Entra

View Full Version : TOSHIBA M50-106


Pagine : 1 [2] 3

tellone
29-12-2005, 10:41
non posso postare foto perche' al momento sono sprovvisto di digitale,
ma non capisco a cosa ti servono? :) togliere i coperchietti di hd e ram e'
semplicissimo!


ho solo paura di rovinare le viti (nere) ed invalidare così la garanzia !

tellone
29-12-2005, 10:43
non posso postare foto perche' al momento sono sprovvisto di digitale,
ma non capisco a cosa ti servono? :) togliere i coperchietti di hd e ram e'
semplicissimo!


A proposito, mi dici marca e sigla del modulo da 512 che hai comprato?? Dove ??

Grazie ! :confused:

Verona
29-12-2005, 12:18
...
se hai domande, posta pure. Ti risponderò appena potrò.
...
ciao ! ;)

Grazie mille della risposta,
dopo capodanno credo proprio andrò a fare il grande acquisto.
E' giunto il momento in cui mi semplifica la vita e non di poco avere un nb per l'uni...ormai finita :D

Un dubbio però mi è rimasto: leggendo qua e là i post ho notato che c'è la preoccupazione di perdere la garanzia qualora si faccia un upgrade dell'hw "in casa". Ma allora per esempio che senso avrebbe predisporre il portatile per avere più ram di quella nativa? Forse bisogna fare eseguire tale operazione per forza in un negozio?

Se è vero che si perde la garanzia in questo modo lo trovo abbastanza ingiusto, per lo meno per quanto riguarda ram e hard disk. Cosa bisogna fare? Tenersi il portatile così com'è fino allo scadere della garanzia per evitare di avere casini?

mha,
intanto auguro un buon anno a tutti...

fabrizioq
29-12-2005, 13:45
io ho montato un banco di VDATA da 512mb ddr333, le ho trovate
da ferrari computers a modena a 50 euro e vanno a cannone!!
Comunque vanno bene anche le kingstone e le corsair ddr333 che vende
online chl, e costano sui 60 euro.
Per i dubbi sulla garanzia, io oltre ad aggiungere la ram ho sostituito l'hd con
un 7200 rpm, nel caso avessi bisogno dell'assistenza tolgo il modulo di ram
e rimetto l'hd originale (l'ho tenuto montato su box esterno), non vedo come
potrebbero accorgersene :)))

tellone
29-12-2005, 15:45
io ho montato un banco di VDATA da 512mb ddr333, le ho trovate
da ferrari computers a modena a 50 euro e vanno a cannone!!
Comunque vanno bene anche le kingstone e le corsair ddr333 che vende
online chl, e costano sui 60 euro.
Per i dubbi sulla garanzia, io oltre ad aggiungere la ram ho sostituito l'hd con
un 7200 rpm, nel caso avessi bisogno dell'assistenza tolgo il modulo di ram
e rimetto l'hd originale (l'ho tenuto montato su box esterno), non vedo come
potrebbero accorgersene :)))


Se ne accorgono dalle viti ........

fabrizioq
29-12-2005, 19:36
no non se ne accorgono assolutamente dalle viti se non sono sigillate (e nel toshiba non lo sono) e se usi il cacciavite giusto avendo cura di svitarle e avvitarle bene senza forzarle. Comunque son discorsi inutili perche' l'aggiunta
della memoria o la sostituzione dell'hd non compromettono la garanzia (se non su quei pezzi) Sono al sesto notebook e ho avuto bisogno alcune volte dell'assistenza, m anon mi hanno mai fatto il minimo problema

ETR740
29-12-2005, 19:45
vai tranquillo, le viti per l'espansione della memoria non sono sigillate

tellone
30-12-2005, 11:02
Grazie per le risposte ragazzi!!

cmq, ho anche telefonato al numero verde toshiba ,il quale mi ha dato un altro numero di telefono (un 02, quindi Milano). Ho chiamato ed un tecnico mi ha detto che è possibile montare da soli la ram, tanto è vero che sul manuale pdf del m50 c'è descritta la procedura per l'installazione della ram SOLO nel VANO INFERIORE ! Per l'hd non ho osato chiedere...... ma penso che non sia previsto farlo da soli. Poi, se uno vuol farlo, è libero di aprire il vano hd, ma io non rischierei.

Per la ram, quella ufficiale ha il seguente numero di serie : PA3312U-2M51 e costa 117 euros + IVA !!!!!!!!!!! (sto parlando del modulo da 512).

Invito tutti a trovare sul web (come ha fatto Fabrizioq che ringrazio) siti che vendono ram per questo pc (ddr 333mhz sodimm, penso cas 2.5). Postate sito e prezzo.

grazie a tutti !!

nuelma
30-12-2005, 11:28
io ho montato un banco di VDATA da 512mb ddr333, le ho trovate
da ferrari computers a modena a 50 euro e vanno a cannone!!
Comunque vanno bene anche le kingstone e le corsair ddr333 che vende
online chl, e costano sui 60 euro.
Per i dubbi sulla garanzia, io oltre ad aggiungere la ram ho sostituito l'hd con
un 7200 rpm, nel caso avessi bisogno dell'assistenza tolgo il modulo di ram
e rimetto l'hd originale (l'ho tenuto montato su box esterno), non vedo come
potrebbero accorgersene :)))

Da ferrari computers....che tragattini...ho avuto pessime esperienze con quel negozio, ora però ho sentito che la gestione è diversa e le cose vanno meglio!!
Sono di Rubiera e ho studiato al Corni a Modena e i PC erano tutti di Ferarri....un disastro!!!Ora studio a ingegneria, sempre a modena e i PC sono ancora peggio di quelli del Corni....

fabrizioq
30-12-2005, 14:32
si' ora la gestione e' completamente cambiata, io comunque non ho mai avuto
problemi neanche prima, l'importante era non trattare con il Sig. Ferrari :)) poi e' chiaro che se uno vuole roba economica per risparmiare a tutti i costi, (e questo e' quello che fanno le scuole), i problemi nascono per forza.Per rispondere a Tellone, posso assicurarti che sostituire l'HD e' semplice come aggiungere la ram se non di piu', per le marche della RAM e' assurdo prendere
la sua originale, perche' non e' altro che una Kingstone rimarchiata Toshiba,
lo stesso banco di memoria marcato kingstone lo trovi da CHL, Essedi e altri
a circa 60 euro, comunque ti dicevo che anche le VDATA da me montate vanno benissimo e costano ancora meno, idem con le Corsair montate da un mio amico

tellone
31-12-2005, 17:01
Qualche minuto fa ho ordinato su CHL un banco so-dimm da 512 mb della Kingstone a 69,90 €. Con il contributo per la gestione ordine, ho speso in tutto € 75,90. Non pago la spedizione in quanto vado a ritirare in un vicino pop it di persona. La ram arriva mercoledì 4 gennaio alle 16,00. Appena la monto posto un resoconto e tutte le foto dell'operazione.

Buon anno !! :)

NuT
02-01-2006, 00:31
Attendiamo il tuo resoconto. Auguri anche a te. :)

Verona
03-01-2006, 16:28
Ragazzi, ho ordinato l'm50-148, i primi giorni della settimana prox arriva in negozio....sono ansioso di cominciare a smanettarci dietro..... :D

ciao ciao

tellone
03-01-2006, 16:40
Ragazzi, ho ordinato l'm50-148, i primi giorni della settimana prox arriva in negozio....sono ansioso di cominciare a smanettarci dietro..... :D

ciao ciao


Complimenti!! Io sto aspettando la ram da chl, dovrebbe arrivare domani pomeriggio........

;)

tellone
07-01-2006, 10:08
Ancora non mi hanno mandato la ram, maledetta CHL............. :muro:

Verona
07-01-2006, 12:15
Ancora non mi hanno mandato la ram, maledetta CHL............. :muro:

Io avevo comprato una scheda video ancora tempo fa con la chl e non avevo avuto problemi, anzi, avendo sfruttato una loro promozione avevo fatto un buon affare.

Spero lunedì arrivi il piccolino.... :cry:

tellone
07-01-2006, 14:59
Io avevo comprato una scheda video ancora tempo fa con la chl e non avevo avuto problemi, anzi, avendo sfruttato una loro promozione avevo fatto un buon affare.

Spero lunedì arrivi il piccolino.... :cry:


Nonti preoccuoare, il piccino è in viaggio sicuramente. prepara il corredino e fagli subito un bel bagnetto appena arriva a casa........ :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

NuT
07-01-2006, 17:04
Mi sa che il bagnetto non gli conviene farlo. :D

emmeffe69
07-01-2006, 21:17
mi sono quasi deciso per un 14", e vorrei sapere qual'è la velocità degli HD per la serie M50
grazie

fabrizioq
07-01-2006, 22:05
in generale monatano un 4200 rpm, ma alcuni modelli come il 113 hanno un 5400. io comunque per tagliare la testa al toro ho messo su subito un bell'
hitachi travelstar da 7200 rpm :D :D

tellone
08-01-2006, 10:07
in generale monatano un 4200 rpm, ma alcuni modelli come il 113 hanno un 5400. io comunque per tagliare la testa al toro ho messo su subito un bell'
hitachi travelstar da 7200 rpm :D :D


Bravo ! :D :D :D

obvation
09-01-2006, 04:37
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, ma possessore di un toshiba satellite m50-106 da settembre e lo pagai 1099euro da eldo a potenza. Sono un "toshibista" soddisfatto :) reduce da 3 anni passati con un toshiba satellite 1900-203 ancora perfettamente funzionante (eccetto batteria ormai andata ke dura 10 min ma nn la compro perke costa 150euro :mad: ) e regalato a mia sorella.
Prima dell'acquisto sono venuto a conoscenza di modelli successivi al mio ke possiedono la slot di memorie per fotocamere(situata sotto la pcmcia), la porta irda posta al lato dx dell'accensione wireless e del bluetooth. Ora mi chiedo, visto ke la fessura esiste ma è kiusa, si potrebbe almeno mettere lo slot di memorie?
Ultima domanda: il mio modello ha pure una slot da 512mb quindi posso comprare tranq una memoria espansione da 512 o mi conviene prenderne una da 1gb? Lavoro a cad e con programmi di grafica quindi se questo mi aiuterebbe a lavorar meglio (fin ad ora mai problemi) l'acquisterei subito...

thanks :D

tellone
09-01-2006, 10:40
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, ma possessore di un toshiba satellite m50-106 da settembre e lo pagai 1099euro da eldo a potenza. Sono un "toshibista" soddisfatto :) reduce da 3 anni passati con un toshiba satellite 1900-203 ancora perfettamente funzionante (eccetto batteria ormai andata ke dura 10 min ma nn la compro perke costa 150euro :mad: ) e regalato a mia sorella.
Prima dell'acquisto sono venuto a conoscenza di modelli successivi al mio ke possiedono la slot di memorie per fotocamere(situata sotto la pcmcia), la porta irda posta al lato dx dell'accensione wireless e del bluetooth. Ora mi chiedo, visto ke la fessura esiste ma è kiusa, si potrebbe almeno mettere lo slot di memorie?
Ultima domanda: il mio modello ha pure una slot da 512mb quindi posso comprare tranq una memoria espansione da 512 o mi conviene prenderne una da 1gb? Lavoro a cad e con programmi di grafica quindi se questo mi aiuterebbe a lavorar meglio (fin ad ora mai problemi) l'acquisterei subito...

thanks :D

CIoa. Io ho il modello 113 e anche sul mio non ci sono ne irda ne bluetooth ne il lettore di schede. Penso che tecnicamente sia possibile montarli, non so a che prezzo però........

Io ho comprato un adattatore bluetooth siecomm(i migliori almeno a mio parere), un lettore 6 in 1 pcmcia della sandisk e in tutto ho speso 45 euro presso un centro emmezeta. Ho risolto cosi.

Ciao :cool:

tellone
09-01-2006, 10:43
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, ma possessore di un toshiba satellite m50-106 da settembre e lo pagai 1099euro da eldo a potenza. Sono un "toshibista" soddisfatto :) reduce da 3 anni passati con un toshiba satellite 1900-203 ancora perfettamente funzionante (eccetto batteria ormai andata ke dura 10 min ma nn la compro perke costa 150euro :mad: ) e regalato a mia sorella.
Prima dell'acquisto sono venuto a conoscenza di modelli successivi al mio ke possiedono la slot di memorie per fotocamere(situata sotto la pcmcia), la porta irda posta al lato dx dell'accensione wireless e del bluetooth. Ora mi chiedo, visto ke la fessura esiste ma è kiusa, si potrebbe almeno mettere lo slot di memorie?
Ultima domanda: il mio modello ha pure una slot da 512mb quindi posso comprare tranq una memoria espansione da 512 o mi conviene prenderne una da 1gb? Lavoro a cad e con programmi di grafica quindi se questo mi aiuterebbe a lavorar meglio (fin ad ora mai problemi) l'acquisterei subito...

thanks :D


Mi sono dimenticato della RAM : ho comprato (ancora aspetto che arrivi :muro: ) un modulo della kingston da 512 mb su chl spendendo 75,90 euro compreso il ritiro presso un poppit vicino casa mia ed ho portato la ram a 1 gb (cioe la porterò ad 1 gb quando arriva da CHL........... :doh: )

fabrizioq
09-01-2006, 11:16
secondo me' il lettore si schede e il Bluetooth integrato sono dettagli,
molto meglio spendere per aumentare la RAM a 1gb e soprattutto
cambiare l'hd con un 7200 rpm, somo le due cose fondamentali per
velocizzare (e di molto ) il notebook :D

tellone
09-01-2006, 11:21
secondo me' il lettore si schede e il Bluetooth integrato sono dettagli,
molto meglio spendere per aumentare la RAM a 1gb e soprattutto
cambiare l'hd con un 7200 rpm, somo le due cose fondamentali per
velocizzare (e di molto ) il notebook :D


quoto in toto :D

NuT
09-01-2006, 12:28
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, ma possessore di un toshiba satellite m50-106 da settembre e lo pagai 1099euro da eldo a potenza. Sono un "toshibista" soddisfatto :) reduce da 3 anni passati con un toshiba satellite 1900-203 ancora perfettamente funzionante (eccetto batteria ormai andata ke dura 10 min ma nn la compro perke costa 150euro :mad: ) e regalato a mia sorella.
Prima dell'acquisto sono venuto a conoscenza di modelli successivi al mio ke possiedono la slot di memorie per fotocamere(situata sotto la pcmcia), la porta irda posta al lato dx dell'accensione wireless e del bluetooth. Ora mi chiedo, visto ke la fessura esiste ma è kiusa, si potrebbe almeno mettere lo slot di memorie?
Ultima domanda: il mio modello ha pure una slot da 512mb quindi posso comprare tranq una memoria espansione da 512 o mi conviene prenderne una da 1gb? Lavoro a cad e con programmi di grafica quindi se questo mi aiuterebbe a lavorar meglio (fin ad ora mai problemi) l'acquisterei subito...

thanks :D

Se riesci a prendere 1GB è sicuramente meglio.

obvation
09-01-2006, 14:47
adattatore usb-bluetooth gia acquistato. non ho tanto bisogno di lettori di card e ir-da volevo solo saper se fosse possibile aggiungerli, in quanto predisposto, perke affascinato da questa makkina mi piacerebbe renderla perfetta :D :D

Permettetemi di chiederVi un altra cosa, il bios lo aggiorno con quale file?
sul sito toshiba per l' m50 ci sono due file (BIOS190WIN e bios190trad) quale devo usare nn ho mai fat aggiornament e nn saprei se usare il file di setup o metter il file di boot su cd e riavviare il pc.
Grazie

PS.Pure a me scalda un po (con files pesanti in programmi cad e di grafica)e per ovviare a questo problema utilizzo una doppia ventola con velocità fino a 2600rpm collegata a usb.Va meglio ;) col vecchio pc iniziava il calcolo e bum si spegneva per questo l'ho cambiato :D

fabrizioq
09-01-2006, 17:05
io ho sempre aggiornato il bios usando la versione win :) anche a me piacerebbe aggiungere Bluetooth, Lettore 5in 1, e IRda integrati per rendere
la macchina perfetta, e sicuramente e' fattibile con poco sforzo visto che ci
sono tutte le predisposizioni, il problema e' reperire le parti, e soprattutto
ammesso che si riescano a trovare, penso che costerebbero talmenente tanto
che a quel punto conviene vendere il 106 e acquistare una delle ultime versioni, la spesa per la differenza penso che sarebbe di sicuro inferiore, visto
i prezzi folli che attuano solitamente i produttori per le parti di ricmbio originali :(

ps.
a proposito se a qualcuno interessa ho da vendere un hitachi travelstar 7200 rpm da 60 gb (preso a ottobre da CHL) visto che per Natale mi hanno regalato il 100gb :D :D , tranquilli ora posto anche nella sezione mercatino

tellone
09-01-2006, 17:42
Per quanto riguarda il bios anche io uso la versione win (è più comoda).

