View Full Version : sempron 2400+ vs sempron 2800+
Ciao a tutti, c'è garnde differenza di prestazione, se cambio il mio processore amd sempron 2400+(1667mhz) con un sempron 2800+( 2000Mhz)
perchè il sempron 3000+(1800mhz) ha frequenza minore e quindi prestazioni minore del sempron 2800+?
Infine, un sempron 2400+, corrisponde ai vecchi athon e pentium 4, con frequanza 2400 mhz? a cosa corrisponde un sempron 2400+ rispetto ad un pentium intel?
Dumah Brazorf
20-06-2005, 09:48
Alza il bus di sistema a 200MHz e hai il tuo 2800+ senza spendere, anzi, va anche + forte.
Non ti confondere tra Sempron SocketA e Socket754. Il Sempron 3000+ SktA lavora a 2000MHz, il Skt754 a 1800MHz ma è basato sulla stessa architettura degli A64 che è decisamente + performante.
Ciao.
ho preso un processore sempron 2400+, che al massimo posso overcloccare a un 2600+, se alzo il sistema come dici te...non parte nemmeno il pc?
ma un 2800+ per socket a è piu veloce e ho tante piu prestazioni rispetto un 2400+ oppure no?
e se prendessi una scheda madre con socket 478, e metto un pentium 4 2.8 o 3.ghz cambia di molto rispetto al sempron 2400+( 1667mhz) in tutti i campi specie montaggi e giochi ( tipo gta san andreas con antialis valori massimi e dettagli massimi senza nessun rallentamento
La differenza tra il 2400+ e il 2800+ è piuttosto esigua (sono infatti entrambi thoro-b come core). Va invece abbastanza meglio il 3000+ siccome ha core barton e quindi cache l2 a 512KB invece di 256KB...
IMHO non spendere soldi nè x il 2800+ nè x p4 a skt 478 (tecnologie ormai prossime al pensionamento) e risparmia i soldi x 1 futuro pc amd64 o intel su skt 775.
X il momento porta il tuo sempron 2400+ a 200MHz di fsb (dovrebbe farcela senza troppi problemi),la freq finale sarà di 2GHz, meglio anke del 2800+ ;)
Assicurati xò di avere i fix agp/pci attivati: nel bios devi settare l'agp a 66MHz e di conseguenza il bus pci girerà a 33MHz.
CiauzZ
ho preso un processore sempron 2400+, che al massimo posso overcloccare a un 2600+, se alzo il sistema come dici te...non parte nemmeno il pc?
ma un 2800+ per socket a è piu veloce e ho tante piu prestazioni rispetto un 2400+ oppure no?
e se prendessi una scheda madre con socket 478, e metto un pentium 4 2.8 o 3.ghz cambia di molto rispetto al sempron 2400+( 1667mhz) in tutti i campi specie montaggi e giochi ( tipo gta san andreas con antialis valori massimi e dettagli massimi senza nessun rallentamento
la possibilità di overclockare dipende dalla tua mobo e dalle ram...i sempron hanno il molti bloccato quindi puoi alzare solo l'fsb (a meno che tu nn voglia cimentarti in cortocircuitazione di qualche piccolo ponte, cosa per altro non difficile)
dal 2400 al 2800 a parità di socket e quindi di architettura non c'è un boost prestazionale assai evidente. Anzi...è più sensato provare un overclock del tuo 2400 (sempre concesso che il resto del sistema lo permetta).
Ovvio che un cambio di piattaforma a p4 con 3 giga ti porterebbe ad un incremento più evidente, ma ne vale veramente la pena? Secondo me no, a meno che tu nn abbia delle soluzioni economicamente MOLTO vantaggiose. Per quanto riguarda i giochi, a parità di scheda video, miglioreresti ovviamente passando ad un processore più potente; ma non pensare che il cambio di cpu possa colmare le lacune di una scheda video non abbastanza potente.
Per l'editing video in linea generale, anche a parità di pr, intel resta più veloce di amd.
In sintesi se dovessi cambiare punterei ad un miglioramento sostanziale, puntando ad A64 o addirittura aspettando i dual core.
io al massimo posso overcloccare ad un 2600+, ma non brucio tutto?
anche se metto il bus a 200Mhz, resta sempre il sempron 2400+ deve essere bloccato il processore...
OverClocK79®
20-06-2005, 12:22
Alza il bus di sistema a 200MHz e hai il tuo 2800+ senza spendere, anzi, va anche + forte.
Non ti confondere tra Sempron SocketA e Socket754. Il Sempron 3000+ SktA lavora a 2000MHz, il Skt754 a 1800MHz ma è basato sulla stessa architettura degli A64 che è decisamente + performante.
