomeo1592005_prova.html
Osannata dalla stampa!
Questa alfa romeo è veramente splendida!
la nostra prossima auto, ormai dobbiamo sostituire la 166 e una bella 159 3.2 JTS Q4 con cambio sequenziale sarebbe perfetta, speriamo non costi troppo.
Al limie c'è la 2.4 JTD da 200Cv ma la faranno Q4 col cambio automatico?
IcEMaN666
20-06-2005, 22:40
perchè perchè perchè solo il 3.2 4x4 perchè????
il volante è orrendo!!!
pr il resto stupenda fuori...gli interni non mi sembrano il top
la nostra prossima auto, ormai dobbiamo sostituire la 166 e una bella 159 3.2 JTS Q4 con cambio sequenziale sarebbe perfetta, speriamo non costi troppo.
Al limie c'è la 2.4 JTD da 200Cv ma la faranno Q4 col cambio automatico?
Non mi vergogno di dire che ti invidio.........!
:muro:
Non mi vergogno di dire che ti invidio.........!
:muro:
i privilegi delle auto aziendali, almeno non si smadonna con il carburante e ti puoi permettere auto a benzina, altrimenti col cavolo una Alfa, andremmo in giro in Daewoo :D
Maurizio XP
20-06-2005, 23:00
perchè perchè perchè solo il 3.2 4x4 perchè????
il volante è orrendo!!!
pr il resto stupenda fuori...gli interni non mi sembrano il top
faranno anche il 2.4M-Jet 4x4. (ma anche TA).
Per le altre versioni non so se è prevista anche l'opzione TI.
Il volante se lo vedi dal vivo è spettacolarmente splendido!
Gli interni... idem ;);)
faranno anche il 2.4M-Jet 4x4. (ma anche TA).
Per le altre versioni non so se è prevista anche l'opzione TI.
Il volante se lo vedi dal vivo è spettacolarmente splendido!
Gli interni... idem ;);)
Esatto.. ma glia utomatici e il 4x4 sullla 2.4 dovrebbero arrivare a inizio 2006. Sono sicurissimo che la facciano xchè a Ginevra c'era una 2.4 Q4
libero81
23-06-2005, 03:01
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/210605_autocar_norma.jpg
Verdetto: "Finalmente un buon motivo per non comprare un'auto tedesca". Titola proprio così, in copertina, il settimanale inglese "Autocar", dopo il primo assaggio dell'ultima nata di casa Alfa, la "159". Non è il solito giudizio della stampa italiana, a rischio "partigianeria" nazionalista: gli inglesi, si sa, di auto se ne intendono, soprattutto quando si tratta di sportività.
All'interno, la rivista prosegue: "Non ha solo una bella faccia: è una vettura che può mettere fine alla supremazia del made in Germany". Aggiungendo che "questa è la migliore Alfa di sempre". Dal punto di vista della linea, "l'aumento delle dimensioni non ha intaccato la bellezza delle forme della '156', di cui prende il posto"; lo stile "è più muscoloso, con spalle più pronunciate e, soprattutto, inconfondibile". Insomma, Giorgetto Giugiaro ha saputo rendere il progetto più moderno, senza perdere nulla dell'originalità Alfa Romeo.
I colleghi inglesi hanno apprezzato anche l'abitacolo, "più ampio, soprattutto per quanto riguarda lo spazio tra il guidatore e la portiera"; note positive anche per il confort e lo sterzo. Ma sono i motori, come spesso accade per le Alfa Romeo, a entusiasmare di più: il nuovo V6 da 3.2 litri e 260 CV "è un serio rivale per i migliori sei cilindri in linea della BMW"; il "2400" turbodiesel viene definito "spettacolare, anche perché il 90% della coppia è disponibile tra 1750 e 3500 giri". Anche il "2.2 JTS" a iniezione diretta di benzina raccoglie consensi.
"Aderenza, controllo della vettura e finiture sembrano da impegno di prima classe". Insomma, secondo "Autocar" pare proprio che Mercedes, BMW, Audi e forse anche Jaguar abbiano una nuova rivale.
fonte quattroruote
Bellissima fuori, non ho ancora deciso se mi piace anche dentro oppure no... dovrei vederla dal vivo. Tanto cmq non me la posso permettere :D :cry:
http://view.fiatautopress.com/photo/1/106-3-4130.jpg
:ave: :ave:
Dragon2002
23-06-2005, 19:13
Ultimamente le macchine made in italy si stanno risvegliando dal letargo,alfa 147,alfa gt,lancia ypsillon,ricevono enormi consensi sia dagli utenti,che dalle riviste specializzate,questa 159 poi sembra veramente un gioiello,che sia la volta buona,che l'italia sia veramente tornata a fare buone macchine,ma perchè tutte queste macchine nn sono fiat e anche la nuova croma lascia qualche perplessita e nn riceve consensi straordinari come questa 159,a quando il risveglio ache della fiat,oltre a quello dell'alfa e della lancia????
e mooolto bombata!!!!
forse anche troppo
Bella senza cognizione...
*sasha ITALIA*
24-06-2005, 09:19
altri shot
http://img65.echo.cx/img65/1262/alfa15946vw1fv.jpg
http://img65.echo.cx/img65/692/alfa15952lz7he.jpg
http://index.hu/cikkepek/totalcar/tesztek/alfa159bem//.gdata/gp_alfa159bem_116.jpg
http://index.hu/cikkepek/totalcar/tesztek/alfa159bem//.gdata/gp_alfa159bem_105.jpg
http://index.hu/cikkepek/totalcar/tesztek/alfa159bem//.gdata/gp_alfa159bem_101.jpg
http://index.hu/cikkepek/totalcar/tesztek/alfa159bem//.gdata/gp_alfa159bem_055.jpg
*sasha ITALIA*
24-06-2005, 09:21
http://index.hu/cikkepek/totalcar/tesztek/alfa159bem//.gdata/gp_alfa159bem_059.jpg
http://index.hu/cikkepek/totalcar/tesztek/alfa159bem//.gdata/gp_alfa159bem_064.jpg
http://index.hu/cikkepek/totalcar/tesztek/alfa159bem//.gdata/gp_alfa159bem_084.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.