Anche io so che è possibile montare la schedina bluetooth,l'irda e il lettore di schede, ma , come ha detto Frabrizioq, il loro costo sarebbe sproporzionato al valore del notebook stesso !! Per questo motivo avevo detto all'utente Obvation di acquistare l'adattatore usb bluetooth e il lettore di card pcmcia: inoltre ,nel suo post, egli non aveva specificato che era già in possesso dei suddetti........

Cmq, alla fine ci siamo capiti :)

tellone
09-01-2006, 17:59
io ho sempre aggiornato il bios usando la versione win :) anche a me piacerebbe aggiungere Bluetooth, Lettore 5in 1, e IRda integrati per rendere
la macchina perfetta, e sicuramente e' fattibile con poco sforzo visto che ci
sono tutte le predisposizioni, il problema e' reperire le parti, e soprattutto
ammesso che si riescano a trovare, penso che costerebbero talmenente tanto
che a quel punto conviene vendere il 106 e acquistare una delle ultime versioni, la spesa per la differenza penso che sarebbe di sicuro inferiore, visto
i prezzi folli che attuano solitamente i produttori per le parti di ricmbio originali :(

ps.
a proposito se a qualcuno interessa ho da vendere un hitachi travelstar 7200 rpm da 60 gb (preso a ottobre da CHL) visto che per Natale mi hanno regalato il 100gb :D :D , tranquilli ora posto anche nella sezione mercatino


Non riescoa trovare il tuo annuncio nella sezione mercatino . Posta il prezzo o il link alla sezione mercatino ( naturalmente a noi di questo thread FARAI uno sconto :D :D :D )

Sabo1980
09-01-2006, 23:09
Qualcuno sa dirmi cosa indica quel "SE" nel nome della scheda grafica del nostro amato M50 (X600 SE)? :confused:

NuT
09-01-2006, 23:24
Non so esattamente cosa voglia dire, so solo che è meno pompata della X600 "liscia", una versione "lite" insomma.

fabrizioq
09-01-2006, 23:29
considera che e' una versione mobile, non so' se le sigle hanno lo stesso
significato che hanno per le schede desktop

tellone
10-01-2006, 09:59
Qualcuno sa dirmi cosa indica quel "SE" nel nome della scheda grafica del nostro amato M50 (X600 SE)? :confused:


La sigla SE indica che il chip grafico ha il motore a 64 bit e non a 128 bit.

fabrizioq
10-01-2006, 11:12
Ok messo nella sezione mercatino, componenti, l'annuncio per
il travelstar 7k100.
Se non lo vendo in settimana, da lunedi' comincio l'asta su Ebay ;)

tellone
10-01-2006, 17:19
Eccovi le foto della nuova ram : aggiunti 512 mb nello slot inferiore.

Marca Kingston
modello KVR333X64SC25/512 PC2700 CL2.5 SODIMM

Comprate su chl a 69.90 euro.

Vanno alla grande.

Le foto allegate mostrano il notebook con il coperchio inferiore della ram chiuso, la seconda il vano aperto e la terza la ram installata.

Purtroppo la qualita delle foto non è granchè.

Le prestazioni hanno sentito sensibilmente dell'aumento della ram ad 1 gb. Ora lavorare con adobe photoshop è un piacere :D

Verona
11-01-2006, 11:15
....ieri sera, stupendo. Non ho altre parole. Ho fatto qualche foto con il cell, caso mai appena ho un attimo ve le posto..... :D

ciao ciao

tellone
11-01-2006, 16:04
....ieri sera, stupendo. Non ho altre parole. Ho fatto qualche foto con il cell, caso mai appena ho un attimo ve le posto..... :D

ciao ciao


Auguri :)

Dagobert
13-01-2006, 09:02
Dopo una ricerca e uno studio degli attuali portatili abbastanza snervante per un newbie dei portatili quale sono, sarei quasi deciso a prendermi un Toshiba.

In particolare un Toshiba m50-148 con 512 mega di ram aggiuntiva.

Il portatile mi serve piccino, con scheda video non potente ma non integrata, per un minimo di programmazione 3d amatoriale con le librerie openGL, ma veramente il minimo sindacale, programmazione in genere, quasi niente videogaming, se non un po' di vecchi classici.
In pratica, voglio il mio ambiente di programmazione e studio sempre con me.
Mi muovo in bici, lo terrei nello zaino e lo stresserei abbastanza, muovendomi dalla biblioteca, a casa, alle aule studio.
Quindi leggero.
Questo Toshiba ha un buon processore, P-M740, ram espansa a 1 gb, hd a 80 giga e una scheda video più che dignitosa, quantunque sia SE e senza pretese.
In più ha featurette come il bluetooth e un buon audio.

Ora, le batterie mi avevano inizialmente dissuaso. Tutti me ne parlano come fossero scarsissime, però è anche vero che non faccio viaggi in treno, quindi posso anche fare qualche compromesso.

Invece la qualità del Toshiba è da tutti sottolineata come positiva e quindi non mi si sbraga dopo 10 minuti di permanenza in uno zaino (con compartimento per notebook).

Ora, esistono possessori del M50 con utilizzi simili a quello descritto che possano confermarmi la bontà di tale scelta?

La batteria ha una durata umana, ovvero, a prescindere da ogni cronometraggio, vi lascia costantemente a secco ogni volta che serve oppure, per usi simili al mio, si adatta alle esigenze?

Il mio budget non è infinito e fra accessori, garanzia, ram aggiuntiva, tocco i 1250 euro per il m50-148, ovvero il top del mio budget.
Inoltre credo non sia il periodo di prendere un portatile top di gamma perchè tanto usciranno novità sostanziali nei portatili di qui ad un anno.

P.s. Come funziona la garanzia? Io non sottovaluto l'opzione di aumentare la garanzia da uno a due anni, però non so bene le differenze fra le varie opzioni. Avete suggerimenti?

obvation
17-01-2006, 01:28
Ragazzi devo comprare la ram aggiuntiva per il mio m50-106
Sono queste le caratteristiche?

512MB MEMORY PC2700 DDR SODIMM 333Mhz

Le suddette sono le uniche cose da controllare?
GRAZIE :D

Merovingio
17-01-2006, 10:42
ragazzi ho un pò di dubbi :D , ma nel modello 148 l'hard disk è a 5400giri???la risoluzione del monitor quale è 1280*800 o 1280*768 :confused: ???l'alimentatore è piccolino e pesa poco???Con tutte le schede tecniche che ho visto mi son creato un pò di confusione :muro: :)

obvation
17-01-2006, 14:16
risoluzione 1280x768
hdd è un 80gb a 5400rpm
alimentatore piccolino

se vuoi dettagli precisi scaricati la brochure del tuo modello al seguente link del sito toshiba:

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/concept_brochures.jsp?service=IT&FAMILY_ID=2326

Merovingio
17-01-2006, 16:03
risoluzione 1280x768
hdd è un 80gb a 5400rpm
alimentatore piccolino

se vuoi dettagli precisi scaricati la brochure del tuo modello al seguente link del sito toshiba:

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/concept_brochures.jsp?service=IT&FAMILY_ID=2326
grazie, quindi mi confermate che il modello 148 ha anche il lettore card reader :cool: ??

recoil
17-01-2006, 16:09
oggi l'ho visto da vicino, mi pare che era il 126 e costava 1300 euro. il display è fantastico, ma questo già lo immaginavo :)
l'unica cosa che esteticamente mi ha colpito in negativo al primo impatto è la scelta di mettere le casse subito sotto il display. questione di abitudine cmq, magari si sente pure meglio :)

piccola critica (ma proprio per essere pignolo): le USB le preferisco separate, non a coppia. perché se ti capita la chiavetta un po' grossa devi sacrificare entrambe le porte. altra cosa che è scomoda e lo so per esperienza è la batteria dato che bisogna agire su due fermi per toglierla. cmq sono piccolissimi dettagli che per quanto mi riguarda non costituiscono un deterrente per l'acquisto

il dato che mi manca è quello relativo alla batteria. nelle specifiche del prodotto non dicono da quanto è come W e non specificano nemmeno la durata. mi aspetto 4 ore che diventano qualcosa in più se cala la luminosità. cmq mi rendo conto che diversi modelli potrebbero avere batterie con capacità differenti, quindi non vorrei che il modello economico avesse durata inferiore

Dagobert chiedeva della garanzia e io gli consiglio di fare l'estensione. per circa 180€ si può avere l'estensione standard, ovvero garanzia internazionale carry in. per 330€ circa puoi avere i 3 anni On Site con intervento entro 3 giorni lavorativi. il problema è che ho letto On Site nazionale e devo capire che vuol dire, non vorrei che andando all'estero sei fregato.

NuT
18-01-2006, 00:55
La batteria standard fornita con il portatile è di 4400mAH a 6 celle, che garantisce 2 ore di autonomia, nulla di più.

Con €70 si compra una seconda batteria uguale a quella in dotazione che la affiancherebbe, mentre con 140€ si compra una batteria da 12 celle che di fatto sostituirebbe quella originale: in entrambi i casi, si raddoppia l'autonomia (come minimo, visto che uno può benissimo comprare la batteria da 12 celle e tenerla come "principale" e poi eventualmente usare quella a 6 celle, così l'autonomia complessiva sarebbe di 6 ore ;)).

Occhio che la batteria a 12 celle è più grande e pesante.

recoil
18-01-2006, 09:32
la batteria da 4400 a 6 cellle è quella che c'è sul mio allora
mi pare strano 2 ore se con il mio che è un 15'' ne faceva 3 e mezzo che diventavano 4 e 40 con luminosità bassa.

maggiore grandezza significa che sporge sul retro del notebook? ho visto una foto (però piccola) un po' di tempo fa di una batteria 12 celle e mi pareva che avesse una parte costretta ad avanzare fuori visto che, almeno nel mio, lo spazio per entrare non c'è

Verona
18-01-2006, 13:17
ho provato a caricare le immagini ma sono troppo grandi... :(
mi dispiace.
cmq per adesso è veramente un ottimo acquisto, lo consiglio veramente.

ciao a tutti

Merovingio
18-01-2006, 13:21
ho provato a caricare le immagini ma sono troppo grandi... :(
mi dispiace.
cmq per adesso è veramente un ottimo acquisto, lo consiglio veramente.

ciao a tutti

Prova qui http://imageshack.us/ clikka su reduce size 640x480 poi una volta hostata copia il link Thumbnail for forums ;)

giopego2003
18-01-2006, 14:42
la batteria da 4400 a 6 cellle è quella che c'è sul mio allora
mi pare strano 2 ore se con il mio che è un 15'' ne faceva 3 e mezzo che diventavano 4 e 40 con luminosità bassa.

maggiore grandezza significa che sporge sul retro del notebook? ho visto una foto (però piccola) un po' di tempo fa di una batteria 12 celle e mi pareva che avesse una parte costretta ad avanzare fuori visto che, almeno nel mio, lo spazio per entrare non c'è


che portatile ti fa 3 ore e mezzo???non ho capito proprio....

l'm50 arriva a 2 ore se lo tratti bene e con luminosità al minimo...siccome ho intenzione di prendere la batteria + grande speriamo d'arrivare almeno alle 4 ore...sono troppo abituato al mio hp do 4:30 :sofico:

NuT
18-01-2006, 14:44
la batteria da 4400 a 6 cellle è quella che c'è sul mio allora
mi pare strano 2 ore se con il mio che è un 15'' ne faceva 3 e mezzo che diventavano 4 e 40 con luminosità bassa.

maggiore grandezza significa che sporge sul retro del notebook? ho visto una foto (però piccola) un po' di tempo fa di una batteria 12 celle e mi pareva che avesse una parte costretta ad avanzare fuori visto che, almeno nel mio, lo spazio per entrare non c'è

Conta che questo ha schermo a doppia lampada, ha il Sonoma che è il Centrino che consuma di più (almeno finora, poi non so come si comportano i Centrino Duo), ha una scheda video dedicata, insomma i presupposti per consumare ci stanno tutti, a partire fondamentalmente dallo schermo. Se poi ci aggiungi che la batteria è scarsina, la "frittata" è fatta.

Io tempo fa avevo visto una foto della batteria a 12 celle, e sì, un pochino sporge da dietro.

Verona
18-01-2006, 15:03
http://img57.imageshack.us/img57/3640/06011011fj.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=06011011fj.jpg)
http://img79.imageshack.us/img79/2209/06011033lt.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=06011033lt.jpg)
http://img14.imageshack.us/img14/3856/06011068wu.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=06011068wu.jpg)

Grazie della dritta :)

NuT
18-01-2006, 15:36
che portatile ti fa 3 ore e mezzo???non ho capito proprio....

l'm50 arriva a 2 ore se lo tratti bene e con luminosità al minimo...siccome ho intenzione di prendere la batteria + grande speriamo d'arrivare almeno alle 4 ore...sono troppo abituato al mio hp do 4:30 :sofico:

Credo che sarà normale e previsto un raddoppio dell'autonomia se si compra e si utilizza una batteria da 12 celle.

recoil
18-01-2006, 15:36
Conta che questo ha schermo a doppia lampada, ha il Sonoma che è il Centrino che consuma di più (almeno finora, poi non so come si comportano i Centrino Duo), ha una scheda video dedicata, insomma i presupposti per consumare ci stanno tutti, a partire fondamentalmente dallo schermo. Se poi ci aggiungi che la batteria è scarsina, la "frittata" è fatta.

doppia lampada? eh no cazzarola ti credo che non dura niente...

Io tempo fa avevo visto una foto della batteria a 12 celle, e sì, un pochino sporge da dietro.

si ho controllato sul sito (americano) dove ti fanno personalizzare il NB. che brutta... tra l'altro se sporge dietro quando tieni il notebook in borsa non fa sforzo sulla batteria?
le batterie aggiuntive HP hanno la stessa dimensione, cambia solo il peso. le altre non lo so ma di notebook con la gobba dietro non ne ho mai visti

NuT
18-01-2006, 18:26
Io oltre al Toshiba, ho visto in rete le foto dell'MSI serie S con batteria "grande" e sporge anche quella, anche se è arrotondata e quando il notebook sta su un ripiano (tipo una scrivania), funge da "appoggio" e la cosa non è male a dire il vero! :D

tellone
19-01-2006, 10:07
Se è per questo quasi tutte le batterie extended sporgono da dietro: IBM lenovo, benq, toshiba, SONY, ACER solo per citarne alcune.

Questo è il thread degli amici e possessori del m50 e non dei suoi DETRATTORI :mad:


Grazie.

tellone
19-01-2006, 10:10
Dimenticavo, tutti i nb hanno difetti e caratteristiche che possono piacere come possono essere giudicate inutile o dannose. Il fatto della doppia lampada sul lcd , per me è un plus non indifferente : prima di esprimere un giudizio provate a guardare di persona un lcd di un m50 : è un piacere per gli occhi.

vabbè che i gusti sono gusti, ma qui ,vedo, che ultimamente si sta solo facendo del "male" al nostro povero m50 :mbe:

trilogy
19-01-2006, 10:17
ciao a tutti...

allora ho acquistato ai primi di dicembre questo favoloso Notebook e devo dire che sono rimasto colpito dalla solidità delle plastiche (provengo da un ASUS cacca), dalla legerezza dal monitor e dalle performace!

Volevo solo dire che a me sotto linux col provilo POWERSAVE il pc mi va a 800Mhz e la batteria mi supera le 3 ore!!! (con skermo a minimo ovviamente)

Sotto windows non l'

ho testato ma credo sia lo stesso!

Cmq Volevo chiedervi una cosa per la quale sto uscendo pazzo! Fin dall'inizio ho notato che l'attacco per l'alimentazione non è perfettamente fisso ma noto un leggero gioco in verticale (1 millimetro circa)... è normale?

ciao a tutti e grazie!

NuT
19-01-2006, 12:52
Se è per questo quasi tutte le batterie extended sporgono da dietro: IBM lenovo, benq, toshiba, SONY, ACER solo per citarne alcune.

Questo è il thread degli amici e possessori del m50 e non dei suoi DETRATTORI :mad:


Grazie.

E' vero il discorso che hai fatto sui produttori e le loro batterie più capaci. Comunque io non detraggo l'M50, mi piace molto come notebook, e fino a poco tempo fa era il mio preferito (pur avendo poi ripiegato su altro).

recoil
19-01-2006, 15:46
non è questione di essere detrattori, ho ricordato due cosine un po' scomode
prima di comprare bisogna pensare a tutto, anche ai dettagli che sembrano insignificanti.
per quanto riguarda il display è una meraviglia. però se la doppia lampada mi toglie autonomia allora è un problema
al momento M50 è la mia scelta principale se voglio comprare Toshiba e mi sembra un portatile fantastico. voglio però rendermi conto se è il notebook che fa per me. magari le mie esigenze cambieranno tra due mesi ma se la batteria non ha la durata che spero allora non se ne fa niente

StEmAsSa
19-01-2006, 20:53
ciao a tutti...

allora ho acquistato ai primi di dicembre questo favoloso Notebook e devo dire che sono rimasto colpito dalla solidità delle plastiche (provengo da un ASUS cacca), dalla legerezza dal monitor e dalle performace!

