View Full Version : COSA POTREBBE SUCCEDERE SE........
ma95al03
20-06-2005, 09:46
volessi provare ad alzare i mhz del mio AMD 3500+ Newcastle in questo modo: andando nel bios ed impostando per esempio 240 * 10 per provare a portarlo a 2400 mhz? Se non ci fossero problemi potrei lasciarlo impostato cosi?
Ps è boxato amd.
Grazie
innanzitutto devi vedere come sei messo a temperature... e poi l'aumento della frequenza lo devi fare a passi di 200 MHz...
JL_Picard
20-06-2005, 11:04
volessi provare ad alzare i mhz del mio AMD 3500+ Newcastle in questo modo: andando nel bios ed impostando per esempio 240 * 10 per provare a portarlo a 2400 mhz? Se non ci fossero problemi potrei lasciarlo impostato cosi?
Ps è boxato amd.
Grazie
Il tuo processore gira di default a 2200 mhz (200 x 11), per cui non dovrebbe avere problemi a raggiungere i 2400 mhz.
Però occorre anche vedere che ne dice la RAM (timings e frequenze).
Sarebbe opportuno postare anche i timings attuali della tua RAM.
Appofittando del moltiplicatore 11, io proverei a raggiungere quota 2400 in due step:
proverei prima 210 x 11 = 2310 mhz e metterei il processore sotto sforzo
monitorando le Temperature.
Se è stabile e non scalda eccessivamente proverei poi 220 x 11 = 2420 ovviamente ripetendo la prova sotto stress e controllando le temperature.
ma95al03
20-06-2005, 11:21
Ok grazie molto gentili.
Ultima cosa,
Per monitorare le temperature come dovrei fare?
La controlli o con il programma fornito assieme alla scheda madre oppure con uno generico tipo SpeedFan.
io non sarei sicuro che arriverà a 2400mhz. il mio era stabile solo a 2352 mhz... Cmq in bocca al lupo!!! :sperem: :sperem: :sperem:
occhio alle ram.. potrebbero non reggere.
gf87.overclock
20-06-2005, 12:09
se le RAM non reggono mettile in asincrono, tanto conAMD64 si perde ben poco
ma95al03
20-06-2005, 13:46
se le RAM non reggono mettile in asincrono, tanto conAMD64 si perde ben poco
scusa l'incompetenza :D per mettere le ram in asincrono eventualmente non reggessero cosa dovrei materialmente fare?
P.s: le ram sono 2 moduli da 512 twinmos PC 3200 400 mhz
2.5 - 3 - 3- 8
Ultima cosa, la temperatura che assolutamente non devo superare con cpu sotto stress qual'e? Ovvero che temperature dovrei avere per stare tranquillo, all'incirca?
Thanks!
scusa l'incompetenza :D per mettere le ram in asincrono eventualmente non reggessero cosa dovrei materialmente fare?
P.s: le ram sono 2 moduli da 512 twinmos PC 3200 400 mhz
2.5 - 3 - 3- 8
Ultima cosa, la temperatura che assolutamente non devo superare con cpu sotto stress qual'e? Ovvero che temperature dovrei avere per stare tranquillo, all'incirca?
Thanks!
Eccellente: fino a 45° in full
Ottimale: fino a 50° in full
Sufficiente: fino a 55° in full
Cambia dissi: 60° e oltre...
Ciao...
ma95al03
20-06-2005, 22:00
Eccellente: fino a 45° in full
Ottimale: fino a 50° in full
Sufficiente: fino a 55° in full
Cambia dissi: 60° e oltre...
Ciao...
Ho controllato arriva fino a 60° con giochi a grafica spinta. Una valida alternativa al dissi originale? :D
prenditi lo zalman!
altrimenti passi al liquido... ;)
ma95al03
20-06-2005, 22:23
prenditi lo zalman!
altrimenti passi al liquido... ;)
Potrebbe andare bene questo?:
Zalman
CNPS 7000A AL-CU 3000 Alluminio Rame
Descrizione Il dissipatore è un ibrido rame/alluminio, con moltissime lamelle che assicurano una eccezionale dissipazione del calore! La cura costruttiva è a livelli maniacali, e la lappatura inferiore è splendida, praticamente a specchio
Euro 42,00
CONFITEOR
21-06-2005, 01:59
scusa l'incompetenza :D per mettere le ram in asincrono eventualmente non reggessero cosa dovrei materialmente fare?