Ciao.
quoto...
se metti il tuo a 200 di fSB diventa una CPU decorosa....
cmq nn guardare quello che ti dice la mobo....
entra in WIN e controlla la freq effettiva con CPU-Z
fregatene se la mobo ti dice che è un XP2400+
BYEZZZZZZZZZZZ
-------
se metti il tuo a 200 di fSB diventa una CPU decorosa....
-
anche se metto fsb a 200, a parte che unica cosa che posso fare è cambiare fsb da 333 a 400 mhz, ma anche mettendo a 200mhz, vede sempre un sempron 2400+ (1667)
unico modo per farlo riconoscere piu veloce, e che posso farlo arrivare a un 2600+ , di piu overclocando non parte nemmeno il pc..per me è cloccato il processeore e non centra niente impostazioni della scheda madre, che anche se attivate sul processore..non cambiano niente..perch+ processore è bloccato..e poi facneod overcloock non vorrei si bruciasse tutto
Dumah Brazorf
20-06-2005, 13:25
Imposta il fsb a 400MHz allora. Tranquillo non bruci nulla, è tutto in specifica, controlla la temperatura della cpu per accertarti che sia ben raffreddata e assicurati di avere l'ultimo bios disponibile.
Usa Cpu-Z per verificare la frequenza reale della cpu.
Ciao.
OverClocK79®
20-06-2005, 13:30
il molty è bloccato
a 10x166MHZ
se tu imposti 10x200mhz (400) parte a 2000mhz...(ci vanno ormai tutti i Sempron) e ottieni una CPU con 200 di FSB che nn è affatto male.....
BYEZZZZZZZZZZZ
se tu imposti 10x200mhz (400) parte a 2000mhz
dove devo andare a impostare questo?
se metto fsb a 400mhz , resta e riconsoce sempre un sempron 2400+ :mc:
è il 166MHZ che non riesco a mettere nelle opzioni del bios 200mhz
scheda madre asus: a7v880
se cambio il valore del moltiplicatore( che è 10) il pc non parte devo per forza lasciarlo il default suo
Dumah Brazorf
20-06-2005, 14:31
Hai il bios 1010 beta?
OverClocK79®
20-06-2005, 14:34
se tu imposti 10x200mhz (400) parte a 2000mhz
dove devo andare a impostare questo?
se metto fsb a 400mhz , resta e riconsoce sempre un sempron 2400+ :mc:
è il 166MHZ che non riesco a mettere nelle opzioni del bios 200mhz
nn è che cambi quello delle DDR e nn l'FSB????
scheda madre asus: a7v880
se cambio il valore del moltiplicatore( che è 10) il pc non parte devo per forza lasciarlo il default suo
il molty nn si può toccare....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
non so che versione ho del bios
sicurissimo che cambio fsb, infatti da 333 mhz a 400mhz, ma anche se metto 266mhz, segna sempre 2400+, in teoria dovrebbe segnare di meno con 266mhz di fsb bo
Invece mi sa tanto ke stai variando la freq delle ram...L'asus menziona sempre la freq delle ram con la frequenza effettiva della ddr (400=pc3200 333=pc2700 266=pc2100).
La schermata dove vedi le frequenze è questa (http://www.aoaforums.com/frontpage/images/stories/Articles/200410/A7V880/bios5_large.jpg) vero?
Tu invece devi andare in questa (http://www.aoaforums.com/frontpage/images/stories/Articles/200410/A7V880/bios7_large.jpg) schermata per modificare la freq di sistema...
Prova 1po e vedrai presto i 2GHz secondo me :D ...
CiauzZ
mah! Direi che modifichi il bus delle ram...e cmq come detto controlla quello che ti dice cpu-Z...solo con quello saprai la frequenza con certezza...
Tu invece devi andare in questa schermata per modificare la freq di sistema...
--------
io non ho la possibilita come te di modificare la frequenza cpu a 200, come da te ( e penso puoi abbassare a 166)
io ho come voce, modifica fsb della cpu da auto a 266, 333, 400 mhz
per dire dalla descriuzione del sempron
Processore AMD Sempron:
- Modello: 2400+
- Frequenza 1667 MHz
- Bus DDV EV6 a 333MHz (166)
- Moltiplicatore interno: x10
io posso modificare, nella voce del bios della fsb della cpu la voce 333MHz no come immagino te la voce (166) e portare a (200) non ho nel bios questa opzione
Dumah Brazorf
20-06-2005, 20:51
Forse è nascosto come su certe Gigabyte. Per quelle schede, una volta entrati nella schermata del bios, bisogna premere Ctrl + F1 per visualizzare dei settaggi nascosti per gli smanettoni.