Volevo solo dire che a me sotto linux col provilo POWERSAVE il pc mi va a 800Mhz e la batteria mi supera le 3 ore!!! (con skermo a minimo ovviamente)


Ciao sono nuovo e porgo un saluto a tutti i membri! Anche io ero molto interessato all'acquisto di questo bel portatilozzo, precisamente mi invogliava l'm50 126, sembra il migliore come qualità-prezzo (il 176 sembra una bomba ma si fa pagare per essere il top!). Leggendo i vari messaggi mi sono fatto più che un idea dei vari pregi e difetti del nb!

x trilogy
Siccome avevo l'intenzione di mettererci su Linux anche io volevo chiederti se non hai avuto alcun problema tipo nell'installare il modem ed altre periferiche, se la macchina si comporta bene e che distribuzione hai installato (io pensavo ad una Suse 10.0).

Grazie :D

trilogy
19-01-2006, 22:07
Allora...

Distribuzioni testate

UBUNTU e DEBIAN

consiglio UBUNTU xke è fantastica , è na debian un po piu' tranquilla! MA pur sempre debian!

Come driver tutto ok...mi riconosce tutto tranne il lettore SD/MMC ... per il resto gestisce pure il centrino...na bomba va!

ma per la storia dell'oscillazione non mi risp nessuno?

tellone
20-01-2006, 19:11
Allora...

Distribuzioni testate

UBUNTU e DEBIAN

consiglio UBUNTU xke è fantastica , è na debian un po piu' tranquilla! MA pur sempre debian!

Come driver tutto ok...mi riconosce tutto tranne il lettore SD/MMC ... per il resto gestisce pure il centrino...na bomba va!

ma per la storia dell'oscillazione non mi risp nessuno?


Il mio jack non oscilla (sgrat sgrat) :D :D

trilogy
20-01-2006, 21:40
cavolo...ma il tecnico toshiba mi ha detto che è una cosa normale e che sono i nuovi jack fatti apposta in modo che seguono il movimento del cavo! sicuro che la presa femmina dell'alimentazione sul pc non oscilli di un millimentro circa in verticale??? Allora mi ha preso per il culo???

tellone
21-01-2006, 09:23
cavolo...ma il tecnico toshiba mi ha detto che è una cosa normale e che sono i nuovi jack fatti apposta in modo che seguono il movimento del cavo! sicuro che la presa femmina dell'alimentazione sul pc non oscilli di un millimentro circa in verticale??? Allora mi ha preso per il culo???


Ti ripeto, il mio non oscilla neanche di un decimo di millimetro. Tutti i tecnici per togliersi i clienti dalle palle dicono che è "normale" quando ci lamentiamo di una cosa....... vabbè, non tutti, ma quasi....... :muro:

Asker
21-01-2006, 14:42
Ragazzi ho trovato un m50-106 a 850€, ho letto questo topic fino a pag 11 ma adesso devo scappare...mi pare ne parliate molto bene!

C'è solo l'autonomia ke mi lascia molto perplesso dovendolo usare fuori casa....non sapete dirmi quanto potrebbe costare una batteria più capiente?


che fate mi dite di prenderlo con una batteria in più o orientarmi su qualche altro notebook?

recoil
21-01-2006, 14:47
Ragazzi ho trovato un m50-106 a 850€, ho letto questo topic fino a pag 11 ma adesso devo scappare...mi pare ne parliate molto bene!

C'è solo l'autonomia ke mi lascia molto perplesso dovendolo usare fuori casa....non sapete dirmi quanto potrebbe costare una batteria più capiente?


che fate mi dite di prenderlo con una batteria in più o orientarmi su qualche altro notebook?

a te quanta autonomia serve? e che uso devi farne? il portatile è bello, però non è detto che sia il più adatto alle tue esigenze

Asker
21-01-2006, 16:41
Io cercavo un portatile che non superasse il 14" e non sia troppo pesante

Purtroppo utilizzo anche programmi per grafica 3D quindi mi serviva una scheda video dedicata...e dai 14" in giù è difficile...

dato che ieri avevo visto questo portatile a 1100€ (prima mi sono sbagliato) e aveva buone caratteristiche...solo che avrei bisogno di almeno 3h o 3h e mezza, per questo kiedevo se qualcuno sapeva quanto costava una batteria più capiente :rolleyes:

grazieee

NuT
21-01-2006, 20:58
La batteria più capiente è da 12 celle, è un po' più grossa e pesante di quella "standard" (da 6 celle) fornita con il notebook, però garantisce un'autonomia di 4 ore circa (se la matematica non è un'opinione, visto che con quella da 6 celle si arriva a 2 ore al massimo): costa €140, euro più, euro meno.

Asker
22-01-2006, 02:10
ti ringrazio moltissimo dell'informazione!!

Però a questo punto verrebbe 1250€ circa in totale e un peso maggiore del notebook...mi chiedo se non è meglio orientarsi su MSI, Santech o benQ che a parità di prezzo danno buone prestazioni anche sui 14"...MA A LIVELLO DI QUALITA'?...voi che consiglio mi dareste?

tellone
22-01-2006, 10:42
ti ringrazio moltissimo dell'informazione!!

Però a questo punto verrebbe 1250€ circa in totale e un peso maggiore del notebook...mi chiedo se non è meglio orientarsi su MSI, Santech o benQ che a parità di prezzo danno buone prestazioni anche sui 14"...MA A LIVELLO DI QUALITA'?...voi che consiglio mi dareste?


Per la qualita, io punterai su Toishiba, senz'altro......

fabrizioq
22-01-2006, 10:56
be' a livello di qualita' TOSHIBA e' su un altro pianeta!!
E te lo dice uno che ormai le marche di portatili le ha provate
quasi tutte :)

StEmAsSa
22-01-2006, 14:43
Ciao a tutti! ieri ho finalmente ordinato un bel m5o 148!! e adesso sono proprio impaziente di testarlo!
mi sono oriantato su 148, che ho trovato a 1220 euro, visto che il 126 con 512Mb di ram in + e 100Mhz in + costava anche 160 euro in +!
Magari + avanti aggiungerò un banco di ram da 512!
Ho visto anche sul catalogo del rivenditore chè c'è un nuovo modello (m50 206 mi pare) che ha sostituito il 106, differenza: ha 100Gb di Hdd :) ma è riservato a chi non interessano particolarmente le prestazioni grafiche perchè a diff degli altri ha la scheda video intel condivisa :(

tellone
22-01-2006, 16:54
Ciao a tutti! ieri ho finalmente ordinato un bel m5o 148!! e adesso sono proprio impaziente di testarlo!
mi sono oriantato su 148, che ho trovato a 1220 euro, visto che il 126 con 512Mb di ram in + e 100Mhz in + costava anche 160 euro in +!
Magari + avanti aggiungerò un banco di ram da 512!
Ho visto anche sul catalogo del rivenditore chè c'è un nuovo modello (m50 206 mi pare) che ha sostituito il 106, differenza: ha 100Gb di Hdd :) ma è riservato a chi non interessano particolarmente le prestazioni grafiche perchè a diff degli altri ha la scheda video intel condivisa :(


Auguri !!! ;) Benvenuto nel club dei possessori di m50 :cool:

trilogy
23-01-2006, 12:35
RAGAZZI CHIEDO A TUTTI!

Oscilla un pochino in verticale pure a voi la presa di alimentazione situata sul retro del notebook?

grazie!

Verona
23-01-2006, 12:58
Ciao a tutti! ieri ho finalmente ordinato un bel m5o 148!!


Complimenti compare... :D
Facci sapere anche le tue impressioni miraccomando....
ciauzzz

Verona
23-01-2006, 13:04
RAGAZZI CHIEDO A TUTTI!

Oscilla un pochino in verticale pure a voi la presa di alimentazione situata sul retro del notebook?

grazie!

in verticale no, ha un leggero gioco in orizzontale

trilogy
23-01-2006, 13:33
mmm, ma allora è normale? Ho paura che mi si molla! Cmq il gioco è di circa 1 mm

Verona
23-01-2006, 13:50
mmm, ma allora è normale? Ho paura che mi si molla! Cmq il gioco è di circa 1 mm

può essere che ci siano dei gommini che tengono il jack, dal movimento che fà mi sembra proprio così. Considera che piuttosto di uno spinottino immobile è preferibile uno che 'accetta' dei piccoli movimenti adattandosi al possibile movimento del nb o del cavo....IMHO :)

paolomuge
23-01-2006, 16:06
Vi seguo da mesi, come avrete capito sono stato indeciso per 20 - 25 giorni, ma adesso devo acquistare il portataile, sono orientato sul TOSHIBA SATELLITE M50-148 che pagherei nuovo 1000 euri circa tramite un amico,
con il computer dovro': lavorare con office ( power point etc...), montaggi video amatoriali, qualche gioco in rete con il bimbo ( giochi di 2 anni or sono ), copiare DVD ......
ero indeciso se aspettare il centrino dual core,ma, vorrei non spendere molto e gli asus sono molto grandi e non molto portatili e francamente non mi piacciono come bellezza.

Mi sembra chiaro però che è d'obbligo ( così voglio fare ) mettere altri 512 di ram, vi chiedo, siamo sicuri che il TOSHIBA SATELLITE M50-148 dispone di una ram da 512 e non di 2 da 256?

andrebbe bene questa ram?

1) Memorie DDR (Double Data Rate) da 512 MB - 184 Pin Unbuffered - Frequenza di funzionamento di 400 Mhz - PC3200 - Banda di memoria: 3,2 Gbytes al secondo - Cas latency 3


TOSHIBA SATELLITE M50-148


Processore Intel Pentium M 740 (1.73 GHz, FSB 533 MHz, cache 2MB) - Chipset Intel 915PM Express - Schermo 14" TFT WideXGA TruBrite con risoluzione 1280x768 - Hard disk 80 GB (5.400rpm) - Memoria: 512MB (espandibilità max: 2.048 MB, tecnologia: DDR RAM) - Masterizzatore DVD Super Multi Double Layer (DVD-RAM, DVD±R/±RW) - Adattatore grafico ATI MOBILITY RADEON X600SE, 64MB DDR Video RAM PCI Express fino a 128MB con HyperMemory

tellone
23-01-2006, 16:57
Vi seguo da mesi, come avrete capito sono stato indeciso per 20 - 25 giorni, ma adesso devo acquistare il portataile, sono orientato sul TOSHIBA SATELLITE M50-148 che pagherei nuovo 1000 euri circa tramite un amico,
con il computer dovro': lavorare con office ( power point etc...), montaggi video amatoriali, qualche gioco in rete con il bimbo ( giochi di 2 anni or sono ), copiare DVD ......
ero indeciso se aspettare il centrino dual core,ma, vorrei non spendere molto e gli asus sono molto grandi e non molto portatili e francamente non mi piacciono come bellezza.

Mi sembra chiaro però che è d'obbligo ( così voglio fare ) mettere altri 512 di ram, vi chiedo, siamo sicuri che il TOSHIBA SATELLITE M50-148 dispone di una ram da 512 e non di 2 da 256?

andrebbe bene questa ram?

1) Memorie DDR (Double Data Rate) da 512 MB - 184 Pin Unbuffered - Frequenza di funzionamento di 400 Mhz - PC3200 - Banda di memoria: 3,2 Gbytes al secondo - Cas latency 3


TOSHIBA SATELLITE M50-148


Processore Intel Pentium M 740 (1.73 GHz, FSB 533 MHz, cache 2MB) - Chipset Intel 915PM Express - Schermo 14" TFT WideXGA TruBrite con risoluzione 1280x768 - Hard disk 80 GB (5.400rpm) - Memoria: 512MB (espandibilità max: 2.048 MB, tecnologia: DDR RAM) - Masterizzatore DVD Super Multi Double Layer (DVD-RAM, DVD±R/±RW) - Adattatore grafico ATI MOBILITY RADEON X600SE, 64MB DDR Video RAM PCI Express fino a 128MB con HyperMemory



Per i banchi di memoria non so : sul mio m50 113 c'era un solo banco da 512mb quindi ho eseguito l'upgrade facilmente. Secondo me la sodimm che citi tu non va. Infatti l'm50 accetta sodimm da 333 mhz e non 400 inoltre la cas è 2.5 e non 3 come quella di cui parli tu. Io ho comprato una kingstone da 512 mb su chl a 69,90 euro: si tratta della sodimm identica a quella toshiba solo che l'originale è rimarchiata dalla toshiba stessa. Sempre su chl ce ne una della corsair ugualmente bene e risparmi circa 10 euro. Altri ne hanno montata una della vdata ( lo puoi leggere qualche post su) e dicono che vada bene. Segui il mio consiglio, compra la kingstone e stai tranquillo, oltretutto è GARANTITA A VITA.

:)

trilogy
23-01-2006, 17:23
e si siamo daccordo ma allora come ti spieghi che TELLONE ha lo spinotto fisso?
Tu hai detto che il tuo oscilla in orizzontale...ma non è strano?

Asker
24-01-2006, 01:33
uffa sta cosa della batteria poco duratura dell'M50 proprio... :muro:

Ma invece del TECRA A5-148, come alternativa all'M50??

anche di questo la batteria dura poko?

recoil
24-01-2006, 01:52
uffa sta cosa della batteria poco duratura dell'M50 proprio... :muro:

Ma invece del TECRA A5-148, come alternativa all'M50??

anche di questo la batteria dura poko?

l'autonomia dichiarata è di circa 2 ore e mezza, troppo poco per un 14''
quelle sono autonomie da desktop replacement come i 15,4''...
tra l'altro il Tecra ivato penso venga minimo 1500€ quindi non costa nemmeno poco

sasachess
24-01-2006, 09:16
Anch'o sono interessato al Toshiba M50, più precisamente alla versione 176... una bestia! :D
Però, ho visto da CD l'M70-249 in offerta a 1299 euro.
Ora sono indeciso! Il portatile mi serve subito e quello è già disponibile, mentre l'M50 è da ordinare (e costa anche di più, da CD 1599 e su internet non meno di 1400).
L'M70 ha un centrino da 1,7GHz, dite che la differenza con il 2GHz del M50 si fa sentire? Dalla sua però ha una scheda video migliore (X700 da 128MB dedicati) e la RAM 1GB/DDR2. Dal punto di vista hw, qual è meglio? :confused:

tellone
24-01-2006, 10:31
Anch'o sono interessato al Toshiba M50, più precisamente alla versione 176... una bestia! :D
Però, ho visto da CD l'M70-249 in offerta a 1299 euro.
Ora sono indeciso! Il portatile mi serve subito e quello è già disponibile, mentre l'M50 è da ordinare (e costa anche di più, da CD 1599 e su internet non meno di 1400).
L'M70 ha un centrino da 1,7GHz, dite che la differenza con il 2GHz del M50 si fa sentire? Dalla sua però ha una scheda video migliore (X700 da 128MB dedicati) e la RAM 1GB/DDR2. Dal punto di vista hw, qual è meglio? :confused:


Devi valutare le tue esigenze: che ci devi fare con il note?? E' importante per te avere un note varamente mobile (cioè il peso e l'lcd da 14 pollici) ??

Io naturalmente prenderei l'm50 al volo senza pensarci. Vedi tu :cool:

sasachess
24-01-2006, 11:23
Ma, non saprei... il notebook mi serve per studio principalmente. Devo iniziare la tesi di laurea. Per quanto riguarda la portabilità, davvero 300g fanno la differenza?

recoil
24-01-2006, 11:30
Ma, non saprei... il notebook mi serve per studio principalmente. Devo iniziare la tesi di laurea. Per quanto riguarda la portabilità, davvero 300g fanno la differenza?

assolutamente no
la differenza la fanno le dimensioni, te ne accorgi quando sei in treno con poco spazio ad esempio, naturalmente la durata della batteria e per ultimo il peso. ma 300grammi cosa vuoi che siano? te lo dice uno che tra ombrello, bottiglietta d'acqua e carte varie ha una borsa che pesa già di suo e se ne fotte del mezzo kg in più o meno per il notebook

tellone
24-01-2006, 11:30
Ma, non saprei... il notebook mi serve per studio principalmente. Devo iniziare la tesi di laurea. Per quanto riguarda la portabilità, davvero 300g fanno la differenza?


Per me si, fanno la differenza. Cmq devi valutare anche la cifra che vuoi spendere. :confused:

tellone
24-01-2006, 11:32
assolutamente no
la differenza la fanno le dimensioni, te ne accorgi quando sei in treno con poco spazio ad esempio, naturalmente la durata della batteria e per ultimo il peso. ma 300grammi cosa vuoi che siano? te lo dice uno che tra ombrello, bottiglietta d'acqua e carte varie ha una borsa che pesa già di suo e se ne fotte del mezzo kg in più o meno per il notebook


mah, w la libertà di pensiero!! Siamo in un paese libero,giusto no??!?!?

