View Full Version : Ram notebook: meglio ddr266 cl2 p ddr333 cl2.5?
Ciao a tutti,
ho un notebook con P IV 3.06 (bus 533 MHz), e devo aggiornare la ram.
Il sistema, essendo @533 MHz di bus gira @266MHz, ma so che è compatibile sia con le soDIMM 266 che con le 333.
Adesso, le soDIMM ddr266 hanno la latenza impostata a 2, mentre le 333 la hanno impostata a 2.5. Cosa prendere? le 333 hanno magari altri timings più bassi di cui io non sono al corrente...
Grazie mille!
Marco
volcano_11
19-06-2005, 15:40
e meglio andare in sincrono con il bus, ram a 266 e cl 2
volcano_11
19-06-2005, 15:54
infatti io ho il bus a (133*2) e le ram ke sono delle pc2700 a 333 e volevo cl 2,5
volevo portarle a 266 per scendere a c.l. 2
solo ke dal bios del mio acer 1691 nn e possibile e cercaco qualcuno ke mi potesse aiutare a trovare un programmino ke lo faccia... ma nessuno ha risposto.
cercando con google nn ho trovato nulla...
vedremo
cmq ti ripeto lascia le 266 a cl 2
perke il sistema e sempre meglio ke lavori tutto in sincrono
Grazie mille per il consiglio;
ci sono dei benchmark e simili che approfondiscano o dimostrino questo fatto?
Possibile che si abbiano più prestazinoi con la ram ad una frequenza inferiore? perché?
Grazie ancora
Marco
THE MATRIX M+
19-06-2005, 21:08
L' importante sono le latenze delle memorie: in questo caso non contano molto le frequenze. Io l' ho fatto sul mio HP e nessun problema, non ho fatto test per dimostrare le migliorie, ma secondo me ci sono state, almeno a occhio. E poi i timings delle memorie sono altri: nel mio caso erano 2,5-3-3-7 con ram a 333 Mhz e le ho portate a 2-3-3-6 con ram a 266 Mhz. Tutto questo l' ho fatto con l' utility che rilascia l' NVIDIA stessa per i propri chipset e non ho riscontrato alcun problema. Spero che questo vi possa essere stato d' aiuto ;)
volcano_11
19-06-2005, 22:24
ankio vorrei farlo ma con quale utility?
perke il chipset e intel
THE MATRIX M+
20-06-2005, 06:52
Non ho trovato niente per il chipset intel :doh:
gino1221
20-06-2005, 07:46
Grazie mille per il consiglio;
ci sono dei benchmark e simili che approfondiscano o dimostrino questo fatto?
Possibile che si abbiano più prestazinoi con la ram ad una frequenza inferiore? perché?
Grazie ancora
Marco
non so se ci sono dei bench, ma la questione è: se il tuo bus va a 266, la tua ram può andare anche a 1000, ed effettivamente elaborerà e scriverà dati a 1000, però dovrà aspetare sempre, per il passaggio dati, i 266 del bus, quindi effettivamnete freq superiori non servono.. se poi diminuisci pure le latenze..forse la differenza non sarà tanta, visto che ddr333 con cl2,5 non è che lavorano a 266 con cl2,5. avranno qlcosa in più. però la freq superiore è inutile
non so se ci sono dei bench, ma la questione è: se il tuo bus va a 266, la tua ram può andare anche a 1000, ed effettivamente elaborerà e scriverà dati a 1000, però dovrà aspetare sempre, per il passaggio dati, i 266 del bus, quindi effettivamnete freq superiori non servono.. se poi diminuisci pure le latenze..forse la differenza non sarà tanta, visto che ddr333 con cl2,5 non è che lavorano a 266 con cl2,5. avranno qlcosa in più. però la freq superiore è inutile
Beh quindi seguendo il tuo ragionamento le ddr333, se lavorano a 266, abbassano la latenza di cache e magari hanno anche timings più spinti delle 266 per quanto riguarda le altre impostazioni...
boh!
volcano_11
20-06-2005, 13:23
ma e possibile ke per intel nn esista niente ho trovato qualcosa intel utility chipset ma arrivato all 80per cento mi si blocca l'installazione....bo....
sapete quale utility e giusta per la serie acer 1691 con dothan e chipset nuovo 915....
perke forseci vuole quella adatta.
mi si blocca quando installa infusb6.
perke??
gino1221
20-06-2005, 13:28
Beh quindi seguendo il tuo ragionamento le ddr333, se lavorano a 266, abbassano la latenza di cache e magari hanno anche timings più spinti delle 266 per quanto riguarda le altre impostazioni...
boh!
non proprio, infatti le 333 lavorano a 333 e non a 266, poi non riescono a comunicare col bus a 333, ma quello è un altro discorso
quello che intendo è che le 333, non hanno cl2, ma 2,5 magari, ma hanno sempre la freq più alta per elaborazione dati, quindi magari riescono a supplire a un timings leggermenti più alto, visto che cmq hanno freq maggiore del bus.
in tutti i modi è un casino
volcano_11
20-06-2005, 13:30
meglio lavorare sempre in sincrono ed avere cl 2 e nn 2,5...
mam agari ce fosse un programma ke mi farebbe impostare da windows il tutto
gino1221
20-06-2005, 13:34
meglio lavorare sempre in sincrono ed avere cl 2 e nn 2,5...
mam agari ce fosse un programma ke mi farebbe impostare da windows il tutto
c'è, sono 2 programmi, ma non ricordo i nomi..
cerca su notebooksforum, magari trovi qlcosa, ma penso siano piuttosto complicati.. io non mi sono cimentato.
penso cmq che non avresti grandi aumenti di prestazioni..altrimenti te le mettevano le 266.. e penso anche che mettano le 333 per questione di marketing, perchè tanto non tutti sanno che non vengono sfruttate, sono lo stdard, e magari delle 266 sfigurerebbero.. ;)
volcano_11
20-06-2005, 13:42
sicuramente sara per questo per fare bella figura
pero voglio provare a mettere in sincrono e di conseguenza si abbasserrebero le latenze
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.