Assicurati di avere l'ultimo bios, ho letto di qualche problemino con la tua scheda e bios vecchi.
Ciao.
Io avevo una Asus A7V600 che mi permetteva solo le opzioni :auto/266/333/400MHz ed un sempron 2400,ho impostato su 400MHz ed era si sempre riconosciuto come un sempron 2400 ma girava a 2000MHz e non a 1667MHz!
Imposta su 400MHz e tieni le ram in sincrono (se sono delle PC3200,DDR400) e avrai le prestazioni di un processore a 2000MHz! IMHO.
Lol mi fa stranissimo...Quelle foto sono del bios di una asus a7v880 cioè LA TUA MOBO! Il bios lo devi vedere come quello ke ti ho postato, a meno ke il tuo sempron 2400 decida di sballare il bios (mi sembra 1 po difficilino xò) o ke tu abbia cambiato il bios con 1 modificato (x quella mobo xò son davvero poco diffusi e nn saprei se hai fatto il flash).
Scusami se insisto, ma ti kiederei di andare nel bios su ADVANCED e poi su CONFIGURE SYSTEM FREQUENCY/VOLTAGE e di dirmi se segna i valori raddoppiati (400-333-ecc.).
CiauzZ
Gianni OC
20-06-2005, 23:11
concordo cn r3ddyz... imposta a 400 e avrai un procio cn le http://www.baldir.it/html/prod/pt_palle13.jpg :D
anzi cn le http://www.scuolalonghena.org/iperteca/1b2b_amuse/palle%20su%20giallo.jpg nn esageriamo... nn c'è bisogno che overvolti...!
OverClocK79®
21-06-2005, 00:24
ma hai messo su manual?
BYEZZZZZZZZZZ
alla fine per impostare la velocità del processore , devo impostare la funzione overclock da standard a manuale.
li compare subito 166mhz, allora ho alzata a 200 e ottengo un sempron 2800+( cioè 2000mhz) ...( che è come fare overclock 20%)..ho testato però mettendo velocoità processore da 166 a 200, il pc si blocca e vai in crash anche aprendo word, o semplici filmati..si blocca ..per farlo funzionare bene devo lasciarlo classico a 1667 mhz..da me la funzione di aumentare da 166 a 200 è come overcloccare processore
OverClocK79®
21-06-2005, 10:53
bhe chiaro che stai OC....
strano nn regga.....
magari bisognerebbe provare ad alzare un pelino il Vcore e aumentare il raffreddamento....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Ok prova ad alzare il voltaggio del procio di 0.025 volt e fai dei test.Se non va prova a 0.05v. A 1.7v è pressocchè impossibile ke 1 sempron non faccia 2GHz...
CiauzZ
Gianni OC
21-06-2005, 12:32
Ok prova ad alzare il voltaggio del procio di 0.025 volt e fai dei test.Se non va prova a 0.05v. A 1.7v è pressocchè impossibile ke 1 sempron non faccia 2GHz...
CiauzZ
nn c'è bisogno di overvolt
io lo tengo senza overvolt una notte in full load e stava a 45 gradi col dissy originale!
nn c'è bisogno di overvolt
io lo tengo senza overvolt una notte in full load e stava a 45 gradi col dissy originale!
Lo so,ma probabilmente il suo non è così fortunato (sempre ke non abbia altri problemi come ram o ali :D).
Da quanto ho potuto notare fino ad ora ci sono sempron abbastanza fortunelli ke tirano anke fino a 2.2GHz vdef e altri ke invece salgono solo con qualke mvolt in +.
CiauzZ
Gianni OC
22-06-2005, 17:25
Lo so,ma probabilmente il suo non è così fortunato (sempre ke non abbia altri problemi come ram o ali :D).
Da quanto ho potuto notare fino ad ora ci sono sempron abbastanza fortunelli ke tirano anke fino a 2.2GHz vdef e altri ke invece salgono solo con qualke mvolt in +.
CiauzZ
e infatti può essere k lui occando aumenta pure la frequenza delle ram?
perkè se lui ha
fsb 333 ddr 400
può essere k impostando lfsb aumenta pure la freq. delle ram mettendole a 450 circa... o no :confused:
bo... :D
io ho un casino di amici k hanno il 2400 + e ci lavorano a 2800 + senza overvolt senza avere nessun problema... io gli consigli di ricontrollare le ram! ciao a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.