:O

sasachess
24-01-2006, 11:57
OK, ma indipendentemente dalla cifra... considerando solo l'hardware, quale secondo voi è meglio?
Centrino 1,7 vs 2
RAM 1GB DDR2 vs 1GB DDR
X700 128MB vs X600 128MBSE

tellone
24-01-2006, 12:26
OK, ma indipendentemente dalla cifra... considerando solo l'hardware, quale secondo voi è meglio?
Centrino 1,7 vs 2
RAM 1GB DDR2 vs 1GB DDR
X700 128MB vs X600 128MBSE


Come pura potenza di calcolo il 2ghz è naturalmente meglio (pensa al videoediting ad esempio o ad una semplice acquisizione come faccio io da telecamera analogica)
per la ram la differenza prestazionale tra ddr e ddr2 è pressochè impercettibile. Per la scheda video la x700 è ceramente superiore .Tuttavia se non usi il note esclusivamente per giochi 3d (anche se con la x600se li puoi usare lo stesso, io ad esempio con la mia x600se gioco tranquillamente ad half life 2 e doom3) la x700 non solo non la sfrutterai mai , ma non ti darà vantaggi prestazionali evidenti per gli altri usi del note.
Come ti ho già detto, è importante valutare la cifra che puoi spendere ed anche la qualità del prodotto finale in termini di assemblaggio, qualità delle plastiche ed assistenza (sgrat sgrat :D ).In questo la toshiba (insieme a Dell) non è seconda a nessuno, questo naturalmente a mio parere.

;)

sasachess
24-01-2006, 13:15
Come pura potenza di calcolo il 2ghz è naturalmente meglio (pensa al videoediting ad esempio o ad una semplice acquisizione come faccio io da telecamera analogica)

OK, quindi 1-0 per M50.


per la ram la differenza prestazionale tra ddr e ddr2 è pressochè impercettibile.

OK, pareggio... quindi, sempre 1-0 per M50.


Per la scheda video la x700 è ceramente superiore.

1-1 e sono di nuovo pari! :D


Tuttavia se non usi il note esclusivamente per giochi 3d (anche se con la x600se li puoi usare lo stesso, io ad esempio con la mia x600se gioco tranquillamente ad half life 2 e doom3) la x700 non solo non la sfrutterai mai , ma non ti darà vantaggi prestazionali evidenti per gli altri usi del note.


Si certo, cmq, la X700 penso sia meglio averla che non averla... i nuovi videogames richiederanno sempre più risorse.


Come ti ho già detto, è importante valutare la cifra che puoi spendere ed anche la qualità del prodotto finale in termini di assemblaggio, qualità delle plastiche ed assistenza (sgrat sgrat :D ).In questo la toshiba (insieme a Dell) non è seconda a nessuno, questo naturalmente a mio parere.

Come cifra non andrei oltre i 1500. Per la marca ormai sono più che convito: Toshiba forever! :sofico:
Il problema che mi pongo è meglio prendere un 14" o un 15,4"?
Conviene pagare di più per il 14" (M50) che più o meno si equivale come caratteristiche al 15,4" (M70)?
Il problema è anche che ho fretta di prenderlo... il 70 è disponibile, il 50 da ordinare. Quindi, mi sa che propendo di più per il primo... sto forse sbagliando? O vado tranquillo sia prendendo l'uno che l'altro?!? :read:

sasachess
24-01-2006, 14:02
Contrordine!! Mi sa che alla fine ordino proprio l'M50-176!
Ho preso il centimetro e ho misurato il mio attuale Asus L3H, l'M70 sarebbe ancora più ingombrante (anche se più leggero). Quindi, per manegevolezza credo proprio che mi butto sul'M50, che oltretutto sembra essere una piccola bomba! :D
Ora devo vedere dove prenderlo... mi sa che mi conviene comprarlo da internet, potreste indicarmi uno shop online sicuro e affidabile?

tellone
24-01-2006, 14:49
OK, quindi 1-0 per M50.



OK, pareggio... quindi, sempre 1-0 per M50.




1-1 e sono di nuovo pari! :D



Si certo, cmq, la X700 penso sia meglio averla che non averla... i nuovi videogames richiederanno sempre più risorse.



Come cifra non andrei oltre i 1500. Per la marca ormai sono più che convito: Toshiba forever! :sofico:
Il problema che mi pongo è meglio prendere un 14" o un 15,4"?
Conviene pagare di più per il 14" (M50) che più o meno si equivale come caratteristiche al 15,4" (M70)?
Il problema è anche che ho fretta di prenderlo... il 70 è disponibile, il 50 da ordinare. Quindi, mi sa che propendo di più per il primo... sto forse sbagliando? O vado tranquillo sia prendendo l'uno che l'altro?!? :read:


Stai vedendo la faccenda dal lato sbagliato: certo che ognuno di noi nella vita vorrebbe questo e quell'altro!! In realtà devi vedere bene a cosa ti serve una cosa: tu vorresti tutto con poco : non si può!!

La scelta di un note è dettata da tanti fattori che vanno dal prezzo al design passando per le prestazioni e le dimensioni. Io ho detto la mia, ma tu ogni volta concludi il tuo intervento con una ennesima richiesta di aiuto sulla scelta!! E basta, dai !! Devi acquistare un semplice pc , mica un transatlantico!!!

Cmq, sono contento per la tua scelta finale: vedrai che l'm50 ti ACCONTENTERA' !!!! :Prrr:

sasachess
24-01-2006, 19:28
Stai vedendo la faccenda dal lato sbagliato: certo che ognuno di noi nella vita vorrebbe questo e quell'altro!! In realtà devi vedere bene a cosa ti serve una cosa: tu vorresti tutto con poco : non si può!!

Hai ragione, ma non ti nascondo che se ci fosse stata la X700 sull'M50, l'avrei preso senza pensarci 2 volte pagando anche una cifra più alta!


La scelta di un note è dettata da tanti fattori che vanno dal prezzo al design passando per le prestazioni e le dimensioni. Io ho detto la mia, ma tu ogni volta concludi il tuo intervento con una ennesima richiesta di aiuto sulla scelta!! E basta, dai !! Devi acquistare un semplice pc , mica un transatlantico!!!

Si hai ragione, di solito sono molto più deciso sugli acquisti... questa volta invece, non so che mi è preso! :Prrr:
Cmq, alla fine credo di aver scelto bene! :D


Cmq, sono contento per la tua scelta finale: vedrai che l'm50 ti ACCONTENTERA' !!!! :Prrr:

Ne sono CERTOOOOOoooo!!! :ciapet:

recoil
24-01-2006, 19:53
mah, w la libertà di pensiero!! Siamo in un paese libero,giusto no??!?!?

beh si
tu non dici nulla di sbagliato, io ho puntualizzato quali sono a mio avviso le priorità. effettivamente se giri con il solo portatile ti accorgi di qualche etto, se hai una borsa piena come la mia neanche mezzo chilo di differenza è significativo

al contrario un paio di centimetri in meno di larghezza e profondità possono risultare molto comodi quando sei in treno/areo o sei seduto su una panchina. in quel caso puoi sopportare il mezzo chilo in più ma non l'ingombro

le dimensioni sono uno dei motivi che mi fanno guardare con perplessità al M50 perché se faccio un confronto tra il mio
338 x 274 x 38
e M50
343 x 242 x 29 (fronte) / 38 (retro) mm

noto che posso guadagnare 3 cm in profondità, ma non guadagno niente in larghezza. a mio avviso in questo modo perdi il vantaggio del 14'' perché le dimensioni non sono contenute.

quello che riconosco al M50 è uno schermo di ottimo livello e una buona dotazione hw. tuttavia quei 300 grammi guadagnati su un modello come il mio (molto simile a quello che ora si chiama L20) non li vedo come un vantaggio concreto che mi faccia scegliere il portatile.

cmq sasachess lo vedo abbastanza desideroso di buone prestazioni quindi credo che M50 possa essere una scelta corretta

Asker
24-01-2006, 20:40
l'autonomia dichiarata è di circa 2 ore e mezza, troppo poco per un 14''
quelle sono autonomie da desktop replacement come i 15,4''...
tra l'altro il Tecra ivato penso venga minimo 1500€ quindi non costa nemmeno poco


ma io avevo addokkiato questo http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_2_NB_NA7NB&products_id=PTA51E-02F00DIT

solo che delle 2.28 ore che dicono saranno vere??...dato che già non sono molte... :rolleyes:

recoil
24-01-2006, 20:45
ma io avevo addokkiato questo http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_2_NB_NA7NB&products_id=PTA51E-02F00DIT

solo che delle 2.28 ore che dicono saranno vere??...dato che già non sono molte... :rolleyes:

si ho presente, avevo addocchiato il Tecra A5 ma era proprio l'autonomia a lasciarmi perplesso
a sto punto conviene forse M50 che ha un display migliore

Asker
25-01-2006, 00:25
OK!!! mi avete convinto! :D

vada x l'M50!! :cool:

ma ora...Quale??


secondo voi è meglio:
questo: [http://www.pcmobile.it/specificheNotebook.asp?IDPRODOTTO=840 a 991€ + una batteria di scorta x ovviare alla bassa autonomia

o questo: http://www.pcmobile.it/specificheNotebook.asp?IDPRODOTTO=845 ( sbav ) a 1390€ senza batteria di scorta?

io uso programmi di grafica 3D tipo rhino, 3d studio ecc... anche se per ora non faccio 3D complicatissimi...anche se non si sa mai in futuro

val la pena di spendere di + per il secondo e rimanere con un 2 orette scarse o mi dite che posso lavorare bene anche col primo?


sono impaziente!! ditemi la vostra che poi lo ordinoooo :read: :D

recoil
25-01-2006, 09:35
sei sicuro che ti serva la batteria? voglio dire, se lavori con programmi pesanti devi tenere conto che il consumo energetico della cpu è elevato quindi hai ancora meno autonomia di quella indicata come massima. quello che voglio dire è che difficilmente puoi lavorare a roba 3d mentre sei in giro senza corrente, rischi di avere un'autonomia di 1 ora e mezza massimo.

nel tuo caso punterei sul modello "sbav" perché la ram ti serve

sasachess
25-01-2006, 10:33
le dimensioni sono uno dei motivi che mi fanno guardare con perplessità al M50 perché se faccio un confronto tra il mio
338 x 274 x 38
e M50
343 x 242 x 29 (fronte) / 38 (retro) mm

noto che posso guadagnare 3 cm in profondità, ma non guadagno niente in larghezza. a mio avviso in questo modo perdi il vantaggio del 14'' perché le dimensioni non sono contenute.

Si, ma considera che è un 14" wide. Il tuo è un 15" secco! ;)
Io ho fatto il tuo stesso ragionamento... ho confrontato dimensioni e peso dei due modelli che mi interessano con il mio attuale Asus L3H (anche lui un 15" secco), e solo così ho capito che un ingombro maggiore (15,4") per me non andava bene. Quindi, ho scelto l'M50 che pesa anche 1kg in meno dell'Asus! :eek:


cmq sasachess lo vedo abbastanza desideroso di buone prestazioni quindi credo che M50 possa essere una scelta corretta

Grazie del parere positivo, ormai non ho più dubbi... sarà il mio portatile!
Ma dove lo acquisto? Mi consigliate un sito affidabile e con buoni prezzi?!

Marcosporting
25-01-2006, 10:39
Salve a tutti, io un mesetto fa mi sono comprato un M50-126 e devo dire che mi sta dando un sacco di soddisfazioni. L'autonomia non è elevatissima ma comunque rilevante...calcolate che usando Matlab arrivo a 2 ore scarse con lo schermo alla minima luminos, anche se cmq è abbastanza per vedere bene. I giochi girano:
need for speed most wanted a 800x600 con dettagli al massimo gira un amore...call of duty2 a 800x600 gira lento ma cmq ci si riesce a giocare....ma poiche' non lo uso per giocare, devo dire che è spettacolare ha la wifi e il bluetooth che sono veramente comodi con il cellulare, e l'utility della toshiba per questi ultimi è molto bella e funzionale...una cosa che mi ha deluso è la mancanza del microfono incorporato, anche se ho ovviato con uno esterno, ma avrebbe fatto comodo(non capisco proprio perche' non ce l'hanno messo).
Le casse si sentono uno spettacolo e me lo ha detto una persona che ha un nuovo asus che in confronto alle sue casse quelle del toshiba HK sono uno stacco. ci sono 4usb e la svideo molto comodi per attaccare il NB alla TV la firewire e l'uscita VGA...Che dire di+ se avesse pure il microfono e il lettore di smartcard sarebbe il top del top. La scheda video basta anche se non sara' molto longeva per i giochi, ma sti cacchi...tanto come già detto per un uso ludico uno schermo da 14 è cmq poco...a sto punto preferisco il fisso. Per quanto riguarda il peso e le dimensioni sono buonissimi, la tastiera è ottima e le cerniere dello schermo sono INFINITAMENTE superiori a quelle del'ASUS che anche dopo un mese di vita cominciano a scricchiolare e a diventare dure(sono già 4 computer di amici che fanno lo stesso difetto) e ad un mio amico si è addirittura spaccata la plastica vicino alla cerniera.
INSOMMA SE DOVETE COMPRARE UN NOTEBOOK PICCOLO MA NON TROPPO CON BUONE RISORSE E AD UN PREZZO COMPETITIVO ANDATE SICURI SU:
TOSHIBA M50!!!

PS:il mio ha centrino 1.8GHz con 512+512, 80GB hd, ati X600se 64ded+64cond.

recoil
25-01-2006, 10:43
Si, ma considera che è un 14" wide. Il tuo è un 15" secco! ;)

si la risoluzione è diversa
però non capisco perché non propongono dei 14'' "normali" e non wide risparmiando in larghezza! mi pare che sta moda del wide sia un po' troppo contagiosa

Io ho fatto il tuo stesso ragionamento... ho confrontato dimensioni e peso dei due modelli che mi interessano con il mio attuale Asus L3H (anche lui un 15" secco), e solo così ho capito che un ingombro maggiore (15,4") per me non andava bene. Quindi, ho scelto l'M50 che pesa anche 1kg in meno dell'Asus! :eek:

i 15,4'' sono troppo larghi, si lavora bene ma l'ingombro è notevole. sono ottimi da usare a casa e sul posto di lavoro ma se ti tocca tirarli fuori in treno o posti del genere...
cmq il tuo asus era bello pesante per essere addirittura un chilo in più! mi sa che era come il mio vecchio acer

sei già andato a vedere M50 dal vivo? è proprio bellino, fa venire voglia di comprarlo :cool:

tellone
25-01-2006, 10:54
sei già andato a vedere M50 dal vivo? è proprio bellino, fa venire voglia di comprarlo :cool:



Quoto in pieno :D

Marcosporting
25-01-2006, 10:55
ragazzi, cmq secondo me le dimensioni compatte dell'M50 e il suo peso minore di circa 300-400 gr rispetta alla media si fa sentire soprattutto se uno non è palestrato ^__^ come il sottoscritto. Portare a spalla per un'ora una borsa con 4Kg di roba e ben diverso che portarne una di 3.5kg. Poi se uno non lo deve portare per molto tempo in giro oppure se deve tenerlo fisso allora è veramente indifferente, ma per chi viaggia e chi si sposta è importatissimo.

sasachess
25-01-2006, 11:43
sei già andato a vedere M50 dal vivo? è proprio bellino, fa venire voglia di comprarlo :cool:

Si l'ho visto da Computer Discount. L'ho visto paragonato al suo fratello maggiore (M70). E' più piccino, però, devo ammettere che lo schermo più grande mi ha impressionato parecchio... da lì sono scaturiti tutti i miei dubbi! :doh:
Avrei voluto vedere anche il BenQ S72, ma non l'ho trovato. Anche questo modello è molto carino... qualche giorno fa ho aperto anche un topic per avere pareri su questi due modelli. :read:

tellone
25-01-2006, 12:00
qualche giorno fa ho aperto anche un topic per avere pareri su questi due modelli. :read:


Eterno indeciso....... :doh:

sasachess
25-01-2006, 12:04
Questo ti crea problemi?!?! :D

sasachess
25-01-2006, 17:22
Ragazzi, mi sono levato ogni dubbio è ho acquistato il Toshiba M50-176 (la piccola bomba)!
L'ho ordinato su monclick.it, dovrebbe arrivare venerdì o al max lunedì... ma già non vedo l'ora che arrivi!!! :D :D :D
Ah, se a qualcuno può interessare... pagato 1380 spese di spedizione incluse.

sasachess
25-01-2006, 17:22
Mi sembra un buon prezzo, che dite? ;)

Marcosporting
25-01-2006, 18:06
ottimo direi considerando che il mio 126 l'ho pagato 1399 da euronics. :muro: :doh:

tellone
25-01-2006, 18:16
Ragazzi, mi sono levato ogni dubbio è ho acquistato il Toshiba M50-176 (la piccola bomba)!
L'ho ordinato su monclick.it, dovrebbe arrivare venerdì o al max lunedì... ma già non vedo l'ora che arrivi!!! :D :D :D
Ah, se a qualcuno può interessare... pagato 1380 spese di spedizione incluse.


