PDA

View Full Version : Problema assemblaggio pc


teddyfreek79
20-06-2005, 17:39
Salve,
x la prima "vera" volta mi sono ritrovato ad assemblare un pc desktop completo, avendo io l'esigenza di sotituire la motherboard e il processore (sto parlando di Asus K8V-X e Athlon64 3000+ socket 754)...

Devo ammettere che qualche dubbio per quanto riguarda i connettori e i cavi EIDE l'ho inizialmente avuto, così come qualche piccola incertezza nel montaggio del dissipatore del proc (che ancora non riesco a fissare del tutto bene).

Il problema è che, proprio quando credevo di aver ormai terminato, ho fatto la fatidica e finale prova: la prima accensione!
Il problema riscontrato è il seguente: dopo aver premuto il tasto "power" (peraltro il led del power non si accende x' ho inavvertitamente rotto il pin relativo) il computer parte ma non sento il classico suono del boot e il monitor non riceve nessun segnale!

Ho verificato che:
- il led della skeda madre si accende
- l'HDD vibra leggermente (il che vuol dire che probabilmente il disco gira)
- il lettore dvd e il masterizzatore si aprono e chiudono regolarmente
- la RAM dovrebbe essere a posto
- la ventola del dissipatore inizia a girare

Dunque... quale potrebbe essere il problema?
Help me please :muro:

kingvisc
20-06-2005, 21:07
che scheda video hai montato? quanta ram hai messo, e di che taglio è ciascun banco?

teddyfreek79
21-06-2005, 15:39
che scheda video hai montato?

GeForce 2...

quanta ram hai messo, e di che taglio è ciascun banco?

2 banchi, di cui uno Kingston 512MB DDR PC3200 333 Mhz, e l'altro di 256MB, ma non ne conosco le caratteristiche...

Possono essere utili delle foto "dell'interno"? :rolleyes:

thegiox
21-06-2005, 23:15
se non fa il boot, o la vga èè montata male oppure la ram è montata male o ha problemi ;)

demos88
21-06-2005, 23:24
rimonta la scheda video e lascia un solo modulo di ram, se hai tre slot per le ram metti il banco nello slot NON utilizzato dal dual channel.
Stacca la corrente e la batteria e resetta il bios con il cap e riavvia il tutto. ;)

dado.abate
22-06-2005, 12:03
se non fa il boot, o la vga èè montata male oppure la ram è montata male o ha problemi ;)

La VGA e la RAM sono sicuramente montate bene....

Quello che mi chiedo è:
come faccio a sapere se la RAM è compatibile?
Dovrebbe esserlo essendo un Kingston acquistato da pochissimo tempo....

Non può essere che ho montato male il dissipatore? [l'unico pezzo su cui ho dei dubbi....]


P.s. sono sempre teddy.freek, ma costretto a postare con il pc di un amico....

dado.abate
22-06-2005, 12:06
rimonta la scheda video e lascia un solo modulo di ram, se hai tre slot per le ram metti il banco nello slot NON utilizzato dal dual channel.

Ho gia' fatto ieri tutti gli esperimenti possibili e immaginabili con i due banchi di RAM *singoli*.... niente da fare!

Stacca la corrente e la batteria e resetta il bios con il cap e riavvia il tutto. ;)

mmmmmm.... come si resetta il bios con il cap?? :doh:

zago
22-06-2005, 12:33
per resettare il bios c'è un ponticello da spostare o chiudere
di solito vicino alla batteria

guarda se hai collegato in maniera correnna in cavi dello speaker, se non lo senti vuol dire che o è rotto o è collegato male (tipo al contrario)

una volta attaccato lo speaker dai fischi che ti da si capisce l'errore commesso

teddyfreek79
22-06-2005, 12:52
per resettare il bios c'è un ponticello da spostare o chiudere
di solito vicino alla batteria

guarda se hai collegato in maniera correnna in cavi dello speaker, se non lo senti vuol dire che o è rotto o è collegato male (tipo al contrario)

una volta attaccato lo speaker dai fischi che ti da si capisce l'errore commesso

Azz... e come interpreto i fischi??? :D :D :D

Cmq... ora provo! :)

zago
22-06-2005, 16:58
di solito fischio lungo continuo biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiipppppppppppppppppppp = scheda video
fischio lungo intermittente biiippp biiip biiiiipppp biiiiiiippp = ram

poi dipende dalle shede madri

cmq su asus è cosi

juninho85
22-06-2005, 18:31
sicuro di aver collegato il connettore per l'alimentazione aggiuntiva della cpu?:mbe:
quello a forma di quadrato con 4 pin per intenderci:mbe:

dado.abate
23-06-2005, 13:05
sicuro di aver collegato il connettore per l'alimentazione aggiuntiva della cpu?:mbe:
quello a forma di quadrato con 4 pin per intenderci:mbe:


Problema risolto...era il conettore per l'alimentazione aggiuntiva della cpu... il mio alimentatore non andava bene e l'ho dovuto cambiare!!! pazienza
grazie cmq
;)

juninho85
25-06-2005, 19:51
Problema risolto...era il conettore per l'alimentazione aggiuntiva della cpu... il mio alimentatore non andava bene e l'ho dovuto cambiare!!! pazienza
grazie cmq
;)
c'ho azzeccato:cool::yeah: