PDA

View Full Version : PROBLEMA!! Macchie bianche su foto notturne!!!


donsaimon
19-06-2005, 20:04
Aiuto!!!!
ho una canon ixus 40 e in alcune foto notturne mi vengono fuori una miriade di macchioline circolari bianche....come mai?
come posso eliminare il problema?
sul manuale di istruzioni della ixus 40 dice che è normale nelle digitali, perchè il flash illumina anche eventuali insetti o particelle di polvere....dice che è una cosa tipica delle digitali....ma la mia vecchia nikon coolpix 2000 non aveva sto problema!!! :muro:
:help:

marakid
19-06-2005, 20:26
Se vedi delle "bolle" o cerchietti bianchi in effetti il problema é proprio quello descritto dal manuale della tua macchina. Non ti so dire perché con la tua vecchia Nikon questo non succedesse, o aveva un flash piú debole o hai sempre scattato in condizioni ideali. A quanto ne so dipende anche da eventuali goccioline di umiditá nell'aria.

Comunque questo problema non dipende da che macchina hai: é presente sia che tu abbia una analogica che una digitale, sia compatta che reflex...

donsaimon
19-06-2005, 23:23
quindi posso stare tranquillo che è normale?
succede anche con altre marke, non ho preso un pacco io??? :mc:

marklevi
20-06-2005, 00:13
CON LA VECCHIA IXUS 300 capitava anche a me, con la 8080 non ho mai provato tali tipi di foto.

donsaimon
27-06-2005, 15:23
si può limitare il problema in qualke modo o devo evitare di fare le foto la sera??????? :muro:

ciop71
27-06-2005, 16:41
Prova in condizioni e in luoghi diversi.

donsaimon
28-06-2005, 22:58
ma se iosono nelposto tale e voglio fare una foto di sera e mi vengono i pallini....come faccio?
c'è un modo per evitarli?
anche a te capita?

donsaimon
07-07-2005, 23:55
:help:

marklevi
08-07-2005, 11:39
si, avevo letto che il problema è dato da riflessi di qualcosa presente nell'aria...

come soluzione... potersti prendere una reflex e usando iso 1600rinunciare all'uso del flash :D :sofico:

donsaimon
09-07-2005, 14:11
ma quindi tutte le digitali hanno questo problema????
l'unico modo per evitarlo è evitare le digitali?????

pierpippo
10-07-2005, 08:00
c'era un post molto tempo fa che parlava di questo argomento e da cosa era dovuto. Mi sembra che le fotocamere digitali mettano a fuoco un range molto maggiore rispetto alle analogiche e l'umidità nell'aria fa quell'effetto di puntoni bianchi.
Io avevo fatto diverse prove e mi sembra che facendo le foto in manuale con la Canon A60 era molto più diffile che venissero fuori. Se vedi che la foto è affetta da questo problema prova a scattarla cambiando tempo di posa o diaframma. Infatti se vedi scattando alcune foto con diversi tempi-diaframme il problema si presenta più o meno in modo accentuato.
Puoi fare delle foto di sera dalla finestra di casa per capire in che modo è meglio scattare.

marakid
10-07-2005, 11:38
Non c'entra il fatto che la fotocamera sia digitale o analogica. Questo influisce solo su cosa sia salvata l'immagine (rullino o memoria) ma non su quello che effettivamente viene registrato.
La differenza nella messa a fuoco citata da pierpippo é tra compatte e reflex, indipendentemente dal fatto che siano analogiche o digitali: le ottiche reflex, di solito, hanno a paritá di diaframma una profonditá di campo minore. Questo significa, in parole povere, che mentre le compatte tendono a mettere a fuoco tutto quello che compare nell'inquadratura (incluse queste "bolle"), nelle stesse condizioni una reflex le sfoca maggiormente, rendendole meno visibili. Vale poi il discorso fatto da marklevi, per cui una reflex, raggiungendo sensibilitá piú elevate, in certe condizioni potrebbe fare a meno del flash e risolvere il problema alla radice.