Tutto è bene quel che finisce bene :Prrr:

sasachess
25-01-2006, 18:21
Azz, tellone mi sono dimenticato un ringraziamento speciale per te che mi hai SOPPORTATO in questi giorni!!! :ciapet: :D :ciapet: :D :ciapet: :D

sasachess
25-01-2006, 18:23
Ah, ho dimenticato una cosa... il portatile ha XP home, mentre a me serve XP pro. Posso istallarlo direttamente da cd o c'è qualche problema di sorta?

tellone
25-01-2006, 18:49
Ah, ho dimenticato una cosa... il portatile ha XP home, mentre a me serve XP pro. Posso istallarlo direttamente da cd o c'è qualche problema di sorta?


Mi illudevo che fosse finita,invece......

Scherzi a parte: il note ti viene dato con xp home preinstallato + il dvd recovery. Puoi cmq usare un xp pro. Devi formattare tutto e reinstallare xp + i vari driver forniti nel dvd :cool:

sasachess
25-01-2006, 19:00
OK, grazie di nuovo tellone!
Ma non è richista una procedura particolare, vero? Mi riferisco alla discussione su come istallare Win XP pro su dischi Serial-ATA... non sono riuscito a trovare il tipo di hd che monta l'M50.

tellone
26-01-2006, 10:11
OK, grazie di nuovo tellone!
Ma non è richista una procedura particolare, vero? Mi riferisco alla discussione su come istallare Win XP pro su dischi Serial-ATA... non sono riuscito a trovare il tipo di hd che monta l'M50.


L'hd dovrebbe essere p-ata e non serial ata. Almeno sul mio è cosi.....

sasachess
26-01-2006, 11:07
OK, allora non resta altro che aspettare che mi arrivi il notebook... vi farò sapere le mie impressioni! ;)

tellone
26-01-2006, 11:26
OK, allora non resta altro che aspettare che mi arrivi il notebook... vi farò sapere le mie impressioni! ;)


ok ;)

trilogy
27-01-2006, 10:42
NOVITA' PER CHI HA VISTO LA SCHEDINA BLUETOOTH MA NON SI ABILITA!

Allora ragazzi oggi ho fatto un esperimento! Ho smontato sta schedina, ho avviato windows e ho fatto la sscansione del sistema con Sandra 2005...poi ho salvato il file come testo! Fase 2, ho rimontato la scehdina e ho rifatto la scansione con Sandra, risalvando il file come testo!

Fase 3
Ho comparato i 2 file con WinDiff e cosa ho scoperto?! Che qulla è una porta COM, ovvero il bluetooth! Secondo me la differenza sta in 2 cose...o nel BIOS oppure in qualche jumper che abilita l'attivazione quando si mette ad on l'interruttore della wifi!

Che ne dite?

trilogy
27-01-2006, 11:55
uffa, mi sa che ho sparato na cavolata!

Non ho pensato che la COM puo' essere pure il modem! ma allora mi domando, sui modelli con BT il modem dove sta?

irK
30-01-2006, 16:00
Ciao a tutti...

Ho letto quasi tutti i vostri commenti perché sono indeciso se prendere un L20-101 + 512MB RAM oppure un M50-148.

Non mi serve per giocare ma per il lavoro... Voi cosa mi consigliate?

Grazie e buon forum ;)


P.S.: E' vero che le tastiere dei NB Toshiba fanno schifo?

sasachess
30-01-2006, 16:02
E' arrivato!!!
Lo ha portato la cicogna travestita da corriere espresso. :D :D :D
E' stupendo, sono proprio soddisfatto. Lo schermo è proprio una figata.
E' molto potente e completo.
In questo momento sto istallando XP prof.
L'unico neo imho è il sistema di chiusura, rispetto al mio vecchio Asus è più ballerino e insicuro... cmq, trattasi di un'inezia! :ciapet:

tellone
30-01-2006, 16:27
P.S.: E' vero che le tastiere dei NB Toshiba fanno schifo?


COME TI PERMETTI DI INSULTARE LE TASTIERE DEI NOSTRI PICCINI?!?!??!?!?!?!?!?!?!?!?!??!??!?!?!?!??! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :oink:

tellone
30-01-2006, 16:28
E' arrivato!!!
Lo ha portato la cicogna travestita da corriere espresso. :D :D :D
E' stupendo, sono proprio soddisfatto. Lo schermo è proprio una figata.
E' molto potente e completo.
In questo momento sto istallando XP prof.
L'unico neo imho è il sistema di chiusura, rispetto al mio vecchio Asus è più ballerino e insicuro... cmq, trattasi di un'inezia! :ciapet:


Auguri !!! ;)

irK
30-01-2006, 17:52
COME TI PERMETTI DI INSULTARE LE TASTIERE DEI NOSTRI PICCINI?!

Tranquillo... e se vuoi darmi un consiglio anche te ti ringrazio :fiufiu:

emmeffe69
30-01-2006, 21:19
nel m50-148 il disco è da 5400?
i 512MB sono in unico banco?
ho quasi la mano al portafoglio per l'acquisto del mio 1° note e vorrei fare la scelta giusta :D

irK
31-01-2006, 15:02
Ciao a tutti...

Ho letto quasi tutti i vostri commenti perché sono indeciso se prendere un L20-101 + 512MB RAM oppure un M50-148.

Non mi serve per giocare ma per il lavoro... Voi cosa mi consigliate?

Grazie e buon forum ;)

up :read:

emmeffe69
01-02-2006, 17:35
nel m50-148 il disco è da 5400?
i 512MB sono in unico banco?
ho quasi la mano al portafoglio per l'acquisto del mio 1° note e vorrei fare la scelta giusta :D

uppino :read:

thewall83
02-02-2006, 16:45
Credo che l'M50-148 monti il 4200rpm.
L'unico che monta il 5400 dovrebbe essere l'M50-176: è una bomba, peccato per le prestazioni e la sk video a 64 bit, altrimenti sarebbe stato il mio notebook. :cry:

sasachess
03-02-2006, 19:14
Credo che l'M50-148 monti il 4200rpm.
L'unico che monta il 5400 dovrebbe essere l'M50-176: è una bomba, peccato per le prestazioni e la sk video a 64 bit, altrimenti sarebbe stato il mio notebook. :cry:

Non so il 148, ma il mio M50-176 monta di sicuro un 5400. :D
Confermo è una bomba, ha praticamente tutto... perchè dici peccato per le prestazioni? Cosa intendi?
Per quanto riguarda la scheda video non è poi da buttare, certo se sei un videogamers incallito allora c'è di meglio, ma per un uso medio va più che bene! ;)

fabrizioq
03-02-2006, 20:00
in che senso "peccato per le prestazioni"???
E' una scheggia l'M50, specie il mio ora che monta un HD a 7200 Rpm e
1 Giga di RAM :D

actarus79
03-02-2006, 20:16
scusate l intrusione ragazzi ma dopo aver letto velocemente tutto il th voglio fare due domandine:ho visto che si parla solo ed esclusivamente del modello m50 ma dopo alcune ricerche ero deciso a prendere il modello satellite m40-282 che ne dite?ma l m50 è superiore al m40?mi serve anche per giocare quindi ho visto anche la scheda grafica che mi sembra buona(non ne capisco ma leggendo un po le vostre impressiojni!)diciamo che l uso che ne devo fare è internet,giocare,masterizzare mi date impressioni su chi eventualmente lo possiede?e ultima cosa ma è un modello nuovo o è gia sul mercato da parecchio?grazie per la disponibilita' che da parte vostra è sempre alta a differenza di altri forum... :)

McVir
03-02-2006, 21:03
ma l m50 è superiore al m40?mi serve anche per giocare quindi ho visto anche la scheda grafica che mi sembra buona(non ne capisco ma leggendo un po le vostre impressiojni!)

Se vuoi giocare ad alti livelli è meglio che tu ti rivolga proprio all'M40 con la X700.
L'X600SE è una buona scheda se non sei un giocatore accanito o se giochi saltuariamente, e quindi ti accontenti anche di qualcosa di "meno". Cmq con una X700 non c'è proprio paragone.

Sia l'M50 che l'M40 sono sulla soglia da circa 6-7 mesi. Al momento non sembra che Toshiba sia intenzionata a sostituire nessuno dei due, magari si limiterà ad aggiornare le serie con nuovi modelli (come è successo con la serie M70, interamente aggiornata nel corso di questo mese).

A giorni dovrebbe comunque uscire il listino aggiornato a febbraio, lì vedremo se cambiano qualcosa.

thewall83
04-02-2006, 00:32
Credo che l'M50-148 monti il 4200rpm.
L'unico che monta il 5400 dovrebbe essere l'M50-176: è una bomba, peccato per le prestazioni e la sk video a 64 bit, altrimenti sarebbe stato il mio notebook. :cry:

Scusate regazzi, volevo dire peccato per l'autonomia...
le prestazioni saranno sicuramente ottime......

actarus79
04-02-2006, 00:48
Se vuoi giocare ad alti livelli è meglio che tu ti rivolga proprio all'M40 con la X700.
L'X600SE è una buona scheda se non sei un giocatore accanito o se giochi saltuariamente, e quindi ti accontenti anche di qualcosa di "meno". Cmq con una X700 non c'è proprio paragone.

Sia l'M50 che l'M40 sono sulla soglia da circa 6-7 mesi. Al momento non sembra che Toshiba sia intenzionata a sostituire nessuno dei due, magari si limiterà ad aggiornare le serie con nuovi modelli (come è successo con la serie M70, interamente aggiornata nel corso di questo mese).

A giorni dovrebbe comunque uscire il listino aggiornato a febbraio, lì vedremo se cambiano qualcosa.
sei stato kiarissimo ,grazie!per l autonomia sai se anche la serie 40 dura 2 ore?effettivamente un po pochine...

Asker
04-02-2006, 02:45
APPENA ARRIVATOOOOO!!! :D :D :D

ho solo avviato e adesso andrò a nanna dato l'orario :p

Primissima impressione moolto buona...ma quella cazzo di chiusura la potevano far meglio però!...anke a me se faccio pressione due dita sopra il logo toshiba mi si apre :( ...bah una cosa non rilevante che però ci voleva poco a fare meglio dai...


alla prossima

recoil
04-02-2006, 10:04
non ho ben capito questa faccenda dell'apertura
il logo Toshiba dov'è? nel mio è a circa 5 o 6 centimetri dal bordo
se tu lo premi il notebook si apre? non ha la solita levetta sul bordo da spostare di lato per aprire? non ci ho fatto caso quando l'ho visto dal vivo...

Dagobert
04-02-2006, 10:29
Se vuoi giocare ad alti livelli è meglio che tu ti rivolga proprio all'M40 con la X700.
L'X600SE è una buona scheda se non sei un giocatore accanito o se giochi saltuariamente, e quindi ti accontenti anche di qualcosa di "meno". Cmq con una X700 non c'è proprio paragone.

Sia l'M50 che l'M40 sono sulla soglia da circa 6-7 mesi. Al momento non sembra che Toshiba sia intenzionata a sostituire nessuno dei due, magari si limiterà ad aggiornare le serie con nuovi modelli (come è successo con la serie M70, interamente aggiornata nel corso di questo mese).

A giorni dovrebbe comunque uscire il listino aggiornato a febbraio, lì vedremo se cambiano qualcosa.

Interessante.
La domanda diventa questa: se io fossi orientato verso un M50 è consigliabile acquistare ora, aspettare un qualche abbassamento prezzi (se sì, quando? In corrispondenza col nuovo listino? Che quando dovrebbe uscire?) oppure fregarmente tanto i prezzi se calano calano pian piano e inesorabilmente?

Non vorrei comprare oggi un prodotto quando magari era previsto un ribasso del 10% il giorno dopo...

dema82
04-02-2006, 11:41
ciao a tutti, sto meditando di entrare a far parte del club dei possessori dell'm50... :D

per questo motivo ho un parere da chiedervi: ho trovato un negoziante che mi venderebbe un m50-148 con espansione della ram a 1gb (kingston ktt3311/512) ed estensione della garanzia ufficiale toshiba a 3 anni a 1280€... vi sembra un buon prezzo?

Asker
04-02-2006, 15:04
http://img134.imageshack.us/img134/8054/ostia7zs.jpg (http://imageshack.us)

Ecco se presso qui col dito si apre x magia :muro: :muro: :muro:

anke il vostro??...mbuuuuu

Dagobert
04-02-2006, 15:51
ciao a tutti, sto meditando di entrare a far parte del club dei possessori dell'm50... :D

per questo motivo ho un parere da chiedervi: ho trovato un negoziante che mi venderebbe un m50-148 con espansione della ram a 1gb (kingston ktt3311/512) ed estensione della garanzia ufficiale toshiba a 3 anni a 1280€... vi sembra un buon prezzo?

Il prezzo è buono, ma che tipo di garanzia è? Carry In, PickUp and return o On Site (in ordine dal peggiore al migliore servizio).

Bala
04-02-2006, 15:54
Toglimi una curiosità, ma tu quando chiudi il portatile gli lasci dento(tra tastira e schermo) la pellicola di plastica che la toshiba mette quando esce di fabbrica?

Io ho un tecra a5 strutturalmente identico all'm50 e con la pellicola mi si apre facilmente senza no.Forse è dovuto al fatto che questa pellicola è troppo spessa e non fa chiudere bene il nb.

McVir
04-02-2006, 16:26
sei stato kiarissimo ,grazie!per l autonomia sai se anche la serie 40 dura 2 ore?effettivamente un po pochine...

Sulla durata effettiva della batteria dell'M40 non saprei risponderti.
Prova a chiedere nel thread ufficiale dell'M40-282 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041353).

McVir
04-02-2006, 16:34
Interessante.
La domanda diventa questa: se io fossi orientato verso un M50 è consigliabile acquistare ora, aspettare un qualche abbassamento prezzi (se sì, quando? In corrispondenza col nuovo listino? Che quando dovrebbe uscire?) oppure fregarmente tanto i prezzi se calano calano pian piano e inesorabilmente?

Non vorrei comprare oggi un prodotto quando magari era previsto un ribasso del 10% il giorno dopo...

Solitamente gli abbassamenti di prezzi la Toshiba li comunica tramite i nuovi listini in pdf che rilascia ad inizio di ogni mese. Il listino di febbraio non è ancora stato rilasciato, ma dovrebbe avvenire a giorni (o a ore, questo non te lo so dire). Solitamente i tagli di prezzi si aggirano sempre attorno ai 40-50€. Se hai voglia, puoi aspettare per vedere se cambia qualcosa.

Se hai qualche parente/conoscente che è dipendente statale, o lo sei tu stesso, potresti usufruire degli sconti (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=CONSIPEU&banner_id=0000006b12) Toshiba.

Asker
04-02-2006, 17:51
Toglimi una curiosità, ma tu quando chiudi il portatile gli lasci dento(tra tastira e schermo) la pellicola di plastica che la toshiba mette quando esce di fabbrica?

Io ho un tecra a5 strutturalmente identico all'm50 e con la pellicola mi si apre facilmente senza no.Forse è dovuto al fatto che questa pellicola è troppo spessa e non fa chiudere bene il nb.


no, lo fa anche senza pellicola :cry:

dema82
04-02-2006, 18:51
Il prezzo è buono, ma che tipo di garanzia è? Carry In, PickUp and return o On Site (in ordine dal peggiore al migliore servizio).
Mi sembra di aver capito che è una carry in con spese di spedizione a mio carico per il secondo e il terzo anno... :confused: ma sulla faccenda della garanzia devo approfondire il discorso perché non ne sono molto sicuro...

Marcosporting
04-02-2006, 19:47
a me il difetto dell'apertura non lo fa! cmq ho notato che la chiusura non è fatta proprio a regola d'arte...ma sicuramente è 100 volte migliore degli asus che si chiudono bene e poi si rompono le cercniere dopo aver comiciato a cigolare e a scricchiolare dopo già un mese che lo si possiede...parlo dopo aver visto ben 3 portatili di serie diverse della suddetta marca che avevano + o meno lo stesso difetto.

recoil
05-02-2006, 00:43
Mi sembra di aver capito che è una carry in con spese di spedizione a mio carico per il secondo e il terzo anno... :confused: ma sulla faccenda della garanzia devo approfondire il discorso perché non ne sono molto sicuro...

tieni conto che tra la carry in e la on site di tre anni ci sono più di 100€ di differenza

Dagobert
06-02-2006, 11:47
Voi che estensione di garanzia consigliereste?

Io vorrei andare minimo sui 2 anni.