P.s: le ram sono 2 moduli da 512 twinmos PC 3200 400 mhz
2.5 - 3 - 3- 8
E' molto semplice, settare le ram a una velocità di default inferiore ai 200mhz originali,
quella subito inferiore è 166(divisore 5:3)
purtroppo se metti le ram a 166 e la cpu a 220, le ram andranno a 183, non sfruttando quindi pienamente i loro 200mhz di default,
Quindi avevi fatto benissimo nel primo post a dire 240x10, perchè abbassando il molti e aumentando il bus a 240, le ram andrebbero a 200, recuperando il loro bus originale,
Sia cpu che ram potrebbero poi reggere + di 240, se la tua cpu sale ancora molto, potresti usare un divisore ram + basso, 3:2, che equivale a 150mhz di default,
in questo caso le ram tornerebbero a lavorare a 200mhz con un bus di 266.
ma95al03
03-07-2005, 21:20
Ho provato cosi:
Multi 10 x
htt 240
l'altro moltiplicatore a 4 x
Pero mi da "Boot Failed" perche?
Ho aperto anche un nuovo post sull'argomento si intitola
"Perche mi da boot failed"
Chiedo scusa per il doppio intervento.
stbarlet
03-07-2005, 23:31
E' molto semplice, settare le ram a una velocità di default inferiore ai 200mhz originali,
quella subito inferiore è 166(divisore 5:3)
purtroppo se metti le ram a 166 e la cpu a 220, le ram andranno a 183, non sfruttando quindi pienamente i loro 200mhz di default,
Quindi avevi fatto benissimo nel primo post a dire 240x10, perchè abbassando il molti e aumentando il bus a 240, le ram andrebbero a 200, recuperando il loro bus originale,
Sia cpu che ram potrebbero poi reggere + di 240, se la tua cpu sale ancora molto, potresti usare un divisore ram + basso, 3:2, che equivale a 150mhz di default,
in questo caso le ram tornerebbero a lavorare a 200mhz con un bus di 266.
:D hai un pò di confusione.. il 3:2 porta le ram a 200 quand il bus sta a 300... non è il 5:3 ma il 5:4 e con tale divisore a 240 di bus si arriva a 193 di ram..
vabè cmq tornando al tupo problema di boot fallito è quasi sicuro che sia colpa delle ram
CONFITEOR
04-07-2005, 00:07
:D hai un pò di confusione.. il 3:2 porta le ram a 200 quand il bus sta a 300... non è il 5:3 ma il 5:4 e con tale divisore a 240 di bus si arriva a 193 di ram..
vabè cmq tornando al tupo problema di boot fallito è quasi sicuro che sia colpa delle ram
il 3:2 porta le ram a 150 quando il bus è a 200....in quanto sono ddr.
ma95al03
04-07-2005, 09:30
:D hai un pò di confusione.. il 3:2 porta le ram a 200 quand il bus sta a 300... non è il 5:3 ma il 5:4 e con tale divisore a 240 di bus si arriva a 193 di ram..
vabè cmq tornando al tupo problema di boot fallito è quasi sicuro che sia colpa delle ram
In effetti non ci capisco molto se non niente :D
Vorrei provare a fare un po di overlclok e se possibile portare il 3500+ newcastle a 2400 Mhz. Chi mi da una mano su come muovermi dicendomi passo passo le cose da fare?
Grazie per la eventuale collaborazione.
Roberto151287
04-07-2005, 12:26
Eccellente: fino a 45° in full
Ottimale: fino a 50° in full
Sufficiente: fino a 55° in full
Cambia dissi: 60° e oltre...
Ciao...
se uno ha un Prescott però ste temp nn valgono :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.