Sono stato un po' prolisso ma spero di essermi spiegato :D

donsaimon
11-07-2005, 15:14
quindi questo tipo di problema si manifesta su tutte le macchine compatte??
allora non è la mia che è difettosa...posso stare tranquillo giusto???
Grazie a tutti per le delucidazioni... :)

Chicco#32
14-07-2005, 00:51
quindi questo tipo di problema si manifesta su tutte le macchine compatte??
allora non è la mia che è difettosa...posso stare tranquillo giusto???
Grazie a tutti per le delucidazioni... :)

sulla mia S30 accadeva quando della polvere si depositava sull'obiettivo....basta pulirlo e torna tutto apposto....fallo delicatamente però, altrimenti rischi di togliere il trattamento anti riflesso...l'ideale sarebbe usare l'apposito kit di pulizia...

;)

qui un esempio di ciò che dici, dimmi se sbaglio:

http://img105.imageshack.us/img105/5954/img02278qk.jpg

donsaimon
14-07-2005, 12:30
ESATTO PROPRIO QUESTO INTENDO!!!!
MA ALMENO NEL TUO CASO SEMBRAVA NEVE..... :D
MAZZA CHE FREDDO FACEVA!!!!! :eek:

Chicco#32
14-07-2005, 13:06
ESATTO PROPRIO QUESTO INTENDO!!!!
MA ALMENO NEL TUO CASO SEMBRAVA NEVE..... :D
MAZZA CHE FREDDO FACEVA!!!!! :eek:

no, li aveva scaldato un po', era la prima settimana di marzo ed abbiamo sciato in quota a -27 di giorno...

:eek:

:D

cmq non sembrava di fatto così freddo, ben attrezzati si stava bene....

cmq è solo polvere sull'obiettivo, puliscilo e vedrai che torna tutto apposto, ma fallo molto delicatamente, mi hanno detto che esistono appositi kit di pulizia con pompetta per l'aria e fazzolettini speciali per obiettivi....oggi o domani lo vado a prendere anche io...

;)

donsaimon
14-07-2005, 13:33
ma se fosse polvere.....non dovrebbe farlo sempre sto problema?
anke di giorno?
invece a me lo fa solo la sera....e non in tutte le foto!!! :mc: :help:

Chicco#32
14-07-2005, 13:38
ma se fosse polvere.....non dovrebbe farlo sempre sto problema?
anke di giorno?
invece a me lo fa solo la sera....e non in tutte le foto!!! :mc: :help:

no, di giorno è invisibile, di notte si vede quasi sempre, insomma, dipende molto dalle condizioni di luce....per es al chiuso con poca luce si nota....

;)

cmq fai presto, rimedia una pezzetta per pulire gli occhiali, prendine una di quelle buone, non quelle da due soldi, prova a pulire piano piano l'obiettivo, vedrai che scompare...

;)

pierpippo
14-07-2005, 20:40
ti assicuro che non dipende dalla polvere se no le machcie sarebbero sempre nella stessa posizione. Inoltre da prove effettuate la stessa foto fatta in manuale non aveva nessuna macchia. Fatta nella modalità programma invece presentava diverse macchie.
E' una prerogativa delle macchine digitali compatte. Con la 350d ed il flash incorporato o con lo speedlight 580 non ho mai avuto questo problema.

Chicco#32
14-07-2005, 21:13
ti assicuro che non dipende dalla polvere se no le machcie sarebbero sempre nella stessa posizione. Inoltre da prove effettuate la stessa foto fatta in manuale non aveva nessuna macchia. Fatta nella modalità programma invece presentava diverse macchie.
E' una prerogativa delle macchine digitali compatte. Con la 350d ed il flash incorporato o con lo speedlight 580 non ho mai avuto questo problema.

io ti assicuro che nel mio caso si tratta di polvere, ci ho combattuto spesso e tutte le volte, rifacendo la foto dopo aver pulito l'obiettivo, il problema spariva....le macchie vengono in posti diversi perchè la polvere non è incollata..... ;)

guarda, questa foto è stata fatta subito dopo la mia (quella poco sopra) e subito dopo aver pulito l'obiettivo con la pezzetta, io non l'ho potuta rifare perchè il freddo, un attimo dopo, ha ucciso la batteria....