Cosa è meglio, più durata o miglior servizio?
E' meglio 2 anni on site, 3 pickup and return o 4 carry in?
(non mi ricordo i prezzi, è per dire...Stando sui 180-220 euro mi pare fossero queste le scelte).
La spesa per l'invio della carry-in è rilevante?
E' possibile inviarlo ad un centro convenzionato o c'è una sede centrale?

fabrizioq
06-02-2006, 12:43
Io ho risolto acquistandolo in un Ipercoop, garanzia estesa a 3 anni, e
pensano a tutto loro, senza spendere nulla in piu' del prezzo di acquisto :)

emmeffe69
06-02-2006, 15:56
Solitamente gli abbassamenti di prezzi la Toshiba li comunica tramite i nuovi listini in pdf che rilascia ad inizio di ogni mese. Il listino di febbraio non è ancora stato rilasciato, ma dovrebbe avvenire a giorni (o a ore, questo non te lo so dire). Solitamente i tagli di prezzi si aggirano sempre attorno ai 40-50€. Se hai voglia, puoi aspettare per vedere se cambia qualcosa.

Se hai qualche parente/conoscente che è dipendente statale, o lo sei tu stesso, potresti usufruire degli sconti (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=CONSIPEU&banner_id=0000006b12) Toshiba.

abbassamenti? :mad:
ma avete visto di quanto sono aumentati? :cry:

McVir
06-02-2006, 17:12
abbassamenti? :mad:
ma avete visto di quanto sono aumentati? :cry:

Davvero?
Ma a me sembrano sempre uguali...ho ancora il listino di gennaio e i prezzi sono identici a quelli attuali sullo store online...

McVir
07-02-2006, 08:55
A sostegno della mia tesi faccio notare che da stamattina sul sito i prezzi sono stati abbassatti su molti modelli, M50 compreso (il 148, passato da 1171€ a 1048€, e il 176, passato da 1500€ a 1436€).

emmeffe69
07-02-2006, 15:25
Davvero?
Ma a me sembrano sempre uguali...ho ancora il listino di gennaio e i prezzi sono identici a quelli attuali sullo store online...

hai ragione, io mi riferivo a noti shop on-line(uno in particolare ieri vendeva m50-148 a 1134€ contro i 990€ di 2 giorni fa per poi riportarlo oggi a 1016€... questa altalena non la capisco)non di certo allo store ufficiale

Toshiba abbassa i listini e i rivendotori aumentano il prezzo così ci guadagnano ancora di +... :mad: i soli commercianti approfittatori e opportunisti :ncomment:

Asker
08-02-2006, 20:02
Ma, oggi ho voluto provare il bluetooth con un mio amico che aveva mac, ma quando cliccavo nuova connessione mi diceva "bluetooth non pronto" (o qualcosa del genere)...ehm...cosa devo fare? devo configurare qualcosa?


Da segnalare:

Oggi ad uso diciamo leggero/normale (internet, copia di file da dvd, pochissimo di programmi 3D e a volte lasciato senza far nulla ma con monitor acceso) con risparmoio massimo di autonomia è durato 2 ore come avevate già segnalato.

Nota negativa: non vi pare ke pigiando anche piano sulla scocca superiore si fletta un po' troppo?...non mi pare una buona plastica....voi che dite?


...non voglio fare il rompiballs che si lamenta di tutti i difetti, ma credo che a chi cerca informazioni sul notebook possa interessare :)
Poi in quanto a prestazioni x ora nulla da lamentare!...moooolto carino e utile il tool per gli angoli attivi del touchpad (tipo mac)


aspetto un vostro aiuto sul bluetooth :help: grazieee

Gengis@Kan
09-02-2006, 18:23
Salve a Tutti io sono nuovo del forum, è chiedo a voi di aiutarmi, circa due settima fa ho comprato un Toshiba Satellite M50-176, ma mia sorella sbadatamente mi ha buttato insieme allo scatolo i recovery cd del pc, riguardo ai driver sono riuscito ascaricarli dal sito toshiba, il cd di "Express Media Player" (software che serve per vedere i dvd senza avviare il sistema operativo) non è scaricabile dal sito, sareste così gentili, da darmene una copia ovviamente se qualcuno di voi possiede un toshiba satellite della serie M50, dato che il software è per tutti uguale.
Resto in attesa di una vostra risposta distinti saluti Gengis@Kan
Sono disposto a fare cambio con altri software o altro.
Aiutatemi vi pregoooooooooo.......................Toshiba per mandarmelo mi ha ciesto un tempo di attesa di 4 mesi.Un grazie anticipato a tutti........
Per quanta riguarda il bluetooth il mio è ok..........se hai bisogno fammi sapere.
Difetti Riscontrati:
Scocca superiore debole
Tastiere rumorosa e delicata

dema82
09-02-2006, 20:04
presoooooo! :D ora sono un felice possessore di un m50-148... è il mio primo note... spero di aver fatto la scelta giusta (anzi... ne sono convinto... :) )!

ho però un chiarimento da chiedere... leggendo il thread mi sembrava di aver capito che della serie m50, l'unico modello che monta un hd 5400 rpm è il 176, sbaglio?

ma allora perchè sull'imballo e sotto il mio note c'è specificato che il disco è un 5400???? :eek:

c'è il modo di verificare questo dettaglio?

dema82
09-02-2006, 20:07
"Express Media Player" (software che serve per vedere i dvd senza avviare il sistema operativo) non è scaricabile dal sito
io nella scatola non ce l'ho... :confused:

Gengis@Kan
10-02-2006, 06:54
Come non ce l'hai nella scatola ti dovrebbero essere usciti dei cd uno di quelli è express media player, se non hai il cd ti dovrebbe essere uscito almeno un dvd.
Aiuto...................
DEMA82: Comunque anche il tuo hard disk gira a 5400 giri.
Attenzione: se per caso non ti è uscito nessun cd o dvd all'interno della confezione stai atteno che i cd son copiati sul pc quindi te ne dovresti fare una copia con l'utility presente sul pc, perchè nel caso tu lo vorresti ripristinare allo stato originale non sarebbe possibbile senza i cd di ripristino.Infatti se tu controlli dento C: ti trovi una cartella con il nome TOOLSCD quelli sono i driver e le utility per il notebook. ma se hai i cd o i dvd non ce bisogno di masterizzarla. Indicami con precisione il contenuto della confezione del pc così mi spiegherò meglio dato che io possiedo lo stesso pc, e mi ritrovo nelle condizioni che ti ho spiegato sopra cioè non posso ripristinarlo perchè ho perso i cd.Per farne richiesta alla toshiba ci sono oltre 4 mesi di attesa per riceverli.Quindi se mi aiuti mi fai un enorme cortesia.
Ciao e a presto.................

tellone
10-02-2006, 09:52
presoooooo! :D ora sono un felice possessore di un m50-148... è il mio primo note... spero di aver fatto la scelta giusta (anzi... ne sono convinto... :) )!

ho però un chiarimento da chiedere... leggendo il thread mi sembrava di aver capito che della serie m50, l'unico modello che monta un hd 5400 rpm è il 176, sbaglio?

ma allora perchè sull'imballo e sotto il mio note c'è specificato che il disco è un 5400???? :eek:

c'è il modo di verificare questo dettaglio?


Anche il mio m50 113 ha l'hd da 80gb 5400 RPM !!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Dagobert
10-02-2006, 10:32
Voi che estensione di garanzia consigliereste?

Io vorrei andare minimo sui 2 anni.

Cosa è meglio, più durata o miglior servizio?
E' meglio 2 anni on site, 3 pickup and return o 4 carry in?
(non mi ricordo i prezzi, è per dire...Stando sui 180-220 euro mi pare fossero queste le scelte).
La spesa per l'invio della carry-in è rilevante?
E' possibile inviarlo ad un centro convenzionato o c'è una sede centrale?
Nessuno mi può indirizzare su quale garanzia è più conveniente scegliere?

dema82
10-02-2006, 11:48
Come non ce l'hai nella scatola ti dovrebbero essere usciti dei cd uno di quelli è express media player, se non hai il cd ti dovrebbe essere uscito almeno un dvd.
allora, mi pare di aver capito dal manuale che sto express media player è opzionale (quindi non è automatico che io ce l'abbia). io nella scatola ho solo il dvd di ripristino e un cd che contiene windvd.

non ho ancora disinstallato alcuna applicazione e dal momento che nel menu dei programmi io sto express media player non lo vedo immagino che non mi sia stato dato in dotazione con il portatile...

di conseguenza, mi dispiace... ma non posso aiutarti...

Gengis@Kan
10-02-2006, 13:44
Il software express media player non lo puoi vedere sotto windows, ma è un'applicazione che sta in una partizione a parte e serve per far funzionare quei tasti che hai sulla destra, a pre mere uno di quei tasti a computer spento e poi apri il lettore e mettici un dvd lo puoi vedere senza avviare il sistema operativo capito, mi andrebbe bene anche il dvd di ricovero perchè presente all'interno ............... per chiarimenti contattami se vuoi ti mando il mio contatto messenger cosi parliamo meglio.

recoil
10-02-2006, 15:54
Voi che estensione di garanzia consigliereste?

Io vorrei andare minimo sui 2 anni.

Cosa è meglio, più durata o miglior servizio?
E' meglio 2 anni on site, 3 pickup and return o 4 carry in?
(non mi ricordo i prezzi, è per dire...Stando sui 180-220 euro mi pare fossero queste le scelte).
La spesa per l'invio della carry-in è rilevante?
E' possibile inviarlo ad un centro convenzionato o c'è una sede centrale?

stai su on-site, mi pare che anche Toshiba te lo garantisce in massimo 3 giorni lavorativi (cmq controlla). spendi un po' di più ma non sprechi tempo :)

ragazzi ogni volta che vedo M50 nei negozi mi viene voglia di prenderlo!! mi piace troppo, sono sicuro che mi ci troverei benissimo. perché l'autonomia è così poca??? :cry:

PsyLab
10-02-2006, 16:56
Ciao a tutti ragazzi! Mi unisco al forum per apportare il mio contributo personale riguardo questo da me amato/odiato giocattolino ovvero l'm50-176.
Dopo aver letto le vostre opioni sul forum ho deciso di comprarlo, anche se avevo l'incubo della chiusura e delle plastiche cedevoli..... Lo ordino presso un rivenditore della mia zona, dopo due giorni mi vedo recapitare questo gioiellino, compatto, sobrio nelle linea, potente e versatile...... Sono contento dell'acquisto, ma dopo dieci minuti, una volta attivato il sistema e verificato che l'hardware fosse ok, comincio a controllare se la tastiera fosse ridiga e se la chiusura facesse il suo dovere.... e..... ahimè, per mia amara sorpresa, questa non solo si apriva facendo pressione sul logo toshiba, ma bensì facendo pressione su qualsiasi punto della scocca superiore (tutt'altro che solida....). Quindi un po amareggiato passo all'installazione del mio bel linux debian, lasciando la partizione windows per eventuali motivi di installation failure..... senonchè.... testeggiando vari comandi sulla scricchiolante tastiera mi accorgo che il tasto "j" parte solo, ci soffio sopra con forza e questo comincia a sparare all'impazzata jjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjjj. Chiamo il mio rivenditore e gli riporto il Notebook. La toshiba prevede entro sette giorni dall'acquisto la restituzione dell'apparecchio per difetti di conformità, ovvero tutti quei difetti di fabbricazione riscontrati al momento dell'apertura del tanto aspettato pacco con il computer dentro, ai fini di riparazione e/o sostituzione entro i successivi 7 gg. Aspettiamo dunque, anche se ho dubbi forti riguardo alla loro capacità di risolvere il problema chiusura (a quanto pare e leggendo i vostri commenti è un problema di tutta la serie m50-176) con una sostituzione o una riparazione.... ma almeno la tastiera funzionante al 100% la pretendo!
Cmq, forse sono stato un po troppo critico e pingolo, la macchina nel complesso fa il suo lavoro come qualcuno ha già sottolineato, potente flessibile, buon schermo.
Punti forti:

-Compattezza, design sobrio
-Schermo
-Plug in devices (porte bluetooth schede varie lettore smart card etc....)
-Prestazioni di alto livello
-Onesta scheda video

Punti deboli

-Scocca poco solida, chiusura schifosa.
-Autonomia scarsa

non so se lo ricomprerei

6/10


Vediamo adesso se la toshiba me lo ritorna in tempo o eventualmente me lo sostituisce.... :muro: :D :cry: :doh:

Asker
11-02-2006, 02:03
schermo...dici che ha un buon schermo...non so se è perchè l'ho confrontato con un Ibook ma a me è sembrato ke l'angolo di visuale verticale non sia un granchè...

Marcosporting
11-02-2006, 08:49
mah sara' pure questione di fortuna, ma il mio M50-126 ha la tastiera che non si smuove di pezza, la plastica dello schermo è morbida, ma non si apre se spingo sul logo toshiba, il sistema funziona bene senza mai avermi dato sorprese...ma un appunto bisogna proprio farlo....tenendolo in mano chiuso scricchiola un po' tutto...come se in generale non fosse molto solido...gli altri toshiba sembrano molto piu' robusti...cmq in generale mi ritengo soddisfatto dello schermo delle prestazioni (che vorrei sperimentare dopo aver formattato e averlo pulito dai tanti programmini inutili' che ci ho trovato su...già da quando ho toòto norton internet security va molto + veloce).

Che dire...ragazzi pensate ad una persona che spende come noi toshibisti comprando un asus e poi si ritrova con un NB con le cerniere che scricchiolano al limite della rottura dopo già 3 mesi dall'acquisto.

Sabo1980
11-02-2006, 14:52
schermo...dici che ha un buon schermo...non so se è perchè l'ho confrontato con un Ibook ma a me è sembrato ke l'angolo di visuale verticale non sia un granchè...

Concordo pienamente. Il note è ottimo e, dopo 7 mesi di utilizzo, posso dire che rifarei lo stesso acquisto 100 volte su 100, ma francamente non capisco le vostre lodi sperticate per un monitor che, a mio avviso, è poco più che sufficiente.
Senza dubbio è molto luminoso ed i riflessi non sono eccessivi, tuttavia, guardando i DVD, non si può fare a meno di notare il pessimo angolo di visione verticale e la pessima resa dei toni scuri.
Vi faccio notare che le mie critiche sono fatte con cognizione di causa e basate sull'esperienza diretta: guardate gli X-black Sony o gli UltraBrite Enface e ditemi se non ho ragione.
Mi raccomando non prendete le mie parole come un'offesa personale! In fondo...."I love this Note!"

Gengis@Kan
11-02-2006, 16:53
Sabo secondo te il monitor dell'M50 e nella media qualitativamente?
Gli XBlack sony sono migliori, e gli enface sono migliori io non li ho mai visti se ti va facci la differenza.
Ciao e grazie per il tuo contributo dato al forum.

paoserra
11-02-2006, 20:30
mi appresto anch'io a far parte della nutrita schiera dei cinquantisti.............effettivamente mi manca il modello giusto...puntavo su un 148..... ma qualche dubbio mi assale:
1) legge SDcard? non è ben specificato nelle...specifiche tecniche
2) qualche possessore ha ravvisato i succitati difetti sull'apertura o sulla tastiera?
3) i 128 della scheda video sono tutti dedicati?
4) hdu 5400?
lo dovrei pagare 1148euro...... va bene?
GRAZIE!!! :fagiano:

Sabo1980
11-02-2006, 23:31
Sabo secondo te il monitor dell'M50 e nella media qualitativamente?
Gli XBlack sony sono migliori, e gli enface sono migliori io non li ho mai visti se ti va facci la differenza.
Ciao e grazie per il tuo contributo dato al forum.

Si, direi che è nella media. Intendiamoci, va più che bene, è sicuramente meglio dei monitor senza trattamento Glare, ma non è il meglio che il mercato possa offrire.
X-black Sony: Angolo di visione eccellente, praticamente lo vedi anche se gli volti le spalle....
Enface: ti racconto un aneddoto: appena comprato il mio M50, sono andato a giocare in rete a Never Winter da un mio amico che possiede un Octave. Dopo pochi minuti che giocavamo, butto un occhio sul suo monitor e gli chiedo come ha settato le impostazioni grafiche, perchè sul suo pc il gioco era uno spettacolo. Ebbene, aveva meno dettaglio di me, ma il contrasto del suo monitor è talmente superiore che tutto appare più bello.

Comunque non angustiarti, il pc che hai comprato è una bomba: è il migliore acquisto che potessi fare.

Robbiemast
12-02-2006, 10:50
Imho, l'angolo di visuale verticale è ridotto, ma luminosità, contrasto e brillantezza dei colori sono da primato.

Sabo1980
12-02-2006, 12:53
Imho, l'angolo di visuale verticale è ridotto, ma luminosità, contrasto e brillantezza dei colori sono da primato.

Mi spiace dissentire, ma, eccezione fatta per la luminosita, ho visto di meglio.

dema82
12-02-2006, 13:11
non ho chiara una cosa, il dvd di ripristino fornitomi con il note ha bisogno di qualche cartella/partizione nascosta del disco per poter ripristinare la configurazione iniziale oppure si può fare tabula rasa col disco e poi il dvd di ripristino si arrangia?

fabrizioq
12-02-2006, 16:43
io possiedo un m50-106 da 5 mesi e non ho nessun problema ne' con la chiusura ( si la plastica della copertura e' morbida, ma premendo sial sul logo che su altri punti da voi menzionati, rimane perfettamente chiuso) ne' con la tastiera che e' solidissima!!

