View Full Version : Malasanità! Italia? No, Svizzera!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/06_Giugno/20/trapianto.shtml
Organo di gruppo sanguigno non compatibile. Sembrava un tragico errore, invece i medici sapevano e volevano fare un esperimento
inorridisco di fronte ad una notizia simile.
sono gravi gli errori ma se si arriva addirittura agli esperimenti sui pazienti c'è proprio da mettersi le mani nei capelli.
mamma mia...
SkunkWorks 68
20-06-2005, 17:38
..No comment..incredibile... :(
*sasha ITALIA*
20-06-2005, 17:39
ai limiti della crudeltà umana
..:::M:::..
20-06-2005, 17:40
:asd:
jumpermax
20-06-2005, 17:41
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/06_Giugno/20/trapianto.shtml
Organo di gruppo sanguigno non compatibile. Sembrava un tragico errore, invece i medici sapevano e volevano fare un esperimento
inorridisco di fronte ad una notizia simile.
sono gravi gli errori ma se si arriva addirittura agli esperimenti sui pazienti c'è proprio da mettersi le mani nei capelli.
mamma mia...
non sapendo un accidente delle condizioni può essere qualsiasi cosa. Anche che senza trapianto non sarebbe potuta sopravvivere più di qualche giorno, il punto è se lo sapeva o meno piuttosto...
E cos'è che avrebbero voluto sperimentare?
SkunkWorks 68
20-06-2005, 17:55
non sapendo un accidente delle condizioni può essere qualsiasi cosa. Anche che senza trapianto non sarebbe potuta sopravvivere più di qualche giorno, il punto è se lo sapeva o meno piuttosto...
..Questo senz'altro...ma con una reazione immuno-emolitica indotta da tale errore(?)..sicuramente voleva dire condannarla in modo certo..
jumpermax
20-06-2005, 18:02
..Questo senz'altro...ma con una reazione immuno-emolitica indotta da tale errore(?)..sicuramente voleva dire condannarla in modo certo..
Se l'hanno fatto immagino che non fosse solo perchè volevano vedere come andava a finire, avevano in mente una terapia... fintanto che si sa così poco è impossibile valutare.
SkunkWorks 68
20-06-2005, 18:11
Se l'hanno fatto immagino che non fosse solo perchè volevano vedere come andava a finire, avevano in mente una terapia... fintanto che si sa così poco è impossibile valutare.
...Beh...in ogni caso c'è un'inchiesta in corso...chissà cosa ne penserà il giudice..spetterà a lui decidere..
Lucio Virzì
20-06-2005, 18:44
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/06_Giugno/20/trapianto.shtml
Organo di gruppo sanguigno non compatibile. Sembrava un tragico errore, invece i medici sapevano e volevano fare un esperimento
inorridisco di fronte ad una notizia simile.
sono gravi gli errori ma se si arriva addirittura agli esperimenti sui pazienti c'è proprio da mettersi le mani nei capelli.
mamma mia...
Letta così sembra proprio una follia.. ma son sfizzeri, vai a capire come possono muoversi li... a quanto sembra in ambito medico/biologico hanno molta più libertà che da noi...
LuVi
sempreio
20-06-2005, 19:02
E cos'è che avrebbero voluto sperimentare?
penso medicinali contro il rigetto
beppegrillo
20-06-2005, 19:06
Letta così sembra proprio una follia.. ma son sfizzeri, vai a capire come possono muoversi li... a quanto sembra in ambito medico/biologico hanno molta più libertà che da noi...
LuVi
Il procuratore di Zurigo ha annunciato che il reato ipotizzato nell'inchiesta è ora diventato quello di omicidio con dolo eventuale, e non più omicidio colposo. Domenica sera la direzione dell'ospedale ha deciso di sospendere provvisoriamente dai loro incarichi due membri della squadra medica che eseguì l'operazione.
Alessandro Bordin
20-06-2005, 19:07
:asd:
Cosa c'è da ridere?
allucinante...
roba da ergastolo...
di solito sono prudente con notizie di questo tipo
ma se la magistratura ha aperto un'inchiesta ipotizzando l'omicidio doloso allora significa che l'accusa non è così infondata
ma io ho paura che una cosa del genere possa capitare anche da noi. magari per cose più piccole, che so per un po' di tosse. quando i medici di base ci danno dei farmaci da "provare" ci danno roba sicura al 100% o siamo dei beta tester?
SkunkWorks 68
20-06-2005, 19:30
... Quando i medici di base ci danno dei farmaci da "provare" ci danno roba sicura al 100% o siamo dei beta tester?
...Io lavoro in ospedale e ti posso dire che anche io alle volte ho avuto questa impressione...
...Io lavoro in ospedale e ti posso dire che anche io alle volte ho avuto questa impressione...
Beh, se si tratta di un protocollo di sperimentazione il paziente deve essere informato e fornire il suo consenso. Se invece si tratta di farmaci in commercio, hanno già superato quella fase ed il problema non si pone.
Alessandro Bordin
20-06-2005, 19:38
di solito sono prudente con notizie di questo tipo
ma se la magistratura ha aperto un'inchiesta ipotizzando l'omicidio doloso allora significa che l'accusa non è così infondata
ma io ho paura che una cosa del genere possa capitare anche da noi. magari per cose più piccole, che so per un po' di tosse. quando i medici di base ci danno dei farmaci da "provare" ci danno roba sicura al 100% o siamo dei beta tester?
Medico di base non pens proprio, alla peggio queste cose potrebbero accadere negli ospedali. Spero e credo che il caso di Zurigo sia isolato.
SkunkWorks 68
20-06-2005, 19:41
Beh, se si tratta di un protocollo di sperimentazione il paziente deve essere informato e fornire il suo consenso. Se invece si tratta di farmaci in commercio, hanno già superato quella fase ed il problema non si pone.
...Nel primo caso,se uno è affetto da determinate malattie,è ovvio che tenta il tutto per tutto...purtroppo devo dire che alle volte i medici non sono molto chiari nelle spiegazioni...(io sono Infermiere professionale e più di quel tanto non posso dire,ovviamente..)...Nel secondo caso ci sono stati casi di farmaci usciti e poi ritirati dopo poco utilizzo(il rofecoxib,se ricordo bene,...ad esempio...un antiinfiammatorio di nuova generazione...rivelatosi poi dannoso...somministrato per 2 anni circa...e poi ritirato dal commercio)..
...Nel primo caso,se uno è affetto da determinate malattie,è ovvio che tenta il tutto per tutto...purtroppo devo dire che alle volte i medici non sono molto chiari nelle spiegazioni...(io sono Infermiere professionale e più di quel tanto non posso dire,ovviamente..)...Nel secondo caso ci sono stati casi di farmaci usciti e poi ritirati dopo poco utilizzo(il rofecoxib,se ricordo bene,...ad esempio...un antiinfiammatorio di nuova generazione...rivelatosi poi dannoso...somministrato per 2 anni circa...e poi ritirato dal commercio)..
Ok, ma se il farmaco ha superato la sperimentazione ed il medico lo somministra ignorando che in realtà sia dannoso, non commette negligenza. Piuttosto è tenuto a segnalare reazioni anomale e quant'altro, a sospendere precauzionalmente la somministrazione dopo l'insorgenza di particolari manifestazioni. E' vero che spesso i medici non sono esaustivi nelle loro spiegazioni e considerano la firma del consenso informato quasi come il semplice espletamento di una formalità burocratica, ma data la tua professione spetta anche a te assicurarti che il paziente abbia compreso, che abbia dato il suo assenso in maniera consapevole, integrare le informazioni. :) Sono tutte considerazioni interessanti, però non vorrei che ci discostassimo troppo dallo specifico caso.
Medico di base non pens proprio, alla peggio queste cose potrebbero accadere negli ospedali. Spero e credo che il caso di Zurigo sia isolato.
lo spero anche io ma non si sa mai...
giocare con la vita della gente, che schifo
SkunkWorks 68
20-06-2005, 23:12
Ok, ma se il farmaco ha superato la sperimentazione ed il medico lo somministra ignorando che in realtà sia dannoso, non commette negligenza. Piuttosto è tenuto a segnalare reazioni anomale e quant'altro, a sospendere precauzionalmente la somministrazione dopo l'insorgenza di particolari manifestazioni. E' vero che spesso i medici non sono esaustivi nelle loro spiegazioni e considerano la firma del consenso informato quasi come il semplice espletamento di una formalità burocratica, ma data la tua professione spetta anche a te assicurarti che il paziente abbia compreso, che abbia dato il suo assenso in maniera consapevole, integrare le informazioni. :) Sono tutte considerazioni interessanti, però non vorrei che ci discostassimo troppo dallo specifico caso.
..Sì...sono d'accordo..sono osservazioni giuste... :) ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.