:D

ps.evidentemente con i conrolli manuali s'impostano parametri diversi che rendono meno evidente il problema...


http://img224.imageshack.us/img224/9333/img02258hk.jpg

marakid
15-07-2005, 09:32
ti assicuro che non dipende dalla polvere se no le machcie sarebbero sempre nella stessa posizione. Inoltre da prove effettuate la stessa foto fatta in manuale non aveva nessuna macchia. Fatta nella modalità programma invece presentava diverse macchie.
E' una prerogativa delle macchine digitali compatte. Con la 350d ed il flash incorporato o con lo speedlight 580 non ho mai avuto questo problema.
Probabilmente in manuale avevi settato diaframma più aperto e quindi le macchie risultavano fuori fuoco. Quindi la differenza sta nelle impostazioni, come diceva Chicco#32. Questo effetto non dipende dal supporto usato dalla macchina per salvare la foto: pellicola o sensore.

Sempre per Chicco32, sulla tua foto non vedo le "bolle"... se ci fossero si noterebbero bene, sono solitamente piuttosto grosse e vistose!

Chicco#32
15-07-2005, 12:03
Sempre per Chicco32, sulla tua foto non vedo le "bolle"... se ci fossero si noterebbero bene, sono solitamente piuttosto grosse e vistose!

nella prima ci sono e come...(masculo)....è nella seconda con la mia girl che non ci sono quasi....avevo appena pulito l'obiettivo....

ps.cazzarola, a quelle temperature la batteria durava veramente un attimo.... :mbe:

marakid
16-07-2005, 01:33
nella prima ci sono e come...(masculo)....è nella seconda con la mia girl che non ci sono quasi....avevo appena pulito l'obiettivo....

ps.cazzarola, a quelle temperature la batteria durava veramente un attimo.... :mbe:
:doh: La prima me l'ero persa!

donsaimon
16-07-2005, 10:43
marakid quindi anche tu sei daccordo con chicco32 che pulendo l'obiettivo il problema si risolve??

donsaimon
23-07-2005, 13:29
up

pierpippo
23-07-2005, 20:30
Io vi assicuro che ho fatto decine di prove, anche pulemdo l'obiettivo, ma le macchie vanno e vengono come vogliono anche con l'obiettivo lindo.

marklevi
24-07-2005, 02:09
secondo me sono particelle nell'aria

Chicco#32
24-07-2005, 10:29
Io vi assicuro che ho fatto decine di prove, anche pulemdo l'obiettivo, ma le macchie vanno e vengono come vogliono anche con l'obiettivo lindo.

non so che dirti, io ho risolto così....prova a portarla in un centro assistenza, sicuramente sapranno risolverti l'arcano....

;)

pierpippo
24-07-2005, 11:11
Direi che oramai si è capito che sono particelle nell'aria che vengono illuminate dal flash e le fotocamere compatte che hanno la capacità di mettere a fuoco oggetti molto distanti tra loro fanno venire queste chiazze bianche.
Chiunque può provare a fare lo stesso scatto con flash e non e vedrà che le macchie spariscono.
La polvere sull'obiettivo non c'entra nulla, certo è meglio averlo pulito ma è impensabile che si riescano a vedere le particelle di polvere poggiate sulla lente esterna dell'obiettivo.
Questo sempre il mio modesto parere.
A presto.

Pierpippo.

Chicco#32
24-07-2005, 11:17
Direi che oramai si è capito che sono particelle nell'aria che vengono illuminate dal flash e le fotocamere compatte che hanno la capacità di mettere a fuoco oggetti molto distanti tra loro fanno venire queste chiazze bianche.
Chiunque può provare a fare lo stesso scatto con flash e non e vedrà che le macchie spariscono.
La polvere sull'obiettivo non c'entra nulla, certo è meglio averlo pulito ma è impensabile che si riescano a vedere le particelle di polvere poggiate sulla lente esterna dell'obiettivo.
Questo sempre il mio modesto parere.
A presto.

Pierpippo.

forse dipende dalla macchinetta?

io ti ripeto, con canon powershot S30 e S70 ho avuto questa esperienza, macchie bianche su foto notturne= obiettivo con polvere sopra....pulito obiettivo le macchie sono sparite, sempre....sia usando il flash che senza flash, di più nin zò!