StEmAsSa
14-02-2006, 12:54
mi appresto anch'io a far parte della nutrita schiera dei cinquantisti.............effettivamente mi manca il modello giusto...puntavo su un 148..... ma qualche dubbio mi assale:
1) legge SDcard? non è ben specificato nelle...specifiche tecniche
2) qualche possessore ha ravvisato i succitati difetti sull'apertura o sulla tastiera?
3) i 128 della scheda video sono tutti dedicati?
4) hdu 5400?
lo dovrei pagare 1148euro...... va bene?
GRAZIE!!! :fagiano:


Ciao io posseggo un m50-148 da ormai 2 settimane!
:read:
1)legge sd mmc e memory stick
2)di difetti di fabbricazione x ora non ne ho trovati!
3)i 128 della scheda video sono 64 dedicati + 64 condivisi
4)hdu 5400

io sono molto contento dell'acquisto! io l'ho pagato sulle 1200 ma penso che si trovi anche a meno!

fab77
21-02-2006, 17:49
Ciao io posseggo un m50-148 da ormai 2 settimane!
:read:
1)legge sd mmc e memory stick
2)di difetti di fabbricazione x ora non ne ho trovati!
3)i 128 della scheda video sono 64 dedicati + 64 condivisi
4)hdu 5400

io sono molto contento dell'acquisto! io l'ho pagato sulle 1200 ma penso che si trovi anche a meno!
quanto ti dura la batteria?

paolomuge
21-02-2006, 18:15
ho acquistato un m50 176 da poche settimane, mi trovo molto bene a parte la durata della batteria che alle impostazioni max risparmio mi arriva max ad 1 ora e 40 - 50 minuti :mc: , per questo vi chiedevo qualcosa sulla qestione del risparmio energetico:

cosa utilizzate per il risparmio energetico io uso centrino H. monitor, va bene o è meglio l'utility di default di toschiba? ( quella presente all'acquisto )

inoltre, ho sentito parlare di tarare la batteria..... che vuol dire? ocorre farlo??

se poi ci sono altri consigli..........

grazie a tutti.............

paoserra
22-02-2006, 15:58
mi si è bloccato il lettor CD/DVD del mio M50 148............una settimana di vita.....la lucetta del del lettore continua alampeggiare,,,,,,,,,,,,,,, che faccio?
sull'hardware - dall'icone sistema nessuna segnalazione di conflitto......

obvation
23-02-2006, 01:53
mi si è bloccato il lettor CD/DVD del mio M50 148............una settimana di vita.....la lucetta del del lettore continua alampeggiare,,,,,,,,,,,,,,, che faccio?
sull'hardware - dall'icone sistema nessuna segnalazione di conflitto......
a destra del tasto di espulsione del lettore ci sta un forellino: prendi una punta sottile infilala dentro e si aprirà il lettore.

Riguardo al mio m50-106 (comprato 6 mesi fa) vorrei spezzare una lancia a suo favore dicendo che mi trovo molto bene eccetto la memoria che mi da a volte problemi e si mangia tutta la ram ma risolverò penso prendendo altra slot da 512mb. :cool:
Se dovessi tornare indietro ripeterei l'acquisto dell'm50 ma probabilmente farei estensione della garanzia che non ho fatto...speriamo bene sgrat sgrat :D

paolomuge
24-02-2006, 14:35
ho acquistato un m50 176 da poche settimane, mi trovo molto bene a parte la durata della batteria che alle impostazioni max risparmio mi arriva max ad 1 ora e 40 - 50 minuti , per questo vi chiedevo qualcosa sulla qestione del risparmio energetico:

cosa utilizzate per il risparmio energetico io uso centrino H. monitor, va bene o è meglio l'utility di default di toschiba? ( quella presente all'acquisto )

inoltre, ho sentito parlare di tarare la batteria..... che vuol dire? ocorre farlo??

se poi ci sono altri consigli..........

grazie a tutti.............





QUOTE nessuno per il risparmio energetico????

Asker
24-02-2006, 18:59
se scopri come risparmiare + batteria fai sapere anke me ;)

Io invece ho un problema che spero sappiate risolvermi col bluetooth:

ho provato a usarlo con un Ibook di un mio amiko ma lui riesce a entrare nel mio pc ma io qndo faccio connetti mi non fa nulla e a lui manko arriva la rikiesta...come mai???

help!!


grazie

StEmAsSa
24-02-2006, 20:31
quanto ti dura la batteria?


la batteria mi dura +o- 2 ore, contando xò che utilizzo un mouse bluetooth quindi ho la scheda bluetooth sempre accesa, non so quanto possa influire..


oggi ho installato una distro linux (kubuntu 5.10 : ubuntu+kde) e vi aggiornerò in caso notassi delle differenze per quanto riguarda la gestione energetica :D

fab77
24-02-2006, 22:46
la batteria mi dura +o- 2 ore, contando xò che utilizzo un mouse bluetooth quindi ho la scheda bluetooth sempre accesa, non so quanto possa influire..


oggi ho installato una distro linux (kubuntu 5.10 : ubuntu+kde) e vi aggiornerò in caso notassi delle differenze per quanto riguarda la gestione energetica :D
beh, non ne capisco, ma se influisce come per i cell....

StEmAsSa
27-02-2006, 14:55
Qualcun'altro di voi ha installato una disto linux!?
ho un pò di difficoltà a fare andare il Bluetooth (sembra che abbia dei problemi dovuti all utilizzo della acpi)!
qualcuno ci è riuscito!?

fab77
27-02-2006, 17:09
il tempo di avere il pin e ordino un m50-170, che ne dite?
Questa volta sono sicuro

Nathan+
03-03-2006, 09:37
Sono interessato all'acquisto di un toshiba m50 :D
Ho una curiosità poichè, fino ad ora, ho avuto poco tempo per vederlo bene dal vivo.. La dimensione dello schermo è uguale ad un foglio A4 (ovviamente messo per il lungo :read: ) oppure è più piccola? Vorrei capire quanta differenza c'è (fisicamente) rispetto ad un classico schermo 15" (4:3).
Grazie Ciao! ;)

tellone
03-03-2006, 12:17
Sono interessato all'acquisto di un toshiba m50 :D
Ho una curiosità poichè, fino ad ora, ho avuto poco tempo per vederlo bene dal vivo.. La dimensione dello schermo è uguale ad un foglio A4 (ovviamente messo per il lungo :read: ) oppure è più piccola? Vorrei capire quanta differenza c'è (fisicamente) rispetto ad un classico schermo 15" (4:3).
Grazie Ciao! ;)


La differenza esiste, eccome.... credimi!

Pensa che all'università non riesco a togliere il mio m50 dalla borsa senza che qualcuno si avvicini per ammirarlo!!!!

E' un gioiellino: per me il formato 14 pollici è l'ideale: non ingombra come il 15,4 e non è fastidioso da usare come il 12 " .

Un consiglio : compra l'm50 alla svelta !!!

Buona vita !!

tellone
03-03-2006, 12:18
Qualcun'altro di voi ha installato una disto linux!?
ho un pò di difficoltà a fare andare il Bluetooth (sembra che abbia dei problemi dovuti all utilizzo della acpi)!
qualcuno ci è riuscito!?


Io no, uso solo winzozzzz :D

tellone
03-03-2006, 12:20
Sabo secondo te il monitor dell'M50 e nella media qualitativamente?
Gli XBlack sony sono migliori, e gli enface sono migliori io non li ho mai visti se ti va facci la differenza.
Ciao e grazie per il tuo contributo dato al forum.


Per me l'm50 ha un OTTIMO lcd :cool:

tellone
03-03-2006, 12:24
mi appresto anch'io a far parte della nutrita schiera dei cinquantisti.............effettivamente mi manca il modello giusto...puntavo su un 148..... ma qualche dubbio mi assale:
1) legge SDcard? non è ben specificato nelle...specifiche tecniche
2) qualche possessore ha ravvisato i succitati difetti sull'apertura o sulla tastiera?
3) i 128 della scheda video sono tutti dedicati?
4) hdu 5400?
lo dovrei pagare 1148euro...... va bene?
GRAZIE!!! :fagiano:

Allora....

Solo alcuni modelli di m50 hanno il lettore per sd e altri forati: personalmente ho comprato a 20 euro un lettore per pcmcia della sandisk e mi legge tutto :D .

La tastiera, a parte un leggero rigonfiamento ( che feci notare per primo sul forum) tra i tasti INS e DEL va benissimo.
I 128 mb della scheda video sono tutti dedicati. Il mio modello monta un hd toshiba da 80gb 5400 rpm , ma ho sentito di alcuni modelli che montano anche hd da 4200rpm: FAI ATTENZIONE quando acquisti !!
Il prezzo mi sembra onesto.

Un consiglio : compralo alla svelta!!!!! :sofico:

tellone
03-03-2006, 12:25
Comunque non angustiarti, il pc che hai comprato è una bomba: è il migliore acquisto che potessi fare.


QUOTO :D :D :D :D

tellone
03-03-2006, 12:28
non ho chiara una cosa, il dvd di ripristino fornitomi con il note ha bisogno di qualche cartella/partizione nascosta del disco per poter ripristinare la configurazione iniziale oppure si può fare tabula rasa col disco e poi il dvd di ripristino si arrangia?


Proprio l'altro giorno ho formattato e fatto il ripristino con il dvd che ho trovato nello scatolo: ebbene dopo circa 45 minuti avevo di nuovo l'm50 come quando l'ho comprato. SOlo che dopo ho dovuto rifare il windows update...... sai che divertimento con la mia connessione GPRS wind flat libero mobile no limit....... 10 ore !!!!!!!!!!!!!!!!!

Nathan+
03-03-2006, 12:36
La differenza esiste, eccome.... credimi!

Pensa che all'università non riesco a togliere il mio m50 dalla borsa senza che qualcuno si avvicini per ammirarlo!!!!

E' un gioiellino: per me il formato 14 pollici è l'ideale: non ingombra come il 15,4 e non è fastidioso da usare come il 12 " .

Un consiglio : compra l'm50 alla svelta !!!

Buona vita !!
Ti ringrazio x il consiglio! :) ma volevo capire "a spanne" la differenza tra un 14" wide e un 15" (4:3).
Se appoggi un A4 sullo schermo lo copri tutto o no? Thx! ;)

Nathan+
03-03-2006, 13:51
Nessuno con un foglio A4 nei paraggi? :read: :D

fab77
03-03-2006, 13:57
mi appresto anch'io a far parte della nutrita schiera dei cinquantisti.............effettivamente mi manca il modello giusto...puntavo su un 148..... ma qualche dubbio mi assale:
1) legge SDcard? non è ben specificato nelle...specifiche tecniche
2) qualche possessore ha ravvisato i succitati difetti sull'apertura o sulla tastiera?
3) i 128 della scheda video sono tutti dedicati?
4) hdu 5400?
lo dovrei pagare 1148euro...... va bene?
GRAZIE!!! :fagiano:
lo trovi a meno in giro per la rete, e datti un'occhiata al 170

Asker
03-03-2006, 15:52
Nessuno con un foglio A4 nei paraggi? :read: :D

appoggiando il foglio ad un angolo in orizzontale l'LCD è + basso di circa 2,5 cm e più lungo di 1 cm.

parlo dello schermo LCD nudo e crudo eh...del vetro praticamente!

Nathan+
03-03-2006, 17:19
appoggiando il foglio ad un angolo in orizzontale l'LCD è + basso di circa 2,5 cm e più lungo di 1 cm.

parlo dello schermo LCD nudo e crudo eh...del vetro praticamente!
Grazie! Ora ho un idea + chiara della dimensione dello schermo! :)

mrsagat
06-03-2006, 10:45
raga qualcuno sa che hd monta il 170? da 4200 o 5400? sata?

le differenze con il 148 sono solo di 20 giga di hd in piu per il 170 e
la memoria video 128 per il 170 e 256 per il 148 entrambi con hyper memory?

fab77
06-03-2006, 11:45
raga qualcuno sa che hd monta il 170? da 4200 o 5400? sata?

le differenze con il 148 sono solo di 20 giga di hd in piu per il 170 e
la memoria video 128 per il 170 e 256 per il 148 entrambi con hyper memory?
la scheda video è la stessa mi sembra

orw1984
06-03-2006, 22:09
il tempo di avere il pin e ordino un m50-170, che ne dite?
Questa volta sono sicuro




comprato? che ne pensi? :)

fab77
06-03-2006, 22:30
comprato? che ne pensi? :)
ordinato, mi deve ancora arrivare.. :D

fab77
06-03-2006, 22:31
comprato? che ne pensi? :)
cmq ottimo prezzo per le dotazioni, poi hanno anche abbassato il prezzo...

Ed_Bunker
06-03-2006, 23:00
Io ancora sto sperando in un'offertona sull'M50-176 :D :D

Altrimenti anch'io probabilmente optero' per l'M50-170 (Visto che il 148 e' fuori produzione e dalle mie parti gia' non si trova piu').

Appena vi arriva, ovviamente, postate la vostra first impression... ;)

Ed_Bunker
07-03-2006, 01:28
Ho letto molte pagine di questo topic e mi sembra che in molti si siano lamentati a proposito della tastiera un po' cedevole.
Confermate 'sto difetto ?

Perche' in tal caso rimetterei in "gioco" altri nb come Benq, Hp e Packard Bell, Asus... anche se probabilmente mi toccherebbe spendere qualcosa in piu'... :(

Ed_Bunker
07-03-2006, 01:54
Difetti Riscontrati:
Scocca superiore debole
Tastiere rumorosa e delicata
:eek:

Nathan+
07-03-2006, 09:10
Su quali modelli del M50 sono presenti i tasti Express media player, (quelli che permettono di ascoltare un cd senza avviare il s.o. :fiufiu: )
Dalle foto che trovo su internet non si capisce, l'M50-170 li ha?
Non è indispensabile come feature, ma se c'è, di sicuro non guasta :D
Tra due giorni dovrei andare ad ordinarlo! ;)

orw1984
07-03-2006, 12:08
Su quali modelli del M50 sono presenti i tasti Express media player, (quelli che permettono di ascoltare un cd senza avviare il s.o. :fiufiu: )
Dalle foto che trovo su internet non si capisce, l'M50-170 li ha?
Non è indispensabile come feature, ma se c'è, di sicuro non guasta :D
Tra due giorni dovrei andare ad ordinarlo! ;)


Approposito di express media player negli m50 qualcuno sa dirmi a quanto ammonta la durata della batteria guardando un dvd o ascoltando musica a computer spento?

Ed_Bunker
07-03-2006, 13:09
Come detto circa un miliardo di volte :mad: :D uno dei difetti maggiori di questa serie e' proprio la durata limitata della batteria dovuta alla doppia lampada dell'lcd.
Mediamente siamo sulle due ore e poco piu'.

Nathan+
07-03-2006, 16:05
Come detto circa un miliardo di volte :mad: :D uno dei difetti maggiori di questa serie e' proprio la durata limitata della batteria dovuta alla doppia lampada dell'lcd.
Mediamente siamo sulle due ore e poco piu'.

Bè spero che ascoltando un cd musicale con sistema operativo non avviato e monitor spento l'autonomia sia ben superiore alle due ore altrimenti non avrebbe senso "express media player" :muro:
Qualcuno che utilizza questa feauture può dare qualche info in più? :mbe:

fab77
07-03-2006, 16:14
tra qualche giorno potrò rispondervi!!!
asdasdasd

orw1984
07-03-2006, 23:08
Approposito di express media player negli m50 qualcuno sa dirmi a quanto ammonta la durata della batteria guardando un dvd o ascoltando musica a computer spento?


per favore, vorrei che qualcuno che ha testato con mano rispondesse in maniera quanto più possibile precisa, niente teoria grazie.
non ho idea di come funzioni l'express media player, ma, da profano, sembra (schermo a doppia lampada a parte :mad: :D ) quantomeno strano proporre una funzionalità del genere senza alcun vantaggio in termini di durata di batteria. :)

EmilioOo
08-03-2006, 00:23
Un saluto a tutti, mi sto accingendo a comprare un M50-148 (in realtà come sostituzione di un M40-142 che in 2 mesi dall'acquisto ho dovuto mandare 3 volte in assistenza senza che ci capissero nulla... dunque ora me lo cambiano... ma e' una brutta storia... :mad: ). Cmq alla fin dei conti mi costa 1050 euro tutto compreso.

I difetti da voi riscontrati mi pare siano fondamentalmente

1) durata batteria (ma ci abbiamo fatto il callo...)
2) apertura inopportuna del monitor pigiando sul logo toshiba
3) problemi di solidità tastiera
4) solidità presa DC-IN

conto di verificare tutto cio' minuziosamente prima dell'acquisto... c'e' altro?

Bye

Ed_Bunker
08-03-2006, 08:59
Un saluto a tutti, mi sto accingendo a comprare un M50-148 (in realtà come sostituzione di un M40-142 che in 2 mesi dall'acquisto ho dovuto mandare 3 volte in assistenza senza che ci capissero nulla... dunque ora me lo cambiano... ma e' una brutta storia... :mad: ). Cmq alla fin dei conti mi costa 1050 euro tutto compreso.