:D

donsaimon
26-07-2005, 11:26
Ragazzi, sbaglio o abbiamo tutti sto problema con una compatta della Canon????
altre marche non dano questo problema???? :mc:

Chicco#32
26-07-2005, 12:18
Ragazzi, sbaglio o abbiamo tutti sto problema con una compatta della Canon????
altre marche non dano questo problema???? :mc:

io come detto non ce l'ho....o meglio....ce l'ho raramente e risolvo pulendo....

;)

Pierlu
09-08-2005, 20:25
Ragazzi, sbaglio o abbiamo tutti sto problema con una compatta della Canon????
altre marche non dano questo problema???? :mc:

Io ho una Olimpus e mi fa lo stesso problema con il flash ed in ambiente scuro esattamente come quelle di Chicco#32ma non in tutte le foto, è random, solo quando gli tira ... :doh: :muro: :help:
Ciao

donsaimon
30-09-2005, 19:02
altre testimonianze?

homerdb
02-10-2005, 14:44
io ho una Digital Ixus 430 (canon). anche a me il problema si presenta di tanto in tanto, ma solo quando uso l'automatismo!
è una cosa comunissima nelle compatte consumer. nelle prosumer già non si verificha più. se poi andiamo nelle reflex sparisce.......

è una cosa comunissima. non preoccupatevi di niente!!!!!!!!!

pierpippo
02-10-2005, 16:24
io ho una Digital Ixus 430 (canon). anche a me il problema si presenta di tanto in tanto, ma solo quando uso l'automatismo!
è una cosa comunissima nelle compatte consumer. nelle prosumer già non si verificha più. se poi andiamo nelle reflex sparisce.......

è una cosa comunissima. non preoccupatevi di niente!!!!!!!!!
Questo conferma il fatto che non si tratta di polvere sull'obiettivo se no lo farebbe anche con le prosumer e con le reflex ;)

Cionno
02-10-2005, 16:53
sencondo me a maggior ragione è un problema di polvere.... le compatte hanno unobiettivo molto + piccolo risperro alle prosumer e reflex quindi a parità di sensore un granello di polvere apparirà + grande e fastidioso...

nelle foto postate si nota chiaramente che il problema delle particelle compare quando si vede il ragazzo con il giubbino catarinfrangente il che ha causato dei forti bagliori sull'obbiettivo e quindi un maggior effetto di luminescenza del pulviscolo sll'obbiettivo, inoltre sembra che la densità e dimensione di tali macchie sia radiale, il che è compatibile con la curvatura dell'obiettivo

se notate infatti sembrano + che macchie bagliori lenticolari multipli

Chicco#32
02-10-2005, 20:39
Questo conferma il fatto che non si tratta di polvere sull'obiettivo se no lo farebbe anche con le prosumer e con le reflex ;)

ma è così difficile pulire con una buona pezzetta degli occhiali e riprovare a fare al foto? vedrai che le macchie scompaiono oppure si spostano, invece senza pulire noterai che facendo 100 foto le macchie sono sempre allo stesso punto.... :muro:

se vi dico che soffro di tanto in tanto di questo problema e mi basta pulire l'obiettivo che si risolve, di che altra prova avete bisogno? :read:

e poi basta guardare la lente controluce e la polvere si vede limpidamente... :sofico:

:D

pierpippo
02-10-2005, 21:43
Io ti dico che ho provato a fare la foto senza pulire e a volte viene a volte no. Il problema si evidenzia quando si usa il flash in automatico. Cosa c'entrerebbe il flash con la polvere sull'obietttivo?

Chicco#32
02-10-2005, 22:18
Io ti dico che ho provato a fare la foto senza pulire e a volte viene a volte no. Il problema si evidenzia quando si usa il flash in automatico. Cosa c'entrerebbe il flash con la polvere sull'obietttivo?

ti è stato spiegato anche più su (msg 21), cambiano i vari settaggi, apertura di diaframma ecc....

;)

ps.mi levi una curiosità? hai provato a pulire l'obiettivo?

ps.io ho comprato un kit di pulizia ma fa schifo, questa estate a londra, in presenza di macchie, la buona vecchia pezzetta per occhiali ha funzionato meglio...

:sofico:

donsaimon
02-10-2005, 22:45
io ho una Digital Ixus 430 (canon). anche a me il problema si presenta di tanto in tanto, ma solo quando uso l'automatismo!
è una cosa comunissima nelle compatte consumer. nelle prosumer già non si verificha più. se poi andiamo nelle reflex sparisce.......

è una cosa comunissima. non preoccupatevi di niente!!!!!!!!!


scusa cosa intendi con "solo quando uso l'automatismo" ?????

homerdb
03-10-2005, 00:08
QUANDO USO LA MACCHINETTA SCATTANDO CON LE IMPOSTAZIONI SU AUTO!

Ora visto che scatto in auto solo quando devo fare foto "al volo" questo problema mi si presenta di rado....

donsaimon
03-10-2005, 13:14
quindi dici ke se metto la "modalità notturna" il problema sparisce?

PuLPeR
03-10-2005, 14:27
Io per aggirare il problema proverei anche a mettere qualcosa davanti al flash per diffondere la luce: magari un pezzetto di carta velina (rigorosamente bianca) o il lembo di un fazzoletto... Vedendo la foto comunque il problema della polvere non mi sembra da escludere a priori, comunque c'entra quasi di sicuro anche la luce diretta del flash.

Chicco#32
03-10-2005, 14:39
foto 1 messaggio 14, foto 2 messaggio 20, prima e dopo la pulizia dell'obiettivo con pezzetta occhiali, non ho protuto fare altri scatti perchè a quella temperatura mi è morta la batteria poco dopo....ora ho 3 batterie...

:sofico:

cmq in paese il fenomeno si formava ogni 3-4 foto a causa del grandissimo micro pulviscolo presente nell'aria a causa delle strade molto sporche da neve marcia....guardando il vetro dell'obiettivo era evidente la presenza di particelle di polvere sulla lente, ma bastava una pulita che tutto tornava ok....

:mbe:

redheart
04-10-2005, 10:55
i miei cerchi con la Canon A95...

http://redheart.altervista.org/_altervista_ht/1.jpg

donsaimon
04-10-2005, 15:29
ma solo le canon hanno sto problema???

homerdb
04-10-2005, 16:26
sicuramente no!
le compatte in generale lo hanno... e da quello che ho capito quelle più piccole!!!

donsaimon
04-10-2005, 19:54
scusami homer ma se faccio le foto con la modalitànotturna (quindi non in automatico) il problema sparisce?

Chicco#32
04-10-2005, 20:09
scusami homer ma se faccio le foto con la modalitànotturna (quindi non in automatico) il problema sparisce?


se non parte il flash credo di si, mi pare che sulla mia ad obiettivo sporco, in notturna e senza flash il problema non si nota...

homerdb
04-10-2005, 20:53
scusami homer ma se faccio le foto con la modalitànotturna (quindi non in automatico) il problema sparisce?


solitamente non dovrebbe apparire

donsaimon
05-10-2005, 16:12
la modalità notturna della mia usa il flash.....mi confermate che nonostante questo il problema sparisce? :mc:

Chicco#32
05-10-2005, 18:00
la modalità notturna della mia usa il flash.....mi confermate che nonostante questo il problema sparisce? :mc:

ma non fai prima a fare un po' di prove?

:D

homerdb
05-10-2005, 20:22
sei sicuro che la modalità notturna sia esclusivamente con il flash? la mia non fa quasta distinzione. anzi, non ce l'ha proprio la modalità notturna.... ha il blocco otturatore e basta che si può utilizzare con o senza flash...

e cmq sia fai direttamente un po di prove. a me basta solitamente settare l'iso e il bilanciamento bianco da valori "auto" a "quello che dico io". questo ovviamente si può farlo dopo aver fatto un po di esperienza nell'ambito fotografico!

Chicco#32
05-10-2005, 22:56
la mia modalità notturna da la possibilità di escludere il flash....

;)

donsaimon
06-10-2005, 11:40
bhe certo che se non uso il flash non compaiono le makkie....
ma se modifico iso e comunque uso il flash succede il :mc: problema...

Chicco#32
06-10-2005, 11:42
bhe certo che se non uso il flash non compaiono le makkie....
ma se modifico iso e comunque uso il flash succede il :mc: problema...

lo so che sono ripetitivo....ma hai provato a pulire l'obiettivo?