I difetti da voi riscontrati mi pare siano fondamentalmente

1) durata batteria (ma ci abbiamo fatto il callo...)
2) apertura inopportuna del monitor pigiando sul logo toshiba
3) problemi di solidità tastiera
4) solidità presa DC-IN

conto di verificare tutto cio' minuziosamente prima dell'acquisto... c'e' altro?

Bye
L'M50-148 e' fuori listino.

EmilioOo
08-03-2006, 12:02
L'M50-148 e' fuori listino.

beh, al MW di Lucca ne hanno due, e mi sembra di prenderlo ad un buon prezzo... mi sbaglio forse?

Ciao :)
Emilio

fab77
08-03-2006, 12:05
beh, al MW di Lucca ne hanno due, e mi sembra di prenderlo ad un buon prezzo... mi sbaglio forse?

Ciao :)
Emilio
mica tanto, ora di listino l'm50-170 è sceso sotto i 1000

EmilioOo
08-03-2006, 13:39
meno di mille... +IVA cmq! fa 1200
certo e' strano... sul sito toshiba il 170 lo mettono 50 euro meno del 148, come ve lo spiegate?

Ed_Bunker
08-03-2006, 14:01
meno di mille... +IVA cmq! fa 1200
certo e' strano... sul sito toshiba il 170 lo mettono 50 euro meno del 148, come ve lo spiegate?
Addio... :D :D

Lo trovi a circa 990 euro quasi da tutte le parti (IVA included).
L'M70-176, invece, ha un prezzo sensibilmetne superiore.

EmilioOo
08-03-2006, 14:22
Lo trovi a circa 990 euro quasi da tutte le parti (IVA included).


solo su pcmobile.it l'ho visto a meno di 1000... senno' mi sapete consigliare dove?

fab77
08-03-2006, 15:13
meno di mille... +IVA cmq! fa 1200
certo e' strano... sul sito toshiba il 170 lo mettono 50 euro meno del 148, come ve lo spiegate?
nono meno di mille con iva

fab77
08-03-2006, 15:14
Addio... :D :D

Lo trovi a circa 990 euro quasi da tutte le parti (IVA included).
L'M70-176, invece, ha un prezzo sensibilmetne superiore.
io questa differenza di + di 300e non la capisco obbiettivamente..

fab77
08-03-2006, 15:15
solo su pcmobile.it l'ho visto a meno di 1000... senno' mi sapete consigliare dove?
ekto
monchichi
ecc..

EmilioOo
08-03-2006, 16:44
ekto
monchichi
ecc..

:cry: non conosco.....

Ed_Bunker
08-03-2006, 16:45
io questa differenza di + di 300e non la capisco obbiettivamente..
Effettivamente e' un po' esagerata.
Penso che cambi "solamente" la frequenza della cpu (Da 740 a 760) e la quantita' di mem dedicata (Da 64 a 128).

fab77
08-03-2006, 16:46
Effettivamente e' un po' esagerata.
Penso che cambi "solamente" la frequenza della cpu (Da 740 a 760) e la quantita' di mem dedicata (Da 64 a 128).
non mi sembra giustifichi la differenza di spesa

fab77
08-03-2006, 16:49
:cry: non conosco.....
non posso mettere i nomi, cerca su trova'quotazioni'

tellone
09-03-2006, 10:58
Un saluto a tutti, mi sto accingendo a comprare un M50-148 (in realtà come sostituzione di un M40-142 che in 2 mesi dall'acquisto ho dovuto mandare 3 volte in assistenza senza che ci capissero nulla... dunque ora me lo cambiano... ma e' una brutta storia... :mad: ). Cmq alla fin dei conti mi costa 1050 euro tutto compreso.

I difetti da voi riscontrati mi pare siano fondamentalmente

1) durata batteria (ma ci abbiamo fatto il callo...)
2) apertura inopportuna del monitor pigiando sul logo toshiba
3) problemi di solidità tastiera
4) solidità presa DC-IN

conto di verificare tutto cio' minuziosamente prima dell'acquisto... c'e' altro?

Bye

Allora, facciamo un pò di chiarezza una volta per tutte. SOno stato tra i primi su questo forum ad acquistare un m50 (modello 113). Il fatto del rigonfiamento della tastiera l'ho fatto notare io a tutti. Per quanto riguarda i preseunti "difetti" ti posso dire che :
1) La batteria dura 2 ore circa. Punto e basta. Se vuoi maggiore durata compra la batteria estesa toshiba.
2)Questo fatto dell'apertura premendo sul logo toshiba NON avviene su tutti imodelli di m50 , ma solo su alcuni(ad esempio sul 106 e 113 no, sul 126 e molti 148 si).
4) La tastiera è UNA MERAVIGLIA E UCCIDO CHI AFFERMA il contrario (a parte il rigonfiamento tra i tasti INS e DEL che ,comunque non intacca il buon funzionamento)
5) Spinotto Dc IN : dico io, UN SOLO UTENTE E DICO 1, (magari un po fissato......) ha detto che il suo spinotto ballava leggermente. QUesto ha comportato che l'm50 HA UN DIFETTO!!!! MA dai...... siamo realisti...... Mettetevi in testa che lo spinotto non traballa e non si muove. Se uno acquista una automobile e gli si rompe la centralina dopo un po, ciò non significa che tutte le altre auto dello stesso modello abbiano la certezza della rottura della centralina.......

Spero di aver messo una pietra sopra a queste INUTILI lamentele che portano solo ad avere decine e decine di post uguali e ripetitivi.
Ciao a tutti. :)

fab77
09-03-2006, 11:08
Allora, facciamo un pò di chiarezza una volta per tutte. SOno stato tra i primi su questo forum ad acquistare un m50 (modello 113). Il fatto del rigonfiamento della tastiera l'ho fatto notare io a tutti. Per quanto riguarda i preseunti "difetti" ti posso dire che :
1) La batteria dura 2 ore circa. Punto e basta. Se vuoi maggiore durata compra la batteria estesa toshiba.
2)Questo fatto dell'apertura premendo sul logo toshiba NON avviene su tutti imodelli di m50 , ma solo su alcuni(ad esempio sul 106 e 113 no, sul 126 e molti 148 si).
4) La tastiera è UNA MERAVIGLIA E UCCIDO CHI AFFERMA il contrario (a parte il rigonfiamento tra i tasti INS e DEL che ,comunque non intacca il buon funzionamento)
5) Spinotto Dc IN : dico io, UN SOLO UTENTE E DICO 1, (magari un po fissato......) ha detto che il suo spinotto ballava leggermente. QUesto ha comportato che l'm50 HA UN DIFETTO!!!! MA dai...... siamo realisti...... Mettetevi in testa che lo spinotto non traballa e non si muove. Se uno acquista una automobile e gli si rompe la centralina dopo un po, ciò non significa che tutte le altre auto dello stesso modello abbiano la certezza della rottura della centralina.......

Spero di aver messo una pietra sopra a queste INUTILI lamentele che portano solo ad avere decine e decine di post uguali e ripetitivi.
Ciao a tutti. :)



:cincin: :mano:
:read: leggete cari, leggete!

Robbiemast
09-03-2006, 19:33
2)Questo fatto dell'apertura premendo sul logo toshiba NON avviene su tutti imodelli di m50 , ma solo su alcuni(ad esempio sul 106 e 113 no, sul 126 e molti 148 si).


Nel mio 126 mi ci sono impegnato a lungo e non sono riuscito ad aprirlo premendo dal logo in nessun modo.

Marcosporting
09-03-2006, 20:08
Nel mio 126 mi ci sono impegnato a lungo e non sono riuscito ad aprirlo premendo dal logo in nessun modo.


...sul mio 126 IDEM (secondo me non dipende dai modelli)...chi ha un 126 con l'apertura che si apre al magico tocco del logo?
Sul mio personalmente non c'e' niente di difettoso, tranne il fatto che la struttura è plasticosa e scricchiolante...insomma è assolutamente inferiore alla qualità costruttiva e solidità di un Ibook.

Sabo1980
09-03-2006, 20:35
...sul mio 126 IDEM (secondo me non dipende dai modelli)...chi ha un 126 con l'apertura che si apre al magico tocco del logo?

Neanche il mio 126 si apre spingendo sul logo...ed io che volevo far credere agli amici di avere poteri paranormali. :cry:
Suggerimento ai membri del forum: perchè non la smettete con questi inutili difetti e non vi focalizzate solo su "eventuali" problemi seri?
A mio avviso, a parte la scarsa durata della batteria, già ampiamente discussa, l'm-50 non presenta magagne degne di nota e funziona da Dio. In una parola: COMPRATELO. Stop.

tellone
11-03-2006, 11:47
Neanche il mio 126 si apre spingendo sul logo...ed io che volevo far credere agli amici di avere poteri paranormali. :cry:
Suggerimento ai membri del forum: perchè non la smettete con questi inutili difetti e non vi focalizzate solo su "eventuali" problemi seri?
A mio avviso, a parte la scarsa durata della batteria, già ampiamente discussa, l'm-50 non presenta magagne degne di nota e funziona da Dio. In una parola: COMPRATELO. Stop.

QUOTO in pieno

Vi faccio io ,ora, una domanda : chi di voi sa come si estrae il lettore dvd?? COsa bisogna smontare???

Gengis@Kan
11-03-2006, 19:01
Salve sono un possessore di un toshiba M50-176 ma non riesco a fare funzionare il microfono integrato ammesso che ce l'abbia.
Qualcuno di voi ha provato a farlo funzionare su qualche modello della serie M50?
Grazie a tutti per il contributo dato al forum................................

Nathan+
12-03-2006, 01:35
Salve sono un possessore di un toshiba M50-176 ma non riesco a fare funzionare il microfono integrato ammesso che ce l'abbia.
Qualcuno di voi ha provato a farlo funzionare su qualche modello della serie M50?
Grazie a tutti per il contributo dato al forum................................

Sul mio nuovissimo :) M50-170 non cè il microfono.
Mi sa che tutta la serie non lo possiede :boh:

pklinus
12-03-2006, 10:21
Ciao a tutti...sono nuovo del forum! Qualche giorno fa ho ordinato il piccolo gioiellino...l' M50! Spero arrivi presto...così finalmente potrò entrare a far parte della Vostra spettacolare Community! :D A presto... ;)

Marcosporting
12-03-2006, 12:02
Salve sono un possessore di un toshiba M50-176 ma non riesco a fare funzionare il microfono integrato ammesso che ce l'abbia.
Qualcuno di voi ha provato a farlo funzionare su qualche modello della serie M50?
Grazie a tutti per il contributo dato al forum................................


:muro: purtroppo temo che il microfono non l'abbia...infatti non vedo buchetti che potrebbero essere simili ad un microfono. :rolleyes:

tellone
12-03-2006, 13:52
:muro: purtroppo temo che il microfono non l'abbia...infatti non vedo buchetti che potrebbero essere simili ad un microfono. :rolleyes:

CONFERMO !

tellone
12-03-2006, 13:53
:muro: purtroppo temo che il microfono non l'abbia...infatti non vedo buchetti che potrebbero essere simili ad un microfono. :rolleyes:

CONFERMO !

l'M50 non HA MICROFONO incorporato. Cmq, io lo sapevo già........ :(

iOBe
12-03-2006, 15:23
Chi ha cambiato la batteria, con quella a 12 celle, di quanto ha migliorato i tempi di durata senza la rete elettrica?

Ed_Bunker
12-03-2006, 16:20
Sinceramente la mancanza del microfono integrato e' una cosa secondo me molto superflua...
Difetti maggiori sono il peso in rapporto allo schermo e la minima durata della batteria... :stordita:

El_Ninja
13-03-2006, 20:22
Salve a tutti fortunati possessori del bellissimo m50.
Anche io sto per compiere la grande scelta, ma c'è qualcosa che non
quadra riguardo questo modello: m50-170.

Sul listino ufficiale (quello in pdf) viene menzionato il Bridge media 5in1 che dovrebbe essere niente popò( :ciapet: ) di meno che un lettore di schede.

Stranezza!!!! :eek: Sul sito del produttore, nella homepage del prodotto e
nella brochure il bridge sparisce

Quindi mi chiedo: l' m50-170 ce l'ha questo benedetto lettore di schede???

Fatemi sapere :help: grazie

Nathan+
13-03-2006, 21:40
Salve a tutti fortunati possessori del bellissimo m50.
Anche io sto per compiere la grande scelta, ma c'è qualcosa che non
quadra riguardo questo modello: m50-170.

Sul listino ufficiale (quello in pdf) viene menzionato il Bridge media 5in1 che dovrebbe essere niente popò( :ciapet: ) di meno che un lettore di schede.

Stranezza!!!! :eek: Sul sito del produttore, nella homepage del prodotto e
nella brochure il bridge sparisce

Quindi mi chiedo: l' m50-170 ce l'ha questo benedetto lettore di schede???

Fatemi sapere :help: grazie

Vai tranquillo.. Ho preso il 170 la settimana scorsa e ha il lettore di schede di memoria SD/MMC/MS/MS PRO/xD.. :cool:
Buon acquisto!

Ed_Bunker
13-03-2006, 22:24
Vai tranquillo.. Ho preso il 170 la settimana scorsa e ha il lettore di schede di memoria SD/MMC/MS/MS PRO/xD.. :cool:
Buon acquisto!
Forza allora: dicci cosa ne pensi e come ti stai provando col tuo nuovo gingillo.
Qualita' dello schermo ? La tastiera e le plastiche in generale come sono ?

Gengis@Kan
14-03-2006, 18:11
Mi sapete dire se questi pc hanno la porta infrarossi? grazie a tutti

El_Ninja
15-03-2006, 09:16
Vai tranquillo.. Ho preso il 170 la settimana scorsa e ha il lettore di schede di memoria SD/MMC/MS/MS PRO/xD..
Buon acquisto!

Grazie!! questa è un ottima notizia...

tellone
15-03-2006, 10:25
Mi sapete dire se questi pc hanno la porta infrarossi? grazie a tutti


No, l'm50 NOn ha la porta infrarossi.

Buona Vita !

Ed_Bunker
15-03-2006, 11:17
Volevo sapere se effettivamente la sola differenza tra M50-170 ed il vecchio M50-148 e' la capacita' dell'hd.
Tutte le altre componenti sono uguali ?
Anche lo chassis e' il medesimo ?

Nathan+
15-03-2006, 11:20
Forza allora: dicci cosa ne pensi e come ti stai provando col tuo nuovo gingillo.
Qualita' dello schermo ? La tastiera e le plastiche in generale come sono ?

Prima dell'acquisto possedevo da 3 anni un compaq presario con schermo da 15" quindi le mie impressioni si basano anche sul confronto tra i due notebook.
Allora l' M50-170 l'ho preso venerdì 10 marzo. Subito mi ha ben impressionato per l'aspetto compatto ed elegante. La griglia con i box appena sotto lo schermo per me è eccezionale! :cool:

Lo schermo va benone, ha un ottima risoluzione e con il formato wide ci si abitua presto. Ovviamente in certe condizioni di luce, ad esempio in poggiolo con una giornata di sole non c'è molto da fare: la luce che riflette lo schermo è troppa e non si riesce a lavorare decentemente..
Con gli schermi opachi in queste situazioni "estreme" si ha qualche vantaggio in più. Per il resto l'ho utilizzato in università, a casa e da amici con qualsiasi condizione di luce e non ho mai avuto problemi di riflessi dovuto alla tecnologia TruBrite.

La qualità delle plastiche e l'assemblaggio sono più che sufficienti. Il case in generale è leggermente flessibile, così secondo me, riceve meno stress alle plastiche rispetto ai portatili solidi solidi..
La tastiera non ha difetti di nessun tipo ed è piacevole al tatto, l'unica cosa che non capisco è: cosa diavolo ci fanno i tasti di winzoz in alto a destra????

Note dolenti (occhio è?) :mbe:
La prima e più scandalosa, secondo me, è il modulo wireless! :muro: Il solito 2200bg intel va malissimo! Navigando in wireless si blocca spesso nel download delle pagine e nel trasferimento di file bisogna avere mooooolta pazienza per poi trovarsi file corrotti! Oggi ho aggiornato i driver con i 9.0.3.9 (prima avevo i 9.0.1.9) e seguendo le indicazioni di Ordnascrazy nel 3d: Scheda mini-PCI Intel 2200BG [Facciamo il punto della situazione] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135&page=4) ora sembra andare molto molto meglio.. Speriamo :)
Un'altra piccola nota riguarda l'hd (100 Gb 5400rpm) nell'utilizzo prolungato raggiunge circa i 47°c, inevitabilmente si sente del calore vicino al mouse pad quando si appoggia il polso per scrivere.

Concludendo sono proprio soddisfatto e per me è un ottimo prodotto soprattutto per i 1040 euro investiti.. Spero rimanga tale nei mesi a seguire! :ciapet: